Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Valore targhe nere < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LorenzoP (zefir73)
Utente registrato
Username: zefir73

Messaggio numero: 194
Registrato: 07-2013


Inviato il venerdì 13 maggio 2016 - 13:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti, vi volevo porre un quesito riguardo all'oggetto, sperando cmq di non dover mai far tesoro delle vostre risposte..
Mi spiego meglio: dopo tanto tribolare, il restauro della mia piccolina (2.2 T del '70) è giunto più o meno a termine la scorsa settimana, e si trovava quindi pronta per il suo "Esame" alla Motorizzazione.
Che succede allora? il meccanico non mi trova le targhe originali!!! che non erano le primissime, ma comunque nere con provincia arancio!
Bene, anzi male, nella malaugurata ipotesi che le targhe non saltino fuori, che gli faccio al meccanico?
Secondo voi, a parte il costo di reimmatricolazione, come quantificare il danno?
E' vero che la " fissa" per le targhe è più che altro italiana e non tutti la condividono, ma secondo me la targa nera è un di più che conta.
Mi aiutate a stimarlo? non so tipo una % del valore dell'auto, una-tantum..ditemi voi!
Grazie
"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la realta'. Per me e' uno dei principi della vita. (A.S.)"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 14718
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 13 maggio 2016 - 13:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non può averle perse: prima di reimmatricolarla aspetta che le trovi e nel frattempo ti fai fare delle repliche. Esistono dalle tue parti officine meno severe della motorizzazione che potrebbero chiudere un occhio, nel frattempo, sulle targhe?

P.S. le targhe attuali con le bande blu, le trovo orride e non ho comprato un'Alfa GTV 1750 perché si sarebbe dovuta ritargare.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

jackass (jackass)
Porschista attivo
Username: jackass

Messaggio numero: 1196
Registrato: 12-2007


Inviato il venerdì 13 maggio 2016 - 13:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se guardi su internet ci sono ditte specializzate che fanno riproduzioni uguali a quelle vecchie... manca solo il logo dello stato italiano...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuliga75 (giuliga75)
Porschista attivo
Username: giuliga75

Messaggio numero: 1883
Registrato: 05-2011


Inviato il venerdì 13 maggio 2016 - 13:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

manca solo il logo dello stato italiano...


...quindi fuori legge...tanti lo fanno e rischiano...
SE SEI INCERTO "DOCUMENTATI"....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 3787
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 13 maggio 2016 - 13:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

che gli faccio al meccanico?




eh eh eh alla gogna!

scherzi a parte ....purtroppo ti ha causato un danno .....tutto si puo' riparare , pero' reimmatricolare una macchina di 40 anni fa' sinceramente dispiace un po', anche perché le targhe attuali hanno quelle bande laterali azzurre , e piazzate su una vintage sono inguardabili , oltre a questo c'e' anche lo sbattimento tra MC e uffici vari e quindi perdite di tempo e pazienza .

Purtroppo in una eventuale fase di vendita , anche la targa originale del tempo ha la sua valenza .....sai il mondo dei collezionisti e' pieno di maniaci della perfezione.

Per quanto riguarda il danno , in senso monetario non saprei dare un un valore...magari fatti fare un buone sconto sul lavoro eseguito....ovviamente giocando sul fatto di una perdita di originalità del mezzo .


Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 3640
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 13 maggio 2016 - 14:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto l'intervento di Ennio Paolo.
Fatti "saltare fuori" le targhe in qualsiasi modo a sue spese.

Non sono questi i problemi dell'Italia.

Una storica senza targhe nere è meno appetibile e di valore, ma nessuno puó quantificartelo oggettivamente.
Direi che la soluzione di cui sopra starebbe bene a tutti, soprattutto al meccanico!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LorenzoP (zefir73)
Utente registrato
Username: zefir73

Messaggio numero: 195
Registrato: 07-2013


Inviato il venerdì 13 maggio 2016 - 15:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma per esperienza, se mi fermano con delle targhe replica? mi sa che rischio il sequestro dell'auto se trovo il tutore zelante o no? ..in questo caso non la userei molto a cuor leggero!

Per quanto riguarda il danno, all'atto pratico, vi comportereste come suggerisce Alex chiedendo uno sconto?
tenendo conto degli ovvi alti costi di restauro completo dell'auto mi aiutate a trovare una formula equa?
Fatelo per il meccanico, visto che per l'inc....... che ho gli darei solo due calci nel sedere!!
"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la realta'. Per me e' uno dei principi della vita. (A.S.)"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cetti (robertodecet)
Utente registrato
Username: robertodecet

Messaggio numero: 399
Registrato: 05-2010


Inviato il venerdì 13 maggio 2016 - 16:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fatti riprodurre le targhe.
Non se ne accorge nessuno ,la maggior parte di targhe nere sono state riprodotte.
Poi magari un giorno le trovi.
non esiste un maiale vecchio ma solo un vecchio maiale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 14720
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 13 maggio 2016 - 16:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scegli la versione "invecchiata".
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuliga75 (giuliga75)
Porschista attivo
Username: giuliga75

Messaggio numero: 1884
Registrato: 05-2011


Inviato il venerdì 13 maggio 2016 - 16:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aiuta il meccanico a fare mente locale ....e cercate di recuperarle...non è bello sapere che in giro ci sono le tue targhe originali....e tu debba circolare con delle coppie...

Attenzione a non sottovalutare le targhe...ultimamente i controlli della polstrada ..sono spietati...
SE SEI INCERTO "DOCUMENTATI"....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 3788
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 13 maggio 2016 - 17:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

C 'e da fare una considerazione :

se ti fai riprodurre le targhe , anche se sono super fedeli alle sue originali , ovviamente senza il simbolo della repubblica italiana(altrimenti sei passibile di denuncia penale per truffa) , rischi di essere multato con fermo del mezzo per targa impropria , inoltre non puoi nemmeno dimostrare di avere anche le targhe originali.....quindi io ci penserei un po'.


Io adotterei questa linea:

1 - passerei al setaccio assieme al meccanico l'officina , nella speranza di ritrovarle.

2 - se non hai un esito positivo a questo punto troverei un accordo con il mecc. nel liquidare il danno ricevuto...poi magari , visto che lo fanno in molti cercherei di accaparrarmi una targa con almeno il 911 ....se non altro ti allievia l'inc......ra .


sperando che tu le possa ritrovare.....buona fortuna.

Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio (fastdoc)
Utente registrato
Username: fastdoc

Messaggio numero: 325
Registrato: 03-2012


Inviato il venerdì 13 maggio 2016 - 17:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Premesso che anch'io preferisco per un'auto d'apoca la presenza di una targa coeva, ma:
1-è una fissazione soprattutto italiana
2-quando guido le mie vecchiette me le godo lo stesso tanto la targa non la vedo

Ecco invece cosa recita il CdS
Art. 100. Targhe di immatricolazione degli autoveicoli, dei motoveicoli e dei rimorchi.
12. Chiunque circola con un veicolo munito di targa non propria o contraffatta è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 2.004 ad euro 8.017.
14. Chiunque falsifica, manomette o altera targhe automobilistiche ovvero usa targhe manomesse, falsificate o alterate è punito ai sensi del codice penale.
15. Dalle violazioni di cui ai commi precedenti deriva la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della targa non rispondente ai requisiti indicati. Alle violazioni di cui al commi 11 e 12 consegue la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo o, in caso di reiterazione delle violazioni, la sanzione accessoria della confisca amministrativa del veicolo.

Il piccolo piacere di avere una targa adeguata all'età di un'auto storica vale il rischio delle pesanti sanzioni economiche, penali ed amministrative (che possono arrivare alla confisca dell'auto) ?
Un saluto
Silvio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 3790
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 13 maggio 2016 - 17:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.




Appunto !




Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2334
Registrato: 04-2010


Inviato il venerdì 13 maggio 2016 - 18:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi....
Non diciamo.. eresie!
Le targhe replica equivalgono ad un pezzo di cartone con i nr sopra.
Si configura la falsificazione e manomissione, SOLO quando prendo le copie, senza stessotipo della Repubblica...e lo faccio io !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ricky911)
Utente registrato
Username: ricky911

Messaggio numero: 280
Registrato: 12-2014
Inviato il venerdì 13 maggio 2016 - 21:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla mia vecchietta avere la targa nera per me è una vera goduria...
Non è la prima targa ma quella con la provincia arancio che secondo me ci sta anche meglio esteticamente dì quella quadrata... Detto ciò falla saltare fuori! In caso fai una replica senza bollino, così al massimo rischi solo una multa (mi hanno fermato svariate volte con targa replica e mai detto nulla) se no targa moderna con 911... Alla fine l'importante è avere la macchina e godersela al volante
Ah in caso di targa nuova, cospicuo risarcimento da parte del meccanico!!!!!
Tessera N.2324
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessio clemente (ayrtontre)
Utente registrato
Username: ayrtontre

Messaggio numero: 152
Registrato: 04-2012
Inviato il venerdì 13 maggio 2016 - 23:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tipica piccola mania italica.
In quasi tutto il mondo le targhe sono personali e di alcun valore.
Forse una miura comprata in Germania e ritargata in Italia vale meno di una italiana......?
Se di valore stiamo parlando, vista la nulla propensione all'acquisto italiana , direi che volendola vendere non hai perso nulla tanto andrà all'estero di sicuro.
Un saluto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 3793
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 13 maggio 2016 - 23:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse vi sfugge un particolare:
se le targhe non vengono ritrovate e "necessario" denunciare il fatto!
Ipotesi : se fossero state sottratte inavvertitamente dal meccanico e usate per un azione criminale chi ci rimette è l' intestatario...è una ipotesi....ma è meglio prevenire che curare poi fate vobis.


Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 14730
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 14 maggio 2016 - 09:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Naturalmente, Alex: ma sono sicuro che il meccanico le ha nella sua officina e non ha voglia di metterla sotto sopra.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo
Username: max_carrera

Messaggio numero: 1873
Registrato: 07-2008


Inviato il sabato 14 maggio 2016 - 10:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma per esperienza, se mi fermano con delle targhe replica?




Non ti accadrà nulla...

...semplicemente perchè non se ne accorgeranno...

Il logo "RI" nella maggior parte delle targhe di 50/40 anni è sparito, e molti ripassano le cifre con della vernice bianca perchè scolorite.

Poi salteranno fuori le originale..prima o poi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2017
Registrato: 05-2003


Inviato il sabato 14 maggio 2016 - 10:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche scassinare bancomat o truffare gli anziani e' un giochetto che molto raramente porta gravi conseguenze in questo paese.
Non per questo lo suggerisco come rimedio al bilancio familiare traballante
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1352
Registrato: 01-2004


Inviato il sabato 14 maggio 2016 - 11:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

DEVI denunciare lo smarrimento!!! Non ci sono santi!! Ritargare e non costa poco...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

A C (and55)
Utente registrato
Username: and55

Messaggio numero: 354
Registrato: 11-2013


Inviato il sabato 14 maggio 2016 - 11:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Direi che il suggerimento migliore è quello di far fare al meccanico mente locale, credo che ripercorrendo le azioni che fa quando smonta delle targhe gli possa venire in mente dove sono state messe. Poi non ho capito se la tua auto deve obbligatoriamente passare in motorizzazione per poter circolare o se viceversa deve solo fare la revisione o ancora neppure quella perchè ovviamente nell'ultimo caso hai più tempo per trovare una soluzione.
Tecnicamente e legalmente ne tu ne il meccanico avete perso le targhe perchè queste sono in oggicina ma non sapete dove.
Aiuta il meccanico nella ricerca e vedrai che salteranno fuori, abbi fede.
Non mi piaccio neanche un po' figurati agli altri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2338
Registrato: 04-2010


Inviato il sabato 14 maggio 2016 - 15:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Max,
impossibile accorgersi.
Il resto sono tutte pippe mentali, paragonarlo poi a truffare i vecchietti o far saltare i bancomat.. :p
Prima o poi salteranno fuori, e comunque dubito che qualcuno vada a far rapine con un'Alfetta con le tue targhe che non hai denunciato...
Anche dovesse essere è come quando arrivano le multe da Napoli con le targhe clonate.. basta dichiarare che auto è (da non credere quante rapine fanno con le PB ) e dov'era in quel momento..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 14738
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 14 maggio 2016 - 15:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fuggire con una pb è molto più cool, vuoi mettere!
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 14739
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 14 maggio 2016 - 15:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lorenzo, intanto fatti pagare dal meccanico le repliche ... che proprio due euro non vengono ... quando glielo dici ti trova le originali.

(Messaggio modificato da ennio_paolo il 14 maggio 2016)
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo
Username: max_carrera

Messaggio numero: 1874
Registrato: 07-2008


Inviato il sabato 14 maggio 2016 - 15:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Anche scassinare bancomat o truffare gli anziani e' un giochetto




Io non lo chiamerei giochetto...che cavolo di paragone è scusa?

Marco ti quoto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2018
Registrato: 05-2003


Inviato il sabato 14 maggio 2016 - 15:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Saranno pippe mentali, pero' se ti beccano ti fanno nero. Se vi va fatelo sulla vostra, ma consigliarlo a cuor leggero a una terza persona mi pare sbagliato.
Nell'eventuale raro caso che venisse beccato ( la sfiga ci vede benissimo ) paghereste voi le sanzioni a Lorenzo ?!?
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 14740
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 14 maggio 2016 - 16:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... ma cosa c'entra, Alessandro, perdonami! Lorenzo ha chiesto un parere e io gli ho detto quello che farei io. Tutto qui.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2019
Registrato: 05-2003


Inviato il sabato 14 maggio 2016 - 17:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok come non detto.
P.s. Lorenzo se hai problemi a trovare la misura di pneumatico adatta.... monta pure quella che trovi. Prima pero' scrivila a penna sul libretto, tanto non se accorge nessuno
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 14742
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 14 maggio 2016 - 17:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... e, strada facendo, rapina un bancomat.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Utente registrato
Username: gpg952

Messaggio numero: 293
Registrato: 09-2014
Inviato il sabato 14 maggio 2016 - 17:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per me il problema maggiore è quello che il meccanico non sa che fine hanno fatto le targhe. Se non dovessero saltar fuori io penserei di denunciarne lo smarrimento ed inevitabilmente andresti incontro ad una nuova targa, perché la devi immatricolare di nuovo. Ovviamente questo costo lo farei pesare sul meccanico.
Sul discorso delle targhe riprodotte permettetemi di dirvi, per esperienza pluriennale, che sono veramente tutte pippe mentali. Ma non vedete quante super storiche hanno "targhine" adesive anteriori oppure posteriori quadrate nere con la numerazione della nuova targa ? L'importante è avere le targhe originali in auto... e vi garantisco che rischiate una multa - se proprio siete sfortunati - di meno di 100 euro. Ma non l'ho mai vista fare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 3794
Registrato: 10-2003


Inviato il sabato 14 maggio 2016 - 22:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gianpietro....l'hai detto tu "basta avere le originali in macchina"....ma il problema è che le originali non vi sono in macchina...

Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Utente registrato
Username: gpg952

Messaggio numero: 295
Registrato: 09-2014
Inviato il domenica 15 maggio 2016 - 09:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti... mi riferivo al discorso in generale, per LorenzoP non credo ci sia via di scampo, se non le ritrova deve fare nuova immatricolazione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Adolfo (adolfo)
Nuovo utente (in prova)
Username: adolfo

Messaggio numero: 17
Registrato: 10-2015


Inviato il domenica 15 maggio 2016 - 23:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lorenzo,
hai subito un grave danno, un grave danno se non saltano fuori;
non stiamo parlando di 50 euro ma di migliaia;

in tal senso rivolgiti ad un avvocato del settore, e non ad uno qualsiasi.

Qui qualche amico saprà indicartelo o chiedi info su un avv. del settore a soggetti in ambito auto storiche.

In bocca al lupo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !!
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 9859
Registrato: 07-2003


Inviato il lunedì 16 maggio 2016 - 05:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perchè denunciare lo smarrimento? Semmai denunciare il " sospetto furto in custodia di terzi" alla inevitabile visita dei Carabinieri al meccanico tornerà la memoria e/o l'irrefrenabile voglia di cercarle!
Anni 80' www.ottofmitaly.com, Sursum Giandu.Ex Porschista. La nuova avventura è color blu corsa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 14752
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 16 maggio 2016 - 07:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La questione "valore delle targhe nere" è molto diversa per noi appassionati e per la legge: secondo me, un qualsiasi tribunale civile d'Italia accoglierebbe la richiesta di risarcimento relativo alle spese necessarie a ritargare ma nulla più. La ripartizione delle spese legali un momento imprevedibile. Prevedibile invece, caro Massimo, le spallucce che farebbe il meccanico davanti ai carabinieri e veloce come la luce l'archiviazione del fascicolo, se anche venisse aperto.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente esperto
Username: 845ste

Messaggio numero: 538
Registrato: 03-2014


Inviato il lunedì 16 maggio 2016 - 07:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per curiosità che sanzione ti becchi se circoli senza targa anteriore ?
siccome ultimammente lo vedo fare molto spesso ....
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Utente registrato
Username: gpg952

Messaggio numero: 299
Registrato: 09-2014
Inviato il lunedì 16 maggio 2016 - 07:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se la targa non la ritrovate, lascia perdere l'idea di un avvocato e di un imprevedibile seguito ... molto certo invece per l'esborso di molti soldi, di molto tempo e soprattutto di molto fiele, con buona pace di chi su questo mestiere ci campa.
Perché il meccanico dovrebbe tirarsi indietro, perché dovrebbe... non l'avrai già pagato per il suo lavoro ? Quando si è fatto carico della nuova immatricolazione e ti ha fatto uno sconto... chiudila lì. E giocati - a questo punto - una targa con numerazione "carina".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 4543
Registrato: 07-2007


Inviato il lunedì 16 maggio 2016 - 08:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io farei diversamente, non gli pagherei il lavoro: l'auto è stata consegnata da risistemare e che il meccanico o carrozziere la restituisca senza le targhe con cui gliel'hai affidata, inficia l'intero operato. Come una donna che va a rifarsi il seno, ed esca col naso storto...la targa in questo caso non è solo elemento funzionale di legge, ma costituisce un tratto estetico ESSENZIALE. Il chirurgo dirà alla figona: scusi signora, ma non respira bene forse? Eh no, io sono entrata col naso intero e bello oltre che funzionante.
Portala a casa con carro attrezzi, senza pagarlo e digli di ritenersi fortunato se non denunci l'accaduto.
Pensa un po', libretto e targhe alla mano, si può ritargare altra auto d'epoca....se nel frattempo non ritrova le targhe, è ovvio tu dovrai denunciare lo smarrimento delle vecchie.
Ma il danno di migliaia di euro da perdita di valore (che non è una pippa) spero sia compensato dal non pagamento dei lavori.
Ennio P. crede nel caos e nella pigrizia degli addetti ai lavori...
Io invece credo poco alla gente che cade dalle nuvole, che non sa, che fa la vaga...quasi non sapesse il danno che ha arrecato...ma se lo sa...come è ovvio sappia (non vende salame), allora il gioco della sparizione deve valere la candela...e il meccanico confida nella dabbenaggine del cliente.
Tutto qua... A Roma direbbero: aho', che ce sta' a prova'?

(Messaggio modificato da nothingbutgt3 il 16 maggio 2016)
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 3044
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 16 maggio 2016 - 08:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Targa anteriore? Purtroppo mi è successo al maggiolino, avevo messo quella di riproduzione tuttavia mi hanno beccato due volte per strada, circa 3-400 euro a multa, nonché obbligo di revisione.

Anche io trovo che la mania delle targhe nere sia appunto una mania italiana, tuttavia proprio perché abbiamo una legislazione così stupida i collezionisti amano le cose stupide e gli errori (es. francobollo sbagliato, ecc.)

Nel caso delle targhe nere poi un'ulteriore caratteristica che le rendeva uniche era per la provincia di Roma, che aveva la città scritta per esteso, penso fosse l'unica al mondo, e all'estero negli anni 70 veniva subito notata dagli stranieri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 4544
Registrato: 07-2007


Inviato il lunedì 16 maggio 2016 - 08:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Simone, mi dispiace, ma non è come dici te, una mania tutta italiana...nel senso deleterio del termine.
Siamo un paese che ha quasi la sua ragione d'essere nella storia, Machiavelli viene studiato più all'estero che in Italia, senza parlare di Vico, Galileo, Dante, Sant'Agostino, solo per restare nel secondo millennio.
E ci si meraviglia, se coerentemente alle nostre origini, al nostro passato, ci siano (per fortuna aggiungo io) ancora così tanti italiani che facciano caso, diano l'importanza, che agli altri sfugge, che quegli aspetti (tutt'altro che trascurabili) hanno?!?

Certo non si parla di vita o di morte, ma ri-stacchiamo l'alluce dal biancone allora, tanto che vuoi che sia...o come mai ce l'hanno riattaccato?
Per come è stata concepita, la targa non identifica semplicemente l'auto, ma ne fa parte: è come se questo meccanico avesse cambiato il colore degli interni, per di più con un colore che non esisteva all'epoca...ma in realtà è peggio, perché una targa originale dà una misura immediata, giusto o sbagliato che sia, anche da lontano, della cura che è stata dedicata al mezzo nel corso degli anni.
Poi certo magari da vicino ha le targhe originali si, ma cade a pezzi...ma questo è tutto un altro discorso.
Quindi non è solo un vezzo, né solo mera questione estetica, ma è funzionale nel restare coerenza storica a QUALSIASI auto di QUALUNQUE epoca...figuriamoci ad un'auto d'epoca!
Ma c'è bisogno anche di pensarci?

(Messaggio modificato da nothingbutgt3 il 16 maggio 2016)

(Messaggio modificato da nothingbutgt3 il 16 maggio 2016)
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1589
Registrato: 02-2006


Inviato il lunedì 16 maggio 2016 - 09:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certamente la perdita delle targhe originali su una vettura d'epoca e di valore è un danno tangibile e quantificabile anche in sede civilistica, tanto quanto, per esempio, un urto accidentale con la necessità di riverniciare un parafango su una vettura sino a quel momento conservata - eppure, la vettura è sempre quella, cosa cambia nell'uso?

Non definirei l'attenzione alle targhe una fisima italiana; l'identificazione formale della vettura non avviene in altro modo immediatamente percepibile, tranne i numeri impressi su parti meccaniche, che non sono visibili all'esterno.
In caso di furto dell'auto, ben pretendiamo che le Forze dell'Ordine agiscano con rapidità ed efficacia; in quale altro modo potrebbero farlo, se non con un sistema di targatura?

Si tratta di un classico caso di "culpa in vigilando", da non lasciar correre, con il danno aggiuntivo del fermo dell'autovettura per un periodo imprecisato, per chiara negligenza dell'officina dato che l'autovettura è sicuramente entrata con le targhe al loro posto.

Poiché le targhe non sono state distrutte accidentalmente ma proprio smarrite, è necessaria la denuncia e senza perdere molto tempo; qualcuno potrebbe anche averle sottratte all'officina intenzionalmente.
Poiché però il fatto accade quando la vettura non era nella disponibilità del proprietario, è implicata la responsabilità di terzi.
E' vero che di fronte a una denuncia-querela il meccanico si dà una svegliata, ma fino alla reimmatricolazione (che è irreversibile) la vettura è tanto bloccata quanto se avesse le ganasce.

Girare con la copia della targa sapendo che gli originali non sono nel proprio garage o, per dire, bruciati, ma forse in mano a chissà chi: mamma mia, ma come si fa a dare consigli simili?
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 8822
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 16 maggio 2016 - 09:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Trovo quantomai esatta e condivisibile la disanima che ha fatto Franco Coroner, e condivido pure Paolo.
Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 3795
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 16 maggio 2016 - 09:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Tipica piccola mania italica.




puo' essere....pero' se io consegno la mia pb ad un meccanico e/o carrozziere , ho il diritto di ritirarla meglio che alla consegna...

immaginate questo per esempio (di pura fantasia) :

porto il mio Daytona (16520) dall'orologiaio per una revisione.....lo ritiro e l'orologiaio mi dice : ah scusa durante la revisione ho smarrito la corona di ricarica ....te ne ho messa una nuova (non coeva).....

che cosa fareste voi .....?

una corona di ricarica ha un diametro al max di 5mm .......quindi una cosa quasi impercettibile alla vista di chi non lo indossa.

Ho quasi la certezza che il 99.9999 % pretenderebbe il ritrovamento dell'originale ....oltre ad incavolarsi come una pantera (giustamente)quindi figuriamoci su una targa nera che e' più di 5mm x lato.

altro esempio , questo e' accaduto realmente nelle mia citta' e chi e' pistoiese probabilmente sapra' di chi scrivo:

persona con parco macchine di alto livello decide di far restaurare una Lancia Fulvia HF , macchina sulla quale ha corso un famoso pilota .....un certo Sandro Munari....bene la porta in carrozzeria ..viene eseguito il lavoro ad doc ...ma inavvertitamente durante la fase di lucidatura viene tolto un decal....il carrozziere esegui' il lavoro quasi a gratis.....

e' vero sono esempi al limite pero' nell'immaginario dell' appassionato/ collezionista
rende l'idea.

quindi quando leggo "Tipica piccola mania italica" ci credo al 0.1 %


Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 2214
Registrato: 01-2011


Inviato il lunedì 16 maggio 2016 - 10:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche a mio parere
il danno economico c'è
ed è quantificabile.

Per Ruoteclassiche collabora un avvocato specializzato proprio in aspetti (e controversie) legati alle storiche e più volte ha sottolineato il valore economico dell'originale rispetto alla copia (in questo caso addirittura difforme) riprodotta oggi.

Le targhe nere costituiscono una caratteristica di storicità del modello non più ripristinabile.



P.S. a scanso di equivoci io non le ho sulla mia
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 3046
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 16 maggio 2016 - 13:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse non mi sono espresso bene; voglio dire che l'attenzione alle targhe è anche perché il sistema di immatricolazione italiana le legava sia all'auto che alla provincia, e da questo punto di vista è "stupido".

Molti ricorderanno che bastava cambiare provincia di residenza o vendere l'auto fuori provincia per abbisognare di nuova targa e così si "sprecava" una numerazione.

E' chiaro che se uso 6 cifre/numeri per la targa più la provincia, sulle province più popolosa (RM, MI, NA, TO, ecc.) li finisco subito, tanto più se muoiono con l'auto o con il cambio residenza, e ogni 10-20 anni devo reinventarmi il tipo di targa per 'colpa' delle province più popolose, mentre una piccola provincia, es. L'Aquila, ancora oggi non avrebbe saturato la numerazione disponibile e potrebbe ancora usare le targhe nere.

Nel settore della telefonia sono più svegli per cui sempre usando 10 cifre hanno usato prefissi "corti" per le grandi città, es. 06 o 02, per avere altre 8 cifre a disposizione per le utenze; mentre città piccole, es. Bolzano (0474?) prefisso a 4 cifre perché 6 cifre per l'utenza finale bastavano.

Ai Trasporti hanno mantenuto per anni l'inefficiente sistema che causava un 'consumo' di numerazioni notevole. Pietro Nenni diceva "Tanto peggio tanto meglio"?

Ora le targhe europee sono più razionali, tante immatricolazioni tante targhe.

Ecco perché le targhe nere, secondo me, sono così ricercate in italia; anche se non originali dato che al primo cambio di residenza sono state perse, è così difficile che siano originali che quando lo sono la loro rarità è una notevole plusvalenza.

Dimenticavo a proposito della stupidità del sistema italiano: molte auto sono ritargate perché non veniva emesso il duplicato, anche la sola perdita del libretto implicava la reimmatricolazione. Per confronto mi risulta che in svizzera il duplicato della targa veniva, in quegli anni, spedito a casa senza problemi.

(Messaggio modificato da herbie il 16 maggio 2016)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !!
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 9860
Registrato: 07-2003


Inviato il lunedì 16 maggio 2016 - 15:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, anche in Svizzera,dove le targhe seguono il proprietario e non il veicolo, è possibile la ristampa della stessa targa per usura ma non per perdita e se le perdi o le rubano e non sei in grado di consegnare la vecchia ritirando la ristampa, la targa è persa. Ci sono numeri bassi a due o tre cifre che vanno all' asta, un 911, ad esempio, unico per ogni Cantone può valere ben pltre i 50.000 Fr. , ma se " sparisce" è perso per sempre!
Anni 80' www.ottofmitaly.com, Sursum Giandu.Ex Porschista. La nuova avventura è color blu corsa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 3047
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 16 maggio 2016 - 16:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per curiosità, quante volte in svizzera hanno cambiato sistema delle targhe?

Non intendo le cifre usate, intendo proprio l'aspetto globale.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !!
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 9862
Registrato: 07-2003


Inviato il lunedì 16 maggio 2016 - 16:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mai! Ci sono due formati da scegliere, quadrato o rettangolare, probabilmente in epoca più recente si sono un pò rimpicciolite rispetto alle anteguerra ma la sostanza è sempre quella.
Anni 80' www.ottofmitaly.com, Sursum Giandu.Ex Porschista. La nuova avventura è color blu corsa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessio clemente (ayrtontre)
Utente registrato
Username: ayrtontre

Messaggio numero: 153
Registrato: 04-2012
Inviato il lunedì 16 maggio 2016 - 18:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per chiarire ogni dubbio in ordine all'ingentissimo danno subito che ogni tribunale ben potrà comprendere, può tornare utile definire giuridicamente l'oggetto"targa"
Esso per costante orientamento è un certificato amministrativo
Del pari per CERTIFICATO AMMINISTRATIVO si intende: il documento rilasciato da una amministrazione pubblica avente funzione di ricognizione, riproduzione e partecipazione a terzi di stati, qualità personali e fatti contenuti in albi, elenchi o registri pubblici o comunque accertati da soggetti titolari di funzioni pubbliche.
Considerato inoltre che detto certificato NON è di vostra proprietà e non potete appenderlo sul camino (infatti dovete restituirlo in caso di radiazione -demolizione-esportazione....) il terribile danno sarà certamente ristorato con il risarcimento delle spese necessarie per il nuovo certificato e un equo indennizzo per i due giorni di sosta del veicolo.
Illuminante per chiudere il richiamo ad una nota marca di orologi ed alla necessità di compromettere le caratteristiche costruttive degli stessi non sostituendo i particolari soggetti ad usura in nome di oscure pratiche conservative. Quindi se la targa è rotta illegibile- dispera e volete usarla su pubblica strada abbiate il buon senso di cambiarla non perderete nulla se la tenete a casa fatela anche d'oro se vi piace
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Adolfo (adolfo)
Nuovo utente (in prova)
Username: adolfo

Messaggio numero: 18
Registrato: 10-2015


Inviato il lunedì 16 maggio 2016 - 20:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Paolo e Franco (coroner) che hanno perfettamente argomentato quanto da me espresso sinteticamente:

è un grave danno senza se e senza ma.

E in tal senso, viste altresì le criticità sin qui esposte sulla possibilità di ricevere un congruo risarcimento, serve un ottimo avvocato del settore se non vengono ritrovate.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 3796
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 16 maggio 2016 - 22:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessio sotto un punto si vista giuridico sicuramente hai ragione...ma in questo singolo caso si sta parlando di un oggetto da collezione e non di una Fiat duna.

Ho letto spesso discussioni su che tipo di bullone usare ...quale marca di vernice adoperare....che guarnizione motore usare....è la stra maggioranza gridava all'originale...

Addirittura il famoso matching numbers. ..il colore originale ecc ecc.

Ad oggi mi sono reso conto che una targa coeva all'anno di immatricolazione , del proprio mezzo non conta niente....sinceramente mi sento un po' disorientato.

Mah! ...aiutatemi.




Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 14753
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 16 maggio 2016 - 22:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alex, non ti stupire: il valore non solo degli oggetti, ma anche di esseri umani e animali è spesso molto diverso per la legge rispetto al nostro comune sentire.

Qualche anno fa ci fu un film di Virzì, mi pare, "il capitale umano", che sfiorava l'argomento.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 3048
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 17 maggio 2016 - 07:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessio senza offesa è proprio questo il linguaggio che fa percepire l'ottusità e l'arroganza della P.A. in particolare italiana.

E' il linguaggio che ascoltiamo quando ci dicono che le euro0 non possono entrare in centro (e quindi le vendiamo all'estero), quando ci dicono che le storiche devono di nuovo pagare il bollo (e quindi le storiche di grossa cilindrata spariscono da francesi e tedeschi ben contenti di accoglierle), quando ci dicono che le targhe sono vecchie e vanno riconsegnate. Ma anche quando ci cambiano le regole fiscali tutti gli anni.

Per un appassionato è diverso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1590
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 17 maggio 2016 - 10:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque, anche mantenendosi ad un livello di linguaggio giuridichese, il discorso mezzo ironico di Alessio non sta in piedi.
Cionciofossecosaché in giurisprudenza havvi millanta occasioni in cui un diritto si affermi slegato dal possesso del bene (basti pensare ad un usufrutto anche banale) non trattasi di bagattellare adizione a temerarietà della lite o fizionale delineazione del vulnus, ma bensì di tuziorismo di un valore estrinseco di un bene, intaccato per effetto di una condotta palesemente colposa.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !!
Username: lorenzo

Messaggio numero: 3560
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 17 maggio 2016 - 11:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Cionciofossecosaché in giurisprudenza havvi millanta occasioni in cui un diritto si affermi slegato dal possesso del bene (basti pensare ad un usufrutto anche banale) non trattasi di bagattellare adizione a temerarietà della lite o fizionale delineazione del vulnus, ma bensì di tuziorismo di un valore estrinseco di un bene, intaccato per effetto di una condotta palesemente colposa.



Uguale uguale al mio pensiero
Lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

A C (and55)
Utente registrato
Username: and55

Messaggio numero: 358
Registrato: 11-2013


Inviato il martedì 17 maggio 2016 - 14:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora ipotizziamo:
- il malcapitato proprietario dell'auto senza targhe va a riprendersi l'auto ed il meccanico/carrozziere o quel che è, pur manifestando tutto il suo rammarico, pretende il pagamento del lavoro prima di riconsegnare l'auto;

- tu gli dici che non paghi perchè lo smarrimento delle targhe da parte sua ti ha provocato un danno;

- lui ti dice che se non lo paghi applica il diritto di ritenzione e quindi non ti dà l'auto;

- tu allora chiami i carabinieri/polizia, sviluppi a tuo favore difficilmente ipotizzabili, ecc. ecc.

Ma voi, che alcuni pure bazzicate i luoghi della Giustizia uguale per tutti, siete davvero convinti che i nostri amati giudici siano in grado di comprendere appieno la differenza tra una targa originale ed una no? E non è forse più facile che la risposta non sia simile a quanto ipotizzato da "ayrontre" piuttosto che quella auspicata dall'appasionato?
Se sul serio ritenete di si siete da ammirare per un inguaribile ottimismo.

P.S. ovviamente la pronuncia favorevole che ho ipotizzato dovrebbe essere al primo grado di giudizio e non certo dopo più di 10/15 anni della Cassazione.
Non mi piaccio neanche un po' figurati agli altri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 9211
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 17 maggio 2016 - 15:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Non può averle perse ....

.... sono sicuro che il meccanico le ha nella sua officina e non ha voglia di metterla sotto sopra





Appunto!

Prima di qualsiasi altro passo, (targhe replica, reimmatricolare, denunce etc...), PRETENDI fortissimamente che, a costo di aiutarlo personalmente, a costo di farlo di sabato o domenica, guardi in ogni anfratto dell'officina per ritrovarle. Se è in buona fede lo deve fare. Parafrasando un vecchio detto sulla casa, "officina nasconde ma non ruba!"

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 4545
Registrato: 07-2007


Inviato il martedì 17 maggio 2016 - 15:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esistono i periti per questo.
Per me si tratta di dolo...altro che danno colposo.
Come diceva quel proverbio: la casa nasconde, ma non ruba.
Se non saltano fuori le benedette targhe nere, qualcuno le ha rubate, titolare o dipendente...ma verosimilmente titolare.
E giù a far la parte dell'affranto e sbadato meccanico...sono supremi quando interpretano quel ruolo, come a mendicare pietismo.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

attilio (attital)
Utente registrato
Username: attital

Messaggio numero: 471
Registrato: 04-2013
Inviato il martedì 17 maggio 2016 - 15:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..intanto cerca di mettere insieme le prove di aver portato in officina la macchina con le targhe originali ( testimonianze, foto etc. ). Quando si intraprende una certa strada poi le versioni ( ..del meccanico sbadato ) con il tempo e ...con i consigli di qualcuno... cambiano.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlén (gian911)
Porschista attivo
Username: gian911

Messaggio numero: 2363
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 17 maggio 2016 - 16:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se smarrisci il libretto lo duplicano con quello nuove tenendo le targhe vecchie, mi è capitato con la fulvia hf targata Roma A...., il contrario purtroppo no.
Se perdi la targa anteriore ma ha la posteriore non hai grossi problemi se non in fase di revisione (duplicandola bene e sporcandola un po non ci dovrebbero essere peroblemi).
Lascia perdere l'idea di girare con entrambe le targhe ad imitazione oggi con i sistemi elettronici Targa system o posti di blocco (sono macchine che non passano inosservate). rischi la confisca e/o multa salatissima.
Spremi il carrozziere è un danno che vale metà del valore del restauro.
Giancarlen
il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE- Paolone forever
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LorenzoP (zefir73)
Utente registrato
Username: zefir73

Messaggio numero: 196
Registrato: 07-2013


Inviato il martedì 17 maggio 2016 - 19:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora, ringrazio tutti per le molte risposte e i pareri espressi.
Prima di tirare le fila assieme a voi, faccio una premessa: l'auto non è più in officina e nemmeno ci tornerà se non saltano fuori le targhe.
Inoltre, fortunatamente ancora non ho "saldato", anche se salderei volentieri il meccanico!!

Ricapitolando:
1)Ho cercato in tutti i modi di aiutarlo, facendogli quasi una seduta di ipnosi regressiva e andando sabato scorso a cercare io personalmente, ma ancora nulla!!
2)qualcuno me lo chiedeva: si, purtroppo devo andare in motorizzazione a fare la revisione.
3) ho capito che, anche se fatte bene, andare in giro con targhe replica, senza avere le originali, espone a multe salate. C'è anche il sequestro del mezzo?
4) avvocato: sinceramente preferirei evitare 15 anni di processo e magari avere un rimborso inferiore alle spese processuali....vorrei nel caso trattare con il meccanico!

E' li che vorrei vi sbilanciaste di più, quanto reclamo? una piccola % sul valore del mezzo non sarebbe un ragionamento giusto?

Concludo con una domanda: alcuni di voi(es.Franco-coroner e franco-nothing) hanno ventilato una sparizione "frudolenta" dall'officina se non ho capito male; quello che mi domando, ma cosa ci si può fare con delle targhe d'epoca rubate?

Vi tengo aggiornati..
"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la realta'. Per me e' uno dei principi della vita. (A.S.)"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

A C (and55)
Utente registrato
Username: and55

Messaggio numero: 360
Registrato: 11-2013


Inviato il mercoledì 18 maggio 2016 - 00:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Zefir73, è li dove ci chiedi di sbilanciarci che "casca l'asino", e mi spiego ci sono persone che non comprerebbero mai un'auto con targhe non coeve e dell'epoca, ma è la quantità di queste persone che determina il "valore" del tuo danno.
Orbene quante sono queste persone su, poniamo, 100 appassionati? Ecco io non penso possano essere più di una decina; e quindi ciò vuol dire che gli altri 90 acquisterebbero ugualmente l'auto anche con targhe nuove.
Certo sappiamo che non è così per te ma come vedi diventa difficile ipotizzare un "quantum" in valore assoluto o in percentuale.
Se il meccanico è solito lavorare sui veicoli d'epoca magari ha una sua opinione sulle targhe originali, magari anche tu ne conosci il pensiero, se così fosse magari potreste trovare un accordo che non traumatico.
Poi chiedi cosa si possa fare con le targhe rubate: be se hanno rubato le targhe sanno anche a che auto appartenevano, vanno in un commisariato di p.s. e denunciano lo smarrimento del libretto ottenendo un permesso di circolazione provvisorio poi montano le tue targhe su un auto del tuo modello ma rubata e quando gli arriva il duplicato del libretto circolano tranquillamente ... sembra una follia ma qualche anno fa c'era una banda di ladri che aquistava auto di lusso da demolire per una cicca poi girava nei parcheggi degli aeroporti e quando trovava l'auto vittima ne smontavano le targhe sostituendole con quelle dell'auto da rottamare e le portavano all'estero dove venivano vendute.
Non mi piaccio neanche un po' figurati agli altri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 3049
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 18 maggio 2016 - 07:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da possessore di auto ritargata posso dirti che le "targhe nere" secondo me incidono per almeno un 20-30% del valore, almeno su auto non eccessivamente rare, e basta guardare il testo delle inserzioni dove il "targhe nere" viene sempre esplicitamente citato.

E avranno sempre più importanza perché di una storica ogni parte tecnicamente potrà essere riprodotta... tranne le targhe ed il libretto originali.

Secondo me il tuo meccanico è pazzo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !!
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 9863
Registrato: 07-2003


Inviato il mercoledì 18 maggio 2016 - 07:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E con la premessa il taglio onomatopeico dell' illustre poeta transalpino, "Onoré de Ball..zac" è già concluso, ora non potrai che denunciate lo smarrimento e non il " furto presso terzi" , cosa che solleverà il distratto meccanico da ogni onere nei tuoi confronti, resterà solo la possibiltà di intraprendere quello che non vuoi, una lunga e inutile causa. Il meccanico se non ha l'anello al naso, emetterà la sua regolare fattura per i lavori svolti e se non la pagherai, facilmente, richiederà il sequestro cautelativo dell'auto. Sei nelle sue mani!
Anni 80' www.ottofmitaly.com, Sursum Giandu.Ex Porschista. La nuova avventura è color blu corsa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 3798
Registrato: 10-2003


Inviato il mercoledì 18 maggio 2016 - 08:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma cosa ci si può fare con delle targhe d'epoca rubate?




un sacco di cose......da semplice addobbo da garage a uso improprio su strada ecc ecc....





citazione da altro messaggio:

ci sono persone che non comprerebbero mai un'auto con targhe non coeve




se impegno una cifra importante io sono uno di quelli.
non si sta parlando di Fiat duna o NSU prinz...con tutto rispetto.

La targa nera e' un " quid "in più sullo stato di originalita' del mezzo....


La direzine che prendere io e' quella di far verificare il danno da un "expertise" di auto d'epoca....


LorenzoP vedo che sei della zona di Pisa ...prova a chiedere al Club Balestrero a Lucca se hanno un riferimento al caso.


in bocca al lupo

Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Utente registrato
Username: gpg952

Messaggio numero: 301
Registrato: 09-2014
Inviato il mercoledì 18 maggio 2016 - 14:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho riletto e mi domando una cosa che forse mi è sfuggita prima:
ma per quale motivo un MECCANICO, non un carrozziere, toglie le targhe da una Porsche ?
Che cacchio di lavoro doveva fare per smontare le targhe dalla macchina ?
Ed entrambe le targhe o solo una ?.
E' un mondo difficile...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 14754
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 18 maggio 2016 - 14:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Già.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 9213
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 18 maggio 2016 - 14:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

p.s. e denunciano lo smarrimento del libretto ottenendo un permesso di circolazione provvisorio poi montano le tue targhe su un auto del tuo modello ma rubata e quando gli arriva il duplicato del libretto circolano tranquillamente ...




Ciao A C, tutto è possibile ma in questo caso per fare denuncia il truffatore dovrebbe dimostrare anche di essere il proprietario legittimo della vettura, quindi per assurdo dovrebbe anche produrre documento d'identità falso ecc., ma fare tutto ciò in questura davanti ai poliziotti che in un batter baleno verificano i dati....insomma....proprio mi pare da pazzi.....

Più che altro potrebbero montarla su un'altra vettura per usi loschi.... ma poi che fanno vanno a fare le rapine con la targa nera storica quadrata...?? insomma una targa di questo tipo non la vedo adatta.....

Oppure montarla su una storica magari rubata per "riciclarla".... ma anche qui la vedo dura, sarebbe poi inutilizzabile, non appena suppongo Lorenzo se la stessa non salta fuori procederà a denunciarne lo smarrimento e reimmatricolare.

Ovvio, se non denuncia e utilizzerà targhe replica (la strada che reputo da NON percorrere), allora rischia che le sue possano essere fraudolentemente utilizzate su una vettura simile.

IMHO

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Utente esperto
Username: simone68

Messaggio numero: 595
Registrato: 10-2013


Inviato il mercoledì 18 maggio 2016 - 15:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le ha tolte per fare qualche lavoro "in zona" e per non rovinarle (sporcarle) le ha appoggiate un attimo nel bagagliaio della macchina di fianco, anch'essa in riparazione, o nell'abitacolo ad esempio...

Poi finito il lavoro non si è più ricordato che le aveva messe li e ora non le trova più....

Le targhe non hanno le gambe e non si consumano se prendono aria, per cui o sono dentro l'officina e allora basta cercarle con calma, oppure come potrebbe essere successo sono finite nell'auto di qualcuno che l'ha fatta riparare li e che magari non ha guardato bene nel bagagliaio o sotto i sedili..

Scartata l'ipotesi fraudolenta e avvalorata quella del "disordinato" o sono in officina o sono sulla macchina di qualcuno che è "transitato" di li.

Resta il fatto che per me le targhe nere su una macchina di quel tipo valogono...eccome se valgono.

A volte stiamo a discutere settimane del colore di una pinza zincata e non attribuiamo valore alla targa, che se non è la prima è la seconda cosa che noti...(almeno x me è così).

Digli che guardi bene anche sulle altre auto che ha in officina.
Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 3802
Registrato: 10-2003


Inviato il mercoledì 18 maggio 2016 - 17:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...oppure finite nella spazzatura....



Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alvaro T. (speedster58)
Utente esperto
Username: speedster58

Messaggio numero: 834
Registrato: 09-2007


Inviato il mercoledì 18 maggio 2016 - 17:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ora non potrai che denunciate lo smarrimento e non il " furto presso terzi" , cosa che solleverà il distratto meccanico da ogni onere nei tuoi confronti, resterà solo la possibiltà di intraprendere quello che non vuoi, una lunga e inutile causa. Il meccanico se non ha l'anello al naso, emetterà la sua regolare fattura per i lavori svolti e se non la pagherai, facilmente, richiederà il sequestro cautelativo dell'auto.



Zefir puoi dimostrare - con sottoscrizione di atto o di testimoni - che l'auto alla consegna era con targhe e, quando ha lasciato l'officina era senza?
Contrariamente devi solo sperare nel numero che dettato dalla coscienza e dalla responsabilità del tuo meccanico...
mai dire mai
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 7866
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 19 maggio 2016 - 09:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Personalmente non sono mai stato particolarmente affascinato dalle targhe originali, se ci sono OK, ma do loro un valore molto marginale, per contro ci sono amici che le ritengono molto importanti. Difficile monetizzare il danno.

Io cercherei molto bene dal meccanico e magari saltano fuori.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 3643
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 19 maggio 2016 - 10:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi ricordo due cose: le targhe in questione non sono quelle nere quadrate ma quelle nere rettangolari con sigla provincia in arancio (quindi metà anni settanta). Questo per la questione del valore. Ognuno tragga le sue conclusioni.
La seconda riflessione è che di solito quando si smonta qualcosa dall'auto, specie se sono cose importanti, o si ha un posto sicuro dove metterle, o si ripongono all'interno dell'auto stessa.
Chi non opera cosi o è uno sprovveduto, o è in malafede.
Ergo, io visto che ti ha fatto portare via l'auto prima del saldo, direi al meccanico che lo pagheró quando lui mi ridarà le targhe originali (non delle copie) cosi chè l'auto possa ritornare a circolare. Senza di quelle è solo un ingombrante soprammobile.
Nell'attesa che ció avvenga, io farei come ti ho già consigliato.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1591
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 19 maggio 2016 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io l'avrei lasciata lì, filmando abbondantemente auto e contorno, ma mi chiedo, escluso che la macchina abbia girato senza targhe: come l'hai spostata?
Con la targa prova dell'officina? Con il carro attrezzi, e con quale motivazione?
Non credo che il meccanico abbia consegnato la vettura "non marciante".

A parte questo, anch'io pensavo si trattasse di riverniciatura; non riesco a immaginare un lavoretto meccanico che imponga di rimuovere sia la targa anteriore (si toglie il paraurti intero, no?), sia la posteriore dietro la quale non ci sono comunque parti meccaniche.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 8831
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 19 maggio 2016 - 10:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

puoi dimostrare - con sottoscrizione di atto o di testimoni - che l'auto alla consegna era con targhe e,


: Ritengo al limite dell'assurdo che una persona possa portare un'auto in officina senza le targhe!
Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LorenzoP (zefir73)
Utente registrato
Username: zefir73

Messaggio numero: 197
Registrato: 07-2013


Inviato il giovedì 19 maggio 2016 - 14:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riguardo alle domande precedenti, il post è lungo, magari avete perso l'informazione: l'auto ha subito un restauro completo (carrozzeria, motore, cambio, meccanica ecc..) da fine 2013!
Due settimane fa finalmente era quasi tutto pronto per fare la revisione all'auto e riconsegnarmela.
Le targhe le avevo io a casa (gli avevo fatto dare una "sistematina" perché avevano un paio di crepe) e le ho portate al meccanico per farle rimontare!
Nel tempo di una settimana le ha perse!
"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la realta'. Per me e' uno dei principi della vita. (A.S.)"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Flavio C. (flavio)
Porschista attivo
Username: flavio

Messaggio numero: 2987
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 19 maggio 2016 - 16:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non è che le posate in un'altra auto o le ha messe che so sotto i tuoi sedili
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio (fastdoc)
Utente registrato
Username: fastdoc

Messaggio numero: 326
Registrato: 03-2012


Inviato il giovedì 19 maggio 2016 - 17:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come suggerito da Flavio prova a fare un ultimo tentativo di ispezionare ogni anfratto della tua auto, dal bagagliaio (guardando anche sotto al rivestimento) agli interni (idem sotto moquette se presente e sotto strapuntini posteriori).
In bocca al lupo !
Un saluto
Silvio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1592
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 19 maggio 2016 - 20:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Uhm… il fatto che sono state consegnate separatamente cambia le prospettive di ricerca.
Facendo un paragone a quanto è successo a me un paio di volte con le radiografie (sempre ritrovando), direi che:
1. non sono distanti dalla stanza in cui materialmente gliele hai messe in mano;
2. potrebbero essere in un cartoncino o bustone chiuso senza indicazioni - cercare nei contenitori anonimi o con ricambi non classificati, prima di tutto dove c'è l'ufficio;
3. poiché sono piatte, cercare preferenzialmente dove sono stati accantonati oggetti uno sopra l'altro, sollevarli e guardare nel mezzo. Se ci sono cartoni mezzi aperti, cioè con fessura superiore non sigillata, guardare dentro.
4. non procedere a tentoni, ma a settori - come fosse un rastrellamento.

Vedrai che con una invocazione al mitico folletto degli oggetti perduti, ricompariranno.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Canaglia (canaglia)
Utente registrato
Username: canaglia

Messaggio numero: 137
Registrato: 04-2011


Inviato il lunedì 06 febbraio 2017 - 14:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Minuto 2:30,così tanto per...

http://www.automototv.it/classic-garage-attenzione-alle-targhe-nere-replica/
I soldi, tra gentiluomini, sono solo un dettaglio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 15428
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 06 febbraio 2017 - 20:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Canaglia, ormai la discussione ha qualche mese e forse ho dimenticato qualche passaggio, però vorrei distinguere il caso di una targa moderna riprodotta con fattezze d'epoca (quadrata nera) da quello di una targa sciupata o momentaneamente smarrita che viene riprodotta identica all'originale.

P.S. Andrea, è bello rileggerti!
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione