Autore |
Messaggio |
   
Gilberto (gil968)
Utente registrato Username: gil968
Messaggio numero: 380 Registrato: 01-2006

| Inviato il lunedì 28 settembre 2015 - 12:12: |
|
Solo ora noto con leggero sgomento che dall'istante preciso in cui "tocco" il pedale del freno al momento in cui si accendono i fanalini di stop, decorrono almeno un paio di orripilanti secondi. In pratica per buona parte (1/3) del percorso del pedale del freno, nonostante che i freni si attivano, non si accendono gli stop. Ho pensato che il problema possa dipendere da un contatto ormai logoro o da una "dispersione" di corrente. Cos ami consigliate di verificare? Quello che non é cultura, é plagio. Tessera: 2209
|
   
Paolo Q. (woland)
Utente esperto Username: woland
Messaggio numero: 504 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 01 ottobre 2015 - 08:53: |
|
Considerando che la corrente all' interno di un conduttore viaggia "alla velocità della luce" ti fornisco due ipotesi: - Fallo dell' interruttore montato sulla pompa - Ossidazione dei contatti su relativo morsetto (il ritardo in questo caso si determina perché il contatto si ripristina a seguito del riscaldamento del conduttore). Escluderei problema di contatti sui corpi faro posteriori in quanto statisticamente è difficile che si ossidino entrambi. Per come frena la mia, in due secondi qualsiasi cosa tu abbia alle spalle ti ha già sfondato il posteriore. Occhio
 Stay hungry Drive Porsche
|
   
Gilberto (gil968)
Utente registrato Username: gil968
Messaggio numero: 389 Registrato: 01-2006

| Inviato il venerdì 02 ottobre 2015 - 18:17: |
|
Molte grazie Paolo. Verificherò. Quello che non é cultura, é plagio. Tessera: 2209
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1937 Registrato: 04-2010

| Inviato il venerdì 02 ottobre 2015 - 19:33: |
|
Paolo, ma che pinze hai montato??? Propendo anch'io per l'interruttore. |
   
Paolo Q. (woland)
Utente esperto Username: woland
Messaggio numero: 506 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 02 ottobre 2015 - 19:50: |
|
Marco Con le pinze della 964, se premo il pedale con decisione i sedili escono fuori in strada con tutto il parabrezza. E' arrivata così dalla Germania e non ho ritenuto di "modificare" la modifica Stay hungry Drive Porsche
|
   
mapo (marcopozzi)
Porschista attivo Username: marcopozzi
Messaggio numero: 2219 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 02 ottobre 2015 - 20:04: |
|
Modifica golosa che piacerebbe anche a me apportare un domani; al posteriore cosa monta? barcollo ma non mollo Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
|
   
Paolo Q. (woland)
Utente esperto Username: woland
Messaggio numero: 507 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 02 ottobre 2015 - 20:29: |
|
citazione da altro messaggio:Modifica golosa che piacerebbe anche a me apportare un domani; al posteriore cosa monta?
Posteriore idem. Unico neo la difficoltà ad accedere al registro delle pinze del freno a mano Stay hungry Drive Porsche
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5904 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 02 ottobre 2015 - 21:04: |
|
citazione da altro messaggio:Per come frena la mia, in due secondi qualsiasi cosa tu abbia alle spalle ti ha già sfondato il posteriore. Occhio :-)
A me questi upgrade piacciono. Se si può far rendere meglio il veicolo, perché no. Purchè siano pienamente reversibili e queste lo sono. |