Autore |
Messaggio |
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 593 Registrato: 11-2003
| Inviato il venerdì 18 marzo 2016 - 18:09: |
|
Da quando ho messo il finale racing, mi pare che mi si sia abbassato il regime del minimo di una 50ina di giri... Premesso che la mia 3.2 è un 89 e quindi monta la MOTRONIC, senza la registrazione del CO sul debimetro, la vite di regolazione dovrebbe essere questa....a meno che non sia un "tappo"
per alzare il regime va svitata? in hoc signo vinces
|
   
Roberto B. (roberto30)
Utente registrato Username: roberto30
Messaggio numero: 465 Registrato: 08-2014
| Inviato il venerdì 18 marzo 2016 - 18:38: |
|
Ciao Mauro... Quella e la vite by-pass per regolare il minimo... La vite del CO su debimetro... ma sei sicuro che non ci sia?? mi sembra strano.. Comunque se vuoi alzare il mínimo svita un po' la vite nella foto... anche sarebbe meglio seguiré il procedimento come da manuale.. Ciao R |
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 594 Registrato: 11-2003
| Inviato il venerdì 18 marzo 2016 - 21:43: |
|
Ciao Roberto, ti assicuro che sulla faccia superiore del debimetro non c'è la regolazione del CO. Penso per il motivo sia che il tutto è gestito dalla centralina. Ti faccio notare che "la vite" non ha l'intaglio per il cacciavite, quindi devo agire sull'esagono? Quale sarebbe il procedimento da manuale che non lo conosco? in hoc signo vinces
|
   
Roberto B. (roberto30)
Utente registrato Username: roberto30
Messaggio numero: 466 Registrato: 08-2014
| Inviato il venerdì 18 marzo 2016 - 22:17: |
|
La vite a brugola del CO e rivolta verso il basso nel debimetro, si gira da sotto... Devi fare un ponticello nella presa rotonda che trovi sulla sinistra del motore (in quel modo l'attuatore del minimo si blocca) poi regoli il mínimo ruotando quel bulloncino che ha fotografato. Togli il ponticello, ed e' fatto... ci giri un po' con luci e utenze accese stabilizza in automatico. Poi ti passo l'immagine della presa dove fare il ponticello.... nel teléfono tengo il manuale ma in pdf.. Ciao R |
   
Roberto B. (roberto30)
Utente registrato Username: roberto30
Messaggio numero: 467 Registrato: 08-2014
| Inviato il venerdì 18 marzo 2016 - 22:37: |
|
CHIAVE A BRUGOLA X CO
PONTICELLO X MINIMO
 |
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 595 Registrato: 11-2003
| Inviato il sabato 19 marzo 2016 - 00:13: |
|
Grazie Roberto, molto esplicativo. Domani voglio controllare se ho la brugola del CO! Strano che non ne abbia trovato menzione sul Bentley....mah
 in hoc signo vinces
|
   
Roberto B. (roberto30)
Utente registrato Username: roberto30
Messaggio numero: 468 Registrato: 08-2014
| Inviato il sabato 19 marzo 2016 - 00:29: |
|
La foto lo presa dal Bentley.... 84-89.. |
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 596 Registrato: 11-2003
| Inviato il sabato 19 marzo 2016 - 10:56: |
|
Ho spulciato il Bentley ma non sono riuscito a trovare le foto che hai messe tu.... Ho comunque controllato il debimetro ed ho trovato il foro per inserire la brugola per fare il CO....fino ad ora cercavo sulla parte superiore ed invece era sotto!!!! Mi sai dire per favore il numero di pagina dove hai prese le foto sul Bentley? Non vorrei che fosse impaginato male...OPPURE SONO CECATO...  in hoc signo vinces
|
   
Roberto B. (roberto30)
Utente registrato Username: roberto30
Messaggio numero: 469 Registrato: 08-2014
| Inviato il sabato 19 marzo 2016 - 13:08: |
|
Ho preso solo quella del debimetro, 200-12 |
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 597 Registrato: 11-2003
| Inviato il sabato 19 marzo 2016 - 14:14: |
|
TROVATA...te l'ho detto che sono cecato!!! Ora guardo di trovare questa inerente al bypass
Così leggerò tutto con calma e mi faccio una cultura!!! Grazie Roby... in hoc signo vinces
|
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 598 Registrato: 11-2003
| Inviato il domenica 20 marzo 2016 - 14:46: |
|
Ed invece sul Bentley Manual Service non trovo la foto del post di sopra... ROBERTOOOOO S.O.S. in hoc signo vinces
|
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 599 Registrato: 11-2003
| Inviato il lunedì 21 marzo 2016 - 20:04: |
|
Qual'è la corretta procedura? Il ponticello va fatto a motore spento o acceso? in hoc signo vinces
|
   
Roberto B. (roberto30)
Utente registrato Username: roberto30
Messaggio numero: 470 Registrato: 08-2014
| Inviato il lunedì 21 marzo 2016 - 21:20: |
|
Scaldi il motore, spegni(per sicurezza, anche se non dovrebbe capitare niente), fai il ponticello, accendi, regoli la vite che hai fotografato, e poi lo togli il ponticello, e ci fai un giro.. Non fati troppi problemi.. Ciao R |
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 600 Registrato: 11-2003
| Inviato il lunedì 21 marzo 2016 - 23:51: |
|
Grazie 1000..... in hoc signo vinces
|