Autore |
Messaggio |
   
LorenzoP (zefir73)
Utente registrato Username: zefir73
Messaggio numero: 191 Registrato: 07-2013

| Inviato il domenica 17 aprile 2016 - 11:16: |
|
Buona domenica a tutti! Nell'attesa (infinita!) di vedere la fine dell'impresa - non so se qualcuno ricorda "Lazzaro" http://www.porschemania.it/discus/messages/488172/711570.html?1418846926 - mi sono imbattuto in questi H1, che mancherebbero al completamento della mia 2.2 T. A parte le corone cromate, non in perfetto stato (ma le avrei trovate nuove), il resto mi sembra in buono stato (corpo principale, parabole ecc), voi cosa ne pensate? La cosa che mi lascia maggiormente dubbioso è la mancanza su di un faro dei cavi rossi con relativi supporti. Il venditore mi ha detto che non è un problema, si riesce lo stesso a collegarli all'impianto dell'auto, ma vorrei anche il vostro parere! Infine, eventualmente, quanto pagarli? A voi le foto:
 "Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la realta'. Per me e' uno dei principi della vita. (A.S.)"
|
   
Massimo B. (max964t36)
Porschista attivo Username: max964t36
Messaggio numero: 1113 Registrato: 06-2011

| Inviato il domenica 17 aprile 2016 - 12:57: |
|
L'interno delle parabole sembra buono, ma vedi bene che non sia un restauro alla buona, altrimenti ti tocca cambiarle ... se il prezzo non e' oscenamente alto, compra. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7792 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 17 aprile 2016 - 14:35: |
|
A me in foto sembrano belli. Penso che non sia un problema per l'elettrauto rifare il cablaggio mancante. Quanto ti chiedono? Ciao SuperMario
|
   
fgmec (fgmec)
Utente registrato Username: fgmec
Messaggio numero: 122 Registrato: 09-2012
| Inviato il domenica 17 aprile 2016 - 15:35: |
|
La mezza parabola degli abbaglianti sembra quasi verniciata di grigio. Sicuramente vanno restaurati facendo rialluminare le parabole e zincare la carcassa. Mi sembra di ricordare su ebay.de una coppia in condizioni simili venduta a 400 euro. |
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 857 Registrato: 04-2012
| Inviato il domenica 17 aprile 2016 - 16:28: |
|
Recentemente ne ho spesi 1600 per una coppia restaurati "da concorso" da uno specialista americano. Facevano letteralmente schifo. Fortunatamente ha riconosciuto le mie rimostranze e molto correttamente ha accettato il reso e ci ho rimesso "solo" spese di spedizione e dazi. Quelli da te postati sono una produzione successiva, non un primo equipaggiamento, comunque sembrano una buona base. Le lenti sembrano corrette con la scritta bosch in rilievo all'esterno. Le cornici cromate originali sono in ottone, quelle successive in ferro stampato. Se le tue sono in ottone vale certamente la pena restaurarle. Va restaurata la viteria e tutte le boccoline oltre naturalmente alle parabole, fai attenzione anche al retro: non è funzionale ma estetico e spesso diventa orribile trattando le superfici riflettenti. I gusci invece vanno sabbiati e zincati. Ciao! |
   
LorenzoP (zefir73)
Utente registrato Username: zefir73
Messaggio numero: 192 Registrato: 07-2013

| Inviato il lunedì 18 aprile 2016 - 09:52: |
|
Grazie a tutti per le risposte, provo a fare una sintesi: - le lenti vanno bene (hanno le scritte in rilievo); - le cornici cromate, (sono originali, quindi in ottone) meglio restaurarle che sostituirle con nuove; - il cablaggio si può rifare senza problemi; - le parabole vanno rialluminate e le carcasse zincate; - va restaurata la viteria. Problema: per la zincatura, i cablaggi e la viteria tutto ok, ma a chi mi devo rivolgere per il resturo delle cornici in ottone, a un carrozziere? e per la rialluminatura? Concludo con il prezzo, mi ha chiesto 850, volevo dargli non più di 700, ci siamo? "Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la realta'. Per me e' uno dei principi della vita. (A.S.)"
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2311 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 18 aprile 2016 - 10:25: |
|
Mi pare un po' tantino per dei fanali da rifare interamente.. Ne ho comprati un paio l'anno scorso da un siciliano, circa pari condizioni, con tutti i fili, a 150. Sicuramente pagati poco, ma 700 direi che son troppi . |
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 864 Registrato: 04-2012
| Inviato il lunedì 18 aprile 2016 - 12:15: |
|
L'ultima coppia usata che ho acquistato l'ho pagata 600 e aveva lenti raised originali in condizioni discrete. Ma è passato un po. Considera che anche le lenti hanno un certo valore e sono importanti se sei sensibile a certi dettagli. Se le tue non sono le repliche moderne con la scritta interna e sono belle belle i 700 glieli potrei anche dare. Ps Se rifai i cablaggi occhio a usare il cavo corretto con la guaina in silicone. Ciao. |
   
Giaz (giaz)
Porschista attivo Username: giaz
Messaggio numero: 1414 Registrato: 08-2003

| Inviato il lunedì 18 aprile 2016 - 12:15: |
|
Lo specialista americano, non so se lo stesso citato da Mazza, con molte info sugli H1 http://www.audettecollection.com/ Senza Porsche non si puo' stare
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 866 Registrato: 04-2012
| Inviato il lunedì 18 aprile 2016 - 13:46: |
|
Si è lo stesso. Ex ingegnere della boeing, persona molto gentile e corretta oltre che preparatissimo. Purtroppo all'epoca in cui ci siamo conosciuti soffriva di grossi problemi alla vista che lo avevano reso quasi cieco. Ovviamente non potevo saperlo al momento dell'ordine ma da questo derivarono i palesi problemi al set che mi inviò. Oltre ai problemi estetici (cromature e basi graffiate) contestai anche le lavorazioni che eseguiva sui fari. Ne seguì un fitto scambio di email e una discussione su un forum americano in cui intervennero numerosi esperti che riconobbero le mie ragioni. In seguito a questo John cambiò il suo modo di restaurare sia H1 che H4 per renderlo attinente alle metodologie usate all'epoca. Credo non sia stato facile riconoscere che aveva torto ma mi ringraziò per il contributo al miglioramento del suo lavoro e mi propose la sostituzione del primo set con uno restaurato secondo i nuovi standard. Ovviamente accettai. Purtroppo dopo oltre due mesi non aveva ancora risolto i suoi problemi di salute ed essendo incerto sui tempi di recupero mi propose un rimborso per chiudere la nostra posizione. Personalmente ritengo che abbia dimostrato grande correttezza e professionalitá. Anche se nella vicenda ho perso qualche soldo è stato un piacere conoscerlo e riconosco di avere imparare moltissimo da lui. Non lo sento da un pò ma immagino abbia risolto tutti i suoi problemi e che sia in grado di consegnare prodotti all'altezza della sua fama. Recentemente ha anche ridotto parecchio i prezzi e se avessi bisogno di una coppia di H1 restaurati mi rivolgerei a lui senza esitare. Ciao! |
   
LorenzoP (zefir73)
Utente registrato Username: zefir73
Messaggio numero: 193 Registrato: 07-2013

| Inviato il lunedì 18 aprile 2016 - 15:52: |
|
Grazie a tutti per le preziose informazioni! Molto interessante anche il sito "Audette", mi sembra che faccia degli ottimi lavori. Peccato che tocchi spedire in Oregon! Ma in Italia non c'è nessuno che faccia cose simili? "Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la realta'. Per me e' uno dei principi della vita. (A.S.)"
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2312 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 18 aprile 2016 - 15:55: |
|
Certo. |
   
Marco (bold)
Nuovo utente (in prova) Username: bold
Messaggio numero: 17 Registrato: 11-2012
| Inviato il giovedì 21 aprile 2016 - 20:43: |
|
A Firenze c'e un signore molto bravo a riallumare ma mi pare di ricordare che volesse 70 euro a parabola e in questo caso si moltiplica per 4 |
   
A C (and55)
Utente registrato Username: and55
Messaggio numero: 333 Registrato: 11-2013

| Inviato il giovedì 21 aprile 2016 - 22:25: |
|
Marco per cortesia hai qualche dato in più per rintracciare la persona da te citata? Grazie. Non mi piaccio neanche un po' figurati agli altri.
|
   
Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !! Username: lorenzo
Messaggio numero: 3555 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 22 aprile 2016 - 10:38: |
|
Del toscano trovi i riferimenti sulla Manovella, oggi ci guardo e posto il riferimento se nessuno mi precede. Tra l'altro ho anch'io un paio di H1 che vorrei vendere, purtroppo con parabole un po' rovinate. Penso che le farò rialluminare dal toscano. Lorenzo
|
   
Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !! Username: lorenzo
Messaggio numero: 3556 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 22 aprile 2016 - 14:26: |
|
eccolo qua: casini geri 055 4215623 339 3470923 Lorenzo
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2319 Registrato: 04-2010

| Inviato il sabato 23 aprile 2016 - 02:54: |
|
Confermo la professionalità del toscano.  |
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 878 Registrato: 04-2012
| Inviato il sabato 23 aprile 2016 - 09:13: |
|
Il toscano fa un ottimo lavoro e ripristina perfettamente le superfici riflettenti, unico neo è che chiunque con un minimo di conoscenza vede che non sono parabole originali. Se te ne freghi di queste menate (e fai bene!) va benissimo. Poi non so che uso farai della tua 911 ma credo tu sappia che l'impianto di illuminazione di una 2.2 fa ridere se paragonato ad uno moderno, e la causa principale sta proprio nella sigla H1. Se intendi usarla seriamente di notte ti conviene considerare di modificare l'impianto (tra l'altro in modo quasi invisibile) ed avere un'illuminazione davvero buona. Ciao! |
   
Lorenzo (biociccio)
Nuovo utente (in prova) Username: biociccio
Messaggio numero: 25 Registrato: 11-2015
| Inviato il venerdì 17 febbraio 2017 - 18:17: |
|
Salve a tutti, scrivo in questa discussione, per non aprirne una nuova. Sto restaurando una 912 (ho già aperto il post relativo, magari qualcuno lo ha già visionato ) Sto cercando di ripristinare i fari H1 originali, putroppo sono molto danneggiati. Lenti e cornici le ho già trovate, ma ormai è due mesi che non riesco a trovare gli accessori che servono per montarli. (viti, tiranti snodati ecc). Qualcuno ha qualche riferimento dove poterli acquistare? o magari qualcuno che riesce a ricostruirli? putroppo di due fari non se ne salva manco uno quindi non ho modo di capire bene come si assemblano e che pezzi ci vogliono. Ho visto anche che avete nominato un certo Geri (il destino vuole che stia vicino a casa mia) ma si occupa solo di ripristino per le parabole o è proprio esperto di fari e li sa restaurare? grazie Lorenzo |