Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Distanziale per volante originale < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo (_nn_)
Utente registrato
Username: _nn_

Messaggio numero: 354
Registrato: 01-2008
Inviato il mercoledì 12 ottobre 2016 - 15:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, è un po' che non scrivo in quanto ho venduto la mia 993 e mio padre ha venduto la sua 997.
Adesso io giro con una Audi Porsche RS2 e lui con una Macan. Dice che non ha più l'età per la 911 :-(

Sulla RS2, come sulla 993 e per quanto ricordo anche su 996 e 997, non c'è la regolazione in profondità per il volante di serie, e quelli un po' alti come me guidano un po' scomodi se vogliono avere il volante vicino, perchè le gambe vanno tenute un po' piegate. Una soluzione sarebbe montare un volante a calice, ma non ho mai voluto rinunciare all'airbag.

Quindi, sulla scia di quanto avevo già fatto sulla Clio RS, mi sono costruito un distanziale che avvicina il volante originale di qualche centimetro, e permette di mantenere collegato airbag e comandi al volante se presenti.

Ora, mi risulta che il millerighe del piantone/volante Audi e Porsche è lo stesso, in quanto ho avuto occasione di smontare il volante di un 996 e infilarci il mio distanziale per RS2.

Qualcuno mi può confermare, anche se già immagino di si, che il millerighe è lo stesso per 993/964/996 e magari 997?

Eventualmente, qualche possessore brianzolo di uno di questi modelli, è interessato a provarne uno senza spesa e senza impegno?
Purtroppo non me la sento di comprare quattro Porsche per farlo personalmente, anche se lo farei volentieri

Quello che posso dire è che sulla Clio e sulle mie vecchie Audi il distanziale è una bomba. La posizione di guida migliora di molto e ci sto andando in giro da mesi (anni per la Clio, che poi ho venduto) senza nessun problema. E come me molti possessori di Clio RS nel mondo ;)

Grazie a chiunque risponda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo (_nn_)
Utente registrato
Username: _nn_

Messaggio numero: 355
Registrato: 01-2008
Inviato il martedì 09 maggio 2017 - 19:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La foto sopra si riferisce al 997, per 996/986/993 c'è questo, che faccio sempre io.


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo (_nn_)
Utente registrato
Username: _nn_

Messaggio numero: 356
Registrato: 01-2008
Inviato il martedì 09 maggio 2017 - 19:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ops, non mi ha caricato un post.

Il distanziale sopra lo faccio io, e monta su 993/996/986.

Il millerighe è lo stesso anche per le Audi/Vw degli anni '90.

Per 997 lo faccio così:

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 1374
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 10 maggio 2017 - 08:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giacomo
Complimenti per i tuoi distanziali
Sembrano davvero interessanti

Una domanda: per caso tu hai la broccia per rifare il millerighe interno di un 3.2?
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !!
Username: leon59

Messaggio numero: 5477
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 10 maggio 2017 - 09:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Una domanda: per caso tu hai la broccia per rifare il millerighe interno di un 3.2?
Grazie



Ciao Marco, una broccia del genere non è commerciale e farla costruire costa oltre i duemila euro, il millerighe interno si può comunque fare con il "coltello" che è un utensile da stozzatrice, ti devi rivolgere a un buon "ingranaggista", Zola Predosa essendo la capitale dell'ingranaggieria, ne è piena.
Se hai bisogno, mi puoi contattare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 17217
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 10 maggio 2017 - 09:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Giacomo Ottimo lavoro !!
robbi

Tessera N.993
l'invidia è il male di oggi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo (_nn_)
Utente registrato
Username: _nn_

Messaggio numero: 358
Registrato: 01-2008
Inviato il mercoledì 10 maggio 2017 - 19:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille dei complimenti!
Come dice Il Maestro, fare una broccia così costa 2mila e passa euri, meglio andare di stozza.
Comunque è un lavoro certosino perchè i denti sono piccolissimi a contarli perdi 2 diottrie. Non parliamo poi per azzeccare l'angolo.
Comunque ingrana perfetto e senza giochi.
Se interessano ne ho ancora qualcuno.
Purtroppo non ho più il 993 e mio padre ha venduto il 997, altrimenti smontavo ancora i volanti e facevo la copertura esterna in alluminio anodizzato nero in modo da integrarsi e raccordare meglio il retro del volante col cruscotto.
Ad esempio, adesso ho una M3 su cui l'ho fatto così:


Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione