Autore |
Messaggio |
   
stefano moggia (steve_mc)
Nuovo utente (in prova) Username: steve_mc
Messaggio numero: 1 Registrato: 06-2016
| Inviato il giovedì 01 settembre 2016 - 17:31: |
|
Salve a tutti ho un dubbio....dovendo riverniciare il mio 911 '77,vorrei togliere le frecce laterali montate sul parafango,visto che l auto nasceva senza pensate sia cosa corretta e giusta oppure è meglio lasciarle anche per nn incorrere in eventuali problemi con la legge?....l auto è gia iscritta Asi....grazie |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2426 Registrato: 04-2010

| Inviato il venerdì 02 settembre 2016 - 04:29: |
|
Toglile.. |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3754 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 02 settembre 2016 - 07:23: |
|
Stesso problema con il 356: le ho tolte, lasciando la predisposizione. Un domani se necessita le rimetto. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Alessandro P. (allpro)
Utente registrato Username: allpro
Messaggio numero: 57 Registrato: 03-2016

| Inviato il venerdì 02 settembre 2016 - 08:28: |
|
se nasce senza.... è regolare senza... deve essere come nella data di immatricolazione... altrimenti dovremmo tutti moddare in EURO 6 (Messaggio modificato da allpro il 02 settembre 2016) |
   
steve (steve_mc)
Nuovo utente (in prova) Username: steve_mc
Messaggio numero: 2 Registrato: 06-2016
| Inviato il venerdì 02 settembre 2016 - 09:31: |
|
e il punto è proprio quello....l auto è arrivata dalla germania anni fa x cui penso siano state messe al momento dell immatricolazione in italia..... quindi? |
   
Alessandro P. (allpro)
Utente registrato Username: allpro
Messaggio numero: 58 Registrato: 03-2016

| Inviato il venerdì 02 settembre 2016 - 10:31: |
|
allora si dovrebbe fare riferimento all'anno di prima immatricolazione... ovvero di costruzione questi sono i casini delle leggi italiane.... guarda caso svariate lettere per i superbolli di auto importate, con riduzioni errate, che i loro software fanno riferimenti a immatricolazioni italiane... ma la legge parla chiaro prima immatricolazione (costruzione) puoi toglierle... tieni con te una copia di un certificato di costruzione e sei a posto. |
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 569 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 02 settembre 2016 - 10:53: |
|
Se vogliamo proprio essere pignoli, tutti i veicoli immatricolati in italia devono essere in regola con le prescrizioni del CdS. Esistono delle deroghe per l'immatricolazione di veicoli storici (All.1 del famoso D.L. del 2010) ma in ogni caso i ripetitori laterali sono obbligatori. All'epoca le Golf II ad esempio arrivavano in italia con i ripetitori laterali, quelle vendute in Germania avevano il parafango ugualmente forato ma con un "tappo" con scritta la sigla della versione. Ad esempio "C" o "GL"... Quindi le auto importate ufficialmente allora, venivano adattate al CdS forando i parafanghi. Il fantomatico "certificato di costruzione" che non è un documento previsto dal CdS non esonera un bel niente e nemmeno il CRS per le storiche. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Alessandro P. (allpro)
Utente registrato Username: allpro
Messaggio numero: 60 Registrato: 03-2016

| Inviato il venerdì 02 settembre 2016 - 11:02: |
|
è solo un pretesto per far spender soldi. vedi 356 con indicatori laterali? ce ne sono anche ritargate... ma senza indicatori laterali Perché snaturare le cose? |
   
Alessandro P. (allpro)
Utente registrato Username: allpro
Messaggio numero: 61 Registrato: 03-2016

| Inviato il venerdì 02 settembre 2016 - 11:04: |
|
 |
   
Alessandro P. (allpro)
Utente registrato Username: allpro
Messaggio numero: 62 Registrato: 03-2016

| Inviato il venerdì 02 settembre 2016 - 11:09: |
|
io personalmente non le metterei... guarda anche autoscout... son tutte senza.. qui sotto un esempio http://ww3.autoscout24.it/classified/294791133?asrc=st|as |
   
Alessandro P. (allpro)
Utente registrato Username: allpro
Messaggio numero: 63 Registrato: 03-2016

| Inviato il venerdì 02 settembre 2016 - 11:12: |
|
anche sulle vespe primavera.. avevano iniziato a montare le frecce del PK ma ora tutti le tolgono... e non ho mai visto una primavera multata ! il codice è uguale per tutti anno di costruzione |
   
steve (steve_mc)
Nuovo utente (in prova) Username: steve_mc
Messaggio numero: 3 Registrato: 06-2016
| Inviato il venerdì 02 settembre 2016 - 11:16: |
|
bene mi pare di capire che è a discrezione personale.....io le tolgo e nel caso ci fossero problemi le rimetteremo....comunque grazie a tutti |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2634 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 02 settembre 2016 - 11:52: |
|
citazione da altro messaggio:tutti i veicoli immatricolati in italia devono essere in regola con le prescrizioni del CdS
Infatti, mi sembra chiarissimo. La 356 è antecedente, ma se quella 911 è stata adeguata al momento dell'ingresso in italia, così deve restare. Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 2319 Registrato: 01-2011

| Inviato il venerdì 02 settembre 2016 - 11:54: |
|
Benvenuto Stefano, visto che la rivernici, assolutamente non perdere l'occasione per toglierle! È un segno distintivo delle 2.7 Peccato per tutte quelle che ne hanno subito l'imposizione Per la circolazione non ci sono problemi Facci vedere la bella
 Unicuique Suum
|
   
steve (steve_mc)
Nuovo utente (in prova) Username: steve_mc
Messaggio numero: 4 Registrato: 06-2016
| Inviato il venerdì 02 settembre 2016 - 12:16: |
|
grazie Fabio.....appena pronta la posto....anche se la mia è un pochino outlaw... |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 2320 Registrato: 01-2011

| Inviato il venerdì 02 settembre 2016 - 12:33: |
|
Quanto out (spero di meccanica e non di estetica)? Descrivicela, se hai voglia Unicuique Suum
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3756 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 02 settembre 2016 - 12:36: |
|
Ha ragione Cristiano: a rigor di logica ci vorrebbero, ma non credo che oggi nessuno prenda multe per queste cose. Alessandro, sbagli. Google immagini non è wikipedia (e comunque sbaglia anche wiki). Anche alle 356 immatricolate in Italia negli anni 50 e 60 venivano installate le frecce laterali per adeguarle al nostro CdS. Le moto non c'entrano niente. Le vespe primavera sono nate ed omologate senza frecce perchè il nostro CdS non lo richiedeva e cosi circolano anche oggi. Se non sei più che sicuro di una cosa, ti prego di non intervenire, oppure di farlo usando il condizionale, altrimenti si fà solo della gran confusione. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 570 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 02 settembre 2016 - 12:47: |
|
+1 per Paolo. Internet è una miniera di cagate se non lo si sa usare. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Cesare B. (cebe)
Utente esperto Username: cebe
Messaggio numero: 993 Registrato: 11-2010

| Inviato il venerdì 02 settembre 2016 - 12:57: |
|
Discussione interessante... Anche la mia 930 MY 1977 è nella medesima situazione: costruzione 1977 per il mercato tedesco senza ripetitori laterali, aggiunti con l' importazione in Italia nel 1982. Per il momento lascio come da immatricolazione italiana ... |
   
steve (steve_mc)
Nuovo utente (in prova) Username: steve_mc
Messaggio numero: 5 Registrato: 06-2016
| Inviato il venerdì 02 settembre 2016 - 12:59: |
|
no no Fabio proprio di estetica.....tipo Magnus diciamo....ma tutta reversibile però..e adesso nn mi cagherà più nessuno...sigh! |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 2321 Registrato: 01-2011

| Inviato il venerdì 02 settembre 2016 - 13:07: |
|
Non ti preoccupare e confessa nella pubblica piazza Per la penitenza ci penserà il giudice Mauroturbotreesei Unicuique Suum
|
   
Alessandro P. (allpro)
Utente registrato Username: allpro
Messaggio numero: 65 Registrato: 03-2016

| Inviato il venerdì 02 settembre 2016 - 14:05: |
|
Usando il condizionale immagini o no... Ai raduni le epoca sono quasi tutte senza... A guardare il Cds per filo e per segno, se ne salvano poiché sai... Prendiamo 50 Porsche a caso e portale in motorizzazione centrale... Un filo di olio sotto non fa passare la revisione. Perché sei un pericolo per gli altri che rendi scivoloso l'asfalto è in più inquini. ( Parole sentite con le mie orecchie, sputate da un ingegnere ) Tornando alle frecce laterali, è più a discrezione di chi ti ferma, che anche solo nel dubbio può ritirati la carta di circolazione... (Passato anche questo per altri motivi) Se per un agente la tua auto non monta lo spoilerone sulla 3.2..... Ti ritira il libretto anche solo col dubbio, poi sta a te dimostrarlo in motorizzazione... Ma tempo e soldi a spese tue. Questa è l'Italia... Per farti capire che nulla è dimostrabile sull'attimo. L'unica per fare una cosa fatta bene è andare in motorizzazione ( ma non quelle di paese) quelle ufficiali. E vedere se aprono le fiches di anno di costruzione... Se fosse che Van montate potrebbero nascere problemi in caso di incidente. |
   
Alessandro P. (allpro)
Utente registrato Username: allpro
Messaggio numero: 66 Registrato: 03-2016

| Inviato il venerdì 02 settembre 2016 - 14:07: |
|
Sarebbe interessante un sondaggio, di chi le monta e chi no... Per capire meglio la situazione attuale. ASI passa anche i catorci, non è di riferimento |
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 571 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 02 settembre 2016 - 15:31: |
|
Certo che ne spari di sentenze... e qualche inesattezza. Cosa c'entra l'ASI ? "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Alessandro P. (allpro)
Utente registrato Username: allpro
Messaggio numero: 69 Registrato: 03-2016

| Inviato il venerdì 02 settembre 2016 - 15:36: |
|
sentenze? beh quando uno lo prova sulla pelle.... non son sentenze... ma fatti reali... questa in oggetto è già ASI quindi non è un problema... nel caso di iscrizione... che abbia frecce o no... passa cmq. |
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 572 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 02 settembre 2016 - 16:00: |
|
Un conto sono le disavventure che si possono affrontare, un altro la realtà e le normative. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 9103 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 02 settembre 2016 - 17:33: |
|
citazione da altro messaggio:il giudice Mauroturbotreesei
...volevi dire Franco?!?! Potrei infliggere le classiche 20 frustate in pubblico, ma datosi che oggi sono buono, fanno "solo" quattro ore inginocchiato sui ceci!!!! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3759 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 02 settembre 2016 - 18:20: |
|
La realtà è che IN TEORIA vanno messe perchè il CdS le prevedeva per tutte le vetture immatricolate in Italia (e se non le montavano di fabbrica, come nel caso delle Porsche, venivano installate). Quindi andrebbero rimesse in caso di restauro. Però sono errori che oggi vengono raramente (per non dire mai) sanzionati, quindi molti in caso di restauro non le rimontano più perché l'auto sta meglio senza. Questo è quello che abbiamo detto tutti. Tu hai scritto invece:
citazione da altro messaggio:se nasce senza.... è regolare senza... deve essere come nella data di immatricolazione...
citazione da altro messaggio:allora si dovrebbe fare riferimento all'anno di prima immatricolazione... ovvero di costruzione questi sono i casini delle leggi italiane... puoi toglierle... tieni con te una copia di un certificato di costruzione e sei a posto.
Puoi rigirare la frittata quanto vuoi, ma queste affermazioni sono sbagliate e confondono le idee a chi chiede consigli su come comportarsi. Ah, dimenticavo: non esistono motorizzazioni centrali e... di paese. Ogni provincia ha la sua motorizzazione e il suo PRA, mentre altra cosa sono le officine private che fanno le revisioni. Altra confusione. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 2323 Registrato: 01-2011

| Inviato il venerdì 02 settembre 2016 - 20:01: |
|
Scusa Franco certo che sei tu! Ho scritto obnubilato dalla "tua" bella Croazia Unicuique Suum
|