Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Ventola a 5 pale ? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Porschista attivo
Username: colombo

Messaggio numero: 1462
Registrato: 11-2011


Inviato il lunedì 10 ottobre 2016 - 00:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sabato scorso in centro storico della mia città ho notato questa 2.7 coupè S del 1974 che aveva la ventola a 5 pale.Se non ricordo male non doveva essere la 3.0 a montarla di serie ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mariasole (mariasole)
Utente esperto
Username: mariasole

Messaggio numero: 760
Registrato: 11-2008
Inviato il lunedì 10 ottobre 2016 - 07:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche alcuni modelli 2700 avevano la ventola a 5 pale non solo 3000 Carrera.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 2372
Registrato: 01-2011


Inviato il lunedì 10 ottobre 2016 - 09:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'avevano anche le 2.7 modello "unificato" 76-77

Non è corretta per le 2.7 S '74
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1516
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 10 ottobre 2016 - 09:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Peraltro fu un caso unico e infelice.

Nella mia Carrera 3.0 dovetti ricorrere alla 11 pale, nella calda estate del 2003...la 11 pale teneva l'olio a 15°C meno.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B. (max964t36)
Porschista attivo
Username: max964t36

Messaggio numero: 1183
Registrato: 06-2011


Inviato il lunedì 10 ottobre 2016 - 15:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

andava bene per i climi freddi ... gira più velocemente di quella a 11 pale ma il flusso d'aria e' inferiore ... il vantaggio e' che il motore va parecchio prima in temperatura ...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente esperto
Username: 24ct

Messaggio numero: 606
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 10 ottobre 2016 - 16:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non erro, la Porsche era in quegli anni molto concentrata sul mercato USA e le 5 pale furono la risposta alle normative antinquinamento: thermal reactor (una specie di catalizzatore ante-litteram, piuttosto rudimentale) e temperatura del motore aumentata per bruciare gli idrocarburi incombusti. Logicamente l'affidabilità dei motori in generale ne risentì parecchio...
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 2298
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 10 ottobre 2016 - 16:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per me la ventola a 5 pale ha un fascino del tutto particolare. A me non ha mai creato problemi e la trovo molto "esclusiva".
Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 3955
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 10 ottobre 2016 - 16:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se non erro, la Porsche era in quegli anni molto concentrata sul mercato USA e le 5 pale furono la risposta alle normative antinquinamento: thermal reactor (una specie di catalizzatore ante-litteram, piuttosto rudimentale) e temperatura del motore aumentata per bruciare gli idrocarburi incombusti. Logicamente l'affidabilità dei motori in generale ne risentì parecchio...




Non penso sia quello il motivo , cosa che invece e' stato fatto con la SC ovvero l'inserimento di una pompa d'aria supplementare la quale tramite una raccorderia di tubi "soffiava" nei collettori di scarico aria pulita , abbassando il CO nei gas di scarico ....ma solo sul modello SC e' stato fatto una cosa del genere.

Le 5 pale e' piu un discorso di alleggerimento ,presumo.



citazione da altro messaggio:

Per me la ventola a 5 pale ha un fascino del tutto particolare. A me non ha mai creato problemi e la trovo molto "esclusiva".




Mauro pure a me ...e quindi ti quoto !


Carrera 3.0 molto conosciuto da me ;)









Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1518
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 10 ottobre 2016 - 17:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo, la teoria anti inquinamento.
Il 5 pale venne introdotto per avere un flusso d'aria sulle teste meno efficiente e permettendo così al motore di girare con temperature più alte con conseguenti minori emissioni.

Questa moda riguardò i modelli 75-76-77.

Il 5 pale aveva un rapporto di puleggia più corto così da farla girare di più a parità di giri rispetto all'11 e facendo in modo così che l'alternatore girasse di più garantendo maggiore carica anche in coda (fenomeno in quegli anni in aumento, soprattutto nelle città).

Tuttavia, a parità di giri, la 5 pale non pompava lo stesso quantitativo di aria della 11 e succhiava più potenza al motore.

Una seconda motivazione era quella di voler ridurre il rumore generato dalla ventola a 11 pale...però nel fare ciò gli ingegneri Porsche non tennero conto che in certi climi la temperatura esterna avrebbe causato dei danni.

Per meglio capire:

Anno/diam. ventola/ n° pale/rapporto/flusso aria:

1965-74/245 mm / 11 /1.3:1 ratio /1390 lt air/sec
1975-77/245 mm / 5 /1.8:1 ratio / 1265 lt air/sec
1978-79/226 mm / 11/1.8:1 ratio / 1380 lt air/sec
1980-89/245 mm / 11/1.67:1 ratio/1500 lt air/sec

Come si vede alla fine si è tornati nel 3.2 al diametro iniziale, ma con un rapporto diverso.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Porschista attivo
Username: colombo

Messaggio numero: 1468
Registrato: 11-2011


Inviato il martedì 11 ottobre 2016 - 01:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono riuscito a fotografare il numero del motore ma non il tipo a causa dello sporco che lo copriva.Va bene per la 2.7 S del 1974?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente esperto
Username: 24ct

Messaggio numero: 607
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 11 ottobre 2016 - 08:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non si legge nulla la risoluzione non è delle migliori....

guarda, siccome ero andato a vedere di recente un 2.7 del '77 ma verosimilmente con un blocco del '74, ti posso dire che i numeri motore del 1974 "S" erano:
Tipo motore: 911/93
numero motore: da 6340001 a 6342804
non ricordo da che anno viene installata la ventola a 5 pale anche sulle "non Carrera" ma non credo già nel 1974..più facile nel 1976.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1519
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 11 ottobre 2016 - 09:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

5 pale solo dal MY76 al MY77.

Quindi alcune prodotte nel fine 75, ma già MY76 dovrebbero avere il 5 pale da 245mm.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Porschista attivo
Username: colombo

Messaggio numero: 1470
Registrato: 11-2011


Inviato il mercoledì 12 ottobre 2016 - 02:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il numero del motore è 6370912 ..il tipo non si legge .La macchina è stata acquistata in Inghilterra tempo .Il proprietario è un conoscente e dice che è un 74 /75 ma deve controllare il libretto perchè non si ricorda con esattezza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente esperto
Username: 24ct

Messaggio numero: 609
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 12 ottobre 2016 - 08:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il motore 6370912 è un 911/81 del 1977, quindi corretto con ventola a 5 pale.

Non è corretto per la macchina...anche se è possibile che qualche ente certificatore lo consideri "compatibile" :-)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 2373
Registrato: 01-2011


Inviato il mercoledì 12 ottobre 2016 - 09:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ente certificatore sì
ma un collezionista no

Se è una 2.7 S 74 ma col motore delle "unificato" ha scarsi appeal e valore economico.

Ora, Carlo è un porschista navigato, se lo acchiappa può pure prenderla con fine ludico
ed a basso prezzo, ma ad un "utente medio" la sconsiglierei.
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente esperto
Username: 24ct

Messaggio numero: 610
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 12 ottobre 2016 - 09:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Porschista attivo
Username: colombo

Messaggio numero: 1471
Registrato: 11-2011


Inviato il giovedì 13 ottobre 2016 - 02:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L auto è di un conoscente ma non è in vendita.So che andò a prenderla in UK qualche anno fa quando il mercato era ancora ..umano pagandola una cifra ridicola.Qualche mese fa mentre eravamo andati a fare un giro sui colli Euganei con le nostre vecchiette dovetti inventarmi una riparazione ..volante per farlo ritornare a casa(non entravano più le marce).Sinceramente non avevo mai visto l auto con il cofano motore aperto e solo in occasione dell annuale appuntamento in centro storico della mia città ho notato il particolare della ventola.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Porschista attivo
Username: colombo

Messaggio numero: 1472
Registrato: 11-2011


Inviato il giovedì 13 ottobre 2016 - 02:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco l intervento della riparazione ..volante !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 2375
Registrato: 01-2011


Inviato il giovedì 13 ottobre 2016 - 09:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah ecco ora riconosco una tipica 2.7

allargata dietro
trim nero
ripetitori frecce
(probabilmente) riverniciata...

Dì al tuo amico di godersela
guidandola spensierato e sorridente




P.S. complimenti per il tuo intervento volante
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Porschista attivo
Username: colombo

Messaggio numero: 1473
Registrato: 11-2011


Inviato il venerdì 14 ottobre 2016 - 02:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione