Autore |
Messaggio |
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 550 Registrato: 11-2003
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 20:47: |
|
...la scimmia mi prende il sopravvento sulla capacità di ragionamento, al punto che mi è venuto in mente , se possibile, di portare la mia cat da 217 a 231 cav. Ho letto il 3d "scatalizzare una 3.2" ma non ci ho trovato niente di particolare se non che non basta togliere il cat per avere cavalli in più! Nessuno ha fatto questa modifica? in hoc signo vinces
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7642 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 21:07: |
|
Via il kat, nuovo rapporto di compressione e rimappatura. Ciao SuperMario
|
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 551 Registrato: 11-2003
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 21:11: |
|
Per tirare via il kat non ci sono problemi...ma per nuovo rapporto di compressione di compressione che intendi di preciso? in hoc signo vinces
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2241 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 21:24: |
|
Che devi separare le teste dalle canne e rifare i piani per aumentare il rapporto di compressione. Al momento non mi viene in mente se anche i pistoni fossero diversi..probabile comunque. Io toglierei solo il catalizzatore e monterei un terminale più libero e basta, alla fine o smonti tutto per far qualcosa di veramente serio, oppure lascia tutto così che cambia poco. |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 12984 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 21:45: |
|
Lascia tutto così. La 3.2 è una Porsche sorniona, non avvezza a ruggire come una RS. Passare a 231 cv non cambierà gran chè, ma farlo ti costerebbe un botto e snatureresti l'originalità della vettura Tessera Pimania n°27
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 761 Registrato: 04-2012
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 22:21: |
|
citazione da altro messaggio:devi separare le teste dalle canne e rifare i piani per aumentare il rapporto di compressione. Al momento non mi viene in mente se anche i pistoni fossero diversi.
Per piacere, non diciamo fesserie. Per cambiare il rapporto di compressione nessun costruttore serio spiana le teste ma interviene sui pistoni. A prescindere dal tipo di distribuzione. Grazie al cielo porsche non fa eccezione ergo i pistoni sono diversi. Ps Mauro, lascia stare. Esistono modi migliori per buttare i soldi. (Messaggio modificato da mazza911s il 02 marzo 2016) |
   
Roberto B. (roberto30)
Utente registrato Username: roberto30
Messaggio numero: 435 Registrato: 08-2014
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 22:25: |
|
Corretto Marco, il 231 ha pistoni in lega differente dal 217. R |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7645 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 22:51: |
|
Umberto, la 3.2 231 non è affatto sorniona! Ciao SuperMario
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7646 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 22:56: |
|
Sì il consiglio è sensato, via Kat, magari chip e se proprio una piccola riduzione geometrica delle altezze di accoppiamento canne/teste. Non so se ci sono problemi di interferenze mantenedo i pistoni kat e di quanto puoi aumentare il CR. Ciao SuperMario
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 12986 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 23:01: |
|
Mario, con la 3.2 ho percorso alcune centinaia di giri in pista con il Formula Club. Va, certo che va: è una Porsche. Ma gira come un diesel, ed è innegabile. Gran motorone indistruttibile ma non passerà alla storia per le sue prestazioni. Fidati... Tessera Pimania n°27
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5760 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 23:05: |
|
"Gira come un diesel" Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah ahahahahahahahahhahahahahahHahahqhahahahahahahHhahahahahahHahhahahahahahhahahaha hahahahhahahahahahahahahahahahahahahah La più bella definizione del motore 3.2 che ho mai sentito! Umberto numero uno!!!! "WE FEW, WE HAPPY FEW, WE BAND OF BROTHERS"
|
   
Roberto B. (roberto30)
Utente registrato Username: roberto30
Messaggio numero: 437 Registrato: 08-2014
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 23:08: |
|
La mía e' 217, senza kat, collettori da 55 mm e scarico sportivo in inox, e chip... non mi lamento... comincia a tirare bene sui 4000, e in quinta mi arriva a fondo scala... circa 6400-6500 di contagiri.. |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2242 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 23:33: |
|
Ma hai cambiato il rotore del distributore ? 6.500 è rosso pieno..  |
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 552 Registrato: 11-2003
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 23:36: |
|
Se devo andare a toccare pistoni e incrocio valvole cambiando albero a cammes allora lascio tutto così. Il fatto è che a me sembra "sorniona" (leggi vuota) fino a 3.000 giri ( dico sempre agli amici che sembra di guidare una punto) dopo i 3/3.200 giri è una bomba! Per questo volevo aumentare i cavallini, per renderla più performante ai bassi giri. Se per fare ciò è sufficiente cambiare chip e togliere kat senza stravolgere altro allora per me è fattibile, sono modifiche reversibili, semprechè ne valga la pena come prestazioni. Intanto sono in attesa che arrivi questo....
Non che sia performante, ma visto che il mio era sempre l'originale tutto ruggine, almeno avrà una voce più...bellina...eheheh
 in hoc signo vinces
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 762 Registrato: 04-2012
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 23:36: |
|
citazione da altro messaggio:Gira come un diesel" Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah ahahahahahahahahhahahahahahHahahqhahahahahahahHhahahahahahHahhahahahahahhahahaha hahahahhahahahahahahahahahahahahahahah La più bella definizione del motore 3.2 che ho mai sentito! Umberto numero uno!!!!
+1!!! Ahahahahahahahahaha E nell'89 diventa un diesel col cambio automatico... Insomma...il sogno di ogni sportivo! Ahahahahah |
   
Roberto B. (roberto30)
Utente registrato Username: roberto30
Messaggio numero: 438 Registrato: 08-2014
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 23:40: |
|
No Marco... l'ho trovata gia' cosi quando lo presa... ho cambiato la calotta e rotore... ma per il resto come me l'anno venduta... |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 10121 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 00:08: |
|
il motore senza Kat 930 /20 con 231 CV monta pistoni Mahle e cilindri Nikasil che sono anche piu duraturi mentre i modelli 930/21 e 930/25 a bassa compressione montano pistoni in ghisa e cilindri Alusil della ditta KS
citazione da altro messaggio:Die ab Werk ohne Katalysator angebotene Version trägt die Bezeichnung 930/20 und leistet 231 PS. Hier kommen wie beim Vorgänger 911 SC die verschleißfesten Nikasil-Zylinder mit Schmiedekolben von der Firma Mahle zum Einsatz. Dabei handelt es sich um Zylinder aus einer Aluminium-Legierung, auf deren Lauffläche eine dünne Nickel-Schicht mit harten Silizium-Carbid-Teilchen galvanisch aufgebracht wurde.
citazione da altro messaggio:Zu Produktionsbeginn im Jahr 1983 wurde außerdem eine Variante mit Werks-Katalysator angeboten, die 207 PS leistete. Dieser Motor ist niedriger verdichtet und auf die Verwendung von Normalbenzin (91 Oktan) ausgelegt. Die niedrigere Verdichtung von 9,5:1 statt 10,3:1 ergibt sich daraus, dass der 930/21-Motor andere Kolben und Zylinder besitzt.In diesen Motoren wurden neben den Mahle-Zylindern und -Kolben auch Zylinder aus Alusil - einer Aluminium-Silizium-Legierung - mit Gusskolben verbaut. Diese Kombination lieferte die Firma KS. Zum Modelljahr 1987 wurde dieser Motor auf die Verwendung von Super bleifrei (95 Oktan) umgestellt und leistet 217 PS. Er trug fortan die Bezeichnung 930/25.
Il 930/20 e' molto piu pronto a riprendere anche da bassi giri, ma ha bisogno di benzina 98 ottani quoto sul fatto che sia un diesel, infatti nel mio viaggio in Calabria ad andatura media di 130 km/h ha consumato circa 8 litri x 100 km e girava come un orologio nonostante abbia 170.000 km sulle spalle (Messaggio modificato da mausone46 il 03 marzo 2016) Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 10122 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 00:29: |
|
qui i dati del 930/20
citazione da altro messaggio:Bohrung 95 mm Hub 74,4 mm Hubraum 3164 ccm Zylinder 6 Boxermotor Verdichtungsverhältnis 10,3:1 Motorleistung 231 PS/170 kW bei Drehzahl 5900 U/min Drehmoment 284 Nm bei Drehzahl 4800 U/min Literleistung 73PS/l Höchstdrehzahl 6520 U/min Motorgewicht trocken 219 kg
citazione da altro messaggio:Daten für die Motoren 930/21 und 930/25 (in Klammern) Bohrung 95 mm Hub 74,4 mm Hubraum 3164 ccm Zylinder 6 Boxermotor Verdichtungsverhältnis 9,5:1 Motorleistung 207 PS/152 kW (217 PS/160 kW) bei Drehzahl 5900 U/min Drehmoment 260 Nm (265 Nm) bei Drehzahl 4800 U/min Literleistung 65,4 PS/l (68,6 PS/l) Höchstdrehzahl 6520 U/min Motorgewicht trocken 219 kg
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7647 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 00:36: |
|
Un diesel? Ahahah  Ciao SuperMario
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7648 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 00:41: |
|
È un motore dall'erogazione piena e senza incertezze, l'ideale su strada percorsa sportivamente, anche molto sportivamente. Probabilmente il miglior motore delle 911 fino ad allora. Umberto, qualche esperienza me la sono fatta anch'io.
   Ciao SuperMario
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 10125 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 01:00: |
|
SuperMario, loro intendono che non e' un motore ignorante, grintoso, urlante la 3,2 e' piu civile, meno aggressiva, ma piu fluida e sopratutto (über alles) piu affidabile Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2243 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 05:06: |
|
Giorgio.. però i pistoni in ghisa non li avevano nemmeno i compressori del 1915 ..  |
   
Carlo (carlo911)
Utente registrato Username: carlo911
Messaggio numero: 393 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 07:18: |
|
Ciao Mauro, verifica il codice del motore, la mia 3.2 è una delle poche 930/20 uscite da Zuffenhausen con il Kat. Con scarico sportivo + katbypass Dask + K&N + rimappatura va una meraviglia, senza parlare del sound veramente appagante. (Messaggio modificato da carlo911 il 03 marzo 2016) |
   
Carlo (carlo911)
Utente registrato Username: carlo911
Messaggio numero: 394 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 07:33: |
|
Per chi è interessato ai 930/20 Kat questo è quello che ho trovato su " Porsche 911 3.2 Carrera, The last of evolution "by Tony Corlett
 |
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1407 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 09:11: |
|
Avendo posseduto una 2.4 con motore a carburatori Weber triplo corpo, pistoni ed assi a camme S, e possedendo ora una Carrera 3.2 non kat da 231 cv, percepisco la differenza di funzionamento e di erogazione tra i due motori: il 3.2 è senza dubbio un motore regolarissimo ma che se tirato a dovere sfodera anche una bella grinta. Però la sensazione di cattiveria che aveva il motore ad alimentazione singola, seppure meno potente e meno regolare, era una cosa tutta diversa: bastava sfiorare l'acceleratore con piccoli colpetti ed il motore reagiva istantaneamente, come se fosse un quattro cilindri motociclistico nipponico........ Questa differenza può dipendere anche dal fatto che il 3.2 ha un unico corpo farfallato, che la gestione dell'iniezione è elettronica e che il sistema di scarico è meno "diretto" rispetto alle pb? In fin dei conti l'aumento di cilindrata nella 911 ha sempre supplito ad una diminuzione delle potenze specifiche in nome delle emissioni, seppure con l'uscita della 3.2 la potenza specifica torna a salire rispetto al calo avvenuto dal 2.7 in poi. Per quanto riguarda i consumi confermo che il 3.2 è un motore assolutamente parco, ben di più di molte vetture moderne a benzina. Ne ho provate di diverse, ma come la 911........
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1001 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 09:58: |
|
Io credo che la velocità a prendere giri dei motori PB sia soprattutto dovuta al fatto che fossero motori con inerzie relativamente piccole e pensati per sviluppare potenza a regimi relativamente alti (proprio come le moto) piuttosto che coppia. La sensazione che danno el PB è proprio quella di un pluricilindrico di moto. non credo invece che dipenda particolarmente dal tipo di alimentazione. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea b (andreaverona)
Utente registrato Username: andreaverona
Messaggio numero: 431 Registrato: 10-2014

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 10:26: |
|
Cat bypass assolutamente della scart Chip steve wong Terminale a scelta |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 10126 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 10:27: |
|
citazione da altro messaggio:però i pistoni in ghisa non li avevano nemmeno i compressori del 1915 ..
ho solo tradotto
citazione da altro messaggio:verifica il codice del motore, la mia 3.2 è una delle poche 930/20 uscite da Zuffenhausen con il Kat
sui forum tedeschi ci sono molti 3d in riguardo, le 930 /20 con kat ab werk avevano 217 cv il motivo che costrinse Porsche era l' allora non esistenza o scarsita' della benzina senza piombo con 98 ottani, dovette percio' abbassare il rapporto di compressione (Messaggio modificato da mausone46 il 03 marzo 2016) Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 554 Registrato: 11-2003
| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 11:07: |
|
La mia è di provenienza canadese my89 pertanto monta un motore 930/25. Per essere certo al 100% dovrei controllare. Oggi guardo.
citazione da altro messaggio:verifica il codice del motore, la mia 3.2 è una delle poche 930/20 uscite da Zuffenhausen con il Kat. Con scarico sportivo + katbypass Dask + K&N + rimappatura va una meraviglia, senza parlare del sound veramente appagante.
Carlo quanto hai guadagnato in cv con queste modifiche? in hoc signo vinces
|
   
Carlo (carlo911)
Utente registrato Username: carlo911
Messaggio numero: 395 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 11:22: |
|
Io credo che tutti i 930/20 abbiano le stesse specifiche costruttive (canne cilindri compressione) sui kat cambia scarico ed elettronica e ovviamente le prestazioni. Se non ricordo male addirittura 207 cv Vs i 231 non kat e i 217 kat 930/25 |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 10128 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 11:29: |
|
Carlo la versione non kat 930/20 aveva canne Nikasil e pistoni Mahle con compressione 10,3:1 Anche le 930/20 con Kat uscite di fabbrica avevano 217 CV con compressione 9,5:1 Quando cercai la mia feci varie ricerche in riguardo e decisi che la volevo 231 CV ab Werk anche se questo mi e' costato un bollo molto piu alto, ma da questo anno paghero' 192 € annui (Messaggio modificato da mausone46 il 03 marzo 2016) Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
Carlo (carlo911)
Utente registrato Username: carlo911
Messaggio numero: 396 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 11:36: |
|
Hai documentazione in merito? Sapevo che il basso rapporto di compressione era ottenuto con pistoni più piatti, quelli appunto utilizzati nei 930/21-25. Poi non mi tornano i Cv segnati sul libretto originale tedesco |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 10129 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 16:21: |
|
Carlo, la tua potrebbe essere una 930/20 con un kat montato dopo, il 231 CV ha un DME diverso dai 930/21-25 dal MY 1986 il DME era preparato per un montaggio futuro del Kat sicuramente molti 930/20 per via fiscale lo hanno montato dopo, nel tuo caso bisognerebbe mettere mani alla centralina per riportarla al no kat funzione e togliere Kat ecc... Riepilogo a mio parere una 930/21-25 non potra' mai essere una 930/20 a meno che non si spenda una follia mentre su una 930/20 con kat montato dopo e fattibile a basso costo (Messaggio modificato da mausone46 il 03 marzo 2016) Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2245 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 17:34: |
|
Per fortuna sulle mie non ho..gatti...oppss..cats  |
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 763 Registrato: 04-2012
| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 17:37: |
|
La 3.2 in versione 231 ha la stessa potenza specifica della punto 1.2 del 1995. Non è propriamente un motore da record. Però dal punto di vista squisitamente tecnico è un prodotto eccellente per molteplici ragioni. Prima fra tutte la gestione alla quale vanno ricondotte numerose doti come: Affidabilitá, Dolcezza di funzionamento Linearitá di erogazione Economia di esercizio. E questo è valido per gli standard moderni figuriamoci per quelli di 30 anni fa. Il secondo motivo per cui il 3.2 è un gran motore va ricercato nei componenti usati. Penso si possa affermare senza troppi timori di smentita che è l'ultimo propulsore porsche realizzato utilizzando lo stato dell'arte della metallurgia e della tecnologia meccanica. Escludendo il ricorso a leghe esotiche (che sarebbe stato folle viste le modeste ambizioni prestazionali di questa unitá) il 3.2 utilizza semplicemente il MEGLIO. Migliaia di motori che continuano a funzionare senza accusare il minimo acciacco anche dopo centinaia di migliaia di km sono li a confermarlo. La ragione è semplice, quando definirono quel motore non si fece una progettazione a vita finita, ovvero non si decise quale fosse il chilometraggio minimo che doveva poter sostenere. Si scelse di farlo "al meglio della tecnica" perchè fosse un motore ECCELLENTE, punto e basta. E non si fecero economie. Questo è evidente se si considera la difettositá tipica di questa unitá: non ci sono punti deboli caratteristici ma semplice e inevitabile usura da utilizzo. Credo sia uno dei migliori complimenti che si possano fare a un motore. Se il 3.2 è un motore onesto e affidabilissimo all'estremo opposto si trova un motore da competizione dal carattere esplosivo ma che dura solo qualche ora. Tra i due tipi di propulsore vi è poi tutta una serie di livelli intermedi tra cui un appassionato può scegliere. Se ben fatti tutti i motori sono degni di rispetto e ciascuno adatto ad uno specifico utilizzo. Anch'io in passato ho subito il fascino del 3.2 come gran turismo maturo e ne ho acquistato uno molto bello e poco chilometrato, sfortunatamente dopo poco ho capito di essere più attratto dall'altro estremo. Per tutte queste ragioni trovo poco sensata la ricerca degli ultimi 14 cv. La versione da 217 cv probabilmente non fa altro che esaltare le doti di robustezza e affidabilitá. (Messaggio modificato da mazza911s il 03 marzo 2016) |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7651 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 20:09: |
|
Bravo Mazza, effettivamente un po tutte le ultime bumper e le 3.2 in particolare, erano costruite con la logica della qualità al top e con l'intento di durare. Questo le ha però portate a ridurre il valore aggiunto tra i costi di produzione e i già alti prezzi di vendita. Anche per questo in quel periodo le 911 per qualche visione errata erano viste come "finite" il futuro erano le più moderne transaxle. Poi però e per fortuna la storia si è scritta diversamente. Ciao SuperMario
|
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 555 Registrato: 11-2003
| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 20:27: |
|
Insomma "alla fine della fiera" da quanto ho capito la trasformazione non è cosa semplice, ne tantomeno cosa poco onerosa. E limitarsi a togliere kat e sostituire chip non so quanto ne possa valere la pena!  in hoc signo vinces
|
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 556 Registrato: 11-2003
| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 20:32: |
|
Però c'è una cosa che non ho capito...
citazione da altro messaggio:No Marco... l'ho trovata gia' cosi quando lo presa... ho cambiato la calotta e rotore... ma per il resto come me l'anno venduta...
Che vuol dire cambiare calotta e rotore? Non sono tutte uguali le calotte ed i rotori? in hoc signo vinces
|
   
ste (845ste)
Utente registrato Username: 845ste
Messaggio numero: 486 Registrato: 03-2014

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 20:59: |
|
non so se la fasatura sia regolabile ma nel caso controlla ,visto che dici che sotto i 3000rpm non va non esiste nulla di più efficace di una Lambo v12 per liberare la corsia di sorpasso.... Drive fast, Life is short!
|
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 557 Registrato: 11-2003
| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 21:11: |
|
ste se ti riferisci a me non è che non va! è che diventa "cattiva" dopo i 3000. D'altra parte sono strasicuro che il motore è intonso, io sono il secondo proprietario e chi me l'ha venduta era un tranquillo signore che di certo non ha fatto mettere mani sul motore. Va anche considerato che è la prima Porsche che guido (a parte un turbo del 74 ma quello non fa testo) e non ho guidate altre 3.2 per avere un termine di paragone. Pertanto può darsi che queste mie sensazioni siano solo una mia "fisima mentale". in hoc signo vinces
|
   
Roberto B. (roberto30)
Utente registrato Username: roberto30
Messaggio numero: 440 Registrato: 08-2014
| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 21:38: |
|
Mauro, Mi sono spiegato male.. scusa.. Ho cambiato calotta e rotore, ma sempre Bosch di serie... non ho messo niente di differente... Quindi il discorso del limitatore, sinceramente non l'ho mai sentito, anche se devo diré che solo in 5 sono arrivato sui 6500, nelle altre marce cerco evitare tirare oltre al 6000... anche Xe il mio motore ha sui 240.000 KM.... Ciao R |
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 558 Registrato: 11-2003
| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 21:43: |
|
Roberto ora ho capito...eheheh pensavo che ci fossero calotte e rotori diversi..più performanti!!! Invece per quanto riguarda il chip che mi sai dire? in hoc signo vinces
|
   
Roberto B. (roberto30)
Utente registrato Username: roberto30
Messaggio numero: 441 Registrato: 08-2014
| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 21:57: |
|
Mauro, ed e' qui il bello... Sinceramente non so che dire... c'era gia' installato.. uno della Vertex di Miami(oltre tutto e' dove compro quasi tutti i ricambi).. Non ho l'originale per fare paragoni, ma comunque qualcosa deve fare, perche assieme ai collettori sportivi senza scambiatori(tubi da 55mm) e silenziatore, como ti dico mi va a fondo scala... Sinceramente non mi lamento, in 4 a 1000 giri riprende perfettamente.. non ho vuoti, e appena arriva 4000 cambia il suono! Uno spettacolo... ogni giorno e come il primo... non mi stanca mai... Ciao R |
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 559 Registrato: 11-2003
| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 22:14: |
|
Immagino la libidine... Anche la mia riprende bene dai 1000 ma bisogna aspettare i 3000 per sentirla "urlare". Però come ho scritto sopra, dovrei provare un altro 3.2 da 231 per poter fare un paragone con la mia e notare la differenza! Ma scusa con queste modifiche, non hai problemi alla revisione??? in hoc signo vinces
|
   
Roberto B. (roberto30)
Utente registrato Username: roberto30
Messaggio numero: 442 Registrato: 08-2014
| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 22:40: |
|
Mauro, in questo momento sono in Venezuela... qua' puoi fare qualsiasi cosa che non importa a nessuno... Il problema sara' se e quando me la porto in Spagna... li credo che dovro' cambiare lo scarico completo e mettere il catalizzatore... ma poi si vedra'. Ciao R |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 12987 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 22:54: |
|
nessuno può negare la bellezza delle prestazioni della 3.2, con o senza cat, con qualsiasi sigla motore. Ma Vecchia Scocca dipinge magnificamente le sensazioni primordiali dei vecchi 2.2 e 2.4, irrimediabilmente soffocate da velleità pseudo-ambientalconsumistiche e governate dalle scelte del mercato di riferimento, ossia da quello nord americano. La 3.2 sembrava potesse sopportare ben altre cavallerie (eccezione fatta per un impianto frenante mutuato dalla coeva Opel kadett) . Ma è innegabile che a Stoccarda in quel periodo l'amore verso il Flat six sembrava definitivamente archiviato per far spazio al monumentale V8 della 928 ed all'economico e futuristico 4 in linea della 944/968. Facevano anche qualche turbona, ma beato chi se le accasò... Tessera Pimania n°27
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 10130 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 23:07: |
|
in Germania i 14 Cv fanno una grande differenza tra gli appassionati del marchio, il 930/20 gode di un fascino speciale difficile da descrivere come molte altre 911 del resto, vedi WTL, G50 ecc..... Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2246 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 23:27: |
|
Mauro, certo che ci sono rotori diversi, con masse diverse per limitare a numero di giri diversi. Il 3.2 arriva a 6.200 giri, se la tua va a 6.500 evidentemente ha una limitazione differente.. |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 10131 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 23:35: |
|
i forum tedeschi sono pieni di domande del genere, mi sono preso la briga di cercare qualche confronto e qui abbiamo la prova del nove uno che ha provato i due modelli a confronto 3d del 2005
citazione da altro messaggio:Hallo Carlo, ich hatte einen 89er C1 mit 217 PS und Werkskat (Verdichtung 9,5:1). Die 231 PS Version ist gegenüber der Werkskat-Variante deutlich bissiger, drehfreudiger, agiler und sparsamer. Leider habe ich diesen kleinen, aber feinen Unterschied erst nach dem Kauf bemerkt, und mich lange darüber geärgert. Ein besonderes negatives Schlüsselerlebnis hatte ich in der Porsche-Sportfahrschule, als mir - allein fahrend - ein mit 2 Personen besetzter katloser, serienmäßiger C1 immer wieder beim Beschleunigen gnadenlos davonfuhr.
la versione con 231 Cv e' chiaramente piu aggressiva,gira meglio,piu agile e piu economica alla scuolaguida Porschesport una 231Cv con 2 persone a bordo lasciava me da solo in auto con la versione 217Cv inesorabilmente ad ogni riaccellerazione Carlo il tipo rispondeva ad un tuo omonimo  Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
Roberto B. (roberto30)
Utente registrato Username: roberto30
Messaggio numero: 443 Registrato: 08-2014
| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 23:41: |
|
Sulla 3.2 Il limitatore di giri, da quello che ho sentito e'impostato da molle nello spinterogeno... ok, ma siamo sicuri di questo? nella bmw e30, che montaña sempre motronic Dme, il limitatore era sul chip.. so per Certo Xe l'avevo spostato a 7200.. R |
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 560 Registrato: 11-2003
| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 23:50: |
|
citazione da altro messaggio:Mauro, certo che ci sono rotori diversi, con masse diverse per limitare a numero di giri diversi. Il 3.2 arriva a 6.200 giri, se la tua va a 6.500 evidentemente ha una limitazione differente..
Già, mi ero dimenticato delle massette interne al rotore. Comunque non è la mia che gira a 6.500 ma è quella di Carlo! Poi può anche darsi che c'arrivi anche la mia ma non ho mai provato per paura di far danni... in hoc signo vinces
|
   
Carlo (carlo911)
Utente registrato Username: carlo911
Messaggio numero: 397 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 04:15: |
|
Ho controllato il libretto originale tedesco del mio 3.2 930/20 Kat che riportava 152KW =207 CV. Nelle ricerche di informazioni che ho fatto sui 930/20 Kat ho trovato solo la citazione del Corlett che ho postato sopra. Il 217 CV (930/21-25) come detto da Giorgio è un motore con specifiche diverse dal 930/20, non è solo una questione di Kat.
citazione da altro messaggio: Carlo quanto hai guadagnato in cv con queste modifiche?
Non so dirti i CV ma la differenza è veramente notevole ma considera che partivo da 207 CV e contestualmente ho rifatto tutto il motore. Poi che io sappia il limitatore è sulla DME e quando ho rifatto la mappatura abbiamo deciso con il meccanico di non spostare il cutoff. Ciao |
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1408 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 10:08: |
|
citazione da altro messaggio:la versione con 231 Cv e' chiaramente piu aggressiva,gira meglio,piu agile e piu economica
Questo è indubbiamente un fatto positivo. Probabilmente a breve avrò la possibilità di montare il Kit filo caldo (debimetro, filtro aria e chip): si tratta di un intervento totalmente reversibile in poco tempo. Sulla carta il motore dovrebbe guadagnare almeno 15 - 20 cv ed una erogazione più pronta e fluida. C'è qualcuno che ha già provato questa modifica sul 3.2? Nel caso può postare le proprie impressioni o eventuali rilevamenti effettuati? Per quanto mi riguarda una volta fatto l'intervento, appena possibile vi farò sapere le mie impressioni. Ne ho provate di diverse, ma come la 911........
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1409 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 10:21: |
|
citazione da altro messaggio:Ma è innegabile che a Stoccarda in quel periodo l'amore verso il Flat six sembrava definitivamente archiviato per far spazio al monumentale V8 della 928 ed all'economico e futuristico 4 in linea della 944/968. Facevano anche qualche turbona, ma beato chi se le accasò...
Ciao Umberto, a dire il vero, da tutto quello che lessi all'epoca e che leggo ancora oggi, il 3.2 rappresentò invece il nuovo corso della 911, fortemente voluto da Peter Schultz, chiamato a dirigere la Casa dopo che Furhmann era stato "pensionato" anticipatamente: fu Schultz in una famosa riunione con gli ingegneri Porsche che tracciò una linea su una lavagna che rappresentava la vita residua della 911, e questa linea usciva dalla lavagna..........era stato Furhmann a portare la 911 in una situazione di morte prematura in quanto secondo lui, autore tra l'altro del motore carrera doppio asse a camme e "grand complication" della 356, ed altri dirigenti, una auto sportiva con motore posteriore raffreddato ad aria era un idea sorpassata e non più sviluppabile. La SC 204 cv nacque sotto la appena iniziata gestione Schultz e fu la prima conferma rivolta ai fedelissimi della 911 che lo sviluppo ripartiva, dopo che si era arrivati realizzare una 3.0 con soli 180 cv. Dopo la 204 cv arrivò il 3.2, segnale forte di svolta e di ripresa dello sviluppo. Ne ho provate di diverse, ma come la 911........
|
   
Carlo (carlo911)
Utente registrato Username: carlo911
Messaggio numero: 398 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 11:13: |
|
Kit filo caldo, sarei molto curioso delle effettive prestazioni. Facci sapere Francesco |
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 561 Registrato: 11-2003
| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 11:16: |
|
citazione da altro messaggio:Il 217 CV (930/21-25) come detto da Giorgio è un motore con specifiche diverse dal 930/20, non è solo una questione di Kat.
Oltre al rapporto di compressione quali sarebbero le altre specifiche che io non sono riuscito a trovare sui testi in mio possesso? in hoc signo vinces
|
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 562 Registrato: 11-2003
| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 11:25: |
|
Kit filo caldo...wow facci sapere come va!!!! in hoc signo vinces
|
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 563 Registrato: 11-2003
| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 11:28: |
|
Carlo per mera curiosità, come sei intervenuto?
citazione da altro messaggio:Non so dirti i CV ma la differenza è veramente notevole ma considera che partivo da 207 CV
Oltre ad un nuovo chip? in hoc signo vinces
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7656 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 11:53: |
|
Kit filo caldo, ne ho sempre letto molto bene, facci sapere. Che kit hai preso? Costo? Ciao SuperMario
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1410 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 12:42: |
|
Un amico ha questo kit, proveniente da una 3.2 che possedeva qualche anno fa e che ha smontato al momento della vendita perché l'acquirente la voleva originale (vedi ad essere troppo talebani...... ) Il kit dovrebbe essere della FVD: il costo da nuovo credo si aggiri sui 1.500. Vi farò sapere gli effetti........ Ne ho provate di diverse, ma come la 911........
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 766 Registrato: 04-2012
| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 13:27: |
|
citazione da altro messaggio:a dire il vero, da tutto quello che lessi all'epoca e che leggo ancora oggi, il 3.2 rappresentò invece il nuovo corso della 911, fortemente voluto da Peter Schultz, chiamato a dirigere la Casa dopo che Furhmann era stato "pensionato" anticipatamente: fu Schultz in una famosa riunione con gli ingegneri Porsche che tracciò una linea su una lavagna che rappresentava la vita residua della 911, e questa linea usciva dalla lavagna..........era stato Furhmann a portare la 911 in una situazione di morte prematura in quanto secondo lui, autore tra l'altro del motore carrera doppio asse a camme e "grand complication" della 356, ed altri dirigenti, una auto sportiva con motore posteriore raffreddato ad aria era un idea sorpassata e non più sviluppabile.
+1 Francesco ha sintetizzato molto sorvolando su diversi aspetti importanti ma quanto dice è verissimo. l'SC è stato una "cash cow" per porsche mentre il 3.2 ha segnato il ritorno agli investimenti per lo sviluppo del modello 911. Secondo me l'SC è l'ultima porsche del vecchio corso mentre la 3.2 è la prima del nuovo. (Messaggio modificato da mazza911s il 04 marzo 2016) |
   
Sandro (sdm)
Porschista attivo Username: sdm
Messaggio numero: 1996 Registrato: 02-2011

| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 13:29: |
|
Dai Francesco, monta, ma poi dobbiamo fare una uscita ...... Sarebbe ora! "Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!"
|
   
Sandro (sdm)
Porschista attivo Username: sdm
Messaggio numero: 1997 Registrato: 02-2011

| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 13:31: |
|
Bel 3d, era tempo che non ne uscivano! Ot Msg 1997 !!! !!!! "Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!"
|
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 564 Registrato: 11-2003
| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 14:22: |
|
eheheh..non volendo con la mia curiosità ho creato un MOSTRO  in hoc signo vinces
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 14526 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 15:13: |
|
citazione da altro messaggio: il Kit filo caldo (debimetro, filtro aria e chip): si tratta di un intervento totalmente reversibile in poco tempo. Sulla carta il motore dovrebbe guadagnare almeno 15 - 20 cv ed una erogazione più pronta e fluida.
France', credo tu stia peccando di ottimismo. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1412 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 16:56: |
|
Credo tu abbia ragione Paolo, infatti ho premesso "sulla carta": più che sull'aumento dei cavalli, che sulla 3.2 sono già abbastanza per l'auto, sono curioso di provare i benefici eventualmente apportati all'erogazione: l'amico che mi trapianta il kit sostiene che l'effetto è più che percepibile, in quanto lui avendolo prima montato e poi smontato al momento della vendita ha potuto saggiarne la differenza. Vedremo come stanno le cose. Ne ho provate di diverse, ma come la 911........
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1413 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 17:01: |
|
Sandro prometto che l'uscita la facciamo presto, sperando che passi questa iella dei weekend sotto la pioggia. Guarda che la mia 911 è un po' tamarra e non vorrei che vicino alle vostre linde e scintillanti 911 voi possiate fare una figuraccia!!!! Ne ho provate di diverse, ma come la 911........
|
   
Carlo (carlo911)
Utente registrato Username: carlo911
Messaggio numero: 399 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 19:13: |
|
Mauro l'unica differenza fra un 930/20 e un 930/25 dovrebbe essere nei pistoni che con le differenti altezze dagli spinotti comportano i differenti rapporti di compressione. Poi ovviamente ci sono le due mappature specifiche per la DME. Io con il 930/20 ho semplicemente eliminato il Kat mettendo il katbypass Dansk inox mantenendo la sonda lambda e ho rimappato la centralina. Con l'occasione ho messo il muffler sport sempre Dansk inox Ciao |
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 565 Registrato: 11-2003
| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 20:51: |
|
Il muffler della Dansk ( NON in inox ) l'ho montato anch'io questo pomeriggio, devo ancora provare il sound su strada, ma già in officina mi sembrava OK! Stavo pensando anche Katbypass mantenedo la lambda, ma ho letto sul forum che poi è vuota ai bassi e quindi va messo nuovo chip! Praticamente mi verrebbe un lavoro come hai fatto te, ma la mia è un 930/25, quindi non so se ne vale veramente la pena. Il chip lo hai fatto programmare da un preparatore o lo hai acquistato in internet? in hoc signo vinces
|
   
Carlo (carlo911)
Utente registrato Username: carlo911
Messaggio numero: 400 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 21:54: |
|
Mauro io mi sono affidato a Falasca, un riferimento per le Porsche qui a Roma |
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 566 Registrato: 11-2003
| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 22:13: |
|
Grazie carlo, se ne avrò bisogno lo contatterò!
 in hoc signo vinces
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 12988 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 22:53: |
|
Francesco, in quel periodo Porsche rischiò di chiudere i battenti. Qualcuno diede la colpa ad investimenti sbagliati (si veda, per esempio, lo sviluppo costosissimo del progetto 959). Qualche altro invece alla perdita progressiva di personalità della 911 (compresa la 3.2 che si rinnovava nella meccatronica, ma non osava introdurre aggiornamenti stilistici che si trascinavano fin dalla 2.7 che aveva oramai 10 anni). Secondo me la vera svolta fu la 964, che innovava senza stravolgimenti archiviando per sempre i soffietti. Ma senza l'arrivo della rivoluzionaria 993 oggi avremmo una cavallina in naftalina. Tutto ciò, ovviamente, non c'entra col piacere di guida e le sensazioni che solo una 911 di qualsiasi epoca può dare, ma giusto per descrivere quella goduria selvaggia che caratterizzò le vecchie e puzzolenti 911 pre bumper e che pian piano si assopì fino al risveglio degli anni '90 Ciao Tessera Pimania n°27
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 14528 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 23:25: |
|
C'è molta più distanza tra le 3.2 e la 964 che tra quest'ultima e la 993. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 12990 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 23:56: |
|
Infatti, Paolo. La 964 era una vera rivoluzione silenziosa: sospensioni, gestione elettronica, freni, tiptronic, trazione 4, e tanto tanto altro. Una vettura che aprì le frontiere al nuovo corso. Con la 993 MK1 cominciarono ad arrivare anche tanti dollari da oltre oceano. Tessera Pimania n°27
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 10134 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 00:26: |
|
i problemi in casa Porsche iniziarono quando il dollaro inizio' la sua grande discesa verso il marco tedesco, nel 1985 cambiai DM 3,80 per 1 dollaro nel 1992 si era sceso ad DM 1,40 per 1 dollaro i profitti in casa Porsche si sciolsero come la neve in primavera Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 10135 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 00:28: |
|
citazione da altro messaggio:Oltre al rapporto di compressione quali sarebbero le altre specifiche che io non sono riuscito a trovare sui testi in mio possesso?
Mauro come gia scritto sopra la 930 /20 ha pistoni, cilindri e centralina diversa dalle 930/21-25 e naturalmente non ha il Catalizzatore-strozzatore  Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 10136 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 00:32: |
|
citazione da altro messaggio:C'è molta più distanza tra le 3.2 e la 964 che tra quest'ultima e la 993.
tra la 3,2 e la 933 c'e' l'abisso e Vic lo ha provato sulla sua pelle  Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 767 Registrato: 04-2012
| Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 07:06: |
|
citazione da altro messaggio:C'è molta più distanza tra le 3.2 e la 964 che tra quest'ultima e la 993.
Paolo, Ehmmmm...da che punto di vista? Mi sa che non sono d'accordo... |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5762 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 08:38: |
|
Beh Giulio Da Tutti i punti di vista. Guida, tecnica , costruzione. La 993 è' una evoluzione ragionata della 964 ( in particolare dal punto di vista delle sospensioni) La 3.2, vista attraverso il PET , è un dinosauro arrivato alla soglia degli anni 90 ( ricordo che in quel periodo arrivavano auto come la NSX che a confronto sembravano uscite ( tecnicamente parlando) da un film di fantascienza ... "WE FEW, WE HAPPY FEW, WE BAND OF BROTHERS"
|
   
adi993 (adi993)
Utente esperto Username: adi993
Messaggio numero: 922 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 10:07: |
|
personalmente ho trovato una bella differenza tra la 964 e la 993...... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7657 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 10:26: |
|
La 3.2 è l'ultima delle prime, la 964 la prima delle moderne, quella di inizio transizione verso le WC e i grandi numeri di produzione. Ciao SuperMario
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1415 Registrato: 08-2005

| Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 10:35: |
|
Al di la' delle rilevanti differenze tra 3.2 e 964, io sostenevo semplicemente che la 3.2 e' il primo significativo segnale del rinnovato interesse della casa per la 911, segnale emesso con quello di cui si disponeva in quel momento, ossia la 911 dinosauro progettata e costruita ancora secondo i vecchi criteri ma con una gestione elettronica del motore che la portava nell'era moderna. In fin dei conti in quel periodo altri costruttori di sportive affermate stavano ancora usando i carburatori. La svolta definitiva effettivamente è' arrivata con la 964, che oltre all'elettronica alle sospensioni e alla trazione si è' portata in dote anche due quintali in più' cambiando quindi una delle caratteristiche più' conosciute del modello. Ne ho provate di diverse, ma come la 911........
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 10140 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 11:56: |
|
a mio modesto parere dopo aver provato 964 WTL, 993 Turbo e Carrera 3,2 con 915 posso affermare che la Carrera 3,2 e' piu vicina ad una pre bumpers che ad una 964 Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
ste (845ste)
Utente registrato Username: 845ste
Messaggio numero: 487 Registrato: 03-2014

| Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 12:11: |
|
bah io ho provato e avuto un pò tutto e ho sentito una ENORME differenza ovviamente tra 993 e 996. ma tra 32 e 964 mi sembrava di essere seduto quasi sulla stessa auto se chiudevo gli occhi, soprattutto sound compreso. mentre tra 993 e 964 si sente chiaramente che c'è stato un grande cambiamento: erogazione completamente diversa soprattutto con la vario ram, entrata in curva, assetto in generale (soprattutto in pista), confort, leveraggi cambio e soprattuuto sound , quasi un altro pianeta. anche concettulamente la 32 e 964 sono simili, stesse sospensioni,cambio, insomma meccanicamente quasi uguali a parte un pò di elettronica ma non invasiva (la c2), una 32 con i paraurtoni non esiste nulla di più efficace di una Lambo v12 per liberare la corsia di sorpasso.... Drive fast, Life is short!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9062 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 12:59: |
|
Se parliamo di innovazioni la 964 è stata un vero spartiacque, come detto sopra giustamente da Umberto che quoto in toto. Poi di confronti 3.2 vs 964, o 964 vs 993 è pieno di thread il forum, e si trovano le opinioni più diverse.... spesso sono dettate da quello che vogliamo sentire alla guida più con il nostro pensiero e la suggestione che con i dati oggettivi, aggiungendo anche che dopo circa 30 anni le vetture in questione possono partire da stati di usura diversi, hanno senz'altro perso più o meno tanti cavalli per strada, e questo altera ancor più le sensazioni. Le prove andrebbero fatte con auto stock e da nuove. IMHO ciao |
   
Carlo (carlo911)
Utente registrato Username: carlo911
Messaggio numero: 401 Registrato: 09-2008

| Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 13:35: |
|
citazione da altro messaggio:dopo circa 30 anni le vetture in questione possono partire da stati di usura diversi, hanno senz'altro perso più o meno tanti cavalli per strada, e questo altera ancor più le sensazioni. Le prove andrebbero fatte con auto stock e da nuove.
Parole sante! |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5763 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 13:43: |
|
"anche concettulamente la 32 e 964 sono simili, stesse sospensioni,cambio, insomma meccanicamente quasi uguali a parte un pò di elettronica ma non invasiva (la c2), una 32 con i paraurtonI" Guarda che stai parlando di un'altra auto... Non della 964... È' TUTTO diverso... ;) "WE FEW, WE HAPPY FEW, WE BAND OF BROTHERS"
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2250 Registrato: 04-2010

| Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 14:33: |
|
Carlo911 Sul 3.2 il cut-off è dato dalla massa della spazzola del distributore. Dal 964 dovrebbe essere, forse, in centralina. I distributori hanno comunque le due spazzole rotanti. |
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1416 Registrato: 08-2005

| Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 14:37: |
|
Mi pare che il discorso abbia totalmente deviato sia dal 3D originario sia dagli aspetti storici citati finendo sul solito ed eterno confronto tra le ultime AC: 3.2, 964 e ora 993: il fatto però' che si confrontino spesso tra loro e' segno che effettivamente fanno parte del nuovo corso, seppure totalmente diverse una dall'altra in special modo 3.2 e 964. E per nuovo corso intendo il periodo che inizia da quando la Casa decise di puntare nuovamente sulla 911 accantonando le Trans. Ne ho provate di diverse, ma come la 911........
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2253 Registrato: 04-2010

| Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 14:47: |
|
Esatto Francesco, è meglio la mia...è meglio la tua...  |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 12991 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 14:51: |
|
citazione da altro messaggio:anche concettulamente la 32 e 964 sono simili, stesse sospensioni
Ste, ti "autofrusti" oppure aspetti che venga io a farlo???? La 3.2 è una nobilissima "barre di torsione". Il sistema di sospensioni della Carrera 4 segnò la fine dell'utilizzo della barra di torsione sulla 911: vennero adottati infatti 4 ammortizzatori indipendenti con molle coassiali, all'anteriore uno schema McPherson con bracci trasversali mentre al posteriore uno schema a bracci obliqui, entrambi dotati di barre stabilizzatrici. Tessera Pimania n°27
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7658 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 15:14: |
|
...già! Ciao SuperMario
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7659 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 15:18: |
|
...ed è proprio per questo che la 3.2 è l'ultima delle prime, la massima evoluzione del progetto iniziale con le stesse sospensioni della 901 del 64 e minima elettronica solo nella gestione motore. Dalla 964 cambia tutto! Ciao SuperMario
|
   
Carlo (carlo911)
Utente registrato Username: carlo911
Messaggio numero: 402 Registrato: 09-2008

| Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 16:15: |
|
citazione da altro messaggio:Sul 3.2 il cut-off è dato dalla massa della spazzola del distributore.
Marco quale è il componente che da il cut-off? |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 10142 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 16:18: |
|
citazione da altro messaggio:Poi di confronti 3.2 vs 964, o 964 vs 993 è pieno di thread il forum, e si trovano le opinioni più diverse....
piu che un confronto diretto qui si discute sui vari miglioramenti che Porsche abbia attuato alla 911 AC nel corso degli anni poi PB, 3.2, 964 e 993 sono tutte affascinanti 911 Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2254 Registrato: 04-2010

| Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 18:42: |
|
Carlo..il 3 ! |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 14530 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 19:32: |
|
citazione da altro messaggio:citazione da altro messaggio: Poi di confronti 3.2 vs 964, o 964 vs 993 è pieno di thread il forum, e si trovano le opinioni più diverse.... piu che un confronto diretto qui si discute sui vari miglioramenti che Porsche abbia attuato alla 911 AC nel corso degli anni poi PB, 3.2, 964 e 993 sono tutte affascinanti 911
Io penso che al nostro forum questi 3d non facciano male, anche se vengono ripetute cose già scritte: ci sono nuovi amici che integrano le cose già dette con le loro esperienze e conoscenze e questo fa bene a tutti. Io, per esempio, avendo una 3.2 da 217 cv non penserei mai di fare qualcosa per arrivare ai soli 231 ma metterei mano al motore portandolo a 3.4-3.5 e poi a scendere su tutto il resto della meccanica per arrivare quanto meno a 250 cv e a una guidabilità e grinta diverse. La 3.2 è una macchina difficile sulla quale mettere le mani: il suo punto di forza è proprio una sorta di aurea mediocritas - come ho già scritto altre volte avendola avuta - che le consente di essere una Porsche per tutte le stagioni ma che non la fa eccellere in nulla. Si trova sempre una Porsche più divertente, una più emozionante, una più bella, una più comoda, una più economica, ma nessuna che abbia tutti questi primati insieme. I miei due spicci. (Messaggio modificato da ennio_paolo il 05 marzo 2016) "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 567 Registrato: 11-2003
| Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 19:55: |
|
citazione da altro messaggio:Sul 3.2 il cut-off è dato dalla massa della spazzola del distributore.
Anche a me, come a Carlo, piacerebbe sapere come funziona.
citazione da altro messaggio:Carlo..il 3 !
Il 3 è la spazzola che ruota e che distribuisce tensione alle varie candele. Marco...spiegaci che siamo curiosi e assetati di sapere... in hoc signo vinces
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2257 Registrato: 04-2010

| Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 20:23: |
|
La spazzola è tarata in base ai giri, (riportati sulla fusione), oltre i quali, per semplice forza centrifuga, si espande e scollega il circuito. |
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 6236 Registrato: 10-2006

| Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 20:40: |
|
Modificare una 217 per portarla ai 231 non ha senso. Il gioco non vale la candela. Magari uno scarico, debimetro a filo caldo e filtro aria, possono dare i cavalli di cui parliamo rimanendo in situazioni di facile reversibilità. Per ciò che concerne la divagazione, avendole avute tutte e tre, dico la mia. Tre auto diverse. 3.2 e 964 sono cugine, la 993 è altra cosa. Personalmente, come piacere di guida, preferisco la 3.2. Per le prestazioni, la 993 vince a mani basse. Son curioso si vedere come va la 2.2  |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2259 Registrato: 04-2010

| Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 20:54: |
|
Esatto Vince', aspetta e vedrai, rimarrai particolarmente sorpreso..  |
   
Roberto B. (roberto30)
Utente registrato Username: roberto30
Messaggio numero: 444 Registrato: 08-2014
| Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 20:56: |
|
Ciao Marco, Scusami, mi sembra proprio strano quanto dici... e' corretto per quanto riguarda la 3 e 3.3 turbo, la sc, e atri modelli precedenti, ed il rotore e' anche piu' complesso... come si puo' anche vedere su porschefarm. Ma quello della 3.2 e' piu' semplice.. e che sia Bosch, Beru, o altro... non ne ho mai trovato uno che parli di limitatore di giri... Io lo cambiato, ad agosto, con uno uguale sempre Bosch... e a me arriva a 6500, forse oltre, ma suppongo per il chip... Come ho gia detto in precedenza, sulla Bmw e30, che montava motronic il limitatore era nel chip... e lo mettevi dove volevi, o anche eliminarlo... Ciao R |
   
Carlo (carlo911)
Utente registrato Username: carlo911
Messaggio numero: 403 Registrato: 09-2008

| Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 21:03: |
|
Marco il 3 e una semplice spazzola senza limitatore. La spazzola con limitare era sulle versioni precedenti che non avevano la DME. Se fai una ricerca in rete vedi le foto di quelle con il limitatore, molto più grandi
 |
   
Roberto B. (roberto30)
Utente registrato Username: roberto30
Messaggio numero: 445 Registrato: 08-2014
| Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 21:23: |
|
Carlo, mi confermi che il limitatore e' sul chip? Ciao R |
   
Carlo (carlo911)
Utente registrato Username: carlo911
Messaggio numero: 404 Registrato: 09-2008

| Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 22:24: |
|
Sì sulla DME è mappatq tutta la gestione del motore Ciao |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2260 Registrato: 04-2010

| Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 23:17: |
|
Allora forse faccio confusione con quelle prima.. Prossimi giorni lo apro e guardo.. |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 10144 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 23:49: |
|
citazione da altro messaggio:Modificare una 217 per portarla ai 231 non ha senso. Il gioco non vale la candela. Magari uno scarico, debimetro a filo caldo e filtro aria, possono dare i cavalli di cui parliamo rimanendo in situazioni di facile reversibilità.
infatti il tedesco che scrisse questo 3d disse che purtroppo questa piccola, ma sottile differenza la noto' dopo averle provate tutte e due a confronto, ma ormai aveva acquistato la 217 e per molto tempo se ne rammarico'
citazione da altro messaggio:Leider habe ich diesen kleinen, aber feinen Unterschied erst nach dem Kauf bemerkt, und mich lange darüber geärgert.
(Messaggio modificato da mausone46 il 05 marzo 2016) Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 569 Registrato: 11-2003
| Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 23:54: |
|
Mi avete fatta venire la curiosità di aprire il cofano motore della mia....domani voglio guardare anch'io! ...notte... in hoc signo vinces
|
   
Carlo (carlo911)
Utente registrato Username: carlo911
Messaggio numero: 405 Registrato: 09-2008

| Inviato il domenica 06 marzo 2016 - 05:25: |
|
Ciao |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2264 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 13:44: |
|
Comunque confermo. Ho smontato appositamente.. Spazzola centrifuga con giri riportati fino al 3.0 poi solo come distributore. Non so perché avevo in mente lo spinterogeno del 2.2.. |
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1321 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 15:11: |
|
Arrivo tardi ma arrivo lo stesso e vorrei dare un piccolo contributo al 3d Il motore 217cv ha una differenza FONDAMENTALE che lo distingue dal 231: il rapporto di compressione (RIC da qui in avanti) Elaborarne uno ha molto senso se ci sono problemi grossi che impongono l'apertura del motore. In questo caso ci si fa preparare 6 pistoni con RIC 9.5/10 :1 e si montano Dopo aver fatto questo intervento PRIMARIO si può pensare a tutto il mondo delle elaborazioni. Personalmente io rimonterei il motore con la fasatura del carrera 3.0 (le cammes sono le stesse, basta montarle in modo diverso) monterei scambiatori e silenziatore stile prebumper senza kat e il filo caldo con mappatura dedicata). A livello di costi siamo attorno ai 10 mila tutto compreso ma si raggiungono facilmente i 260/270cv in affidabilità e trattabilità so che per molti sono numeri molto alti ma fidatevi, si raggiungono facilmente con le modifiche elencate. In più questo tipo di intervento permette di avere un motore in piena efficienza e affidabile. Fare tutto il resto senza i pistoni porta a perdere almeno 30cv e secondo me non vale la pena. Sopratutto perché i pistoni da 217 sono di pessima qualità per gli standard europei e/o racing , erano progettati per le autostrade americane, non per quelle tedesche. Poi si devono anche verificare i cilindri perché spesso le 217 avevano problemi al riporto sulle canne, dovuti spesso al differente carburante USA Oltre a tutti questi problemi di relativa poca qualità dei componenti del motore da 217, si deve aggiungere che aggiungere cavalli ad un motore che ha almeno 30 anni non ha un gran senso se non si ha certezza che lo stato del medesimo sia non meno di perfetto Basta una valvola leggermente piegata che si perdono 10cv senza nemmeno accorgersene, stessa cosa per un prigioniero rotto o altre stupidate del genere Altro punto fondamentale: l'impianto di raffreddamento dell0olio delle 217 è variato nel tempo ma è sempre stato un gradino sotto a quello europeo. controllare di avere il radiatore vero anteriormente (non il termosifone) e magari aggiungerci la ventola è sempre una buona idea Ultimo punto: varia da MY a MY ma spesso le 217 avevano rapporti interni diversi rispetto al modello Europa. Inizialmente erano mediamente più corti per compensare la minore potenza, successivamente divennero più lunghi per limitare il consumo e rientrare nelle sempre più stringenti norme USA |
   
Roberto B. (roberto30)
Utente registrato Username: roberto30
Messaggio numero: 447 Registrato: 08-2014
| Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 16:53: |
|
Ciao Marco, Scusami ho qualche dubbio sul discorso che hai fatto... La differenza e' di solo 14 Cv,"imputabili" a pistoni differenti quindi compressione inferiore, e un bel catalizzatore(una strozzatura). Da quello che dici, sembrerebbe che cambiando solo i pistoni si prenderebbe una valanga di cavalli(30)... Ricordiamoci che il mercato americano, si distingue molto dall'europeo per un discorso di chilometraggio: negli Usa, le macchine fanno davvero tanti chilometri, la gente e' abituata a fare viaggi lunghi... non come in Europa, che sia per un costo elevato della benzina, infrastrutture limitate,ecc ecc la gente usa l'auto per spostamenti piu brevi.. Per questo suppongo il motore a bassa compressione, perche' deve durare... se gli dai un motore che a 200.000km e' da rifare, muoino dalle risate, abituati ai loro obsoleti mostri V8 che vanno sempre(magari male)... calcoliamo che parliamo di motori di 30 anni fa, dove i motori americani erano grossi e lenti, quindi la competenza non era gran cosa... Anche nella Parigi Dakar, hanno messo un motore (mi sembra il 3.2) con compressione bassa, e mi immagino appunto per abassare le sollecitazioni termiche e meccaniche... poi ok, si e' rotto, ma questa e' un'altra storia... Proprio in questi giorni stavo guardando un video su youtube... che mi lascia un po' perlesso... https://m.youtube.com/watch?v=qNvNHj9yZY8 Una prova di accelerazione in tutte le marce con una 3.2 di serie e poi montando un chip Steve Wong... Sinceramente la mía 3.2, 217, va di piu'... con solo un chip, collettori e silenziatore sportivi... Comunque Sto facendo delle prove a comparazione... Ciao R |
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 574 Registrato: 11-2003
| Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 20:35: |
|
In effetti la 3.2 di serie in quel video non va mica un granchè..... Allora sembra che la mia abbia già il chip di Steve Wong...ahahahah..ed io che pensavo chissà cosa!!! in hoc signo vinces
|
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 575 Registrato: 11-2003
| Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 20:41: |
|
citazione da altro messaggio:Sopratutto perché i pistoni da 217 sono di pessima qualità per gli standard europei e/o racing , erano progettati per le autostrade americane, non per quelle tedesche. Poi si devono anche verificare i cilindri perché spesso le 217 avevano problemi al riporto sulle canne, dovuti spesso al differente carburante USA
O questa poi...che centrano i pistoni con le autostrade USA e con quelle TETESCHE non l'ho capito. in hoc signo vinces
|
   
ste (845ste)
Utente registrato Username: 845ste
Messaggio numero: 490 Registrato: 03-2014

| Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 20:48: |
|
Umberto e Andrea avete ragione chiedo venia , ero comvinto che solo la C4 avesse le molle mentre la C2 (ho avuto ed ho solo la 2)le barre. anche perchè guidando la 32 e la c2 non ho sentito differenze sostanziali ; cosa opposta con la 993 s che ho avuto non esiste nulla di più efficace di una Lambo v12 per liberare la corsia di sorpasso.... Drive fast, Life is short!
|
   
Roberto B. (roberto30)
Utente registrato Username: roberto30
Messaggio numero: 453 Registrato: 08-2014
| Inviato il mercoledì 09 marzo 2016 - 20:17: |
|
Che i pistoni siando differenti, e' un dato di fatto... poi che siano dí "pessima qualita'"... mi sembra assurdo che il Porsche si mettessero a speculare su una cosa del genere, rischiando di rovinarsi la reputazione fatta negli Usa(forse il mercato piu importante per il marchio), dopo anni di duro lavoro, investimenti enormi anche dal punto di vista agonistico... Poi tutto puo' essere.... Ciao R |
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 583 Registrato: 11-2003
| Inviato il mercoledì 09 marzo 2016 - 20:44: |
|
citazione da altro messaggio:Che i pistoni siando differenti, e' un dato di fatto... poi che siano dí "pessima qualita'"... mi sembra assurdo che il Porsche si mettessero a speculare su una cosa del genere, rischiando di rovinarsi la reputazione fatta negli Usa(forse il mercato piu importante per il marchio), dopo anni di duro lavoro, investimenti enormi anche dal punto di vista agonistico... Poi tutto puo' essere.... Ciao R
Quoto. Si tratta pur sempre di macchine sportive anche se depotenziate, costruite da un marchio eccellente (almeno allora). Invece a leggere quello che ha scritto marco (gm74) sembra che le 217 siano fatte "con gli scarti di fabbrica"!!!
citazione da altro messaggio:i problemi di relativa poca qualità dei componenti del motore da 217
sarebbe interessante sapere quali sono questi componenti. in hoc signo vinces
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 10153 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 09 marzo 2016 - 23:59: |
|
citazione da altro messaggio:i problemi di relativa poca qualità dei componenti del motore da 217
credo che Marco intendesse dire questo
citazione da altro messaggio: Zum Modelljahr 1987 wurde dieser Motor auf die Verwendung von Super bleifrei (95 Oktan) umgestellt und leistet 217 PS. Er trug fortan die Bezeichnung 930/25. Bei den Motoren 930/25 gab es eine Serie, bei der die Ventilführungen schnell verschlissen. Viele Besitzer mussten die Zylinderköpfe bei einer Laufleitung von um die 80 000 km überholen lassen - ein schwarzer Fleck auf der ansonsten weißen Weste dieses Modells.
nella 930/25 (217 CV) ci fu una serie che ebbe problemi alle guide valvole, molti proprietari dovettero rigenerare le testate a circa 80.000 km, una macchia nera sul vestito bianco di questo modello Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
Roberto B. (roberto30)
Utente registrato Username: roberto30
Messaggio numero: 454 Registrato: 08-2014
| Inviato il giovedì 10 marzo 2016 - 03:56: |
|
Certo Giorgio, Il problema delle sedi valvole su "alcune numerazioni di motori" se ne era parlato gia molto tempo fa... e sicuramente non e' per niente piacevole... ma comunque era, se non ricordo male un problema ti tante auto, dovuto al passaggio allá benzina senza piombo... ben differente dal discorso mi mettere in circolazione un motore con "componenti" di bassa qualita'... e i motivi li ho espressi alcuni post sopra... e non credo di equivocarmi... Quante marche prestigiose hanno avuto problemi con alcune serie di motori, per componenti 'sbagliati'... forse non se ne salva una!!... e Comunque erano ottimi motori... Ciao R |
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 584 Registrato: 11-2003
| Inviato il giovedì 10 marzo 2016 - 11:07: |
|
citazione da altro messaggio:Zum Modelljahr 1987 wurde dieser Motor auf die Verwendung von Super bleifrei (95 Oktan) umgestellt und leistet 217 PS
Non so tradurre dal tedesco, ma mi sembra di capire che si tratta del 930-25 del MY 1987 quindi non tutti i 930-25 sono interessati da questa problematica, ma solo quelli inerenti al MY87 e di questi solo alcuni. Questo tanto per non gettare allarmismi.... in hoc signo vinces
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 10159 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 10 marzo 2016 - 15:56: |
|
si Mauro, il 930/21 con 207 CV non era colpito da questo problema, eppoi solo una serie di 930/25 e' stata soggetta a questo problema, credo che nella maggioranza dei casi sia anche gia' risolto percio' attenti alle garage queen con 217 CV  Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 585 Registrato: 11-2003
| Inviato il giovedì 10 marzo 2016 - 20:23: |
|
citazione da altro messaggio:percio' attenti alle garage queen con 217 CV
Ecco fatto...ma la mia è una 217 CV dell'89, il problema in quell'anno doveva essere già stato superato...o almeno lo spero... in hoc signo vinces
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7671 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 10 marzo 2016 - 21:19: |
|
Sì, e anche nel 87 il problema era rarissimo Ciao SuperMario
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7672 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 10 marzo 2016 - 21:20: |
|
Differenze in uso normale tra i due motori sono ridotte, tirando si sentono, ma sono entrambi ottimi motori, con il 231 più cattivo. Ciao SuperMario
|
   
Roberto B. (roberto30)
Utente registrato Username: roberto30
Messaggio numero: 456 Registrato: 08-2014
| Inviato il giovedì 10 marzo 2016 - 22:10: |
|
Corretto SM, e comunque mi piacerebbe provare a mettere il catalizzatore sulla 231... chissa' quanto perderebbe... ciao R |
   
Carlo (carlo911)
Utente registrato Username: carlo911
Messaggio numero: 406 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 10 marzo 2016 - 22:21: |
|
citazione da altro messaggio: Personalmente io rimonterei il motore con la fasatura del carrera 3.0 (le cammes sono le stesse, basta montarle in modo diverso)
Molto interessante, Marco puoi dirci di più? |
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 588 Registrato: 11-2003
| Inviato il giovedì 10 marzo 2016 - 23:24: |
|
citazione da altro messaggio:Sì, e anche nel 87 il problema era rarissimo
 in hoc signo vinces
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2268 Registrato: 04-2010

| Inviato il venerdì 11 marzo 2016 - 00:43: |
|
Carlo, varii gli anticipi.. |
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1322 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 11 marzo 2016 - 09:14: |
|
Io ho sempre parlato di scarsa qualità RELATIVA a prodotti Porsche Europei, non in assoluto. Ci mancherebbe altro |
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1323 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 11 marzo 2016 - 09:18: |
|
Come detto cilindri e pistoni USA non hanno la medesima qualità dei modelli EU, e infatti hanno maggiori problemi se elaborati Viceversa resistono parecchio bene alle sollecitazioni tutto sommato limitate tipiche dell'uso americano, grandi distanze ma a velocità medie molto scarse diverso il problema delle testate che mal sopportavano il carburante distribuito in alcuni stati e che causava il deterioramento precoce delle sedi. Ma qui più che "demerito" porsche fu un cambio della composizione delle benzine a prendere in contropiede parecchie motorizzazione spinte dell'epoca. I 5 litri da 200cv manco se ne accorgevano ovviamente |
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1422 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 11 marzo 2016 - 09:47: |
|
Attento a come parli Marco, visto che si parla di pistoni "ammerigani" ogni tua parola potrà essere usata contro di te........ Ne ho provate di diverse, ma come la 911........
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1423 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 11 marzo 2016 - 10:06: |
|
Lancio una nuova provocazione per incendiare gli animi: le vere 3.2 Carrera sono le 231 cv, le altre non sono Carrera sono solo 3.2, anzi non sono neanche vere Porsche!!!!!!!! Ne ho provate di diverse, ma come la 911........
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 10162 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 11 marzo 2016 - 10:48: |
|
citazione da altro messaggio:le vere 3.2 Carrera sono le 231 cv, le altre non sono Carrera sono solo 3.2, anzi non sono neanche vere Porsche!!!!!!
forse dovremmo cambiare il titolo del 3d in da 217 Cv a 240-250 Cv cioe' via pistoni, cilindri, catalizzatori, sonde ecc... e rifarlo per bene, ma questo conviene solo a chi ha gia di per se molto piu di 200k km sulle spalle, io se devo mettere mano al mio lo passo a 3,4 o 3,6 se possibile (Messaggio modificato da mausone46 il 11 marzo 2016) Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|