Buonasera, ho dato un'occhiata su autoscout e ci sono ben ventiquattro 912 in vendita (solo 2/3 anni fa erano mediamente la metà ma anche meno). L'ascesa del marchio ha rivalutato di fatto anche la piccola 912 con prezzi da 20.000 x auto decisamente da sistemare sino 80.000 per auto molto belle. Preciso che buona parte di queste auto sono però in vendita da mesi/anni e il loro prezzo lievita ad ogni nuova inserzione. Quanti di Voi ne parcheggerebbero una nel proprio box ? Magari accanto alla sorella maggiore.. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Mai soprattutto a queste cifre folli e senza senso [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Quoto il barone."Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
queste cifre sono follie...... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Mi spiace, ma finché in giro ci sono i derivati i soldi sono carta straccia ahahah !!! Quindi oro e acciai di Sassonia
Premetto che non condivido. Questo è un ragionamento da investitore, non da appassionato di auto.
Detto questo la regola aurea del bene rifugio è quella di investire su pezzi preziosi e ricercati, non su roba dozzinale.
Un 2.7 RS è sempre stato un'auto iconica, sognata da grandi e piccini. Era così sia quando valeva 60 milioni di lire (ed erano uno sproposito!) sia ora che vale più di 600k euro (e resta uno sproposito!).
Un 912 è un polmone! S mi nasce un figlio che si sogna di notte un 912 lo butto fuori di casa.
se devo impegnare cifre particolari per una 911 / 912 vintage ....vado sul seminuovo...tra Modena o Santagata Bolognese , forse il toro mi piace di più che del cavallino di Francesco ...
Per adesso visto i due catorci che ho , non mi pongo il problema , e anziché tirare dei numeri , preferisco tirare delle marce.....almeno mi diverto un po' ...o per lo meno ci provo.
Alexvidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Ma come si fa a dar torto al sciur Alex911. Godetevele ste benedette auto, che stupiscono ancora da vecchiette. Alla grana pensateci meno... tanto la lasciamo tutta qui. come le nostre auto ( ecco che si toccano... li vedo ).
Non so come sia il mercato in USA o altri paesi, comunque quoto Mazza: poche auto sono realmente da collezione: tra le Porsche certamente non la 912 e non si offendano i possessori perché ci metto anche le 911: quelle davvero da collezione sono gli esemplari da corsa: le stradali sono state prodotte in migliaia di unità, partendo sempre dalla stessa base e migliorando costantemente il prodotto, ma non si può dire che le 911/912 siano auto rare.
Comunque me ne sbatto del mercato: per me l'importante è sedermi al posto guida, sentire l'odore 911, guardare gli strumenti, la sagoma dei fari anteriori e del cofano, girare la chiave , sentire il rumore metallico e poi guidare per strade in salita nell'entroterra ligure: arrivare in un punto con un bel panorama, magari trovare un baretto bere un colpo e tornare a casa.
E se ci fosse qualche bel raduno, tipo Absolute, partire al mattino presto, viaggiare ed incontrare amici.
Quotone super per Vecchiascocca !!!!!!!!!!!!!!!!!Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
La mia piccola ex 912 .....soft top...quanti ricordi.... Ricordo il giorno dell'acquisto una sera di dicembre quella notte non ho chiuso occhio ..e poi il restauro ...le seccature le gioie...e i dolori cmq davvero una bella esperienza. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Ma infatti Mariasole, sino a una decina di anni fa comprare una vecchia 912/911 e rimetterla a posto si poteva anche fare.
I termini garage queen, top class, restauro world class non esistevano e chi si fosse provato a pronunciarli si prendeva anche un bel pernacchio............ed un pernacchio si prendevano meccanici e carrozzieri se si fossero permessi di chiedere 20 - 30 mila euro per una carrozzeria o 15000 euro per rifare un motore.
Ma fatemi il piacere!
Allora si poteva giocare con queste auto: si spendevano soldi, ma in una quantità sostenibile da molti veri appassionati: oggi con i valori in campo ma chi si azzarda più a giocare?
me ne sbatto del mercato: per me l'importante è sedermi al posto guida, sentire l'odore 911, guardare gli strumenti, la sagoma dei fari anteriori e del cofano, girare la chiave , sentire il rumore metallico e poi guidare
Meccanici ....carrozzieri....elettrauto...rigattieri si adeguano alle nostre seghe mentali....scusate il francesismo.......perché anche loro sanno leggere i vari siti.. ...mica sono c......i eh! Datemi una spiegazione perché un vetro faro H1 costi 100€....un mmeccanico prenda mediamente 70/90 € l'ora e un carrozziere per verniciare lo sportello di una porsche vuole 500€ mentre per una Opel vuole 200€....ci sarà un perché?!
Akexvidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Pur avendone possedute parecchie ,la 912 non mi ha mai convinto ...ma ora sinceramente se ne trovassi una la ricomprerei(ho un motore e cambio che sto restaurando e potrei utilizzarlo)ma anche se in molti la detestano e dicono che non ha mercato ,il sottoscritto non riesce a trovarne una a un prezzo inferiore ai 20 k da restauro impegnativo.Che dire o sono sfortunato oppure il mercato continua a mantenere prezzi sostenuti.
Da 60.000 eur..visto il palmares. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
L'hai detto tu stesso Alex............sono state le nostre "masturbazioni" mentali esternate su internet a causare il fenomeno!
Internet è una bella invenzione ma non è un mistero che ogni qualvolta trova applicazione causa, in modo amplificato, anche dei disastri e dei guai enormi.......
In tempi SANI prima di questa smodata ossessione per il vintage e di quotazioni totalmente fuori di testa un 912 era un catrame che un porschista si vergognava di mettere in garage.
Adesso che i prezzi sono semplicemente allucinanti una persona normale con un budget umano è costretta a considerare pure un 912 pur di avere una pb!!
Riportiamo i 911S a 15K e vediamo SE e quanto offre Carlo per un 912...
Giulio ... Scusami ma non credo che la passione per il marchio e le macchine vintage si misuri solo con le S o RS Che dire delle 356 dame o delle transaxle? La passione non va' denigrata, ciascuno trova le proprie motivazioni ed interessi. Poi siamo tutti d'accordo che il mercato e' fuori di testa e che siamo su valori fuori dalla grazia del Signore per tutti i modelli PB, con i rispettivi valori. Giulio, scusami, trovo assolutamente non giustificabile un 912 a 80-90k così come un T a 120 e un 2.4S a più di 200, ma questo non toglie che per motivi differenti gli appassionati di questi modelli ci sono e sono degni di rispetto. Concordo con Francesco , e' un vero peccato che questa crescita folle abbia tagliato fuori molto appassionati perché' molte di queste discussioni sterili non ci sarebbero certamente state Ovviamente IMHO ;)Never stop exploring ... with Porsche!
Guardate la sua 912, con quanta cura la segue e accudisce, le sue condizioni, quanto è bella e poi vi ricrederete sul modello. Gianmarco la usa e si diverte come un bimbo !
Non ha senso misurare queste auto solo per le prestazioni assolute. Amatele per passione.
Anch'io non ho preso una 912 qualche volta in passato fermato dalla scarsa cavalleria, ma non mi sognerei di dire che non sono belle.Ciao SuperMario
Meccanici ....carrozzieri....elettrauto...rigattieri si adeguano alle nostre seghe mentali....scusate il francesismo.......perché anche loro sanno leggere i vari siti.. ...mica sono c......i eh! Datemi una spiegazione perché un vetro faro H1 costi 100€....un mmeccanico prenda mediamente 70/90 € l'ora e un carrozziere per verniciare lo sportello di una porsche vuole 500€ mentre per una Opel vuole 200€....ci sarà un perché?!
Perché solitamente uno che possiede una Porsche facilmente ha più disponibilità di chi possiede una Opel e i meccanici/carrozzieri di turno lo sanno e se ne approfittano.
cmq per dovere di cronaca....le pre-bumper non torneranno mai più alle quotazioni umane degli anni scorsi(bisogna farsene una ragione)....forse scenderanno di un 10-20 per cento ma nulla più.......quindi anche se sono cifre apparentemente folli una 912 può valere benissimo 30-40mila...... anche i preparatori svoltatori usano sempre di più come base di partenza la 912.....
naturalmente ognuno di noi da un valore personale, per me è tanto una 912 a 50-60 mila....ma se il mercato è questo e c'è richiesta buon per chi vende..... come è troppo alto il valore a cui sono arrivate le 911 AC....io non me le godo più come prima ...ho sempre paura a lasciarle nei parcheggi per molto tempo....ci andavo anche al mare ...ora invece le custodisco come delle reliquie ...e questa cosa non mi piace. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
ho sempre paura a lasciarle nei parcheggi per molto tempo....ci andavo anche al mare ...ora invece le custodisco come delle reliquie ...e questa cosa non mi piace.
ecco un'altra conseguenza....però dico : Se non me la godo è inutile averla....e poi in fondo è un pezzo di ferro...io appena posso le faccio girare...ci vado a cena fuori ci faccio i radunie mi è capitato di andarci in ferie....insomma non mi creo problemi. L'unico pensiero è il furto....ma per il resto non mi voglio privare dei miei giocattoli..( è un po'come avere una bella donna ma solo da guardare...io preferisco combinare qualcosa finché posso...poi mi affido alla chimica )
Alexvidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Al sottoscritto piacciono e basta.Tutto il resto è ..noia ,come recitava una nota canzone.Oltretutto mi piacciono anche se non riesco a usarle per vari motivi ,non ultimo quello economico.Mi da gioia anche solo aprire il garage e guardarle e non sono d accordo sul fatto che se non si usano tanto vale disfarsene ,poi ognuno può pensarla a proprio modo ...ci mancherebbe.
CATRAME = 912 mi sembra un giudizio molto forte... mi sembra si guardi con disprezzo la 912.... e mi sembra si sia sprezzanti verso chi la possiede o la desidera.... A mio giudizio naturalmente.
Gianmarco, Scrivendo pensavo proprio a te e alla tua 912. Giuro!
Ricordo benissimo quanto mi dissi al nostro primo incontro. Credo di poter ripetere abbastanza fedelmente le tue parole e penso le confermerai: "Sai, io ho preso il mio 912 in tempi in cui le PB le cercavano gli appassionati. Ce n'erano tante a prezzi onesti e chi ne voleva una poteva davvero scegliere. Tra tante (911 e 912) io scelsi la MIA 912 passocorto per la purezza delle sue linee."
Ricordo le tue parole perchè mi colpirono molto: il tuo era un discorso da esteta. Avevi comprato l'auto per il suo design e non per la tecnica o le prestazioni.
Confesso che il tuo punto di vista mi risultò del tutto nuovo e mi fece sentire un pò uno smanettone di fronte ad un raffinato esperto d'arte.
Purtroppo con il tempo non mi sono evoluto molto, anzi: oggi non ricomprerei un 2.2S e non comprerei nessuna 911 con meno di 200/220 cavalli.
Ciò non toglie che continuo a rispettare e forse ammirare una posizione come la tua.
Confesso che mi ha fatto piacere quando ci siamo sentiti al telefono e mi hai detto di aver ceduto al fascino del 6 cilindri e di aver comprato una 2.4 seeblau!! Bella macchina, bel colore...l'avrei presa anch'io...allora non abbiamo gusti così diversi!! Ahahahah
Riguardo l'associazione del termine catrame alla 912 la mia era chiaramente una provocazione. Uno sfogo contro questa dinamica dei prezzi folli che impone agli appassionati di pagare cifre esagerate imposte da un mercato di speculatori.
Se poi uno, a paritá di prezzo e condizioni, preferisce un 912 a un 911, io non posso che ringraziarlo. Se tutti fossero come lui io, non senza un certo sacrificio, mi accontenterei dei 911S rimasti.
(Messaggio modificato da mazza911s il 10 luglio 2016)
La follia dei prezzi, si è detto. A ben ragione se valutati per la velocità con cui sono aumentati, ma forse è una conseguenza, tale velocità intendo, della rapida trasformazione dell'economia cui stiamo assistendo.
Riguardo la 912 e i suoi prezzi. Io li comprendo benissimo: tra un'alfa gt 1300 o 1600 e una 912, prenderei quest'ultima a occhi chiusi."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
io invece prenderei un Alfa gt1300 o meglio 1600 ma più che per una questione di gusto per una questione di prezzo: a me la 912 piace da un punto di vista estetico, mentre ignoro come sia da un punto di vista dinamico e della guida perché non ne ho mai guidata una: ma al di là di tutto con quello che costa una 912 ci prendo almeno due se non tre Alfa GT...........
alfa gt tutta la vita (meglio 2000) piuttosto della 912 senza nenache pensarci. senza falsi buonismi di cui oggi la ns società è gravemnte permeata , le 356 sono dei maggiolini ricarrozzati a tutti gli effetti. la porsche è diventata Porsche con le 6 cilindri di tutte le serie e versioni. la 912 era la versione economica per chi non poteva permettersi la 911. se non parliamo di auto sportive , allora ci può stare tutto...anche le skoda con il motore posteriore ..... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
le 356 sono dei maggiolini ricarrozzati a tutti gli effetti. la porsche è diventata Porsche con le 6 cilindri di tutte le serie e versioni. la 912 era la versione economica per chi non poteva permettersi la 911.
altro che Porschemania, forum tecnico di appassionati di Porsche, qui siamo arrivati proprio ai discorsi che spesso si sentono da parte degli assoluti "ignoranti" del marchio e della sua storia.
Sembra che non solo non possiate più permettervi le Porsche più antiche, ma che non potete permettervi neanche i libri per studiare la loro storia.......
Perché solitamente uno che possiede una Porsche facilmente ha più disponibilità di chi possiede una Opel e i meccanici/carrozzieri di turno lo sanno e se ne approfittano.
Certo che è così, però gli artigiani dovrebbero essere pagati a ora: il costo orario di un meccanico o di un carrozziere non dovrebbe variare in funzione del tipo di auto.
Non è mica come restaurare un Tiziano invece di un Teomondo Scrofalo..........sempre una portiera verniciata rimane........
le 356 sono dei maggiolini ricarrozzati a tutti gli effetti.
roba pesante!
citazione da altro messaggio:
tra un'alfa gt 1300 o 1600 e una 912, prenderei quest'ultima a occhi chiusi.
anche se una 912 e' qualitativamente migliore di una Alfa GT io perche l'ho sognata da ragazzino non avrei dubbi, anche se le belle GT ormai si avvicinano e superano in alcuni casi i 30K € tanto per ritornare al discorso monetaPorsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
CHI CERCA TROVA Dal sito internet di Drew Pritchard, in onda su Discovery Travel & Living con la serie “Ci cerca trova”. http://www.dpclassics.co.uk/collections/cars/products/porsche-912 Non mi intendo di questo modello al punto da capire se il prezzo è coerente, ma almeno ci sono un bel po’ di foto, tanto da farsi un’idea. Che ne pensate. Saluti.
Solo i primi modelli di 356 (dal 1948 al 1951) vennero motorizzati con unita' DERIVATE da quelle installate sul coevo Maggiolino. Dal 1951 i motori aumentarono di cilindrata e nulla ebbero piu' in comune con il Maggiolino. Se si considera che furono costruite circa 80.000 356 dal 1948 al 1965 e' improprio affermare GENERICAMENTE che le 356 furono o sono dei Maggiolini ricarrozzati.
Anche le 912 non furono create per i porschisti ''POVERI'' (sic).....la storia e' molto diversa....arrivo a dire che il lancio della 911 fu un flop sul mercato per molti motivi (tra cui anche ma in piccola percentuale il prezzo)....per farla breve (chi si vuol seriamente documentare acquisti un buon libro sulla storia della Marca) la 912 specialmente negli USA fu basilare per il successo delle 911.
Questa speciale outlaw.........dovrebbe avere una discreta cavalleria.... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Questa ha lo scarico più umbau di quello di Pippo!"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
scusate se m'intrometto, sono un felice possessore di una 912 targa del 1969 e ne ho un'altra 3 strumenti del 65 da restaurare percio' sono di parte. io la uso spesso per giri sul lago e a volte vado al mare percorrendo circa 450 km tra andata e ritorno e non trovo cosi deludente andare a spasso con un 1600 non vado forte ma posso godere di panorami e paesaggi ed e'quello che oggi come oggi secondo me e' piu appagante girando con una vecchietta.per favore non disprezzatele sono servite come le 924 a salvare il marchio.poi ognuno la pensi come vuole
Fatemi dire una cosa: disprezzare una Porsche su un Forum dedicato appunto alle Porsche è cosa assolutamente da non fare...e qui mi fermo...... e poi, non fate arrabbiare Pippo Kinnunen, perche lui è veramente grande e grosso, per cui.... Franco.Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
la 912 specialmente negli USA fu basilare per il successo delle 911.
Vero.
Tra i tanti motivi forse il principale risiede nelle caratteristiche di guida delle prime 911.
Il progetto era valido e ambizioso ma ancora acerbo. Questo, aggravato dall'infelice scelta delle coperture, rendeva le prime 911 dei cessi immani da guidare, al punto che molti continuavano a preferirle l'intramontabile 356.
Una 912 era un compromesso interessante tra il nuovo e il vecchio corso che aveva diverse frecce al suo arco (non ultima quella economica.
Inoltre con meno cavalli e meno massa a sbalzo era decisamente più friendly rispetto alla sorella maggiore definita "overstearing beast" della stampa specializzata.
Buongiorno a tutti, sono nuovo del Forum, e questo è il mio primo intervento. Vorrei presentarmi come "bon ton" impone, ma non sono riuscito a trovare un 3d dedicato, per cui sono "entrato" qui perché ho (solo) una 912....
Benvenuto, Roberto!!!"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Grazie, ragazzi. In realtà, Fabrizio, la vera discriminante è Passo corto / passo lungo, o se vogliamo "strumenti verdi" / "strumenti neri"; infatti nel MY 1966 (la mia dovrebbe essere marzo/maggio 1966 di costruzione) i 5 strumenti erano, al pari della 5.a marcia, accessorio a pagamento, ecco perchè non presenti su tutte a quell'epoca. La mia per fortuna ha anche il cambio a 5 marce.
Vai nella sezione "Benvenuto"...! Ciao! Franco. P.S. : bene arrivato tra noi.Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
io ho la più sfigata delle aircooled, la 912E, acquistata cinque anni fa, mi piace, me la godo, quando posso,cerco di curarla come posso...tutto il resto è noia.. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Dai tempo al tempo : ne hanno costruite poco piu' di 2000 con il 4 cilindri della 914 e sono state vendute quasi tutte in USA....una CHICCA. Se ben ricordo esiste pure un Registro 912E.
La 912 costa meno della 911 ma ha la stessa bellissima linea, è più facile da guidare anche sui percorsi molto impegnativi ed in autostrada consente di tenere ottime medie anche per lunghe trasferte: quindi l'assioma tra 911 e 912 a parità di prezzo prendo la prima è viziato perchè NON costano lo stesso prezzo. Sinceramente non mi sento minorato, anche se il 6 cilindri ha il suo innegabile fascino ed è vero che il mito si chiama 911. Ma stessa Porsche "bleffa" quando ai saloni propone la vittoria del Campionato Europeo del 1967 con l'immagine frontale soltanto: l'auto era una 912 a conferma della maggior maneggevolezza e tenuta di strada. Quanto alla potenza scarsa, è vero, 90 cv non sono molti, ma sono godibilissimi. Comunque anch'io non spenderei 60.000 euro per una 912: sono stato fortunato a pagarla due anni orsono ancora 23K e me la godo sapendo che, per quel che vale, è una serie 0 essendo del 1965 ed ha 5 marce e 5 strumenti verdi. Come è scritto nel motto di un utente "l'importante che sia Porsche", poi il resto viene da sé.safety fast
io, ai tempi scelsi la 912, proprio perchè la "volevo", non per una scelta "povera"; le auto storiche, se amate e rispettate, specie se di marchi come Porsche, sono tutte degne di considerazione [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Filo (fil8z) PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7043 Registrato: 07-2005
Inviato il lunedì 16 gennaio 2017 - 17:25:
bentornato Michele [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Michele, la tua E sembra molto bella e ben tenuta, inoltre l'a/c ha il suo perchè. Se posso permettermi valuta il cambio dell'autoradio con un Becker non dell'epoca (sulla SC avevo montato l'Europa ed era un pianto), ma comunque con la doppia manopola: non stona ed hai la qualità, la stabilità di frequenza e se vuoi anche il bluetooth di una radio moderna. Sulla mia 912 invece ho montato un Grundig dell'epoca con una presa cui collegare lo smartphone ed avere sempre la mia musica. ciaosafety fast
colore molto molto bello e confermo la mia impressione che sia molto ben tenuta. Un mio amico ha acquistato una 912E al CP di Padova e, nonostante abbia anche 996 4S ed una 944 turbo, mi riferisce che la 912 è godibilissima.safety fast
l'ho vista inserzionata la )12E del centro di PD, molto , ma molto bella. Io ce l'ho dalla primavera del 2012, e ci ho fatto 40000 km, se ci girelli, e non hai particolari pririti al piede destro, è molto piacevole; ci ho fatto anche giri piuttosto lunghi,è un mulo e in autostrada, è tranquillamente in grado di viaggiare e riprendere al livello di una citycar moderna, certo non è da trackday, ma questo lo potete immaginare facilmente anche voi; tral'altro l'iniezione elettronica, e il clima, la rendono molto fruibile.. Il telaio è chiaramente sovradimensionato e qualche cavallino in più lo sopporterebbe volentieri , secondo me. E' solo un pochino ansiogena, sul bagnato, nel senso che va quidata con molta calma. ma di solito quando piove non la uso..
(Messaggio modificato da varuna il 16 gennaio 2017) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Al proposito ho dato un'occhiata su autoscout ed i prezzi sono in grande ascesa (quantomeno le richieste)...alcune di queste auto sono in vendita da mesi e mesi...ma poco importa... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Solo una annotazione: la fascia rossa fra le luci posteriori dovrebbe essere con la scritta nera
In effetti, quella di adesso era tipica delle 3.2 dotate dell'obbrobrioso G50 di SuperMario. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
ma anche NO, ho provato, avuto e ho tutt'ora anche il 915, so di cosa parlo, il G50 è onestamente, inconfutabilmente meglio in ogni frangente.Ciao SuperMario
Orribili. Con la scusa della sicurezza hanno deturpato piu' di una macchina. Avete presente la 500 fanalona o ranocchia. Solo uno s..... poteva omologare una cosa cosi' brutta, facevano prima a dire che non le volevano vendere.Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)