Autore |
Messaggio |
   
Turi (turinew_commer)
Utente registrato Username: turinew_commer
Messaggio numero: 95 Registrato: 06-2012

| Inviato il martedì 02 febbraio 2016 - 17:38: |
|
Sono sempre in giro e mi si vede/legge poco. Lo so e chiedo venia. Peró ho una richiesta che solo voi, ed in particolare Alex 911, puó soddisfare. Mentre ero all'estero mia moglie é andata presso una agenzia convenzionata ACI per rinnovare il bollo della mia 36enne SC. Sorpresa! l'addetto le ha fatto sapere che dal 2015 (Renzi dixit) la regola dei 30 anni si applica solo per le macchine immatricolate da appunto 30 anni IN ITALIA! La mia invece, prima immatricolazione 1981 in Svizzera e poi entrata in italia nel 1990 non avrebbe piú i requisiti. L'anno scorso é andata senza problemi peró ci hanno detto che dovrei pagare alla stessa maniera "full tax" anche per il 2015. Ma é mai possibile? Dicevo Alex perché lui ha certificato la scheda registro della macchina. A me sembra una truffa burocratica bella e buona, sempre che sia vero. Prima di andare direttamente all'ACI volevo il vostro parere/consiglio. Grazie a tutti quelli che vorranno darmi suggerimenti. Una CLASS ACTION (visto che l'inglese piace tanto al nostro) di pimaniaci? quanti siamo? In ogni caso nessun rimorso.
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 8993 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 02 febbraio 2016 - 17:47: |
|
Dove l'immatricolazione in Italia sia successiva, valgono 30 anni dalla costruzione. Serve probabilmente il certificato che l'attesti L'"addetto" ha detto una boiata, e manco piccola... |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 4461 Registrato: 07-2006

| Inviato il martedì 02 febbraio 2016 - 17:51: |
|
citazione da altro messaggio:Dove l'immatricolazione in Italia sia successiva, valgono 30 anni dalla costruzione. Serve probabilmente il certificato che l'attesti L'"addetto" ha detto una boiata, e manco piccola...
Esatto! |
   
Turi (turinew_commer)
Utente registrato Username: turinew_commer
Messaggio numero: 96 Registrato: 06-2012

| Inviato il martedì 02 febbraio 2016 - 17:53: |
|
infatti! la certificazione sta sullo stesso libretto di circolazione che appunto quota l'anno di 1a immatricolazione che é il 1981, cavolo! In ogni caso nessun rimorso.
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 8994 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 02 febbraio 2016 - 17:55: |
|
citazione da altro messaggio: l'addetto le ha fatto sapere che dal 2015 (Renzi dixit) la regola dei 30 anni si applica solo per le macchine immatricolate da appunto 30 anni IN ITALIA!
A rileggere sta falsità mi vengono i nervi! Questo andrebbe preso per l'orecchio e messo dietro la lavagna... Incompetente! Il problema è che chissà quanti poveracci in questo modo vengono fregati.... Che vergogna! Povera Italia...
 |
   
Turi (turinew_commer)
Utente registrato Username: turinew_commer
Messaggio numero: 97 Registrato: 06-2012

| Inviato il martedì 02 febbraio 2016 - 17:58: |
|
grazie, vi devo la qualitá di fine giornata! In ogni caso nessun rimorso.
|
   
Flavio Gioia (flavigioi)
Utente registrato Username: flavigioi
Messaggio numero: 45 Registrato: 11-2007
| Inviato il martedì 02 febbraio 2016 - 19:01: |
|
E' successo recentemente anche a me. Ho detto all'imbecille che non voleva sentire le mie ragioni di farmi un atto ingiuntivo che io avrei impugnato e una volta davanti al giudice che non poteva non darmi ragione, avrei specificatamente chiesto che le spese del procedimento fossero imputate al funzionario che aveva sbagliato. Ha IMMEDIATAMENTE cambiato atteggiamento e risolto la cosa. Saluti. |
   
Roland L (roland)
Porschista attivo Username: roland
Messaggio numero: 3670 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 02 febbraio 2016 - 19:13: |
|
Ciao, Mi sembra una stupidaggine inventata da qualche burocrate ignorante. Con mio Maggiolino dovrei avere lo stesso problema se fosse vero. È costruito nel 1979, prima immatricolazione avvenuta in Germania nel 1984 e importato in Italia nel 2006. Mai sentito che non fosse più esente bollo. È certificato ASI ma non credo che incida. Ciao. Roland Porsche 911 - Tradizione: Futuro
|
   
fgmec (fgmec)
Utente registrato Username: fgmec
Messaggio numero: 113 Registrato: 09-2012
| Inviato il martedì 02 febbraio 2016 - 19:24: |
|
Non è tanto difficile: Art. 63. (Tasse automobilistiche per particolari categorie di veicoli) 1. Sono esentati dal pagamento delle tasse automobilistiche i veicoli ed i motoveicoli, esclusi quelli adibiti ad uso professionale, a decorrere dall'anno in cui si compie il trentesimo anno dalla loro costruzione. Salvo prova contraria, i veicoli di cui al primo periodo si considerano costruiti nell'anno di prima immatricolazione in Italia o in altro Stato. ((PERIODO SOPPRESSO DALLA L. 23 DICEMBRE 2014, N. 190)). 2. ((COMMA ABROGATO DALLA L. 23 DICEMBRE 2014, N. 190)). 3. ((COMMA ABROGATO DALLA L. 23 DICEMBRE 2014, N. 190)). 4. ((I veicoli di cui al comma 1)) sono assoggettati, in caso di utilizzazione sulla pubblica strada, ad una tassa di circolazione forfettaria annua di lire 50.000 per gli autoveicoli e di lire 20.000 per i motoveicoli. Per la liquidazione, la riscossione e l'accertamento della predetta tassa, si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni che disciplinano la tassa automobilistica, di cui al testo unico delle leggi sulle tasse automobilistiche, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 5 febbraio 1953, n. 39, e successive modificazioni. Per i predetti veicoli l'imposta provinciale di trascrizione e' fissata in lire 100.000 per gli autoveicoli ed in lire 50.000 per i motoveicoli. |
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 8492 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 02 febbraio 2016 - 19:44: |
|
Io ho avuto lo stesso problema di Turi, e sono stato "redarguito " dall'Ag.delle Entrate. Ho prodotto documentazione idonea ( della Porsche, iscrizione Asi) e da allora (mesi) non si è fatto più vivo nessuno. Quoto quanto scritto da Ric 968 ! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Turi (turinew_commer)
Utente registrato Username: turinew_commer
Messaggio numero: 98 Registrato: 06-2012

| Inviato il martedì 02 febbraio 2016 - 19:47: |
|
scusa fgmec, i commi abrogati il 23/12/2014 quali sarebbero? quelli relativi alle macchine di 20 anni? In ogni caso nessun rimorso.
|
   
mauro p. (mauro396)
Utente registrato Username: mauro396
Messaggio numero: 459 Registrato: 11-2003
| Inviato il martedì 02 febbraio 2016 - 20:39: |
|
A me la regione toscana ha chiesto tramite equitalia il pagamento intero di un bollo del 2012 che io avevo pagato ridotto (63 euro) con agevolazione auto storiche! Sono andato all'uff. provinciale tasse automobilistiche con il certificato di costruzione rilasciato da Porsche Italia che attesta che l'auto con numero di telaio xxxx è stata costruita nell'anno 1989 ed immatricolata in Canada ecc. ecc. L'addetta ha subito corretto l'anno di costruzione sul terminale ed ha predisposto l'intero sgravio da equitalia. Ti consiglio quindi di chiedere in Porsche il suddetto Cettificato ( che viene fornito dietro congruo pagamento) e con quello recarti all'ufficio provinciale ACI. in hoc signo vinces
|
   
Roland L (roland)
Porschista attivo Username: roland
Messaggio numero: 3671 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 02 febbraio 2016 - 20:51: |
|
Se come dice Turi l'anno di prima immatricolazione 1981 è già scritto sul libretto deve bastare rivolgersi al collega più competente dell'ignorantello per chiarire la cosa. Al massimo può servire il testo della legge postato sopra. Non spenderei i soldi per il certificato per chiarire questa facenda già chiara in se. Ciao. Roland Porsche 911 - Tradizione: Futuro
|
   
Simone (simone68)
Utente esperto Username: simone68
Messaggio numero: 534 Registrato: 10-2013

| Inviato il martedì 02 febbraio 2016 - 21:23: |
|
Ho una SC del 1981, lo scorso anno l'impiegata dell'ACI sosteneva che essendo la macchina immatricolata in Italia nel 1989 doveva pagare il bollo intero... Le ho chiesto se secondo lei acquistando una macchina del 1920 che arrivava in Italia nel 2015 era storica o meno, perché se me la ringiovaniva di 95 anni, lo facevo anche per me stesso... Sono dovuto ritornare e ho pagato il bollo ridotto e quest'anno no problem, ma magari il prossimo anno si inventano qualche altra cosa...
      Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 3602 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 05 febbraio 2016 - 11:39: |
|
leggo adesso.......a onor del vero quando sono andato all'ACI ho pagato i 30€ di bollo .....ma la mia 911 e' stata immatricolata in Italia 35 anni fa.....tra l'altro mi ha pure detto che tale bollo e' da pagare solo se si fa utilizzo del mezzo. Resta comunque una bella caz..ta la storia dei 30 anni di immatricolazione ......simone88 ha reso l'idea con due righe. Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2176 Registrato: 04-2010

| Inviato il venerdì 05 febbraio 2016 - 11:57: |
|
Alex, infatti si chiama tassa di circolazione, che non è quella di possesso. |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 3603 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 05 febbraio 2016 - 13:04: |
|
appunto!!! Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Gianfranco C. (giacorbe)
Porschista attivo Username: giacorbe
Messaggio numero: 2684 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 05 febbraio 2016 - 20:59: |
|
citazione da altro messaggio:ma magari il prossimo anno si inventano qualche altra cosa...
succede, come nel mio caso, che sul loro terminale (sto parlando dell'ACI)collegato alla regione compaia l'anno di immatricolazione in "Itaglia". Devi chiedere per evitare problemi futuri che aggiornino la questione. Io ho portato loro, come richiestomi, fotocopia libretto, fotocopia c.d.p. carta di identità e, su mio suggerimento volto ad evitare grane, fotocopia certificato di costruzione Porsche. Mi hanno richiamato loro dopo due giorni (con mia grande sorpresa)comunicandomi che solo in caso di utilizzo ero tenuto al pagamento della tassa. ------Guardare ma non toccare.------- Tessera PiMania 732.
|
   
Guido (guido68)
Utente registrato Username: guido68
Messaggio numero: 402 Registrato: 11-2013

| Inviato il sabato 06 febbraio 2016 - 11:15: |
|
E' proprio così... le ultra trentennali sono tenute a pagare la tassa di circolazione quindi se non la si utilizza non è dovuta neanche quella. Tessera n.2167
|
   
Turi (turinew_commer)
Utente registrato Username: turinew_commer
Messaggio numero: 99 Registrato: 06-2012

| Inviato il martedì 09 febbraio 2016 - 15:17: |
|
Finale di Serie: sono andato armato di: libretto, foglio complementare, ricevuta tassa anno precedente, certificate Porsche, estratto legge del 2000 e dell'aggiornamento nella legge di stabilitá per il 2015, nonché di bellicose intenzioni. É proprio come dice Gianfranco, sul terminale ACI spunta solo la data di immatricolazione in Italia. Ad ogni modo, la signorina intelligente di altra delegazione ACI, visto solo il 'folgio complementare' che riporta l'anno di costruzione, mi ha fatto pagare solo I 28 e rotti euri piú la picocla mora per ritardo. Vi assicuro che molti ci cascano. In ogni caso nessun rimorso.
|
   
petit frère (petit_frère)
Porschista attivo Username: petit_frère
Messaggio numero: 1322 Registrato: 03-2007

| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2016 - 16:06: |
|
citazione da altro messaggio:Sono sempre in giro e mi si vede/legge poco. Lo so e chiedo venia. Peró ho una richiesta che solo voi, ed in particolare Alex 911, puó soddisfare. Mentre ero all'estero mia moglie é andata presso una agenzia convenzionata ACI per rinnovare il bollo della mia 36enne SC. Sorpresa! l'addetto le ha fatto sapere che dal 2015 (Renzi dixit) la regola dei 30 anni si applica solo per le macchine immatricolate da appunto 30 anni IN ITALIA! La mia invece, prima immatricolazione 1981 in Svizzera e poi entrata in italia nel 1990 non avrebbe piú i requisiti. L'anno scorso é andata senza problemi peró ci hanno detto che dovrei pagare alla stessa maniera "full tax" anche per il 2015. Ma é mai possibile? Dicevo Alex perché lui ha certificato la scheda registro della macchina. A me sembra una truffa burocratica bella e buona, sempre che sia vero. Prima di andare direttamente all'ACI volevo il vostro parere/consiglio. Grazie a tutti quelli che vorranno darmi suggerimenti. Una CLASS ACTION (visto che l'inglese piace tanto al nostro) di pimaniaci? quanti siamo?
All'ACI ti hanno raccontato un mucchio di balle. Ho avuto anch'io a più riprese lo stesso problema con la mia, all'ACI non ho cavato un ragno da un buco. La prima volta ha risolto con un'agenzia di pratiche automobilistiche, dove ho trovato un'impiegato che ha voluto comprendere e approfondire il problema invece che "fermarsi alla prima stazione": ha dialogato con Regione Lombardia, la seconda volta ho risolto io con Regione Lombardia direttamente. Se leggi bene i termini della legge (vado a memoria, il CDS del 2000), ai fini della tassa di possesso si considera l'anno di costruzione; poi è vero che per anno di costruzione si presume, ripeto, si presume quello di prima immatricolazione in Italia, ma vale sempre la prova contraria, prova contraria che può essere costituita proprio dal certificato di costruzione rilasciato da Porsche Italia. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
petit frère (petit_frère)
Porschista attivo Username: petit_frère
Messaggio numero: 1323 Registrato: 03-2007

| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2016 - 16:11: |
|
citazione da altro messaggio:Ho una SC del 1981, lo scorso anno l'impiegata dell'ACI sosteneva che essendo la macchina immatricolata in Italia nel 1989 doveva pagare il bollo intero...
Chissà come mai è sempre l'ACI a dare queste risposte.. E la professionalità? Questa sconosciuta.. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|