Autore |
Messaggio |
   
Guido (guido68)
Utente registrato Username: guido68
Messaggio numero: 416 Registrato: 11-2013

| Inviato il lunedì 04 aprile 2016 - 00:39: |
|
Ieri sono stato alla mostra scambio di Reggio Emilia. Gironzolando per i vari stand mi sono imbattuto in un vecchio Ruoteclassiche...
Sinceramente non avrei mai creduto!  Tessera n.2167
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 14607 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 04 aprile 2016 - 07:19: |
|
Quel numero ce l'ho e mi imbattei anche nella 635M dell'articolo. Mi pare di ricordare che il titolo era per forza di cose una imperfetta sintesi: migliore abitabilità, comfort, magari velocità di punta. Ma, se non erro, la SC vinceva in doti dinamiche, accelerazione, divertimento e sensibilità di guida. Quella 635 giaceva abbandonata in una strada residenziale di Napoli, con quasi 300 mila km. La vendevano a 5 mila euro. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6479 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 04 aprile 2016 - 08:14: |
|
Pur se non così nettamente vincente come poteva sembrare dal titolo del giornale, comunque quella BMW 635 aveva senza dubbio notevoli doti...come mai allora ha fatto una fine così ingloriosa (in termini di indifferenza per appassionati/collezionisti e valutazioni attuali) rispetto alla Porsche 911 Sc?? |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 2149 Registrato: 01-2011

| Inviato il lunedì 04 aprile 2016 - 09:08: |
|
Seppur in scala minore rispetto alle 911, dal baratro dove erano finite le 635 e tutte le coupè 2+2 di quel periodo, oggi si sono rivalutate e le migliori M in Germania vengono quotate anche 40k Di quell'articolo si era già parlato convenendo che non sarebbe stato difficile prendere a confronto una coeva 3.2 o forse una più consona 928 S (in casa bmw, più affine alle 911 negli anni 80 c'era la M3) Unicuique Suum
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 10217 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 04 aprile 2016 - 20:53: |
|
la BMW e' piu che altro una Gran Turismo la SC e' piu sportcar Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
stradivari (stradivari)
Utente registrato Username: stradivari
Messaggio numero: 340 Registrato: 11-2003
| Inviato il martedì 05 aprile 2016 - 17:29: |
|
citazione da altro messaggio: Pur se non così nettamente vincente come poteva sembrare dal titolo del giornale, comunque quella BMW 635 aveva senza dubbio notevoli doti...come mai allora ha fatto una fine così ingloriosa (in termini di indifferenza per appassionati/collezionisti e valutazioni attuali) rispetto alla Porsche 911 Sc??
Ma perché, credi ci sia una relazione tra la qualità dell'auto e la sua quotazione? Quando arriva la moda la quotazione sale, quando se ne va scende. Le 930 15 anni fa costavano 30.000 euro, ora 180/200 mila. Ma mica sono migliorate col passare degli anni, sono esattamente le stesse auto che allora volevano in pochi ed ora desiderano in tanti. |
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1444 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2016 - 08:50: |
|
Io penso che i motori BMW siano da anni tra i migliori motori al mondo: possiedo dal 2007 una BMW 325ì, 3000 c.c., comprata nuova come la volevo io, aspirata iniezione diretta e trovo che il sei cilindri in linea sia una motore fantastico: e la mia è una versione "tranquilla": la uso tutti i giorni sia in citta che fuori e non mi ha mai dato problemi. Il motore 3.2 serie M uscito nel 2000 aveva 343 cv aspirati ed era una delizia da guidare con un allungo straordinario: Porsche nel medesimo periodo poteva vantare qualcosa di analogo? la Boxster S 3.2 uscita nello stesso anno di cv ne aveva 252............... La 635 aveva anche lei un motore straordinario ma da un punto di vista del confronto complessivo ha ragione Giorgio; una è una GT l'altra una macchina sportiva che compensa il motore inferiore con un peso ed un assetto diverso. Ne ho provate di diverse, ma come la 911........
|
   
fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo Username: fab45
Messaggio numero: 1009 Registrato: 09-2013
| Inviato il mercoledì 06 aprile 2016 - 11:56: |
|
Le Bmw sono auto eccezionali le Porsche sono mitiche.... |
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 3013 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2016 - 14:30: |
|
Già nella copertina si nota la pulizia del disegno della 911, più vecchia ma già priva di cromature evidenti, in contrasto con una BMW fin troppo carica di cromature e dettagli, così a guardarla conto almeno 25 listelli e inserti cromati aggiuntivi. Quale estetica stufa prima? P.S. Complimenti all'età del pilota della 635 che si intravede; onore a chi con quegli anni fa il collaudatore, seppure per una rivista  |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 15637 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2016 - 15:26: |
|
che anni ricordando quei tempi quando passavano queste auto era comunque ammirazione talmente erano rare robbi Tessera N.993 l'iodiozia come l'invidia è il male di questi tempi -il tempo è galantuomo-speriamo
|
   
Andreas (andreas_ba)
Utente registrato Username: andreas_ba
Messaggio numero: 258 Registrato: 10-2015

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2016 - 20:44: |
|
citazione da altro messaggio:Inviato il lunedì 04 aprile 2016 - 09:08: Di quell'articolo si era già parlato convenendo che non sarebbe stato difficile prendere a confronto una coeva 3.2 o forse una più consona 928 S (in casa bmw, più affine alle 911 negli anni 80 c'era la M3)
Il problema è che la coeva 928 a listino costava quasi il triplo di una 635M. |
   
Massimo B. (max964t36)
Porschista attivo Username: max964t36
Messaggio numero: 1105 Registrato: 06-2011

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2016 - 21:17: |
|
citazione da altro messaggio:Il problema è che la coeva 928 a listino costava quasi il triplo di una 635M.
Mi sa che ti ricordi male ... erano entrambe intorno agli 80 milioni nel 1984 ... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Guido (guido68)
Utente registrato Username: guido68
Messaggio numero: 418 Registrato: 11-2013

| Inviato il giovedì 07 aprile 2016 - 01:34: |
|
Se confrontiamo i prezzi delle due vetture dell'articolo, nel 1984 la BMW "M 635 CSi" costava molto più della Porsche "911 3.2". 75.483.000 lire contro 52.243.000 lire.  Tessera n.2167
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2476 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 07 aprile 2016 - 13:29: |
|
citazione da altro messaggio:Ma perché, credi ci sia una relazione tra la qualità dell'auto e la sua quotazione?
La quotazione la fa (anche) il blasone. Una volta BMW era alto di gamma, adesso fa anche utilitarie, quindi non fa più effetto dire "ho una BMW". Porsche, per quanto faccia ed abbia fatto modelli popolari (macan 4 cilindri, 924, 914, ad es.) si mantiene sempre su livelli medio - alti. Quindi dire "ho una Porsche" fa ancora effetto. Poi c'è tutto il resto ... A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|