Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Tipo vernice per 993 del 1996 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Alessandri (aleda)
Utente registrato
Username: aleda

Messaggio numero: 35
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 08 settembre 2016 - 02:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera a tutti

Sto restaurando una Porsche 993 del 1995 my 96 carrera varioram, il carrozziere mi chiede che tipologia di vernice voglia adottare, vorrei usare quella dell'epoca, chiedo gentilmente se qualcuno del forum conosce le caratteristiche della vernice, chiaramente non sarà una vernice ad acqua in quanto allora non si usavano, sarebbe interessante conoscerne anche la marca
Grazie
Davide
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2086
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 08 settembre 2016 - 09:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E invece esistevano ad acqua anche allora.
Poi cosa vuol dire scegliere il tipo di vernice ? Se il carrozziere e' uno " giusto" sa benissimo quale e' la vernice migliore per una Porsche.
Se invece, vuol sapere il codice del colore, nel cofano ant. C'e' la targhetta che lo riporta.
Ma a questo punto io cambierei carrozziere
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Alessandri (aleda)
Utente registrato
Username: aleda

Messaggio numero: 36
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 08 settembre 2016 - 23:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giustissimo Greyfox e chiedo scusa per l''approssimativa stesura della domanda ( erano quasi le 3 e parte del mio cervello probabilmente già dormiva)
Ho avuto modo di verificare che il colore polarsilber già dalle 964 e successive 993 poteva essere sia ad acqua ( codice 92M) come il mio, che acrilico ( codice 92E).
Mi premeva sapere se fosse possibile risalire al produttore della vernice originale ( dupont, max meyer,PPG o altra...) ma mi è stato detto essere impossibile oltre che ininfluente ai fini della qualità del restauro, me lo conferma??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 15017
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 09 settembre 2016 - 09:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Davide, la mia, che è del '72, ho preferito farla riverniciare con acrilico per una questione di correttezza storica, ma credo che la vernice ad acqua, sebbene costi di più, abbia solo vantaggi.

La vernice che hanno usato era glasurit, mi pare.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 16156
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 09 settembre 2016 - 09:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

993
Glasurit
Tessera N.993
l'iodiozia come l'invidia è il male di questi tempi -il tempo è galantuomo-speriamo

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione