Autore |
Messaggio |
   
Mauro M. (duetto)
Nuovo utente (in prova) Username: duetto
Messaggio numero: 23 Registrato: 10-2014
| Inviato il venerdì 06 novembre 2015 - 15:17: |
|
L'appetito vien mangiando ,e non essendo ancora sazio della 3,2 targa ,appena mi è capitata una 911 SC del 1979 non ho resistito e l'ho fatta mia . La piccola è bisognosa di cure e poiché solo da poco più di un anno frequento questo forum e non conosco bene ancora i vari modelli ,vi chiederò di volta in volta ,consigli e notizie . La prima ,non ho trovato stickers nel cofano bagagli per il colore ma una targhetta sul montante sportello lato guida con scritto kunstharzlack (che credo sia la marca della vernice )e impresso 451 -82 . La porschetta è verde scuro metallizzato con tappezzeria skai-stoffa scozzese |
   
angelo (oceanoblu)
Utente registrato Username: oceanoblu
Messaggio numero: 62 Registrato: 05-2014
| Inviato il venerdì 06 novembre 2015 - 16:00: |
|
Ciao, se è un 1979 è corretto che la terghetta sia sul montante lato guida. Però il codice colore corrisponde a un MOCCA BLACK se del 1979 o a un MOCCA BROWN dall'anno dopo... strano: http://www.paintref.com/cgi-bin/colorcodedisplay.cgi?manuf=Porsche&gncl=Brown Con il numero telaio e una telefonata all'ing. Soave in Porsche ti togli ogni dubbio. (Messaggio modificato da oceanoblu il 06 novembre 2015) |
   
Guido (gunball)
Porschista attivo Username: gunball
Messaggio numero: 2422 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 06 novembre 2015 - 16:01: |
|
 "La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 3479 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 06 novembre 2015 - 16:19: |
|
Duetto posta delle foto....magari riceverai piu' consigli. kunstharzlack = vernice acrilica E'stata riverniciata con un colore non di origine..... nelle SC la targetta (di alluminio rivettata)colore e' sul montante lato guida sino al my79 dopo di che la targetta (uno sticher ) e' nel vano motore , esattamente nel traverso , tutto a sx.(vedi sotto)
Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1283 Registrato: 01-2004

| Inviato il venerdì 06 novembre 2015 - 18:26: |
|
Beh il colore ORIGINALE è MOLTO meglio dell'attuale verde!!! IMHO \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
bob simon (bob91180)
Utente esperto Username: bob91180
Messaggio numero: 629 Registrato: 11-2007

| Inviato il venerdì 06 novembre 2015 - 19:15: |
|
Certamente il moka su una sc e' piuttosto raro ... pero' non e' per niente male nemmeno il moss green , dipende poi anche dagli interni e se venne fatto a suo tempo un buon lavoro ... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Mauro M. (duetto)
Nuovo utente (in prova) Username: duetto
Messaggio numero: 24 Registrato: 10-2014
| Inviato il lunedì 09 novembre 2015 - 09:20: |
|
Ho appena qualche foto e l'ho vista e presa ma da quel poco che ho visto ,la vernice mi sembra originale tanto è stata fatta bene ,anche nei cofani ,boh. Qualcuno ha il tel del sig. Soave ? grazie |
   
Mauro M. (duetto)
Nuovo utente (in prova) Username: duetto
Messaggio numero: 25 Registrato: 10-2014
| Inviato il lunedì 09 novembre 2015 - 11:07: |
|
Intanto grazie della vostra cortesia
 |
   
Mauro M. (duetto)
Nuovo utente (in prova) Username: duetto
Messaggio numero: 26 Registrato: 10-2014
| Inviato il lunedì 09 novembre 2015 - 11:09: |
|
Ora dovrò cercare un posto dove potrebbe trovarsi ancora la vernice originale |
   
Mauro M. (duetto)
Nuovo utente (in prova) Username: duetto
Messaggio numero: 27 Registrato: 10-2014
| Inviato il lunedì 09 novembre 2015 - 11:45: |
|
Ho consultato la tabella colori e ad occhio potrebbero averla verniciata con Moss green metallic 20 C oppure OAK green metallic 265 ambedue coevi ,certo riportarla al suo bel colore originale la vedo dura |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7178 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 09 novembre 2015 - 14:40: |
|
Interni belissimi e molto interessante il Mocha originale Metti foto più grandi e dettagliate. complimenti per la nuova arrivata! Ciao SuperMario
|
   
Andrea (andrea_stocastico)
Nuovo utente (in prova) Username: andrea_stocastico
Messaggio numero: 9 Registrato: 11-2015
| Inviato il lunedì 09 novembre 2015 - 15:49: |
|
Magari la vernice originale è proprio sotto la targhetta del colore. |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 1966 Registrato: 01-2011

| Inviato il lunedì 09 novembre 2015 - 15:49: |
|
Per farla tornare moka senza ripetitori...
non aver fretta e goditela un po' in verde! Invece togli subito i cerchi 928 e cerca gli Ats o i Fuchs da 15 Interni piacevolissimi (e stanno bene con entrambi i colori ) Ciao Fabio Unicuique Suum
|
   
Guido (guido68)
Utente registrato Username: guido68
Messaggio numero: 354 Registrato: 11-2013

| Inviato il martedì 10 novembre 2015 - 00:22: |
|
Bravo Mauro, ben fatto. ha gli stessi interni della mia con la sola differenza che la tua ha anche il tessuto. Con calma la rimetterai in perfetta forma... se lo merita! Tessera n.2167
|
   
Mauro M. (duetto)
Nuovo utente (in prova) Username: duetto
Messaggio numero: 28 Registrato: 10-2014
| Inviato il martedì 10 novembre 2015 - 09:09: |
|
Ringrazio tutti per i complimenti ,vedo che vi è piaciuta ,non sono ....bravissimo con il computer e comunque ancora ho poche foto . Si i cerchi non sono il massimo e presto cercherò gli ATS ,magari cambiandoli con questi che ho . Presto vi porrò altre domande soprattutto in zona motore perché l'aria condizionata non mi pare di origine . |
   
bob simon (bob91180)
Utente esperto Username: bob91180
Messaggio numero: 631 Registrato: 11-2007

| Inviato il martedì 10 novembre 2015 - 09:30: |
|
Attuale bellissima combinazione di colori interno/esterno , con 4 ats fa un figurone ... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Silvio (fastdoc)
Utente registrato Username: fastdoc
Messaggio numero: 255 Registrato: 03-2012

| Inviato il martedì 10 novembre 2015 - 09:40: |
|
A Maurè ci hai preso gusto con la 911 eh? A me i cerchi ATS piacciono molto. Se non riesco a vederla prima me la presenterai quando porteremo il Duetto dal carrozziere.  |
   
Mauro M. (duetto)
Nuovo utente (in prova) Username: duetto
Messaggio numero: 30 Registrato: 10-2014
| Inviato il martedì 10 novembre 2015 - 15:22: |
|
Si Silvio ,per adesso non ho intenzione di camminarci ,almeno fino a che non faccio un supertagliando  |
   
Mauro M. (duetto)
Utente registrato Username: duetto
Messaggio numero: 35 Registrato: 10-2014
| Inviato il venerdì 13 novembre 2015 - 15:12: |
|
Qualcuno ha foto del motore della porzione posteriore? |
   
Mauro M. (duetto)
Utente registrato Username: duetto
Messaggio numero: 42 Registrato: 10-2014
| Inviato il lunedì 14 dicembre 2015 - 15:20: |
|
Aggiornamento ,poiché non sono riuscivo ad individuare l'origine della perdita di olio ,sono stato costretto a calare il motore e ,dopo aver tolto i condotti di aspirazione ,mi sono trovato davanti
tanto olio e ogni altra sporcizia che lascia capire che la perdita dell'O-ring del termostato olio è forse antica . Inoltre ,da una fessura del coperchio valvole inferiore del 1° cilindro ,s'intravedeva un moncone di prigioniero libero ,tolto il coperchio infatti
ora si dovrà vedere se possibile sostituirlo senza aprire tutto il motore . Vi chiedo scusa per la qualità delle foto . |
   
adi993 (adi993)
Utente esperto Username: adi993
Messaggio numero: 871 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 14 dicembre 2015 - 15:27: |
|
anche l'sc...strappa i prigionieri cavolo \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2070 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 14 dicembre 2015 - 16:48: |
|
Questo non è strappato, e rotto. |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2071 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 14 dicembre 2015 - 16:51: |
|
Il prigioniero strappato è un problema del basamento. Il prigioniero rotto è un problema del prigioniero.. |
   
Mauro M. (duetto)
Utente registrato Username: duetto
Messaggio numero: 43 Registrato: 10-2014
| Inviato il lunedì 14 dicembre 2015 - 17:05: |
|
Ce ne sono di migliori in commercio? |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2073 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 14 dicembre 2015 - 18:19: |
|
Quelli del 3.2 o quelli in dilavar rimanendo su pezzi standard Porsche. Per un SC stock vanno bene i primi comunque. |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 3536 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 15 dicembre 2015 - 08:50: |
|
Mauro hai posta in pvt. Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 14300 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 15 dicembre 2015 - 09:02: |
|
Quelli in dilavar già un tempo costavano un botto. Ne monterei un altro analogo a quello rotto ... anche in questo caso sarà stato un errore di serraggio: si strappano dai carter di magnesio, meno facile che accada in quelli delle SC. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Mauro M. (duetto)
Utente registrato Username: duetto
Messaggio numero: 51 Registrato: 10-2014
| Inviato il martedì 01 marzo 2016 - 14:14: |
|
Torno a scrivere e vi ragguaglio sugli sviluppi,sostituito il prigioniero che si è tolto con facilità ,cambiate le guarnizioni e lasciato il resto in quanto il meccanico che ha fatto il lavoro ,ha ritenuto in buone condizioni ,la perdita di olio quasi sicuramente era determinata dalla cattiva tenuta dell'O-ring del termostato olio e da una strozzatura esagerata del condotto olio sotto la minigonna con'occasione del ripristino ho fatto una gran pulizia di rutto l'impianto e ho sostituito i flessibili e anche il trasduttore livello olio che ,chissà mai perché ,era stato segato (ma se non funzionava non sarebbe stato più semplice staccare il contatto????) |
   
Mauro M. (duetto)
Utente registrato Username: duetto
Messaggio numero: 52 Registrato: 10-2014
| Inviato il martedì 01 marzo 2016 - 14:26: |
|
Rivestito il motore del carter e dei collettori di aspirazione ,del ventolone e dello scarico ,ho sostituito la frizione e rimontato il motore con il cambio in sede ,e quando ho provato a far partire ,dopo un po' di giri per far caricare la benzina ,non è andato in moto . Naturalmente ho cambiato il filtro della benzina ma mi pare proprio che l'impianto di iniezione non si riempia ,avrei dovuto fare un qualche spurgo?? Ricordo che non conosco il modello e tantomeno questa iniezione ,sto studiando e ho letto che ci sarebbe un interruttore a pressostato che sta a valle della pompa benzina ma non saprei dove . La pompa dell'aria DEVE essere montata per far funzionare il motore?? Grazie intanto a chi vorrà/potrà rispondermi. |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7633 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 01 marzo 2016 - 15:39: |
|
La pompa aria può tranquillamente venire disattivata senza problemi per il funzionamento motore. Ciao SuperMario
|
   
Mauro M. (duetto)
Utente registrato Username: duetto
Messaggio numero: 53 Registrato: 10-2014
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 10:27: |
|
Grazie della conferma SuperMario ,ancora non l'ho montata per avere più spazio di manovra nel cofano . E' strano non si riesce a riempire di benza l'iniezione .... |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2432 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 11:47: |
|
citazione da altro messaggio:Questo non è strappato, e rotto.
what's the difference? A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Mauro M. (duetto)
Utente registrato Username: duetto
Messaggio numero: 54 Registrato: 10-2014
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 14:55: |
|
Immagino che strappato è quando si porta dietro la filettatura del basamento e rimane intero ,questo si è rotto in corrispondenza della testata . |
   
Mauro M. (duetto)
Utente registrato Username: duetto
Messaggio numero: 55 Registrato: 10-2014
| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 08:50: |
|
Confesso che speravo in un contributo di Marco e Vincenzo che ho imparato a leggere chiari e sintetici  |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7650 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 08:58: |
|
Mauro, ovviamente hai controlo la pompa benzina e pressione e portata agli iniettori? Ciao SuperMario
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2244 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 12:07: |
|
Ma il filtro benzina si riempie? Potrebbe essere il serbatoio sporco, la morchia rugginosa sul fondo blocca tutto. |
   
Mauro M. (duetto)
Utente registrato Username: duetto
Messaggio numero: 56 Registrato: 10-2014
| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 16:30: |
|
La benzina fino al filtro arriva e studiando (il mondo dove mi muovo meglio è AR )ho scoperto dove si fa lo spurgo del sistema di iniezione (che non conosco),da qui ripartirò appena possibile e verificherò tutte le componenti ,almeno spero,anche perché vorrei mandarla in carrozzeria evisto che l'ho già smontata tutta . |
   
Mauro M. (duetto)
Utente registrato Username: duetto
Messaggio numero: 58 Registrato: 10-2014
| Inviato il mercoledì 23 marzo 2016 - 11:51: |
|
La porchettina è in carrozzeria e tolti i vetri non abbiamo avuto trovato cattive notizie sotto le guarnizioni
qualche piccolo segno di corrosione ,peraltro non passante ,in confronto ad un 993 in seduta di omologazione domenica a Latina ,veramente niente . |
   
Mauro M. (duetto)
Utente registrato Username: duetto
Messaggio numero: 59 Registrato: 10-2014
| Inviato il mercoledì 23 marzo 2016 - 11:52: |
|
A proposito di carrozzeria ,in origine dove è presente l'antirombo ?? |
   
Mauro M. (duetto)
Utente registrato Username: duetto
Messaggio numero: 64 Registrato: 10-2014
| Inviato il venerdì 15 luglio 2016 - 11:20: |
|
Quasi alla fine del rimontaggio totale ,mi trovo a dover sostituire i pattini del tetto apribile e controllando lo scorrimento dello stesso nei binari, mi pare che non si apre completamente ; non mi ricordo come era prima dello smontaggio ,mi aiutate? grazie .Mauro |