Autore |
Messaggio |
   
Adolfo (adolfo)
Nuovo utente (in prova) Username: adolfo
Messaggio numero: 20 Registrato: 10-2015

| Inviato il mercoledì 03 agosto 2016 - 09:21: |
|
carissimi amici-appassionati di Porschemania, la mia 911 3200 del 1984 inserendo le marce grattano a tal punto che è quasi impossibile inserirne alcune MA pompando ripetutamente sul pedale della frizione entrano tutte bene. avete idea se sia un problema di pompa della frizione o di altro? e se fosse la pompa sapete cortesemente indicarmi dove comprarla. è urgente in.quanto dovrei andarci a breve in vacanza. grazie infinite |
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 563 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 03 agosto 2016 - 09:34: |
|
Mah non è detto che sia la pompa, potrebbe essere il cilindretto attuatore.. Non è che le auto si riparano comprando i pezzi su internet e stop. Magari alzala sul ponte e verifica che non ci siano perdite o altro, dopodiché fatta la diagnosi si può pensare di acquistare il pezzo corretto. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Massimo B. (max964t36)
Porschista attivo Username: max964t36
Messaggio numero: 1168 Registrato: 06-2011

| Inviato il mercoledì 03 agosto 2016 - 10:45: |
|
Controlla prima supporti asta del cambio se si sono induriti e olio trasmissione. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2622 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 03 agosto 2016 - 10:58: |
|
Se pompi e poi funziona, probabilmente è o la pompa o l'attuatore. Conviene cambiali entrambi, di solito hanno vita uguale. Però, come dice Cristiano, un controllino sul ponte ci vuole, per trovare eventuali perdite. Sul dove comprare, o in CP o su rosepassion. Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 8104 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 03 agosto 2016 - 11:06: |
|
Adolfo, purtroppo* la tua 3.2 ha il cambio tipo 915   che a differenza del migliorativo seguente tipo G50 NON è accoppiato ad una frizione idraulica. Quindi verifica l'allineamento leva nel pozzetto dietro ai sedili anteriori sul tunnel, le boccole in teflon sotto la leva del cambio, cavo e guaina della frizione. Se tutto OK potrebbe essere proprio la frizione alla frutta. * si scherza eh  Ciao SuperMario
|
   
Adolfo (adolfo)
Nuovo utente (in prova) Username: adolfo
Messaggio numero: 21 Registrato: 10-2015

| Inviato il mercoledì 03 agosto 2016 - 11:44: |
|
la tua risposta è diversa dalle altre Super mario. quindi escludi che la mia abbia la.pompa e l attuatore? grazie p.s.. olio già cambiato |
   
vito (sinclair)
Porschista attivo Username: sinclair
Messaggio numero: 1313 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 03 agosto 2016 - 12:04: |
|
3.2 MY.84 comando frizione meccanico no pompa no attuatori, da verificare e eventualmente sostituire boccole anteriori sotto leva cambio e crocera comando cambio sotto al pozzetto sul tunnel vicino ai sedili posteriori e poi mettere a punto i relativi giochi. saluti vito un carro non vale l'altro!
|
   
Adolfo (adolfo)
Nuovo utente (in prova) Username: adolfo
Messaggio numero: 22 Registrato: 10-2015

| Inviato il mercoledì 03 agosto 2016 - 12:13: |
|
grazie ora provvedo e speriamo non sia la frizione !! |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2624 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 03 agosto 2016 - 14:50: |
|
citazione da altro messaggio:NON è accoppiato ad una frizione idraulica
Ah be', allora niente pompa né attuatore! Quindi il "pompaggio" del pedale è solo un effetto placebo? O sono possibili dei giochi sul cinematismo di comando? Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Adolfo (adolfo)
Nuovo utente (in prova) Username: adolfo
Messaggio numero: 23 Registrato: 10-2015

| Inviato il mercoledì 03 agosto 2016 - 16:05: |
|
è quello che mi chiedevo anch io Migliagigi. Come mai entrano pompando? mi spiego meglio: provo a inserire la prima e gratta di brutto e cosi la retro e quindi desisto. Poi pompo 6 7 volte e parto e vado grattando pochissimo. |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2627 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 03 agosto 2016 - 17:54: |
|
Attendiamo il parere di Supermario ... Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
attilio (attital)
Utente registrato Username: attital
Messaggio numero: 473 Registrato: 04-2013
| Inviato il mercoledì 03 agosto 2016 - 19:18: |
|
Ti auguro che siano solo bocole e/o crocera ma tieni presente che un 915 dopo 32 anni è facile che abbia bisogno di una revisione come pure la frizione se mai cambiata potrebbe essere arrivata. Se la cambi ricordati di cambiare anche lo spingidisco altrimenti poi sono dolori. |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 8106 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 03 agosto 2016 - 20:45: |
|
Adolfo, se la meccanica della tua è quella originale '84 non hai la frizione idraulica, quindi considera le verifiche che ti ho suggerito prima. La frizione idraulica è uno dei grandi miglioramenti introdotti dal my '87 con il nuovo cambio G50. Ora non so il perché del comportamento che riferisci dopo le "pompate". Forse la guaina ossidata o il "ragno" spingidisco non in forma possono essere la causa. Ciao SuperMario
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 15976 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 04 agosto 2016 - 07:52: |
|
Adolfo buongiorno essendo 915 le cose sono abbastanza semplici come una frizione a filo di un motorino le cose da controllare bene sono l'allineamento giunto regolato bene posto al centro dietro ai sedili anteriori spostando moquette e tgliendo coperchio- 2 verificare la regolazione sul cambio- filo tiraggio - dopo questo se tutto è regolare ma continua ad inpuntarsi un problema + serio o manicotti sincro o spingidisco stanco giunto dove regolare asta allineamento e virifica boccole giunto
regolazione sul cambio
nella foto dove leggi dischi è la molla di aiuto alla spinta frizione ,non è determinante sul funzionamento ma aiuta ad essere più morbida - dico questo perchè a volte capita che si possa perdere oppure che manca 1-2 anelli Tessera N.993 l'iodiozia come l'invidia è il male di questi tempi -il tempo è galantuomo-speriamo
|
   
Adolfo (adolfo)
Nuovo utente (in prova) Username: adolfo
Messaggio numero: 24 Registrato: 10-2015

| Inviato il giovedì 04 agosto 2016 - 08:23: |
|
grazie infinite siete mitici (per umiltà non scrivo siamo). vi farò sapere |
   
Adolfo (adolfo)
Nuovo utente (in prova) Username: adolfo
Messaggio numero: 25 Registrato: 10-2015

| Inviato il giovedì 04 agosto 2016 - 10:28: |
|
carissimi, sono felice di dirvi che con la regolazione sul cambio- filo tiraggio di cui alla foto n.2 si è risolto tutto, e credo sia comunque utile per molti sapere, con questo trd, che un aspetto così semplice può creare problemi seri. Infatti solo il caso ha voluto che le marce non entrassero più mentre mi trovavo vicino casa e sono rientrato in prima e seconda . Mi fossi trovato lontano ci voleva il carro attrezzi in quanto sempre per caso nei giorni a seguire ho scoperto che pompando sul pedale frizione le marce entravano. grazie ancora alla vostra esperienza e passione che non può che contaminare. E coerentemente ora faccio la tessera annuale. |
   
giampietro (gpg952)
Utente registrato Username: gpg952
Messaggio numero: 340 Registrato: 09-2014
| Inviato il giovedì 04 agosto 2016 - 12:52: |
|
Bravo, per il lavoro eseguito e ... per la tessera e bravi tutti coloro che con passione divulgano ciò che hanno già appreso. |
   
alessandro (allpro)
Nuovo utente (in prova) Username: allpro
Messaggio numero: 15 Registrato: 03-2016
| Inviato il giovedì 04 agosto 2016 - 13:21: |
|
Belli questi passaggi homemade... Pro e contro del 915.... Manutenzione risolta facilmente... Meglio cosi... Ringrazio Robbi per le foto... Di solito anch'io sono usuale a condividere lavori... Con guide "casalinghe"... Questo è un mio lavoro sulla rally: http://www.rallyesportclub.it/forum/viewtopic.php?nomobile=1&f=11&t=30963&sid=96 3190b10c4d3dbe10d5ace3ced30cc5&start=0 Spero di poter condividere guide simili anche qui
 |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 8107 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 04 agosto 2016 - 18:32: |
|
Bene, tutto risolto e forum grande come sempre  Ciao SuperMario
|