Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Info camber anteriore < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente esperto
Username: mauro396

Messaggio numero: 572
Registrato: 11-2003
Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 15:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Volevo semplicemente sapere se durante la regolazione del camber la ruota può stare appoggiata a terra o se bisogna alzarla, allentare le brugole, regolare, stringere, abbassare e controllare.
Spero di essere stato chiaro...
in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2265
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 19:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, se alzi, la regolazione la fai tu, piano piano e più precisa e non di colpo causa peso dell'auto..
Che ci vuole, basta un crick..
Più di tanto non fai comunque con le piastre stock, inoltre rovini la catramina sui duomi se c'è ancora, per ottenere poco.
Altrimenti piastre pluri registrabili Elephant Racing.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente esperto
Username: mauro396

Messaggio numero: 573
Registrato: 11-2003
Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 20:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco, sì volevo portare il camber a "0" visto che ho abbassato l'anteriore ed è andata fuori mentre prima era giusto. Poi la convergenza la faccio fare fuori.
Non so se ce la faccio, infatti ho visto che c'è poco spazio ed io ho bisogno di portare il bordo superiore del cerchio almeno 5/6 mm in fuori!
Al limite vorrà dire che la rialzerò un pochino...
in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 7662
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 21:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Be un certo camber può non far male se non al limite alle gomme che si consumeranno in modo anomalo.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente registrato
Username: roberto30

Messaggio numero: 448
Registrato: 08-2014
Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 22:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mauro!! Stesso problema mio da quando l'ho abassata.. non riesco andare oltre il 0,8... di piu' non apre..
E da quello che ho visto i motivi sono 2:

-Base ammortizzatore che non ha spazio dentro il duomo.
-Fori sul duomo che non permettono andare oltre...

Quindi, appena mi arrivano i kit di ammortizzatori nuovi Bilstein(spero venerdi finalmente!! ), procedo a modificare basi e fori.

Dovrebbero bastare 5-6 mm.. poi se non va a zero non importa, ma almeno 0,2..0,3

Ciao
R
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2266
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 22:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti, vecchia soluzione per passare le verifiche gara mantenendo le piastre originali, si piega direttamente il fusello..
Per l'uso stradale sinceramente lo vedo abbastanza inutile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente esperto
Username: mauro396

Messaggio numero: 576
Registrato: 11-2003
Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 23:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Mauro!! Stesso problema mio da quando l'ho abassata.. non riesco andare oltre il 0,8... di piu' non apre..




Se per 0,8 intendi gradi (0,8°) siamo intorno ai 45 primi di grado o poco più. Può andare bene, le specifiche Porsche indicano 0 gradi +o- 10'!
A 0,8° è fuori, ma fino a 1,5° a detta degli esperti non si nota un eccessivo consumo di gomme.
Quando sarò riuscito ad abbassarla anche dietro con qualche espediente (non certo tirare fuori le barre!) metterò tutto in assetto.
in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 7666
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 23:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mauro, esiste al posteriore una registrazione da effettuare sulle "lame" per abbassarla un po'.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente esperto
Username: mauro396

Messaggio numero: 577
Registrato: 11-2003
Inviato il mercoledì 09 marzo 2016 - 00:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto per curiosità quanto misura la tua dal centro mozzo al bordino parafango? Io sono riuscito a portarla a 34cm.

in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente esperto
Username: mauro396

Messaggio numero: 578
Registrato: 11-2003
Inviato il mercoledì 09 marzo 2016 - 00:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Mauro, esiste al posteriore una registrazione da effettuare sulle "lame" per abbassarla un po'.



E' l'eccentrico, il quale è di norma è impostato dalla casa per alzarla, quindi è sulla registrazione opposta di come serve a me!
Comunque controllerò se tante volte fosse già stato toccato da qualcuno, questo prima di fare ulteriori interventi. Volevo anche toglierlo e tornire l'eccentrico per adattarlo alle mie esigenze, ma manca spazio dietro per farlo uscire!
in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente registrato
Username: roberto30

Messaggio numero: 449
Registrato: 08-2014
Inviato il mercoledì 09 marzo 2016 - 00:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando ho fatto il camber era a 0,8.. prácticamente un grado..

Ho misurato l'altro giorno l'altezza dal centro mozzo, ma non ricordo... domani ti dico.. ma tanto dovro riaggiornare tutto appena mi metto gli ammortizzatori nuovi... adesso ho la senzazione forse visiva che non sia senpre uguale l'altezza...
Ciao
R
R
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente esperto
Username: mauro396

Messaggio numero: 579
Registrato: 11-2003
Inviato il mercoledì 09 marzo 2016 - 10:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mettere gli ammo nuovi comporta tutto il riassetto di convergenza e campanatura? Non lo sapevo...
in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente registrato
Username: roberto30

Messaggio numero: 450
Registrato: 08-2014
Inviato il mercoledì 09 marzo 2016 - 13:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Mauro,
Davanti la mía e 34.5

Non ho idea se cambiando gli ammortizzatori sia necessario ricontrollare le altezze... nella mía suppongo di si in quanto gli ammo sono davvero allá frutta... rimangono compressi almeno gli anteriori.
Quelli dietro non ho provato, ma visto il rumorone che si sente, sicuramente sara' la stessa cosa...

Ciao
R
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente esperto
Username: mauro396

Messaggio numero: 580
Registrato: 11-2003
Inviato il mercoledì 09 marzo 2016 - 14:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Roberto, davanti è quasi come la mia che è 34. Il problema è dietro che ho paura di entrare in un ginepraio. Torno ora dal garage dove ho messo un lato su un ceppo e tolto la ruota per controllare almeno la posizione dell'eccentrico ma mi manca una chiave di 24 che dopo vado a comprare!
Dato che ormai sono in vena di darti fastidio.... non è che per caso mi sai dire anche la tua misura del posteriore?
in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente registrato
Username: roberto30

Messaggio numero: 451
Registrato: 08-2014
Inviato il mercoledì 09 marzo 2016 - 16:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dietro e' sempre 34.. per adesso..

Ma come cambio gli ammo, mi ci metto e sistemo tutto, altezze, camber ecc...

Se non ricordo male e' da 24 e piuottosto sottile.. giusto?

Ciao
R
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente esperto
Username: mauro396

Messaggio numero: 581
Registrato: 11-2003
Inviato il mercoledì 09 marzo 2016 - 17:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao roberto e grazie delle info...la 24 è quella che tiene il dado all'esterno, internamente per far ruotare l'eccentrico sono riuscito a misurare con il calibro e mi riporta 37 ed in più deve essere sottilissima! Sto pensando di far uscire fuori leggermente il gruppo lama per poter entrare e ruotare con una pinza a pappagallo, semprechè ruotando si abbassi e non sia già a fine registro. Ciao per ora.
in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente registrato
Username: roberto30

Messaggio numero: 452
Registrato: 08-2014
Inviato il mercoledì 09 marzo 2016 - 20:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mauro, non mi sembra il caso... piuttosta Prendi una chiave di quella misura(o un número in piu') e se non entra la limi.. o gli dai con il disco... oppure Prendi una lámina di alluminio e ti fai la chiave (questo e' quello che faro io, visto che qua non trovo una mazza...)..
Fammi sapere come va...

PS: davanti scendeva ancora di molto... pero' per andare per strada era un casino, oltre al fatto che sterzando, o preso un buchetto (uno dei tanti) e mi ha picchiato sul bordino del parafango...

Ciao
R
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente esperto
Username: mauro396

Messaggio numero: 582
Registrato: 11-2003
Inviato il mercoledì 09 marzo 2016 - 20:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

PS: davanti scendeva ancora di molto... pero' per andare per strada era un casino, oltre al fatto che sterzando, o preso un buchetto (uno dei tanti) e mi ha picchiato sul bordino del parafango...



Ecco questa del bordino la devo provare. Da quando l'ho abbassata non sono ancora uscito in strada. Ormai fino al prox W.E. sono incasinato ma appena posso faccio la prova. Per la chiave penso che la farò, nel caso decidessi la fattibilità di abbassarla, ma sarebbe meglio di una fettuccia sagomata di lamiera spessore 30/10 anzichè di alluminio. Trattandosi di bulloni che stanno lì da tanti anni l'alluminio può darsi che non sia abbastanza robusto.
Comunque per ora sto studiando il metodo, per il lavoro, se decido di farlo, sarà per la fine della prossima settimana!
in hoc signo vinces

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione