Autore |
Messaggio |
   
giampietro (gpg952)
Utente registrato Username: gpg952
Messaggio numero: 160 Registrato: 09-2014
| Inviato il mercoledì 14 ottobre 2015 - 07:32: |
|
Dopo aver letto del furto a Monza della 964 mi è venuta voglia di assicurare la mia storica contro il furto. Qualcuno ha già fatto questa copertura in aggiunta ad una assicurazione per storiche ? Mi dicono che serve una perizia che deve essere rifatta ogni due anni. |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 12820 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 14 ottobre 2015 - 09:13: |
|
Se qualche compagnia (e mi pare molto difficile) contrattualizza il valore della tua auto in funzione di una perizia fatta da un tecnico di propria fiducia, allora va bene. Altrimenti sarà nel tuo interesse ricorrere ad una valutazione effettuata da un tecnico sullo stato di effettiva conservazione ed originalità della vettura. E' fondamentale leggere bene le CGA laddove le compagnie stabiliscono (unilateralmente) a quale parametro si rifaranno in caso di sinistro. Quindi leggi bene e richiedi il fascicolo informativo prima di sottoscrivere. Oppure rivolgiti ad un professionista dell'intermediazione (broker) che agisce comunque e sempre nel tuo esclusivo intresse. Val la pena di ricordare che su una polizza furto la garanzia può essere prestata: - a valore intero (formula poco consigliata perchè ti espobe alla regola proporzionale ed al degrado per vetustà - a primo rischio assoluto (formula consigliata perchè non ti espone alla regola proporzionale ma soltanto al degrado d'uso). Con la formula a P.R.A. è frequente trovare un'ulteriore clausola vantaggiosa che esclude l'applicazione del degrado d'uso, indispensabile su una veterana. Tra le clausole spesso presenti, ti ricordo le franchigie e gli scoperti: più sono bassi (meglio ancora se assenti) e meglio è. Ciao TESSERA 27
|
   
giampietro (gpg952)
Utente registrato Username: gpg952
Messaggio numero: 161 Registrato: 09-2014
| Inviato il mercoledì 14 ottobre 2015 - 14:55: |
|
Grazie Umberto, questa mattina non avevo ancora bevuto il caffè e mi sono lanciato a scrivere.... poi ho letto anche qualcosa nel posto giusto ( ancora non sono proprio pratico di tutto il forum ) e qualche suggerimento l'ho trovato. Metto in moto i "miei" assicuratori, cioè quelli del mio Club e poi vedo..... farò 4.000 km all'anno ed è parcheggiata nel box protetta da due allarmi ( del box ) ma..... come credo la gran parte di queste vetture lei non ne ha di allarmi ( salvo quello sulla portiera montato quando è nata ). |