Autore |
Messaggio |
   
mauro p. (mauro396)
Utente registrato Username: mauro396
Messaggio numero: 482 Registrato: 11-2003
| Inviato il martedì 09 febbraio 2016 - 18:00: |
|
La domanda può sembrare banale....ma il costo non lo è visto che in BOSCH sparano 170 eurozzi cadauno! Non so quanto abbiano sulla mia my89, per adesso vanno bene, ma è meglio sostituirli precauzionalmente o aspettare che....almeno uno defunga???  in hoc signo vinces
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7550 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 09 febbraio 2016 - 18:15: |
|
Sono statici, non è detto che si debbano per forza rompere, io attenderei. Ciao SuperMario
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2183 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 09 febbraio 2016 - 18:47: |
|
Si rompono.. si rompono.. Dall'89 potrebbero essersi anche pagati ormai, no ?  |
   
mauro p. (mauro396)
Utente registrato Username: mauro396
Messaggio numero: 483 Registrato: 11-2003
| Inviato il martedì 09 febbraio 2016 - 20:33: |
|
Beh certo Kaiser, ormai sono pagati, ma visto che ho intenzione di cambiare scarico e altri lavoretti spendere più di 300 euro se non strettamente necessario la vedo come una forzatura! In effetti sono statici, non ci sono organi meccanici in movimento e se non sono "cotti" dal calore e/o intemperie dovrebbero durare molto tempo! A livello di elettromeccanica industriale ne ho usati moltissimi, anche di notevole diametro per letture a distanza, sia induttivi che capacitivi, ma un prezzo così mi sa di furto commerciale in hoc signo vinces
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7551 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 09 febbraio 2016 - 21:25: |
|
Questi dovrebbero essere ad effetto di hall. Ciao SuperMario
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 6195 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 09 febbraio 2016 - 21:33: |
|
quando e se si rompe (al massimo uno), lo cambierai. se te ne capita uno a buon prezzo prendilo mettilo dentro, se no aspetti. tieni piuttosto un DME in auto
 |
   
Roberto B. (roberto30)
Utente registrato Username: roberto30
Messaggio numero: 401 Registrato: 08-2014
| Inviato il martedì 09 febbraio 2016 - 21:39: |
|
Concordo con Vincezo... Io li ho cambiati per sfizio visto non si capiva perche' ogni tanto si spegneva il motore... ma andavano bene anche se fili e sensori sembrava fossero stati 'tortutati'... E Comunque li ho pagati come 80 euro l'uno circa 1 anno fa... Ciao R |
   
mauro p. (mauro396)
Utente registrato Username: mauro396
Messaggio numero: 485 Registrato: 11-2003
| Inviato il martedì 09 febbraio 2016 - 23:44: |
|
Roberto dove li hai presi a 80 euro? Per Vincenzo, un DME di scorta c'è gia nella tasca portiera. Aspetterò che si guasti, comunque a 80 euro sarebbe da prenderne almeno uno di scorta! in hoc signo vinces
|
   
mauro p. (mauro396)
Utente registrato Username: mauro396
Messaggio numero: 486 Registrato: 11-2003
| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2016 - 00:09: |
|
Dimenticavo per Supermario. Credo che invece si tratti di un sensore induttivo, che oltre a rilevare presenze ferromagnetiche nel campo d'azione (il quale dipende principalmente dal diametro dello stesso sensore) hanno la capacità di rilevare altissime frequenze. L'effetto HALL se ricordo bene ha bisogno di un campo magnetico per poter funzionare. Se sbaglio mi correggerete  in hoc signo vinces
|
   
Roberto B. (roberto30)
Utente registrato Username: roberto30
Messaggio numero: 402 Registrato: 08-2014
| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2016 - 00:21: |
|
Ciao Mauro, Purtroppo per te e' piuottosto scomodo... Alla Vertex a Miami... http://www.vertexauto.com/ |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7553 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2016 - 10:36: |
|
Mauro, sai che non lo so con precisione. tutto può essere Potrebbe essere un induttivo con logica Namur. Ciao SuperMario
|
   
mauro p. (mauro396)
Utente registrato Username: mauro396
Messaggio numero: 487 Registrato: 11-2003
| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2016 - 11:35: |
|
Mahhh..comunque sia la logica il risultato non cambia, sono sempre uno stonfo di eurozzi...eheheh e pensare che anni fa il meccanico quando registrò le valvole e la macchina era sul ponte disse " poi bisogna cambiare anche questi sensori"....probabilmente voleva far cassa. Roberto grazie comunque per la dritta. in hoc signo vinces
|