Autore |
Messaggio |
   
Enrico (carrera62)
Nuovo utente (in prova) Username: carrera62
Messaggio numero: 7 Registrato: 02-2016
| Inviato il sabato 20 febbraio 2016 - 20:58: |
|
Che dite del minimo della mia 3.2? Il meccanico insiste a dire che è troppo basso ogni volta che gliela porto me lo alza e io poi lo riabbasso con la vitina... chi ha ragione?
 |
   
Enrico (carrera62)
Nuovo utente (in prova) Username: carrera62
Messaggio numero: 8 Registrato: 02-2016
| Inviato il sabato 20 febbraio 2016 - 21:00: |
|
E il valore degli altri indici a motore caldo è ok secondo voi? |
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 516 Registrato: 11-2003
| Inviato il sabato 20 febbraio 2016 - 21:11: |
|
Se leggi sul libretto uso e manutenzione trovi il valore del regime del minimo, che se non ricordo male dovrebbe essere circa 800 giri +o- 80 Di che anno è il tuo carrera? in hoc signo vinces
|
   
gilles82 (gilles82)
PorscheManiaco vero !! Username: gilles82
Messaggio numero: 5178 Registrato: 10-2003

| Inviato il sabato 20 febbraio 2016 - 21:12: |
|
Deve stare sugli 800 giri... Life is too short to drive a boring car...
|
   
Alvaro T. (speedster58)
Utente esperto Username: speedster58
Messaggio numero: 815 Registrato: 09-2007

| Inviato il sabato 20 febbraio 2016 - 21:42: |
|
Pressione olio troppo bassa!!! O sbaglio? mai dire mai
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7594 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 21 febbraio 2016 - 00:28: |
|
Minimo alto deve stare sugli 800giri. La pressione al minimo è ok, soprattuto con oli sintetici moderni. Ciao SuperMario
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2217 Registrato: 04-2010

| Inviato il domenica 21 febbraio 2016 - 01:03: |
|
La pressione sale col salir dei giri ... |
   
Alvaro T. (speedster58)
Utente esperto Username: speedster58
Messaggio numero: 816 Registrato: 09-2007

| Inviato il domenica 21 febbraio 2016 - 07:48: |
|
Mmmh... Dovrò' smetterla di girare troppo veloce allora! mai dire mai
|
   
Enrico (carrera62)
Nuovo utente (in prova) Username: carrera62
Messaggio numero: 9 Registrato: 02-2016
| Inviato il domenica 21 febbraio 2016 - 16:08: |
|
La pressione basta un colpetto di acceleratore e si alza subito, se abbasso ancora il minimo l'auto tende a spegnersi a freddo, pensate che il meccanico lo vorrebbe tenere oltre i 1100 giri dice che è meglio. |
   
Roberto B. (roberto30)
Utente registrato Username: roberto30
Messaggio numero: 419 Registrato: 08-2014
| Inviato il domenica 21 febbraio 2016 - 16:26: |
|
Ciao Enrico, Domanda: a freddo sta piu' basso o piu' alto il minimo? Ciao R |
   
Alberto M. (alman)
Utente registrato Username: alman
Messaggio numero: 34 Registrato: 09-2014

| Inviato il domenica 21 febbraio 2016 - 17:29: |
|
Non hai detto di che anno e' l'auto.Comunque la mia ha il minimo a 800 e la pressione a 1(olio fluido).Quasi nessuna differenza fra caldo e freddo.Non mi fiderei molto del tuo meccanico. Ciao. |
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 521 Registrato: 11-2003
| Inviato il domenica 21 febbraio 2016 - 20:44: |
|
citazione da altro messaggio:Se leggi sul libretto uso e manutenzione trovi il valore del regime del minimo, che se non ricordo male dovrebbe essere circa 800 giri +o- 80
Mi correggo....meccanico o non meccanico il minimo deve essere 800 giri chiaramente a motore caldo. e sempre a motore caldo la pressione olio deve essere a 4,5 bar a circa 5000 giri. in hoc signo vinces
|
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 522 Registrato: 11-2003
| Inviato il domenica 21 febbraio 2016 - 20:50: |
|
citazione da altro messaggio:Domanda: a freddo sta piu' basso o piu' alto il minimo?
A freddo è più alto, poi grazie al sensore di temperatura sul 3° cilindro la DME regola di conseguenza il minimo abbassandolo. Poi per essere precisi con le risposte, bisogna sapere di che anno è la tua auto (e te lo avevo già chiesto) perchè se è un 89 come il mio il minimo non lo puoi regolare...tiè.. a meno che tu non faccia qualche furbata.... in hoc signo vinces
|
   
Andrea Ea (ea7377)
Utente registrato Username: ea7377
Messaggio numero: 89 Registrato: 03-2014

| Inviato il domenica 21 febbraio 2016 - 23:07: |
|
E invece la pressione dell'olio in accelerazione dove deve arrivare? Il mio mi sembra arrivi a 4 e non di più.... Grazie Gente allegra il ciel l'aiuta
|
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 528 Registrato: 11-2003
| Inviato il domenica 21 febbraio 2016 - 23:48: |
|
citazione da altro messaggio:sempre a motore caldo la pressione olio deve essere a 4,5 bar a circa 5000 giri.
Aspetta che il motore sia ben caldo, (olio a 90°) metti a 5.000 giri e la pressione deve essere minimo 3,5 bar. Sopra va benissimo. in hoc signo vinces
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 6219 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 22 febbraio 2016 - 21:45: |
|
Mauro, ho smanettato molto sulla mia ex 3.2 89 e ricordo che si poteva, ponticellando su uno zoccolo nel vano motore, dove ci sono i fusibili. Sul manuale d'officina c'era la procedura di per certo. il minimo è 800 +/- 20 rpm sempre da manuale d'officina. credo che quello della 3.2 sia il migliore! (Messaggio modificato da motoroil il 22 febbraio 2016) |
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 537 Registrato: 11-2003
| Inviato il lunedì 22 febbraio 2016 - 22:31: |
|
ahahahah...Vincenzo, sempre io e te in queste disquisizioni tecniche?? Se ti riferisci alla regolazione del minimo, mi piacerebbe saperne di più. Anche sulle specifiche che ho letto NON è possibile regolare il numero dei giri! Ho il Manual Service ma non mi sembra ci sia scritto qualcosa. Fammi sapere. in hoc signo vinces
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 6223 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 22 febbraio 2016 - 22:51: |
|
tè! http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?file=/109523/361458.htm l 20 marzo 2008- Darei il c...o per tornare ad allora. ah, dopo aver letto il 3d linciato credo che non ci sia molto di più da dire sul minimo e la sua regolazione ....eheheheh ah, Mauro... (Messaggio modificato da motoroil il 22 febbraio 2016) (Messaggio modificato da motoroil il 22 febbraio 2016) |
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 540 Registrato: 11-2003
| Inviato il martedì 23 febbraio 2016 - 00:30: |
|
Ahhhh....la famosa miscela grassa! Lo avevo già letto ma lo rileggerò volentieri. E Paolo911spinup che fine ha fatto? Il suo apporto al forum era utilissimo con la sua competenza. in hoc signo vinces
|
   
fabrizio devia (fabri69)
Utente esperto Username: fabri69
Messaggio numero: 823 Registrato: 09-2011
| Inviato il martedì 23 febbraio 2016 - 17:48: |
|
ma quanto olio hai nel motore? |
   
Matteo Cavagnino (teocava)
Nuovo utente (in prova) Username: teocava
Messaggio numero: 7 Registrato: 12-2015
| Inviato il mercoledì 24 febbraio 2016 - 11:16: |
|
Posso chiedere come si fa a regolare il minimo? Sulla SC e sulla 3.2... Grazie mille! Ci sono due tipi di uomini: quelli che parlano di donne e quelli che parlano con le donne. Io di donne preferisco non parlare. (Avv. G. Agnelli)
|
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 542 Registrato: 11-2003
| Inviato il mercoledì 24 febbraio 2016 - 14:14: |
|
E con questa domanda.....si scatenò l'inferno!!! Comunque aspettiamo l'intervento dei mostri sacri...perchè sulla 3.2 c'è una vite sul corpo farfallato, ma poi c'è un motorino controllato dalla centralina e secondo me, anche da ciò che ho letto, il minimo non si regola! Vincenzo Siecola dice di si...aspettiamo! in hoc signo vinces
|
   
Enrico (carrera62)
Nuovo utente (in prova) Username: carrera62
Messaggio numero: 11 Registrato: 02-2016
| Inviato il giovedì 25 febbraio 2016 - 14:58: |
|
Come ho scritto nel primo post io il minimo lo regolo con la vitina anche se 800 giri è un pò troppo basso e a volte si spegne per cui mi sono fermato appena sotto i 1000 giri |
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 548 Registrato: 11-2003
| Inviato il giovedì 25 febbraio 2016 - 18:05: |
|
Se si spegne devi capire perchè, e non aggirare il problema alzando il minimo. Il minimo come ti è stato detto da alcuni utenti deve stare sugli 800 giri. in hoc signo vinces
|