Autore |
Messaggio |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 8335 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 15 ottobre 2016 - 11:30: |
|
C'è chi ha e può condividere una scansione del manuale d'iniezione meccanica del 2.4s "check, measure, adjust"? Mi sarebbe utile anche lo schema elettrico iniezione con il solenoide arricchitore minimo. Ciao SuperMario
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 8338 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 15 ottobre 2016 - 20:07: |
|
Arricchitore per avvio a freddo e non minimo.  Ciao SuperMario
|
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 104 Registrato: 06-2016

| Inviato il sabato 15 ottobre 2016 - 22:53: |
|
Forse ho qualcosa di didattico....non specifico per l'auto in questione nel posto giusto al momento giusto
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 8340 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 15 ottobre 2016 - 23:16: |
|
Grazie Nic, ma mi servirebbe proprio info specifiche sull'arricchitore, sapere se e come è revisionabile o tarabile. Ciao SuperMario
|
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1139 Registrato: 04-2012

| Inviato il domenica 16 ottobre 2016 - 11:34: |
|
citazione da altro messaggio:solenoide arri6cchitore minimo. Arricchitore per avvio a freddo e non minimo.
Mi sa che non hai le idee molto chiare su come funziona la tua pompa... Il 2.4S monta una 13/21. Io ti consiglio di affidarla ad uno bravo...e da ciò che chiedi è evidente che non lo hai fatto. Comunque ti ho girato il manuale porsche via whatsapp. C'è anche la tabella per decifrare i codici data di produzione dal 68 al 73. Come prima cosa verifica che la pompa sia quella della tua macchina. Ricorda che nella primavera del 72 cambia anche il micro, mi pare da marzo. Ciao. |
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1140 Registrato: 04-2012

| Inviato il domenica 16 ottobre 2016 - 14:03: |
|
Mario, Ti rispondo pubblicamente. Te l'ho girato via whatsapp perchè sono 50 pagine, come faccio a postarlo qui?? È il manuale ufficiale porsche dell'epoca. Copre tre tipi di pompe 2.0 2.2 2.4 contiene le informazioni per identificarle e da le indicazioni per metterle a punto con gli SPECIAL TOOL forniti alle officine autorizzate. Inoltre spiega come costruirsi altri attrezzi utili alla calibrazione. Se lo leggi capisci che il solenoide arricchitore (temporizzato) è su 05/06 (e su 2.0E). Tra l'altro con buona pace di chi sostiene la superioritá di queste pompe il sistema all'atto pratico non è efficace ne efficiente. La tua pompa ha un pacchetto di lamelle lambito dall'aria proveniente dagli scambiatori. Quando questi si scaldano l'aria ad alta temperatura fa dilatare le lamelle e chiude l'arricchimento. Sistema piuttosto efficace anche se delicato da mettere a punto. Richiede molto tempo per regolare correttamente il precarico: che tu ci creda o no anche tre giorni di prove (ovviamente l'ho letto su internet). Dimenticavo: la pompa migliore è la 02.
 |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 8342 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 16 ottobre 2016 - 14:48: |
|
Ciao Giulio se stato molto gentile a farmi avere quel manuale l'ho da qualche parte ma non riesco a trovarlo. Lo spirito collaborativo del forum si basa su questi aiuti e ti ringrazio. Quello che non capisco sono le valutazioni che ci devi mettere sempre dentro, ipotizzi la lucentezza delle mie idee, la competenza di chi lavora sulla mia macchina ecc... questo atteggiamento risulta inutilmente provocatorio ed è quello che sempre ti critico. Se riuscissi ad evitare ne guadagneristi molto. Non ho qui la macchina ma a pagina 34 e 35 c'è quello che cercavo e che ricordavo, si parla proprio dell'arricchitore e di come pulirlo. Ciao SuperMario
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 8343 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 16 ottobre 2016 - 14:54: |
|
 Ciao SuperMario
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 8344 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 16 ottobre 2016 - 14:55: |
|
E qui come pulirlo:
 Ciao SuperMario
|
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1141 Registrato: 04-2012

| Inviato il domenica 16 ottobre 2016 - 15:59: |
|
Mario, Scrivo con la massima serenitá e senza nessuna vena polemica, giuro. Hai chiesto informazioni circa: SOLENOIDE ARRICCHITORE DEL MINIMO poi ti sei corretto in: SOLENOIDE ARRICCHITORE PARTENZA A FREDDO. Dal momento che la tua macchina NON HA NE L'UNO NE L'ALTRO ho supposto che avessi le idee confuse o che non ti fossi affidato ad uno specialista in MFI. Sbagliavo. È evidente che non hai idea di cosa sia un solenoide e di come funzioni l'arricchitore: semplicemente cercavi "qualcosa" da pulire. Sono lieto che il manuale ti sia stato utile nella tua ricerca. Dico davvero! Se me lo permetti ti consiglio di leggere attentamente il manuale: scoprirai che la tua pompa (e dunque il motore) nasceva per benzine a 91 ottani e giá all'epoca l'uso di benzine diverse (decenti?) creava problemi. Per funzionare BENE con le benzine moderne (credo facciano almeno 95/98 ottani) ha bisogno di una accurata messa a punto e sarebbe un peccato non farla. Poi vedi tu.
(Messaggio modificato da mazza911s il 16 ottobre 2016) |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 8345 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 16 ottobre 2016 - 17:28: |
|
Mi hanno parlato di solenoide e non tornandomi ho cercato il manuale. Si tratta di termostato, ma andando oltre la parola è comunque il dispositivo di arricchimento a freddo. Ciao SuperMario
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 8346 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 16 ottobre 2016 - 17:33: |
|
Per quanto riguarda il numero di OttanO nelle stesse pagine c'è scritto:
 Ciao SuperMario
|
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1142 Registrato: 04-2012

| Inviato il domenica 16 ottobre 2016 - 17:59: |
|
Mamma mia, Addirittura 87... Io ricordavo (sbagliando) 91. Mario, Significa che è ancora più importante metterla a punto correttamente. Io metto a punto il motore con una benzina (agip 100+, sopratutto per comoditá visto che ho il distributore dietro casa) e poi uso sempre quella. |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 15126 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 16 ottobre 2016 - 20:30: |
|
Mario, a suo tempo la mia pompa fu regolata da Verardini: che io sappia questi è uno dei due che in Italia danno garanzie di un buon risultato finale. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 8351 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 16 ottobre 2016 - 21:05: |
|
Grazie, la mia pompa tarata da non molto dovrebbe essere ancora OK, il problema é il termostato di arricchimento. Ciao SuperMario
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 8352 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 16 ottobre 2016 - 21:08: |
|
... o almeno così pare, ma tutto può essere, abbiamo appena iniziato a verificare la cosa. Ciao SuperMario
|
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1143 Registrato: 04-2012

| Inviato il lunedì 17 ottobre 2016 - 09:10: |
|
Mi permetto di aggiungere una considerazione. Mediamente un motore S di 2 e 2.2 litri ha una durata di circa 70.000 km (a seconda dell'uso) prima di cominciare lentamente a perdere potenza. Un motore 2.4S dura molto di più per via del rapporto di compressione molto più basso. È dunque probabile che la parte bassa del tuo motore sia ancora in condizioni accettabili ( puoi fare la semplice verifica dal rapporto di compressione). Se poi non fuma e non mangia olio probabilmente anche le guide valvole sono buone. Pertanto ti puoi concentrare solo sulla carburazione e su una revisione SERIA dei corpi farfallati. Io ho fatto la stessa scelta di Ennio Paolo e la consiglio a patto che poi la pompa venga installata da un professionista. Ciao! |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 8355 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 17 ottobre 2016 - 10:02: |
|
Si, il mio motore è stato genericamente "revisionato" pochi km fa dal precedente proprietario della 911, non perde olio, ha ottima compressione e gira bene. Scarsissima documentazione purtroppo di quanto e come e dove sia stato fatto. Anche la pompa riferiva fosse stata già revisionata. Ciao SuperMario
|