Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Cambio G50 problema 1° e 2° < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente registrato
Username: mauro396

Messaggio numero: 446
Registrato: 11-2003
Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 23:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sono accorto che tirando la prima marcia ad alto numero di giri, quando premo il pedale della frizione per inserire la seconda, c'è una notevole resistenza a tirare indietro la leva. Come se il cambio non volesse sganciare la prima. Invece a marcia tranquilla sgancia bene ma talvolta si impunta l'inserimento della seconda così pure dalla seconda alla prima! Mentre a fermo, a motore spento, funziona tutto senza difficoltà anche a freddo! Possono essere i sincronizzatori o una regolazione del leveraggio?
in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 9950
Registrato: 05-2008


Inviato il mercoledì 27 gennaio 2016 - 11:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la fa anche la mia con 915 ed anche solo ad alti giri
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente registrato
Username: mauro396

Messaggio numero: 447
Registrato: 11-2003
Inviato il mercoledì 27 gennaio 2016 - 11:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi è una cosa "normale"? Resta il problema dell'impuntamento delle marce anche a marcia tranquilla!
in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SIMONE M (freno_a_mano)
Utente registrato
Username: freno_a_mano

Messaggio numero: 117
Registrato: 07-2008


Inviato il mercoledì 27 gennaio 2016 - 11:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, sono i supporti motore andati.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente registrato
Username: roberto30

Messaggio numero: 394
Registrato: 08-2014
Inviato il mercoledì 27 gennaio 2016 - 11:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo interessa anche a me....
Simone... in che senso i supporti motore?
Grazie
R
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SIMONE M (freno_a_mano)
Utente registrato
Username: freno_a_mano

Messaggio numero: 118
Registrato: 07-2008


Inviato il mercoledì 27 gennaio 2016 - 14:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Parlando di 964, i supporti motore sono idraulici. Con gli anni cedono, il motore non resta nella posizione corretta ed è troppo libero di muoversi. Quando tiri seriamente una marcia o fai un tornante forte o di traverso magari in prima per poi mettere la seconda il motori si muove quindi il leveraggio si trova a lavorare nella posizione non ottimale. Ho messo i supporti rigidi (molto piu rigidi di quelli della rs) ed ora in ogni condizione il cambio è fluidissimo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente registrato
Username: roberto30

Messaggio numero: 395
Registrato: 08-2014
Inviato il mercoledì 27 gennaio 2016 - 15:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok per 964... sulla 3.2 mi sembra differente, a parte quell' ammortizzatore piccolo sul staffa di supporto..

Non credo che possano influire.. mi sbaglio?
Grazie
R
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !!
Username: leon59

Messaggio numero: 5172
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 27 gennaio 2016 - 15:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Simone ha ragione, i supporti rigidi permettono un inserimento più preciso nei cambi di marcia , ma non è il tuo caso,e i sincronizzatori usurati fanno "grattare", secondo me hai la frizione che non stacca più, è alla frutta.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2154
Registrato: 04-2010


Inviato il mercoledì 27 gennaio 2016 - 19:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..l'ammortizzatore sulla staffa è solo su Targa e Cabrio ..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente registrato
Username: mauro396

Messaggio numero: 449
Registrato: 11-2003
Inviato il mercoledì 27 gennaio 2016 - 21:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'ipotesi dei supporti è molto interessante così come la spiegazione data da Simone M. Ma per quanto riguarda i supporti della 3.2 che idraulici non sono? Leon 59, la mia frizione non ha niente che non va, inoltre per quanto ne so se fosse andata slitterebbe non credi?
in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente esperto
Username: mazza911s

Messaggio numero: 736
Registrato: 04-2012
Inviato il mercoledì 27 gennaio 2016 - 21:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Mi sono accorto che tirando la prima marcia ad alto numero di giri, quando premo il pedale della frizione per inserire la seconda, c'è una notevole resistenza a tirare indietro la leva. Come se il cambio non volesse sganciare la prima. Invece a marcia tranquilla sgancia bene ma talvolta si impunta l'inserimento della seconda così pure dalla seconda alla prima! Mentre a fermo, a motore spento, funziona tutto senza difficoltà anche a freddo!





È la caratteristica del G50.
Piú piano vai e meglio è.
Da fermo è ferfetto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 14443
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 27 gennaio 2016 - 21:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giulio, un g50 ti ha fatto qualcosa quando eri piccolo.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente registrato
Username: mauro396

Messaggio numero: 450
Registrato: 11-2003
Inviato il mercoledì 27 gennaio 2016 - 21:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ed allora il fatto che andando piano spesso si impuntano la 1à e la 2à? Se fossero i sincro gratterebbe, giusto?
in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SIMONE M (freno_a_mano)
Utente registrato
Username: freno_a_mano

Messaggio numero: 120
Registrato: 07-2008


Inviato il giovedì 28 gennaio 2016 - 11:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quote: È la caratteristica del G50.
Piú piano vai e meglio è.
Da fermo è ferfetto.

Mai provato un g50 funzionante?
A me sembra perfetto, almeno il mio...Molto meglio di quello della mia bmw moderna.

(Messaggio modificato da freno_a_mano il 28 gennaio 2016)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !!
Username: leon59

Messaggio numero: 5173
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 28 gennaio 2016 - 11:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Leon 59, la mia frizione non ha niente che non va, inoltre per quanto ne so se fosse andata slitterebbe non credi?



l'importante è esserne convinti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gilles82 (gilles82)
PorscheManiaco vero !!
Username: gilles82

Messaggio numero: 5148
Registrato: 10-2003


Inviato il giovedì 28 gennaio 2016 - 12:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

È la caratteristica del G50.



Devo dire che quando avevo il 3.2 G50, la cosa di cui ero meno soddisfatto era proprio il cambio
Life is too short to drive a boring car...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 7516
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 28 gennaio 2016 - 13:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il G50 se ok è perfetto. Usato con evoluzioni fino alla 993 :-)
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2157
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 28 gennaio 2016 - 13:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sè sè..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente registrato
Username: mauro396

Messaggio numero: 451
Registrato: 11-2003
Inviato il giovedì 28 gennaio 2016 - 14:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Leon 59, la mia frizione non ha niente che non va, inoltre per quanto ne so se fosse andata slitterebbe non credi?

l'importante è esserne convinti.



Scusa Leon ma non capisco, come fai a dire che la mia frizione è alla frutta?
in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 14445
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 28 gennaio 2016 - 15:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

afera
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !!
Username: leon59

Messaggio numero: 5174
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 28 gennaio 2016 - 15:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:


Scusa Leon ma non capisco, come fai a dire che la mia frizione è alla frutta?



Hai detto che a Vettura spenta il cambio "lavora Bene", giusto ? ..mentre con la Vettura in marcia non riesci a disinnestare la marcia in cui stai viaggiando, giusto ?
Ok la causa è una sola, è la frizione che non stacca bene e non è detto che debba slittare....sei solo alla frutta ,e dopo la frutta c'è il dolce , quindi hai ancora un po' di margine prima di arrivare allo slittamento.
Dulcis in fundo.
..Ricordare!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente registrato
Username: roberto30

Messaggio numero: 396
Registrato: 08-2014
Inviato il giovedì 28 gennaio 2016 - 16:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non potrebbe essere semplicemente il cilindro idraulici del pedale?
A me faceva uguale, e la mi frizione era nuova...
Ciao
R
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

attilio (attital)
Utente registrato
Username: attital

Messaggio numero: 452
Registrato: 04-2013
Inviato il giovedì 28 gennaio 2016 - 19:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche il 915 se tenuto in forma è veramente un godimento. Ovviamente tutto ha un prezzo....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente registrato
Username: mauro396

Messaggio numero: 452
Registrato: 11-2003
Inviato il giovedì 28 gennaio 2016 - 20:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora è alla frutta anche quella di Mausone!!!
Leon, io ho detto che che la marcia disinnesta male ad alto numero di giri...se fosse la frizione che disinnesta male, ingranerei male tutte le marce, e disinnesterei male TUTTE le marce! Io sto chiedendo queste cose perchè non conosco le peculiarità e le caratteristiche del G50, i suoi pregi e i suoi difetti (e neanche del 915), non ho mai provato altri cambi se non il mio! E' solo una mia personale indagine conoscitiva per sapere se il mio rientra nella norma di funzionamento o se ha bisogno di un qualsivoglia intervento....e se ti dico che la mia friziona non ha niente che non va, te lo dico con cognizione di causa, non tanto perchè per la mia esperienza mi ritengo in grado di capire da solo se slitta, se non stacca o se è un problema idraulico di attuatore ma anche perchè è stata sostituita poche migliaia di Km fa.
in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente esperto
Username: mazza911s

Messaggio numero: 737
Registrato: 04-2012
Inviato il giovedì 28 gennaio 2016 - 21:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Devo dire che quando avevo il 3.2 G50, la cosa di cui ero meno soddisfatto era proprio il cambio




Grande Gilles!!
Come darti torto??

E pensare che c'è chi, avendone una, anzichè cambiarla subito con una 915 compra UNA SECONDA G50!!
Inspiegabile...

Ciò detto il cambio è una componente ESSENZIALE al piacere di guida quanto se non più del motore.
Guidare un'auto con le marce che non entrano o non escono è come avere un motore a 6 cilindri che va a 4.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente esperto
Username: mazza911s

Messaggio numero: 738
Registrato: 04-2012
Inviato il giovedì 28 gennaio 2016 - 21:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

E' solo una mia personale indagine conoscitiva per sapere se il mio rientra nella norma di funzionamento o se ha bisogno di un qualsivoglia intervento.




La seconda.
Senza dubbio.

Tanto G50 che 915 in condizioni perfette non hanno problemi di sorta.
Unica differenza il feeling: uno più vago, l'altro più secco e moderno.
Differenze dovute alla finalitá e all'etá dei due progetti.

Il 915 è stato progettato guardando alle corse nei primi anni 70: non va dimenticato che teneva senza battere ciglio 6/700 cavalli dei vari 934/935.

Il G50 è stato progettato guardando ai pensionati che alla fine degli anni 80 dovevano ritirare l'assegno in posta: non va dimenticato che non era ancora previsto l'accredito in CC.

(Messaggio modificato da mazza911s il 28 gennaio 2016)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente registrato
Username: 845ste

Messaggio numero: 453
Registrato: 03-2014


Inviato il giovedì 28 gennaio 2016 - 21:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il g50 (meglio se 52) se REGOLATO bene negli snodi vari e lubificato altrettanto è una fucilata, anche se usato maldetsramente

ma soprattutto non è delicato e non mangia syncro come il 915 , il quale deve essere usato con precisione e orecchio...:non perdona poi dal mecca
non esiste nulla di più efficace di una Lambo v12 per liberare la corsia di sorpasso....
Drive fast, Life is short!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente registrato
Username: mauro396

Messaggio numero: 453
Registrato: 11-2003
Inviato il venerdì 29 gennaio 2016 - 00:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il g50 (meglio se 52) se REGOLATO bene negli snodi vari e lubificato altrettanto è una fucilata, anche se usato maldetsramente



Cosa intendi per "lubrificato"? Ti riferisci all'olio presente nella scatola che lubrifica anche il differenziale? Riguardo alla regolazione degli snodi c'è una procedura per sapere se e come va fatta?
in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 9962
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 29 gennaio 2016 - 00:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io sulla mia ho notato lo stesso problema di Mauro, ma solo tirando la prima ad altissimi giri cioe' quasi mai, ad oggi ha 172.000 km e oltretutto canta a 90-100 km/H non e' il cambio della 993 Turbo che ha 79k km, me ne rento conto e ne prendo atto, il mio mecca dice: finche la barca va'..........goditela' quando arriva il giorno X si rifa' cambio e motore e crepi il lupo
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente registrato
Username: mauro396

Messaggio numero: 454
Registrato: 11-2003
Inviato il venerdì 29 gennaio 2016 - 10:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti Giorgio è solo tirando ad altissimi giri, quindi mooolto sporadicamente....la mia ha 109.000 Km e la prossima settimana farò revisionare le pinze dei freni e già che ci siamo la sostituzione dell'olio del cambio, che non so da quanto tempo stà li dentro!!! Poi riproverò il tutto.
in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B. (max964t36)
Porschista attivo
Username: max964t36

Messaggio numero: 1098
Registrato: 06-2011


Inviato il venerdì 29 gennaio 2016 - 15:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se e' tutto a posto, c'è forse anche una questione di tecnica di guida ... quando tiri a limitatore prova a schiacciare bene la frizione prima di muovere la leva passando dalla prima alla seconda, aspetta quel centesimo di secondo in più ...
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente registrato
Username: mauro396

Messaggio numero: 455
Registrato: 11-2003
Inviato il venerdì 29 gennaio 2016 - 21:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Già, questa non l'ho mai provata. Mi riprometto di fare la prova alla prossima uscita.
in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

attilio (attital)
Utente registrato
Username: attital

Messaggio numero: 453
Registrato: 04-2013
Inviato il sabato 30 gennaio 2016 - 15:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io avevo gli stessi problemi : prima che entrava solo a macchina completamente ferma e con un certo sforzo, difficoltà di passaggio da prima a seconda, terza da andare a cercare..... in alto a destra. Ho resistito un anno e mezzo circa!! Poi, non volendo rinunciare oltre al piacere di guida, a km.178.000 ho fatto il grande passo presso primaria officina specializzata: revisione completa del mio 915, sincronizzatori, escursione ridotta, dispositivo centratore della leva sempre tra terza e quarta, con l'occasione anche la frizione.... Ora e' un godimento totale e mi pento di non averlo fatto prima. Ne è valsa veramente la pena!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !!
Username: leon59

Messaggio numero: 5175
Registrato: 12-2006


Inviato il sabato 30 gennaio 2016 - 15:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

anche perchè è stata sostituita poche migliaia di Km fa



..io non so cosa succede a casa tua....da come hai descritto il "sintomo", la causa è comunque da ricercare in "zona" frizione...
Prima di chiudere gli ombrelli e meglio scrollarli!
Ricordare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente registrato
Username: mauro396

Messaggio numero: 456
Registrato: 11-2003
Inviato il domenica 31 gennaio 2016 - 14:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

..io non so cosa succede a casa tua....da come hai descritto il "sintomo", la causa è comunque da ricercare in "zona" frizione...
Prima di chiudere gli ombrelli e meglio scrollarli!



A casa mia succede che se fosse un problema di frizione lo farebbe con tutte le marce e non soltanto con prima e seconda. A meno che a casa tua non si usi una frizione per ogni marcia da inserire!
E ricordati di vedere se piove prima di aprire l'ombrello....
in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 15408
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 31 gennaio 2016 - 16:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mauro ti ho inviato una mail controlla

robbi
Tessera N.993
l'iodiozia come l'invidia è il male di questi tempi la coerenza? Non fa più per me . E stato bello . Tanti saluti -dico speriamo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente registrato
Username: mauro396

Messaggio numero: 457
Registrato: 11-2003
Inviato il domenica 31 gennaio 2016 - 22:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao robbi grazie ti ho risposto!
in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 15410
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 01 febbraio 2016 - 13:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusa Mauro ma non ho ricevuto nulla
Robbi
Tessera N.993
l'iodiozia come l'invidia è il male di questi tempi la coerenza? Non fa più per me . E stato bello . Tanti saluti -dico speriamo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente registrato
Username: mauro396

Messaggio numero: 458
Registrato: 11-2003
Inviato il lunedì 01 febbraio 2016 - 16:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho riprovato...vedi un pò se hai ricevuto!!!
in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 15413
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 01 febbraio 2016 - 18:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

SI
Tessera N.993
l'iodiozia come l'invidia è il male di questi tempi la coerenza? Non fa più per me . E stato bello . Tanti saluti -dico speriamo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !!
Username: leon59

Messaggio numero: 5176
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 01 febbraio 2016 - 20:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

E ricordati di vedere se piove prima di aprire l'ombrello....



Bella!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente esperto
Username: mauro396

Messaggio numero: 568
Registrato: 11-2003
Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 20:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiornamento.
Stamattina ho ripreso la macchina dal meccanico con nuovo olio nel cambio. PERFETTO....inserimenti rapidi e precisi anche a freddo, tutta un'altra cosa rispetto al vecchio olio, eppure quando l'abbiamo tolto era ancora di un bell'aspetto che sembrava nuovo!

in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2258
Registrato: 04-2010


Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 20:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Evidentemente era l'olio sbagliato..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 1964
Registrato: 05-2003


Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 22:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che olio hai messo ora ? E che olio c'era prima ?
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente esperto
Username: mauro396

Messaggio numero: 570
Registrato: 11-2003
Inviato il domenica 06 marzo 2016 - 00:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ti posso dire che olio c'era prima perchè era già dentro quando l'ho presa. Ti posso dire che quando l'abbiamo tolto dal carter il meccanico ha detto: ma è sempre buono, giallo e limpido sembra uscito dalla lattina! Non mi interessa, non so da quanto tempo è dentro e voglio mettere questo e vedere il cambio come va



Ha smesso di impurtarsi, è molto più fluido l'inserimento e dolce la scorrevolezza della leva, insomma sono proprio contento, considerando che tra casa mia e l'officina ci sono 3 Km e quindi l'olio non era ancora ben caldo.
in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 1417
Registrato: 08-2005


Inviato il domenica 06 marzo 2016 - 08:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Il G50 è stato progettato guardando ai pensionati che alla fine degli anni 80 dovevano ritirare l'assegno in posta: non va dimenticato che non era ancora previsto l'accredito in CC.




ahahahahahahahahahah!!!!!!!!!!!! Basta Mazza, muoio dal ridere!!!!!!!!!!!

Ne ho provate di diverse, ma come la 911........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 1967
Registrato: 05-2003


Inviato il domenica 06 marzo 2016 - 12:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene hai risolto con poco.
Se dici che sembrava ancora bello, evidentemente era un olio non adatto. Probabilmente una gradazione errata.
Quando cambiero' il mio, usero' anch'io Bardahl
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente esperto
Username: mauro396

Messaggio numero: 571
Registrato: 11-2003
Inviato il domenica 06 marzo 2016 - 21:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Più che gradazione errata magari era dentro da tanto tempo ed aveva perso le sue proprietà lubrificanti.
Bardhal lo uso per il cambio olio motore (in questo caso 15/50), sulla mia moto e persino nel trattorino tagliaerba....conosco l'azienda e vado tranquillo sulla bontà del prodotto.
in hoc signo vinces

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione