Autore |
Messaggio |
   
corrado c (911corc)
Utente registrato Username: 911corc
Messaggio numero: 73 Registrato: 06-2003

| Inviato il lunedì 28 settembre 2015 - 21:40: |
|
Intendo a breve sostituire l'olio dei freni. Un amico mi ha parlato che potrei sostituire l'olio che ho adesso (credo dot 3) con il dot 5 siliconico che è compatibile con le auto senza abs anche d'epoca. I vantaggi consisterebbero sulla durata (tempo più lungo per la sostituzione) e sul l'umidità nel circuito che grazie al silicone è praticamene assente con il passare del tempo. Gradirei da qualche guru un parere sulla validità e eventualmente che tipo di olio acquistare. Non ultimo chiedo ancora come si pulisce l'impianto dal vecchio olio per mettere il nuovo. Grazie. |
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 934 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 28 settembre 2015 - 22:49: |
|
sono due oli assolutamente immiscibili. Evita assolutamente di farlo, pena grumi marronastri nei tubi. Il passaggio potrebbe essere fattibile a patto di lavare accuratamente l'impianto con acetone, ma è facile farlo su una moto (comune sulle Harley per passare dal siliconico al DOT4) ma non su una auto. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
mauro (dello911)
Utente esperto Username: dello911
Messaggio numero: 656 Registrato: 05-2011

| Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 13:32: |
|
mi ero informato sul dot5 ma poi ho optato sul dot4 siccome non erano compatibili 911 E 2.2 MY71 se io dò un'informazione utile a te e tu ne dai una utile a me, alla fine tutti e due avremo due informazioni....
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 935 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 16:29: |
|
dot 5.1 è compatibile con DOT3 e 4, dot 5 NO \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 936 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 08:30: |
|
A proposito di cambio olio freni ultimamente ho usato un metodo semplicissimo e che fa risparmiare molto tempo. Prima di tutto togliere le pinze, aprire gli spurghi e spingere I pistoncini a fine corsa. questo passaggio va fatto a prescindere dal metodo di spurgo perchè in questo modo si elimina dalle pinze il grosso del vecchio olio, quello tra l'altro maggiormente danneggiato dal calore. A questo punto invece di seguire la classica procedura di spurgo premendo il pedale e aprendo e chiudendo lo spurgo è sufficiente aprire uno alla volta gli spurghi e collegarli ad un tubicino che va in un piccolo recipiente posto a terra. Una volta aperto lo spurgo e tolto il tappo dal serbatoio dell'olio basta attendere qualche minuto e l'olio inizierà a uscire dagli spurghi. La cosa importante è evitare assolutamente che il serbatoio si svuoti del tutto e continuare ad aggiungere l'olio fino a quando non inizia ad uscire pulito dagli spurghi. A questo punto si chiude lo spurgo e il gioco è fatto. Volendo si possono dare un paio di pompate extra per verificare che il sistema è spurgato bene, ma in genere non è neanche necessario. Questo sistema oltre ad essere piuttosto rapido ha un altro paio di vantaggi: - Si può fare da soli - Si evita di far lavorare la pompa nella zona del fine corsa dove generalmente non lavora e che potrebbe essere leggermente ossidata e quindi danneggiare le tenute del pistone. luca \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
mauro (dello911)
Utente esperto Username: dello911
Messaggio numero: 657 Registrato: 05-2011

| Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 12:43: |
|
30 euro e fai un lavoro fatto bene...
 911 E 2.2 MY71 se io dò un'informazione utile a te e tu ne dai una utile a me, alla fine tutti e due avremo due informazioni....
|
   
gianandrea (gianandrea)
Nuovo utente (in prova) Username: gianandrea
Messaggio numero: 11 Registrato: 07-2015
| Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 15:54: |
|
Ciao Mauro Ho rimesso in moto la mia 911T 2.2 my71 ma va molto frenata e dovro' controllare pinze e pistoncini. Dove hai comprato quel kit per favore? Grazie |
   
mauro (dello911)
Utente esperto Username: dello911
Messaggio numero: 658 Registrato: 05-2011

| Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 18:04: |
|
gli ugelli dello spurgo sono un filino piu piccoli della pipetta in dotazione, ma tenendo premuto non ho risontrato problemi.
 911 E 2.2 MY71 se io dò un'informazione utile a te e tu ne dai una utile a me, alla fine tutti e due avremo due informazioni....
|
   
mauro (dello911)
Utente esperto Username: dello911
Messaggio numero: 659 Registrato: 05-2011

| Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 18:05: |
|
http://www.ebay.it/itm/Pompa-a-Vuoto-Kit-Strumenti-Spurgo-Attrezzi-Portabile-Sis tema-Per-Freni-Auto-/321691953614?hash=item4ae655a9ce 911 E 2.2 MY71 se io dò un'informazione utile a te e tu ne dai una utile a me, alla fine tutti e due avremo due informazioni....
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 937 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 21:35: |
|
Mauro, con le pompe a vuoto mi è capitato (su moto, mai su auto) di succhiare aria dalle tenute della pompa, non è il mio método preferito. Per questo preferisco semplicemente affidarmi alla forza di gravità. La pompa a vuoto è utile per fare presto, ma se non hai fretta con il método che ho descritto sopra ottieni lo stesso risultato. luca \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
mauro (dello911)
Utente esperto Username: dello911
Messaggio numero: 660 Registrato: 05-2011

| Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 21:50: |
|
Con questa pompa, ho fatto cambio olio freni completo a due mie auto senza nessun tipo di problema. La pompetta nasce per fare questo lavoro, di piu non so dirti... Mauro 911 E 2.2 MY71 se io dò un'informazione utile a te e tu ne dai una utile a me, alla fine tutti e due avremo due informazioni....
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 938 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 01 ottobre 2015 - 05:15: |
|
Certo Mauro, la pompa a vuoto è una ottima soluzione, ma a me è capitato usandola di notare che continuavo a tirare aria e l'unica spiegazione che ho trovato è che entrasse dalle tenute. Per questo preferisco affidarmi alla gravità,il principio tutto sommato è lo stesso, ci vuole solo un po di tempo in più. luca \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
mauro (dello911)
Utente esperto Username: dello911
Messaggio numero: 661 Registrato: 05-2011

| Inviato il giovedì 01 ottobre 2015 - 13:27: |
|
Seguendo questo how-to non ho avuto problemi. IMPORTANTE Bisogna mettere il teflon agli ugelli, altrimenti tira molta aria! È possibile che sia quella la causa del problema da te riscontrato? https://m.youtube.com/watch?v=xhJFMTg8rL0 (Messaggio modificato da Dello911 il 01 ottobre 2015) 911 E 2.2 MY71 se io dò un'informazione utile a te e tu ne dai una utile a me, alla fine tutti e due avremo due informazioni....
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 939 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 01 ottobre 2015 - 14:33: |
|
No Mauro, tirava internamente perchè finito lo spurgo con la pompa a vuoto facevo un paio di spurgate con il metodo classico ed usciva aria dallo spurgo della pompa freni. Del resto le tenute delle pompe sono fatte per lavorare in pressione, non in depressione. Lo stesso succede pure sui freni delle bici. Se li metti troppo in depressione con la siringa non li spurghi più perchè tirano aria dalla pompa. CMQ il metodo della pompa a vuoto è ottimo, e non a caso è quello che vedi fare grosso modo su tutti i circuiti dai team corse. L'unica avvertenza è non depressurizzare troppo. luca \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|