Autore |
Messaggio |
   
Flavio Gioia (flavigioi)
Utente registrato Username: flavigioi
Messaggio numero: 38 Registrato: 11-2007
| Inviato il mercoledì 20 gennaio 2016 - 11:38: |
|
Buongiorno a tutti. avrei un quesito, qualcuno di voi sa con certezza da che numero di telaio sono stati utilizzati i fari H4 ed i cerchi FUCHS Flat six? Grazie e saluti |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7464 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 20 gennaio 2016 - 16:12: |
|
H4 dalle 2.4 72, c'è chi dice da inizio produzione e chi subito dopo le prime vetture, ma non ho numeri di telaio. Ciao SuperMario
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 14398 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 20 gennaio 2016 - 16:17: |
|
"Flat six"? I fuchs "flat" iniziarono ad essere montati con le 2.4. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Flavio Gioia (flavigioi)
Utente registrato Username: flavigioi
Messaggio numero: 39 Registrato: 11-2007
| Inviato il mercoledì 20 gennaio 2016 - 16:50: |
|
Grazie Super Mario e Paolo ma il problema è che ho recuperato una 2.4 s 72 della quale ricostruendo la storia ho motivo di pensare che non sia stata molto rimaneggiata a parte una modifica estetica ai parafanghi tipo ST. Monta i fari H1 ed i cerchi Deep.Mi sembra strana una modifica a parti di produzione precedente. |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 14399 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 20 gennaio 2016 - 17:09: |
|
Flavio, il fatto stesso che abbia una modifica estetica così invasiva come i parafanghi tipo ST, non ti dovrebbe far escludere sostituzioni di parti facilmente predisposti a rotture come cerchi e fanali. Anche la mia, dell'aprile del 1972, aveva due cerchi deep ed un faro H1. Erano ricambi normalmente in commercio ed ai tempi si sostituiva con quello che c'era sullo scaffale, senza troppo distinguere. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Flavio Gioia (flavigioi)
Utente registrato Username: flavigioi
Messaggio numero: 40 Registrato: 11-2007
| Inviato il mercoledì 20 gennaio 2016 - 17:22: |
|
Si si certo, tutto è possibile ma siccome la vettura è totalmente Barn Find come ormai non se ne trovano più e dato che è stata ferma per oltre vent'anni, sentite le testimonianze di persone che conoscevano il proprietario come persona molto pronta economicamente che teneva molto all'auto il dubbio mi resta. E per questo che chiedevo se qualcuno sapesse con certezza da quale numero in poi sono stati montati questi particolari. Comunque grazie per i pareri. |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 14400 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 20 gennaio 2016 - 17:33: |
|
In altre occasioni se ne è parlato, concludendo - se non ricordo male - che nei primi mesi del successivo model year si continuasse a montare qualche particolare del precedente ... fino ad esaurimento scorte, si diceva. Una modalità, insomma, che mal si adatterebbe alla precisione di un numero di telaio che faccia da ghigliottina, per rispondere alla tua domanda. Fatti analoghi si sono registrati anche su altre 911 e per altri particolari, anche di un certo rilievo - cofani di alluminio, paraurti di vetroresina etc etc - tanto da far pensare ad un generalizzato approccio da parte di Porsche. Io sostituii l'H1 con un H4 e mi sto accingendo a sostituire i due deep con due flat, che, sebbene molto meno belli, hanno la praticità di non dover montare la camera d'aria: questa estate, pieno ferragosto, fui fortunato a trovare un gommista che ne aveva una conservata in un soppegno ... dovendola ordinare sarei rimasto nei guai. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Flavio Gioia (flavigioi)
Utente registrato Username: flavigioi
Messaggio numero: 41 Registrato: 11-2007
| Inviato il mercoledì 20 gennaio 2016 - 17:45: |
|
Hai centrato il problema Paolo, Trovo i Flat bruttissimi anche se li ho e quindi sono restio a sostituire i Deep. Comunque, se mescolamento in casa Porsche c'è stato, deve essere avvenuto proprio in occasione dei primi telai del 72 perche' facendo mente locale mi pare di aver già avuto una oelkapp con i Deep. Bellissimi!! Per i fari invece gli H4 sono indiscutibilmente più funzionali anche perche trovare degli H1 veramente in ordine è ormai davvero cosa rara e quindiquesta modifica mi urta di meno. |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 14401 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 20 gennaio 2016 - 17:51: |
|
... non a caso in questi anni me li sono tenuti, i deep, caro Flavio: la profondità del petalo dà la sensazione di un canale più largo e di un cerchio più lavorato. Io però, nel mio giro estivo di 1400 km, stavo per rimanere a piedi per una banale foratura. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 14402 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 20 gennaio 2016 - 17:54: |
|
In sostanza, se avessi una sorta di garage queen, prima vernice ed uniproprietario, dei primi mesi di un MY e che presentasse dei particolari del precedente anno, me li terrei. Non altrettanto farei con un'auto restaurata o da dover restaurare. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Flavio Gioia (flavigioi)
Utente registrato Username: flavigioi
Messaggio numero: 42 Registrato: 11-2007
| Inviato il mercoledì 20 gennaio 2016 - 18:00: |
|
Si certo, la vettura è da restauro TOTALE e molto impegnativo e quindi c'è tutto il tempo per prendere decisioni ponderate.Vedremo con calma tanto la prima cosa è risanare la scocca . A proposito, ho letto con molto piacere il racconto del tuo viaggio con la fida 2.4. Grazie e chissa che a breve non ci si possa incontrare in occasione di una delle mie non rare puntate alla ricerca di ricambi nella tua città |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7465 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 20 gennaio 2016 - 18:13: |
|
Complimenti Flavio!!! Di questi tempi diversi amici stanno trovando vetture abbandonate interessanti. Ciao SuperMario
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1379 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 20 gennaio 2016 - 18:41: |
|
Eheheheheh...........tu non lo sai, ma quella 2.4S è il mio tessssoro!!!!!
Vedrai vedrai............. Ne ho provate di diverse, ma come la 911........
|
   
Flavio Gioia (flavigioi)
Utente registrato Username: flavigioi
Messaggio numero: 43 Registrato: 11-2007
| Inviato il mercoledì 20 gennaio 2016 - 18:57: |
|
NO NO Frank le canne no! di sera fanno male e poi mi pareva avessi interesse per una certa 2.2.... |
   
pirulero (pirulero)
Porschista attivo Username: pirulero
Messaggio numero: 1925 Registrato: 06-2004

| Inviato il mercoledì 20 gennaio 2016 - 19:04: |
|
La teoria dice che la 2.4 ha i Flat e dubito avesse i Deep. Che numero di telaio è? Se è uno dei primi MY72 allora prova a controlla le date di produzione dei Deep. Se hanno TUTTI la stessa data (1971) allora forse forse potrebbero essere i suoi (anche se potrebbero averli scambiati lo stesso) Se hanno date diverse allora non sono i suoi. (Messaggio modificato da pirulero il 20 gennaio 2016) |
   
carlo (carlito)
Utente registrato Username: carlito
Messaggio numero: 393 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 21 gennaio 2016 - 09:41: |
|
Dubito anche io sui deep fuchs su una 2.4. Possiedo un paio di flat fuchs con data 3/71. Non ho una foto altrimenti la postavo. - Less is more -
|
   
Flavio Gioia (flavigioi)
Utente registrato Username: flavigioi
Messaggio numero: 44 Registrato: 11-2007
| Inviato il giovedì 21 gennaio 2016 - 11:14: |
|
Beh Carlo se i tuoi hanno data 3/71 questo direi che taglia la testa al toro e toglie ogni dubbio. Grazie. |
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1381 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 21 gennaio 2016 - 11:33: |
|
In questo vecchio 3d la questione cerchi Fuchs in generale e del 2.2 e del 2.4 in particolare era stata trattata in modo approfondito. http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?file=/109523/152322.htm l Se può essere di aiuto...... Ne ho provate di diverse, ma come la 911........
|