Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * 3.2...tubo benzina rotto... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente esperto
Username: roberto30

Messaggio numero: 516
Registrato: 08-2014
Inviato il martedì 05 luglio 2016 - 14:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti..

Vi chiedo consiglio in quanto ho qualche dubbio... e no sono tranquillo..

L'altro giorno sentivo odore di benzina nella parte posteriore della 3.2.. aperto il cofano e trovato la fuga: il tubo di gomma che cllega i 2 pressostati della benzina sgocciolava...
Smontato il tutto, e per evitare di stare 2 settimane fermo in attesa del ricambio, l'ho fatto rifare.. gia installato e sembra tutto ok
Il mio dubbio e' sul tipo di tubo(materiale).... ci vuole un tubo con caratteristiche particilari(temp. Elevate) o va bene uno normale da benzina... come usano tutte le auto?

Comunque quello che ho tolto era ancora di fabbrica con la data del 87... alla faccia della qualita'!!!

Grazie per i consigli
Roberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (coolele)
Nuovo utente (in prova)
Username: coolele

Messaggio numero: 29
Registrato: 06-2015
Inviato il mercoledì 06 luglio 2016 - 16:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ci vuole un tubo resistente alla benzina verde, la temperatura non rappresenta un grande problema. Il fatto è che la benzina verde è molto più aggressiva nei confronti della gomma rispetto alla vecchia rossa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 605
Registrato: 01-2015


Inviato il mercoledì 06 luglio 2016 - 17:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Roberto.
Io ho utilizzato per un raccordo sul filtro benzina questo:


montato da quasi due anni senza problemi.

Mi hai fatto venire un dubbio sulla temperatura e ho trovato questo:
"Dettagli tecnici
Fino ad un contenuto max. del 50 % di benzolo e
da -30 °C a +50 °C "

Quindi direi sicuramente di utilizzarne un altro all'interno del vano motore

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione