Ecco cosa ha deliberato il comune di Roma ! La frase "divieto permanente" mi pare non lasci adito a dubbi: all'interno della Fascia Verde (cioè 3/4 della città) potremo usare le nostre air cooled solo sabato, domenica e festivi. Quindi saremo sanzionabili anche quando le porteremo a fare manutenzione, a meno che non le carichiamo su un carro attrezzi anche per un semplice cambio olio. Prima o poi ci impediranno di circolare 7 giorni su 7. Il testo integrale dell' Ordinanza specifica che il blocco per le euro 0 scatta dal 15 dicembre 2015 al 31 ottobre 2016 mentre per le euro 1 è fino al 31 marzo 2016 (e poi? sai quanto ci mettono a renderlo permanente sul serio). Dove sono A$i e ACI storico ? Le nostre auto amorevolmente manutenute si devono fermare, mentre una vecchia Uno tenuta insieme con stucco e filo di ferro basta che monti un impianto GPL e potrà circolare ! Faremo la fine di Checco Zalone ?
Perchè pago le tasse come un qualsiasi cittadino italiano che risiede in provincia ma io non posso circolare ? Questo provvedimento potrebbe essere impugnato in quanto incostituzionale visto che lede il diritto di libera circolazione solo ad alcuni individui ? Ma non dovremmo avere TUTTI stessi diritti e doveri ? Avvocati del forum pronunciatevi. Sono talmente inc... arrabbiato che mi verrebbe voglia di mettere un miniserbatoio GPL da 5 litri (se esiste), giusto per essere "a norma", alla mia 3.2 così poi ci vado al lavoro tutti i giorni alla faccia dei genialoidi che hanno prodotto questa vaccata. Mi sembra l'ennesimo provvedimento pseudo ecolgista privo di reale efficacia nel migliorare la qualità dell'aria. Quanto potranno incidere le nostre vecchiette che circolano comunque saltuariamente ? E la nube tossica che rilasciano tutti i giorni molti autobus del servizio pubblico non la vede nessuno ?Un saluto Silvio
Nelle città più grandi è così già da tanto. Il problema sorgerà quando inizieranno a fare controlli seri che per ora non vedo ancora.Donne e motori ...
Di solito le auto ASI sono escluse.911 E 2.2 MY71 se io dò un'informazione utile a te e tu ne dai una utile a me, alla fine tutti e due avremo due informazioni....
ma in germania e' cosi??? non lo so'....e in austria ????? non lo so' ....pero' tre anni fa' sono stato in austria sul famoso Grossglockner e a Gmund , dove per tre giorni ho visto più veicoli anziani che in tutta la mia vita.....ma forse lassu' sono piu' indietro che di noi.....ma forse lassu' non hanno un ASI ne tanto meno un ACI e neanche un bamboccio a governarli e ne tanto meno una bimba svampita addetta alle riforme costituzionali ....ma forse lassu' sono più intelligenti di noi ......non confondete ...la mia non e' una critica sulla politica eh!...scusate lo sfogo ma avendo relativamente vicina la Leopolda ho i maroni pieni .....
vi racconto un fatto :
al sinadco della mia citta' , due anni fa gli fu' proposto di far passare la " 1000 MIGLIA " da centro citta' con una sosta nella piazza principale , piazza duomo , una delle piazze più belle della toscana..... Le sue parole furono :
"No .... una manifestazione cosi di auto vecchie , fumanti e magari con perdite di olio sulla pavimentazione della piazza non la posso autorizzare.....punto."
Potrebbe essere anche un pensiero logico...peccato che il mercoledì ed il sabato , da sempre in quella splendida piazza della mia citta' c'e' il mercato , più o meno 80/90 banchi , dove ogni banco ha un furgone con almeno 350.000 km e 15 anni di eta'.....quindi fate voi i vostri calcoli su chi siamo governati.
da Pistoia e' tutto .
Alexvidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Queste notizie mi rattristano parecchio, anche se abito in un piccolo centro: perché prima o dopo la stupidità italica arriverà anche qui. Già vivo a ridosso della Lombardia dove c'è divieto permanente per le moto 2 tempi h24/7.
Giusta anche l'osservazione dei bus pubblici spesso euro 0-1-2. La dice lunga sul concetto "due pesi-due misure" tra pubblico e privato. Basti pensare, sempre in tema di circolazione, a quanti dossi artificiali fuorilegge ci siano piazzati sulle nostre "belle" strade.
Avanti cosi, continuiamo a farci del male..."Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Vecchie storie... circolare con le vecchiette sarà sempre più difficile nelle città. Per fortuna esistono anche Sindaci più informati e più intelligenti e che sanno guardare un po' più in là del loro naso. E questo in una piazza rifatta 5 anni fa con pietre chiare, dove ogni giovedì viene fatto il mercato, con rispettosi rettangoli di cartone bianco - forniti dal Comune - che gli ambulanti mettono sotto i loro anziani mezzi e ritirano prima di ripartire. E questo senza che gli unici due vigili urbani debbano fare "la guardia"
ma in germania e' cosi??? non lo so'....e in austria ????? non lo so' ....pero' tre anni fa' sono stato in austria sul famoso Grossglockner e a Gmund , dove per tre giorni ho visto più veicoli anziani che in tutta la mia vita.....ma forse lassu' sono piu' indietro che di noi.....ma forse lassu' non hanno un ASI ne tanto meno un ACI
in Germania le auto diventano storiche a 30 anni, di conseguenza le auto sotto quell'eta senza Kat, non possono entrare nei centri storici quando il cartello lo vieta, es. München. La mia 3,2 BJ 02-86 ricade in quella cerchia ed essendo kat-free paga anche un bollo di circa 800 € annui, da Marzo 2016 diventanto storica paghera' 192 € fissi annui e potra' avere accesso a tutti i centri storici senza restrizione alcuna la lobby tedesca e' molto potente e sa farsi rispettare, vedi no limit sulle autobahnPorsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Lombardia dove c'è divieto permanente per le moto 2 tempi h24/7
aggiungerei se non iscritte FMI911 E 2.2 MY71 se io dò un'informazione utile a te e tu ne dai una utile a me, alla fine tutti e due avremo due informazioni....
Anche in Germania e Austria ci saranno limiti più severi nelle grandi città o nelle zone particolarmente soggette a problemi di inquinamento (come potrebbe essere la nostra pianura padana)...certo non fra i monti o nei paesi con poche anime, ma quello non accade nemmeno in Italia (almeno credo)...
Però, in effetti, le auto storiche non dovrebbero essere utilizzate quotidianamente per andare a lavoro o a fare le compere...quindi, secondo me, se mantenessero la possibilità di utilizzarle nei fine settimana e nelle giornate festive senza limitazioni aggiuntive potrebbe anche essere un compromesso accettabile...
Inoltre, in tutta onestà, non credo che la Porsche vintage possa essere paragonata al furgone che il commerciate ambulante deve usare per lavoro (e non per diletto) e magari non ha il denaro necessario per sostituirlo con uno più recente...
Inoltre, in tutta onestà, non credo che la Porsche vintage possa essere paragonata al furgone che il commerciate ambulante deve usare per lavoro (e non per diletto) e magari non ha il denaro necessario per sostituirlo con uno più recente...
Perdonami mio omonimo ......la porsche vintage cosi come un 'altra auto tenuta da un'appassionato e' seguita e scrupolosamente curata in ogni dettaglio per cui e' scontato che nono perda olio o per lo meno se ne perde e' una piccolissima parte.....il furgone dell'ambulante non e' proprio cosi.....mi spiace per questi lavoratori pero' questo non giustifica il fatto di poter imbrattare un lastricato del 500....volendo , come hanno scritto sopra , possono anche ovviare a questo inconveniente con un semplice rimedio....poi una manifestazione si svolge una volta l'anno ......un mercato due volte a settimana per tutto l'anno.......vedi tu.
Per l'uso dell'auto vintage gia' ne abbiamo parlato un po' di tempo fa.....
Alexvidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Purtroppo la nostra visione delle auto storiche e della liceità del loro uso è deformata da anni di furbi ed imbrogli. Su un forum come il nostro, fatto da appassionati, si potrebbe però tentare di dire qualcosa in più ...
... così da spiegarci il motivo per il quale sulle nostre strade il panorama automobilistico è così diverso da quello anglosassone, dove le auto storiche sono oggetto di uso più diffuso e disinvolto, direi più maturo e pieno.
Per esempio, per quale motivo, io appassionato di veicoli storici dovrei limitarne il loro uso ai giorni festivi? E per quale motivo, io proprietario di una splendida Fiat 500 - significativa per il motorismo italiano molto di più di una Lamborghini Miura - dovrei avere qualche diritto in meno del proprietario della supercar del passato?"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
sulle nostre strade il panorama automobilistico è così diverso da quello anglosassone, dove le auto storiche sono oggetto di uso più diffuso e disinvolto, direi più maturo e pieno.
Esatto Paolo, questo spirito "british" di un uso relativamente disinvolto dell'auto storica è quello che più mi piace e che cerco di interpretare. Per me è meglio godersi un'auto con qualche segno d'uso e magari non originale al 100% che avere una garage queen; tanto se non ci giochi (o non ti ci faranno più giocare) che senso ha averla ? Resta solo un ingombrante modello in scala 1:1...Un saluto Silvio
Beh ora è chiaro perchè il "bollo" è una imposta sul possesso e non più una tassa di circolazione..... Come dice Paolo è guerra tra furbi.....io ho bandito le vespe da quando sono diventati tutti collezionisti Piaggio per pagare poco di bollo e assicurazione snaturando così lo spirito del vero appassionato....
Orsù.....un bell'impianto a gas e poi si gira sempre a benzina......
E pensare che in questa "benedetta" città non si riescono ad evitare i cosiddetti "roghi tossici"..... Però gli autovelox macinano multe a 53 kmh......facile vessare gli onesti eh ? \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Purtroppo é e sarà inevitabile. Concordo che auto senza classe di inquinamento siano un po' bandite, ma é anche un po' per il bene comune...ormai l'aria é irrespirabile.
Ma certo, è irrespirabile proprio per colpa di quelle 2 auto d'epoca su ogni 300 circolanti e che di solito fanno pochi km al giorno.
Eliminate quelle, risolto il problema. Evviva..."Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Filo (fil8z) PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6978 Registrato: 07-2005
Inviato il martedì 15 dicembre 2015 - 07:47:
citazione da altro messaggio:
Orsù.....un bell'impianto a gas e poi si gira sempre a benzina......
se ce la fai sulle AC dicci come \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Poniello, tu dimentichi le navi da crociera nel nostro porto con i motori accesi h24 ... credo che quelle inquinino più di tutte gli altri messi insieme.
(Messaggio modificato da ennio_paolo il 15 dicembre 2015)"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Il giorno che una bella nave Costa da un milione di tons sbatterà contro la Riva degli Schiavoni e si porterà giù il Palazzo Ducale e forse il Campanile di San marco saremo con la coscienza pulita perchè sapremo che abbiamo fermato le Auto Storiche (dopo averle tartassate e torturate ogni limite di crudeltà) e questo è quello che conta.
Esatto!!"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
ma é anche un po' per il bene comune...ormai l'aria é irrespirabile
Ragazzi, ma dobbiamo ancora abboccare a 'sta minchiata ? Il bene è quello delle case automobilistiche che vorrebbero farci cambiare auto ogni due anni rincorrendo normative euro 4, 5, 6 etc. Ma vi siete mai chiesti quanto costa in termini di consumi energetici (e quindi di inquinamento)costruire una nuova auto Euro n per sostituire ad esempio una Euro 3 che poi dovrà essere rottamata, e quindi smaltita come ingombrante rifiuto ben poco ecologico ? Ripeto fino alla nausea: ma all'estero sono tutti scemi ? O forse si rendono conto che le auto storiche si autolimitano nell'uso quotidiano per motivi legati ad esempio agli elevati costi di gestione ed alla difficoltà di reperimento di alcuni ricambi. Temo che tutto ciò sia l'anticamera della fine di una bellissima passione.
(Messaggio modificato da fastdoc il 15 dicembre 2015)Un saluto Silvio
E le moto? Ancora più assurdo. La mia, immatricolata 1990, nessuna classe euro. Inquinamento molto basso, 4 tempi, fa 18 km/l. 200 euro di bollo (mentre una 1000 cc, nuova di concessionaria, NE PAGA SOLO 120), naturalmente inibita alla circolazione. Valore della moto 1500 euro e 1000 euro di bolli da pagare nei prossimi 5 anni. Destinazioni possibili: museo o pressa. Questo si che è uno sfacciato aiuto alle case motociclistiche. Perdonate il piccolo sfogo OTDonne e motori ...
... la miopia di queste decisioni diventa evidente quando, solo dopo, ci si accorge che non tutti decidono di cambiare la moto e/o la macchina con una nuova: una buona parte semplicemente rinuncia, facendo venir meno tutto l'indotto che questi veicoli supplementari comportano."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Purtroppo è sempre così, quando c'è un problema si trova un capro espiatorio. L'aria è irrespirabile, a chi diamo la colpa?ah si a quelli che guidano le auto d'epoca. L'Italia va in malora, come risolviamo il problema?Facendo pagare il "superbollo". Chissà se poi qualcuno fa un resoconto di queste azioni. Abbattere l'inquinamento è sicuramente corretto ma andrebbero bloccati tutti i mezzi più inquinanti e non solo i soliti 4 gatti.De' remi facemmo ali...
Io infatti sto valutando la tesla S, auto incredibile cercare sul tubo le performances strabilianti e il viaggio da Stoccolma a Londra con soli 5 € !! Uno 0-100 da 3,2" mette a nanna parecchie supercar, vista l'autonomia e la vicinanza di due supercharger tesla, l'ipotesi per il dopo Audi (350.000 KM) non è da scartare affatto!Anni 80' www.ottofmitaly.com, Sursum Giandu.Porschista dimissionario. E' tempo di passare oltre allargando gli orizzonti!
mi sono dimenticato anche degli aerei, andatevi a leggere cosa inquinano quelli, come se poi l' inquinamento globale sia dato maggiormente dai motori a scoppio
sono treddì che mi aspetterei di trovare sul forum dei Verdi (ma esistono ancora? ) oppure su quello di Nichi Sventola che però complottava con quelli delle acciaierie
Il piatto è servito: il calcio, si sa, è il pane delle masse, dunque proletario, mentre invece l'inutile Superbollo è il castigo per i riccastri. Vomitevole.
citazione da altro messaggio:
Io infatti sto valutando la tesla S, auto incredibile cercare sul tubo le performances strabilianti e il viaggio da Stoccolma a Londra con soli 5 € !! Uno 0-100 da 3,2" mette a nanna parecchie supercar, vista l'autonomia e la vicinanza di due supercharger tesla, l'ipotesi per il dopo Audi (350.000 KM) non è da scartare affatto!
Così se conosci una supergnocca che ti fa "mio padre è via per le vacanze... la sua baita è libera e io amo dormire nuda sulla pelle d'orso davanti al camino... mi accompagni???" Che gazzo gli dici: no guarda il tablet di bordo mi segnala che non ci sono Supercharger sulla strada e non posso venire. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
ma con il WTI a €36 dollari a barile e il gasolio ormai sotto €1.2/l direi che non ha senso parlare di elettrico. A meno di non avere un animo green dentro...Tessera N.526 PiMania Sporting Club
Cristiano, già se la supergnocca parla di suo padre non è molto adatta ad un senior, ma se supergnocca a prescindere, se non viene scippata dal coatto "gnocca finder", la faccio accomodare, qualora già consegnata, sulla cavallina di Maranello e via!Anni 80' www.ottofmitaly.com, Sursum Giandu.Porschista dimissionario. E' tempo di passare oltre allargando gli orizzonti!
O/T: ma che bello il tuo cane, è un Airedale ? end O/T"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Massimo, come come?!?! "cavallina di Maranello"...???'!!!!!! Cartellino rosso e tre ore di inginocchiamento sui ceci, anzi no, sui vetri di una bottiglia rotta!!!! Franco.Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
A Torino altre ad essere così dal 2005 da quest'anno pagano il bollo le vetture dai 20 ai 30 anni (intero +maggiorazione)il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE- Paolone forever
l'ho scritto nello spazio dedicato alle 924 e lo ripeto. a me sembra che questo provvedimento di tronca sia solo un piacere per gli installatori di impianti gpl e metano. oltre al facile populismo di altre iniziative del buon tronca
La Tesla come prestazioni e confort e' veramente da NON credere....se non si prova. In Italia, purtroppo le colonnine ufficiali sono poche e le poche al nord. Comunque ricaricare completamente le batterie non e' velocissimo....o meglio una parte di ricarica e' veloce ma il completamento ti prende piu' di mezza ora. Ed anche l'autonomia dichiarata NON e ' mai raggiungibile se non a velocita' molto basse..circa 100 kmh In Svizzera, per esempio, vista la ridotta superficie della nazione e l'alto numero dei Supercharger installati : acquistare una Tesla puo' essere il modo giusto per non spendere un soldo di carburante.
X Cristiano, si è uno splendido mascalzone airedale terrier
XFranco, ebbene si, già ordinata ed in attesa, sto giro niente Porsche! Anni 80' www.ottofmitaly.com, Sursum Giandu.Porschista dimissionario. E' tempo di passare oltre allargando gli orizzonti!
Verissimo Fabrizio, io di media faccio 200/250 km al giorno tutti tra Lugano Varese e Milano, troverei un supercharger sul Ceneri e un altro a Milano, oltre la carica serale casalinga, risparmierei i soldi per le vacanze estive, tranquillamente!Anni 80' www.ottofmitaly.com, Sursum Giandu.Porschista dimissionario. E' tempo di passare oltre allargando gli orizzonti!
gia' le auto odierne sono per me degli elettrodomestici.....se poi ci si aggiunge anche la corrente ......e' come essere su un'aspirapolvere...
A parte le battute le auto elettriche sono una soluzione a questo maledetto inquinamento atmosferico, sono performanti ed anche leggermente avveneristiche , peccato che hanno un costo iniziale 20 volte il valore di cio' che vale , non dimentichiamoci che il processo di produzione e' più semplice e veloce rispetto al processo produttivo per delle auto con motore termico , oltre alla componentistica che costa meno......poi c'e' la tresca.....quando il pack e' esaurito ci vuole un bel po' di quattrini per poter avere un pack nuovo....quindi per adesso la convenienza non c'e'.
Poi anche l'orecchio vuole la sua parte .....vuoi mettere sei cilindri in piena sinfonia contro un ronzio tipo neon che sta' per esurirsi.
Alexvidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Il poni ultimamente dice un sacco di cose sensate! Le auto elettriche sono, con la tecnologia attuale, solo fuffa x gli occhi!
E oltre a ciò che ha detto poni, va considerato con cosa si produce ad oggi l'energia elettrica............ \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Ragazzi, c'è poco da scherzare; avevo dimenticato di ragguagliarvi sulle sanzioni. Ecco cosa dice il Codice della strada:
Basta che in un biennio ci becchino che andiamo dal gommista e a fare un tagliando che rischiamo pure la sospensione della patente !!! Ma lo sanno che sabato e domenica le officine sono chiuse ? Anche la strada del GPL non è facilmente percorribile. A parte il fatto che, pur avendolo sull'auto di uso quotidiano, mi ripugnerebbe sulla 911, da una prima veloce ricerca che ho fatto in rete ho visto che sui mezzi AC ci sono complicazioni tecniche per l'installazione e difficoltà ad ottenere l'omologazione in motorizzazione.Un saluto Silvio
Purtroppo, sottolineo purtroppo, è palese che non sono le relativamente poche auto in fascia euro 0-1, a incidere così tanto nella già irrespirabile aria di Roma, e che questo è uno dei tanti interventi demagogici per far vedere che l'amministrazione si muove nell'ottica della salute e dell'ambiente.
Ma consideriamo anche il nostro problema come viene visto.... Noi, siamo una piccola realtà, ma al di fuori "il mondo" di certo considera solo vecchi rottami inquinanti le vetture di 30-40 anni, prendendo altresì per pazzi quelli che ci spendono pure svariate migliaia di euro.
Tant'è...
Comunque, Silvio, il buon meccanico Luciano (se ancora vai da lui) credo apra anche il sabato mattina, per cui basta accordarsi. O comunque previo accordo, qualsiasi meccanico credo dia disponibilità per portarle di sabato.
Per il resto, ci arrenderemo all'idea di usarle solo per il week-end, se vogliamo entrare in prossimità del centro città (la fascia verde non comprende tutta la città, questo va detto...)
Tutti leggono qualcosa da qualche parte, i telefonini fanno venire il tumore al cervello, le antenne radiotelevisive idem, salvo poi scoprire che sotto ad esse hai meno 3 mv/ metro, ma tant'è, di qualcosa bisogna pur sparlare specie se innovativo. Le batterie inquinano vero, ma c'èmodo e modo di smaltirle, le chiacchere stanno a zero oggi il più grave dei problemi è il surriscaldamento del pianeta, circostanza universalmente riconosciuta, il motore elettrico contribuisce = a 0 l'endotermico ditelo voi! L'elettricità fortunatamente non si produce più con centrali a carbone, c'è anche una produzione solare, idroelettrica ed eolica sempre più diffusa, ah ma certo ci sono anche le centrali atomiche azzz! Noi non le abbiamo volute per paura di disastri e paghiamo la corrente il triplo che il resto d'europa, peccato che nel raggio di 500 km ce ne sono un fotio e se succede una Cernobyl ce la becchiamo ugualmente, grande lungimiranza italiana! Compliments!Anni 80' www.ottofmitaly.com, Sursum Giandu.Porschista dimissionario. E' tempo di passare oltre allargando gli orizzonti!
Per il topic, quando dicevo che c'erano nubi nere all'orizzonte, venivo tacciato di cassandrismo, ora vi dico che questo è solo l'inizio, come già detto la lobby dei costruttori ci obbligherà a disfarci delle auto vecchie o a tenercerle sotto vetro in salotto, amen!Anni 80' www.ottofmitaly.com, Sursum Giandu.Porschista dimissionario. E' tempo di passare oltre allargando gli orizzonti!
la Supertesla sara' un ottima Auto elettrica, ma fin quando il diesel in Germania costa attualmente un euro 1€ sara' dura convincere la massa a cambiare, eppoi la storiella che le Batterie durano x anni io non l'ingoio, cosi' mi dissero sulle mie 2 Optima AGM 75 AH del camper nuova technologia e bla bla bla , dopo solo 2,5 anni sono da cambaire, costo 500 € in primavera metto le vecchie GEL e risparmio pure a propo' la mia prossima DD sara' un V8 a benzina ahahahahhah!!!!!!!!!!!!!!!Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Massimo, concordo sull'aspetto economico e di praticità in spostamenti da A a B.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è che per poter viaggiare DEVO fare la strada che mi dice il software e questo io non lo sopporto. A parte che io non uso MAI il navigatore ma giro in Europa senza problemi (basta leggere i cartelli e chiedere indicazioni... improvvisamente siamo diventati tutti analfabeti? per poi arrivare 5 dico CINQUE minuti dopo, provato di persona), voglio andare in Borgogna in giro per cantine... facendo le statali francesi che adoro.
Quanti Supercharger ci saranno? Nessuno probabilmente... oppure qualche colonnina da Leclerc magari già occupata da un paio di Zoe di EDF..
Per me l'auto è libertà assoluta di decidere IO dove andare e che strada fare. Al momento è l'unica cosa che mi fa stare lontano da una elettrica..."Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Si però se non fai 0-100 in 3.2" ad ogni semaforo vuoi non avere almeno 300 km sui 492 dichiarati di autonomia, poi penso che queste auto non siano ancora mature per i lunghi percorsi, ma una mano santa per chi si sciroppa città e tangenziali a gogò, non ti pare?Anni 80' www.ottofmitaly.com, Sursum Giandu.Porschista dimissionario. E' tempo di passare oltre allargando gli orizzonti!
Io giro per Roma con la mia Twizy elettrica e mi diverto un sacco. Inoltre mi sembra di essere tornato a 35 anni fa quando entravo ed uscivo dal centro storico senza problemi di ztl Un saluto Carlo
la petroliera a V8 costa il 40% di una Tesla, essendo aziendale la benza non paga l'Iva, il resto e' una spesa che abbassa il gain aziendale, non dimentichiamoci che la sorpesa potrebbe arrivare quando dovranno essere cambiate le batterie, attualmente non meno di 10-20k € A questo punto la Mustang correra' sui prati d'Europa infischiandosi dei supercharge vari
(Messaggio modificato da mausone46 il 15 dicembre 2015)Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Massimo guardando i tuoi percorsi e la tua percorrenza quotidiana ti vedo come perfetto utilizzatore di Tesla o similare. Per quanto riguarda l'autonomia i 300 km sono realmente ottenibili. Ho un amico a Lecco che oltre a varie attività nelle settore energie alternative, commercializza le colonnine RWE EFFIZIENZ e ne ha pure istallate due da 22kw., costui possiede una Tesla che ho avuto modo di provare e della quale abbiamo disquisito più volte. Complimenti per il cavallino...speravo di vederti a Lugano con un toro di Sant'Agata...ma va bene cosi'...
Uso un'auto alimentata a gpl da oltre dieci anni, nel frattempo gli impianti hanno fatto enormi progressi, i distributori sono ormai ovunque ed il rendimento del motore è eccellente ... 300 mila km senza problemi, percorrendo in media 400 km con 30 euro di carburante.
La prossima auto continuerà ad essere a benzina, di cilindrata maggiore magari, e con un impianto gpl di ultima generazione, in prospettiva molto più tollerato di un motore diesel, dalla imprecisata "longevità legislativa".
Non conosco la realtà del metano, ma immagino sia ancora più vantaggiosa, nonostante il maggiore ingombro e peso delle bombole.
La 911 continuerà ad essere l'auto del week end."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Modalità ot on Fabrizio se mi mandi pm ti do un telefono, mi interessa capire bene l'attività del tuo amico per uno studio ultimato da mio papà prima della sua scomparsa ot off Per il toro purtroppo non ho trovato un buon usato nuova , troppi soldi, poi sono rimasto fulminato dalla 488 blu corsa e non ho saputo resistere! Anni 80' www.ottofmitaly.com, Sursum Giandu.Porschista dimissionario. E' tempo di passare oltre allargando gli orizzonti!
Per il topic, quando dicevo che c'erano nubi nere all'orizzonte, venivo tacciato di cassandrismo, ora vi dico che questo è solo l'inizio, come già detto la lobby dei costruttori ci obbligherà a disfarci delle auto vecchie o a tenercerle sotto vetro in salotto, amen!
condivido e condivido anche che, se si vuole, l'energia si può produrre in maniera alternativa e senza combustibili fossili.Donne e motori ...
Non basta fermare 200 mila auto, Giovedì e venerdì targhe alterne....... vado a cercare le mollette per il risvolto dei pantaloni e ad oliare il velocipede.....
Mi piacerebbe sapere perchè le decisioni "scomode" le prendono sempre "tecnici"......pensioni, prestito forzoso, 130 in autostrada.....blocco del traffico..... Poi spariscono.....ma le "leggi" rimangono....mah..... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Paolo pure guido da qualche mese una Subaru Outback 2.5i con gpl e ne sono soddisfatto. Debbo dire che la differenza in termini di prestazioni con l'alimentazione a benzina e' veramente ridicola. In effetti il gpl, visto il costo di 0.6 centesimi di euro al litro, e molto sottovalutato...forse per vecchi luoghi comuni... Oggi queste moderne vetture vendute nuove dalle case complete della doppia alimentazione sono gioielli.
Qui adesso lo vendono a 0,47-0,5 euro/lt ..."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Ecco, ben vengano i vantaggi legati alle nuove tecnologie che permettono un minor consumo di petrolio e un minor inquinamento a chi acquista il nuovo. Ma il vecchio ben curato e d'epoca, che è una goccia nel mare del traffico automobilistico odierno, che lo lascino stare, visto l'impatto trascurabile e per di più compensato dai nuovi modelli."Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Ma il vecchio ben curato e d'epoca, che è una goccia nel mare del traffico automobilistico odierno, che lo lascino stare, visto l'impatto trascurabile e per di più compensato dai nuovi modelli.
... ben detto. Tra l'altro si tratta di salvaguardare oggetti del nostro patrimonio storico, ben più meritevoli, in tanti casi, di tanti filmetti sostenuti dallo Stato."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Ma certo, salvaguardare oggetti del ne patrimonio storico e blablabla come Pompei, ad esempio. Mah, mettiti l'anima in pace o al limite cambia nazionedopo di me il diluvio.
Persino in Siria uno per salvaguardare quattro sassi si è fatto tagliare la testa pur di non rivelare ai bastardi islamisti dove fossero i reperti più antichi... figuriamoci qui. Invadessero il Colosseo trovano tutti in sciopero hahahaha!!
Comunque è vero che sono un manipolo di ignoranti al Governo ma è anche vero che sono al 99% lo specchio di un paese intero."Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
... eppure non è un argomento marginale, a patto di non voler mettere in campo il solito benaltrismo di comodo.
I veicoli storici è bello vederli sulle strade e non solo nei musei dell'auto: nell'espressione della funzione per la quale furono concepiti, costruiti e posseduti ...
... proprio come è più completo e corretto vedere i quadri nelle sale e sugli altari per i quali furono ordinati. Gli affreschi di Pompei ed Ercolano sono splendidi nelle sale del Museo Archeologico, ma quelli ancora sulle pareti delle case di due millenni fa per i quali furono commissionati è ben altra cosa."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Gli edifici vincolati hanno sì un'alta rendita catastale e pagano la tassa sulla prima casa sempre - anche quando il governo populista del momento decide il contrario - però paga al 50% ... proprio in virtù delle maggiori spese che i proprietari devono sostenere per manutenerli secondo le direttive delle Soprintendenze locali. Nessuno si sognerebbe di dire che è vietato continuare ad abitarli, così come nessuno - finora almeno - pensa di consentire la sostituzione degli infissi storici con i più moderni e più ecocompatibili.
Il senso dell'ASI come degli altri registri storici era proprio qualcosa di analogo: vincolare i proprietari al dovere di mantenere originali le auto e, a fronte delle spese da sostenere, un'agevolazione sugli oneri fissi. Poi ci sono stati i furbi e le furbizie, come da italico copione, ma questo lo abbiamo già scritto.
(Messaggio modificato da ennio_paolo il 16 dicembre 2015)"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Scaricando il file dal sito ACI si può vedere che al 31-12-2014 in Italia su un totale di 37 milioni di veicoli, quelli euro zero sono 3'700'000 cioè solo il 10% !
Roma: targhe alterne 17 e 18 dicembre. Ma se da parecchi giorni vietano la circolazione delle Euro 0, perchè i livelli di inquinamento rimangono sempre alti ???? A questo punto è evidente che la causa di questa situazione è dovuta ad altro visto che le storiche sono ferme. Che senso ha infierire su di loro?Un saluto Silvio
Circolano le euro 1 e le euro 2 Anni 80' www.ottofmitaly.com, Sursum Giandu.Porschista dimissionario. E' tempo di passare oltre allargando gli orizzonti!
Paolo questo problema non esiste in Germania per via di un Tüv implacabile e del sale che distrugge tutto cio che supera i 15 anni di consumo giornaliero, le 30enni sono sottoposte ad un severo controllo che oltre la qualita' dell'auto deve anche rispecchiare l'originalita, altrimenti niente targhe Istoriche, superato il test si va come e quando si vuole con 192 € l'anno
(Messaggio modificato da mausone46 il 16 dicembre 2015)Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
certo dopo lo scandalo della volkswaghen dove le auto ancora da sballare inquinano più che di una fiat uno del 1984 , gia qui mi vien da pensare.....poi sorvolo sui mezzi pubblici ,che almeno nella mia contea sono paragonabili a delle centrali a carbone modello cina.....mah....mi trovo un po' disorientato.
Probabilmente chi prende determinate decisioni non ha la minima idea di cosa sia una macchina una moto una nave o un treno.....ma con tutta probabilita' ha passato la sua vita a friggersi il cervello , ammesso che lo abbia , leggendo trattati e teoremi .....oppure......dall'alto qualcuno vuole vendere i frigoriferi agli eschimesi ....e cosi ci "obbligano a stare dietro a queste direttive Euro 0 -1-2-3-4-5-6 ....."vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Per abbattere veramente l'inquinamento occorre anche spegnere i termo, vi sono negozi con 30 gradi e per sopravvivere dentro occorre tenere spalancato le porte, che senso ha? In inverno con i maglioni teniamo 30 gradi e in estate praticamente nudi mettiamo l'ac a 15. Mah!
sapete come si può capire che tipo di omologazione ha la macchina? ... spero per la 44 che è catalitica..Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
E? appena uscita la euro 6 ma ....come mai non trovo quando uscirà euro 7.....a pensar male si fa peccato ma si rischia di azzeccarci..... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Tutto questo accanimento contro le automobili! E un condomino con caldaia a gasolio quanto inquina? Uno studio parlava di equivalenza con almeno una ventina di auto a benzina euro Zero. A Milano ce ne sono circa 3500:quelli vanno bene! Due pesi e due misure? Ma che bravi! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Ci tengo a dire che a Roma sono già diversi anni che é vietato l'accesso alle euro 0/1 nell'anello ferroviario (centro e quartieri limitrofi). L'estensione della fascia verde, già operativa buona parte della settimana, arriva praticamente al raccordo anulare e inibisce la circolazione in quasi tutta la città. Io la reputo una soluzione esclusivamente di facciata senza alcun razionale ambientale (sottoscrivo i commenti precedenti sul riscaldamento domestico)."Se sei incerto, tieni aperto!" - Tessera n.2317
io per rimediare al riscaldamento del clima, il 30 dicembre sera ho fatto un giro veloce x Milano...nelle intenzioni...poi sono rientrato alle 3.30 di mattina...Milano era vuota....mi sa che ho compensato 3 giorni di fermo auto!!!!!!
Ah ah ah, Pietro! Anch'io ho usato la 3200 per andare dal meccanico il giorno 30; lasciata la mattina ore 9 e ritirata ore 17.00 Forse però la T2200 con sei carburatori è ancora più micidiale come gas di scarico! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!