Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Inizio restauro 911T SWB del 1967 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (paolofrancesco)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolofrancesco

Messaggio numero: 16
Registrato: 09-2014
Inviato il martedì 23 agosto 2016 - 16:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a Tutti
nel prossimo mese di settembre inizierò il restauro completo ( meccanico e carrozzeria) della mia 911T SWB del 1967.
Vi prego, se potete, di darmi tutte le info possibili su siti e libri che possano essermi di qualche utilità per questo lavoro. Vi ringrazio molto. ciao

(Messaggio modificato da paolofrancesco il 23 agosto 2016)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

3cinque6 (guido)
Utente esperto
Username: guido

Messaggio numero: 534
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 23 agosto 2016 - 17:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

incomincia a mettere qualke foto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (paolofrancesco)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolofrancesco

Messaggio numero: 17
Registrato: 09-2014
Inviato il martedì 23 agosto 2016 - 18:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 2302
Registrato: 01-2011


Inviato il martedì 23 agosto 2016 - 19:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Maurizio,

mi ricordo quando ti sei presentato.
Complimenti per il progetto di restauro.
Se ti iscrivi potrai accedere all'area
specifica sui restauri con decine di esempi e centinaia di foto (non ricordo se specifici della T '67 ma di certo potrai far tesoro delle esperienze positive e negative già fatte da altri)

Io ti consiglio di contattare un vero esperto del modello e chiedergli se ti fa da supervisore al restauro.
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (paolofrancesco)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolofrancesco

Messaggio numero: 18
Registrato: 09-2014
Inviato il mercoledì 24 agosto 2016 - 09:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille , saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 3734
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 24 agosto 2016 - 09:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per i libri io fossi in te prenderei questo assolutamente.

https://www.amazon.com/911-912-Porsche-Restorers-Authenticity/dp/0929758005

In bocca al lupo!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo
Username: vipergreen

Messaggio numero: 3055
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 24 agosto 2016 - 10:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto Maurizio, e complimenti per il progetto.
Io inizierei a stilare una lista dei ricambi da reperire, la tua 67 da quanto si vede è un MY68, e molti dettagli di queste auto non sono facili da reperire. Da chi fai il restauro?
Ciao
A
- Every mile is a smile -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (paolofrancesco)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolofrancesco

Messaggio numero: 19
Registrato: 09-2014
Inviato il mercoledì 24 agosto 2016 - 10:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Paolo e Andrea.
Ho acquistato alcuni libri ma cercherò anche quello suggerito da Paolo. Mi sarebbe piaciuto, per il restauro, rivolgermi direttamente ai servizi di Porsche Classic ma temo che il mio budget non sia sufficiente ( comunque un incontro a Milano voglio farlo con questi signori). Pensavo di utilizzare per la meccanica e la carrozzeria due artigiani qui nel mio paese in provincia di Torino. Ma certamente , non essendo io un esperto, ho qualche dubbio sull'esito finale. Vedremo... ciao a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianmaria (gianmaria)
Porschista attivo
Username: gianmaria

Messaggio numero: 1439
Registrato: 12-2001


Inviato il giovedì 25 agosto 2016 - 07:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In bocca al lupo maurizio oggi come oggi in qs giungla iniziare un restauro completo e' un impresa a livello oltre economico ma anche mentale e di impegno di forze molto ardua ed impegnativa il mio consiglio stila una lista dei vari passi da fare ricambi e contatta solo specialisti del settore

Complimenti ancora

Gianmaria }
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fgmec (fgmec)
Utente registrato
Username: fgmec

Messaggio numero: 129
Registrato: 09-2012
Inviato il giovedì 25 agosto 2016 - 09:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Affogati nell'acqua alta.

Se cerchi nel forum troverai un esperto del modello '68 che ha allestito una sport-purpose.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (paolofrancesco)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolofrancesco

Messaggio numero: 20
Registrato: 09-2014
Inviato il giovedì 25 agosto 2016 - 17:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti.
in questi giorni ho pensato molto alle cose lette su questo forum e altrove.
Considerando che non ho la preparazione tecnica per gestire in prima persona il lavoro appoggiandomi a seri e onesti artigiani locali ( ma non esperti specifici su Porsche) penso che sia preferibile per me e in via generale appoggiarmi a qualche serio professionista con esperienza specifica su Porsche. In fin dei conti la vettura è bella e con qualche pregio e quindi voglio considerare il tutto anche come un investimento. Non potendo nemmeno pensare ai servizi di Porsche Classic avrei individuato due nomi: Bottini di San Giorgio su Legnano e Corato di Vicenza. Cosa ne pensate ? grazie e ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pirulero (pirulero)
Porschista attivo
Username: pirulero

Messaggio numero: 2045
Registrato: 06-2004


Inviato il giovedì 25 agosto 2016 - 17:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che budget hai?
Perchè il conto finale del restauro sarà mooooooolto salato sappilo.
Negli ultimi 2 anni i prezzi dei ricambi originali sono aumentati vertiginosamente quindi prima di cominciare fatti 2 conti seriamente.
Ti consiglio di prendere il PET relativo alla tua macchina, farti una lista di quello che ti serve (lista che non sarà mai quella definitiva) e guardare il prezzo dei vari ricambi.

Affidati ad artigiani esperti di Porsche se non vuoi avere brutte sorprese, l'esperienza è tutto in un restauro!
Raduno Porsche Varano (Instagram e FB)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (paolofrancesco)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolofrancesco

Messaggio numero: 21
Registrato: 09-2014
Inviato il giovedì 25 agosto 2016 - 17:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrei arrivare a circa 30.000 €
conosci Bottini e Corato ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pirulero (pirulero)
Porschista attivo
Username: pirulero

Messaggio numero: 2046
Registrato: 06-2004


Inviato il giovedì 25 agosto 2016 - 17:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

30.000 per tutto il restauro?
Lascia perdere e goditela così com'è.
Con quella cifra oggi non ci fai neanche metà restauro purtroppo.

Se non è marcia ed è una macchina "sicura" facci un bel tagliandone a motore, freni e cambio e goditela così com'è.

Tutto questo te lo dico non con arroganza ma come consiglio da amico essendoci appena passato.
C'è chi ti dirà che con 30 mila ti fai un restauro con i fiocchi ma fidati che la realtà è ben lontana da quelle cifre purtroppo, con quella cifra non si fa un restauro ma una "rinfrescata"

(Messaggio modificato da Pirulero il 25 agosto 2016)
Raduno Porsche Varano (Instagram e FB)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (paolofrancesco)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolofrancesco

Messaggio numero: 22
Registrato: 09-2014
Inviato il giovedì 25 agosto 2016 - 17:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti ringrazio... adesso vedrò....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pirulero (pirulero)
Porschista attivo
Username: pirulero

Messaggio numero: 2047
Registrato: 06-2004


Inviato il giovedì 25 agosto 2016 - 17:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche i nomi noti il restauro te lo fanno in base al budget.
Se vai da un carrozziere con un budget di 10mila ti farà un lavoro da 10mila anche se magari la macchina ne necessita uno da 30mila.

Nessuno regala niente ricordatelo
Raduno Porsche Varano (Instagram e FB)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1379
Registrato: 01-2004


Inviato il giovedì 25 agosto 2016 - 18:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Maurizio! guarda che con quella cifra non puoi fare un restauro completo (carrozzeria e meccanica)! te lo dico per esperienza diretta dove io tra l'altro ho seguito personalmente i lavori passo passo sia di 356 che di 911. Come ti hanno già detto prima oggi i prezzi dei ricambi e manodopera sono molto molto alti e un restauro fatto bene (ma non "museale")viene a costare il doppio di ciò che hai preventivato! lo dico non per spaventarti ma per non doverti trovare poi nei guai a metà dell'opera e poi dover cedere l'auto per disperazione. Come ho già visto fare purtroppo...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1380
Registrato: 01-2004


Inviato il giovedì 25 agosto 2016 - 18:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vedo ora che sono stato preceduto..ma la sostanza è la stessa! conosco quello di Vicenza essendo io di Pd e posso solo dirti che conosce bene il mondo Porsche
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Utente esperto
Username: simone68

Messaggio numero: 630
Registrato: 10-2013


Inviato il giovedì 25 agosto 2016 - 21:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

30.000 euro sono tanti o pochi a secondo di quello che devi fare, dare un parere così lascia il tempo che trova...

Fai una lista di quello che hai intenzione di fare, fai una stima dei ricambi e dei vari lavori di carrozzeria e poi decidi.

Se sfori di poco il bdg va bene, tanto è un lavoro che diluirai nel tempo e avrai la possibilità di aggiungere qualcosa, se invece se già troppo fuori e aggiungi i "sicuri imprevisti" lascia stare e decidi per qualcosa di diverso.

In totale prima fai un'analisi approfondita e dettagliata poi valuti...
Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo
Username: mazza911s

Messaggio numero: 1022
Registrato: 04-2012


Inviato il giovedì 25 agosto 2016 - 21:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Potrei arrivare a circa 30.000 €
conosci Bottini e Corato ?




Io conosco entrambi.
Per un 911 meglio il primo dei due: è davvero un professionista del modello.

I consigli che hai ricevuto sono ottimi.
Aggiungo che, a meno di un grande valore affettivo, valuterei attentamente se fare un restauro integrale su un 110 cv.

Puoi sempre andare con l'auto a farti fare un preventivo: di questi tempi ti accoglieranno a braccia aperte.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Utente registrato
Username: gpg952

Messaggio numero: 356
Registrato: 09-2014
Inviato il giovedì 25 agosto 2016 - 21:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fai la lista dei tuoi sogni, separando lavori di meccanica da quelli di carrozzeria. Poi con le due liste della spesa telefona a Piero Bottini ( ti potrebbe rispondere la figlia Himara o il Carlo ) e vai a trovarlo. Una parola te la dice di sicuro e sa quello che dice.
Però dubito fortemente che metterai in ordine completamente tutto con 30000. Oggi potresti fare una scelta tra le priorità della vettura e rimandare più avanti il resto. Sappi però che alla fine ... è la somma che fa il totale ( cit. se non sbaglio ) ed il totale sarà sempre alto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 14937
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 26 agosto 2016 - 12:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Però va detto che Bottini, alla qualità del lavoro, aggiunge anche il nome che ormai vanta: anche questo fa prezzo.

In Italia esiste una tradizione di battilamiera che ancora sopravvive: vecchi artigiani cui ancora si rivolgono appassionati e commercianti del settore. Alcuni hanno già accumulato grande esperienza anche sulle vecchje 911 (quelle che fino a 10 anni fa si buttavano se troppo arrugginite) dopo una vita passata su Lancia, Jaguar, MB e tutte le altre storiche che hanno sempre costituito dei beni da salvare; altri vanno ancora un po' seguiti perché rispettino alcuni particolari, ma la sostanza del lavoro è sempre ottima. Dalle mie parti vi sono un paio di nomi che vanno per la maggiore e le auto che escono dalle loro officine vengono vendute a commercianti tedeschi rinomati.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 1590
Registrato: 08-2005


Inviato il venerdì 26 agosto 2016 - 14:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Paolo,

sono d'accordo con te, il tuo è puro buonsenso.

Però ormai a sentire i consigli ed i commenti sui restauri forse le cose non stanno più come una volta: oggi per dare valore alla propria auto è forse necessario portarla dai pochi nomi che ormai furbamente se ne approfittano della rendita di posizione acquisita?

Mi spiego meglio: uno che cerca una 911 pb ne trova due in vendita: una fatta da Bottini, Corato o altro nome autorevole, l'altra si presenta in condizioni simili ma è stata fatta da uno o più artigiani sconosciuti.

L'acquirente, in presenza di un ipotetico prezzo similare o non troppo differente, certamente sceglierà la prima perché ha lo status per essere considerata corretta, e snobberà la seconda perché fatta da sconosciuti.

Considerazione finale: la maggior parte dei futuri (e anche attuali) appassionati preferirà non sforzare troppo il cervello sulla qualità dell'oggetto che ha davanti affidandosi totalmente al nome di colui che l'ha rifatta: che sia poi stato l'apprendista di bottega o il titolare della ditta poco importa.

In fondo è quanto accade nel mercato odierno dei beni di consumo: l'importante è che abbiano quel marchio: poi della reale qualità e di dove vengono prodotti nessuno se ne cura.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 14941
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 26 agosto 2016 - 15:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' una possibilità, Francesco, amico mio, ma non l'unica; a Napoli c'è un restauratore di dipinti d'epoca che va forte da almeno tre decenni: chi compra qualcosa che è passata per la sue sue mani ha qualche garanzia in più, ma lo storico dell'arte che viene a valutarla, quel qualcosa, per conto di un acquirente, non ne tiene conto più di tanto.

Con le cifre che si sentono oggi, credo che chi compra o ne capisce di suo o si fa accompagnare da chi sa: documentazione fotografica dei lavori eseguiti e ispezione dell'auto fanno il resto. Nascondono forse più incognite i lavori meccanici: fatti alla buona, non sai mai quanti chilometri farà quel motore e un giro di prova con un buon orecchio non credo basti.

Detto questo, credo che molti di noi sappiano quanti numeri di telaio e di motore ribattuti, anche di sua eccellenza 2.7RS, vendute da signori commercianti, sono in giro ...
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 6491
Registrato: 04-2004


Inviato il venerdì 26 agosto 2016 - 16:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

qualcuno metta le foto una sotto l' altra, vi prego
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (paolofrancesco)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolofrancesco

Messaggio numero: 23
Registrato: 09-2014
Inviato il venerdì 26 agosto 2016 - 17:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho le idee sempre più confuse....mi hanno anche parlato di un restauratore in provincia di Lucca ... avete notizie ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (paolofrancesco)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolofrancesco

Messaggio numero: 24
Registrato: 09-2014
Inviato il venerdì 26 agosto 2016 - 17:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e se facessi fare la carrozzeria e gli interni da un VIP ( Bottini o Corato) e la meccanica nella mia officina di fiducia ? Risparmierei certamente ....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mariasole (mariasole)
Utente esperto
Username: mariasole

Messaggio numero: 748
Registrato: 11-2008
Inviato il venerdì 26 agosto 2016 - 19:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

30.000 per tutto il restauro?
Lascia perdere e goditela così com'è.
Con quella cifra oggi non ci fai neanche metà restauro purtroppo.

Se non è marcia ed è una macchina "sicura" facci un bel tagliandone a motore, freni e cambio e goditela così com'è.

Tutto questo te lo dico non con arroganza ma come consiglio da amico essendoci appena passato.
C'è chi ti dirà che con 30 mila ti fai un restauro con i fiocchi ma fidati che la realtà è ben lontana da quelle cifre purtroppo, con quella cifra non si fa un restauro ma una "rinfrescata"
Parole sante ..una volta iniziata l'avventura non ci si può fermare x cui è sempre meglio avere ben chiaro il budget disponibile.
Goditela + che puoi ....anche xchè una volta sistemata e perfetta difficilmente si usa senza patemi.....x cui...



   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo
Username: mazza911s

Messaggio numero: 1023
Registrato: 04-2012


Inviato il venerdì 26 agosto 2016 - 19:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio,
Una cosa non ti ha ancora detto nessuno.
Se farai la carrozzeria da un "vip", come lo chiami tu, poi sarai sempre additato come uno sciocco (ovviamente è un eufemismo).

Nel senso che troverai sempre il fenomeno che scordando di farsi un pò i caxxi suoi ti dirá che hai buttato il tuo denaro perchè potevi fare un lavoro uguale o migliore nella carrozzeria semisconosciuta di turno.

Io sono andato da Bottini perchè volevo fosse fatto un buon lavoro e all'epoca non avevo l'esperienza necessaria per dirigere personalmente i lavori.

Dunque mi sono affidato ad uno specialista e ad oggi ne sono felice: ha fatto un ottimo lavoro e mi ha insegnato moltissime cose oltre ad avermi aiutato a trovare i pezzi (fortunatamente pochissimi) mancanti.

Secondo me se hai la competenza per valutare il lavoro di un lattoniere o di un verniciatore allora puoi fare da solo altrimenti meglio rivolgersi ad uno specialista.

Ah,
Pensare a come risparmiare prima ancora di avere un preventivo in mano non mi sembra il modo migliore di cominciare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo
Username: mazza911s

Messaggio numero: 1024
Registrato: 04-2012


Inviato il venerdì 26 agosto 2016 - 19:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

30.000 per tutto il restauro?
Lascia perdere e goditela così com'è.
Con quella cifra oggi non ci fai neanche metà restauro purtroppo.

Se non è marcia ed è una macchina "sicura" facci un bel tagliandone a motore, freni e cambio e goditela così com'è.

Tutto questo te lo dico non con arroganza ma come consiglio da amico essendoci appena passato.
C'è chi ti dirà che con 30 mila ti fai un restauro con i fiocchi ma fidati che la realtà è ben lontana da quelle cifre purtroppo, con quella cifra non si fa un restauro ma una "rinfrescata"




Questo è veramente un consiglio da incorniciare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 14943
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 26 agosto 2016 - 21:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Nel senso che troverai sempre il fenomeno che scordando di farsi un pò i caxxi suoi ti dirá che hai buttato il tuo denaro perchè potevi fare un lavoro uguale o migliore nella carrozzeria semisconosciuta di turno.




Giulio, se per questo esistono anche i fenomeni che "se non vai da Bottini e ti vendi un rene e una cornea la tua macchina NON può essere stata fatta come si deve".

Conosco fior di chirurghi che fanno dei capolavori in sala operatoria e non sono osannati in campo internazionale.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo
Username: mazza911s

Messaggio numero: 1025
Registrato: 04-2012


Inviato il venerdì 26 agosto 2016 - 22:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

esistono anche i fenomeni che "se non vai da Bottini e ti vendi un rene e una cornea la tua macchina NON può essere stata fatta come si deve".

Conosco fior di chirurghi che fanno dei capolavori in sala operatoria e non sono osannati in campo internazionale.




Verissimo Paolo!
Sono d'accorderrimo con te.

Ma tu dici questo perchè hai la competenza per valutare le capacitá professionali di un medico.

Un neofita come fa?

Per un principiante le fregature sono sempre in agguato: un professionista da qualche garanzia in più.
Se non altro perchè ha una "professionalitá" da difendere.

Io ero al mio primo restauro integrale e col senno di poi posso dire che Bottini si è comportato con grande correttezza.
Ma c'è anche stato chi ha aperto il motore senza la mia autorizzazione e poi mi ha chiesto 45k per richiuderlo...

Infine confesso che a me il secondo rene non dava fastidio, anzi!
Ma è bello sapere come lavorano quelli bravi per capire e magari fare ancora meglio in futuro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 14944
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 26 agosto 2016 - 22:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Magari un forum può servire proprio a uscire da questo dilemma diabolico: "rene" o fregatura assicurata per il neofita. Qui scrivono in tanti con belle auto che sono riusciti a non andare dal carrozziere top e che darebbero volentieri un aiuto a chi ne avesse bisogno.

Il mio motore fu rifatto con specifiche S da Marrocco: con la poca esperienza di dieci anni fa lo porterei da lui anche oggi, oggi che ritengo la mano (e il conto) di Enzo un po' sprecata per un motore stock 2.4S. Diverso il discorso per un 2.8 doppia accensione.

Non credo che la carrozzeria e la verniciatura di una prebumper nascondano difficoltà superiori a quelle di una qualsiasi altra auto d'epoca degli anni '60-'70, auto sulle quali i battilamiera di mezza Italia si sono consumati le articolazioni per una intera vita. Già sarebbe diverso mettere le mani sull'alluminio di qualche Lancia di quegli anni. O di qualche monumento motoristico degli anni '20-'40. Magari è più delicato il lavoro di chi rifà gli interni.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 6492
Registrato: 04-2004


Inviato il sabato 27 agosto 2016 - 07:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma c'è anche stato chi ha aperto il motore senza la mia autorizzazione e poi mi ha chiesto 45k per richiuderlo...








ma suggerirgli qualcuno bravo del fOro tipo Guido?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo
Username: mazza911s

Messaggio numero: 1026
Registrato: 04-2012


Inviato il sabato 27 agosto 2016 - 17:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Ivan,
Ti assicuro che non è stato un bel momento.
Pensavo non fosse possibile cadere più in basso in un restauro invece mi è capitato ben di peggio.

La veritá è che attorno alle auto d'epoca gira una quantitá impressionante di farabutti: dai miserabili aguzzini ai truffatori professionisti travestiti da appassionati.

Io li considero tutti degli accattoni: dei morti di fame che rosicano qualche soldo sulla pelle degli appassionati di automobili.
(Spero di essere riuscito ad esprimere con la dovuta intensitá il disprezzo che nutro per questi personaggi.)

Alla luce di questo ho rivalutato ancor di più i restauratori con esperienze pluridecennali.
Mi piace pensare che i furbetti durino meno e comunque non riescano a costruirsi e consolidare un'aura di rispettabilitá.

(Messaggio modificato da mazza911s il 27 agosto 2016)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (ceccoboa)
Utente registrato
Username: ceccoboa

Messaggio numero: 77
Registrato: 09-2014


Inviato il sabato 27 agosto 2016 - 19:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con dei bravi artigiani non specialisti Porsche I lavori si riescono a fare, a Volte anche bene, ma vanno seguiti e non sempre le info sono a portata di Mano, piu' Che la fregatura in questo caso e' l'errore a essere dietro l'angolo
Bisogna meter in Conto di guidarli e sopratutto reperire I pezzi Che servono.
Per il motore se si parla di elaborazioni meglio andare da specialisti e evitare brutte sorprese.
Pedal to the metal! Alps Outlaw.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo
Username: fab45

Messaggio numero: 1156
Registrato: 09-2013
Inviato il sabato 27 agosto 2016 - 19:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mazza911s + 1
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 8127
Registrato: 02-2004


Inviato il sabato 27 agosto 2016 - 20:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sto seguendo il restauro personalmente della mia PB, mi sono affidato a gente brava, non famosa e il risultato mi pare molto buono solo che ci vuole tanto tempo e energia.

Di quali lavori necessità la 911 in oggetto?
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1382
Registrato: 01-2004


Inviato il domenica 28 agosto 2016 - 00:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto Mario!!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo
Username: mazza911s

Messaggio numero: 1027
Registrato: 04-2012


Inviato il domenica 28 agosto 2016 - 10:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Con dei bravi artigiani non specialisti Porsche I lavori si riescono a fare, a Volte anche bene, ma vanno seguiti e non sempre le info sono a portata di Mano, piu' Che la fregatura in questo caso e' l'errore a essere dietro l'angolo
Bisogna meter in Conto di guidarli e sopratutto reperire I pezzi Che servono.




+1

Alcuni piccoli artigiani fanno dei lavori letteralmente straordinari.

Come dice Francesco l' inconveniente è che bisogna essere presenti per risolvere eventuali dubbi e procurare i pezzi giusti.
Insomma, ci vuole tempo e competenza.

Aggiungo che i grossi restauratori tendenzialmente tagliano tutto ciò che non è perfetto e saldano lamierati nuovi.
Questo per questioni di tempi, costi e garanzia sul lavoro.

Invece se l'auto di partenza è sana sarebbe preferibile salvare quante piú parti originali possibile come si faceva una volta (il guaio è che i costi di lattoneria aumentano).


citazione da altro messaggio:

Il mio motore fu rifatto con specifiche S da Marrocco: con la poca esperienza di dieci anni fa lo porterei da lui anche oggi, oggi che ritengo la mano (e il conto) di Enzo un po' sprecata per un motore stock 2.4S



Paolo,
Capisco il tuo punto di vista ma non sono del tutto d'accordo.

Secondo me un 6 cilindri porsche non è MAI un motore banale, tanto più se iniezione meccanica.
Non lo era 40 anni fa quando è stato presentato e non lo è diventato col tempo, anzi: oggi le officine in grado di intervenire VERAMENTE sull'MFI si contano sulle mani.

Senza contare la lunga serie di piccoli "segreti" scoperti negli anni per rendere questi motori più affidabili e performanti.

Forse mentre ti godi l'ottimo lavoro di uno specialista pensi che in molti avrebbero saputo fare lo stesso trattandosi di un motore stock...ma io non ne sarei sicuro.
Un motore porsche è comunque un motore speciale.

Secondo me un artigiano capace ancorchè privo di esperienza specifica porsche può fare comunque un'ottima carrozzeria, ma non si può dire lo stesso per la meccanica: in questo caso l'esperienza è fondamentale.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 14953
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 28 agosto 2016 - 11:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giulio, la mia considerazione è dovuta al fatto che ritengo Enzo Marrocco il "Bottini" della meccanica, se mi lasci correre il parallelo. Esperienza pluridecennale su motori Porsche da competizione, storici e non, partecipazione diretta come team a livello europeo e così via. Non è un caso che nel suo piazzale ci sia sempre qualche macchina speciale proveniente da qualche parte d'Europa: l'ultima una RSR Martini di uno svizzero, se non ricordo male.

Ma in questi ultimi dieci anni ho conosciuto un'officina, aperta da due generazioni, che lavora quasi esclusivamente su porsche vintage, dopo essere stata negli anni '60 e '70 punto di riferimento cittadino per tutte le auto di un certo livello. Ebbene, in questa officina si rifanno, vado a spanne, non meno di dieci motori l'anno: numero non piccolo dal momento che c'è un solo esecutore, che, accentrando il lavoro, lo garantisce di grande qualità. Qualità che, non a caso, ha portato qui anche motori 2.7RS provenienti dal nord Italia e dalla bassa Francia. Insomma, l'alternativa a Marrocco non è il meccanico bravo ma di esperienza generica che si presta per caso al sei cilindri Porsche, ma uno specializzato del flatsix a tutto tondo.

Riguardo i lavori di carrozzeria - la sostituzione con parti ex novo in alternativa al taglio della ruggine e saldatura di "pezze" - anche potremmo scrivere a lungo: la mia macchina è uscita da questi interventi da solo 3-4 mesi ... alla fine non invasivi a dir la verità, perché, dopo averla portata a zero, di ruggine ne è uscita veramente pochissima.

Io credo che un servizio che il nostro forum potrebbe offrire è quello di pubblicizzare le realtà artigianali, sparse in tutta Italia, che consentono il miglior lavoro possibile al miglio prezzo. E' il modo con il quale, amico mio, possiamo rispondere ai lestofanti di cui scrivevi ieri. Grazie al forum, scoprii alcuni anni fa l'esistenza di Gianmaria - non vicino per chi abita al sud Italia come me - gran qualità dei lavori e garanzia di potersi affidare a occhi chiusi. Se non fosse esistito questo forum, i miei sedili recaro sportivi li avrei dovuti lasciare, non so, a Ferraresi o a qualche altro "nome" delle tappezzerie auto insieme a un rene.

Distinguerei due tipologie di clienti. La prima, della quale abbiamo fatto parte tutti, costituita da inesperti che non vogliono fare errori e desiderano un lavoro garantito di qualità. La seconda, di appassionati anche di esperienza ma che desiderano avere l'auto con la carrozzeria firmata Bottini, la meccanica firmata Marrocco e gli interni "ferraresi". Un po' come quelli cui non basta l'abito sartoriale di alta qualità, perché desiderano anche che la ... firma.

E la firma si paga e non solo per i costi fissi superiori, rispetto al singolo artigiano, che si porta dietro.



(Messaggio modificato da ennio_paolo il 28 agosto 2016)
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo
Username: max_carrera

Messaggio numero: 1926
Registrato: 07-2008


Inviato il domenica 28 agosto 2016 - 12:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Con dei bravi artigiani non specialisti Porsche I lavori si riescono a fare, a Volte anche bene, ma vanno seguiti e non sempre le info sono a portata di Mano, piu' Che la fregatura in questo caso e' l'errore a essere dietro l'angolo
Bisogna meter in Conto di guidarli e sopratutto reperire I pezzi Che servono.




+1

Dopo aver cambiato un paio di carrozzerie riparando le auto odierne alla fine ho trovato quella giusta.
La valutazione l'ho potuta fare osservando il modo di Eseguire i lavori, dalla precisione e dalla cura per il dettaglio che nelle altre occasioni non ho trovato.
Portai a sistemare il vecchio maggiolino del '63 ed il risultato mi soddisfò così tanto che decisi di effettuare da loro il restauro completo delle carrozzerie di una Alfa Gt Scalino, Lancia Delta Evo, VW T2 ed attualmente una 2.4S.

Confermo che vanno seguiti perché non conoscono a fondo ogni modello ma per mia fortuna ho sempre avuto un esemplare mantenuto a disposizione per "copiare" dei particolari.

I ricambi li fornisco io, ma per me è solo un piacere.

Per i motori concordo con Giulio al 100%
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio (fastdoc)
Utente registrato
Username: fastdoc

Messaggio numero: 339
Registrato: 03-2012


Inviato il domenica 28 agosto 2016 - 13:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Io credo che un servizio che il nostro forum potrebbe offrire è quello di pubblicizzare le realtà artigianali, sparse in tutta Italia, che consentono il miglior lavoro possibile al miglio prezzo




Quoto, sarebbe molto utile aprire un Topic dedicato nel quale segnalare officine ed artigiani affidabili che, anche se fuori dal circuito del grandi nomi, sono stati sperimentati con soddisfazione dai forumer
Un saluto
Silvio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Utente registrato
Username: gpg952

Messaggio numero: 359
Registrato: 09-2014
Inviato il domenica 28 agosto 2016 - 16:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un giorno Piero Bottini mi ha detto: ... "poi vengono a farla sistemare da me" nel senso che provano ad andare da qualche altra parte e poi gliela portano per rivedere qualcosa.
Sapevo che sapeva che gli avrei chiesto anch'io di sistemarmi il tetto del mio targa, che non chiudeva bene dopo aver riverniciato esternamente l'auto e sostituito tutte le guarnizioni.
Ho aspettato ancora un pò e quando gliel'ho chiesto me l'ha sistemata... ha fatto quello che il mio carrozziere non era riuscito a fare.
Poi si è complimentato per come era stata verniciata, dicendomi che da lui avrei pagato certamente di più.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo
Username: mazza911s

Messaggio numero: 1028
Registrato: 04-2012


Inviato il domenica 28 agosto 2016 - 17:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Un giorno Piero Bottini mi ha detto: ... "poi vengono a farla sistemare da me" nel senso che provano ad andare da qualche altra parte e poi gliela portano per rivedere qualcosa.
Sapevo che sapeva che gli avrei chiesto anch'io di sistemarmi il tetto del mio targa, che non chiudeva bene dopo aver riverniciato esternamente l'auto e sostituito tutte le guarnizioni.
Ho aspettato ancora un pò e quando gliel'ho chiesto me l'ha sistemata... ha fatto quello che il mio carrozziere non era riuscito a fare.
Poi si è complimentato per come era stata verniciata, dicendomi che da lui avrei pagato certamente di più.




Ahahahah
Sono certamente parole sue.

Di Piero Bottini si possono dire tante cose ma non che non sia una persona schietta che dice quello che pensa.
È anche una persona che conosce il valore del denaro: buttare i soldi in sciocchezze da forse più fastidio a lui che a certi suoi clienti.

Non significa che sia economico ma ha la sua etica, cosa non proprio scontata di questi tempi.

Quest'anno compie 70 anni, spero che rimanga a capo della sua carrozzeria ancora per molto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lollo964)
Porschista attivo
Username: lollo964

Messaggio numero: 1149
Registrato: 06-2010


Inviato il lunedì 29 agosto 2016 - 00:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:


Io credo che un servizio che il nostro forum potrebbe offrire è quello di pubblicizzare le realtà artigianali, sparse in tutta Italia, che consentono il miglior lavoro possibile al miglio prezzo. E' il modo con il quale, amico mio, possiamo rispondere ai lestofanti di cui scrivevi ieri.




Utile ma molto rischioso per tutte le conseguenze economiche che ne deriverebbero. Troppi interessi su questo forum, troppi coinvolgimenti, renderebbero il tutto ingestibile e pericoloso... IMHO.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Utente registrato
Username: gpg952

Messaggio numero: 360
Registrato: 09-2014
Inviato il lunedì 29 agosto 2016 - 06:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cit: Quest'anno compie 70 anni, spero che rimanga a capo della sua carrozzeria ancora per molto!

Tifiamo in due
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo
Username: mazza911s

Messaggio numero: 1029
Registrato: 04-2012


Inviato il lunedì 29 agosto 2016 - 10:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Utile ma molto rischioso per tutte le conseguenze economiche che ne deriverebbero. Troppi interessi su questo forum, troppi coinvolgimenti, renderebbero il tutto ingestibile e pericoloso...




+1

E poi siamo in italia.
Troveremo sempre qualcuno che ci dice che il SUO carrozziere è bravo uguale e costa la metá...oppure costa il doppio ma lavora dieci volte più meglio!

È una storia vecchia...

Io sono sempre molto in imbarazzo a consigliare qualcuno o a fare dei nomi per dei lavori o dei pezzi.
Semplicemente perchè quello che va bene a me può non andare bene ad un'altro.

Al massimo possiamo riportare le nostre esperienze che poi gli altri forumer valuteranno secondo i propri parametri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (rickymoto)
Utente registrato
Username: rickymoto

Messaggio numero: 422
Registrato: 02-2016


Inviato il lunedì 29 agosto 2016 - 10:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Leggo quotidianamente gli interessantissimi post di questo 3d accorgendomi di problematiche che mai avrei potuto nemmeno immaginare in un restauro ma mentre leggo non posso non pensare con tenerezza ai limiti della compassione al buon Maurizio che con entusiasmo si accingeva ad iniziare il suo progetto e che credo ora sia confuso più che mai e forse si è persino pentito di aver aperto questa discussione sebbene naturalmente riconosco che tutti i consigli espressi siano dati in totale buona fede...amicizia ...totale disinteresse e soprattutto grande competenza io in ogni caso mi sento di dire...
forza Maurizio non fare morire il tuo sogno...non mollare!!!!
REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA E' MEGLIO!!!!!!!!
tessera n°2413
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (ceccoboa)
Utente registrato
Username: ceccoboa

Messaggio numero: 78
Registrato: 09-2014


Inviato il lunedì 29 agosto 2016 - 12:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

-------------------------
E poi siamo in italia.
Troveremo sempre qualcuno che ci dice che il SUO carrozziere è bravo uguale e costa la metá...oppure costa il doppio ma lavora dieci volte più meglio!

È una storia vecchia...

Io sono sempre molto in imbarazzo a consigliare qualcuno o a fare dei nomi per dei lavori o dei pezzi.
Semplicemente perchè quello che va bene a me può non andare bene ad un'altro.

-----------------------

+1
Pedal to the metal! Alps Outlaw.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (paolofrancesco)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolofrancesco

Messaggio numero: 25
Registrato: 09-2014
Inviato il lunedì 29 agosto 2016 - 16:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riccardo ciao,
hai centrato la questione.
Ho letto con attenzione tutti i posts e non posso che rinnovare i miei ringraziamenti.
Penso che incontrerò i due " maestri" , mi farò fare un preventivo da entrambe e poi deciderò sul chi e sul cosa... comunque al solo pensiero mi viene male. Una domanda : ma rivolgendosi ai Vip i pezzi di ricambio li acquistano loro o se li compro io si offendono e mi mandano a fare in ... ringrazio e saluto cordialmente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (vento_di_bora)
Nuovo utente (in prova)
Username: vento_di_bora

Messaggio numero: 20
Registrato: 01-2016
Inviato il lunedì 29 agosto 2016 - 19:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio, amico mio, ciao, io sto per cominciare il restaturo della mia sc targa e leggo con piacere che anche tu provvederai. Da bravo gianduiotto e da industriale accorto hai fatto un sondaggio ed un business plan, ma tornando al tuo ultimo quesito, limitati a firmare gli assegni lasciando al professionista la scelta del ricambista. Del resto non risparmieresti nulla ed anzi avresti l'onere della consegna oltre alla responsabilità della scelta del pezzo. di solito gli specialisti hanno la loro rete di fornitori per i pezzi, sia nuovi, che riprodotti che usati. Ti aspetto, come promesso, qui nelle Marche, ora posso offrirti anche qualche scossa di terremoto genuino
safety fast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lollo964)
Porschista attivo
Username: lollo964

Messaggio numero: 1150
Registrato: 06-2010


Inviato il lunedì 29 agosto 2016 - 23:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vabbè... in un post su un futuro restauro non può mancare la risposta dello sciacallo che ti dice di lasciar perdere e di vendere il rottame così com'è al primo che passa....













...... ciao sono il primo che passa.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (ceccoboa)
Utente registrato
Username: ceccoboa

Messaggio numero: 79
Registrato: 09-2014


Inviato il martedì 30 agosto 2016 - 05:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio

Quello che dice Giovanni e' sicuramente vero.
Un professionista Porsche ha I suoi ricambisti consolidati e rodati e non credo sia disposto a usare pezzi esterni.
Poi a me sembrerebbe d'andare in birreria e portarmi la birra da casa. Compri un servizio e un'esperienza che comprende anche la filiera di ricambi e ricambisti.....

Differente discorso per un artigiano non specializzato Porsche che probabilmente sarebbe (quasi) contento di non dover cercare pezzi e anticipare denaro.

Per info, se I pezzi li comprano loro devono cmq caricarti almeno il 30% in fattura per le parti comprate.


Ciao
Pedal to the metal! Alps Outlaw.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (paolofrancesco)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolofrancesco

Messaggio numero: 26
Registrato: 09-2014
Inviato il martedì 30 agosto 2016 - 09:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giovanni ( vento di Bora... sei forte va ...)
seguirò i tuoi consigli che come sempre sono di buon senso e saggi.
Ho preferito cercare qualcuno qui al Nord in modo tale da poter andarci con maggiore facilità.
Debbo dire però che uno dei due Vip interpellati non ha risposto : forse troppo VIP per la mia scassona ?
Ti aspetto per la vendemmia e la sagra del tartufo in Langa.
Non ti trovo più su FB : che è successo ?
un abbraccio sincero .
ciao amico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (paolofrancesco)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolofrancesco

Messaggio numero: 27
Registrato: 09-2014
Inviato il martedì 30 agosto 2016 - 09:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ancora un sentito e sincero ringraziamento a tutti.
Manderò mie news !
ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (paolofrancesco)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolofrancesco

Messaggio numero: 28
Registrato: 09-2014


Inviato il lunedì 05 settembre 2016 - 15:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno,
come promesso ho incontrato una delle due officine VIP di cui vi avevo scritto per il restauro totale e completo della mia 911T SWB del 1967: inutile dire che avevate ragione circa l'inadeguatezza del mio budget iniziale.
Considerando un'incidenza di imprevisti "medi" mi è stato preventivato grosso modo un investimento di € 80.000.
Ovviamente si parla di un restauro certosino fatto solamente con pezzi di ricambio originali Porsche e book finale sulla storia del restauro della mia vettura ( durata circa 12 mesi).
Adesso cercherò di andare a fare una visita anche alla seconda officina e poi dovrò cercare...la banca da rapinare... ovviamente scherzo ma che botta ragazzi ! un caro saluti a tutti . ciao
Una ragazza mi ha telefonato l'altro giorno e mi ha detto: "Vieni che non c'è nessuno in casa". Sono andato da lei. Non c'era nessuno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pirulero (pirulero)
Porschista attivo
Username: pirulero

Messaggio numero: 2053
Registrato: 06-2004


Inviato il lunedì 05 settembre 2016 - 15:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cvd

Mettici un bel +10mila di "imprevisti" ed hai la cifra finale

Pensaci bene se vale la pena spendere una cifra del genere su una T
Raduno Porsche Varano (Instagram e FB)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1385
Registrato: 01-2004


Inviato il lunedì 05 settembre 2016 - 15:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...e sui 12 mesi poi non ci credo per niente!!!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (gunball)
Porschista attivo
Username: gunball

Messaggio numero: 2779
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 05 settembre 2016 - 16:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Facciamo cento, cifra tonda e non se ne parla più.
Piuttosto, visto che sei di Chieri, vieni a fare un salto alle nostre pizzate Giandu, ci serve giusto qualcuno che offra da bere...
"La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 1593
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 05 settembre 2016 - 16:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per me restano comunque cifre assurde, non tanto per l'importo in assoluto che è comunque elevatissimo, ma per la incomprensibile dinamica di aumenti che non trova riscontro in nessun altro settore economico, sia di impresa che professionale................scusate, non voglio offendere nessuno ma ritengo che si tratti di arricchimenti totalmente ingiustificati, se non dalla dabbenaggine di chi li ritiene normali.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 14990
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 05 settembre 2016 - 17:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Metti tutto nuovo iva inclusa, ore di lavoro costosissime iva inclusa e il gioco è fatto.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 1594
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 05 settembre 2016 - 18:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quali pezzi cambierebbero? Quanto incide il costo e sono tutti davvero da cambiare?

Mettici tutta l'IVA che vuoi, ma resta una somma davvero esagerata.

Il valore di un corrispettivo deve tenere conto, oltre che della complessità dell'opera anche del livello di responsabilità che ci si assume. In questo caso quali responsabilità sono connesse al lavoro: faccio restaurare l'auto, la ritiro, ho un incidente per il pessimo o l'errato montaggio di alcuni componenti: l'artigiano che ha fatto il lavoro ne risponde? E se ne risponde è anche solvente? E' assicurato?

Tutti coloro che ritengono normale spendere 100.000 euro in un restauro hanno redditi così elevati per cui 100.000 euro sono una cifra spendibile senza problemi?

Semplice curiosità......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo
Username: max_carrera

Messaggio numero: 1940
Registrato: 07-2008


Inviato il lunedì 05 settembre 2016 - 19:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io sono rimasto un pò...

Maurizio la tua 911 sembra completa, bisognerebbe vederla dal vivo (ovvio) ma ha i lamierati originali, non so come è messa sotto...
Ha ruggine passante?
L'anteriore ha le solite parti marce?

Perchè francamente non mi sembra ci vogliano parafanghi, paraurti, cofani e porte nuovi (almeno dalle foto) e questi ricambi incidono molto (ne so qualcosa)...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 8161
Registrato: 02-2004


Inviato il lunedì 05 settembre 2016 - 21:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questi carrozzieri che fanno i Vip spesso ci marciano.

Non ho visto la macchina, ma la cifra mi pare elevata, a meno di ruggine ovunque e motore da rifare.

Sarebbe interessante leggere le voci del preventivo.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo
Username: mazza911s

Messaggio numero: 1058
Registrato: 04-2012


Inviato il lunedì 05 settembre 2016 - 21:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Mettici un bel +10mila di "imprevisti" ed hai la cifra finale

Pensaci bene se vale la pena spendere una cifra del genere su una T




+1

Proprio stamattina mi trovavo da quelle parti e sono passato a salutare uno dei due restauratori contattati da maurizio.
Oltre alla carrozzeria piena aveva 3/4 macchine in parcheggio in attesa di inizio dei lavori.
Restauri programmati per i prossimi 2 anni: evidentemente c'è chi giudica "oneste" le sue tariffe.



(Messaggio modificato da mazza911s il 05 settembre 2016)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GRV (grv)
Utente registrato
Username: grv

Messaggio numero: 212
Registrato: 05-2015


Inviato il lunedì 05 settembre 2016 - 22:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per il restauratore in zona Lucca se è quello che intendo io lo trovi a Capannori ed è presente nella lista delle convenzioni di Porschemania. Di pb in officina non ne mancano mai.
"...era una Porsche ! E' vero amore: auto di grande libidine !!!..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (air_cooled)
Porschista attivo
Username: air_cooled

Messaggio numero: 1214
Registrato: 02-2012


Inviato il lunedì 05 settembre 2016 - 23:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho letto tutto di un fiato ma.....non ho capito in cosa consiste il restauro e se è veramente necessario; io sono per conservare il conservato / conservabile o.....outlaw pieno se non vale la pena di restaurare.
In cosa consiste il restauro di questa (sembra) onesta "T" con un passato sportiveggiante ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente esperto
Username: 24ct

Messaggio numero: 573
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 06 settembre 2016 - 08:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto in pieno Francesco. Sono anni che dico che restauri completi (nuts & bolts) hanno senso solo per vetture con quotazioni di mercato superiori ai 50.000 euro, ma in questo caso siamo assolutamente fuori da ogni logica e confermano la tendenza del mercato delle storiche degli ultimi anni.

E cioè che gli appassionati veri sono sempre meno mentre si affacciano al settore schiere di ignoranti ricchissimi ai quali si può rifilare il suppostone da 100.000 euro tanto non battono ciglio pur di avere nel caveau la 911 prebumper celeste da mostrare agli amici col bicchiere di champagne in un mano e il phonphone nell'altra, mentre tutti si spippettano su Instagram.

Il tutto ben fermo in garage dato che non la saprebbero nemmeno accendere.
E' una metafora, ma non troppo distante dalla realtà secondo me.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo
Username: mazza911s

Messaggio numero: 1059
Registrato: 04-2012


Inviato il martedì 06 settembre 2016 - 09:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

E cioè che gli appassionati veri sono sempre meno mentre si affacciano al settore schiere di ignoranti ricchissimi ai quali si può rifilare il suppostone da 100.000 euro tanto non battono ciglio pur di avere nel caveau la 911 prebumper celeste da mostrare agli amici col bicchiere di champagne in un mano e il phonphone nell'altra, mentre tutti si spippettano su Instagram




Non è affatto una metafora, è la semplice realtá.

Grazie al cielo la cultura non si scarica gratis da internet mentre l'ignoranza si paga.

Se vuoi una macchina perfetta da sfoggiare di fronte agli amici e non sai come fare devi pagare chi ha la competenza per fartela.

Purtroppo ci vogliono anni per acquisire questo know how: se non ce l'hai o paghi oppure fai un restauro amatoriale spendendo un terzo.

Questa seconda opzione è di gran lunga la migliore e da enormi soddisfazioni.
Infatti a fine lavori il fortunato proprietario non sará nemmeno capace di vedere la differenza tra il suo e un restauro professionale e sará felice di avere speso poco per un prodotto che lui ritiene uguale.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (paolofrancesco)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolofrancesco

Messaggio numero: 29
Registrato: 09-2014


Inviato il martedì 06 settembre 2016 - 09:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno
trovo l'atteggiamento di Cristiano e parzialmente di Francesco poco rispettoso . Intanto non mi pare di avere scritto che trovo "normale" la richiesta fattami: non sono un ricco stupido nè un appassionato dell'ultima ora. Non sono ricco e non ritengo di essere stupido altrimenti non avrei parlato scherzando di banca da rapinare. Mi pare che alcuni abbiano un atteggiamento un pochino snob o invidioso e che la vettura di ognuno di noi ha un valore personale e di "cuore" che va ben oltre quello commerciale. Non faccio il commerciante e se ritengo di restaurare la MIA vettura sono libero di farlo indipendentemente dal valore di mercato della stessa. Detto questo dico che la macchina è in pessime condizioni di interni e soprattutto di carrozzeria e penso che spendere poco e fare un restauro stile "discount" non ne valga la pena. Comunque con buona pace di chi dice che sono sostanzialmente uno stupido , dal momento che non ho nessuna fretta , mi guarderò intorno e poi deciderò al meglio. Mi hanno infastidito certe affermazioni molto gratuite e penso che l'iscrizione ( che volevo fare questa mattina) per il momento la metto in sospeso.
Un ringraziamneto sincero a chi ha espresso consigli e pareri positivi ed un saluto amaro
Una ragazza mi ha telefonato l'altro giorno e mi ha detto: "Vieni che non c'è nessuno in casa". Sono andato da lei. Non c'era nessuno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Utente registrato
Username: diti

Messaggio numero: 187
Registrato: 10-2012
Inviato il martedì 06 settembre 2016 - 09:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo "quadretto" Cristiano!
A riprova di ciò, il listino dei ricambi ufficiali Porsche Classic, nel giro di tre-quattro settimane, raddoppiò magicamente gli importi..
Inoltre, ti potrei portare almeno due persone cui potresti rifilare tranquillamente il "suppostone" da 100.000 euro per restaurare la la loro prebumper, ma solo se celeste o verde pastello!
Ciao. Tommaso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 14995
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 06 settembre 2016 - 09:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio, perdonami ma né Cristiano e tantomeno Francesco sono stati poco rispettosi o addirittura offensivi nei tuoi riguardi: si sono riferiti alla possibile tipologia di cliente che affida la propria auto storica ad uno di questi professionisti-star del restauro totale. Un po' come chi, poco pratico, affida il suo Patek Philippe degli anni '40 alla casa madre, credendo che sia l'unica via percorribile anche per una semplice revisione: riceve l'orologio dopo alcuni mese e un conto di 6-8 mila euro.

Mi pare che tu non rientri in questa categoria, ma in quella di chi si guarda intorno e cerca di capire a cosa andrebbe incontro anche con scelte, per così dire, "estreme". Per come conosco da anni l'uno e l'altro, Cristiano e Francesco, non hanno equivocato affatto il tuo spirito.

Chi frequenta da anni la passione per le auto d'epoca, così come accade per l'orologeria che fu, conosce un elenco di artigiani, presenti in ogni regione, con lunghissima tradizione e che, al massimo, vanno seguiti per i piccoli particolari estetici: un compito affascinante per il proprietario appassionato, che ha così la possibilità di studiare e sentirsi partecipe del lavoro effettuato.

Infine, riguardo il tuo iscriversi o meno tra i soci: da anni frequentano questo forum utenti non iscritti e non mi sembra che all'amministrazione importi più di tanto. Alcuni hanno interessi molto circoscritti, che magari esulano dalle aree riservate, altri sono per lo più frequentatori del chiacchiericcio delle aree di svago e non sono qui per discutere di dettagli tecnici. Insomma, fai un po' tu, come meglio ti conviene ... che nessuno ci rimane male.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 3861
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 06 settembre 2016 - 10:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bah .....dico la mia:

Ultimamente quando sento parlare di cifre alte mi si chiude la vena !
Per toccare una lamiera di una golf 'o di una 911 pb penso che per un carrozziere non ci sia differenza ....la golf pero' e' una macchina comune , mantre la 911 pb e' oggetto da collezione ....culto ....seghe mentali e quant'altro.......ho citato il carrozziere , ma a pari livello ci sono i dottori meccanici ed elettrauti e tutto il resto del carlino......
Sinceramente una pb e' un ferro vecchio ....non ha metalli ne leghe speciali (non e' una Pagani tanto per intendersi) di elettricità , non elettronica, ha veramente poco quindi quando questi professionisti sparano alto la mia risposta e' un V.I.C. !

E' vero la ricambistica ha prezzi da gioielleria , ed e' l'unica che non puoi tanto contrastare , in quanto un pezzo se manca o lo prendi da tizio e da caio....il risparmio sta nella scelta giusta del ricambista o del sito web ...ma sempre lo devi prendere.

Fulminare 30 mila euro (60 milioni di vecchie lire) per una 911 di 50 anni fà per poi non usarla perché e' ritornata come al tempo zero , mi pare una follia.

Concludo ......se gira bene , fai un bel tagliando, un controllo alla ciclistica , magari qualche ritocco senza dover arrivare alla lamiera almeno che non ci sia della ruggine passante ......e gustatela finche puoi.....almeno che non vuoi partecipare al concorso di Villa D'Este !



Ovvio che ognuno poi con i propri soldi fa quel che vuole.( e scusate per il mio francesismo.....)



Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 14996
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 06 settembre 2016 - 10:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... tra l'altro, Maurizio, hai avuto anche un simpatico invito da Guido, tuo conterraneo e appassionato Porsche di vecchissima data, a fare la conoscenza di un gruppo piemontese di amici che ti aiuterebbe non poco a fare le cose per bene. Nei pressi di Torino, Garbolino è uno dei migliori meccanici Porsche del Paese e non potresti capitare meglio, Gianmaria (per gli interni) è in provincia di Milano e per te sarebbe un gioco affidare a lui gli interni e, riguardo al carrozziere, Guido e gli altri saprebbero a chi indirizzarti. Sempre che tu non la voglia mettere su un carroattrezzi e portarla a qualcuno del centro sud. Secondo me ti divertiresti anche di più.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo
Username: mazza911s

Messaggio numero: 1060
Registrato: 04-2012


Inviato il martedì 06 settembre 2016 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Buongiorno
trovo l'atteggiamento di Cristiano e parzialmente di Francesco poco rispettoso . Intanto non mi pare di avere scritto che trovo "normale" la richiesta fattami: non sono un ricco stupido nè un appassionato dell'ultima ora. Non sono ricco e non ritengo di essere stupido altrimenti non avrei parlato scherzando di banca da rapinare. Mi pare che alcuni abbiano un atteggiamento un pochino snob o invidioso e che la vettura di ognuno di noi ha un valore personale e di "cuore" che va ben oltre quello commerciale. Non faccio il commerciante e se ritengo di restaurare la MIA vettura sono libero di farlo indipendentemente dal valore di mercato della stessa. Detto questo dico che la macchina è in pessime condizioni di interni e soprattutto di carrozzeria e penso che spendere poco e fare un restauro stile "discount" non ne valga la pena. Comunque con buona pace di chi dice che sono sostanzialmente uno stupido , dal momento che non ho nessuna fretta , mi guarderò intorno e poi deciderò al meglio. Mi hanno infastidito certe affermazioni molto gratuite




Maurizio,
Dai, non fare così.

Io ti avevo avvertito...


citazione da altro messaggio:

Una cosa non ti ha ancora detto nessuno.
Se farai la carrozzeria da un "vip", come lo chiami tu, poi sarai sempre additato come uno sciocco (ovviamente è un eufemismo).




Da anni mi sento dare del cojones per come e dove restauro le mie auto...che ce voj fa'?
La colpa è nostra: in democrazia la minoranza ha torto.
In situazioni del genere io mi scuso: cerco di minimizzare, dico che è stato un errore...che non lo farò più...poi invece...al diavolo la democrazia!
Faccio quello che mi pare!
Ahahahahahah

Conosco bene come lavorano i due restauratori da te nominati essendo stato cliente di entrambi se vuoi possiamo sentirci e scambiare due chiacchiere.
Forse può interessarti sentire la campana di chi ci è passato.

Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente esperto
Username: 24ct

Messaggio numero: 574
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 06 settembre 2016 - 10:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto Paolo, è sottinteso che ci stiamo riferendo agli "appassionati" da fondo d'investimento... non ai veri "matti per i motori" che di solito frequentano il nostro ambiente.

Hai fatto un ottimo quadro col paragone del Patek d'epoca...ma gli esempi sarebbero molteplici. Oggi la gente vuole tutto & subito e si ferma a quattro minchiate che legge in rete. Senza sapere minimamente di che si tratta... e se provi a spiegarglielo..."uffa che barba, hai finito? non ho tempo per tutte queste spiegazioni, devo aggiornare il mio profilo che stamattina ho fatto la cacchina molle e devo mettere le foto" hahahaha!!!

Maurizio: hai fatto benissimo a chiedere ai Vip di settore per avere un metro di paragone, probabilmente l'avrei fatto anch'io.. Ma credo che soprattutto in certe zone d'italia ci siano ancora dei professionisti onesti in grado di fare un ottimo lavoro a più o meno la metà.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (gunball)
Porschista attivo
Username: gunball

Messaggio numero: 2780
Registrato: 02-2008


Inviato il martedì 06 settembre 2016 - 10:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

... tra l'altro, Maurizio, hai avuto anche un simpatico invito da Guido, tuo conterraneo e appassionato Porsche di vecchissima data, a fare la conoscenza di un gruppo piemontese di amici che ti aiuterebbe non poco a fare le cose per bene. Nei pressi di Torino, Garbolino è uno dei migliori meccanici Porsche del Paese e non potresti capitare meglio, Gianmaria (per gli interni) è in provincia di Milano e per te sarebbe un gioco affidare a lui gli interni e, riguardo al carrozziere, Guido e gli altri saprebbero a chi indirizzarti. Sempre che tu non la voglia mettere su un carroattrezzi e portarla a qualcuno del centro sud. Secondo me ti divertiresti anche di più.



Maurizio, colgo l'assist di Paolo, noi ci facciamo una pizza in allegra compagnia questo giovedì.
Se vuoi fare una bevuta e quattro chiacchiere per condividere la stessa passione con i "ragazzi" Piemontesi batti un colpo...
"La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 1595
Registrato: 08-2005


Inviato il martedì 06 settembre 2016 - 10:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio,

ho premesso che non volevo offendere nessuno ma evidentemente è stata una premessa inutile....

Ho sempre pensato che ognuno con i propri soldi deve giustamente farci quello che vuole e ho tanti difetti ma non certamente quello di essere invidioso o snob.

Sono 30 anni che mi interesso di auto d'epoca ed in tutti questi anni ho assistito alla trasformazione di questo settore: prima di internet gli appassionati erano pochi le auto che oggi sono d'epoca erano più "fresche" e ci si poteva divertire pur non impegnando cifre assurde.

Il tempo è passato, internet ha fatto si che oltre alla maggiore comunicazione ed i conseguenti benefici, alcuni furbi ascoltassero i nostri discorsi rendendosi conto che la passione per taluni è talmente forte ed il portafoglio talmente gonfio che ci poteva guadagnare parecchio: pensa che io sono appassionato anche di vecchie vespe anche se ne ho una sola, la mia di quanto ero ragazzo: ieri ho fatto un giro sul sito di un noto ricambista e mi sono accorto che i vari modelli di vespa non vengono identificati con la denominazione commerciale (Vespa Primavera, Rally, 15O SV, TS ecc) ma con le sigle industriali o progettuali dei modelli (VT3B VT5NB ......). Ma quando mai le abbiamo chiamate cosi'?????? Quando andavo a comprarmi la vespa da giovane al concessionario cosa gli dicevo: Buongiorno vorrei un modello VT3B oppure vorrei una Vespa Primavera?Stupidaggini mi dirai, ma per farti capire che secondo me questo è un volpone che vuole fare sembrare la sua attività quella di una grande imprenditore che commercia cose complesse che quindi devono costare tanto...... ....azzo!!!! Ma vendi guarnizioni, lamiere, pezzi di ricambio.........non cercare di passare per un fenomeno, sei un commerciante come tanti!!!!!!

Lo stesso accade in campo artigianale (carrozzieri, meccanici tappezzieri) da parte di alcuni.

Personalmente trovo assurda e anche fastidiosa, e non mi stancherò mai di ripeterlo visto che ancora in questo paese c'è una certa libertà di espressione, la dinamica di aumenti dei prezzi per pezzi di ricambio (che vengono replicati non sono tutti NOS.......) e per le ore di manodopera che non trova riscontro in nessun altro settore economico: poi ripeto la gente con i propri soldi fa ciò che vuole e se gli aumenti ci sono stati è perchè qualcuno pagando li ha consentiti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Utente registrato
Username: diti

Messaggio numero: 189
Registrato: 10-2012
Inviato il martedì 06 settembre 2016 - 10:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio, nessuno voleva denigrare le tue scelte. Mi scuso comunque anche io se, con il mio intervento, ti ho in qualche modo offeso.
Sono socio di Pmania dal 2012 e le poche volte che sono intervenuto ho ricevuto risposte talvolta poco educate. Ma i forum sono così; pur non conoscendosi di persona, si scrive senza paura di urtare la sensibilità altrui.
Ciò detto, il problema è che negli ultimi anni si è assistito ad un aumento di valore vertiginoso (quasi assurdo) di tutto ciò che è vintage, in particolare auto e quindi tutto ciò che è connesso. Questo ha determinato il sorgere di dinamiche poco piacevoli per gli appassionati, soprattutto quelli che, con grande diligenza e senza disporre di capitali da nababbi, acquistavano e restauravano gli oggetti dei propri sogni.
Essendo divenuto un mondo elitario, è naturale che nascano discussioni di questo tipo.
Ma se sei un amante delle 911 e riesci a superare l'aspetto più popolare delle chat, in questo forum potrai trovare aree specifiche davvero interessanti e consigli dai più esperti. Un saluto. Tommaso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro P. (allpro)
Utente registrato
Username: allpro

Messaggio numero: 86
Registrato: 03-2016


Inviato il martedì 06 settembre 2016 - 11:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio non far caso...
non si può esser d'accordo con tutti...
e pensieri che non ti sembrano opportuni, lasciali scivolare via come l'olio...
ho notato anch'io alcune ostilità con certi personaggi... (ma credo che sia con le nuove matricole)

questo di certo non mi ha fatto rinunciare all'iscrizione... anzi tutt'altro...

ci son molte categorie
fissati
partiti presi
ecc ecc....

i ricconi.... che si possono permettere il suppostone da 100k di sicuro non stan qui a farsi le paranoie, e magari di suppostoni ne hanno una 10 di vari marchi... e sicuramente anche vere limited edition di varie case automobilistiche, che poi non è detto perché i veri ricconi hanno anche i loro professionisti che trovano il modello perfetto e lo pagano il doppio per non avere rivali... alla fine 100k 200k 300k a loro non cambia...

tornando con i piedi per terra....
uno realizza il suo sogno in base alle proprie capacità e disponibilità...

alla fine è la passione che ci tiene vivi.... anche qui

un po OT
ma un incoraggiamento da una matricola del forum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo P (greysky)
Utente registrato
Username: greysky

Messaggio numero: 238
Registrato: 03-2012


Inviato il martedì 06 settembre 2016 - 12:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio, con il discorso dell' iscrizione, ti sei tirato la zappa sui piedi perché dopo gli ultimi messaggi rispettosi e di scuse che hai ricevuto oltreché l'invito esclusivo che ti è arrivato, ora tocca iscriverti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (fgs)
Utente registrato
Username: fgs

Messaggio numero: 282
Registrato: 10-2013


Inviato il martedì 06 settembre 2016 - 15:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio, per quello che serve, riporto la mia esperienza in fatto di restauri "fai da te".
Ho restaurato integralmente 4 auto: una delle due era una prebumper, un'altra ha fatto due volte la Mille Miglia, nel 2013 e 2015, le altre sono GT italiane degli anni '60.
Ora c'è sotto i ferri una 3.0 CSi e subito dopo una Fiat 1600S OSCA che aspetta in garage da tre anni.

Le ho fatte restaurare dal mio "team" di sconosciuti: carrozziere, elettrauto, meccanico + supporti vari (cromature, restauti volante, ecc.); come è facile immaginare, l'equazione è molto semplice: o soldi o tempo.

Ho notevolmente risparmiato sul lato economico ottenendo comunque degli ottimi risultati, d'altro canto ho speso centinaia di mie ore cercando le parti corrette, gli specialisti, le informazioni tramite telefoni e forum in tutto il mondo, perchè se l'artigiano ci mette la mano io devo metterci la conoscenza: il carrozziere (non restauratore) non sa che il giro interno delle portiere deve essere nero, che i battitacco sono fermati da rivetti in plastica, se il vano motore vada verniciato nero o nel colore della carrozzeria e così via. Il meccanico sa come si monta un motore ma non conosce le coppie di serraggio per i componenti di uno specifico motore: gliele devi fornire tu. E nonostante tutto, per quanto tu ti possa erudire in materia gli errori sono dietro l'angolo, ed ho esperienza anche di questo.

Gli interni li ho sempre fatti rifare da gente "top", e sono sempre stato soddisfatto.

Insomma, se il risparmio del 50% mi porta ad un risultato pari all'90% di un'auto da concorso, il gioco vale la candela.
Gli 80K richiesti per il restauro sono comprensibili: l'ultima auto che ho restaurato ha richiesto 1200 ore SOLO per la carrozzeria (era stata incidentata anni addietro e riparata male). Anche solo 600 ore (se l'auto ha una buona base di partenza) al costo orario di 50€ + IVA sono già i primi 35k.

Puoi sicuramente ottenere ottimi risultati se ti assumi il ruolo di coordinatore del restauro, ma armati di tempo e molta pazienza. E vai da gente di cui ti fidi veramente: il motore della mia PB l'ho rifatto due volte perchè la prima volta mi sono affidato ad uno pseudo specialista.

Ultima cosa, se decidi di seguire personalmente i lavori, dimentica i 12 mesi: più probabilmente 24.




(Messaggio modificato da fgs il 06 settembre 2016)
"Il problema è...trovare il problema"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (ceccoboa)
Utente registrato
Username: ceccoboa

Messaggio numero: 80
Registrato: 09-2014


Inviato il martedì 06 settembre 2016 - 18:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gruppo-vacanze-Piemonte-in-porsche?
+1!!!

Ma io venga da Cuneo fari accesi anche di giorno ( da molto prima Che lo dicesse "la legge") ;((( :-)))

Maurizio non dare tono alle mail ( o messaggi) come in questo caso

Francesco
Pedal to the metal! Alps Outlaw.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 15001
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 06 settembre 2016 - 21:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ho notevolmente risparmiato sul lato economico ottenendo comunque degli ottimi risultati, d'altro canto ho speso centinaia di mie ore cercando le parti corrette, gli specialisti, le informazioni tramite telefoni e forum in tutto il mondo, perchè se l'artigiano ci mette la mano io devo metterci la conoscenza: il carrozziere (non restauratore) non sa che il giro interno delle portiere deve essere nero, che i battitacco sono fermati da rivetti in plastica, se il vano motore vada verniciato nero o nel colore della carrozzeria e così via. Il meccanico sa come si monta un motore ma non conosce le coppie di serraggio per i componenti di uno specifico motore: gliele devi fornire tu. E nonostante tutto, per quanto tu ti possa erudire in materia gli errori sono dietro l'angolo, ed ho esperienza anche di questo.




Condivido integralmente l'intervento di Francesco ed evidenzio questo passaggio per la sola eccezione che mi sento di fare: il meccanico deve essere esperto di flatsix, così come il carrozziere deve necessariamente essere un battilastra nonché verniciatore con esperienza specifica per auto d'epoca. Questa è la conditio sine qua non alla quale aggiungere di persona i particolari con nessuna importanza sostanziale, dalle cornici nere al tipo di taglio delle viti, dal tipo di fascette al colore del serbatoio.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro P. (allpro)
Utente registrato
Username: allpro

Messaggio numero: 90
Registrato: 03-2016


Inviato il martedì 06 settembre 2016 - 22:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo posso darti tutte le ragioni che vuoi, però bisogna vedere il tipo di restauro che vuole fare...
Adesso guardare tutte le viti, e tipi fascette si parla di restauri da concorso...

Non mi pare che il forum sia solo in questa direzione...

Mi piacerebbe sentire che c'è spazio per tutti quelli che hanno questa passione indipendentemente dalle possibilità personali di ogni singolo individuo...

Francesco fgs ti invidio per aver partecipato a ben 2 mille miglia,..... Mille complimenti....
La trovo una "manifestazione" se mi passate il termine, stupenda... Forse una volta era più "gara" ....

Complimenti ancora, la adoro e tutti gli anni vado a vederla un paio di volte, andata e ritorno. Fine OT
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 15004
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 06 settembre 2016 - 22:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro, si vede che non mi sono spiegato in modo felice, leggi bene:


citazione da altro messaggio:

i particolari con nessuna importanza sostanziale




... così ho definito, secondo la mia sensibilità, i dettagli che solo i restauratori esperti di 911 vintage conoscono e che possono rivestire motivo di soddisfazione personale per il proprietario che li voglia controllare quando affida la propria auto a carrozzieri esperti di auto d'epoca ma non di 911 in particolare.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro P. (allpro)
Utente registrato
Username: allpro

Messaggio numero: 91
Registrato: 03-2016


Inviato il martedì 06 settembre 2016 - 23:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qui va tutto deciso all'inizio,
Lo scopo dell'acquisto dell'auto. E come già detto da qualcuno... Il tipo di auto....
Purtroppo sono ancora ignorante su i modelli rari che forse vale la pena spendere un organo in restauro, facendo i conti di money infiniti...

Ma anche il fatto di mettere tutti pezzi originali nuovi... E non perfezionare quelli usati, secondo me perde valore.... Meglio un para non perfettamente lucido, ma vissuto, che uno nuovo di palla su un auto epoca.

Poi ognuno fa in base alle risorse economiche, io di certo non potrei permettermi restauri a questo livelli, sono un operaio!

Ecco perché punto di una 964 piuttosto che una 3.2 o SC... Anche per non incorrere in certe rogne sull'età dell'auto... Magari me ne imbatto in altre per carità...

Bello affrontare questi discorsi con persone che ci son già passate...

Ma la maggior parte son restauri ad altissimo livello.... Non vorrei aver sbagliato forum....

Credo conti la passione....
Qui bisogna presentare il CUD prima di condividere le proprie idee
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 15005
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 06 settembre 2016 - 23:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A dir la verità, le manutenzioni ordinaria e straordinaria di una 964 sono più costose di quelle di una 3.2 e SC.

Premesso questo, va detto che il costo orario della manodopera incide spesso in modo rilevante sul conto finale, tanto da rendere conveniente, quando si mette mano a certe cose, di cambiare alcuni pezzi anche se non sono da buttare ma solo usurati. E' il caso degli assi a camme S della mia 2.4E, comprati usati dieci anni fa quando fu rifatta "S" e che adesso ho voluto comprare nuovi.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro P. (allpro)
Utente registrato
Username: allpro

Messaggio numero: 93
Registrato: 03-2016


Inviato il martedì 06 settembre 2016 - 23:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh ok... Se mi parli di pezzi di meccanica primaria ok se si trovano nuovi.... Mi riferivo più a carrozzeria....

(Spese manutenzione 964 me l'han detto tutti che costa di più)
Ma preferisco spendere qualcosa in più sul motore o ciclistica, che non sbudellare l'auto perché ha buchi nascosti nella scocca...

P.s. ho fatto il carrozziere per 3 anni.... Da portare a ferro un mezzo a rifare parti di lamiera mancante, è un lavoraccio...

Preferisco partire con una base buona.

Cmq mi sembra di capire che avete dei gran mezzi...

Però andateci un po più leggeri con i novelli... Siam qua per la passione verso questo marchio, dando tutte le nostre forze....

Uno ad un certo punto deve anche accontentarsi...

P.s. avevo visto dal vivo una porsche flat nose nera a Trento dovrei avere le foto in giro... Non immaginavo i prezzi era incastrata in mezzo alle utilitarie... Da pelle d'oca... Che coraggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro P. (allpro)
Utente registrato
Username: allpro

Messaggio numero: 94
Registrato: 03-2016


Inviato il martedì 06 settembre 2016 - 23:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo che la scelta di una Porsche del 67.... O è messa accettabile e la usi... Ma da restauro è una lavorata anche decidessi da farla te stesso....

Se non sono scortese, è tua da sempre...?
Di famiglia, o presa da poco? Se presa da poco, perché la scelta di questo modello?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 15006
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 06 settembre 2016 - 23:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... pare che tu lo stia domandando a me, ma ad aprire il 3d non sono stato io!
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro P. (allpro)
Utente registrato
Username: allpro

Messaggio numero: 96
Registrato: 03-2016


Inviato il mercoledì 07 settembre 2016 - 00:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

... pare che tu lo stia domandando a me, ma ad aprire il 3d non sono stato io!




No no... mi riferivo al padrone dell'auto,
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 3764
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 07 settembre 2016 - 09:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio, sicuramente gli interventi che hai reputato offensivi non erano rivolti a te, ma a gente per la quale spendere 100-150mila euro in più o in meno non fa nessuna differenza e per questo non perde certo tempo a chiedere pareri su un forum.

Riguardo le tue domande, mi sembra di avere un dèjà vu, visto che ero nella tua stessa identica situazione 15 anni fa, con chi mi diceva di andare dal professionista e chi mi diceva di affidarmi all'artigiano restauratore generico. C'era anche chi diceva che non valeva la pena.

Io sono poi andato dal restauratore generico delle mie parti che mi ha fatto penare per tempi biblici ma mi ha dato libero accesso all'officina con la possibilità di "sporcarmi le mani" sulla mia auto dove possibile.
Questo mi ha permesso di capire molte cose, imparare, fare oltre 3000 foto del restauro, conoscere a menadito la 356 e sentirla molto più mia.

Se fossi andato dal professionista di turno avrei speso di più e non avrei avuto quel grado di soddisfazione e conoscenza, ma lui forse avrebbe fatto meno errori di quelli che purtroppo ho fatto io e l'artigiano.

In sostanza, io fossi in te cercherei un valido carrozziere in zona che faccia restauri, a cui poter fare visita spesso e che si renda disponibile a farsi affiancare per ricambi, consulenza e decisioni sul da farsi, coinvolgendoti in prima persona sulle varie scelte.

Approfitta dei Giandujotti e dell'intero forum, postando immagini, risultati e domande.

Ne trarrà beneficio non solo il tuo portafoglio ma la tua conoscenza.

Non avrai un restauro top class ma sarà il TUO restauro sulla TUA 911.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (fgs)
Utente registrato
Username: fgs

Messaggio numero: 283
Registrato: 10-2013


Inviato il mercoledì 07 settembre 2016 - 09:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Condivido integralmente l'intervento di Francesco ed evidenzio questo passaggio per la sola eccezione che mi sento di fare: il meccanico deve essere esperto di flatsix, così come il carrozziere deve necessariamente essere un battilastra nonché verniciatore con esperienza specifica per auto d'epoca. Questa è la conditio sine qua non alla quale aggiungere di persona i particolari con nessuna importanza sostanziale, dalle cornici nere al tipo di taglio delle viti, dal tipo di fascette al colore del serbatoio.




Paolo ho infatti omesso che il carrozziere deve essere anche battilastra, insomma non deve essere uno il cui unico lavoro e smontare paraurti e riverniciarli. Per quanto riguarda il meccanico, sono d'accordo a metà: la prima volta l'ho fatto rifare da uno che "sulla carta" aveva 20 anni di esperienza su flatsix AC, e mi ha fatto un lavoro da cani. La seconda volta mi è stato rifatto dal mio meccanico che, sebbene i 40 anni di esperienza non aveva il "focus" su ac Porsche, ebbene con umiltà, manuale di officina alla mano e alcune domande in giro ha fatto un ottimo lavoro: l'unico limite che ha avuto è stato sull'iniezione meccanica che poi mi ha messo a punto uno specialista "vero". E' importante non il nome ma il parere di ci ci ha avuto a che fare, non ha caso ho scritto "vai da chi ti fidi veramente": il mio meccanico, quando c'era un quesito che non riusciva a risolvere si fermava e mi diceva "chiedi in giro". Insomma, un meccanico onesto è un buon meccanico.

(Messaggio modificato da fgs il 07 settembre 2016)
"Il problema è...trovare il problema"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo
Username: mazza911s

Messaggio numero: 1065
Registrato: 04-2012


Inviato il mercoledì 07 settembre 2016 - 09:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il restauratore generico delle mie parti mi ha fatto penare per tempi biblici ma mi ha dato libero accesso all'officina con la possibilità di "sporcarmi le mani" sulla mia auto dove possibile.
Questo mi ha permesso di capire molte cose, imparare, fare oltre 3000 foto del restauro, conoscere a menadito la 356 e sentirla molto più mia.




Il top è quando hai libero accesso all'officina di un professionista...
Ma concordo con paolo che questa è davvero la cosa più importante.

Personalmente sono arrivato al punto di guardare con compassione chi, magari avendo visto solo qualche libro, va a caccia di "errori".
So bene com'era fatta in fabbrica 50 anni fa e ora, visto che è mia e deve piacere a me, la faccio come mi pare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (fgs)
Utente registrato
Username: fgs

Messaggio numero: 284
Registrato: 10-2013


Inviato il mercoledì 07 settembre 2016 - 09:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Francesco fgs ti invidio per aver partecipato a ben 2 mille miglia,..... Mille complimenti....
La trovo una "manifestazione" se mi passate il termine, stupenda... Forse una volta era più "gara" ....




Alessandro non ho fatto due MM, ho scritto che l'auto "ha fatto" due MM

Infatti al tempo è stata acquistata da un belga che due mesi dopo l'ha iscritta alla MM; il tipo l'ha poi venduta ad un tedesco che l'ha iscritta e guidata alla MM due anni dopo; tutt'ora l'auto è in Germania. La considero ancora la mia bambina ed è facile seguirla perchè è l'unica al mondo ancora sopravvissuta.
"Il problema è...trovare il problema"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (paolofrancesco)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolofrancesco

Messaggio numero: 30
Registrato: 09-2014


Inviato il mercoledì 07 settembre 2016 - 10:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi , consentitemi di ringraziare innanzitutto chi è stato comprensivo dei miei pensieri, dei miei dubbi e della mia voglia ( che ne valga la pena o meno) di mettere a posto questa vettura acquistata tre anni fa presso una persona che conosco da tempo e che, purtroppo, mi ha anche nascosto molti problemi di varia natura. Su una MG A del 1960 ho fatto interventi meno radicali ma se avessi considerato soltanto la convenienza degli stessi forse sarei meno legato e "innamorato" della piccoletta inglese. Ora voglio fare lo stesso con la piccoletta tedesca. Valuterò se andare dal VIP o dall'artigiano ma come ho già scritto non ho le conoscenze tecniche per sovrintendere ad un lavoro così impegnativo nè il tempo. Ho chiesto anche se in zona Torino vi fosse una specie di "semi-Vip" ma non mi pare e non ricordo info in questa direzione dal forum. Ringrazio anche chi è stato un pochino "velenoso" ( magari senza volerlo...) nei miei confronti . Sinceramente non ho apprezzato invece il principio in base al quale la vettura non merita un intervento serio e quindi purtroppo anche costoso. QUELLA VETTURA E' LA MIA E COME TALE LA SENTO E LA VEDO COME LA PIU' IMPORTANTE E BELLA DEL MONDO.
Comunque ancora un grazie e una buona giornata a tutti voi
Una ragazza mi ha telefonato l'altro giorno e mi ha detto: "Vieni che non c'è nessuno in casa". Sono andato da lei. Non c'era nessuno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 3765
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 07 settembre 2016 - 12:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

QUELLA VETTURA E' LA MIA E COME TALE LA SENTO E LA VEDO COME LA PIU' IMPORTANTE E BELLA DEL MONDO.



Maurizio, mi fa piacere leggere le tue righe di passione per la tua auto.
E' vero, seguendo un ragionamento razionale la cosa potrebbe non essere conveniente, ma se tu (come farai) sistemi l'auto per tenerla una vita, calcola che il risultato della spesa lo godrai per molti anni a venire e sarà quindi diluito nel tempo. Quindi anche secondo me fai bene a non guardare al valore commerciale ma a fare un lavoro fatto bene su di un auto che terrai senza limiti temporali. Anzi, meno male che ci sono ancora persone come te che fanno questi ragionamenti!

Inizio O.T.


citazione da altro messaggio:

pensa che io sono appassionato anche di vecchie vespe anche se ne ho una sola, la mia di quanto ero ragazzo: ieri ho fatto un giro sul sito di un noto ricambista e mi sono accorto che i vari modelli di vespa non vengono identificati con la denominazione commerciale (Vespa Primavera, Rally, 15O SV, TS ecc) ma con le sigle industriali o progettuali dei modelli (VT3B VT5NB ......). Ma quando mai le abbiamo chiamate cosi'?????? Quando andavo a comprarmi la vespa da giovane al concessionario cosa gli dicevo: Buongiorno vorrei un modello VT3B oppure vorrei una Vespa Primavera?Stupidaggini mi dirai, ma per farti capire che secondo me questo è un volpone che vuole fare sembrare la sua attività quella di una grande imprenditore che commercia cose complesse che quindi devono costare tanto...... ....azzo!!!! Ma vendi guarnizioni, lamiere, pezzi di ricambio.........non cercare di passare per un fenomeno, sei un commerciante come tanti!!!!!!



Francesco, pur condividendo il concetto in generale, essendo anch'io appassionato di vespe mi sento di fare un distinguo.
Una volta (come oggi) si entrava dal concessionario e si compravano i modelli in listino in quel momento, chiamandoli col nome commerciale (una volta tra l'altro la scelta era limitata).
Oggi, dovendo gestire un magazzino di pezzi di tutta la produzione anche solo pre-1985, capirai che gli articoli sono innumerevoli, cosi come le varie serie di vespe prodotte negli anni con le varie modifiche.
Catalogare i pezzi per compatibilità in base al prefisso di telaio è un esigenza imprescindibile, sia per chi vende che per chi (come me) compra, per essere certi che il ricambio sia adatto alla tuo modello.

Preciso che di lavoro non mi occupo di rivendita di ricambi per vespe...

Fine O.T.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (paolofrancesco)
Utente registrato
Username: paolofrancesco

Messaggio numero: 31
Registrato: 09-2014


Inviato il mercoledì 07 settembre 2016 - 16:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Paolo S. Ciao
Una ragazza mi ha telefonato l'altro giorno e mi ha detto: "Vieni che non c'è nessuno in casa". Sono andato da lei. Non c'era nessuno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fgmec (fgmec)
Utente registrato
Username: fgmec

Messaggio numero: 130
Registrato: 09-2012
Inviato il mercoledì 07 settembre 2016 - 16:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...vettura acquistata tre anni fa presso una persona che conosco da tempo e che, purtroppo, mi ha anche nascosto molti problemi di varia natura.



Chi ti ha fatto il preventivo per restaurarla se ne è accorto o ha visto solo le foto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 6240
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 07 settembre 2016 - 21:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio
Sto affrontando un restauro totale.
Curo quasi tutto in prima persona e spendo con decenza e cognizione di causa.
Il mio costo complessivo è stimabile in circa 40k euro.
tieni a mente che faccio molto del lavoro in prima persona.
Inoltre tieni conto che la tua auto, essendo una delle primissime non consente la reperibilità di ricambi originali con facilità, anzi.

Tanto più ti affidi ad altri, tanto più i costi aumenteranno.
Devi studiare molto se vuoi far da solo, e avere nervi saldi.

Se posso esserti utile contattami.
Ciao
Vic
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro P. (allpro)
Utente registrato
Username: allpro

Messaggio numero: 98
Registrato: 03-2016


Inviato il mercoledì 07 settembre 2016 - 21:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Devi studiare molto se vuoi far da solo, e avere nervi saldi.




amo questa parte... (nel limite del possibile ovviamente)
poi è tutta gratificazione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (paolofrancesco)
Utente registrato
Username: paolofrancesco

Messaggio numero: 32
Registrato: 09-2014


Inviato il giovedì 08 settembre 2016 - 14:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Vincenzo, grazie davvero ma , come detto, non ho basi tecniche nè tempo da dedicare quindi sono costretto a rivolgermi a terzi.
grazie ancora e ciao
Una ragazza mi ha telefonato l'altro giorno e mi ha detto: "Vieni che non c'è nessuno in casa". Sono andato da lei. Non c'era nessuno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 15011
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 08 settembre 2016 - 15:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio, mi permetto di suggerirti una possibilità alla quale forse avevi già pensato: inizia con il far rifare la meccanica e rimanda la carrozzeria a un secondo momento. Nel frattempo la usi con intensità e piacere (ho fatto così per nove anni) senza badare al graffietto da parcheggio.

Non dico di trasformarti in un fautore del rat style, ma soltanto di frazionare il restauro anticipando la parte che ti consente di godere del piacere di guida.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 8163
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 08 settembre 2016 - 23:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro, ascoltami, a livello di ruggine una 3.2 non ha nessun problema, è esattamente come una 964, lamiere zincate per entrambe.

La 3.2 ha costi inferiori di manutenzione e maggiore robustezza generale non avendo elettronica.

Ti sconsiglio, se vorrai proseguire in direzione 964, tiptronic e 4.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Utente registrato
Username: gpg952

Messaggio numero: 364
Registrato: 09-2014
Inviato il venerdì 09 settembre 2016 - 07:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ritorno a leggere e mi sembra che il miglior consiglio sia l'ultimo espresso da Ennio Paolo, anche se - mi ripeto - è la somma che fa il totale... diluisci nel tempo la spesa soltanto... se non ti avvicini ad un altro "progetto" strada facendo.
Chiarito che non hai "basi tecniche" né tempo da dedicare al "progetto" mi sembra che la strada del "professionista" sia quella da percorrere, sia per la meccanica che per la carrozza... facendo patti chiari dall'inizio, senza lasciarti prendere la mano dalla "passione"... che non è speculazione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo
Username: mazza911s

Messaggio numero: 1072
Registrato: 04-2012


Inviato il venerdì 09 settembre 2016 - 22:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio,
non sono d'accordo con quanto suggerito da Paolo.

Io farei prima carrozzeria, ciclistica e impianto elettrico.
Tutto nuovo e a livello TOP.
Spendi circa il 75% del budget totale.

Motore e cambio li tiri giù dalla macchina e finiti gli altri lavori li rimonti tali e quali.

Così guidi una macchina solida, bella e sicura.
Al massimo ti mancheranno un pò di cavalli ma nel tuo caso è secondario...ne hai pochi comunque!

Forse ci sarebbe da discutere anche sul tipo di restauro.
Come ti hanno giá detto spendere certe cifre sul restauro talebano di '68 T è una scelta mooolto discutibile.

Ciao e in bocca al lupo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (paolofrancesco)
Utente registrato
Username: paolofrancesco

Messaggio numero: 33
Registrato: 09-2014


Inviato il venerdì 07 ottobre 2016 - 10:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ancora ancora a tutti. Ho deciso di fare un restauro completo e totale rivolgendomi ad un unico fornitore.
Per quanto riguarda il motore manterremo i carburatori da 46 e i 40 cv in più che il proprietario precedente aveva dato per un impiego agonistico.
ciao
Una ragazza mi ha telefonato l'altro giorno e mi ha detto: "Vieni che non c'è nessuno in casa". Sono andato da lei. Non c'era nessuno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo
Username: mazza911s

Messaggio numero: 1131
Registrato: 04-2012


Inviato il venerdì 07 ottobre 2016 - 12:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

quanto riguarda il motore manterremo i carburatori da 46 e i 40 cv in più




Questa è un'idea più che ottima!!
Anche perchè ovviamente non sono i soli carburatori a dare 40 cv in più.

Per la carrozzeria da chi hai deciso di andare?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (paolofrancesco)
Utente registrato
Username: paolofrancesco

Messaggio numero: 34
Registrato: 09-2014


Inviato il venerdì 07 ottobre 2016 - 18:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Corato a Vicenza e si occuperà di tutto
Una ragazza mi ha telefonato l'altro giorno e mi ha detto: "Vieni che non c'è nessuno in casa". Sono andato da lei. Non c'era nessuno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato
Username: vento_di_bora

Messaggio numero: 66
Registrato: 01-2016
Inviato il sabato 08 ottobre 2016 - 10:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio ed i tempi di Corato? Lo sai che io faccio il tifo per te perché sei un amico e dobbiamo fare sempre un bel giro insieme. Comunque ho riletto la discussione e non credo fossi tu nel mirino. Io avrei valutato il restauro nella tua zona supportato dagli appassionati giandujotti, ma comprendo che pur di non mischiarti con gli juventini tu sia emigrato, e credo che altro disincentivo sia stato il noto meccanico torinese che entrambi abbiamo conosciuto. Se posso permettermi, ed il tuo fegato pure, chiedi a Corato di inviarti le foto del restauro in corso e postale sul forum: io non saprei che dirti, ma gli appassionati ed esperti, magari anche con commenti salaci ed a te non graditi, sapranno metterti la pulce nell'orecchio per poter intervenire per tempo e correggere certi eventuali errori. La citazione di Dangerfield è fortissima.
safety fast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (paolofrancesco)
Utente registrato
Username: paolofrancesco

Messaggio numero: 35
Registrato: 09-2014


Inviato il sabato 08 ottobre 2016 - 10:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giovanni
come sempre i tuoi suggerimenti sono preziosissimi.
Dopo verifiche e ricerche ho deciso di puntare al TOP per il restauro completo della piccoletta. Sono assolutamente consapevole che probabilmente spenderò qualche cosina in più ma avrò la certezza ( mi auguro) di avere un risultato ottimale. Ho chiesto se in area ci fosse qualcuno di valido che potesse occuparsi del restauro completo ma mi pare che nessuno mi abbia evidenziato veri esperti se non motoristi da una parte e carrozzieri da un'altra. Avevo la soluzione anche in loco ma che garanzie avrei avuto ?. La "nota" officina in zona certamente ha avuto il suo peso nella mia decisione . La scelta è stata presa per una sensazione di maggiore flessibilità e artigianalità a differenza dell'altro VIP visitato ( la cui professionalità e organizzazione sono certamente al TOP). Ha influito anche un preventivo di massima inferiore al primo e tempi di consegna minori. Non è che non accetto le critiche ma non accetto quelle gratuite in base alle quali restaurare una T con pochi cavalli ed, in fine dei conti, una vettura comune e banale non avevo senso. Le condizioni della vettura sono tali che un restauro è obbligatorio e poi è la MIA vettura e quindi la più meritevole di tutte. Filosofia a parte , non è poi nemmeno tanto vero che abbia pochi cavalli: in seguito all'uso agonistico il precedente proprietario aveva fatto opportuni interventi di preparazione compresi due bellissimi carburatori da 46 che lascerò installati.
Non sono un tecnico , non sono un esperto, mi piacciono le auto d'epoca per le emozioni che mi danno e le vibrazioni alla spina dorsale che mi trasmettono quando guido ( reali e virtuali) lascio agli altri tutte le considerazioni che abbiamo letto. Una cosa sola è sicura : il primo viaggio che farò sarà per venire da te per un We sulle tue belle colline. Un abbraccio . ciao}}
Una ragazza mi ha telefonato l'altro giorno e mi ha detto: "Vieni che non c'è nessuno in casa". Sono andato da lei. Non c'era nessuno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato
Username: vento_di_bora

Messaggio numero: 67
Registrato: 01-2016
Inviato il sabato 08 ottobre 2016 - 11:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anch'io sento le vibrazioni: mi hanno spiegato che è la convergenza errata
safety fast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (paolofrancesco)
Utente registrato
Username: paolofrancesco

Messaggio numero: 36
Registrato: 09-2014


Inviato il lunedì 10 ottobre 2016 - 08:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Una ragazza mi ha telefonato l'altro giorno e mi ha detto: "Vieni che non c'è nessuno in casa". Sono andato da lei. Non c'era nessuno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (paolofrancesco)
Utente registrato
Username: paolofrancesco

Messaggio numero: 37
Registrato: 09-2014


Inviato il martedì 25 ottobre 2016 - 10:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ieri è iniziata l'avventura del restauro...
fatemi gli auguri per favore
ciao a tutti
Una ragazza mi ha telefonato l'altro giorno e mi ha detto: "Vieni che non c'è nessuno in casa". Sono andato da lei. Non c'era nessuno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo
Username: gas964

Messaggio numero: 4563
Registrato: 02-2007


Inviato il martedì 25 ottobre 2016 - 10:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In bocca al lupo Maurizio (o Paolofrancesco??)
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matej (pimpic)
Utente registrato
Username: pimpic

Messaggio numero: 119
Registrato: 03-2015
Inviato il lunedì 19 marzo 2018 - 16:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Letto tutto il post anche se datato era interessante! Si sa qualcosa sul esito del restauro?

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione