Ciao mario, Pubblica un paio di foto del vano motore e ti diciamo cosa non va, credo sia più facile che fare un elenco.
Al tuo posto mi assicurerei anche della bontá delle galvanica. Come hai sperimentato sui tuoi ats non è banale ottenere il giallo giusto.
Ultimo consiglio è relativo alla preparazione. Prima di trattare le varie parti è necessario pulirle al meglio, in particolare la bulloneria che va spazzolata vite per vite per rimuovere qualsiasi traccia di ossidazione. Lavoro tedioso ma necessario se si desidera un risultato top.
Ciao! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
posso solo sottoscrivere quanto dice Mazza,importantissimo preparare tutto prima di darlo al galvanizzatore! A meno che non sia un benefattore non spazzolerà mai a dovere tutti i pezzi prima di trattarli. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Per la ventola, ovviamente è la prima cosa che salta all'occhio.
Il motore è ok, già stato revisionato dal precedente proprietario pochi km fa ed in generale ha comunque pochi km. Su strada gira bene, bello rotondo e pronto.
Ora devo sistemare l'estetica, verniciature, zincatura ecc...
Mazza, se vuoi aiutare sei ben accetto, se invece desideri denigrare gratuitamente SCIÓ.Ciao SuperMario
Se proprio non lo vuoi aprire io farei così: Smonterei tutta l'aspirazione per revisione corpi farfallati e tropicalizzazione di tutte le parti che vanno in giallo. In particolare controlla le boccole degli alberini, è importante che non presentino giochi per un funzionamento ottimale.
I coperchi punterie pure vanno tolti e verniciati in nero. Dato che ci sei controlli il gioco punterie e lo stato di alberi e bilanceri. Sai...io non mi fido mai dei precedenti proprietari.
Io smonterei e farei pure revisionare la pompa iniezione...non fosse altro che per le gocce di vernice gialla. Tubazioni vanno spazzolate e zincate.
Il fascione porta ventola è sbagliato per un 72. Lo spinterogeno è giusto? In foto sembra strano ma non si vede bene.
Poi ci sono altre cose che mi stonano ma non mi sbilancio, il '72 è un anno che non ho mai approfondito e non vorrei consigliarti male.
Spero invece che il long block sia in buone condizioni: sul motore 2.4 il decadimento prestazionale arriva molto dopo rispetto ai motori S precedenti ma arriva pure li. Spero che il tuo sia davvero in ottime condizioni.
Ps Credo che qualcuno ti dirá che ci starebbero bene anche dei bei cavi candela verdi...fossi in te li terrei neri!
Ciao!
(Messaggio modificato da mazza911s il 16 aprile 2016)
se vuoi aiutare sei ben accetto, se invece desideri denigrare gratuitamente SCIÓ
Immagino sia per via dell'osservazione sulla ventola verniciata...ma sbagli se la consideri un minus. Questa è una foto che ho fatto all'asta RM di parigi.
RS touring, lo stimavano 700K se ricordo bene.
Per la verniciatura invece ti consiglio un'accurata pulizia e poi verniciare a polvere. Altrimenti ti trovi ste cose qui (la vernice si scrosta con l'unghia) che ti assicuro fanno girare le palle di brutto. }
Grazie, già previsti i lavori di smontaggio aspirazione e allineamento e controlo corpi farfallati. La pompa iniezione è ok, anche lei è stata revisionata precedentemente (a quanto é il minimo sulla 2.4s?).
Quali gocce di vernice gialla?
Per la fascia ventolone grazie per la segnalazione, quale quella giusta?
Verniciature tutte a polvere ovviamente.
Mi interessano in particolare le finiture correte.
P.S. si il discorso colore ventolone, nella sua ovvietà, mi sembrava canzonatorio.Ciao SuperMario
Non capisco cosa cerchi super mario da quello che vedo sopra al cartone i pezzi che devi fare zincare si vede bene di che colore vanno cosa cerchi?Tessera N.993 l'iodiozia come l'invidia è il male di questi tempi -il tempo è galantuomo-speriamo
Minimo il libretto te lo da a 900 rpm + o - 50 rpm, a motore caldo (olio 80 gradi) ... basta quindi pochissimo [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
73. Il mio fascione e' del tipo "tardo", quello con un solo bullone, come il tuo ... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Sul 72 ci vanno i due bulloni, come ha scritto Mazza ... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Il supporto in titanio placcato oro lo avevamo dimenticato in garage, abbiamo dovuto accontentarci del primo paletto che abbiamo trovato in giardino, uno di quelli che avevamo scartato nella produzione di dispositivi anti vampiro ... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Beh, nick Max964T36 su Pimania e su YouTube sarebbe stata una coincidenza curiosa, no? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Massimo, non ho fatto caso al nik, comunque ribadisco che stavo solo scherzando un pò.
Piuttosto il fascione zincato ad una sola vite compare nella primavera del '73 dunque bisogna vedere quando è stata prodotta la tua auto. I primi esemplari della serie F avevano le due viti in entrambe le misure. È valido per i 2.7 RS ma anche per tutti gli altri motori.
Mazza la mia e' una delle ultime 150 quindi aveva già avuto il cambio del fascione (anche quello del lamierato posteriore dove si appoggia la chiusura) ... il solo particolare non corretto che salta agli occhi e' la bobina (che e' moderna e che non ci penso neppure di toccare visto che al momento va benissimo) e la tubazione benzina sostituita con elementi più moderni ed affidabili. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
E qui i tendicatena, sono molto carichi, spingono molto, si fa fatica a comprimerli anche usando un cacciavite come leva. Che faccio, li tengo? Degradano lentamente o cedono di colpo? Sono sicuramente già stati sostituiti.
Se avete consigli non esitate a darmeli.
(Messaggio modificato da supermario il 18 aprile 2016)Ciao SuperMario
la mia e' una delle ultime 150 quindi aveva già avuto il cambio del fascione (anche quello del lamierato posteriore dove si appoggia la chiusura)
Allora perfetto.
Immagino produzione giugno/luglio. Una curiositá: hai il serbatoio originale? Che lotto di produzione è? Grazie.
Mario, Sulla ventola si è giá discusso molto anche qui su pmania.
Sembra che le prime fossero grezze poi forse cerate. Successivamente porsche iniziò a proteggerle con una vernice trasparente. L'hai sverniciata chimicamente o sabbiata? Sembra tanto scura... Io farei sabbiatura e pallinatura.
Anche i tendicatena li metterei nuovi, poi vedi tu.
Si Mazza, ha il suo serbatoio in plastica "tipo RS" con lo spazio per il ruotino ... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
E' un piacere ... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Massimo, il lotto di produzione lo vedi alla sinistra del foro di rifornimento. Questo è 10/72. Sarei curioso di conoscere la produzione della tua. Grazie.
Per fare l'operazione devi togliere i ribattini in alluminio che purtroppo (almeno fino a poco fa) non sono più forniti e dunque vanno rifatti al tornio con la svasatura corretta. Attenzione poi al rimontaggio che va fatto con cognizione di causa...la ventola gira a 10.000 giri al minuto...
Secondo me con gli ultrasuoni non togli la vernice che è entrata nelle porositá della fusione e l'unica è sabbiare ma forse sbaglio, non mi sono mai trovato nella tua situazione.
Domani se si riesce proviamo con gli ultrasuoni e vediamo cosa succede.
Non è un problema fare riequilibrare la ventola (non ho visto fori di equilibrata o aree predisposte per asportare il materiale), ma a questo punto forse la tengo con la puleggia così.
Oppure cerco una ventola del colore giusto già pronta, ne hai una? Su che cifre sono?Ciao SuperMario
I sedili sono fatti bene da Gianmaria, non ho ancora visto dal vivo il risultato, ma non penso proprio che li abbia realizzati in modo diverso il destro dal sinistro.
Io penso che sia effetto dell'angolo d'incidenza della luce sui fianchi.
Del resto se Gianmaria ha cambiato l'imbottitura come fece con i miei, non c'è neanche tanta possibilità di sbagliare come nel caso di un imbottitura sciupata e poi restaurata."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Ah, dimenticavo: gran lavoro, Supermario ... e i Recaro sport esteticamente fanno la differenza!"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Grazie Massimo! La tua è una delle ultime auto della serie F (e dunque una delle ultimissime prebumper prodotte!).
Non mi risultava diversamente ma mi confermi che con il lotto di maggio hanno chiuso la produzione del mj.
I recaro sport sono uno spettacolo. Gianmaria è poi una garanzia sui materiali impiegati.
Gianmaria non è preparato solo sugli interni ma su TUTTA la macchina. Mario se hai dubbi su colori o altro non vedo a chi meglio di lui potresti rivolgerti.
Mazza, conosco Gianmaria da una dozzina d'anni, lui sta realizzando tutti gli interni della mia 2.4, lo sento normalmente, però se non si aprono thread e non si discute qui, magari mettendo foto, ma solo in privato, il forum muore.Ciao SuperMario
Non mi risultava diversamente ma mi confermi che con il lotto di maggio hanno chiuso la produzione del mj.
Non so esattamente la data di produzione della ultima serie F ... T/E/S o RS ... teoricamente possono averne ultimate fino alla fine di giugno, prima della chiusura estiva. So per certo che il 6/6/1973 e' stata prodotta una delle ultime 40 2.4S quindi e' possibile che l'ultima assemblata lo sia stata un paio di settimane dopo ...
(Messaggio modificato da max964t36 il 19 aprile 2016) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Grazie di nuovo Massimo. Naturalmente mi riferivo al solo serbatoio: non ho mai visto un serbatoio del 73 con data successiva a maggio e cercavo una conferma.
Sarebbe interessante sapere se anche la "quarant'ultima" 2.4S ha il tuo stesso serbatoio. Credo sarebbe la conferma decisiva ammesso che monti ancora quello originale. Come sai negli anni molti si rompevano lungo la saldatura equatoriale.
Complimenti anche per la tua auto, parlando di 2.4s io ero un fervente sostenitore dell'oelkappe ma mi sono recentemente ricreduto. In molti sostengono che la serie F sia più rara ed ambita per tanti validi motivi e, senza nulla togliere alla serie E che è anch'essa una splendida vettura, credo abbiano ragione!
Stasera guardo nei miei files e vedo se ho qualcosa ... ho avuto l'occasione di ispezionare direttamente l'ultima S (teoricamente) costruita (#1430) qualche anno fa ... aveva subito diverse modifiche e non ricordo se ho qualche foto del serbatoio ... ti faccio sapere. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Complimenti anche per la tua auto, parlando di 2.4s io ero un fervente sostenitore dell'oelkappe ma mi sono recentemente ricreduto. In molti sostengono che la serie F sia più rara ed ambita per tanti validi motivi e, senza nulla togliere alla serie E che è anch'essa una splendida vettura, credo abbiano ragione!
Beh, vuoi mettere...hanno 199cv
Riguardo alla data sul serbatoio, la mia Rs aveva un telaio molto alto e data 6/73 a memoria, devo controllare se ho ancora foto. - Every mile is a smile -
ho avuto l'occasione di ispezionare direttamente l'ultima S (teoricamente) costruita (#1430)
Wow! Molto interessante! Vedo che sei di bruxelles??? Io ci sono spesso (anche la settimana prossima!) e ogni volta che ne ho l'occasione vado a fare un salto a Laine da August, gentilissimi e molto disponibili mi hanno aiutato a trovare un pezzo quando non sapevo più dove sbattere la testa!! Tu non è che c'entri qualcosa con loro?
Wow! Molto interessante! Vedo che sei di bruxelles??? Io ci sono spesso (anche la settimana prossima!) e ogni volta che ne ho l'occasione vado a fare un salto a Laine da August, gentilissimi e molto disponibili mi hanno aiutato a trovare un pezzo quando non sapevo più dove sbattere la testa!! Tu non è che c'entri qualcosa con loro?
Ottimo, scrivimi una mail che ti mando numero di telefono ... chiamami pure quando passi da queste parti ... la settimana prossima ci sono. massimo(chiocciola)automotiveclub.eu [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!