Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Pinze freni < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marnobi (marnobi)
Utente registrato
Username: marnobi

Messaggio numero: 98
Registrato: 12-2008


Inviato il giovedì 28 aprile 2016 - 20:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Problema freni. Ultimamente tende a rimanere frenata la parte destra e quindi anche il volante tende a destra. Pensavo di risolvere il problema cambiando i quattro tubi dei freni ma così non é stato. Veramente adesso la frenata é più regolare ma sento ancora frenata la parte destra. E i cerchi destri dopo dieci minuti di utilizzo scottano molto più dei sinistri, soprattutto l'anteriore. Sarà un problema alle pinze ? Cosa mi consigliate ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele P. (gabri47)
Utente registrato
Username: gabri47

Messaggio numero: 352
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 28 aprile 2016 - 21:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Revisione delle pinze e nuove pastiglie dopo avere controllato se i dischi sono in tolleranza..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marnobi (marnobi)
Utente registrato
Username: marnobi

Messaggio numero: 99
Registrato: 12-2008


Inviato il giovedì 28 aprile 2016 - 21:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cosa si intende per revisione ? Sono da smontare e da portare da qualche specialista ? C'é qualcuno che l'ha già fatto ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 3756
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 29 aprile 2016 - 08:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si marnobi io.....
Le pinze vengono smontate , cambiati gli anelli di tenuta , ripuliti cilindri e pistoncini , e se necessario (solo per estetica) ritrattate le superfici esterne. Poi , ma non e' il caso tuo , sostituito i tubi .

C'e' chi lo fa' anche nel proprio garage ...io all'epoca mi affidai ad un artigiano. Spesa +- 150 € sempre all'epoca (2010)

Ecco come deve essere il trattamento esterno ...





Il problema e' dovuto dalla igroscopicita' dell'olio , il quale assieme all'umidita' attratta , crea una sorta di emulsione la quale , a sua volta tende a far ossidare le parti di scorrimento pistone/cilindretto causando il bloccaggio della pinza.

Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1008
Registrato: 02-2010
Inviato il venerdì 29 aprile 2016 - 08:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alex,
una piccola correzione. Il trattamento superficiale non ha solo uno scopo estetico. Soprattutto sulle pinze in ghisa la zincatura serve a fare in modo che la corrosione galvanica attacchi lo zinco e non la ghisa della pinza o l'acciaio dei cilindretti. In pratica la zincatura funziona a tutti gli effetti come un anodo sacrificale. Al giorno d'oggi esistono vernciature che resistono sulle pinze freni, ma all'epoca era una ottima soluzione per evitare il grippaggio delle pinze.
In pratica ogni revisione delle pinze che si rispetti deve ripristinare la zincatura, possibilmente gialla per questioni estetiche.
luca

(Messaggio modificato da piggdekk il 29 aprile 2016)
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 3757
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 29 aprile 2016 - 10:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Luca ,la galvanizzazione ha lo scopo di preservare il metallo sottostante .....pero' tengo a precisare che ne i pistoncini ne tanto meno i cilindretti vengono galvanizzati , in quanto provocherebbe , oltre a contaminare l'olio freni, nuovamente il bloccaggio della pinza....immagina in un cilindro di riportare in maniera galvanica del materiale....dopo un paio di passaggi del pistone il materiale riportato viene nuovamente rimosso provocando il bloccaggio del sistema.





Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1009
Registrato: 02-2010
Inviato il venerdì 29 aprile 2016 - 22:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo i pistoni non sono galvanizzati, ma a te hanno mascherato i cilindretti per non galvanizzarli? Io ho sempre pensato che al limite si ripassassero con un po di tela ma niente di più.
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 7826
Registrato: 02-2004


Inviato il venerdì 29 aprile 2016 - 23:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca, le mie pinze recentemente zincate sono state prima completamente smontate.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1010
Registrato: 02-2010
Inviato il sabato 30 aprile 2016 - 03:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

chiaro Mario, ma mi riferivo a se la parte interna della pinza dove scorre il pistone (il cilindro) fosse stata mascherata per non far attaccare la galvanizzazione, mi pare strano.
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 7827
Registrato: 02-2004


Inviato il sabato 30 aprile 2016 - 09:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì, è stata mascherata.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 3758
Registrato: 10-2003


Inviato il sabato 30 aprile 2016 - 12:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì esatto!
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 3759
Registrato: 10-2003


Inviato il sabato 30 aprile 2016 - 12:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì anche sulle mie è stato mascherato..
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (coolele)
Nuovo utente (in prova)
Username: coolele

Messaggio numero: 22
Registrato: 06-2015
Inviato il sabato 30 aprile 2016 - 12:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Revisionare le pinze non è un lavoro complicato, ma dipende da cosa si vuole, dalla manualità e dagli attrezzi che si posseggono. Fatto in casa servono alcuni oggetti "base": un compressore d'aria, guanti, grasso per cilindretti, un po' di lana d'acciaio, il kit revisione (che consiste negli anelli di tenuta dei cilindretti e nei parapolvere), una pinza stringitubi regolabile e qualche chiave.
La revisione consiste nel rimuovere le pinze dall'auto, sfilare pastiglie e cilindretti, pulire tutto in modo molto molto accurato e sostituire, senza separare le pinze, i gommini dei cilindretti e i parapolvere utilizzando il grasso apposito, poi installando le pastiglie nuove, si rimontano le pinze sull'auto e si esegue lo spurgo dell'impianto. Riservato a chi si diverte nel fai da te, ci si mettono 3 ore prendendosela molto calma.
A differenza di un lavoro fatto da un professionista, non si cambiano le guarnizioni che sigillano le due parti delle pinze (solitamente non necessario) e ovviamente non si può procedere alla zincatura gialla, ma in definitiva si spendono più o meno 40 Euro in materiali... e la soddisfazione di farselo da soli non ha prezzo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1011
Registrato: 02-2010
Inviato il sabato 30 aprile 2016 - 23:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non sapevo si mascherassero i cilindri,lo spessore galvanico è talmente sottile e le tolleranze tra pistone e cilindretto talmente alte non che immaginavo potessero sorgere problemi. Se ne impara sempre una!
grazie
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 7828
Registrato: 02-2004


Inviato il sabato 30 aprile 2016 - 23:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il rischio è che si possano staccare parti più o meno grandi di rivestimento galvanico che potrebbero creare problemi e inquinare l'olio.
Ciao
SuperMario

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione