Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Smontare contagiri < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marnobi (marnobi)
Utente registrato
Username: marnobi

Messaggio numero: 88
Registrato: 12-2008


Inviato il domenica 03 aprile 2016 - 11:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ddovrei rimuovere il contagiri della SC per sistemare una lampadina. Mi sapete dire quale é la procedura per non fare danni ? Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 15628
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 03 aprile 2016 - 11:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

c'è da tribolare un bel po
il più rapido è togliere il volante
il gruppo frecce tergi
e poi passa -la palpebra è molto complicata smontarla
robbi
Tessera N.993
l'iodiozia come l'invidia è il male di questi tempi -il tempo è galantuomo-speriamo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. (andre86)
Utente registrato
Username: andre86

Messaggio numero: 37
Registrato: 03-2016


Inviato il domenica 03 aprile 2016 - 12:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robbi scusa l'ingoranza, lo chiedo perché sulla mia l'ho già fatto un paio di volte..per sistemare o sostituire le lampadine non basta sfilare (con molta cautela) lo strumento?
Ho interpretato male la richiesta? Ripeto.. Chiedo solo perché incuriosito..

Buona domenica a tutti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 15630
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 03 aprile 2016 - 18:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea dipende da quanto è sformata la palpebra -
nella 930 è più semplice e spesso esce mettetendo carta gommata sulla base mozzo ,si sfila e se propio è duro ad uscire si puo togliere la guarnizione
Tessera N.993
l'iodiozia come l'invidia è il male di questi tempi -il tempo è galantuomo-speriamo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. (andre86)
Utente registrato
Username: andre86

Messaggio numero: 39
Registrato: 03-2016


Inviato il domenica 03 aprile 2016 - 19:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CiaoRobbi, ora mi É chiaro..

In effetti avevo fatto così.
Grazie del chiarimento!

Andrea
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 3009
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 04 aprile 2016 - 10:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se uno strumento è 'impuntato', ossia non si riesce a sfilare col classico cacciavite a lama coperto da un panno, un trucco può essere aggredire lo strumento vicino, più piccolo, e dal foro cercare di spingere fuori lo strumento interessato.

Se ci sono più lampadine di illuminazione, conviene cambiarle tutte, sia perché ordinandole su internet conviene prenderne 10, sia perché se se ne fulmina una le altre seguiranno a breve, sia infine per non avere disuniformità di illuminazione; lampade di 30 anni sono molto gialline.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marnobi (marnobi)
Utente registrato
Username: marnobi

Messaggio numero: 89
Registrato: 12-2008


Inviato il lunedì 04 aprile 2016 - 12:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho provato a sfilarlo spingendo dal retro ( bagagliaio ) ma mi sembra che tocchi il carter del gruppo frecce/tergi sopra al volante e non ho insistito. Che faccio insisto ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Q. (woland)
Utente esperto
Username: woland

Messaggio numero: 537
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 04 aprile 2016 - 13:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non c'è nessun problema a sfilarlo dall' interno dell' abitacolo.
Tutto sta nell' applicare una trazione alternata destra-sinistra.
Io ci riesco tranquillamente con le unghie. Non c'è nulla che lo trattiene e ceduto il primo millimetro poi lo cavi fuori.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione