Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * 993 CAPOTE < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 53
Registrato: 11-2013
Inviato il giovedì 24 settembre 2015 - 18:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi, possibile che non ci sia modo, dopo numerose aperture, di non graffiare continuamente nei soliti punti, FINO a BUCARE, queste costose capote?
Anche sulla precedente Carrera 3.2 "89, anch'essa con tetto elettrico, succedeva la stessa identica cosa.
Cosa ne pensate?
Grazie per i Vostri consigli.
A presto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 56
Registrato: 11-2013
Inviato il sabato 26 settembre 2015 - 13:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho provato ad osservare i 2perni responsabili di averla bucata, non mi sembra che durante la chiusura si infilino in canali chiusi come avviene per i 2 perni sul parabrezza, ma sembrano alloggiarsi orizzontalmente liberi nelle pieghe dei canali di gronda, se così è, quasi non contribuiscono ad alcuna sicurezza! Dirò sicuro un'eresia..e se venissero accorciati?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1710
Registrato: 02-2011


Inviato il sabato 26 settembre 2015 - 15:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema sta negli elastici che tengono in tensione la barretta metallica che "spinge"in fuori la capote quando la apri.
Col tempo perdono elasticità e non svolgono più la loro funzione.
Ogni tanto vanno sostituiti, è un lavoro semplice e assolutamente non costoso.
L'ho fatto da solo due volte in 4 anni e mezzo.
Avevo aperto un 3D sull'argomento qualche anno fa.
"Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1711
Registrato: 02-2011


Inviato il sabato 26 settembre 2015 - 15:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vedi QUI e QUI

(Messaggio modificato da sdm il 26 settembre 2015)
"Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 57
Registrato: 11-2013
Inviato il sabato 26 settembre 2015 - 15:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Sandro, ti ringrazio per l'interessamento.
Purtroppo non riesco ad aprire il PREZIOZO 3D che mi hai mandato, me lo potresti inviare in altro modo?
Comunque io riesco a vedere solo i 2 cavetti tenditori di acciaio! Dove stanno esattamente gli elastici?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !!
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 9469
Registrato: 07-2003


Inviato il sabato 26 settembre 2015 - 16:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono in area soci.
Anni 80' www.ottofmitaly.com, Sursum Giandu.La "propaganda" secondo Domenico "Joe Yellow". Il vanto dell'immodesto recidivo accresce l'autostima degli altri!Se resti nel pollaio, anche un galletto cionco passa per aquila!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1712
Registrato: 02-2011


Inviato il sabato 26 settembre 2015 - 18:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sostituzione elastici:

Spesa: 1,80 euro in una merceria

1 metro di elastico nero largo 2,5 cm.

ago e filo nero per cucirla

Capote aperta circa a metà corsa (ti regoli quando vedi che puoi lavorare bene per sostituire i due elastici vecchi).

Tempo: per chi come me non sa cucire circa 20 minuti

Tutto torna come in origine e la capote si apre come deve, senza interventi manuali per riposizionare la tela.

Ti consiglio di farti socio, le parti riservate ai soci sono una vera miniera di informazioni su ogni argomento Porsche. Io ho imparato moltissimo e, in piccola parte, ho anche fornito qualche modesto contributo.

Nell'attesa che tu, da socio, possa leggere le discussioni citate pocanzi, capote sollevata circa a metà, non si vede benissimo ma ecco dove sono gli elastici.

"Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1713
Registrato: 02-2011


Inviato il sabato 26 settembre 2015 - 19:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qui gli elastici si vedono un pò meglio


"Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 58
Registrato: 11-2013
Inviato il sabato 26 settembre 2015 - 21:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Sandro per la Tua gentilezza e disponibilità.
Appena mi sarà possibile metterò in pratica quanto mi hai suggerito.
P.S. Non sembra anche a Te che quei 2 punzoni nel loro precario alloggiamento servano a ben poco?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 59
Registrato: 11-2013
Inviato il domenica 27 settembre 2015 - 12:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho appena visto che nella mia capote c'è un solo elastico da 1 cm. (che tra l'altro sorregge solo il cielo a capote chiusa, impedendogli di cadere sulle teste dei passeggeri).
C'è anche una fettuccia lunga di tessuto non elastico di 2 cm. di larghezza, collegata all'arco da ferro, che serve a guidare l'arco che spingerà la capote nel suo alloggio dietro ai sedili posteriori.
da me non c'è nessun elastico o fettuccia che sia collegata vicino al punto dove si è bucata la capote.
Cosa ne pensi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 60
Registrato: 11-2013
Inviato il domenica 27 settembre 2015 - 12:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco altre foto...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1714
Registrato: 02-2011


Inviato il domenica 27 settembre 2015 - 22:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I due spunzoni servono a bloccare il telaietto a capote aperta.
Secondo me quelle che tu chiami fettuccine non elastiche da 2 cm sono gli elastici completamente sfibrati.
Sostituiscili, in posizione di capote chiusa devono essere tesi, in maniera tale da richiamare verso l'esterno la capote tramite la barretta a cui sono collegati quando la apri.
Faccio fatica a spiegarmi ma forse hai capito lo stesso.
"Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1715
Registrato: 02-2011


Inviato il domenica 27 settembre 2015 - 22:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non ho l'elastico piccolo.
Devon averlo tolto i precedenti proprietari.
Dove è collegato?
"Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 12808
Registrato: 01-2001


Inviato il domenica 27 settembre 2015 - 22:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Nuvolari,
quanto costa una capote?
Non vale la pena di spendere 30 euro per accedere alle aree soci?
Luca 914 Gallery Internazionale Porsche 914 Il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1716
Registrato: 02-2011


Inviato il lunedì 28 settembre 2015 - 07:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per finire, gli elastici non sono collegati in alcun modo al punto dove si rovina la capote.
"Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chri)
Utente registrato
Username: chri

Messaggio numero: 41
Registrato: 03-2013
Inviato il lunedì 28 settembre 2015 - 12:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti, io ho tolto i due perni in questione che avrebbero consumato la tela...mi han detto che non è inusuale toglierli e che non avrebbe pregiudicato nulla....
posso invece fare una domanda? Come state a spifferi e relativa insonorizzazione della capote? Ieri ho fatto un giro a courmayeur e mi stavo intesendo non poco....sarebbe stato meglio affrontare il viaggio a capote aperta piuttosto che chiusa con quei fastidiosi fischi...avete qualche dritta da darmi?

grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1717
Registrato: 02-2011


Inviato il lunedì 28 settembre 2015 - 15:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In autostrada a vel codice qualche fruscio aerodinamico onestamente si avverte ma senza crearmi grossi turbamenti.
Certo un'auto silenziosa è altra cosa.
"Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 61
Registrato: 11-2013
Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 00:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti assicuro Sandro che la fettuccia larga 2 cm. è di tessuto molto robusto, tale e quale alle cinghie degli zaini scolastici, solo più flessibile in quanto costruita proprio più sottile di spessore(è ancora integro e per nulla sfibrato).
E' ancorato all'asta di ferro trasversale al tetto e l'altro capo va a scomparire anteriormente tra il celo e la capote.
Durante l'apertura si allenta progressivamente fino a far poi cadere la barra trasversale ad arco indietro per forza di gravità, facendo così scivolare la tela dietro i sedili posteriori.
I 2 elastici sottili servono a sostenere il cielo a capote chiusa.
P.S. sulla mia non entra aria in autostrada, ma solo un po' di normale fruscio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carlo911)
Utente registrato
Username: carlo911

Messaggio numero: 376
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 00:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Christian, senza quei perni secondo me rischi seriamente di spaccare il telaio in magnesio della capote... basta una buca presa in velocità. Le fettuccie elastiche, come ha detto Sandro, servono proprio ad evitare che la tela finisca tra perni e relativi fori.
Per la rumorosità devi verificare lo stato delle guarnizioni e la loro corretta regolazione. Vanno inoltre verificate le chiusure degli sportelli e le altezze dei telaietti dei deflettori. Io quando a suo tempo ho sostituito la tela ho cambiato tutte le guarnizioni e ho passato qualche ora ad effettuare tutte le registrazioni. Ti posso assicurare che se tutto è in ordine non ci sono spifferi e in caso di temporali non entra una goccia d'acqua.

(Messaggio modificato da carlo911 il 29 settembre 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 62
Registrato: 11-2013
Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 00:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come dicevo prima a Sandro, il mio elastico sottile non è collegato in alcun modo alla capote ma al cielo! Come può spostare la capote dalla zona del perno?
P.S. Quei perni, se si accorciassero, magari, soltanto di 1 cm.?!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1718
Registrato: 02-2011


Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 08:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se la fettuccia da 2 cm è solida, ossia senza alcuna elasticità residua in senso longitudinale, significa che è stata sostituita da qualche sprovveduto.
I perni vanno lasciati dove sono e come sono perché incastrandosi negli appositi fori servono a rendere solidali le due parti mobili del telaio della capote quando essa è aperta.
Dacci retta, non toccare i perni e sostituisci la fettuccia con elastici robusti come già detto.
"Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1719
Registrato: 02-2011


Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 08:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo, per cortesia mi spieghi come si effettuano le regolazioni delle guarnizioni di cui parlavi poc'anzi?
Non capisco.
Grazie.
"Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian (chri)
Utente registrato
Username: chri

Messaggio numero: 42
Registrato: 03-2013
Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 10:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo grazie. Mi accodo a Sandro che chiede lumi. Nella mia di fruscii ce ne sono molti al limite della tolleranza. Eventualmente qualche brav'uomo che sia in grado di risolvermi questo fastidioso problema?

grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carlo911)
Utente registrato
Username: carlo911

Messaggio numero: 377
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 18:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora vado a memoria perché è un lavoro che ho fatto parecchi anni fa e non ho sottomano il PET.
Poi aggiungo che io ho fatto tutte le regolazioni dopo avere sostituito capote, cielo interno, famigerati elastici e tutte le guarnizioni; se le guarnizioni sono vecchie o peggio danneggiate non credo ci sia regolazione che tenga.
Tornando alle regolazioni, sulla capote verso i finestrini ci sono 4 guarnizioni (in gomma ricoperte di seta) 2 lato superiore (DX e SX) e due lato posteriore (DX e SX). Ciascuna guarnizione è fissata su retro al telaio della capote con 2 viti che hanno un lasco nei rispettivi fori e sono quindi registrabili per garantire la migliore tenuta tra capote e finestrini. La registrazione deve essere ovviamente un compromesso per garantire la tenuta senza deformare eccessivamente le guarnizioni durante la chiusura degli sportelli.
Poi un’altra zona critica per gli “spifferi” del cabrio è la tenuta degli sportelli specialmente fra i deflettori e la guarnizione che gira intorno al telaio del parabrezza. Partendo dal presupposto che la guarnizione sia in ordine e che gli sportelli chiudano correttamente occorre verificare che tra deflettore e guarnizione ci sia sufficiente tenuta. Se così non fosse occorre registrare la posizione del deflettori. Per la registrazione occorre rimuovere il pannello interno della porta, allentare le viti che fissano il telaio del deflettore e riposizionarlo per cercare una migliore tenuta verso la guarnizione. Con questa regolazione è anche possibile modificare l’alzata del finestrino verso la guarnizione superiore tra capote e finestrino.
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1720
Registrato: 02-2011


Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 19:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo,
vedo dal profilo che hai una 911 cabrio MY87.
Su una 993 MY95 si effettuano le stesse regolazioni, che tu sappia?
"Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carlo911)
Utente registrato
Username: carlo911

Messaggio numero: 378
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 20:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tra 911/964 e 993 dovrebbe cambiare solo la tela.

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 63
Registrato: 11-2013
Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 21:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vorrei proprio cambiare quelle fetticcie rigide con elastiche. Come posso attaccarle anteriormente? devo smontare il cielo?! Avete suggerimenti come poterlo fare?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.Pietro (pie_3_casta)
Utente registrato
Username: pie_3_casta

Messaggio numero: 283
Registrato: 05-2008


Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 22:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla mia dopo i 100km/h cominciano gli spifferi e fruscii. Devo ancora sostituire la guarnizione capote che sostituirò contemporaneamente alla capote.
Non può piovere per sempre...
Tessera Nr.2302
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1721
Registrato: 02-2011


Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 21:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Vorrei proprio cambiare quelle fetticcie rigide con elastiche. Come posso attaccarle anteriormente? devo smontare il cielo?! Avete suggerimenti come poterlo fare?



Non devi smontare assolutamente nulla, se non le vecchie fettucce.
Una volta acquistato l'elastico nuovo in merceria (se lo trovi chiedilo rinforzato) togli le vecchie fettucce e vedi come sono fissate memorizzando.
Per il montaggio vado a memoria.
Vedrai che dal lato opposto alla barretta metallica la fettuccia/elastico passa in una piccola asola. All'altra estremità si avvolge sulla barra metallica stessa formando un cappio.
Il nuovo elastico va fatto passare dentro l'asola di cui sopra e ne lasci spuntare due/tre cm, poi formi un cappio facendo passare l'altra estremità dell'elastico intorno alla barretta metallica.
Devi trovare per tentativi la lunghezza giusta a riposo (ossia non in tensione) del cappio prima di tagliare l'elastico e cucire i due lembi sino a formare un cappio, che da una parte si avvolge sulla barretta metallica e dall'altra passa nell'asola di cui sopra.
Per trovare la lunghezza giusta a riposo tieni presente che l'elastico a capote aperta deve aver avuto la forza di spingere la barretta metallica contro la tela della capote per allontanarla dal famoso spunzone ed essere in "relativo" riposo.
Vedrai che per far questo a capote chiusa l'elastico risulterà in tensione, e non può essere che così altrimenti non potrebbe spingere la barretta per allontanare la tela dallo spunzone.
Io la prima volta trovo la lunghezza giusta (che poi mi segno per la prossima volta) per tentativi unendo temporaneamente i due lembi dell'elastico (non ancora cucito) con una di quelle pinzette che servono a tenere uniti gruppi di fogli.
Puoi usare forse anche una molletta robusta, basta che non molli la presa quando l'elastico si tende.
Una volta trovata la corretta lunghezza devi cucire i due lembi del cappio per ottenere la loro unione definitiva.
Il fatto che l'elastico a capote chiusa sta in tensione spiega il fatto che dopo un pò di tempo si sfibra e perde elasticità allungandosi e non svolgendo più la sua funzione.
Ti assicuro che è assai più facile fare il lavoro che descrivere il procedimento.
Coraggio, lanciati nel lavoro.

Se hai problemi dillo che ti aiuto con qualche foto.
"Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 65
Registrato: 11-2013
Inviato il giovedì 01 ottobre 2015 - 18:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho capito benissimo Sandro ciò che hai spiegato, anche se capisco che spiegarlo sia difficile, ma lo hai fatto molto bene, nella pratica è molto più facile, con un po' di manualità e senso pratico (che a me, ti assicuro non mancano) si realizza facilmente. Ma come ti dicevo sopra temo che sul mio tetto gli attacchi delle fettucce rigide e degli elastici (come spero si possa vedere dalle foto)NON corrispondono PER NIENTE a dove sono attaccati i Vostri, forse la Porsche o qualcun altro ha modificato questi attacchi?
Capisco le procedura che mi descrivi ma non posso applicarla sulla mia capote, per questo non ho ancora iniziato il lavoro, anche se i tuoi incoraggiamenti sono molto graditi e mi spronano.
Dalle mie foto che Tu vedi quali differenze noti con la Tua?
P.S. Se mi mandassi qualche foto mi farebbe molto piacere, così posso fare dei confronti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1726
Registrato: 02-2011


Inviato il venerdì 02 ottobre 2015 - 08:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia auto è una 993 C4 Cabrio MY95, appena torno nel box vedo di fare qualche foto ma so già che non saranno chiarissime. Le cose da fotografare sono messe in posti bastardi.
Riguardo a possibili differenze da fabbrica puoi provare a controllare sul PET.
"Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 66
Registrato: 11-2013
Inviato il venerdì 02 ottobre 2015 - 11:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho visto che era difficile farne le foto.
Scusa ma sono ignorante in materia, che cosa è il PET? Lo posso vedere anche qui?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1728
Registrato: 02-2011


Inviato il venerdì 02 ottobre 2015 - 12:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il PET è il sw che usa Porsche per trovare e ordinare i ricambi. Oltre ai vari codici (part numbers) ha tabelle e spaccati dove trovi i vari componenti.
Si trova facilmente da scaricare in rete.
Un esempio


"Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 69
Registrato: 11-2013
Inviato il venerdì 02 ottobre 2015 - 17:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stiamo provando con mia figlia ma senza successo!
Hai qualche disegno di questo tipo dove si vedono gli elastici?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1730
Registrato: 02-2011


Inviato il sabato 03 ottobre 2015 - 09:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il PET te lo cercherò con calma, in italiano.
Se sai l'inglese nel frattempo puoi arrangiarti QUI
"Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1731
Registrato: 02-2011


Inviato il sabato 03 ottobre 2015 - 10:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PET 7.2 scaricabile da qui
"Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 71
Registrato: 11-2013
Inviato il sabato 03 ottobre 2015 - 15:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Magari in Italiano!
Ero bravo in Fisica e Matematica ma con le lingue non riuscivo proprio (scarsissima memoria specie per i vocaboli) solo il ragionamento logico matematico poteva salvarmi, anche se cosi si rischia l'appellativo di PIGNOLI (che io direi meglio NON SUPERFICIALI)...avrei potuto fare solo ingegneria o materie di quel genere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1735
Registrato: 02-2011


Inviato il lunedì 05 ottobre 2015 - 14:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco due foto dell'attacco elastici lato fisso sul telaio capote.
Con le due viti a lato dell'elastico (le vedi bene nella IIa foto) stacchi l'asola, passi l'elastico, cuci e rimonti.




"Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 72
Registrato: 11-2013
Inviato il lunedì 05 ottobre 2015 - 18:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok Sandro.
Puntualissimo come sempre.
Sono in procinto di partire e non rientrerò prima di Lunedì 19.
Appena rientro e con un po' di calma (non credo prima della fiera di Padova) cercherò di riparare il tutto.
Spero di comunicarti di aver risolto.
Ciao.
P.S. Se mi riesce conto di andare alla Fiera Sabato 24, chissà che non ci si possa incontrare!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 75
Registrato: 11-2013
Inviato il martedì 10 novembre 2015 - 09:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai ragione Sandro...la fettuccia che c'è da me è stata montata anche molto male.
Appena ho un po' di tempo eseguirò tutto quello che mi hai spiegato.
Soltanto una cosa non mi è chiara, visto che l'elastico che andrò a mettere dovrà tirare indietro, con una certa, forza la capote, come potrà farlo visto che esaurisce subito la sua tensione non appena il tetto comincia a sollevarsi?
Se per fargli rimanere un sufficiente tiraggio quando arretra devo ancorarlo notevolmente in tensione, poi dopo quando richiudo il tetto, non ostacolerà troppo il ritorno della barra metallica magari opponendo troppa resistenza all'abbassarsi della capote?
Come REGOLERSI per lasciare il giusto tiraggio residuo nel momento che l'arco deve spostare indietro e piegare con la giusta spinta la tela che già di suo, abbastanza rigida come è, si oppone un po' ella piegatura?
Grazie Sandro.
P.S. Hai trovato il PET in Italiano?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1770
Registrato: 02-2011


Inviato il martedì 10 novembre 2015 - 20:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti ho già spiegato in precedenza come faccio io a trovare la giusta tensione dell'elastico, per tentativi.
"Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1771
Registrato: 02-2011


Inviato il martedì 10 novembre 2015 - 20:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mio PET in taliano in rete non lo trovo più.
Per la 993 ce l'ho salvato, ma non so proprio come fare a metterlo a disposizione.
"Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 76
Registrato: 11-2013
Inviato il martedì 10 novembre 2015 - 21:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Sandro. Io sono digiuno della materia informatica, sicuramente nemmeno mi rendo conto delle difficolta che ci possano essere a mettere in rete il PET.
Comunque Grazie per i Tuoi consigli.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1772
Registrato: 02-2011


Inviato il mercoledì 11 novembre 2015 - 10:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un'idea mi è venuta, ma devo rientrare a casa e operare col desktop e ADSL.
Poi dovrai darmi il tuo indirizzo email, tramite MP.
Tutto la prox settimana, ora sono via.

Ciao.
"Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 77
Registrato: 11-2013
Inviato il lunedì 16 novembre 2015 - 19:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non riesco a mandarti la mia email perché non sono socio.. c'è un atro sistema?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1776
Registrato: 02-2011


Inviato il martedì 17 novembre 2015 - 11:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Presumo dovrai scriverlo qui, non in formato e-mail esplicito, ossia ad esempio:
nome AT azienda PUNTO it
altrimenti viene bloccato in automatico.

La versione italiana che ti posso dare è la 6.1, arriva sino alla 996 e prime Cayenne (2003, credo).

Ma perchè non ti fai socio?
Sono trenta euro ben spesi.
"Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 78
Registrato: 11-2013
Inviato il giovedì 26 novembre 2015 - 14:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

morganPUNTOplusCHIOCCIOLAvirgilioPUNTOit
Finalmente ho trovato il tempo per applicare gli elastici sotto la mia capote.
Con i tuoi consigli tutto è scorso bene e speditamente.
Ho fatto solo un tentativo per calibrare il tiraggio. L'ho messo ABBASTANZA TIRATO perché deve vincere una certa resistenza anche negli snodi dell'arco metallico (che nel dubbio scorresse in boccole di plastica ho lubrificato con del silicone spray, ma continuava poi a porre ancora un po' di resistenza).
Sembra funzionare bene, anche se gli elastici sono parecchio tirati, ma nel chiudere la capote riescono comunque a trascinare l'arco.
P.S. Grazie per quanto stai facendo. Prima o poi mi farò socio.
A presto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1791
Registrato: 02-2011


Inviato il giovedì 26 novembre 2015 - 14:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo, ben fatto.
Gli elastici sempre in tensione non durano in eterno quindi ogni tanto controlla la situazione.
Quando si sfibreranno (qualche anno) vanno cambiati nuovamente.
Appena posso ti mando un messaggio email per il PET.
ciao

"Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1792
Registrato: 02-2011


Inviato il giovedì 26 novembre 2015 - 15:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti sto inviando un email su Virgilio con allegato GIGAmail.
L'allegato è piuttosto pesante, scaricalo su PC e non device mobile.
ciao
Sandro (SDM)
"Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1794
Registrato: 02-2011


Inviato il giovedì 26 novembre 2015 - 18:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nuvolari, apri subito la posta e scarica il file dal link arrivato.
La disponibilità è di 1 (un) giorno .
"Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 79
Registrato: 11-2013
Inviato il giovedì 26 novembre 2015 - 20:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sto facendo dei tentativi per scaricarlo ma il mio antivirus AVAST (non a pagamento) me lo ha bloccato dicendo che c'è un virus.
Cosa ne pensi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

A C (and55)
Utente registrato
Username: and55

Messaggio numero: 252
Registrato: 11-2013


Inviato il giovedì 26 novembre 2015 - 23:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Visto che il messaggio è di provenienza certa disabilita Avast, fai quello che devi fare e poi riabilita Avast.
Non mi piaccio neanche un po' figurati agli altri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1796
Registrato: 02-2011


Inviato il venerdì 27 novembre 2015 - 08:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto, disabilita temporaneamente l'antivirus, scarica e installa tranquillo.
E' tutto pulito.
Poi riabilita l'antivirus.
"Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 80
Registrato: 11-2013
Inviato il venerdì 27 novembre 2015 - 20:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi siete stati fantastici, farò come mi avete detto, non ho molta pratica con il computer e non sapevo davvero come fare con il presunto virus, c'è solo un problema ho finito il tempo disponibile per scaricarlo, me lo potreste rimandare?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1799
Registrato: 02-2011


Inviato il sabato 28 novembre 2015 - 10:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rimandato.
"Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 81
Registrato: 11-2013
Inviato il sabato 28 novembre 2015 - 13:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok Sandro, ho scaricato il PET, ho visto che i dati sono archiviati in cartelle, ma sono criptati... come posso decifrarli?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1800
Registrato: 02-2011


Inviato il sabato 28 novembre 2015 - 14:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Segui le istruzioni che ti ho dato nel primo email, che riepilogo:
- estrai (unzippi) i files dal file pet6.zip [doppio click sul file pet6.zip, clicchi su estrai

e li metti una cartella a piacimento
- Ti posizioni nella crtella ove hai estratto e
- esegui il file Ptsetup (doppio click sul nome)
- esegui il file Hardlock (doppio click sul nome).


Fatto, troverai sul desktop l'icona

Per eseguire il programma ti posizioni nel desktop sopra l'icona con il mouse e fai un doppio click col tasto sin del mouse.
Eccoti pronto a operare

"Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 82
Registrato: 11-2013
Inviato il sabato 28 novembre 2015 - 21:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho fatto come mi hai detto, ma al momento del Petsetup non mi fa procedere con l'operazione, mi compare la rotellina che mi dice di aspettare, ma non smette più di girare e non procede, così da non poter fare altro se non chiudere il tutto...non so più dove sbattere la testa!!! Hai un consiglio?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1801
Registrato: 02-2011


Inviato il domenica 29 novembre 2015 - 09:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho provato ad installare su un vecchio laptop usando il file che ti ho spedito e tutto va a buon fine.
Da remoto non so che dirti.
"Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1802
Registrato: 02-2011


Inviato il domenica 29 novembre 2015 - 09:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Immagino avrai provato più di una volta.
"Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 83
Registrato: 11-2013
Inviato il domenica 29 novembre 2015 - 13:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì, ho provato più volte ma niente. Il mio PC non è neanche vecchio, è un ASUS X55A del 2012...
Sono arrivato a un passo dal traguardo, peccato! Se ti viene in mente qualcosa in seguito mi farebbe davvero piacere, anche se hai già fatto tantissimo per aiutarmi. Grazie mille!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione