Autore |
Messaggio |
   
Roberto B. (roberto30)
Utente esperto Username: roberto30
Messaggio numero: 516 Registrato: 08-2014
| Inviato il martedì 05 luglio 2016 - 14:02: |
|
Ciao a tutti.. Vi chiedo consiglio in quanto ho qualche dubbio... e no sono tranquillo.. L'altro giorno sentivo odore di benzina nella parte posteriore della 3.2.. aperto il cofano e trovato la fuga: il tubo di gomma che cllega i 2 pressostati della benzina sgocciolava... Smontato il tutto, e per evitare di stare 2 settimane fermo in attesa del ricambio, l'ho fatto rifare.. gia installato e sembra tutto ok Il mio dubbio e' sul tipo di tubo(materiale).... ci vuole un tubo con caratteristiche particilari(temp. Elevate) o va bene uno normale da benzina... come usano tutte le auto? Comunque quello che ho tolto era ancora di fabbrica con la data del 87... alla faccia della qualita'!!! Grazie per i consigli Roberto |
   
Gabriele (coolele)
Nuovo utente (in prova) Username: coolele
Messaggio numero: 29 Registrato: 06-2015
| Inviato il mercoledì 06 luglio 2016 - 16:14: |
|
Ci vuole un tubo resistente alla benzina verde, la temperatura non rappresenta un grande problema. Il fatto è che la benzina verde è molto più aggressiva nei confronti della gomma rispetto alla vecchia rossa. |
   
Roberto (gnoppo)
Utente esperto Username: gnoppo
Messaggio numero: 605 Registrato: 01-2015

| Inviato il mercoledì 06 luglio 2016 - 17:25: |
|
Ciao Roberto. Io ho utilizzato per un raccordo sul filtro benzina questo:
montato da quasi due anni senza problemi. Mi hai fatto venire un dubbio sulla temperatura e ho trovato questo: "Dettagli tecnici Fino ad un contenuto max. del 50 % di benzolo e da -30 °C a +50 °C " Quindi direi sicuramente di utilizzarne un altro all'interno del vano motore |