Buongiorno, Dopo anni di tentennamenti, è giunto il tempo di passare ai fatti. La prescelta è una 911/912 TARGA al massimo fino al 1973. Il budget potrebbe aggirarsi sulle 45/50k, e sono disposto a scendere a compromessi purchè riesca a regalarmi qualche bella soddisfazione domenicale. Premetto che non sono un maniaco perfezionista e spero che il budget mi permetta di fare qualcosina. Ho iniziato fagocitando informazioni dalle fonti più disparate, ma credo sarà indispensabile iniziare un pellegrinaggio che mi porterà spero a vederle e toccarle con mano. Commercianti, appassionati o restauratori in zona Treviso, Venezia? Grazie in anticipo
(Messaggio modificato da officine900 il 01 settembre 2015)
leggendo abbastanza assiduamente questo forum mi permetto rispettosamente di osservare che per la prima autovettura citata nella tua " lista " sei un pò " stretto " di budget anzi un pò tanto.....
Una bella 912 - non tre strumenti - nel budget ci sta. Discorso 911 : con quei soldi puoi sperare solo in una T....ma non bella....le E non le trovi più neppure con il doppio...per le S poi deve moltiplicare per tre.
Sono stato possessore di una 2.4T Targa per 20 anni: circa due e mezzo fa l'ho venduto e non ne sono affatto pentito e mai spenderei le cifre richieste oggi per una PB specialmente targa.
Se posso darti un consiglio, con quella cifra cercati una bella Bumper: con quel budget trovi sia coupè che cabrio e se proprio vuoi il targa ne trovi anche di più.
Se proprio ti piacciono le pb, io proverei a trovare una bella 2.7 S: una volta te le tiravano dietro ed oggi sono difficili da trovare, però con quel budget potresti farcela: sono ancora strette, hanno le cromature e sono leggere: il motore, se si fa qualche lavoretto di messa a punto ed irrobustimento, ha pur sempre 175 cv che non sono i 130 di un T (che con la cifra stanziata comunque troveresti da rimettere a posto) su un telaio ancora leggero (pesano circa come un pb)
Vedrai che non te ne penti............
(Messaggio modificato da vecchiascocca il 01 settembre 2015)Ne ho provate di diverse, ma come la 911........
Anche Francesco ha ragione quando ti invita a considerare anche una "bumper" nelle tue ricerche.
Ti suggerirei di iniziare a provare tutte le 911 che sono a tiro nella tua zona, nessuna esclusa. Tutte hanno le loro peculiarità, vantaggi e svantaggi e non è escluso che tu possa scoprire alla fine di preferire una 911 successiva al 1973 sebbene esteticamente tu sia oggi attratto maggiormente dalle pre-bumpers.
Non ho mai guidato una 912, ma chi la possiede ne descrive la guida come molto piacevole. Il peso del motore è meno sbilanciato all'indietro di quanto non sia il sei cilindri boxer e la leggerezza della macchina contribuisce a non far desiderare altri cavalli quando l'uso che se ne fa è coerente con gli anni di anzianità.
Infine, potresti anche considerare una 914 ed affiancarle una bella Alfa GT, a parità (quasi) di prezzo.
Goditi questo bel momento di ricerca, battendo il territorio di meccanici e carrozzieri delle tue parti più dei siti di vendita della rete ... viaggiando, viaggiando e viaggiando! In bocca al lupo!"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Ciao a tutti, grazie dei numerosissimi consigli. Sopero di rispondere a tutti. Allora: sono consapevole che il budget che ho, sia risicato per una 911, ma p anche vero che forse sarebbe la scelta più giusta. Speravo che questa dannata corsa verso l'alto si fosse leggermente placata. Quando qualche anno fa iniziai ad interessarmi di911 ricordo che i prezzi erano quasi dimezzati. Parlo di 5 anni fa.
Non credo di poter trovare una S, anche messa maluccio. Mi accontenterei di una discreta T, ma proprio oltre il 73 non riesco a farmela piacere. Oltretutto la definizione di Bumpers non mi è manco del tutto chiara. Come dice Paolo, inizierò a bazzicare fiere, meccanici e restauratori. Nessuna dritta per la mia zona???? Gentilissimi!
a quella cifra sara' da restauro totale non farti ingannare dal prezzo, molte PB hanno kg di ruggine coperta da stucco veneziano Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Fabio, è un annuncio inserito a marzo 2012."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
immagino siano vecchi restauri, ma per usarla senza troppi riguardi, credo possa essere un buon compromesso. Oramai però siamo più verso i 50 che i 35. quell'annuncio è datato
Vai a vedere questa, Fabio: http://ww3.autoscout24.it/classified/271554732?asrc=pl|as"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
... e questa: http://ww3.autoscout24.it/classified/256192641?asrc=st|as"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
... e pure questa: http://ww3.autoscout24.it/classified/270924201?asrc=st|as"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Ecco due annunci molto differenti. La rossa, descritta malamente a cifra alta, ma decisamente di mio gradimento. La aubergine invece, descritta meglio, ma che puzza di bruciato.
La targa Treviso mi piacerebbe. QUindi questa credo sarà la tappa numero 2.
Le bumper (paraurti in inglese) sono le 911 dalle 2.7 fino alle 3.2 cosiddette per via dei paraurti più grossi e con i soffietti rispetto alle precedenti.
Qualche "pre-bumpers" alla cifra da te stanziata la trovi in commercio ma (quasi) sempre bisognosa di cure.
La 912 di Olivotto e' una TRE STRUMENTI molto rara. Negli USA e' quotata piu' di una T. Non costa poco ed e' in vendita da un po', ne abbiamo gia' parlato sul Forum. Io la guarderei con un occhio di riguardo anche perché vedo che si trova nella tua provincia. Le altre postate da Paolo sono un po' cosi', quella della Bolidea lasciala perdere.....L'altra del Roero mi sembra li all'aperto abbandonata, quella di Palermo e' gia meglio. Di quelle postate da te escluderei a priori quella superdescritta E' UNA BUFALA...quella rossa e' cara assai ma mi sembra la migliore del lotto. Ricordati che le foto non servono ad una beata sega....bisogna vedere di persona con meccanico che capisca molto..ed anche cosi' la fregatura specialmente sulle PB e' dietro l'angolo.
Dimeticavo : se desideri una PB non prendere una Bumper...visivamente non ti soddisfera' MAI...razionalmente potrebbe essere una scelta intelligente...ma una auto d'epoca si compra con il CUORE .
Mi ero perso le segnalazioni di Paolo che ringrazio. Stavamo scrivendo contemporaneamente. Grazie Fabrizio delle preziose info e dei consigli. Già inizio a fare chiarezza, grazie al vostro aiuto. Andrò a provare la 912 di olivotto per curiosità e per iniziare a toccarle con mano. La mia scelta ricadrà al 100% su una pb targa. Non ha senso scendere a compromessi.
Filo (fil8z) PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6933 Registrato: 07-2005
Inviato il mercoledì 02 settembre 2015 - 08:14:
Non scrivo più ma quando si parla di 912 suona un campanello nella mia testa.
citazione da altro messaggio:
se desideri una PB non prendere una Bumper...visivamente non ti soddisfera' MAI...razionalmente potrebbe essere una scelta intelligente...ma una auto d'epoca si compra con il CUORE
Intanto impossibile non quotare questa frase. E comunque, senza offesa per nessuno, non capisco perchè se uno esordisce dicendo che dopo lunghe riflessioni ha scelto una PB gli si debba consigliare altro. Detto questo, come sempre ottimo il consiglio di Ennio Paolo che affianca una 914 e un'Alfa!
Se non sei di quelli che hanno bisogno di andare sempre forte e come me pensano che un'auto di 50 anni vada benissimo anche per "passeggiare", vai di 912, gran macchina e troppo, troppo, bella! (ma chi mi conosce qui sa che io non ho occhi che per lei). Occhio che quella di Olivotto NON è una vera Painted Dash, è solo un vezzo di chi l'ha riverniciata. Tempo fa a quel prezzo ce ne era una vera con restauro da terminare ma andò venduta.
La mia scelta ricadrà al 100% su una pb targa. Non ha senso scendere a compromessi.
bravo! resta fedele a ciò che ha scelto il tuo cuore! Visto che non si parla più di 912 (perchè le Targa sono praticamente introvabili), passo e chiudo e ti saluto con un in bocca al lupo!
(Messaggio modificato da fil8z il 02 settembre 2015) \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Giuste riflessioni filo! Non capisco Cosa intendi con painted dash. Non sapevo che la 912 targa fosse rara. Peccato perché è una conditio sine qua non. Niente coupè. 911 targa arancio gialla bianca o verde.
Più numerose sono le "conditio sine qua non" è minore è la probabilità di trovarla ad un prezzo conveniente.
A questo punto, se l'assenza del tetto è importante, potresti veramente prendere in considerazione anche le 914.
Infine, potresti considerare le 911 che, sebbene necessitino di lavori da fare, siano comunque utilizzabili da subito: avresti la possibilità di frazionare la spesa nel tempo, considerando anche quelle 911 che non rientrerebbero nel budget prefissato se in buone condizioni."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
.......e forse non saprai nemmeno che il primo prototipo di "901" circolato nelle stradine vicino a Stoccarda nel dicembre del 61 era equipaggiato con un motore 4 cilindri depotenziato della 356 carrera 2 !! Questo perché l'evoluzione al flat six ha richiesto molto tempo.... Certo che la 911 è la 911, ma personalmente, reputo il flat four fondamentale per la nascita della "901" ! Quindi, per me, la 912 non è un ripiego e ha il suo perché !!
Osservazione interessante. Avrei optato più che ripiegato per una meno blasonata 912 per una questione meramente economica. Perché fondamentalmente le linee sono le stesse e non ho manie particolari. Peccato che targa sia rara. Andrò a provare la 912 trevigiana e a Padova spero di rifarmi gli occhi. Ricordo qualche anno fa delle 911 arancio e verde viper restaurate. Già all'epoca andai in fibrillazione. Ora dovrò portarmi i sali...
non capisco perchè se uno esordisce dicendo che dopo lunghe riflessioni ha scelto una PB gli si debba consigliare altro. Detto questo, come sempre ottimo il consiglio di Ennio Paolo che affianca una 914 e un'Alfa!
Boh questa proprio non l'ho capita........ se si consiglia una 911 non pb si dice un eresia, se si consiglia una 914 ed un Alfa invece si da un ottimo consiglio..........
Dipenderà da chi scrive.......Ne ho provate di diverse, ma come la 911........
Peccato perché è una conditio sine qua non. Niente coupè. 911 targa arancio gialla bianca o verde.
Ti manca anche quest'altra : trovarla in massimo 3 mesi
Scherzo ovviamente Ti auguro di sbatterci su il prima possibile ma prova a entrare nell'ordine di idee di accontentarTi non dico di qualsiasi 911 ben messa ma almeno qualche sacrificio su colore e configurazione..... non sono oggetti che si trovano " a comando "
come scrisse un utente su rennlist al mio rimprovero che doveva alzare di molto il Budget chiedendo l'impossibile, rispose che non si era prefisso un Budget insomma se uno e' disposto a pagare qualsiasi prezzo, allora potra' pretendere altrimenti chi si accontenta gode
a propo' 912 il buon Paolo Valeri scrisse un po di tempo fa come era difficile e costoso mettere a punto un motore 912 e da non confondere col motore di un maggiolino, ne sa qualcosa il buon PippoPorsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
... a proposito di Pippo, la sua 912 va che è un piacere ..."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Consiglio di provare su strada sia la 912 che la 911 e poi decidere...La 912 è identica alla 911 pre bumper x cui linea primitiva pulita che dire bella bella. Mah il sound e le prestazioni son ben diverse.. Costi di restauro identici ..per cui molto importanti. Da considerare in caso di venduta dell'auto che gli estimatori della 912 sono una nicchia ( buongustai quanto si vuole..) ma la vendita a certi prezzi non è scontata. Detto questo buon aricerca ..senza fretta l'auto desiderata arriva..sarà la 911/912 a trovare te..a cuor non si comanda.
Sulla 912 ti abbiamo detto le nostre perplessità io e mariasole, poi vedi tu. E' chiaro che c'è sempre un nocciolo duro di appassionati della 912 che hanno dei validi motivi per amarla. Considera però che ogni volta che prendo la mia 2.2S, per me il momento più bello è il momento in cui accendo il motore: quell'esplosione fonica che è meglio di una sinfonia di Mozart (...) è una magia. Con la 912 semplicemente non c'è. Fatti un favore: ascolta la 912 a occhi chiusi e dimmi a cosa assomiglia E poi ti perderai la dinamica delle 911, la partenza bruciante, il tiro agli alti... e anche la difficoltà della guida perchè no, che diventa soddisfazione di domare la belva! Naturalmente da ferma la 912 fa la sua bellissima figura..."sembra" una 911!
Ma non illuderti, non è una 911 neanche da lontano.
Sicuramente avrai colto che ti scrivo con passione che è l'ingrediente più pregiato del forum. Chi la vuole bandire perde il sale della vita!
sposo il consiglio di provare tutto quello che puoi trovare 911 o 912 che siano per farti un idea con i fatti se è quello che fa' per te. da possessore storico di 912 e appassionato di PB in genere ho provato un po' tutte le 911 PB (RS esclusa) fino ad affiancare alla mia amata 912 un 2.4T targa. Che dire ... il 912 ha il rumore del 356 (Michele, sotto sotto intendeva altro), ha la linea del 911 ma la guida non è ne' dell'una ne' dell'altra. Confrontato con un 911 2.0T il 912 ha circa 80-100kg in meno a sbalzo sull'asse posteriore il che lo rende molto vicino ad una macchina a motore centrale (non sparatemi, non lo è, ma ci si avvicina molto) con una guida neutra e molto equilibrata. Con il 911 SWB non è così, tant'e' che ci hanno dovuto lavorare sopra un bel po' per avere un equilibrio e un comportamento "piu' prevedibile". Piccolo inciso, parliamo solamente di auto di serie stradali. i 90 CV sono pochini per questa ciclistica, ma come troverai nel forum ci sono vari specialisti che possono aiutare a superare questo limite mantenendo inalterate le caratteristiche positive dell'auto. certo non ha l'allungo del 911S (e neanche del 2.2 o 2.4T per restare su modelli piu' umani), ma, purtroppo, il BGT che ti sei dato non permette piu' certe vetture e credo che non ci stia neppure un onesto 911E che rappresenta a mio parere la migliore scelta del 911 PB per chi non ha il sacro fuoco dei 7000 e passa giri sempre o del racing a tutti i costi. parlando di performance pure cmq un 912 leggermente "aggiustato" (con 105 CV per intenderci) da' la polvere ad un 9112.0 T stock in qualsiasi situazione con una guida molto piacevole anche sulle strade di montagna. Facendo il confronto tra le due auto in famiglia certo il 2.4 T (con soli 130 CV ma con una coppia molto robusta) spinge molto piu' forte ma è anche piu' pesante e veramente 911 nel comportamento, divertente per altri aspetti quindi.
riprendo quanto detto prima: provale e capisci quale fa per te, ciascuna ha caratteristiche proprie che possono fare scattare la molla ... ma soprattutto cercale oneste e non scintillanti ma dal passato oscuro, il cumulo di ruggine o il pozzo nero succhia soldi è dietro l'angolo. Buona caccia e se volessi provare un 912 come si deve fatti pure sentire
Considera però che ogni volta che prendo la mia 2.2S, per me il momento più bello è il momento in cui accendo il motore: quell'esplosione fonica che è meglio di una sinfonia di Mozart (...) è una magia
}}}} +1
Per Gianmarco quando sei a Bergamo passa a trovarmi magari con la 912....
Sono aperto a qualsiasi spunto, e mi fa piacere senrite così tante opinioni. Non pensavo certo di riceverne in numero così alto.
Questo mi aiuta a focalizzare ancor meglio il mio obiettivo, e credo di aver già scremato qualche indecisione/dubbio. Il primo è che il BDG deve salire un pochino, per ottenere ciò che ho in mente.
Prima però c'è ancora molta strada da fare per riconoscere ad occhio qualche inesattezza nelle auto che andrò a vedere, ma proveniendo dal mondo delle due ruote d'ecpoca, so che non ci metterò molto.
grazie gilles, per la spiegazione. Questo intervento mi fa riaprire una porticina a favore del 912. Di dove sei tu?
ps. Per saltare di palo in frasca e ricollegarmi ad una rprecedente risposta, in cui si tiravano in ballo altre autovetture: l'unica alternativa ad una 911/2 Targa pre bump è una 308 gt4 Dino, prima versione.
Spero di non sollevare un polverone con questa mia uscita…
La 308gt4 e' la Ferrari meno amata in assoluto, venduta inizialmente come Dino (208GT4).... E'una quattro posti con la linea poco personale e con la sfiga di aver dovuto sostituire la 246Dino.. Pero' il v8 e' stato il capostipite dei v8 attuali e secondo il mio modesto giudizio e' un acquisto minimalistico (in rapporto ai modelli di Maranello)che puo' dare soddisfazioni di guida al momento ed in termini rivalutativi in futuro. Attenzione ai costi di manutenzione Ferrari...sempre elevatissimi.
Purtroppo la speculazione è già arrivata anche li, fino a poco tempo fa si trovavano dai 15/ 20K €...ora prezzi folli, in tedeskia qualcuno osa chiedere anche 100K €...Life is too short to drive a boring car...
Macchine molto diverse, ma io nonostante il luogo non scartarei del tutto la Dino. Occorrerebbe capire a cosa la si confronta esattamente e cosa si cerca da una vettura d'epoca.Ciao SuperMario
Sarà, ma a me piace proprio un sacco. Vedo però che qualcuno apprezza questoto brutto anatroccolo come me.
Tornando alla 912. Sabato se confermano l'appuntamento mi piacerbbe andare a vedere la painted dash. E' una domanda che non vorrei mai sentirmi rivolgere, ma da neofita vero quale sono:
Cosa devo guardare approfonditamente, e quali sono le domande piccanti che dovrei fare al venditore?
Ho venduto una 3.2 targa convinto di acquistare una ferrari 355. Infatti alla fine ho preso una porsche 993.
Ho provato la 355 e non mi ha impressionato, ai bassi è buca, la qualità scarsa degli interni, la rumorosità (che potrebbe essere un pregio), la rigidità senza compromessi... le manutenzioni che sono comunque più alte di porsche vuoi anche per quella straordinaria che in genere ti tocca!Tessera n° 2347 www.vecchio-garage.com
Piccante e' un aggettivo molto usato al ristorante ed in vista di un incontro galante Ad un venditore di auto specialmente se commerciante puoi solo chiedere di esaminare la documentazione relativa alla vita dell'auto e le prove di un eventuale restauro. Poi dopo averla ben guardata sopra, dentro ( baule, motore ed interni) e magari sotto e dopo una prova su strada (possibilmente guidandola) se ti soddisfa TORNI con un meccanico che capisca anche di carrozzeria ed a quel punto le domande e le osservazioni le fara' l'esperto. Altro non saprei dirti.
Consiglio come prima 911 una 3000 sc o 3200 Carrera. Oggi i prezzi sono esagerati raddoppiati se non triplicati....stiamo attenti .....la bolla prima poi scoppia la storia insegna...
dici? ma le bumpers proprio non mi piacciono. stasera mi sono fatto una scorpacciata di 912.Youtube offre video fatti bene e sentirla girare mi fa venire la pella d'oca, nonostante inizialmente il 4 cilindri non mi andava più di tanto. Quindi, dato che mi pare siano le 911 un tantino pompate, credo ripiegherò in una bella 912 anche non targa, purchè verde irish con interni beige. forse, come primo acquisto, ha più senso optare per questo modello. Poi, conoscendomi, si sa mai che un giorno, non possa cambiare in 911.
Non mettere come condizione un particolare colore o peggio abbinamento. Non stai comprando una macchina nuova in concessionario dove puoi personalizzarla come vuoi, ma una quasi 50enne disponibile sul mercato in numeri esigui e a suo tempo prodotta in poche unità con certi colori. Il consiglio è una volta deciso il modello cercare di vederne il più possibile senza preclusioni e quando arriva quella che ti strega ... colpire senza indugio.Ciao SuperMario
Di irish green (con interni non beige) ne ho trovata una in Belgio, vicino ad Anversa, a 39.500 euro poi una fantastica Soft Window in Olanda ma geograficamente molto vicina a quella belga..pero il prezzo e' adeguata 74.912. Di targa a lunotti fisso non ne ho trovate.....
Concordo Mario sul colore e sul fatto che quando arriverá quella giusta sará facile scegliere. Ero solo trasportato da tanta bellezza. 912 targa credo sará difficile trovarla. Ho notato che alcune hanno la griglia posteriore nera anziché cromata. Da cosa dipende? Dall'anno o dall'allestimento? Grazie
Una bella T, 2.0, 2.2 o 2.4 a 50K non si trova più, a meno che non riesci a contattare un privato che, senza avere follie per la testa, sia intenzionata a venderla. Dai commercianti non provarci neanche perchè a 45 o 50K una bella T se la comprano loro. Personalmente, tra il tutto e il niente, io opterei per una SC (se vuoi sentire il sei cilindri)"Il problema è...trovare il problema"
VOrrei muovermi anche localmente e non affidarmi solo al web. Sicuramente prenderò in esame pure gli annunci, ma come ho sempre fato con le due ruote, muovermi col passaparola e cercare il privato, seppur difficile, è ancora unastrada percorribile.
Nel frattempo guardo, valuto e "provo", grazie anche ai vostri utilissimi consigli.
Ma io dico. E mi rivolgo a tutti gli amici pmaniaci. Ma perché ? Perché? Perché non dite al neo-amico che quella cifra per una Pb USABILE e' ridicola?
Perché non dirgli che sistemare una Pb costa una fucilata? Perché non dire che stante i costi odierni una Pb è un'auto molto molto molto costosa?
Mah.... Io non capisco.
Invece di indirizzarlo (come qualcuno lodevolmente ha fatto) su una ben più gestibile ed economica G-modell ? Bah...
Così finirà nelle mani di qualcuno senza scrupoli che gli rifilerà un bidone catatonico come quella rossa da lui postata...
Quanti ne ho visti .... E ogni volta mi stupisco che si stupiscano...
Ma siamo tutti noi a comprare quelle auto al doppio? Possibile che le auto alla meta' le trovino sempre gli altri? E si che sono solo una quindicina d'anni che bazzico il mondo delle Porsche d'epoca....
I ragazzi del forum hanno ampiamente soddisfatto le mie aspettative, indirizzandomi anche verso strade alternative (912, SC) e aiutandomi con esempi concreti, motivando le scelte anche più banali.
Partendo dal presupposto che un acquisto del genere necessita di molto studio, molto tempo e molti soldi, credo che il mercato possa, contrariamente al trend degli ultimi 5 anni, fornire la macchina che cerco al budget che ho indicato (che chiaramente può essere integrato se merita).
Provengo dal mondo delle due ruote d'epoca e so perfettametne che il mercato online è pompato e insidioso. So inoltre che è pieno di volponi, e che come ho sempre fatto, cercherò soprattutto tra privati.
Solamente grazie alle critiche costruttive e all'eperienza di chi ci è passato prima di me posso sperare, mettendoci anche del mio, di arrivare non tanto alla macchina dei sogni, quanto a fare un acquisto giusto, che sia una 911 in condizioni discrete o una buona 912.
Andrea tu hai ragione su tutto ma se uno vuole una PB e' inutile convincerlo a prendere una Bumper. Io con quel budget mi orienterei su una 912 quella verde 3 strumenti non e' apparentemente male, come quella beige. Uno si appaga visivamente con una PB 1600 che poi non e' molto lontana come prestazioni da una T da 110 cv. Oltretutto Andrea tu hai sempre elogiato le 912 tre strumenti...mi ricordo benissimo, perché leggo sempre i tuoi interventi, con particolare entusiasmo verso le Painted Dash.
Discussione e punti di vista molto interessanti... Ma stavo pensando che a questo punto magari potrebbe prendere in considerazione una 911 Targa (...come desidera..) modificata e ripristinarla... Certamente costoso, ma potrebbe valerne la pena.. Se ad esempio partisse da una base come questa (...ovviamente se tutto in regola...), quanto potrebbe costare un restauro?? O non ne vale proprio la pena??
Fabrizio, concordo. Sono aperto ad oggi a varie soluzioni. Scenderei a compromessi per una non ottima 911, come mi piacerebbe una bella 912… anche se non nego che davanti ad una bella SC dal colore sgargiante e rigorosamente TARGA, farei probabilmente quello che fino a poco tempo fa non contemplavo proprio….
x michele: portare a casa un progetto di questo tipo non lo escludo, ma dovrei essere preparato a tal punto da essere sicuro della convenienza della cosa. Ergo, a cifre credo molto diverse da quei 31, a spanne.
Dove c'è gusto non c'è perdenza.. l'importante è non prendere in**late
(Messaggio modificato da officine900 il 07 settembre 2015)
grazie gilles, per la spiegazione. Questo intervento mi fa riaprire una porticina a favore del 912. Di dove sei tu?
ho vissuto a PD per 7 anni e mi sono appena trasferito a BG, capisco che non sia comodo per te da TV, comunque quando vuoi sono a diposizione per un giro approfondito e discussione sul tema 912. Sei andato a provare quella di Olivotto? non è un vero Painted Dash, anche se si tratta di un MY65 (lo si capisce da alcuni particolari delle foto, la quasi certezza la si avrebbe dal numero di telaio) provandola dovresti avere avuto un primo contatto con la 912. Ho visto che la voce dell'esperienza di Andrea 70 e altri ti hanno ancora di piu' convinto di muoverti con cautela approfondendo al meglio, mi sento di consigliarti un po' di letture sul tema, sperando che mastichi un po' di inglese: la bibbia per le prebumper, il Johnson "A restorer guide to authenticity", il miglior testo sulle 912, "the complete porsche 912 guide" di Duane Spencer, oltre che il monumento di Paul Frere (che trovi anche in Itraliano) "porsche 911 il mito di stoccarda", dulcis in fundo i 5 libri di Brian Long sull'evoluzione delle varie serie di 911, i primi due trattano le PB a cui aggiungo ultimo ma non ultimo l'eccellente testo in Italiano di Mauro "Momo" Borella "Porsche 911 1963-1998"
Mariasole, appena mi sistemo un po' ti chiamo per un gelato alla Marianna Never stop exploring ... with Porsche!
Premessa che guido una PB e ne sono entusiasta e non la cambierei per nulla al mondo, con il budget indicato se non potessi prendere una PB e rimanere rigorosamente sul targa prenderei una 964, visto anche che è stata l'ultima targa "originale"Tessera N.2324
... certo che consigliare una 964 a chi vorrebbe una PB mi lascia perplesso.
Quello che scrive A70 è giustissimo, tuttavia i colpi di ... fortuna se pur rari esistono e gli altri a volte fanno affari incredibili.
Qualche giorno fa ho saputo di un mega affare fatto da un amico di PiManiaco, una PB a iniezione a circa 1/3 o meno delle quotazioni correnti ... non disperare, ma realisticamente con il tuo budget puoi cercare una 912 o una 2.7 bella stretta con trim cromo.Ciao SuperMario
Superermario, grazie dell'intervento. Si. Posso spingermi come ultima spiaggia verso un 2.7 ma dato che sono affascinato dalle pb, credo che la 912 faccia al caso mio!
Gilles, ti è scappata la settimana scorsa..... E' un tipo veloce!!!!!"Pan & Porsche"
Filo (fil8z) PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6935 Registrato: 07-2005
Inviato il mercoledì 09 settembre 2015 - 09:01:
citazione da altro messaggio:
dato che sono affascinato dalle pb, credo che la 912 faccia al caso mio!
soave musica! qualche mese fa su subito c'era una 912 Targa MY68 ma purtroppo è sparita Ascolta gente come Gianmarco, Pippo, Comandante ecc... (qui sul forum ce ne sono una manciata) gente che sa amare la propria 912 e ne ha saputo cogliere l'anima in bocca al lupo per la ricerca, sono con te. avevo i contatti per un paio da rifare totalmente (una PD verde come piace a te e una "semplice" 3 strumenti) ma sono impese titaniche. Anche se bisogna ammettere che comprando a poco hai tutto il resto del budget per rifarla nuova \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Come avevo predetto quella a 24k é proprio di babbo natale. Questa è la risposta che mi ha mandatO: "Ciao sono un venditore privato e abito in Edinburgh, Scozia. Ho comprato questa macchina quando lavoravo in Italia, ora sono tornato al Regno Unito e la voglio vendere. La macchina è immatricolata in Italia, ha tutti i documenti in italiano. L'auto funziona benissimo e tra l'altro si trova in eccelenti condizioni sia di carrozzeria sia di meccanica che di interni, è veramente impeccabile, e non è mai stata incidentata, non fumatore. E molto difficile per me guidare una macchina con la guida a sinistra qui nel Regno Unito, per cui sono costretto a venderla. Se lei decide di acquistarla posso organizzare la consegna in Italia e gliela posso dare per 5 giorni come periodo di prova. Vorrei informarvi che per questo preferisco affidare tutta la pratica ad una societa di spedizione internazionale che si occupa di tutte le pratiche. Mi faccia sapere se è d'accordo e io vi forniro tutti i dettagli per quanto riguarda la spedizione e il pagamento.
X GILLES. Grazie infinite dell'invito, mi organizzerò sicuramente. La 912 di Olivotto non l'ho ancora provata, ho tentato di contattarlo per ben due volte. Ora dovrò rimandare a sabato 19. APpena fatto vi terrò informati delle impressioni.
XFilo, trovarla targa sarebbe un sogno, ma non demordo. Cambio il titolo del Thread in: Consigli per gli acquisti 912 - Targa?
Erano 912 targa quelle da rifare? grazie mille
(Messaggio modificato da officine900 il 09 settembre 2015)
Tornando con i piedi per terra, secondo la vostra esperienza, quanto si discostano i prezzi reali di vendita rispetto a quanto inserzionato online e che noto essere molto altalenante? Ho visionato le aste scadute in america circa qualche 911 e 912, e ho notato dei prezzi tutto sommato umani.
Tralasciando i prezzi folli di alcune aste, per mezzi restaurati o conservati da concorso, quali sono le cifre giuste per una 911 pronta per circolare?
Bruttina (con qualche intervento da fare) Mediocre (ma da lasciare as is) Buona
Avetea qualche esempio di 911 o 912 pre bump acquistate da conoscenti/appassionati ? Parlo di dati reali, tangibili, che escludano colpi di e mezzi perfetti. Grazie
x gilles. grazie infinite dek'elnco di letture. son partito dall0ultimo che hai citato e non mi è dispiaciuto. ora a ruota, sto comprando gli altri.
grazie infinite
Filo (fil8z) PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6936 Registrato: 07-2005
Inviato il mercoledì 09 settembre 2015 - 13:22:
citazione da altro messaggio:
Erano 912 targa quelle da rifare? grazie mille
no purtroppo. coupè.
citazione da altro messaggio:
Avetea qualche esempio di 911 o 912 pre bump acquistate da conoscenti/appassionati ? Parlo di dati reali, tangibili, che escludano colpi di •••• e mezzi perfetti.
ho passato il contatto per una 912 regolarmente targata ma smontata e da restaurare totalmente a una persona che l'ha poi presa a 5000 euro. può dirti qualcosa di più Carlo del forum \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
E' SI !! Molto bello il colore... Certo però se deve andare in Olanda, a questo punto può vederne anche altre! Magari la c'è qualche 912 interessante..."Pan & Porsche"
Filo (fil8z) PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6938 Registrato: 07-2005
Inviato il mercoledì 09 settembre 2015 - 17:07:
citazione da altro messaggio:
preferisco di gran lunga un 912 Coupè
musica per le mie orecchie
quella che hai linkato è già stata venduta \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Boh, se uno ama il design delle pre-bumper il 912 va sicuramente bene. Poi a guidarlo è un'altra cosa. Qualcuno ha scritto che la performance di un 912 non è molto diversa da un 911T. Sono andato a rivedermi le vecchie riviste di test e ho trovato (prendendo il 912 da 90VC e il piccolo 911 2.0T)
Una differenza veramente grande e superiore alle aspettative e che conferma i miei ricordi del 912 come sostanzialmente "fermo" come si dice tra appassionati. Lo so che ci sono gli appassionati del 912 e che molti sono amici miei e che al cuor non si comanda...ma ragazzi...questi sono i numeri. Io mi prenderei mille volte un SC con quel ringhio da bestia feroce...!! Il gattino lo lascio alle signore...miao..
Qualcuno ha scritto che la performance di un 912 non è molto diversa da un 911T.
... mi riferivo ad un 912 un po' pompato, sui 105 CV reali e anche alle performance su strada, guidabilità compresa, non solo i classici 0-100, 400 e km
912 stock con 911 2.0 T stock non c'e' proprio storia, come scrivi e ben ricordi. Never stop exploring ... with Porsche!
Filo (fil8z) PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6939 Registrato: 07-2005
Inviato il giovedì 10 settembre 2015 - 09:31:
citazione da altro messaggio:
Io sono molto slow, amo la lamiera, il chromo, la puzza di vecchio, il fumo. Adoro la vecchia lenta 356.
ahahah! finalmente non mi sento più così solo, qui \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Affascinato da sempre alle linee prebump, qualche anno fa, come accennato nel primo post, mi emozionai nel vedere una 911 targa per strada, a pochi passi da casa mia. Rimasi completamente folgorato. Me la ricordo Benissimo. Mia moglie dovette strattonarmi per riprendere la passeggiata. Alla guida c'era un medico, se lo ricorda bene lei, dato che era il suo, quand'era piccola.
Da quando ho aperto il post ho pensato molto a quel dottore, e ho ovviamente indagato per scoprire dove abitasse, in maniera da poter fare un saltino a trovarlo e chiedergli qualche informazionee magari per fare un giretto con la 911, dato che abita a pochi metri da casa mia.
Cercando in rete un contatto telefonico ho scoperto che è il presidente del registro italiano 914. Il mondo è piccolo!
x filo: non si è mai soli
(Messaggio modificato da officine900 il 10 settembre 2015)
Una decina di anni fa ebbi per qualche mese una 2.0T. Mi piaceva il colore nero che faceva risaltare le cromature ed i sedili rossi che mi ricordavano un'epoca in cui costruttori e clienti sapevano essere più audaci e più attenti al sano individualismo. Inizialmente non badai al numero dei cavalli - la mia unità di misura erano le Alfa gt - ma solo alla linea ed alla bellezza di quella macchina che ogni tanto vedevo sfrecciare sul lungomare e poi parcheggiata in un angolo del mio quartiere.
L'appetito vien mangiando, si dice, e così fu: i cavalli iniziarono ad andar stretti e tutto successe quando un amico mi fece guidare la sua 2.7RS.
Fabio, come ti abbiamo scritto in tanti all'inizio, guidane il più possibile, cercando di mettere meno paletti possibile."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Magari, Fabio ... quella me la offrirono nel 95 circa per 45 milioni ... ci pensai un po' e poi, acuto come un opossum, pensai che mi serviva un'auto per viaggiare, aggiunsi altri 5 milioni e comprai una Saab 900 ... "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Adesso ho una 2.4 E/E migliorata pian piano: prima le specifiche S per avere 190 cv poi il volano alleggerito, la leva del cambio ad escursione ridotta, il volante piccolo della RS ed i sedili Recaro sportivi. Sarei anche soddisfatto, ma tramo altre modifiche alle spalle della piccolina....
Amando come te i particolari estetici, ho preferito tenere questa, del colore da me preferito e con le targhe originali, ad una 2.4 S/E bianca e con targhe bianche che avrei dovuto restaurare e che ho venduto prima di farlo ... del resto l'opossum non fa calcoli economici, si sa."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Ho avuto una 3.2 cabriolet per un paio di anni e l'ho trovata essere una 911 fantastica. Tante anime in una sola macchina, nessuna eccellenza ma un' aurea mediocritas che impedì che mi stregasse e che ora me la fa rimpiangere.
Senti che potresti viaggiarci per centinaia di km senza fatica, a 180 km/h a capote aperta e con frangivento senza alcun fastidio, poi in città docile come un maggiolino. La accendi ed il motorone 3.2 ti fa capire che ha tanta coppia da rendere il cambio superfluo in tante occasioni ... e capace di fare centinaia di migliaia di km senza dover essere aperto.
I bumper a me piacciono, sono quelli delle 911 dei miei 18 anni. Definiscono l'inizio e la fine delle linee muscolose di queste Porsche in un modo nuovo ed inconsueto: non i sottili profili delle auto anni 50 e 60, ma nemmeno i modi avvolgenti delle carrozzerie attuali, che girano tutt'intorno senza soluzione di continuità e quasi senza carattere."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Personalmente trovo che le PB Targa siano molto belle e interessanti, almeno tanto quanto le coupé, penso anche che effetivamente su una storica quasi cinquantenne la prestazione pura può passare in secondo piano ben dopo il piacere della linea e della passione che l'oggetto stimola.
Quindi anche considerando la dichiarazione d'amore del nostro nuovo maniaco direi segui il cuore e vai di PB che sia una 911 o una 912, coupé o Targa. A meno di cambio di sponda per te ora tutte le altre sarebbero dei surrogati.Ciao SuperMario
Officine, siamo un po' lontani, ma se vuoi provare il brivido lento dei 90 cv su 800 kg, fammi sapere."Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
x ennio_paolo: Belle storie, belle auto e bello il parallellismo con l'opossum. azzeccatissimo. Vedo che questo post divide e unisce allo stesso tempo. mi piace.
ho fatto una visura online per vedere dov'era finita, senza ledere la privacy del venditore. una bella trevigiana ex targa belluno venduta all'estero a fine 2014 per una cifra poco superiore al mio budget. Che sconforto. no ma dico, come si fa a mandare all'estero una macchina con taghe originali. allucinante.
ps: quesiti G&T auto, meritano sicuramente una visita
(Messaggio modificato da officine900 il 11 settembre 2015)
Filo (fil8z) PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6941 Registrato: 07-2005
Inviato il lunedì 14 settembre 2015 - 08:39:
citazione da altro messaggio:
come si fa a mandare all'estero una macchina con taghe originali. allucinante.
esatto. mna c'è gente che non la pensa come noi anche su questo punto. tristezza. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Di quanto visibile aggiungerei che il colore è bellissimo (se originale è un particolare da non trascurare) e che i cerchi sono una replica, brutta, dei Fuchs.
Detto questo, da guardare è sempre la sostanza, quella delle cose costose: salute della carrozzeria e della meccanica. Intervenire su queste pesantemente costa molto di più che sostituire sedili e cerchi ..."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
stasera lo sento e chiedo gentilmente se me la descrive. un progetto del genere sarebbe per me fatttibile, se avesse motore e telaio in ordine.
Filo (fil8z) PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6942 Registrato: 07-2005
Inviato il mercoledì 16 settembre 2015 - 08:01:
quando il prezzo c'è, mai aspettare "stasera", un tedesco sarà nel frattempo già arrivato con un carrello o magari una bisarca... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
ciao a tutti, dato che la mia scelta è ormai focalizzata sulla 912, che ne dite di questo progetto? ho un paio di visite da fare ad appassionati proprietari in zona, ma vorrei anche fare un salto a vedere questa.
Ma hai visto il prezzo ?? 38k !! Guarda che non è mica finita... Da quello che ricordo mancano diversi pezzi... Ma ripeto: E' ancora in vendita??"Pan & Porsche"
certo è evidente che è folle. mi chiedevo se valesse la pena un sopralluogo, data l'estrema vicinanza. La painted dash di cui si parlava poco sopra pare sia stata venduta.
Amico mio, se mi consenti, o fai come Giulio Cesare : VENI,VIDI,VICI.... altrimenti gli annunci li vedi come i panorami dai finestrini dei treni in corsa....spariscono dopo un attimo.....
Officina, sient' a me. Un paio di anni fa ho acquistato un 911 PB. All'epoca mai e poi mai avrei preso in considerazione una bumper come acquisto (3.0 Carrera, SC o 3.2), molto meglio una 912 o, cambiando costruttore, un' Alfa GT mi dicevo. Senza cromature mai e poi mai, mi ripetevo. Premesso che continuo ad amare le cromature, forse come non mai, beh, devo aggiungere che a distanza di anni, una PB sotto molti aspetti è impagabile. Ma ora come ora ad una 912 p.e. preferirei nettamente una SC o una 3.2. Manco la prenderei in considerazione a confronto con una 3.0 Carrera. Opinione personale né, che ovviamente non può che essere personalissima. Tutto questo però per sostenere il post di Ennio Paolo. Provale più che puoi, se puoi. Non privarti del piacere (e della, per così dire, "formazione") di vedere e "sentire" più modelli. Ognuna a suo modo è speciale, e quelle "virtù" che per ora sono in cima dei tuoi desideri, provandole potrebbero cambiare posto scalzate da altre che ora consideri meno. Provare per credere. Alla guida una 911 AC è un'esperienza interessante. Non privartene a priori.
Immagino. Sono in una fase di studio tale per cui qualsiasi informazione in più è preziosa. per ora limitiamoci a guardare provare e analizzare gli annunci e i relativi prezzi reali di vendita.
Cosa valutereste una 912 3 strumenti uniproprietario conservata discretamente bene e documenti in regola, in mano alla stessa persona dal lontano 69?e ora nelle mani di un commerciante/appassionato?il colore non è dei miei preferiti. Grazie
scusami officine900 ma con un 3d cosi lungo mi sto' un pò perdendo....ma come mai ti sei ostinato su una 912....pensi sia più facile trovare una 912 anziché una 911 pb in buone condizioni oppure perché la 912 e' ancora abbastanza abbordabile....o altro.
Io penso ,ma questo e' un mio umile parere , che trovare in questi momenti una 912 o una 911 pb in condizioni "quasi" accettabili sia un capellino difficile , almeno che uno abbia una buona disponibilità di danaro....perché gli oggetti buoni chi li ha se li tiene , o altrimenti se li fa pagare.
Il resto che si trova nella rete sono decine e decine di kg di ruggine e giorni persi dietro alla ricerca del pezzo o del meccanico.
Mi pare di percepire , al di la' del gusto personale , che adesso siamo alle ultime sparate, per quanto riguarda un buon acquisto , sulle bumper .... 911s 911 sc o 3.2..... la 2.7 o la 3.0 carrera non la nomino neppure....per il resto ci vuole il colpo di fortuna.
Ovviamente tutto quello che ho detto e' IMHO.
Alexvidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Filo (fil8z) PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6943 Registrato: 07-2005
Inviato il giovedì 17 settembre 2015 - 08:28:
quella verde PD andò a vederla Gianmarco ma arrivò tardi per l'acquisto. A 23 era da prendere e lui l'avrebbe fatto. parlò anche con uno che vendeva una 912 Targa rossa a 32 ma ora non c'è più l'annuncio. il tutto prima dell'estate. se davvero ne conosci una uniprò, prendila a prescindere (a giusto prezzo, ovvio)! O eventualmente fammi sapere qualcosa in più a me.
p.s. Alex con il suo budget una 912 buona si trova. un anno fa un untente del forum molto conosciuto ne trovò una uniprò, targhe e doumenti originali, libretto tagliandi a 40k. Peccato l'abbia poi rivenduta in Germania...
(Messaggio modificato da fil8z il 17 settembre 2015) \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
un anno fa un untente del forum molto conosciuto ne trovò una uniprò, targhe e doumenti originali, libretto tagliandi a 40k.
risultato del colpo di fortuna.
P.S. ho assistito e visto con i miei occhi una vendita di una 911 ad una cifra che qui non posso dire ( ci si compra a mala pena una panda ) .......ma non e' sempre domenica.
Alexvidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
27 k per quel relitto ...poi ce ne vuole altri 30k per poter mettere la prima e provarla su strada e siamo a 50 e oltre per una 12 ma ne vale la pena???.....come dice un politico "RUSPA" .....anzi PRESSA.
Alexvidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Mi dicono che L.O. sia persona ragionevole ... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Filo (fil8z) PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6944 Registrato: 07-2005
Inviato il giovedì 17 settembre 2015 - 11:10:
è anche questa da Olivotto ed è americana quindi mi pare ovvio che non possa essere la uniprò di cui si parla
in più è scritto che il prezzo indicato NON è quello reale di vendita \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Al di la' del fatto delle performance o di gusto verso un determinato modello , ma riportare una vecchia 911/912 richiede soldi , tempo , pazienza , e un sacco di motivazione ....gia' se manca uno di questi elementi diventa una azione titanica .
Detto questo , o trovi il mezzo ad un prezzo molto conveniente(cosa assai rara) , oppure ritrovi un mezzo che ha un valore affettivo , allora cio' puo' giustificare lo smaltimento di kg e kg di ruggine e giornate perse alla ricerca dell'impossibile ...altrimenti guarderei altri modelli un po più "nuovi". IMHO
Si sta parlando di modelli comuni non di serie limitate.....li' e' un altro mondo.
Alexvidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
l di la' del fatto delle performance o di gusto verso un determinato modello , ma riportare una vecchia 911/912 richiede soldi , tempo , pazienza , e un sacco di motivazione ....gia' se manca uno di questi elementi diventa una azione titanica .
Detto questo , o trovi il mezzo ad un prezzo molto conveniente(cosa assai rara) , oppure ritrovi un mezzo che ha un valore affettivo , allora cio' puo' giustificare lo smaltimento di kg e kg di ruggine e giornate perse alla ricerca dell'impossibile ...altrimenti guarderei altri modelli un po più "nuovi". IMHO
Si sta parlando di modelli comuni non di serie limitate.....li' e' un altro mondo.
+1 Va anche detto che se uno ha la possibilità di avere più porsche d'epoca ci può stare perfettamente una 912. Ma come unica porsche opterei per un 6 cilindri tutto la vita. Attenzione a cosa si compra .....un restauro come si deve è economicamente molto impegnativo... la ruggine... Il motore della 912 non ha nulla a vedere con il motore del maggiolino e i costi di conseguenza..Chiedo scusa se dico banalità.
Gentile. grzie dells egnalazione. il prezzo può essere buono. certo, se è una macchina presa dal privato e sbattuta sul web, mi aspetto almeno qualche specifica ulteriore sulla condizione del motore.
Mi sto muovendo localmente, se posso evito annunci di venditori distanti, lo faccio.
Officina ( ma come ti chiami realmente? ) ti auguro di trovare la PB che cerchi con il sistema che dici, ma prima prova a capire il mercato di queste macchine, solitamente occorre muoversi così:
- studiare per capire cosa si vuole. - mantenere comunque la mente aperta per possibili variazioni più o meno grandi. - preparare i soldini e tenerli in caldo. - seguire il mercato con attenzione. - vedere tutte quelle papabili restando pronti. - quando si trova quella giusta comprarla in pochi istanti altrimenti o la prende qualche altro "cacciatore" oppure non è auto che merita.
ciaoCiao SuperMario
Filo (fil8z) PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6946 Registrato: 07-2005
Inviato il venerdì 18 settembre 2015 - 12:09:
Bella quella con targa Perugia ma verificherei in porsche col numero di telaio (che si legge nell'annuncio) se veramente è uscita con 5 strumenti altrimenti nella migliore delle ipotesi è stato modificato il cruscotto, nella peggiore è una MY67 con telaio ribattuto
p.s. anche perchè come telaio è precedente alla PD verde di cui abbiamo parlato e quindi dovrebbe avere il cruscotto in tinta a 3 strumenti pure questa...
(Messaggio modificato da fil8z il 18 settembre 2015) \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Sono allineato con quanto dici. Non andrei a perugia per vedere una macchina, però. Inizio da molto più vicino e parto con l'andare a trovare quaalche esperto della zona. Vi aggiornerò sulla prima uscita di domani. Ciao e grazie infinite
Filo (fil8z) PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6947 Registrato: 07-2005
Inviato il venerdì 18 settembre 2015 - 15:23:
Non scartare a priori la giallina... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Filo (fil8z) PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6949 Registrato: 07-2005
Inviato il lunedì 21 settembre 2015 - 07:54:
venduta \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
e anche la 912 gialla è andata. Ho sentito un commerciante in zona che ha venduto da poco una soft windows targata roma verde. Chiacchierando con altri appassionati che sono andato a trovare, ho saputo che questa romana è stata venduta al suddetto commerciante ad una cifra nettamente in budget da un privato a pochi km da casa mia. Sempre da questa persona ho appurato che la 356 B targata tv di cui vi parlavo poteva arrivare ad una cifra inferiore a quella indicata nel mio budget.
Ho capito che quella del commerciante sarà l'ultima spiaggia. In poche ore di conversazione fatte con chi è molto più ferrato di me ho appurato sia 912 che 911 ce ne sono, alcune di esse addirittura del primo proprietario. Chiaramente i falchi pellegrini sono nelle vicinanze, ma vediamo come fare l'offerta giusta.
Per cui mi muoverò così, per ora. Nel frattempo occhi aperti verso il mercato, prendo nota di tutte le transazioni e di tutte le offerte. Qualche prova su strada, tante chacchierate e tanti libri! grazie ancora
Domanda secca. 911T in ottimo stato, pronta all'uso, revisionata e tagliandata, anno 69. Targhe bianche, non matching number (motore rifatto), cruscotto e sedili anteriori aggiornati. Trattasi di un caso estremo, che rappresenta per me una strada percorribile, anche se immagino per voi non lo sia. Quale potrebbe essere una quotzione ragionevole? Grazie
Ciao Officine, Non sono un esperto ma per fare una valutazione almeno approssimativa sarebbero utili almeno delle foto. Tanto per parlare, penso che il range vada dai 25 ai 40.
Ci siamo andati vicini??"Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo" (Ferdinand Porsche)
Immagino 30-35K, visti i prezzi che si sentono in giro. Ma, Fabio, senza foto e senza sapere se la carrozzeria è sana, è facile dare i numeri a vanvera."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Ma come pensi che si possa dare una valutazione in questo modo? A che servirebbe poi?
Ti faccio un esempio: ha le quattro tasche delle portiere? In che condizioni? Se mancano tra acquisto delle originali e restauro sei vicino ai 2000 euro.Ciao SuperMario
Perdonatemi se non inserisco le foto, ma vedo che qualcuno è riuscito comunque a rispondere pur avendo poche informazioni.
Borese, diciamo che il proprietario si era lasciato sfuggire 40. Paolo_ennio, purtroppo dalle foto che ho no si vede molto, ma se può tornar utile posso girarle a chi gentilmente vuole darci un'occhiatina.
Supermario, capisco cosa intendi. Ma ho bisogno di avere una certa autonomia, e dovrò costruirmela tassello dopo tassello, informazione dopo informazione. Chiederò sicuramente aiuto, ma non posso certo assumere un esperto a part-time.
Quindi tento di capire anche col vostro aiuto come posizionare le diverse auto che andrò a valutare. In questo caso, pur con poche informazioni, ho capito che la cifra accennata è in realtà molto distante, e la spesa converrebbe solo analizzando bene le spese di ripristino.
resto dell'idea che siano tutti impazziti...59mila per una 2.2T almeno la decenza di montarle la modanatura laterale ed un cruscotto nuovo!___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___C.P. Team___
Alcuni particolari sono più fastidiosi di altri da mettere a posto. Cambiare la palpebra del cruscotto significa smontare il parabrezza. Credo, poi, che quelle che si vendono ora siano leggermente diverse dalle originali, così che, quando possibile, sia preferibile restaurare queste ultime, al di là dei costi."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Alby75 ho guardato l'annuncio che hai postato con la Tangerine...non parlo dell'auto un po' cosi' come tutte...ma mi ha colpito la frase finale inserita dal venditore : '' NEL CASO UNO VOLESSE USARLA QUOTIDIANAMENTE IL PRODOTTO SI PUO' USARE TRANQUILLAMENTE '' o trattasi di medico o di farmacista colpiti da lapsus freudiano o da uno che tratta prodotti da banco...
Fabio, scrivimi a toscanoepchiocciolayahoo.com o, diventando socio, inviami un mp.
Mario, se hai riferimenti per palpebre di cruscotto come le originali fammelo sapere ... pensavo per l'appunto di restaurare la mia."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Paolo, la replica, identica all'originale, la fa la carrozzeria "al confine" di cui si è gia parlato. 550 Euro e l'occhio non andrà più dove la lingua batte.
Avevo letto di differenze di dimensioni - la replica lascerebbe più "aria" verso gli sportelli - e di trama di superficie.
(Messaggio modificato da ennio_paolo il 23 settembre 2015)"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Io l'ho presa e pare se non identica molto simile, in ogni caso eventuali differenze sono trascurabili e accettabili essendoci comunque stata, in quel periodo, una certa diversificazione di produzione a secondo degli stock. La trama è praticamente uguale e non ho visto palesi differenze dimensionali, non vorrei però che quello che io non ho visto diventi per te in caso di acquisto una cosa intollerabile
Certo [bastard mode on] si nota meno di Recaro rivestiti in pelle [bastard mode off]Ciao SuperMario
Vieni a Padova? "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
976 euro, me cojoni!- come dicono quelli colti."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Fino a poco tempo fa, rabbrividivo a certi prezzi. Poi, viste le quotazioni, ho cominciato ad accettarli. Per esempio, ho offerto 200 Euro per un poggiatesta che mai avrei comprato a questa cifra. Paolo, se vuoi, posso misurartelo in dettaglio. Magari da punta a punta?
no, Andrea. Ho offerto 200 ma ho perso l'asta per un euro. Il prezzo era medio ed era quello corretto, con l'espanso denso e verdognolo e lamiera sotto.
Vic, come sempre grazie ... ti chiamerò quando parlerò con il restauratore: nel caso, seguirò le tue orme."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Scusa Andrea. Avevo postato le foto sull'altro 3d. Vi dirò al montaggio.
Filo (fil8z) PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6951 Registrato: 07-2005
Inviato il giovedì 24 settembre 2015 - 08:10:
officine900 mi dai una tua mail per favore? ciao \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Scusate se mi intrometto ma sono fresco da acquisto plancia nuova
Il confine è l'unico a riprodurla, pure per la casa madre, che ovviamente poi la commercializza con i dovuti rincari
Il pezzo in se è ottimo, certo che è NUOVO quindi sta veramente bene solo in interni rifatti A livello di dimensioni direi fatto molto bene, alcuni dicono che nella giunzione delle porte le fughe siano leggermente diverse ma io sinceramente non mi sono accorto di nulla L'importante è ordinare quello giusto a livello di griglia altoparlanti perché poi cambiano leggermente pure gli attacchi per il montaggio Io lo consiglio
L'escalation dei prezzi di vendita delle PB sta facendo riapparire - a prezzi sostenuti - auto che per anni sono state dimenticate ed in parte cannibalizzate per ricambi. Questa e' ancora passo corto ma a cinque strumenti non si capisce se con numeri verdi che sono i piu' belli. A sistemare una auto cosi' ammesso che NON abbia ruggine e che il motore (come scritto) sia recuperabile ci va aggiunta comunque una cifra importante e tanta buona volonta'.
Molta attenzione col venditore. E' gentile, simpatico e anche onesto, ma la qualità delle sue macchine è tremenda, molte cadono quasi a pezzi. Anche i cerchi non sono quasi mai quelli delle foto, ma delle repliche inglesi orripilanti. Un anno fa ho sprecato 800km e una giornata per nulla.
Cristian Benigni e' un commerciante simpatico e pure preparato, il suo parco macchine e' molto variegato come qualita'. Il prezzo per una 2.4T targa e' invitante. Occorre pero' molta competenza, come sempre del resto quando acquisti auto d'epoca, e assolutamente occorre essere accompagnati da un esperto che sia esperto di PB.
Una visita la puoi fare anche da solo ma l'acquisto no. Puoi farti una cultura sui modelli ed i relativi particolari leggendo pubblicazioni specifiche ma sul campo poi l'accademia non basta. A mio personale giudizio poi vedi tu
Filo (fil8z) PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6954 Registrato: 07-2005
Inviato il lunedì 28 settembre 2015 - 08:14:
citazione da altro messaggio:
L'escalation dei prezzi di vendita delle PB sta facendo riapparire - a prezzi sostenuti - auto che per anni sono state dimenticate ed in parte cannibalizzate per ricambi.
che siano riapparse è un bene. Il vero problema sono le richieste economiche assurde (come quella) \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
"L'escalation dei prezzi di vendita delle PB sta facendo riapparire - a prezzi sostenuti - auto che per anni sono state dimenticate ed in parte cannibalizzate per ricambi."
E' proporio vero! Al punto che l'acquisto di auto non più che buone rischia di diventare un incubo senza fine. Ma la cosa più triste é vedere begli esemplari, che meriterebbero un restauro onesto, che invece vengono abbellite alla bell'é meglio. Ergo ti tocca pagare il lavoraccio che é stato fatto (poco per fortuna), pagare per tornare alla situazione ante lavoro e pagare nuovamente per un restauro come si deve! Per tornare all'esempio dei cerchi replica osceni che sempre più spesso si vedono online, questo é l'esempio più lampante, soldi buttati al vento, eppure la macchina devi comprarla con quelli montati! Ho preso 2 PB ultimamente, e la 2nda sta diventando un lavorone da mettere a posto, anche se a prima vista sembrava da museo..... Alla fine ce la farò (sono testardo come pochi) ma che fatica! e soprattutto che spreco! L'idea che bisogna aggiustare qcs che é stata messa a posto alla bell'é meglio invece di fare un lavoro in ordine fin dall'inizio mi manda in bestia! Il vero incubo é trovare il vero appassionato fra coloro che lo sono ma vogliono anche cavarci tanti (troppi) soldi e coloro che non lo sono, purtroppo. Ma forza e coraggio, se é passione anche la ricerca più onerosa non pesa troppo, la si fa volentieri!