Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Numero di giri ventolone 3.2 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente registrato
Username: roberto30

Messaggio numero: 356
Registrato: 08-2014
Inviato il domenica 20 dicembre 2015 - 21:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,

In questi giorni ho provato una cinghia leggermente piu piccola: 10 mm meno di quella di serie... a parte che mi slitta un poco, ma non si senté, me ne sono accorto poiche' ho fatto un punto di referenza... nessun rumore anómalo.. interessate la temperatura dell'olio sta un pelo piu' bassa, dovuto al maggior número di giri(circa 10-15% in piu', quindi piu' aria).

Sul número di giri ho perplessita'... nel senso che occhio e' croce a 6000 giri di motore, la ventola ne dovrebbe fare come il doppio... 12.000 mi sembrano tantini...(dati presi a occhio vedendo i diametri delle 2 pulegge)

Spero nei Vs commenti in merito..
Grazie
Roberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 6094
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 21 dicembre 2015 - 08:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La cinghia slitta naturalmente. Di poco, ma slitta. Quindi non ti devi preoccupare.
Non conosco i giri della ventola ma la tua logica mi sembra corretta.

Io non mi farei troppi problemi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente registrato
Username: roberto30

Messaggio numero: 357
Registrato: 08-2014
Inviato il lunedì 21 dicembre 2015 - 12:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Vincenzo, era giusto per stare tranquillo... a volte si fanno esperimenti che vanno a risultare controproducenti..

Con circa un 10-15% in piu' di aria, la temperatura sta' sempre sui 90/95 gradi, come appunto avrei voluto, e non mi devo inventare una radiatore supplementare
Ciao
R
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 8313
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 21 dicembre 2015 - 12:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la domanda sorge spontanea: ma allora, perchè mai non ci ha pensato mamma Porsche?!
Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente registrato
Username: 24ct

Messaggio numero: 399
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 21 dicembre 2015 - 13:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Intendi puleggia più piccola di 10mm di diametro... perché la cinghia può essere anche lunga nove metri ma che conta è il diametro delle pulegge ovviamente :-)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 6097
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 21 dicembre 2015 - 14:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

credo intenda 1 cm sullo sviluppo. se fosse così, sarebbe una variazione molto piccola (1/70 circa)

ps le uniche cinghie che non slittano sono quelle dentate che lavorano su ruote dentate come quelle della distribuzione dove è ben chiaro che uno slittamento non è ammesso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto
Username: vittorio1971

Messaggio numero: 804
Registrato: 02-2011


Inviato il lunedì 21 dicembre 2015 - 14:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La lunghezza della cinghia non influisce sul numero di giri ma solo sul numero di spessori da togliere per ottenere la giusta tensione. Probabilmente la cinghia vecchia non era alla tensione giusta o era consumata e slittava per cui adesso la ventola gira di più e eraffredda meglio.
Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano -
Tessera S.P.E.G. nr°15
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente registrato
Username: 24ct

Messaggio numero: 400
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 21 dicembre 2015 - 14:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esattamente.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente registrato
Username: roberto30

Messaggio numero: 358
Registrato: 08-2014
Inviato il lunedì 21 dicembre 2015 - 16:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora,
Faccio un po' di chiarezza..
La nuova cinghia, 10X700, quindi 10mm in meno.
Nel stringerla sulla pueggia, occupa un diámetro Inferiore, che la precende.

Esempio: la originale da 710, prendeva il bordo della puleggia, quella 700 rimane piu' all'interno, con una diminuzione di diámetro di circa 15mm..

Inferiore e' il diámetro di rotazione, maggiore número di giri.

Sbaglio qualcosa?
Ciao
R
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 6100
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 21 dicembre 2015 - 17:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Diametro di calettamento per la precisione.
Non sbagli nulla. Se cambi i diametri cambia il rapporto di trasmissione.
Però con 10 mm su 700 mi pare strano che cambi il calettamento di 15 mm. Non tornano i conti... Dovrebbe essere una cinghia più lunga di 50 mm circa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente registrato
Username: roberto30

Messaggio numero: 359
Registrato: 08-2014
Inviato il lunedì 21 dicembre 2015 - 18:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Vincenzo,
Non ho preso le misure precise di tutto, Comunque dal bordo della puleggia la cinghi rientra di circa 7-8 mm.
Quindi forma un diámetro di 15mm circa Inferiore allá vecchia cinghia.

Con la differenza di diámetro, la circonfereza chiaramente e' inferiore, e anche solo un 10%.. si ripercuote sui giri, aumentandolo del 10%.

Il dubbio che mi sorge: ma le cinghie avreanno un parámetro che indica il diámetro minino di rotazione che possono sopportare??
Ciao
R
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente registrato
Username: roberto30

Messaggio numero: 360
Registrato: 08-2014
Inviato il lunedì 21 dicembre 2015 - 18:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Vincenzo, ma la tú cinghia rimane a pelo con la puleggia o piu' interna?? Di quanto nel caso?

Grazie
R
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 1841
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 21 dicembre 2015 - 18:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il rapporto tra giri ventola e giri motore e' di circa 1,65 a uno.
Anche per me 10 mm in meno di lunghezza cinghia, non possono fare una grande differenza nella velocita' di rotazione.
Piuttosto, una cinghia piu corta non potrebbe dare problemi ?
Me lo chiedo perche' La gola della puleggia potrebbe non accoppiarsi perfettamente con la cinghia
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente registrato
Username: roberto30

Messaggio numero: 361
Registrato: 08-2014
Inviato il lunedì 21 dicembre 2015 - 21:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho appena smontato la cinghia nuova da e preso un po di misure, giusto per non sparare numeri a caso...
La vecchia da 710 (15000 km), misura ancora 710...
Ho verificato per sicurezza, tra le 2 cinghie ci sono appunto 10mm di differenza..

Allego fa foto della puleggia, indicando il diametro esterno, dove appunto passava a fino quella da 710, e il nuovo diametro dove passa quella da 700... la differnza e' 10 mm (forse 9).
Calcolando la circonferenza la prima da 257 mm, e la seconda 226 mm, con una differenza del 14%...
Quindi se non sbaglio il calcolo, il rapporto che indica Alessandro di 1.65 a 1, con la cinghia da 700 diventa 1,74 a 1 (giusto??)

Il centimetro che sembra tanto poco, si "spalma" sull'unica parte variabile che e' la piccola puleggia che appunto si adatta.

Ciao
R




Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2092
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 21 dicembre 2015 - 21:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E non solo, una cinghia allentata, oltre che portare meno aria, fa girare più piano anche l'alternatore, con ovvi, leggeri, cali di tensione.
Sulle vecchiette con batterie stanche e alternatori un po' provati, significa trovarsi ogni tanto costretti a caricare la batteria perché non lavora al 100%..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 6102
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 21 dicembre 2015 - 22:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robè, ma siamo sicuri che ci sia solo la lunghezza come differenza?
La larghezza è uguale?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente registrato
Username: roberto30

Messaggio numero: 362
Registrato: 08-2014
Inviato il lunedì 21 dicembre 2015 - 22:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Vincenzo, e' la stessa cinghia della Contitech pero' 10*700, invece di 10*710... e come detto, per essere sicuri le ho misurate piu volte.

Quei 10 mm fanno la differenza in quanto come indicato son distribuiti solo ei 180 gradi di "curva" della parte alta del puleggia, quindi in uno spazio di pochi centimetri... al massimo 12,5cm.... chiaro che quel centímetro fa la sua differenza..

Guardando la cinghia montata, le 2 rette e la curva della puleggia sull'albero non possono cambiare nulla, l'unica e' la superiore...

Pensaci un po', e vedrai che e' proprio cosi..
Ciao
R
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1865
Registrato: 02-2011


Inviato il martedì 22 dicembre 2015 - 17:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me una cinghia più corta non va bene.
Resta più "tirata" di quella std e tiene costantemente sotto sforzo l'albero del centolone pertanto il cuscinetto dello stesso avrà vita assai più corta.
No buono.
"Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (dello911)
Utente esperto
Username: dello911

Messaggio numero: 708
Registrato: 05-2011


Inviato il martedì 22 dicembre 2015 - 20:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Secondo me una cinghia più corta non va bene.
Resta più "tirata" di quella std e tiene costantemente sotto sforzo l'albero del centolone pertanto il cuscinetto dello stesso avrà vita assai più corta.
No buono.



+1
911 E 2.2 MY71 se io dò un'informazione utile a te e tu ne dai una utile a me, alla fine tutti e due avremo due informazioni....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 6108
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 22 dicembre 2015 - 21:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il tiro però dovrebbe essere lo stesso. Una volta montata si vede quale è la tensione e si regola.
Più che altro, potrebbe cambiare il calettamento e quindi il rapporto di trasmissione.
Per me in questo caso non cambia praticamente nulla anche se queste grosse variazioni sul calettamento non sono giustificate.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente registrato
Username: mauro396

Messaggio numero: 431
Registrato: 11-2003
Inviato il mercoledì 23 dicembre 2015 - 21:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti e scusate se mi intrometto ma c'è una cosa che non mi convince. Non capisco perchè montando una cinghia con sviluppo minore, questa "affonda" nella puleggia!!! Siamo sicuri che il profilo trapezoidale sia il solito della vecchia cinghia montata?
in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto
Username: vittorio1971

Messaggio numero: 806
Registrato: 02-2011


Inviato il mercoledì 23 dicembre 2015 - 22:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Non capisco perchè montando una cinghia con sviluppo minore, questa "affonda" nella puleggia!!! Siamo sicuri che il profilo trapezoidale sia il solito della vecchia cinghia montata?



Perchè sulle 911 AC la cinghia non ha un tenditore tradizionale.La tensione si regola mettendo o togliendo degli spessori in mezzo alla puleggia superiore (quella sul ventolone) che è scomponibile. In questo modo la cinghia più corta per avere la corretta tensione obbliga a montare più spessori in mezzo diminuendo il diametro di callettamento e di conseguenza aumentando il numero di giri della stessa.
Spero di esserti stato di aiuto anche se la cosa è più semplice di quanto sembri nella descrizione
Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano -
Tessera S.P.E.G. nr°15
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente registrato
Username: mauro396

Messaggio numero: 432
Registrato: 11-2003
Inviato il mercoledì 23 dicembre 2015 - 23:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ora credo di aver capito...
in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente registrato
Username: roberto30

Messaggio numero: 364
Registrato: 08-2014
Inviato il giovedì 24 dicembre 2015 - 01:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto Vittorio!!

Il centímetro in meno, si ripercuote diminuendo la circonfereza dove gira la cinghia con un relativo aumento di giri.
Con la cinghia da 700 ho messo 7 spessori, se non sbaglio sarebbe 3.5mm.

In questi giorni ho fatto un po di prove con quella originale da 710: Sto comtrollando quanto tempo ci impiega l'olio da freddo ad arrivare ad un certa temperatura... ho fissato un sensore di temperatura sul tubo di ritorno della valvola termostatica(nel parafango posteriore per capirci).
Risultato prove: temp. ambiente 27.5 gradi,(misurata dal sensore), il tempo per arrivare a 45 gradi a variato tra i 5.20 / 5.40 minuti.(auto accesa e lasciata al mínimo, circa 900 giri)

Nei prossimi giorni monto quella da 700 e faccio un po' di prove: chiaramente se aumenta il tempo per arrivare allá stessa temperatura, vorra' diré che la ventola raffredda di piu'...

Sempre a fare esperimenti... che fisse che mi vengono...

Ciao a tutti!!
R
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2098
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 24 dicembre 2015 - 06:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo !

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione