Autore |
Messaggio |
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 1805 Registrato: 07-2008

| Inviato il martedì 12 gennaio 2016 - 16:25: |
|
Ciao a tutti, ieri mattino mi squilla il telefono...è un mio caro amico il quale mi chiede se sono interessato ad una Porsche 911 anni 70... Ovviamente si! L'auto in questione è una 2.2 T del 1971...purtroppo è trasformata a Turbo ma per fortuna mia è (FINALMENTE) una coupè!!! Avendo solo la 997 con il tetto in metallo speravo proprio di trovare una AC con tetto in lamiera...sopratutto dopo 1 cabrio e 2 targa... Alle 14 di ieri partiamo per visionare questa 911... Dopo circa 2 ore di viaggio arrivo sul posto e vedo una povera Porsche rossa (non credo di origine) mezza scolorita circondata da qualche 500, bianchina e non so altro... L'auto è stata trasformata come tante altre nei primi anni 80 ed è ferma da circa 6/7 anni. Quindi non è stato possibile metterla in moto. Ovviamente presenta qualche parte arrugginita ma nel complesso sembra completa. Il motore è il suo, l'interno a parte i sedili è originale, il muso del Turbo è stato adattato lasciando le tasche delle batterie. I documenti sono ok, l'auto è intestata dal 1991 al signore che la sta vendendo...dopo una breve riflessione sono riuscito a mettere daccordo il cuore e la testa perchè uno diceva di PRENDERLA mentre l'altra urlava "LASCIA PERDERE!!!" Lascio una caparra e sabato sarà a casa... Ora? L'idea di una 2.5 ST o 2.8 RSR replica mi gira in testa da molto tempo...ma non so... Se per caso questa 2.2 fosse di un colore a me gradito forse deciderò di riportarla originale. Voi cosa mi consigliate? Grazie, Max. |
   
Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !! Username: lorenzo
Messaggio numero: 3513 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 12 gennaio 2016 - 16:39: |
|
e non hai guardato se c'era la targhetta del colore d'origine o eventuali tracce in zone nascoste? Lorenzo
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6989 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 12 gennaio 2016 - 16:45: |
|
per esperienza diretta di un amico, ti dico che se è anche MN come dici, il valore del dopo sarà maggiore se rifatta originale e non RSR replica. Ma la cosa importante è che hai dato retta al cuore e non al cervello. So che qui c'è chi si offende a queste domande ma sarebbe bello sapere a quanto è avvenuta la transazione, per tastare il polso del mercato. comunque: congratulazioni! ciao! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
PorscheManiaco vero !! Username: 2l84ad8
Messaggio numero: 6698 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 12 gennaio 2016 - 17:15: |
|
Secondo me se ti piace hai fatto bene. Non dovresti averla pagata tanto, quindi fattela come più ti potrebbe piacere...ma se vuoi una seria RSR replica...eh ci spendi taaaaaanti soldi, che potrai solo recuperare come soddisfazione personale. Con la 2.2 T in originale, potresti prenderci qualcosa ma...a guidarla secondo me sei anni luce lontano da un'auto ad alto godimento. Quindi you choose. Pensaci con calma. Ciao, Simone La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1361 Registrato: 08-2005

| Inviato il martedì 12 gennaio 2016 - 17:21: |
|
Bravissimo! Ben fatto, approvo totalmente! Se fosse mia, essendo una PB credo che la riporterei "esteticamente" originale, riservandomi qualche soddisfazione sulle parti "coperte", sui freni l'assetto, gli interni e così via........................ Comunque bravo e facci vedere qualche foto appena puoi!
 Ne ho provate di diverse, ma come la 911........
|
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 2419 Registrato: 02-2015

| Inviato il martedì 12 gennaio 2016 - 17:25: |
|
citazione da altro messaggio:Se fosse mia, essendo una PB credo che la riporterei "esteticamente" originale,
+1 !! E complimenti ovviamente.... "Pan & Porsche"
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 2049 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 12 gennaio 2016 - 18:02: |
|
Intanto bravo che l'hai salvata dall'oblio a cui sembrava destinata... I tuoi restauri parlano da soli A mio parere a) citazione-ispirazione ad una racing coeva
b) originale ma con qualche licenza prestazionale come suggerisce vecchiascocca c) originale in tutto Lascerei perdere repliche rs o rsr Unicuique Suum
|
   
Matteo Cavagnino (teocava)
Nuovo utente (in prova) Username: teocava
Messaggio numero: 4 Registrato: 12-2015
| Inviato il martedì 12 gennaio 2016 - 18:03: |
|
Secondo me tutto sta al feeling personale: c'è chi preferisce sedersi su una 911 riportata all'origine e chi invece vuole "modificarla"... io sono per la prima opzione!! Ma giustamente non tutti la pensano come me!! Ci sono due tipi di uomini: quelli che parlano di donne e quelli che parlano con le donne. Io di donne preferisco non parlare. (Avv. G. Agnelli)
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 708 Registrato: 04-2012
| Inviato il martedì 12 gennaio 2016 - 18:45: |
|
Acchiappo fantastico. L'auto piú bella che mi è capitato di vedere ultimamente è proprio una 2.2T. Preparata 2.3ST in combinazione liscia davanti e larga dietro: quindi estetica standard eccetto il trim e l'allargatura posteriore. Interno racing ma coevo. In una parola? spettacolare. A farla bene ti costa più del tuo 2.4S ma...non c'è paragone. Io non ci penserei manco una frazione di secondo. |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 14360 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 12 gennaio 2016 - 18:51: |
|
Grande, Max, bel colpo!! Se vorrai fare qualcosa al motore, considera che ho dei set di cilindri e pistoni in più ...  "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 1806 Registrato: 07-2008

| Inviato il martedì 12 gennaio 2016 - 19:21: |
|
Ringrazio tutti per le risposte date, mi fa piacere leggere le Vs considerazioni. Soprattutto senza vedere l'auto si riesce a capire cosa Vi frulla per la testa. Le foto non le ho fatte, l'auto era sporchissima e il proprietario si è vergognato per le condizioni...voleva lavarla ma non gli ho dato il tempo...sono arrivato troppo velocemente. ahahahaha La mia prima intenzione è stata quella di portarla a casa, come già detto ho fatto una scelta col cuore e di solito non si sbaglia...o se sbaglia mi passa presto l'arrabbiatura... Per ora la metterò in garage, vicino alle sue sorelle minori e poi vedremo... Nel frattempo, e questo non lo nego, sognerò cosa fare di questa T. Appena scoprirò il suo colore originale sarà di nuovo battaglia tra CUORE e TESTA!! Intanto grazie ancora. Max. Ps1: Fabio l'ispirazione racing-coeva sarebbe una 2.3ST come dice Mazza? Sono molto carente in materia ma la 2.2T aveva una derivazione racing? Pensavo lo avessero solo le versioni S di tutte le cubature. Ps2: Paolo, grazie, ci sentiamo uno di questi gg. |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 14361 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 12 gennaio 2016 - 19:35: |
|
... avendo un 2.2, io penserei ad un 2.6 short stroke. Il set te lo do io ... "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 1807 Registrato: 07-2008

| Inviato il martedì 12 gennaio 2016 - 19:41: |
|
Moooolto interessante Paolo! Che tentatore che sei... Questa notte pensavo ad una special molto alleggerita, con parafanghi ant, cofani, paraurti ant. e post. in vetroresina. Un bel motore pompato e freni adeguati... Da usare senza tanti patemi... |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 14362 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 12 gennaio 2016 - 19:44: |
|
Mi piace moooolto l'estetica suggerita da Mazza: liscia avanti e leggermente allargata dietro. Non mi dispiacerebbero i minilite al posto dei fuchs. Il 2.6 short stroke prende i giri molto velocemente, imitando un 2.2S testosteronizzato, avendo una trentina di cavalli in più. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 709 Registrato: 04-2012
| Inviato il martedì 12 gennaio 2016 - 21:48: |
|
citazione da altro messaggio:Da usare senza tanti patemi
Max, questo è essenziale. Macchine superestaurate in modo più o meno talebano hanno davvero troppi punti a loro sfavore se ti piace guidare davvero. Riportare all'originale un 2.2T ha senso per un targa che è una variante di carrozzeria votata al passeggio, ma un coupè...no dai, siamo seri. L'idea di paolo è sfiziosa e tentatrice ma per me è semplicemente non percorribile. Ti manca tutto... Per divertirsi è necessario avere tanti cavalli, affidabili e possibilmente economici: partendo da un 2.2T è una mission impossible! C'è poco da fare: la base ideale è un 3.0 SC preparato con poca spesa e tanta resa (250cv). Riguardo la tua domanda con il my '70 la 911 sconfinò dalla classe 2 litri alla categoria superiore: GT fino a 2.5 litri. Con una cubatura di soli 2.2 litri non era però molto competitiva e si cercò da subito di allargare il motore fino al limite di classe. Per arrivarci fu necessario aumentare alesaggio a 86.5 e la corsa a 70.4 mm o usare canne da 89mm. Nessuna di queste fu da subito disponibile pertanto il motore 2.2 litri all'epoca si potè allargare solo a 2.3 litri circa. Tutto ciò per rispondere alla tua domanda: la 911 2.2T fu usata per correre? Si e no. ufficialmente la base usata era la 911 2.2S preferibile in quando giá dotata di MFI, albero a gomiti con contrappesi, ecc... Era però molto più costosa e pesante per via di trim e allestimenti più lussuosi perciò molti team scelsero la versione T come base di partenza. L'auto veniva comunque spogliata e il motore in genere preparato installando nuovi carburatori (ricordiamo che all'epoca l'MFI era roba da NASA o giù di li), albero a gomiti con contrappesi, pistoni alto RC, alberi a camme, ecc... Insomma la 911T non era la prima scelta ma fu una scelta molto frequente. Ah, i minilite con canale da 8 erano i cerchi usati al posteriore nella stagione 1970 su alcuni 2.3 ST. Per il MY '71 porsche rese disponibile i fuchs 8x15 (codice 911 361 020 0). Ciao! (Messaggio modificato da mazza911s il 12 gennaio 2016) |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7429 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 12 gennaio 2016 - 22:11: |
|
Ciao Max, quando ci vediamo dovrai raccontarmi nel dettaglio anche di questa avventura. Bravo! Per il restauro, ovviamente sono per l'originalità almeno estetica e se proprio qualche licenza nella meccanica, giusto qualche cavallino in più. Ciao SuperMario
|
   
Pietro (pietro911t2200)
Porschista attivo Username: pietro911t2200
Messaggio numero: 1342 Registrato: 07-2002
| Inviato il martedì 12 gennaio 2016 - 22:20: |
|
se ne vale la pena riportala originale, diversamente una bella outlaw
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 14363 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 12 gennaio 2016 - 22:29: |
|
Giulio, dobbiamo partire dalla premessa che Massimiliano ha una 2.2T e non altro. Ipotizzerei anche che non voglia perdere la concordanza telaio-motore. Quindi: 1. Mette sullo scaffale il suo motore e ne prepara un altro ex novo. 2. Mette le mani sul motore originale, cercando di fare qualcosa di stradale ... con tutto ciò che questo implica, nel bene e nel male ... I motori 2.6 corsa corta sono costruiti da anni negli Stati Uniti partendo dai 2.2 e Massimiliano non difetta né di pazienza, né di artigiani specializzati. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7433 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 12 gennaio 2016 - 22:36: |
|
... e soprattutto ha un GARAGIONE! Ciao SuperMario
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 14364 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 12 gennaio 2016 - 22:53: |
|
Tu non parlare, maledetto. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 710 Registrato: 04-2012
| Inviato il martedì 12 gennaio 2016 - 23:03: |
|
citazione da altro messaggio:dobbiamo partire dalla premessa che Massimiliano ha una 2.2T e non altro
. Io partivo dalla premessa che lui cercasse un'auto divertente. Certo che qualche pazzo yankee fa i 2.6 SS partendo da un 2.2T. Però dobbiamo avere l'onestá intellettuale di riconoscere che fare un motore così equivale a certificare la propria infermitá mentale. Dai paolo, sii sincero...lo pensi come me!! Mettere il vecchio motore sullo scaffale e partire da una base seria ti da il triplo del divertimento a una frazione del costo. Credo di avere messo insieme una discreta conoscenza di ST avendole non solo studiate ma essendo pure andato a cercare (solo per vederle, eh!) le originali in giro per l'europa (ho scattato non meno di3 giga di foto!). Un 2.2T é la base perfetta per fare forse la 911 più bella in assoluto...e a budget tale da potersi fare una vera fun to drive senza patemi. Non cogliere questa occasione e fare l'ennesima, noiosissima 911T sarebbe come gettare una perla ai porci. IMHO |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 14365 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 12 gennaio 2016 - 23:24: |
|
... guarda, però, anche i pro: 200 cv circa, set 2.8 e due assi a camme S da comprare, carter e testate da dare al tornitore. Un motore non esasperato né scorbutico, da usare in strada ma con un pizzico di brio in più di un 2.4S e senza dover intervenire su tutta la macchina ... Il mio ex suocero, professore di filosofia del diritto, diceva che "l'ottimo è nemico del buono"!  "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Gabriele (coolele)
Nuovo utente (in prova) Username: coolele
Messaggio numero: 15 Registrato: 06-2015
| Inviato il mercoledì 13 gennaio 2016 - 00:37: |
|
Sono contento per te, pur non conoscendoti personalmente: sono certo che non ti pentirai della decisione presa! Complimenti per la nuova arrivata!!! |
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 2354 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 13 gennaio 2016 - 08:13: |
|
Max, complimenti per il nuovo acquisto! Ora ti potrai sbizzarrire. Mi pare che il tuo "garage" sia già ricco di auto perfette riportate al loro antico splendore (anzi meglio!) Con questa ti potresti divertire e fare qualcosa di sfizioso! A mio parere metterei il suo motore 2.2 matching numbers su uno scaffale per un eventuale, remota, futura rivendita abbinata alla macchina. Recupererei un "normalissimo" 3.0 SC che con "poco" ti può fornire 220-230 hp, senza perdere affidabilità. Esteticamente, beh, io non faccio testo! Per me la più bella in assoluto rimane la RSR 2.8, Sfacciatamente muscolosa, quasi volgare, che sprizza potenza da tutti i pori Non sarà un'auto da museo, non sarà NOS e forse non avrà il valore di una perfetta 2.2T immacolata da mettere in soggiorno, ma sarà sicuramente divertente, tanto che ti farà apprezzare il piacere di guida e non vedrai l'ora di usarla e usarla e usarla! (Io ho fatto la stessa identica cosa!)
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
Guido N. (guido_911)
Porschista attivo Username: guido_911
Messaggio numero: 1265 Registrato: 09-2011

| Inviato il mercoledì 13 gennaio 2016 - 09:53: |
|
Ciao max bell'acquisto io darei retta a max 007 anchio vorrei trovare un coupe da trasformare e divertirmi forse anche un po tamarro ma sfizioso  Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 711 Registrato: 04-2012
| Inviato il mercoledì 13 gennaio 2016 - 10:10: |
|
citazione da altro messaggio:A mio parere metterei il suo motore 2.2 matching numbers su uno scaffale per un eventuale, remota, futura rivendita abbinata alla macchina. Recupererei un "normalissimo" 3.0 SC che con "poco" ti può fornire 220-230 hp, senza perdere affidabilità.
+++++1 Grande Max! Tanto più che tu parli per esperienza!! Secondo me senza esagerare col budget ci si avvicina a 240/245cv. Paolo, Quanto dici ci può stare sulla carta. Nella realtá hai idea di cosa succede se ti presenti da un motorista SERIO con un 2.2T e un set di canne da 92 per fare un 2.6SS?? ...beh... ahahahahah No dai...non mi ci far pensare... ahahahahah senza offesa, eh! Non rido di te, sai come sono i meccanici affermati...rido perchè mi figuro davvero una scena da sbellicarsi!!! Ahahaahhaha
Riguardo l'estetica il 2.8 è una gran bestiaccia ma...accidenti, sai che un ST slim/wide mi ha impressionato ancora di più??? Pazzesco, non l'avrei mai detto ma...!! (Messaggio modificato da mazza911s il 13 gennaio 2016) |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7434 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 13 gennaio 2016 - 10:53: |
|
Mazza come al solito non sei chiaro. Dici senza dire sottointendendo cose che non condividi. Puoi renderci partecipi del perchè di questo sbellicarsi per quanto proposto da Paolo? Ciao SuperMario
|
   
Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
PorscheManiaco vero !! Username: 2l84ad8
Messaggio numero: 6699 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 13 gennaio 2016 - 11:19: |
|
Max il problema è poi omologarla, nel senso di andarci in giro tranquilli... Se ti fermano son dolori. Se fai un incidente perché uno ti si butta sotto l'auto, anche se ubriaco, ti rovini la vita. Occhio ragazzi... a meno che non la esporti, la immatricoli con TUV tedesco e la riporti a casa. Tutto si può fare. Pensateci però. Ciao Simone La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 2355 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 13 gennaio 2016 - 12:25: |
|
citazione da altro messaggio:Max il problema è poi omologarla, nel senso di andarci in giro tranquilli... Se ti fermano son dolori. Se fai un incidente perché uno ti si butta sotto l'auto, anche se ubriaco, ti rovini la vita.
Vero, ma io con poco ho fatto tutto con la germania, senza spostare la macchina dal garage, viene l'omino attrezzato, controlla, verifica, registra e targa. Quindi ho omologato motore 3.0, roll-bar interno, gomme 295 R15 (e tante altre) In questo modo, quando ti fermano, non hai problemi! ....se non stai facendo il p*rla per strada....
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 713 Registrato: 04-2012
| Inviato il mercoledì 13 gennaio 2016 - 12:26: |
|
citazione da altro messaggio:Non rido di te, sai come sono i meccanici affermati...rido perchè mi figuro davvero una scena da sbellicarsi!!
Eppure mi pareva di essere stato chiaro. Non rido per quanto proposto da paolo, che considero un interlocutore squisito oltre che un osservatore di raro acume. Sono certo che lui mi ha capito e credo abbia sorriso con me. Sono convinto che nella situazione descritta, con gli scopi e i presupposti del caso, un motorista SERIO ti accompagnerebbe alla porta più o meno gentilmente. Mario, se non sei d'accordo sono lieto di sentire le tue ragioni. |
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 714 Registrato: 04-2012
| Inviato il mercoledì 13 gennaio 2016 - 12:32: |
|
citazione da altro messaggio:Quindi ho omologato motore 3.0, roll-bar interno, gomme 295 R15 (e tante altre)
Esatto Max007, e anch'io ho trovato la spesa assolutamente ragionevole. Unico problema è la perdita della targa che può disturbare nel caso in cui l'auto presenti ancora la targa originale. A me non interessava ma non mi risulta sia possibile fare altrimenti. Max, confermi? |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7435 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 13 gennaio 2016 - 13:09: |
|
citazione da altro messaggio:un motorista SERIO ti accompagnerebbe alla porta
Ti sto chiedendo perchè? Ma fai il solito giochino, tanti misteri e non dici nulla. Lo spirito del forum è discutere e condividere. Fronte di fiamma? Accensione? VM Pistone? Non credo, nemmeno PME. Ragazzo, se sai parla. Io non faccio il meccanico e non conosco questi motori e questi problemi. Ciao SuperMario
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 2357 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 13 gennaio 2016 - 13:33: |
|
citazione da altro messaggio:Unico problema è la perdita della targa che può disturbare nel caso in cui l'auto presenti ancora la targa originale.
Confermo! Non ci sono alternative (che io sappia): targa tedesca temporanea e poi italiana nuova..... E' vero, è l'unico neo nel caso l'auto abbia ancora la sua targa originale (nel mio caso era già stata ritargata nel '82) Ma, oltre al fatto che oramai sono sempre più rare, credo che difronte ad un progetto "umbau" abbastanza radicale, la targa sia un aspetto marginale. Io ho optato poi per un "XX 911 XX" Per auto riportata all'originale, sicuramente la sua prima targa è un plus, ma per una umbau.....
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 14366 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 13 gennaio 2016 - 13:46: |
|
Mario, ho capito benissimo lo spirito di Giulio e capisco anche la posizione di chi accetta mal volentieri alcune sfumature di grigio. Detto questo, aggiungo che una decina di anni fa, un paio di preparatori statunitensi molto seri facevano appunto questo tipo di modifiche sui motori 2.2 in origine, seppur raccomandassero i carter 7R come prima scelta (ebbi un lungo scambio epistolare con uno di questi, Steve Weiner). Aggiungo anche che Enzo Marrocco, che è uno dei due preparatori più seri del centro sud Italia, non si sbellicò dal ridere quando gli raccontai di questi motori. Chi si sbellica credo sia il preparatore che vuole tirare il massimo dei cavalli da uno di questi motori - CR superiore a 10, doppia accensione, etc etc - e sa di non poterne garantire anche l'affidabilità così facendo. Perciò credo di aver capito il senso di quanto scritto da Giulio. Ovviamente, mantenendo tutta "l'originalità apparente" con la modifica del carter originale, non bisogna temere nulla in sede di controlli ... e la soddisfazione rimane, a patto di accettare un motore "stradale", più brioso di un 2.4S e credo anche di un 2.7RS (in quest'ultimo caso cilindrate simili, ma curve di coppia e potenza diverse). "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7436 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 13 gennaio 2016 - 13:56: |
|
Grazie Paolo, quindi problemi ai carter? Ciao SuperMario
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 14367 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 13 gennaio 2016 - 14:06: |
|
... lavorare un carter di magnesio alesando le sedi, non è come farlo su uno di alluminio o su quest'ultimo non farlo affatto. Alcuni carter in magnesio, poi, hanno il labbro delle sedi più pronunciato di altri e si prestano meglio all'alesaggio, mentre il 7R in particolare ha anche una nervatura interna di rinforzo in più rispetto ai precedenti. Chi fa questi lavori sottolinea anche la necessità di modifiche accessorie (da quelle al circuito dell'olio, ai prigionieri etc etc), ma qui entra in gioco la preparazione ed esperienza del meccanico. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 15345 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 13 gennaio 2016 - 14:20: |
|
i PIù SAGGI SANNO CHE UN CARTER IN MAGNESIO è raro ,costisissimo è non replicabile IN PIù avendo più dilatazione di un carter in alluminio non c'è verso di farlo tenere dalle perdite di olio dopo poco uso conviene smontarlo tenerlo come pezzo originale da parte Tessera N.993 l'iodiozia come l'invidia è il male di questi tempi la coerenza? Non fa più per me . E stato bello . Tanti saluti -dico speriamo
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 14368 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 13 gennaio 2016 - 14:23: |
|
P.S. L'ingombro esterno delle canne 2.8 è lo stesso di quelle del 2.7 RS. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 2358 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 13 gennaio 2016 - 14:27: |
|
Aa mio parere si può ottenere un risultato analogo o forse migliore spendendo MOLTO meno ed ottenendo un'affidabilità molto superiore ad un 2.2 portato a 2.6 / 2.8 con carter lavorato (sia esso in magnesio o in alluminio) Con un 3.0 di derivazione SC (non pretendo un 3.0) e due alberi a cammes giusti, hai un motore affidabilissimo, con più cavalli di un 2.6, performante e divertente e spendi una sciocchezza in confronto alla preparazione del 2.2 Se non ci devi correre e non devi sottostare a regolamenti e fiches varie....è la soluzione migliore, più facile, più affidabile e più divertente! (si potrebbe addirittura usare un 3.2........) Live Your Life - Run Your Race
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 715 Registrato: 04-2012
| Inviato il mercoledì 13 gennaio 2016 - 14:37: |
|
Grande Paolo, perfetto come sempre! Mario, Leggi bene quanto dice paolo: il carter è solo uno dei tanti (ma davvero TANTI) problemi. Per farla breve diciamo che è un motore inadatto a una preparazione seria, e volendo preparare PROPRIO quel carter intervenire solo sull'alesaggio è la soluzione meccanicamente PIÙ PERICOLOSA, mentre in termini di originalitá è la soluzione più INVASIVA e IRREVERSIBILE per avere FORSE 180/190cv... Un blocco 930 in piena affidabilitá ti da secchiate di cavalli e kgm in più, ad un prezzo da saldo. |
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 716 Registrato: 04-2012
| Inviato il mercoledì 13 gennaio 2016 - 15:35: |
|
Max007, +1 A parte la proposta di usare un 3.2. Il 3.2 lo prendo in considerazione solo se G50...e lo candido alla pressa! Ahahahahah Invece mi preoccupa un pochino il cambio: il 901 di Maxcarrera non nasce per gestire 200/240 cv, ma se non esagera va benissimo. |
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 2359 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 13 gennaio 2016 - 15:48: |
|
Mazza, fatto 30...si fa 31!!!! Davanti ad un progetto del genere, non mi fermerei per 1'500 euro di cambio 915! Il 901 lo lascerei sullo scaffale con il 2.2!
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 717 Registrato: 04-2012
| Inviato il mercoledì 13 gennaio 2016 - 16:24: |
|
Max...ti capisco...ma il fascino del dogleg e di quella colonna così esile da far quasi tenerezza??? Sono un romantico...piuttosto metto coperchio differenziale nervato e testa in alluminio fatta a CC dal pieno, arrivo pure ad un circuido di raffreddamento con radiatore dell'olio dedicato, ma...il piccolo 901 viene con me!! Ahahahahah |
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1363 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 13 gennaio 2016 - 19:33: |
|
Scusate, ma a parte le battute sul G50 perché Mazza il 3.2 lo candida alla pressa? In caso di elaborazione avere l'albero motore del turbo 3.3 non dovrebbe essere un punto a favore? E' solo per fare un dispetto a Supermario o ci sono reali motivazioni tecniche? Ne ho provate di diverse, ma come la 911........
|
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 1808 Registrato: 07-2008

| Inviato il mercoledì 13 gennaio 2016 - 19:35: |
|
Ragazzi oggi non ho potuto leggere attentamente le vs risposte... Grazie mille... Passerò una serata di lettura ahahah Max. |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2124 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 13 gennaio 2016 - 20:03: |
|
Francesco, la prima..  |
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 718 Registrato: 04-2012
| Inviato il mercoledì 13 gennaio 2016 - 20:10: |
|
citazione da altro messaggio:E' solo per fare un dispetto a Supermario o ci sono reali motivazioni tecniche?
ahahahahah Francesco, ma cosa dici mai??? Ahahahahahahahah Povero Supermario... Ovviamente le ragioni sono ESCLUSIVAMENTE tecniche!! (Dico davvero eh!) Prometto che appena posso ti racconto tutto. ciao!! |
   
Mauro Borella (mbracing)
Utente registrato Username: mbracing
Messaggio numero: 305 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 13 gennaio 2016 - 23:03: |
|
Buon anno a tutti, Complimenti per l'acquisto. Sara' interessante vedere che direzione prendera' il restauro di questa auto dopo tutte le proposte che ho letto qui sopra. Se vi interessa sentire la mia, io rimarrei su una leggera preparazione sia estetica che tecnica coeva agli anni in cui e' stata costruita la macchina per due motivi principali: 1) estetici: i parafanghi posteriori leggermente allargati permettono di montare quel "tanto" di gomma in piu' che riempie piacevolmente il posteriore dell'auto senza stravolgerla. Un interno sportivo un po' semplificato, come si usava all'epoca, due sedili sportivi, un bel Momo Prototipo e magari due Cibie' sul cofano completerebbero l'opera. 2) tecnici: il T monta le pinze dei freni piccole, le barre di torsione fanno ridere. Ho sentito parlare di motori 2.8 o 3.0, questo significherebbe dover cambiare tutte le sospensioni e i freni, irrobustire il telaio ecc. Invece io farei un bel 2.3 o 2.4 corsa corta che non affaticherebbe troppo il carter in magnesio e non "triterebbe" il cambio 901 originale, e metterei solo le pinze dell'S all'anteriore con un bell'assetto barre-ammortizzatori. Un motorino cosi, se ben fatto, puo' dare soddisfazioni su una macchina che gia' nasce molto leggera, e se si alleggerisce ulteriormente con un interno semplificato ecc. ci si puo' avvicinare ai 1000 kg senza grandi stravolgimenti. Cerchi da 7 o da 8 al post, da 6 davanti, autobloccante, 4 gomme giuste e avresti un giocattolo divertente che se un domani vuoi riportare originale non ti costa un occhio della testa. Buon divertimento e tienici aggiornati sugli sviluppi. Mauro "Momo" Borella "GLI OSCAR? MOLTO MEGLIO GUIDARE UNA 935 A LE MANS..." Paul Newman (1925-2008)
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2125 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 13 gennaio 2016 - 23:24: |
|
Quoto Mauro.  |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7437 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 13 gennaio 2016 - 23:56: |
|
Si, molto sensato. Ciao SuperMario
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 14369 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 07:35: |
|
Mauro, forse sono stato poco felice riguardo il 2.6 short stroke. Per costruire un 2.6 corsa corta, o short stroke che dir si voglia, si montano i cilindri e pistoni 2.8. La cilindrata risultante, 2.6 e rotti, è appunto il risultato della corsa corta dell'albero motore del 2.2 a partire da un set che, montato sull'albero motore 2.4/2.7 aumenterebbe la cilindrata a 2800 cc, ma che sul 2.2 arriva alla cilindrata di 2.6 (non ricordo i rotti, ma sono molto vicini a quelli del 2.7, che a 2700 tondi non arriva). Non devo dirlo certo a te, ma, per completezza del discorso, ricordo che i cilindri del 2.2 e del 2.4 hanno lo stesso ingombro, essendo cambiata solo la corsa del pistone: di qui il fatto che alesare le sedi per montare cilindri del 2.7 (i set 2.8 hanno lo stesso ingombro esterno del 2.7, per inciso) fa lo stesso se si parte dal carter di un 2.2 o di un 2.4, sebbene con i distinguo che scrivevo ieri. Riguardo il rapporto di compressione, aggiungo che può variare a seconda di quello di partenza, ma in genere è più basso di quello di un 2.2S, di qui il discorso che facevo in precedenza: è un motore divertente - è un superquadro, del resto - ma meno stressante e meno dispendioso di quanto si possa pensare. Certamente meno dispendioso di un 2.3 o 2.5 corsa corta, che, per farli come si deve, sono anche più stressanti per il carter. In conclusione, il tuo discorso E' il mio: nessun aumento mostruoso della potenza ... che costringerebbe a stravolgere la macchina a 360 gradi, ma fare qualcosa che sia solo un po' di più di un 2.4S, con la facilità a prendere giri e la rabbiosità in alto del 2.2S: questi sono i motivi del successo del 2.6 corsa corta negli Stati Uniti. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
sergio k (seo74seo)
Nuovo utente (in prova) Username: seo74seo
Messaggio numero: 17 Registrato: 01-2015
| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 08:04: |
|
se posso dire la mia non farei niente di irreversibile o difficilmente reversibile (tipo allargare le ali posteriori), per 2 motivi: - se ci devi mettere le mani in modo massiccio tanto vale farla in modo definitivo, e quindi la scelta di farla più originale possibile a mio modo di vedere é quella che ha più senso - volenti o nolenti siamo un po' condizionati dalle mode, dal momento e dagli "stati d'animo". Quanta gente pensava che fosse una fi.... trasformare una PB in bumper o una SC o simili in turbo. Poi tornare indietro son dolori! E l'apprezzamento dei modelli originali (per quanto volatile) sarà verosimilmente sempre superiore a quello di (seppur fatte benissimo) 911 modificate in modo irreversibile. Chissà, nell'80 poteva sembrare una buona idea mettere un motore 2,4 in una 2,0 SWB, oggi il proprietario della stessa SWB penso che si mangi le mani! |
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 719 Registrato: 04-2012
| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 08:41: |
|
I tratti essenziali del long block di un SC 3.0 sono quelli dell'unitá più vincente di tutta la storia porsche e, guarda caso, ne fanno il più suprquadro tra tutti i motori realizzati. Le sue caratteristiche fondamentali sono infatti quelle del motore apparso a fine '73 sui 3.0 RSR e reso immortale da una serie sconfinata di successi che...continuano ancora oggi! Probabilmente si può dire che nella categoria di 3 litri sia il motore più vincente della storia...e non consideriamo la sua evoluzione sovralimentata che ha sbaragliato qualsiasi concorrente equipaggiando 934 e 935. Mettersi quel motore (preparato) sotto il cofano significa guidare il flat six per eccellenza e apprezzare le doti che lo hanno reso celebre: potenza, elasticitá e grande affidabilitá! Poi, ovviamente, un motore SC non è un motore RSR. Se le misure di base e molti componenti sono uguali ciò che cambia sono gli accessori. Ciò è naturale poichè il primo è un motore stradale che monta il sistema di alimentazione più chiavica della storia del marchio: il CIS. Mentre il secondo è un motore da corsa con iniezione meccanica, ghigliottine, ecc... Preparare un SC significa togliergli degli accessori miserabili per sostituirli con quelli del fratello da corsa. Certo, non serve cambiarli tutti e fare un 3.0 RSR completo ma un qualsiasi passo in quella direzione è qualcosa di nobile e meritorio. Fare un 2.6 corsa corta non ha un blasone assimilabile, probabilmente perchè non è MAI ESISTITO all'epoca e NON HA MAI CORSO UNA GARA. Idem per il 3.2 che non mi risulta abbia gloriosi trascorsi agonistici: mi pare che negli ultimi 935 si aumentò la cilindrata proprio a 3.2 (per migliorare l'erogazione più che cercare potenza) usando l'albero da 74mm ma non so molto di motori turbo, bisognerebbe chiedere a chi ne sa di più (robbi??). Il secondo e definitivo problema del 3.2 è la sua gestione: questo infatti monta la prima gestione elettronica del marchio che rende difficile prepararlo...e sopratutto lo rende un abominio agli occhi dell'appassionato di auto vintage fatte di pura meccanica. Il colpo di grazia definitivo glielo da il cambio G50 ripreso direttamente dalla citroen 2CV
(o da una bmw, non ricordo...ahahaha). Un'ultima cosa: il 3.2 è un motore affidabilissimo e il suo albero a prova di bomba ma, volendo guardare il pelo sull'uovo, credo che il suo albero a gomiti sia intrinsecamente meno robusto di quello di un 3.0. Nota la corsa, per averne la conferma basterebbe confrontare il diametro dei perni di banco e manovella. Francesco, spero di averti risposto. Ciao |
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 720 Registrato: 04-2012
| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 08:54: |
|
Paolo, Niente di personale eh, parlo in ambito strattamente tecnico: un 2.6SS fatto cambiando solo canne e alberi è essenzialmente un cesso da pidocchiosi. L'avevo sottointeso ma mauro ha giustamente posto l'accento sulla reversibilitá dei lavori di carrozzeria: un 2.3ST allargato solo dietro è facilmente ripristinabile e preferibile anche per questo. Poi le considerazioni sui freni ecc sono perfette (anche qui davo tutto per scontato) come l'ottimo suggerimento sui cerchi, aggiungo solo che 6 pollici anteriori e 225 al posteriore sono perfettamente legali in Italia ed esteticamente perfette su una macchina del genere. |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7438 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 09:13: |
|
La 3.2 non hanno corso ESCLUSIVAMENTE per questioni regolamentari e di interesse della casa in quel momento. Ciao SuperMario
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 14370 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 09:20: |
|
Forse si incrociano le lingue e facciamo fatica a capirci. Io non ho letto che Massimiliano vuole fare una replica di una gloriosa 911 del passato con certezza. Ho letto, invece, mi pare, che ha in garage una 2.2T da rimettere in sesto e che perciò dovrà mettere le mani anche al motore ed accetta suggerimenti. Si trova, insomma, a dover spendere dei soldi per rifare un sei cilindri Porsche. Potrebbe dover comprare un nuovo set di canne e pistoni ed altri ricambi, chissà. Cosa fa allora? Compra un nuovo set 2.2T? O un set 2.2S? O fa rifare - pidocchiosamente, scriveresti tu - il set originale, portandodolo dal tornitore? Non lo sapremo mai, se non quando Max avrà deciso. Allora si sono dati dei suggerimenti: 1. Rifarla completamente originale. 2. Mettere sullo scaffale il suo motore da rifare e comprarne un altro di cilindrata 3.0, provvedere all'omologazione al TUV e cambiare le targhe o utilizzarla fuorilegge con un motore non suo. 3. Rifare il suo motore aggiungendogli del pepe ma senza eccedere e senza chiedere ad un'auto stradale di diventare qualcos'altro. Un 2.6 corsa corta rientra in quest'ultima categoria. (Messaggio modificato da ennio_paolo il 14 gennaio 2016) "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 3569 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 09:22: |
|
Domandona (solo per cultura personale) : ma queste "modifiche" sono mai state effettuate su un modello pb Targa? .....scusate l'intromissione...mi rimetto in poltrona a leggervi. Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 14371 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 09:32: |
|
Impensabile fare una RSR partendo da un targa, ma assolutamente lecito per tutte le altre soluzioni stradali. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
fabrizio p. (fab45)
Utente esperto Username: fab45
Messaggio numero: 945 Registrato: 09-2013
| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 09:34: |
|
Se non per fortuite coincidenze normalmente chi decide di acquistare una PB Targa non è interessato a modifiche sportive |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5727 Registrato: 11-2005
| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 09:58: |
|
... bello leggere queste discussioni.. 2.6.. 3.0... 3.2 ... 2.3/2.5... tutto bello ( e variamente costoso)... ma non cosi semplice.. e' chiaro che bisogna cambiare tutta la ciclistica e il reparto freni? e poi e' chiaro che con le gommette di serie non sta in strada? voglio significare che e' un progetto COMPLETO e non SEMPLICE. Io sto preparando un'auto cosi' partendo proprio da un 2.2T.. e vi assicuro che NON e' una passeggiata. c'e' studio a 360 gradi, analisi di OGNI componente ecc ecc. ripeto : un progetto COMPLETO e COMPLESSO. my 2 cents ;)
 "Se ti senti sfigato e ti compri una Porsche al massimo sarai uno sfigato su una Porsche"
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 8381 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 10:02: |
|
Dio Andrea che brutto colore...!!!!! . Vedo che sei sempre in grande attività!!!! Ri-complimenti! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 2050 Registrato: 01-2011

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 10:08: |
|
Per la domandona di alex: ufficiali di mamma P. no, ma privati sì
Fine OTTarga:-)) P.S. bellissimo trehad P.P.S. Massimiliano ...budget? Unicuique Suum
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 721 Registrato: 04-2012
| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 10:18: |
|
Bella foto Andrea. Guarda caso io pensavo proprio a qualcosa del genere... ahahahah Verissimo tutto, agli aggettivi COMPLETO e COMPLESSO aggiungerei anche COSTOSO. L'ho detto in apertura a Massimiliano che un bel lavoro gli sarebbe costato più del 2.4S, ma è anche vero che un oggetto così, per uno che segue il cuore, non ha prezzo. Bisogna stare solo attenti a fare le scelte giuste poichè in questo ambito ci passa poca differenza tra spendere e buttare i soldi. |
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 2360 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 10:29: |
|
citazione da altro messaggio:Bisogna stare solo attenti a fare le scelte giuste poichè in questo ambito ci passa poca differenza tra spendere e buttare i soldi.
....frase da incorniciare! Live Your Life - Run Your Race
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 14372 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 10:33: |
|
50 giorni da orsacchiotto: https://www.youtube.com/watch?v=nmXyAd5SAIk "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Mauro Borella (mbracing)
Utente registrato Username: mbracing
Messaggio numero: 306 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 11:25: |
|
Parlando del lato estetico, lo so che sono "di parte", ma a me questo posteriore dopo oltre 40 anni che ce l'ho in casa non mi ha ancora stancato...e non cominciate a dire "ma perchè lo specchietto anche a destra" "ma perchè i cerchi verniciati di nero" ecc. se no mi arrabbio!E' la mia, è così e basta! (scherzo...) Mauro "Momo" Borella
 "GLI OSCAR? MOLTO MEGLIO GUIDARE UNA 935 A LE MANS..." Paul Newman (1925-2008)
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7439 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 11:35: |
|
... ma perché il trim nero ?     Ciao SuperMario
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5728 Registrato: 11-2005
| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 11:36: |
|
Mauro e io che pensavo di aver lanciato la moda " wide rear - slim front" maporc..... sei sempre il numero uno. ahahahahahahahahaah "Se ti senti sfigato e ti compri una Porsche al massimo sarai uno sfigato su una Porsche"
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1323 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 11:41: |
|
Che bella Mauro, mi ricordo sempre l'articolo da te scritto sulla tua melanzana in quel AutoCapital in cui si celebravano i 30 anni della Porsche 911!!! So benissimo la storia della tua 911...spettacolare! Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Mauro Borella (mbracing)
Utente registrato Username: mbracing
Messaggio numero: 307 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 11:44: |
|
Supermario, il trim è proprio il suo....2.4S my '72, cornici frecce cromate, scritte nere sul cofano, griglia nera, cornici vetri alluminio... (forse sembrano nere per il riflesso nella foto, ma sono originali) Mauro"Momo"Borella "GLI OSCAR? MOLTO MEGLIO GUIDARE UNA 935 A LE MANS..." Paul Newman (1925-2008)
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1364 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 11:51: |
|
Grazie Mazza per la risposta! Effettivamente la gestione elettronica dell'alimentazione che compare sulla 3.2 per la prima volta, la colloca in una zona di grigio delle auto d'epoca: ricordo il piacere che avevo con la mia T a carburatori elaborata di mettermi a regolare il bilanciamento ed il minimo dei carbs con il vacuometro: ora con la Motronic dovrei fare un corso perché non ne so un acca..... Però mi è stato anche riferito da vecchi appassionati genovesi che in Germania alcuni crucchi che corrono con le 911 d'epoca amano il motore 3.2 per la robustezza e per le possibilità di erogazione di potenza che darebbe se ben elaborato.......poi andare nel dettaglio in merito non so, sebbene i sacri testi parlino di consistenza aumenti di cavalli del 3.2 mediante: - utilizzo scarico PB (scambiatori SSI, marmitta a due entrate) - chip Steve Wong - Kit filo caldo - assi a camme del 964 Insomma penso che Supermario abbia scritto una cosa sensata relativamente al mancato impegno agonistico della 3.2. Ciao! Ne ho provate di diverse, ma come la 911........
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1365 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 11:54: |
|
citazione da altro messaggio:Impensabile fare una RSR partendo da un targa, ma assolutamente lecito per tutte le altre soluzioni stradali.
+1. Io in parte lo avevo fatto con la mia 2.4T, però il coupè è un altra cosa: altra rigidità........... Ne ho provate di diverse, ma come la 911........
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1366 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 11:58: |
|
citazione da altro messaggio:Che bella Mauro, mi ricordo sempre l'articolo da te scritto sulla tua melanzana in quel AutoCapital in cui si celebravano i 30 anni della Porsche 911!!! So benissimo la storia della tua 911...spettacolare!
Mi ricordo di averlo letto e deve essere ancora da qualche parte. Credo che una parte della mia attuale malattia per la 911 dipenda anche dalla melanzana di Mauro Borella e della sua storia unica raccontata nella prefazione del suo libro......... Complimenti! Ne ho provate di diverse, ma come la 911........
|
   
Davide Z. (davide67)
Utente esperto Username: davide67
Messaggio numero: 609 Registrato: 05-2012

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 12:17: |
|
Io sono sicuro che la mia malattia incurabile per le Porsche è iniziata dopo aver letto l'articolo su Autocapital.Mi piacerebbe TANTISSIMO RILEGGERLO ..qualcuno ne ha una copia? LE COMODITA' NON SONO MAI ABBASTANZA!! OTTO-FM FOLLOWER
|
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 1809 Registrato: 07-2008

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 12:35: |
|
Che Grandi che siete! Non avrei mai immaginato che questo 3D fosse così bello! Complimenti. Cosa farò con questa 2.2 ancora non lo so... Una volta portata a casa bisognerà capire cosa è stato fatto nei primi anni 80 per farla simil-Turbo, verificare motore (che dovrebbe essere il suo), la ciclistica non sembra essere stata toccata (i distanziali erano imbarazzanti), l'interno e soprattutto la scocca!!! Intanto Vi ringrazio di cuore per tutte le parole che avete speso. Mi sembra di essere nel mio garage con questa 2.2 al centro ed ognuno di noi che esprime il suo parere ovviamente con un bel bicchiere di birra in mano... W la Porsche!!! Max. |
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 1810 Registrato: 07-2008

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 12:41: |
|
Mauro sinceri complimenti per la tua 911. Fantastica !!! Ho da farti una domanda: Quei parafanghi sono come quelli della 2.7rs? Grazie. |
   
Mauro Borella (mbracing)
Utente registrato Username: mbracing
Messaggio numero: 308 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 13:18: |
|
Massimiliano, gli allargamenti posteriori sulla mia S2.4 (paraurtini posteriori compresi) sono dei pezzi originali Porsche (o come si dice ora, NOS) che trovai allora ancora a listino, e sono quelli del Carrera RS 2.7. Feci la modifica dopo una "toccatina" a uno dei parafanghi posteriori durante il "Giro d'Italia Automobilistico" 1989. All'epoca per il regolamento delle gare Porsche Club si potevano montare i cerchi da 7" ant. e 8" post., con relativi allargamenti. Da allora, anche se dopo anni di utilizzo "racing" l'ho riportata stradale, ho comunque tenuto gli allargamenti posteriori perchè mi piace molto di più. (anche se i suoi paraurtini "stretti" sono al sicuro in garage, quindi se un domani decidessi di riportarla come in origine, sarebbe possibile) Ciao e in bocca al lupo per il tuo progetto. Mauro"Momo"Borella "GLI OSCAR? MOLTO MEGLIO GUIDARE UNA 935 A LE MANS..." Paul Newman (1925-2008)
|
   
Giaz (giaz)
Porschista attivo Username: giaz
Messaggio numero: 1413 Registrato: 08-2003

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 14:49: |
|
Originale. Fine. Senza Porsche non si puo' stare
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6990 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 15:06: |
|
+1 \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 722 Registrato: 04-2012
| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 15:24: |
|
Originale un paio di palle. sono sicuro che mauro non la considera tale. Sarebbe originale se fosse una 2.7 RS. È un'auto personalizzata, con una storia alle spalle. E per chi sa dare peso a "certe cose" il suo valore è infinitamente superiore a quello di qualsiasi auto che ha trascorso la vita in modo anonimo o ferma in un garage arrivando a noi, passatemi il termine, "originale". |
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 2361 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 15:48: |
|
citazione da altro messaggio:È un'auto personalizzata, con una storia alle spalle. E per chi sa dare peso a "certe cose" il suo valore è infinitamente superiore a quello di qualsiasi auto che ha trascorso la vita in modo anonimo o ferma in un garage arrivando a noi, passatemi il termine, "originale".
+1!!! Credo comunque che l' "originale" scritto da Giaz fosse riferito alla domanda iniziale di Max: " la faccio originale o Umbau? " e quindi non fosse un commento alla splendida "melanzana" di Momo! (che ho avuto la fortuna ed onore di provare! ....tanto per suscitare un po' di invidie! ) Live Your Life - Run Your Race
|
   
Mauro Borella (mbracing)
Utente registrato Username: mbracing
Messaggio numero: 309 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 15:52: |
|
ahi ahi ahi...mi sa che stiamo accendendo la miccia ad un discorso fatto e strafatto altre volte, con possibili effetti "esplosivi", infatti mi tolgo subito! PS: un conto è trovare un'auto così adesso, e il rifarla 100% originale o no è semplicemente una decisione del nuovo proprietario, altro è averla "in casa" da decenni senza nessuna intenzione di rivenderla, e quindi tutte le eventuali modifiche avvenute nel frattempo fanno parte del suo (mio) vissuto. Per assurdo, probabilmente se comprassi la 911 S2.4 del Sig.Mauro Borella con i parafanghi allargati, visto il valore intrinseco dell'auto e visto che la modifica non l'ho fatta io, la riporterei com'era, se mi piace l'originalità al 100%. Mauro"Momo"Borella "GLI OSCAR? MOLTO MEGLIO GUIDARE UNA 935 A LE MANS..." Paul Newman (1925-2008)
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1367 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 16:16: |
|
Mauro, se solo per ipotesi, perché è chiaramente tutta teoria, avessi la fortuna di comprarla io, considerata la storia dell'auto e del suo proprietario, io la lascerei così e credo che non sarei il solo. Ne ho provate di diverse, ma come la 911........
|
   
Giuseppe Anghileri (beppe_24s)
Utente registrato Username: beppe_24s
Messaggio numero: 276 Registrato: 10-2002

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 16:37: |
|
+1 senza se e senza ma  |
   
Mauro Borella (mbracing)
Utente registrato Username: mbracing
Messaggio numero: 310 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 16:44: |
|
Francesco, mi fai commuovere... "GLI OSCAR? MOLTO MEGLIO GUIDARE UNA 935 A LE MANS..." Paul Newman (1925-2008)
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7440 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 17:38: |
|
Le cornici vetri in quella foto sembravano realmente nere. Bella macchina, con la sua storia intima e pubblica. Ciao SuperMario
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 723 Registrato: 04-2012
| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 19:13: |
|
Mauro, Niente polemiche sull'originalitá, per caritá, ci mancherebbe! L'auto più bella è quella che rende più felice il suo proprietario e di questi tempi la cosa più triste è vedere tante auto perfettamente restaurate ma completamente prive di personalitá perchè in mano a pseudo collezionisti o appassionati a scopo di lucro dell'ultim'ora. La mia osservazione era solo per far riflettere su quale valore possa avere un'auto che nel corso di una intera vita ti accompagna a teatro il sabato sera, a sciare a natale, in pista coi numeri sulle portiere e ultimamente le piace sfilare ai concorsi di eleganza...ma non sa contenere la gioia quando le riesce di tornare tra i cordoli! Non so di che natura sia il suo valore ma di certo va ben oltre le misere questioni di originalitá e certo non si valuta col denaro: in fondo con quello si compra solo il ferro. La passione, le emozioni e i ricordi sono un'altra cosa. Complimenti sinceri per la tua "compagna". Ps Mauro... tu ti commuovi ma quelli sono li che aspettano che schiatti...lo sai, vero??? Ahahahah Si scherza eh! (Messaggio modificato da mazza911s il 14 gennaio 2016) |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2126 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 21:33: |
|
Incredibile, riuscirebbe a far girare i cog...ni anche a S. Francesco.. (Fine OT..) Max, visto che parti già da un'auto pasticciata non le farai certo un torto ne a farla originale, ne sportiveggiante.. Anche la mia 2.2 era trasformata, ma l'avevo cercata così apposta per poter fare esperimenti senza rimorsi.. Un domani a stringerla e mettere su il suo motore fai sempre a tempo, per adesso divertiti e fregatene ! Zum wohl !!! (Messaggio modificato da kaiserschuetze il 14 gennaio 2016) |
   
alessio clemente (ayrtontre)
Utente registrato Username: ayrtontre
Messaggio numero: 148 Registrato: 04-2012
| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 22:54: |
|
Buonasera scusate la domanda ma in caso di immatricolazione tedesca con modifica alla cilindrata e successiva rinazionalizzazione la vettura manterrebbe il suo anno di costruzione originale o verrebbe indicato l'anno della modifica? Grazie |
   
Mauro Borella (mbracing)
Utente registrato Username: mbracing
Messaggio numero: 311 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2016 - 23:33: |
|
scusate se mi tocco...
 "GLI OSCAR? MOLTO MEGLIO GUIDARE UNA 935 A LE MANS..." Paul Newman (1925-2008)
|
   
Gabriele P. (gabri47)
Utente registrato Username: gabri47
Messaggio numero: 342 Registrato: 10-2006

| Inviato il sabato 16 gennaio 2016 - 17:39: |
|
ciao a tutti e per Alessio, parlo per esperienza diretta...dopo la pratica di immatricolazione tedesca TUV, con successiva nazionalizzazione italiana , rimane indicata la data di prima immatricolazione. Il problema sorge quando il funzionario addetto indica, per errore suo, come data di immatricolazione l'anno corrente...ti infili in un ginepraio. L'agenzia, che segue la pratica, ha richiesto subito la rettifica ma, a distanza di 5 mesi , dalla Motorizzazione per ora nessuna reazione. |
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 1812 Registrato: 07-2008

| Inviato il sabato 16 gennaio 2016 - 18:18: |
|
Causa maltempo oggi non è arrivata la tanto attesa 2.2... Pazienza, consegna rinviata alla prossima settimana. Rileggendo tutto il 3D e riflettendo su quanto detto da tutti Voi ho quasi abbandonato l'idea della 2.8RSR. Mi spiace perchè secondo me è l'espressione più sportiva delle PB...ma sarà un lago di sangue e forse troppo vistosa per l'uso che ne vorrei fare. La strada che vorrei seguire è quella di rifare una versione sportiva della 2.2, coeva o quasi. L'idea proposta da Giulio (Mazza911s) mi piace e quindi provo a fare una lista: - anteriore stretto (quindi portato originale al 100%) - paraurti originale - posteriore largo (però come detto sopra essendo ignorante in materia non saprei quanto va allargato il culetto) - paraurti post in resina (tipo 2.7RS) - interno coevo, magari con sedili sport (no recaro perchè troppo pesanti) e volante sportivo - una coppia di Cibiè - cerchi Fuchs (che misure?) - motore un pò pompato (vedremo come e quanto pompato) - differenziale autobloccante - scarico sportivo - assetto basso - freni della S (pinze alluminio) Questo per poter riportarla originale con poca spesa, come suggerito da Mauro Borella (bellissima la sua 2.4) Cosa ne dite? Accetto consigli!! |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 14385 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 16 gennaio 2016 - 18:31: |
|
Io la farei con l'estetica della 2.3ST, ossia la versione sportiva del tuo MY:
... allargata anche un po' avanti, con i minilite dietro ed i fuchs avanti e senza alettoni e spoiler vari. (Messaggio modificato da ennio_paolo il 16 gennaio 2016) "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 1813 Registrato: 07-2008

| Inviato il sabato 16 gennaio 2016 - 18:41: |
|
Ciao Paolo, credevo che le prime 2.3ST fossero strette d'avanti. Tipo questa:
 |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 14386 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 16 gennaio 2016 - 18:44: |
|
... non sapevo, Max, aspettiamo gli esperti! "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 1814 Registrato: 07-2008

| Inviato il sabato 16 gennaio 2016 - 18:46: |
|
o questa:
Si, comunque aspettiamo i primi della classe Intanto posto il numero di telaio: 911 112 06xx Se ho studiato bene dovrebbe essere una carrozzeria Karmann... |
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1372 Registrato: 08-2005

| Inviato il sabato 16 gennaio 2016 - 19:33: |
|
In attesa dei primi della classe posso dire che quest'ultima che hai postato è semplicemente "spaziale"!!!!!!!!!!! Ma quanto è bella così in azione!!!!!!!! Basta mi cancello da Pimania altrimenti divento matto!!!
 Ne ho provate di diverse, ma come la 911........
|
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 3001 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 16 gennaio 2016 - 19:41: |
|
Ciao Max e complimenti, bel progetto. Se non la vuoi rifare originale, anche io punterei su una estetica St, sicuramente una delle più affascinanti. Davanti la gran parte erano allargate, tranne (credo) quelle utilizzate nei rally, ma non mi porrei il problema, falla come ti piace a te. Colore? Ciao A - Every mile is a smile -
|
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 1817 Registrato: 07-2008

| Inviato il sabato 16 gennaio 2016 - 20:58: |
|
Francesco... Se ti cancelli poi che fai?? Ahahahah Andrea, ciao! Vedremo... Larga anche davanti mi stuzzica ma se la faccio stretta il sedere sembra più largooooo! Colore? Ancora non lo so... Ho solo il telaio, la macchina me la consegneranno la prox settimana. Poi vedrò, se il rosso attuale è originale oppure no... |
   
Matej (pimpic)
Utente registrato Username: pimpic
Messaggio numero: 64 Registrato: 03-2015
| Inviato il sabato 16 gennaio 2016 - 21:07: |
|
Complimenti! Se ti metti in opera per renderla sport di quei anni verrà, a mio avviso diventerà bellissima! Avendo tempo da dedicarci lo farei pure io... Tienici aggiornati! |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2127 Registrato: 04-2010

| Inviato il sabato 16 gennaio 2016 - 21:49: |
|
Le ST come denominazione della casa comprendono anche le 2.0 MJ69. Gli abbinamenti degli allargamenti nei primi due anni furono dei più disparati. Diciamo che mediamente le vetture preparate per i rally erano tendenzialmente più strette di quelle da pista, comunque variabili anche a seconda della gara stessa. Si videro auto larghe dietro/strette davanti, larghe davanti/strette dietro, larghe davanti/dietro e con anche larghezze al posteriore variabili, a seconda, appunto, se rally o pista. La cosa inconfondibile è la forma dell'allargamento, sia per quanto riguarda la curvatura della bombatura che per la curva dell'arco passaruota, assolutamente diversi dalle versioni sport successive RSR ecc. Al posteriore le misure giuste come allargamenti sono sostanzialmente due, da una via di mezzo tra l'RS (o serie G larghe tipo Carrera, SC e oltre, intendo solo come misura e non forma) e l'RSR, per semplificare al massimo. Davanti il paraurti va ASSOLUTAMENTE liscio senza baffo, presente solo dalle ST 2.5 72-73. I Minilite da 8 pollici in su vennero montati anche sulle vetture ufficiali perché la Fuchs non aveva al momento ancora tali misure. |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 2053 Registrato: 01-2011

| Inviato il domenica 17 gennaio 2016 - 13:39: |
|
Chi vuole farsi avanti con la sorella? http://m.subito.it/vim/150307156.htm
 Unicuique Suum
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2129 Registrato: 04-2010

| Inviato il domenica 17 gennaio 2016 - 14:23: |
|
Questa ha pure i cerchi Fuck ..  |
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 1819 Registrato: 07-2008

| Inviato il lunedì 18 gennaio 2016 - 12:08: |
|
citazione da altro messaggio:Al posteriore le misure giuste come allargamenti sono sostanzialmente due, da una via di mezzo tra l'RS e l'RSR, per semplificare al massimo.
E come si fa a prenderci? Ci sono in vendita? In rete ho trovato solo per RS e RSR... Esistono delle dime? Grazie.
citazione da altro messaggio:Davanti il paraurti va ASSOLUTAMENTE liscio senza baffo, presente solo dalle ST 2.5 72-73.
Quoto!
citazione da altro messaggio:I Minilite da 8 pollici in su vennero montati anche sulle vetture ufficiali perché la Fuchs non aveva al momento ancora tali misure.
Anche per i MY71? Non amo molto i Minilite... Grazie, Max. |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2135 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 18 gennaio 2016 - 12:31: |
|
Max, li vendono già di misura, mica li ordini a metro.. Sulla mia ci sono gli allargamenti in acciaio originali d'epoca più stretti, quelli in commercio sono quelli larghi, li puoi trovare sia in metallo che in resina (sulle ST ufficiali facevano largo uso di pannelli sintetici). Per le ruote i "rievocatori" moderni montano indifferentemente Fuchs o Minilite a seconda del gusto personale. Io monto i Minilite dietro per non avere sempre i "soliti" Fuchs. |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7449 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 18 gennaio 2016 - 15:09: |
|
Non riesco a collocare una foto che ho in mente di una 911 con minilite davanti e dietro. Corsero ai tempi anche con questa configurazione? Nel caso sarebbe molto interessante usare quei cerchi su tutte e 4 le ruote. Ciao SuperMario
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2137 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 18 gennaio 2016 - 15:23: |
|
Si, Larrousse al Tour de France del '70, 789 kg di auto..  |
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 6159 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 18 gennaio 2016 - 20:45: |
|
A proposito di telefonate. A me ne è arrivata una da Atene. una 911 abbandonata in un capannone da 10 anni almeno. Purtroppo non è una PB e pare "modificata"... aspetto, ansioso, novità. |
   
mariasole (mariasole)
Utente esperto Username: mariasole
Messaggio numero: 735 Registrato: 11-2008
| Inviato il lunedì 18 gennaio 2016 - 20:56: |
|
citazione da altro messaggio:Non riesco a collocare una foto che ho in mente di una 911 con minilite davanti e dietro. Corsero ai tempi anche con questa configurazione? Nel caso sarebbe molto interessante usare quei cerchi su tutte e 4 le ruote.
 |
   
Andrea (air_cooled)
Porschista attivo Username: air_cooled
Messaggio numero: 1176 Registrato: 02-2012

| Inviato il lunedì 18 gennaio 2016 - 21:47: |
|
Questa è più famosa..... tutta per SuperMario
 \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 3004 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 18 gennaio 2016 - 22:01: |
|
Supermario, per esempio questa di Bonomelli, spettacolare
 - Every mile is a smile -
|
   
Andrea (air_cooled)
Porschista attivo Username: air_cooled
Messaggio numero: 1177 Registrato: 02-2012

| Inviato il lunedì 18 gennaio 2016 - 22:51: |
|
La sagra del Minilite....
 \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7450 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 18 gennaio 2016 - 23:39: |
|
Non c'è la foto che avevo in mente con una 911 in curva con la ruota anteriore interna sollevata, ma la configurazione full minilite a me sembra libidinosa  Ciao SuperMario
|
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1335 Registrato: 11-2011

| Inviato il martedì 19 gennaio 2016 - 03:10: |
|
Anche il sottoscritto era partito con l idea di fare una ..simil corsa della mia 2000 coupè lwb del 1969 quando l acquistai nel 2004 ,oltretutto avrei anche risparmiato sul restauro.Poi i tempi sono cambiati e tagliare i parafanghi posteriori mi rendeva molto...dubbioso!!Ho optato per una leggera preparazione estetica e meccanica ma facilmente ripristinabile e ho rinunciato all allargamento posteriore non senza molti rimpianti.Comunque mi ero informato per i cerchi minilite ma non sapevo costassero piu dell .....auto !!! |
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 726 Registrato: 04-2012
| Inviato il martedì 19 gennaio 2016 - 11:19: |
|
citazione da altro messaggio:Sulla mia ci sono gli allargamenti in acciaio originali d'epoca
.... Ah si? I minilite sono prodotti ancora oggi a prezzi contenuti. Quelli costosi sono quelli dell'epoca ma io non li prenderei mai: i minilite erano infatti un autentico gioiello, realizzati in magnesio dunque molto leggeri. Sappiamo tutti però quali sono i problemi di un pezzo di magnesio di 40 anni di etá...vedi tu se montarli. I fuchs essendo in alluminio forgiato non erano da meno dal punto di vista tecnologico, a fronte di un peso superiore vantavano proprietá meccaniche inavvicinabili. |
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 727 Registrato: 04-2012
| Inviato il martedì 19 gennaio 2016 - 12:18: |
|
Max, Ti ho mandato una mail. Ciao! |
   
Andrea (air_cooled)
Porschista attivo Username: air_cooled
Messaggio numero: 1178 Registrato: 02-2012

| Inviato il martedì 19 gennaio 2016 - 20:35: |
|
Carlo, peccato sia "lunga" altrimenti potevi tentare una replica..... la 22 e questa sono il mio punto di arrivo semmai troverò una scocca swb.......
Minilite, gommoni good year e "smutandata".....un sogno.... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Andrea (air_cooled)
Porschista attivo Username: air_cooled
Messaggio numero: 1179 Registrato: 02-2012

| Inviato il martedì 19 gennaio 2016 - 20:37: |
|
Ah....tromboncini bianchi naturalmente.... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5729 Registrato: 11-2005
| Inviato il martedì 19 gennaio 2016 - 21:12: |
|
Cosa vuol dire "tromboncini bianchi"? "Se ti senti sfigato e ti compri una Porsche al massimo sarai uno sfigato su una Porsche"
|
   
Andrea (air_cooled)
Porschista attivo Username: air_cooled
Messaggio numero: 1180 Registrato: 02-2012

| Inviato il martedì 19 gennaio 2016 - 23:16: |
|
Ciao Andrea, marmitte a tromboncino bianche come sulla "22". Queste sono un po più di "svoltate" ma spero ti piacciano..... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5730 Registrato: 11-2005
| Inviato il martedì 19 gennaio 2016 - 23:49: |
|
Ah Ti stai riferendo ai megaphone. Be'... Sono talmente un fan dei megaphone che ho il kit NOS ... Ovviamente sono inutilizzabili in strada, sia per il rumore assordante sia perché in realtà sono efficienti solo in pista dove il motore gira sempre flat out. Ho un amico che ha un 68S con kit rally II su Kardex che li usa quando fa rievocazioni storiche. Eccolo qui dal minuto 2.02 https://www.youtube.com/watch?v=55aHmdUsnng Come vedi sul misto stretto la macchina non va un cacchio... Ma il sound è meraviglioso... "Se ti senti sfigato e ti compri una Porsche al massimo sarai uno sfigato su una Porsche"
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5731 Registrato: 11-2005
| Inviato il martedì 19 gennaio 2016 - 23:55: |
|
Ah Per amore di precisione storica Queste non sono per nulla svoltate I megaphone sono gli scarichi ufficiali da corsa delle passocorto Le auto che hai postato sono molto famose. Tutte di gentleman driver americani del 66 e 67 che attingevano a piene mani al ricco catalogo Racing di mamma Porsche Tutto ufficiale. Sono le antesignane della 911R/ST/RS auto che valgono cifre vicino al milione ....
 "Se ti senti sfigato e ti compri una Porsche al massimo sarai uno sfigato su una Porsche"
|
   
Andrea (air_cooled)
Porschista attivo Username: air_cooled
Messaggio numero: 1181 Registrato: 02-2012

| Inviato il mercoledì 20 gennaio 2016 - 08:58: |
|
Ciao Andrea, è qualche tempo che me le studio; a questo link un po di storia: http://www.a2zracer.com/page12.html Sul "tubo" c'è anche un video della replica della "7" Adamowicz costruita in USA per rievocazioni. Base PB 912 !!!! del 67e poi come dici tu $ a profusione. L'idea di una 2.0 mi alletta molto, per replicarla si trovano molti pezzi (serbatoio,sedili, cerchi etc.) Della preparazione della "22" invece ho trovato poco....chi sa parli.... p.s. la "burgunda" del tuo amico è molto bella e pulita, il suono è quello "giusto". Ovvio che va poco .....LEI è fatta per correre non per impicciarsi di balle di paglia.....almeno in configurazione pista scarichi lunghi etc. (Messaggio modificato da air_cooled il 20 gennaio 2016) \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 730 Registrato: 04-2012
| Inviato il mercoledì 20 gennaio 2016 - 11:15: |
|
Ho visto e sentito sfrecciare a 3 metri da me, una dopo l'altra: 906 908 910 917 In piena accelerazione la più rumorosa e rabbiosa delle 3 era la 906 col suo piccolo 2 litri. Provare per credere. Ovvio peró che fuori dei cordoli è un cesso di motore: per partire da fermi bisogna stare ALMENO a 5000 giri e in alto ha 1500 giri utili.} (Messaggio modificato da mazza911s il 20 gennaio 2016) |
   
Andrea (air_cooled)
Porschista attivo Username: air_cooled
Messaggio numero: 1182 Registrato: 02-2012

| Inviato il mercoledì 20 gennaio 2016 - 12:20: |
|
Ciao Mazza; scusa se mi permetto ma stai confrontando prototipi da pista con una "stradale". Nel caso di prototipi o formula, oltre il tuning del motore (cammes etc.)che genera un arco di utilizzo limitato, è il cambio che impedisce di partire a 1500 giri. Io non disdegno affatto il 2.0.....certo va raffrontato agli altri pari cubatura dell'epoca e allora..... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 731 Registrato: 04-2012
| Inviato il mercoledì 20 gennaio 2016 - 12:41: |
|
Andrea, Non capisco. Vuoi dire che quel 906 aveva una prima da 150km/h? Per me il 2.0 906 è un gioiello ma inutilizzabile fuori dalla pista, tutto qua. È anche una grande sfida da guidare poichè richiede grande tecnica e un ricorso frenetico al cambio. Ma affrontare i costi che la realizzazione di un 2.0 richiede per poi utilizzarlo su strada è una cosa di cui ci si potrebbe pentire. |
   
Andrea (air_cooled)
Porschista attivo Username: air_cooled
Messaggio numero: 1183 Registrato: 02-2012

| Inviato il mercoledì 20 gennaio 2016 - 13:16: |
|
Sicuramente prima lunghissima come tutte le formula / prototipi; sui costi concordo, non mi passerebbe mai per la testa fare un motore da pista e usarlo per strada anche se il motore della 906 non è quello della 2000 stradale del 67. Il mio progetto porschistico è ormai solo da pista visti i prezzi delle stradali "confortevoli". Il gioco sarà la realizzazione e l'uso sporadico poi se capiterà che i regolamenti permetteranno qualche garetta in pista magari mi affaccio.... Rimaniamo però sulle stradali per spronare max carrera che ha fatto proprio un bell'acquisto.
 \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5732 Registrato: 11-2005
| Inviato il mercoledì 20 gennaio 2016 - 19:40: |
|
Andrea il costo della realizzazione di un 2.0 racing ( tipo 906) e' il più' alto in assoluto nel rapporto costo/cavalli ottenuti di tutti i motori Porsche e quello con risultati meno gratificanti perché' non va un cacchio. se sei bravo e spendi un botto di soldi fai 200/210 cv. senza coppia sotto i 5000 consumi senza pieta' arco di utilizzo cortissimo insomma o hai una 906, o un 914/6 GT o una 911R o NON HA SENSO fare un motore da corsa cosi' piccolo Per quanto riguarda il cambio, la prima lunga (B) e' solo nel set Nurburgring e arriva a circa 90 kmh. la motivazione era specifica per il tipo di partenza e il percorso ma NON ha senso la prima lunga. la migliore prima per questi motorini e' la AA ( prima racing, introvabile) poco più' lunga della A standard. Ho provato recentemente un cambio con la AA ed e'... magnifica! (Messaggio modificato da Andrea70 il 20 gennaio 2016) "Se ti senti sfigato e ti compri una Porsche al massimo sarai uno sfigato su una Porsche"
|
   
Andrea (air_cooled)
Porschista attivo Username: air_cooled
Messaggio numero: 1184 Registrato: 02-2012

| Inviato il mercoledì 20 gennaio 2016 - 20:10: |
|
Andrea concordo ma forse non ho espresso bene il concetto prima.....lungi da me fare una replica fedele nel motore; estetica e ciclistica però si....poi si vede. Potrebbe in una classe sino a 2000 essere competitiva anche senza 210 cv. max mi scuserà se continuo l'ot....ma secondo voi la lamiera sotto cruscotto 65 - 66 - 67 e 68 sono uguali ? Risposta....certo che no ma ho trovato al link qui sotto il restauro della "22" che è una "L"....e il lamierato è diverso sia dalla 66 che dalla 68....possibile ???? Vero che questa è una delle 6 "lightweight" ma....possibile ? Per me dal 66 - 67 si passava subito alla 68 (SWB) http://kzmotorsports.com/911L.html \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 9932 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 21 gennaio 2016 - 16:48: |
|
citazione da altro messaggio:Idem per il 3.2 che non mi risulta abbia gloriosi trascorsi agonistici
come sul thread di Robbi, la Porsche si presento' a Dakar con la nuova 959 allora con il motore 3,2 della Carrera, non riusci a finire la gara un nuovo progetto ha sempre dei problemi da risolvere l'anno dopo si passo al motore Turbo che con i suoi 450 cv cambia la storia della Dakar Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 1823 Registrato: 07-2008

| Inviato il venerdì 29 gennaio 2016 - 13:29: |
|
Allora è arrivata a casa da qualche giorno, ma tra lavoro e febbre non ho avuto modo di fare 2 foto... Bhè, non è il massimo...
Come dicevo è stata allargata a Turbo con la vetroresina, i fari sembrano gli H1... Sto aspettando il certificato Porsche per sapere il colore di origine, ma nel frattempo ho provato a "grattare" il vano anteriore... Che colore vi sembra? In alcuni posti sembra bianca ma qui???
 |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 14449 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 29 gennaio 2016 - 13:47: |
|
Sotto i tappetini che colore c'è? Si, sono gli H1 con la doppia parabola. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7517 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 29 gennaio 2016 - 13:51: |
|
Vedo tanto lavoromda fare. Il colore forse Ivory. Ciao SuperMario
|
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 1825 Registrato: 07-2008

| Inviato il venerdì 29 gennaio 2016 - 16:40: |
|
citazione da altro messaggio:Sotto i tappetini che colore c'è?
Dopo controllo...
citazione da altro messaggio:Vedo tanto lavoromda fare.
Da fare sempre dopo la 2.4...
citazione da altro messaggio:Il colore forse Ivory.
Spero proprio di no...e poi quell'azzurro che ci sta a fare??? Sembrerebbe azzurra d'origine, il bianco sembra più un fondo per il rosso... |
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1389 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 29 gennaio 2016 - 16:51: |
|
Una sfida da non sottovalutare, ma sono certo che alla fine verrà una meraviglia! Bravo e complimenti!
 Ne ho provate di diverse, ma come la 911........
|
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 1827 Registrato: 07-2008

| Inviato il venerdì 29 gennaio 2016 - 17:13: |
|
Grazie Francesco, per ora ho deciso di finire i vecchi progetti...altrimenti vado fuori di testa!! E se fosse questo il colore? Geminiblau metallic:
 |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7518 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 29 gennaio 2016 - 18:47: |
|
Dalla foto non si capiscono le stratificazioni di colore, magari azzurro pastello ... SLURP Ciao SuperMario
|
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 1828 Registrato: 07-2008

| Inviato il venerdì 29 gennaio 2016 - 19:39: |
|
Provando a grattare più in alto, verso le viti del parafango sembra proprio Gemini blau metallic (credo sia questo il nome). In questa zona con la spatola viene via facilmente il rosso...poi c'è del nero e sotto il blu. Se insisto sotto al blu compare il bianco (credo sia il fondo). Una domanda ai più esperti: essendo una Karmann il vano anteriore è nero, ma il nero andava sopra la vernice dell'auto? Oppure il vano anteriore non veniva verniciato con la stessa tinta dell'auto? Grazie. |
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 11103 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 29 gennaio 2016 - 20:05: |
|
Che spettacolo di colore! Che varietà c'erano prima! Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2161 Registrato: 04-2010

| Inviato il venerdì 29 gennaio 2016 - 21:47: |
|
citazione da altro messaggio:essendo una Karmann il vano anteriore è nero, ma il nero andava sopra la vernice dell'auto? Oppure il vano anteriore non veniva verniciato con la stessa tinta dell'auto?
Verniciavano tutto in colore, poi il nero protettivo. A rifarlo al giorno d'oggi in effetti non avrebbe molto senso logico fare blu la vasca per coprirla poi col nero, ma volendo proprio essere precisi..  |
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 6185 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 29 gennaio 2016 - 22:54: |
|
Il colore è bello davvero. Inizia a cercarti qualche pezzo a tempo perso! |
   
Guido N. (guido_911)
Porschista attivo Username: guido_911
Messaggio numero: 1270 Registrato: 09-2011

| Inviato il venerdì 29 gennaio 2016 - 23:35: |
|
Max complimenti ancora per il nuovo acchiappo occhio pero' a non imbarcarti in un nuovo restauro prima di finire quello che hai iniziato altrimenti ti intusiasmi per quello nuovo a discapito di quello in corso te lo dice uno che si e' imbarcato in troppi restauri e non riesce a finirne uno  Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1348 Registrato: 11-2011

| Inviato il sabato 30 gennaio 2016 - 00:55: |
|
Guido +1 !! |
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 1829 Registrato: 07-2008

| Inviato il sabato 30 gennaio 2016 - 08:21: |
|
Grazie Geno!
citazione da altro messaggio:ma volendo proprio essere precisi..
citazione da altro messaggio:Inizia a cercarti qualche pezzo a tempo perso!
Vic, ho già iniziato Guido, un paio li hai finiti...magari ad avere il tuo problema ahahahahahah Max. |
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 1832 Registrato: 07-2008

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2016 - 17:34: |
|
Un amico del forum mi ha mandato questa foto...beh, non ho chiuso occhio questa notte |
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 1833 Registrato: 07-2008

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2016 - 17:40: |
|
L'idea di farla outlaw sta svanendo pian piano...con questo colore non me la sento proprio... Vedremo... |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7003 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2016 - 18:00: |
|
bravo! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
adi993 (adi993)
Utente esperto Username: adi993
Messaggio numero: 901 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2016 - 18:01: |
|
falla originale che è la soluzione migliore e che ti darà più soddisfazione..... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 14459 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2016 - 18:04: |
|
... credo che Max si riferisca all'estetica ma non alla meccanica, di qui la copertina di sopra ...  "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 739 Registrato: 04-2012
| Inviato il lunedì 01 febbraio 2016 - 22:13: |
|
citazione da altro messaggio:L'idea di farla outlaw sta svanendo pian piano
Max, Non fare follie. Il restauro di un T costa come quello di un S. Se la fai originale ti ritroverai ad avere speso un patrimonio per un cadavere da 125 cv...se lo realizzi tutto di botto c'é il rischio che tua moglie ti trovi appeso in garage. Ti piace il gemini? Benissimo!! a me non piace molto, non lo trovo né vintage nè sportivo e si adatta malissimo alle allargature. Ma io non sono nessuno, deve piacere solo a te! Ti dó solo la mia opinione: posso capire che visto il colore tu la voglia tenere stretta. Almeno rinforza e fazzoletta la scocca come si deve. Monta sospensioni da urlo e gomme 215 post e 185 ant (sono omologate) E infine fai un motore da almeno 240 cv e un bel cambietto... Non vorrai più saperne del 2.4S, vedrai! Ah, sul cofano posteriore deve troneggiare TASSATIVAMENTE una bella scritta 911T !!! Così potrai toglierti la soddisfazione di viaggiare a passo d'uomo e se qualcuno ti dice di levarti dalle scatole con quel bidone di 911T...volendo tu potresti... |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7524 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2016 - 22:41: |
|
Bravo Max, ti stai riprendendo, falla bella e originale  Ciao SuperMario
|
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1354 Registrato: 11-2011

| Inviato il martedì 02 febbraio 2016 - 03:05: |
|
Falla come piace a te !! |
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1355 Registrato: 11-2011

| Inviato il martedì 02 febbraio 2016 - 03:15: |
|
Mazza sono d accordo con quanto hai scritto tranne che una T da 125 cv sia un cadavere.con un buon T alleggerito ti diverti tantissimo sopratutto in montagna o in gare di regolarita tipo la winter(provare per credere !!) |
   
fabrizio p. (fab45)
Utente esperto Username: fab45
Messaggio numero: 959 Registrato: 09-2013
| Inviato il martedì 02 febbraio 2016 - 06:52: |
|
Definire una T un ''cadavere'' mi sembra un giudizio molto, troppo tranchant..... |
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 740 Registrato: 04-2012
| Inviato il martedì 02 febbraio 2016 - 07:11: |
|
Carlo, Ho usato il termine cadavere per enfatizzare il racconto...onestamente trovo poco plausibile anche un suicidio! Dicevo solo per spingere max a farsi una fun car! Alla lunga le auto talebane e/o restauratissime diventano noiose, e max ne ha giá un garage pieno. Ah, son sicuro che alla winter ti diverti pure con un T!! Ma in genere credo poco alla storia dell'auto alleggerita: nei fatti è una strada moolto costosa che porta però risultati modesti. |
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 983 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 02 febbraio 2016 - 09:05: |
|
Ecco Mazza, parliamone, ma già scommetto che dirai che è un segreto che se ci svelassi poi dovresti ucciderci Queste famose fazzolettature della scocca delle PB dove e come si fanno? Un po di tempo fa avevo trovato un sito americano che diceva di avere i disegni originali e di riprodurre le lamiere da saldare, ma poi l'ho perso. Se non mi ricordo male oltre ai rinforzi sulle torrette degli ammortizzatori si rinforzavano anche il tunnel del cambio e i sottorporta, ma come? grazie luca PS: se poi devi uccidermi lascia stare, meglio l'ignoranza! } \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 2377 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 02 febbraio 2016 - 09:07: |
|
Max, bel colore l'originale! Ma io rimango della mia idea......alleggerita si, ma con 240 hp sotto! Allora si che ti diverti!!! Se poi la vuoi fare stretta e del colore originale, de gustibus, ma se ti vuoi divertire, non ci sono santi, i cavalli servono! Attenzione: poi c'è anche chi si "diverte" a fare il giro del lago la domenica andando a 50 km/h e cambiare marcia a 3'000 giri...... Anche questo si può fare ma non è per me, io non lo ritengo "divertimento", come (per non essere frainteso) non intendo divertimento l'andare sempre a 180 km/h e tirare sempre a 7'500 giri! Il "giro del lago" lo fai con una Targa perfettina, quello ci sta, ma una coupè vuole la curva, il tornante, l'accelerazione, il cordolo!
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 741 Registrato: 04-2012
| Inviato il martedì 02 febbraio 2016 - 09:47: |
|
citazione da altro messaggio:Max, bel colore l'originale! Ma io rimango della mia idea......alleggerita si, ma con 240 hp sotto! Allora si che ti diverti!!! Se poi la vuoi fare stretta e del colore originale, de gustibus, ma se ti vuoi divertire, non ci sono santi, i cavalli servono! Attenzione: poi c'è anche chi si "diverte" a fare il giro del lago la domenica andando a 50 km/h e cambiare marcia a 3'000 giri...... Anche questo si può fare ma non è per me, io non lo ritengo "divertimento", come (per non essere frainteso) non intendo divertimento l'andare sempre a 180 km/h e tirare sempre a 7'500 giri! Il "giro del lago" lo fai con una Targa perfettina, quello ci sta, ma una coupè vuole la curva, il tornante, l'accelerazione, il cordolo!
Accidenti...mi sono quasi commosso leggendo questo intervento. Non avrei saputo trovare parole migliori: STRAQUOTO!!! Max, mi sono procurato un "ferro da cordolo". Sono piuttosto eccitato di fronte alla prospettiva di utilizzo ma ho anche parecchie dubbi e riserve. Come ti avevo scritto in passato mi piacerebbe moltissimo la tua opinione sul contest corsaiolo. Ti va se ci sentiamo? |
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 742 Registrato: 04-2012
| Inviato il martedì 02 febbraio 2016 - 10:02: |
|
citazione da altro messaggio: se poi devi uccidermi lascia stare, meglio l'ignoranza!
Luca, Riguardo il cambio ti avevo detto di non avere problemi a risponderti in privato. Per quanto riguarda fazzolettature e rinforzi esistono pubblicazioni ufficiali dell'epoca con tutte le prescrizioni ma a queste si possono sommare le esperienze dei vari preparatori non ufficiali. Comunque i rinforzi variano in base al tipo di macchina, all'uso e alle gomme che monterai. Io ho visto principalmente 3.0 RSR (non quella di max ma la 74). e ho osservato bene i rinforzi essendo auto completamente nude. Se mi dici cosa vuoi fare esattamente provo ad aiutarti come posso. |
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 984 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 02 febbraio 2016 - 10:26: |
|
Grazie Mazza, la mia ovviamente era una battuta al momento non voglio fare nulla alla mia porschettina, è un curiosità se vuoi storiografica per capire come venivano modificate all'epoca le scocche. Certo con le conoscenze e le tecnoligie di adesso si possono fare ben altri rinforzi, ma per questo già esistono le Elise luca \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 1834 Registrato: 07-2008

| Inviato il mercoledì 03 febbraio 2016 - 11:51: |
|
Giulio (mazza) il tuo modo di scrivere mi piace! ahahahaah Sei diretto, riesci a enfatizzare ogni concetto...ahahaha Cmq condivido il fatto che se l'auto è Gemini non ci stanno bene gli allargamenti... Le gomme 215 al posteriore con quali cerchi le posso montare? 7x15 o 8x15? E poi non c'è pericolo di toccare i parafanghi stretti?? Per fare un motore da 240cv partendo da un 2.2 la vedo dura...mi accontenterò di qualche cv in più del normale. Max007, si il colore originale a me piace molto e non me la sento di alllllllargare...anche se la tua è da infarto...ho sentito il motore su youtube! Da paura! Grazie, Max. |
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 743 Registrato: 04-2012
| Inviato il mercoledì 03 febbraio 2016 - 15:02: |
|
Grazie Max!! Sono davvero felice di averti strappato un sorriso!! Siamo tutti incasinati con il lavoro e la famiglia, scherziamo un pò almeno sui nostri giocattoli!! Ahahahahah Dal punto di vista delle gomme le 215 calzano sia sugli 8 che sui 7. Dal punto di vista storico sei diviso tra i 7 e i 7R con una maggiore propensione per i primi essendo l'auto un '71. I 7 codice 911 361 020 01 compaiono infatti nel 73 sugli RS ma sono disponibili giá nel 71 come componente racing per le ST. Volendo potresti valutare anche dei minilite... Dal punto di vista della carrozzeria dovresti poter montare i 215 su cerchi da 7 senza alcuna modifica, al massimo (ma non credo) dovrai appiattire il bordino. I 7 hanno lo stesso backsize dei 6 e mezzo pollice di offset in più: se vuoi fare la prova basta che monti un 6 con un distanziale da 24 mm sulla tua 2.4. Un distanziale da 24mm lo puoi improvvisare tu in officina e da fermo vedere se ci sta, oppure ti fai prestare da qualcuno un cerchio da 7 con un 215 montato, che è molto meglio! Ahahah I 7R andrebbero invece accoppiati a dei distanziali. Non ricordo bene, mi pare che in passato siano stati omologati pure i 225 per sopperire alla difficoltá di reperimento dei 215/15 ma bisognerebbe verificare. In ogni caso i 225 vogliono un cerchio da 8 che non riesci a montare se non allargando. Sempre a disposizione per consigli diretti ed enfatici!! Ahahahahahah Ciao!! |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 14463 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 03 febbraio 2016 - 15:44: |
|
La gomma 215 su cerchio da 7 tocca se non allarghi. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 2082 Registrato: 01-2011

| Inviato il mercoledì 03 febbraio 2016 - 16:15: |
|
Gemini Blu?... Eccone una in edicola
 Unicuique Suum
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2168 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 03 febbraio 2016 - 16:16: |
|
Esatto, bisogna provarle le cose.. |
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 3008 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 03 febbraio 2016 - 18:00: |
|
Fabio, quello è Blau metallic, non Gemini. Bellissimo esemplare, tra l'altro! A me anche gemini fatta tipo ST non dispiace: questa una 911S trasformata ai tempi da Kremer
 - Every mile is a smile -
|
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 3009 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 03 febbraio 2016 - 18:03: |
|
Sempre la stessa in vendita qualche anno fa
 - Every mile is a smile -
|
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 4426 Registrato: 02-2007

| Inviato il mercoledì 03 febbraio 2016 - 19:06: |
|
Che bella quest'ultima soluzione suggerita dal buon Andrea!! L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 744 Registrato: 04-2012
| Inviato il mercoledì 03 febbraio 2016 - 22:47: |
|
Andrea, bellissimo suggerimento!! Il body ST rende con tutti i colori, c'è niente da fare! Marco, mi commuove vedere che siamo finalmente d'accordo almeno su una cosa!! Max, Io pensai di montarle sul mio 2.2 anche se poi cambiai progetto. All'epoca però mi informai seriamente e mi dissero che era fattibile: prima di darle per spacciate provale sul tuo 2.4S. Sono sicuramente al limite ma per farcele stare ricorda che puoi: giocare qualche millimetro con il camber Appiattire il bordino interno Irrigidire le sospensioni per ridurre l'escursione. Cambiare gli pneumatici: a paritá di misura ci sono comunque delle differenze. Che io sappia la scelta va dai CZR66 ai P6000, bisognerebbe provarli entrambi anche se i P6000 sono semplicemente osceni e io non li monterei mai. Se nonostante tutto i 7 non ci dovessero stare allora i 7R ti risolvono tutti i problemi, originali costano uno sproposito ma volendo fanno pure delle repliche. Un ultimo consiglio, davvero spassionato. Non ti accanire su quel motorino da 125 cv. Mettilo sullo scaffale per i posteri e tu goditi la gioia di un 3 litri fatto come si deve...in casa porsche non c'è modo migliore di spendere i soldi!
(Messaggio modificato da mazza911s il 03 febbraio 2016) |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2171 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 04 febbraio 2016 - 00:13: |
|
= "esatto, toccano, bisognerebbe provare a far le cose prima di dir minkiate". Con i 7R avendo un ET molto inferiore passano. |
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 2379 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 04 febbraio 2016 - 08:05: |
|
citazione da altro messaggio:Un ultimo consiglio, davvero spassionato. Non ti accanire su quel motorino da 125 cv. Mettilo sullo scaffale per i posteri e tu goditi la gioia di un 3 litri fatto come si deve...in casa porsche non c'è modo migliore di spendere i soldi!
+1!
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 745 Registrato: 04-2012
| Inviato il giovedì 04 febbraio 2016 - 09:36: |
|
citazione da altro messaggio:= "esatto, toccano, bisognerebbe provare a far le cose prima di dir minkiate".
Ah ecco! Mi pareva impossibile... Ahahahah I 7R, che credo Marco non abbia mai visto in tutta la sua vita NON hanno un offset inferiore ma SUPERIORE, 48 contro 36 (mezzo pollice in più). Banalmente significa che il pollice di larghezza in più è stato aggiunto tutto all'interno. I 7R hanno un'altro, non trascurabile vantaggio ovvero l'aspetto di un deep e non quello di un 7 il che li rende uguali ad un comune 6 nella vista laterale. Posteriormente invece è tutto un'altro vedere. Hanno un solo piccolo difetto, il costo. Una curiositá al capitolo offset. Si è definito l'offset in questo modo perchè ha lo scopo di identificare immediatamente la carreggiata dell'auto non gli ingombri dello pneumatico all'interno della carrozzeria. E infatti ti dice qual'è la variazione della semicarreggiata al variare dei cerchi: nel caso dei 7R è mezzo pollice in meno. Immagino non stupisca QUASI nessuno scoprire che montando dei 7R al posto dei 6 la carreggiata dell'auto diminuisce di un pollice (24mm circa). Ciao ciao Marco! |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7530 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 04 febbraio 2016 - 11:31: |
|
La carreggiata è la distanza tra il punto mediano dei canali (interasse) dei cerchi dello stesso asse. L'Offset o ET o "spostamento" è la distanza in millimetri tra il piano di appoggio del cerchio al mozzo e il piano passante per l'interasse del canale. Ciao SuperMario
|
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 1835 Registrato: 07-2008

| Inviato il giovedì 04 febbraio 2016 - 12:00: |
|
Grazie Andrea per il tuo intervento... Una ST color Gemini non l'avevo mai vista, molto bella! Intanto mi sono accaparrato 4 Fuchs giusti già restaurati, giusto per fare "magazzino":
Anche se ancora non ho preso una decisione definitiva su cosa fare di questa T, la strada di farla tutta originale nell'anteriore e larga nel posteriore (per ora) è quella che mi alletta di più. Come già detto qualche post sopra questa soluzione mi permette di avere un anteriore ORIGINALE ed un posteriore che in caso di ripristino (per una vendita o gusto di farla originale 100%) si può fare con una spesa relativamente bassa.
Questa è la 2.4s di Mauro Borrella con "sedere" da 2.7rs, a mio avviso molto bella... Ovviamente in questo caso i cerchi 6x15 andranno solo nell'anteriore mentre dietro posso 7x15 o 8x15 con gomme 215 o 225...mi confermate? Perchè con sti offset vari io non ci capisco un granchè Giulio sulla mia 2.4 non posso fare prove perchè ancora è in carrozzeria con la ciclistica tutta smontata |
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 1836 Registrato: 07-2008

| Inviato il giovedì 04 febbraio 2016 - 12:11: |
|
Mazza come puoi vedere ho rimosso lo spoiler da finta Turbo e attaccato la sua giusta denominazione. ahahahaha |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2172 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 04 febbraio 2016 - 13:38: |
|
Cara Ammazzaluovo, grazie per la doverosa precisazione sull'offset, sei stata veloce con google, ci hai messo solo nove ore, fai progressi.. . Ovviamente è stato un lapsus, ma lo sapevi benissimo. Ho voluto donarti, essendo la vita così avara, 3 secondi di gloria e, per un breve ma intenso istante, la sensazione di portare le braghe in casa. Grazie per mettere i puntini sulle ü, i tuoi contributi sono sempre molto apprezzati da questa tribù virtuale. |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2173 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 04 febbraio 2016 - 13:40: |
|
P.S. Scusa per l'OT Max, ma i bambini bisogna farli giocare, altrimenti piangono.  |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 14465 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 04 febbraio 2016 - 13:53: |
|
Max, il cerchio da 6 deep è bellissimo di suo, molto più bello del flat, e tu ne hai presi 4 belli. Considera anche che le mescole di oggi tengono molto di più di quelle del 1971 e dovresti avere prestazioni superiori a quelle che avevano all'epoca con le gomme da 215 anche con gomme più strette. Detto questo, io la lascerei stretta anche dietro, rincorrendo l'originalità dell'estetica. Costa meno e non darà adito a critiche future, nel caso tu volessi venderla per iniziare altri progetti. Altro discorso riguardo la meccanica, su quello che si sente alla guida, ma è nascosto all'occhio di chi guarda: un understatement che mi è sempre piaciuto e del qual grado potrai decidere pian piano, in accordo con il tuo meccanico ... ... che poi è quello che dovrà starci dietro. P.S. un po' di sforzo da parte di tutti per non iniziare/continuare polemiche e per non stuzzicare non guasterebbe al piacere della discussione. Chi lascia perdere per primo fa anche migliore figura!  "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 1837 Registrato: 07-2008

| Inviato il giovedì 04 febbraio 2016 - 16:37: |
|
 |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5751 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 04 febbraio 2016 - 17:28: |
|
Max tutto dipende dalla scelta di motore che farai.. che motore hai deciso di mettere? "WE FEW, WE HAPPY FEW, WE BAND OF BROTHERS"
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 2380 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 04 febbraio 2016 - 17:52: |
|
citazione da altro messaggio:che motore hai deciso di mettere?
Max, mi permetto di insistere: https://www.youtube.com/watch?v=Wk7zvYpazo8 ......non c'è paragone con 2.2 e 125 hp!!
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5752 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 04 febbraio 2016 - 18:04: |
|
bravo Max 007 ... insisti... insisti "WE FEW, WE HAPPY FEW, WE BAND OF BROTHERS"
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 746 Registrato: 04-2012
| Inviato il venerdì 05 febbraio 2016 - 06:56: |
|
citazione da altro messaggio:Mazza come puoi vedere ho rimosso lo spoiler da finta Turbo e attaccato la sua giusta denominazione. ahahahaha
Ahahahah Grande Max!! Pensavo che il tuo 2.4 fosse più a buon punto. Se ho tempo nel weekend provo a mettere un 7 sul 2.2 e ti faccio sapere. ...anche se hai preso un bellissimo set di deep e sarebbe forse un peccato non montarli!! La domanda di Andrea70 è giustissima: le gomme si scelgono in base al motore. Io non ho montato i 7 sul 2.2 perchè penso che l'auto avrebbe bisogno di più coppia e potenza per essere divertente con tanta gomma dietro. Avendo soli 180 cv i 215 al retrotreno la renderebbero certamente più veloce a scapito però del divertimento. Max007, Bello il video del motorone...dice più di mille parole! Hai anche il link di te alla guida della tua 3.0? Credo tu lo abbia giá postato in passato ma l'ho perso. Breve OT. L'altra sera, con incedere superbo, sono entrato in casa annunciando alla mia signora di aver parlato con un grande appassionato di auto nonchè pilota di lunga esperienza. Felicissimo per l'incoraggiamento ricevuto con malcelato orgoglio le ho comunicato che lui, L'ESPERTO, condivideva la mie ragioni e si guardava bene dal considerarmi un un pazzo incoscente! Lei, molto scettica, ha alzato solo un attimo gli occhi dalla sua rivista e voltando pagina ha sentenziato: se non ti ha dato del pazzo significa semplicemente che è più fuori di te... Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha Scusate l'OT ma mi ha fatto davvero ridere! Ps Grazie Paolo. (Messaggio modificato da mazza911s il 05 febbraio 2016) |
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 2381 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 05 febbraio 2016 - 08:54: |
|
 Live Your Life - Run Your Race
|