Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Pedale frizione 3.2 G50, un po' strano.... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente registrato
Username: roberto30

Messaggio numero: 298
Registrato: 08-2014
Inviato il domenica 27 settembre 2015 - 13:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti!!
Spero mi sappiate daré qualche suggerimento....

Da qualche giorno ho la senzazione che il pedale della frizione sia un po' raro.... mi sembra che nel ritornare in posizione abbia meno forza...

Il pistone idraulici l'ho cambiato da 1 anno, ho controllato dai pedali ma non ci sono perdite e anche il livello del líquido dei freni e' ok, e nessuna perdita nel vano anteriore.
Se non sbaglio, il sistema e' connesso all'impiato di depressione.. giusto? Potrebbe essere un tubino che perde?

Quando l'avevo cambiato, me sicurezza avevo ordinato 2 pistoni idrauli, uno e' appunto quello dai pedali, e l'altro mi confermate che e' dentro la frizione?

Grazie ancora
Roberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (oracle)
Utente registrato
Username: oracle

Messaggio numero: 289
Registrato: 01-2014


Inviato il domenica 27 settembre 2015 - 17:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

credo che :

la depressione serve solo per il servo freno.

si hai due pistoni uno nella pompa frizione collegata al pedale, l'altro sulla campana cambio che serve per disinnestare la frizione .
ma se non torna bene il pedale privilegerei il controllo del primo.
Totus Fieri Potest
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 7046
Registrato: 02-2004


Inviato il domenica 27 settembre 2015 - 20:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì, non c'è una servofrizione, ma solo un circuito idraulico con pompa/attuatore.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente registrato
Username: roberto30

Messaggio numero: 299
Registrato: 08-2014
Inviato il lunedì 28 settembre 2015 - 13:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazi a tutti per i consigli...

La pompa dai pedali e' stata cambiato 1 anno fa, e non si vede nessuna perdita..

Il mio dubbio risulta sull'altra pompa,da me comprata all'epoca, data al meccanico, ma secondo me non cambiata, per quello che vorrei avere la conferma se per sustituirla e' necessario aprire la frizione, oppure e' una operazione che si puo' fare facilmente senza smontare niente...

Grazie ancora di Vostri commenti.
Ciao
R
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 14755
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 28 settembre 2015 - 13:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guarda i tubi in gomma che se mai sostituiti va cambiato in primis quello sulla pompa zona
sopra al cambio-
cambia l'olio
e fai gli spurghi fatti bene!
robbi
Tessera N.993
vero o falso? capire per distinguere non è per tutti .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente registrato
Username: roberto30

Messaggio numero: 300
Registrato: 08-2014
Inviato il lunedì 28 settembre 2015 - 13:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Robbi, oggi se riesco la metto sul ponte e controllo.

Ciao
R
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente registrato
Username: roberto30

Messaggio numero: 315
Registrato: 08-2014
Inviato il lunedì 02 novembre 2015 - 18:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In questi giorni ho ricontrollato la pompa dai pedali, tutti i tubi e pompa sopra il cambio, ma tutto "sembra" ok...
Il problema e' rimasto: prácticamente devo affondare tutto il pedale per cambiare marcia.. e a volte gratta lo stesso... sembra come che non stacchi come dovrebbe..

Potrebbe essere solo una bolla d'aria della tubería? O mi tocca aprire la frizione e vedere??

Grazie
Roberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto
Username: vittorio1971

Messaggio numero: 796
Registrato: 02-2011


Inviato il lunedì 02 novembre 2015 - 18:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto robbi.
O la parte in gomma del tubo che esce dalla pompa e arriva all'attuatore si "gonfia" causa vecchiaia oppure è semplicemente una bolla d'aria nel circuito
Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano -
Tessera S.P.E.G. nr°15
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente registrato
Username: roberto30

Messaggio numero: 316
Registrato: 08-2014
Inviato il lunedì 02 novembre 2015 - 20:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Vittorio,
Nei prossimi giorni la rimetto sul ponte e ricontrollo..
Ciao
R
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente registrato
Username: roberto30

Messaggio numero: 324
Registrato: 08-2014
Inviato il mercoledì 11 novembre 2015 - 16:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi ho ricontrollato il tubo che arriva allá pompa sulla frizione: nessuna perdita e neppure dillatazione.
Quindi:
-nessuna perdita di liquido.
-le 2 pompe hanno solo 1 anno, non perdono líquido e sembrano ok.

A questo punto provero' a svuota l'impiato, e metterci il nuovo Mutul dot4.. poi vedremo..

Proprio questa mattina ero fermo ad un semáforo, e non riuscivo ad infilare le marce...
Non potrebbe essere qualcosa collegata al sistema di depressione?

Grazie
R

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione