Autore |
Messaggio |
   
Andrea G (andrea_g)
Nuovo utente (in prova) Username: andrea_g
Messaggio numero: 2 Registrato: 11-2012
| Inviato il giovedì 12 novembre 2015 - 17:02: |
|
Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto. Sulla mia 911 2.2 T del '71 mancava l'interruttore delle luci d'emergenza. Quest'anno di passaggio in fiera a Padova, ne ho acquistato uno usato. Andando a verificare però, il diametro dell'interruttore è maggiore del foro di alloggio e quindi non passa, altro dubbio è dato dal fatto che in macchina ho in quella zona solo 2 fili blu e 2 rossi con qualcosa di vecchio attaccato che non capisco cosa sia. Vorrei capire se mi hanno venduto un interruttore sbagliato oppure se il problema è nella macchina. Grazie a tutti in anticipo.
(Messaggio modificato da luca914 il 12 novembre 2015) |
   
LorenzoP (zefir73)
Utente registrato Username: zefir73
Messaggio numero: 186 Registrato: 07-2013

| Inviato il giovedì 12 novembre 2015 - 17:08: |
|
Non vorrei dire bischerate, ma secondo me non c'era il pulsante luci di emergenza sul 2.2 T. O perlomeno non c'era sulla mia del '70, però attendi conferma da forumisti più esperti! ciao! "Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la realta'. Per me e' uno dei principi della vita. (A.S.)"
|
   
Andrea G (andrea_g)
Nuovo utente (in prova) Username: andrea_g
Messaggio numero: 3 Registrato: 11-2012
| Inviato il giovedì 12 novembre 2015 - 17:12: |
|
Bene! Cmq correggo, anche la mia è del 70. Potrebbe essere un antifurto installato dopo? |
   
vito (sinclair)
Porschista attivo Username: sinclair
Messaggio numero: 1196 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 12 novembre 2015 - 17:24: |
|
Ciao Andrea G benvenuto in Porschemania, cortesemente leggi ben bene le istruzioni su come inserire le foto, ci costringi ad usare il collo da giraffa per vedere le tue, peccato veniale non ti preoccupare. Complimenti per la tua 2.2 T ed in bocca al lupo per l'interruttore, saluti vito. un carro non vale l'altro!
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7215 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 12 novembre 2015 - 18:38: |
|
Non mi sembra ci fosse di serie nel my 71 l'interuttore hazard, forse avevano montato un antifurto. PRESENTACI LA TUA 911 CON QUALCHE FOTO. Ciao SuperMario
|
   
mauro (dello911)
Utente esperto Username: dello911
Messaggio numero: 681 Registrato: 05-2011

| Inviato il giovedì 12 novembre 2015 - 19:10: |
|
la mia 2.2E MY71 gennaio 71 non ha quel pulsante 911 E 2.2 MY71 se io dò un'informazione utile a te e tu ne dai una utile a me, alla fine tutti e due avremo due informazioni....
|
   
Riccardo (ricky911)
Utente registrato Username: ricky911
Messaggio numero: 228 Registrato: 12-2014
| Inviato il giovedì 12 novembre 2015 - 19:16: |
|
Allora riguardo hazard sulle 2.2 era disponibile come optional (molto raro) la mia lo monta ed è una MY70 ma è diverso da quello delle foto che hai messo, per mia esperienza è la versione successiva, che dovrebbe andare sulle 2.4. Il mio infatti è di diametro più piccolo con scritto hazard sul contorno di plastica nero! ;) Tessera N.2324
|
   
Maurizio G. (mimimemegna)
Utente esperto Username: mimimemegna
Messaggio numero: 835 Registrato: 05-2005

| Inviato il giovedì 12 novembre 2015 - 20:00: |
|
Sulla mia 20 E MY 69 è cosi'
 911E 1968 MY 1969 tessera num. 602
|
   
Michele (classic_cars)
Utente registrato Username: classic_cars
Messaggio numero: 464 Registrato: 06-2004
| Inviato il giovedì 12 novembre 2015 - 20:44: |
|
Trovare l'originale per il 2.2 credo sia impossibile. D'altronde è un accessorio troppo importante per la sicurezza per rinunciarci, soprattutto quando ci si immette in una coda in autostrada. Io lo metterei anche del tipo del 2.4 o "period" dell'epoca. 20 anni fa fui tamponato in pieno e con violenza mentre ero alla guida della mia 930 Blau Pazific...distrutta completamente e sì che avevo l'hazard ma non l'avevo azionato! |
   
Maurizio G. (mimimemegna)
Utente esperto Username: mimimemegna
Messaggio numero: 836 Registrato: 05-2005

| Inviato il giovedì 12 novembre 2015 - 20:46: |
|
Ogni tanto lo trovi su ebay USA o sul forum Early911S 911E 1968 MY 1969 tessera num. 602
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5989 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 13 novembre 2015 - 00:18: |
|
Anche su ebay.de Ci ho guardato perché sulla mia c'era quello di cui al primo post e credo sia più corretto quello con il gambo sottile. Stesso look di accendisigari ecc. Siccome il mio era rotto ne ho comprato un altro hella. In 40 anni, hella non ha cambiato una virgola per fortuna! |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 3502 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 13 novembre 2015 - 09:51: |
|
il pulsante postato da Andrea_g e' presente dal 2.7 in poi....ed era un opzione (cosi dicono) mentre dalla carrera 3.0 e' di serie. Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
MARCO R. (nene)
Utente registrato Username: nene
Messaggio numero: 249 Registrato: 04-2003

| Inviato il venerdì 13 novembre 2015 - 12:08: |
|
Io ho avuto una 2.2 T del 70 proveniente immatricolata on Germania che ce l'aveva dall'origine, potrei chiedere alla persona a cui l'ho venduta di farmi una foto. |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 3504 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 13 novembre 2015 - 13:34: |
|
citazione da altro messaggio: Germania che ce l'aveva dall'origine
ne sei sicuro??? Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 943 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 13 novembre 2015 - 14:28: |
|
la mia 2.2 T americana aveva l'hazard di origine, da quello che ho letto era obligatorio in US, e il bottone è molto simile se non identico a quello che ha messo Andrea in foto. luca \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
fgmec (fgmec)
Utente registrato Username: fgmec
Messaggio numero: 95 Registrato: 09-2012
| Inviato il venerdì 13 novembre 2015 - 15:07: |
|
per Andrea G: questo dovrebbe essere lo schema elettrico del '71 dove è evidenziato (33)il lampeggio d'emergenza . Sotto il cruscotto dovresti avere i fili che vi arrivano pronti da collegare. Controlla che al filo rosso/nero arrivi sempre tensione anche senza chiave inserita perchè se la tua auto è italiana, probabilmente il filo non è collegato alla scatola fusibili nel baule. Se il pulsante che hai ha i numeri corrispondenti allo schema, dovrebbe funzionare.
 |
   
Andrea G (andrea_g)
Nuovo utente (in prova) Username: andrea_g
Messaggio numero: 4 Registrato: 11-2012
| Inviato il venerdì 13 novembre 2015 - 17:35: |
|
Ringrazio tutti per i consigli. Vorrei precisare che la mia auto è stata immatricolata nel '70 in Italia. Mi sembra abbastanza chiaro che l'interruttore che mi hanno venduto sia sbagliato, metto una foto del retro per farvi verificare che corrisponde allo schema elettrico postato da fgmec. Non vedo invece nel mio cruscotto, i fili necessari per collegare l'eventuale interruttore delle luci di emergenza. Ho solo 4 fili(2 rossi e 2 azzurri) saldati ad un pezzettino di plastica che non so cosa sia(vedi foto). Penso sempre ad un eventuale antifurto ( però dovrebbe essere attualmente by-passato perché la mia auto si mette in moto regolarmente). Esiste un modo per capire (magari chiedendo alla porsche direttamente) con quale allestimento ed optional è uscita dalla fabbrica nel 1970?
 |
   
mauro (dello911)
Utente esperto Username: dello911
Messaggio numero: 682 Registrato: 05-2011

| Inviato il venerdì 13 novembre 2015 - 17:52: |
|
Quei fili rossi e azzurrini non credo facciano parte del circuito originale della Porsche. se li segui(azione molto semplice in quanto i fili sono perlopiù a vista), capirai a cosa servono/dove vanno. Ciao 911 E 2.2 MY71 se io dò un'informazione utile a te e tu ne dai una utile a me, alla fine tutti e due avremo due informazioni....
|
   
mauro (dello911)
Utente esperto Username: dello911
Messaggio numero: 683 Registrato: 05-2011

| Inviato il venerdì 13 novembre 2015 - 17:53: |
|
O.T. Ma l'indicatore benzina che si vede nella foto del primo post è corretto per il my71? (Messaggio modificato da dello911 il 13 novembre 2015) 911 E 2.2 MY71 se io dò un'informazione utile a te e tu ne dai una utile a me, alla fine tutti e due avremo due informazioni....
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1959 Registrato: 04-2010

| Inviato il venerdì 13 novembre 2015 - 19:06: |
|
citazione da altro messaggio:O.T. Ma l'indicatore benzina che si vede nella foto del primo post è corretto per il my71?
E' un T |
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 2984 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 09:07: |
|
La mancanza dell'hazard era una caratteristica delle macchine destinate al mercato italiano (fino al 73), le altre è corretto che lo abbiano, come quello di Maurizio solo con la "capocchia" rossa. Ogni tanto ne vedo in vendita su ebay. Ciao A - Every mile is a smile -
|
   
Maurizio G. (mimimemegna)
Utente esperto Username: mimimemegna
Messaggio numero: 838 Registrato: 05-2005

| Inviato il sabato 14 novembre 2015 - 14:00: |
|
La mia ora ha la "capocchia rossa"  911E 1968 MY 1969 tessera num. 602
|