la Carrera 2.7 è una bella macchina, come sono belle tuttele 911 Ac. ....ma oramai la si compra solo per essere messa in caveau......sperando che non crolli tutto...
cmq all'epoca preferii a lei la 3.2 Carrera g 50.......auto sicuramente superiore in tutto. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
La leggerezza in inserimento di una carriera una paciosa g50 se la sogna...
cosi come la "Carriera" 2,7 si sogna la coppia di una 3,2 e come usano dire i tedeschi: Cilindrata non puo essere sostituita se non con piu cilindrata ed io aggiungo coppia perche qui ed altrove i piloti sono rara merce IHMOPorsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
ma quindi .......qual è la 911 di serie che si può considerare vera e completa???...tralasciando l'rs e le rsr...... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Giorgio ma quando mai! sono gli ammerigani che avevano i 7000 negli anni 70!! dai...
per quanto riguarda la domanda di ADI, ritengo che la risposta sia IMPOSSIBILE.
perche' ognuno vive la sua 911 secondo le proprie corde , ed e' questo elemento che sta l'eccezionalità' di questo modello.NOSGRUPPE.COM Monza - Italia
Ci vorrebbe un bel raduno per sole 911 sino al 1989, con tutti i modelli, o almeno dalla LWB 2000 alla 3200 G50, tutti i modelli nessuno escluso, anche gli SC nelle varie configurazioni di cv, magari con una pista vicina: le 911 dovrebbero essere tutte in ottima forma e i proprietari dovrebbero scambiarsele per i necessari confronti: forse si verrebbe a capo dell'annosa questione se è vero che la 911 migliore è sempre quella che viene dopo o se invece non è così.
Personalmente io sono rimasto molto colpito dalla mia 3.2 cambio 915, un po' umbau..........: ha un motore che non credevo davvero, o forse il passaggio da una 2.4T, senza steps intermedi in altri modelli meno distanti per anni e tecnologia è stato troppo repentino...........
Negli anni ho provato altre 911 (2.4S, 2,0S, SC 204 cv, 964), non ho mai provato questa mitica Carrera 2700 e quindi non posso esprimere giudizi: però credo che prima di giudicare quale 911 sia meglio di un altra occorra avere l'occasione di passarci un po' di tempo insieme, altrimenti non si riescono a cogliere i vari aspetti che fanno nel complesso un automobile: un semplice giretto credo sia troppo poco.Ne ho provate di diverse, ma come la 911........
tieni conto però che la mia T di cavalli doveva averne un po' di più, considerando i lavoretti di meccanica alla quale la avevo sottoposta: tuttavia concordo che siano due modelli troppo agli antipodi come anni, tecnologia e filosofia per poter costituire un confronto.
Però queste discussioni se un modello sia meglio di un altro restano appannaggio dei pochi (te compreso) che possono davvero dire di aver posseduto e guidato molti tipi di 911: noi poveri mono o bi possessori possiamo appena stare a leggere e ad ascoltare.......
So che vado fuori 3d, ma per un carrera 3.2 montare scambiatori e scarico diretto tipo pb può essere un buon inizio per renderla più grintosa, oppure è un modello che non si presta ad interventi elaborativi?
Scusate il fuori programma.........Ne ho provate di diverse, ma come la 911........
il 3,2 e' la macchina che si presta meno ad essere preparata , perché' quel motore e' progettato per essere il miglior motore stock raffreddato ad aria che la P. abbia mai fatto. e' in assoluto il più' robusto, parco, potente, semplice motore che si possa trovare su una 911 si serie . Montato per altro su un telaio ancora leggero e dalla linea classica .
Ma e' difficilmente elaborabile e con costi non ridotti, differenza del più' "grezzo" 3.0 SC.
La 3.2 va amata cosi' come mamma l'ha fatta. e' una eccellente granturismo, e' grintosetta, e' completa e confortevole rispetto alle precedenti versioni.
E' certamente la versione meno sportiva di tutte quelle prodotte da Porsche. Ma il mercato allora era quello che chiedeva ( ti ricordi gli Yuppies ?)
Io davvero non farei nulla in ambito motore. Investirei invece qualche soldo per 4 ammortizzatori seri nuovi ( e relativa messa punto di assetto), per un set di pastiglie freni serie e 4 pneus sportivi
Vedrai che gia' solo intervenendo cosi' la macchina ti sembrera' un'altra!
Per un po' ho avuto la 2.4 e la 3.2. Confronto impietoso per divertimento e purezza di guida. E' rimasta la 2.4, infatti."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
cmq ......con la 2.7 my74 la settimana scorsa approfittando delle ferie mi son fatto un giro rilassante lungo le strade intorno al lago di Bolsena ed Orvieto facendo 300km,senza mai fermarmi, sul misto e misto veloce trovando la vettura veramente godibile con una bella sensazione di sicurezza...e la potenza giusta per fare bei sorpassi senza patemi d'animo.....(non paragonabile alla blanda e ferma boxster 2.7)........non credo sia la Porsche per eccellenza ma la trovo molto molto attuale e spassosa......unico neo...è stata bersagliata da una marea di foto dei turisti, sopratutto tedeschi..... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
io dal mio con la poca esperienza che ho, posso dire che le PB negli anni passati non sono riuscite ad entusiasmarmi nonostante la prova di alcune 2,2 S Credo che allora venendo da una 996 4S e da una 993 Turbo la differenza su due piedi fu per me abissale, oggi che ho anche una Carrera 3,2 forse riesco a capire meglio il concetto delle pre bumper Oggi sia la 993 TT che la 3,2 nonostante le grandi differenze riescono ognuno a suo modo ad emozionarmi io a differenza di Andrea70 amo il turbo-lag, quella sensazione che si prova appena il contagiri si avvicina sui 3500 in accellerazione e' una sensazione violenta di altri tempiPorsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Come sai, il turbo-lag è il ritardo nella risposta del turbo, non la spinta in sè. Non vedo quindi come possa piacere il "lag" in sè. Invece la spinta del turbo è chiaramente una cosa unica, ma sarebbe meglio se fosse disponibile "senza-lag"
Io ho posseduto - 3.3 Turbo - 2.7 RS (venduto nel '90 per 20k£...che colpo ragazzi) - 2.4E - 2.7 Carrera - 3.0 SC 204CV - 2.2E - 3.2 - 2.2S - 964 4 - 997 S MkII PDK
Ho posseduto queste auto per vari anni, quindi le ho conosciute bene.
Nel mio cuore sono rimaste tre macchine
- 3.3 Turbo, la mia prima Porsche!! que saudade! - 2.7 Carrera, perfetta e bilanciatissima, super-stabile - 2.2S, il motore più cattivo e col suono più Porsche di sempre
La RS no perchè avevo aspettative irrealistiche e in realtà andava meglio la 2.7 Carrera, aldilà del valore economico La 3.2 era una granturismo, direi una boulevard cruiser, ma troppo poco sportiva Eccezionale invece la SC 204 CV, rabbiosa e leggera, la riprenderei.
La moderna 997S MKII è bellissima e potentissima, ma...non è sportivissima come vorrei, non dà quel piacere di guida che mi dà il 2.2S per esempio
Come sai, il turbo-lag è il ritardo nella risposta del turbo, non la spinta in sè. Non vedo quindi come possa piacere il "lag" in sè. Invece la spinta del turbo è chiaramente una cosa unica, ma sarebbe meglio se fosse disponibile "senza-lag"
So benissimo cosa sia il Turbo-lag o turbo loch come lo chiamano in DE, senza il turbo-lag la risposta sarebbe progressiva, ma e' questo secondo me il bello del Turbo-lag old style, prima poco o niente poi tutto in modo violento,un Dr Jeckill and mister Hyde insomma. Sicuramente una 993 TT con K24 non e' ideale sui passi alpini, ma gia su una statale veloce la si puo godere anche se con moderatezza raggiungere come nel mio caso oggi i 150km/H in poche centinaia di metri e sempre una grande emozionePorsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Ho aperto questa discussione due anni fa con le mie due Carrera. Venduto la settimana scorsa la mia rossa e messo in vendita la gialla su... Ve la lascio cercare. Vedremo che succede e se voglio veramente venderla. La bianca qui sopra non ha il ducktail di una 2.7 Carrera, ma quello di una RS (sono un po diversi).
Varesina... Lotto 42 1974 Porsche 911 2.7-Litre Carrera MFI Chassis no. 9114600459 Engine no. 911/83 6640571 €170,000 - 220,000 https://www.bonhams.com/auctions/22726/lot/42/ Life is too short to drive a boring car...
Per quella nera di Varese, si vede la mano di Gianmaria
Forse il proprietario si era presentato nel forum qualche anno fa, c'era anche un post del restauro, se è la stessa...Life is too short to drive a boring car...
Quest'ultima sembra bella e originale (a parte la terribile ventola rossa). Rarissimi gli interni rossi, tutti originali poi! - Every mile is a smile -
Per l'articolo 2.7 vs 2.4, alla fine chi offre la migliore classic drive?
"...the Carrera provided me with much more cosseting, devouring everything that was thrown in its way: the archetypal grand tourer, built for occasions such as this. From behind the wheel of the 2.4 S, I couldn't help but sneak a glance every now and then at the evocative rear end of the Carrera, envious of its talents. For the weekend, I'd have to take the S just for its sheer involvement, but if I've got to live with my £200,000 classic 911, it doesn't get much better than the Carrera 2.7. In fact, scratch that. It doesn't get any better, end of."Life is too short to drive a boring car...
Quest'ultima di Auctionata non é un pelo bassa di sospensioni? Mi sembra fosse nata senza lo spoiler posteriore ... ma allora non dovrebbe essere priva anche di quello anteriore?
I cerchi con i petali cromati in abbinamento al trim e specchietto nero mi lasciano perplesso: è corretto?
Fabio ... in effetti avrei un esemplare da considerare seriamente.
Posto qualche fotina, per stimolare i commenti.
MY 1974 ma produzione 1973. Una delle prime 200 con i rinforzi sul tunnel stile RS e il ducktail stile RS.
EX-italiana. Trasformata (come molte) per rally gruppo 3 e ora restaurata da un appassionato all'estero. Ri-verniciata del colore originale. Motore rifatto da meno di 1000 km con prigionieri ri-inseriti. Matching-number.
Non da concorso, ma interessante.
Proposta da privato fortemente motivato alla vendita. Se non sarà ceduta in trattativa privata andrà all'asta a febbraio.
Richiesta: 180k trattabili Credo che anche in un mercato in futura correzione, una carrera 2.7 ragionevolmente sana non la vedremo mai piu' a meno di 100k, IMHO.
Certo, sono tanti ... Ma se affiancassi al 930 avrei due delle massime espressioni della serie G stradali e molto complementari come carattere.
Se qualcuno fosse interessato me lo segnali, volentieri passo il contatto se non dovessi decidere di procedere.
Il Ducktail non è il suo, ha i buchi luci targa quindi è da Rs. Quello da 2.7Carrera non ha i buchi luci targa.
Moquette dalle foto non sembra quella corretta. È nata con i sedili in pelle? Sarebbe raro come optional
Prezzo non è folle ma bisogna vederla dal vivo per giudicare bene. Peccato il passato corsaiolo, ce ne sono tante in giro dalla storia meno travagliata.
Nel dubbio provala così ti fai un'idea di come va un /83....se ti soddisfa o no.
Mi sembra di ricordare di aver letto sul nuovissimo libro di Ryan che le prime carrera 2.7 dovrebbero avere il ducktail con ancora le vecchie luci targa (chiuse da appositi lamierini, qui assenti) ... ma vado a memoria. Sicuramente le moquette sono rifatte nuove e NON sono NOS.
Ecco quello che scrive Ryan a riguardo ... la medesima immagine l'ho inviata al venditore per fargli presente che dovrebbe chiudere i buchi ...
Sappiamo, comunque, che qualche volta anche i libri sbagliano.
A proposito, questa ha un motore con blocco fuso a marzo 1973 ... dunque ancora un motore da RS PB ... almeno mi sembrerebbe. Giusto una curiosità per confermare la continuità tra i due modelli.
Marco, non ho assolutamente modo di confermare se sia originale ... Si dovrebbe guardare dal vivo nel dettaglio da parte di un esperto, che io non sono. Però il telaio con i fori sarebbe congruente per una 1974 con VIN sotto il 200, per quanto sostiene il libro di Ryan.
Venendo alla arancione: foto di come era da Gruppo 3 te ne hanno fatte vedere?...giusto per renderti conto di come e quanto era modificata... Stessa domanda per le varie fasi del restauro per capire come è stato eseguito.
Nel vano motore manca un po' di "plastica"; sicuramente avrà un rombo da brividi ma coperchio filtro aria ed ammennicoli vari dovrebbero essere a corredo dell'auto.
Proprio per il suo passato bisogna anche vedere che "aspetto" hanno i numeri di telaio, motore, cambio e segreto!
Passando alle minuzie estetiche:-)) se italiana (è una mia fissa!) deve avere le doppie plastiche bianco/arancio.
Il Crest mi sembra non coevo.
La pelle del sedile passeggero è poco tesa zona poggiatesta.
(Arancione colore da sballo) In bocca al lupo e Facci sapereUnicuique Suum
Quest'ultima sembra veramente molto originale e non molestata (targhe nere, poi!). Per un collezionista italiano un pezzo veramente interessante ... senza conoscere la richiesta economica.
Nel 2013 a Padova chiedevano già 100, non so se era lo stesso proprietario del 2012, mi disse che era in trattativa con olandesi e tedeschi, per fortuna rimasta in Italia fino ad oggi.Life is too short to drive a boring car...
Ma seriamente spendereste ste cifre per un cassone da 210 cv scarsi?
Questa e'solo speculazione nn c entra nulla con la passione Dovreste far aggiungere a Milano Finanza e Al Sole 24 ore il borsino auto e orologi ( anche li si vede la differenza tra amante dell alta orologieria vedi Produttori tipo FpJoune e semplici speculatori che comprano i soliti ferri Rolex ipersopravvalutati perche hanno una scrittina glitter o una scrittina rossa senza alcun effettivo valore intrinseco)"Gentlemen start your engine" Race Direction Le Mans Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
Anche se i prezzi delle AC sono tuttora vicini ai massimi, sembra che una qualche correzione si stia facendo strada nel mercato e alcuni venditori stanno iniziando a proporre pezzi validi (magari non da concorso) a prezzi meno folli di 6-8 mesi addietro. Certo, i prezzi del 2013 sono lontani, ma non credo che si vedranno mai piu' le carrera 2.7 a meno di 100k ... Per esemplari sani e corretti.
Uno dei modelli che continuo a seguire è proprio la carrera 2.7 e ne vorrei visionare una prossimamente.
Si tratta della nera (interno beige) targata LI (targa nera quadrata) emigrata in Germania. Qualcuno la conosce?
Ho fatto passare tutti i "tomi" del 3d ma non mi sembra di aver trovato info su questo esemplare. E' stata restaurata nel 2015 in Italia.
Sapete se sia possibile re-importare una vettura radiata per esportazione e mantenere le vecchie targhe nere?
Almeno per una volta sarebbe bello ri-portare in Italia un esemplare originariamente venduto in questo paese ed evitare che perda quelle che sembrano le targhe originali.
Già la turbo 3.0 la re-immatricolai dopo che era stata radiata e pronta per andare in Germania, ma mi beccai una targa moderna...
Potrebbe essere la medesima segnalata da Gilles ...
Qualcuno in PM mi dice che gli interni sono stati fatti da Gianmaria ma che ha un passato racing. La cosa sarebbe congruente con la mancanza dei lavafari snorkel.
Magari provo a contattare Gianmaria (che non ho il piacere di conoscere) per verificare se puo' darmi qualche info.
Anche se i prezzi delle AC sono tuttora vicini ai massimi, sembra che una qualche correzione si stia facendo
Ciao Cesare, Secondo me hai pienamente ragione.
Le cause sono presto dette. Da inizio anno le vendite in europa ristagnano e questo perchè il compratore sa che acquistando oggi sará impossibile godere della rivalutazione che ha premiato chi ha acquistato solo qualche anno fa. Dunque...non è più così vantaggioso.
Molti commercianti, in particolare quelli più esposti, stanno cominciando a soffrire per questa situazione e aggiustano qualche prezzo alla ricerca di ossigeno.
È un bene? È un buon momento per comprare? Non direi.
Ogni professionista sa che i gioielli di famiglia vanno tenuti stretti in vista della tempesta e a partire sono i pezzi di minor pregio.
Questa è solo la mia opinione, non certo la verità. Sono però convinto che l' esplosione dei prezzi abbia fatto male al mercato così come fará male un imminente, inevitabile assestamento.
Dunque Cesare se pensi di acquistare il consiglio è sempre lo stesso: cerca di guardare all'oggetto e non al suo prezzo.
Un'auto può essere di grande valore a prescindere che si faccia un affare al momento dell'acquisto sopratutto se il suo utilizzo è un piacere.
Io la vedo così, ma probabilmente mi sbaglio! Ahahahaha
Ciao! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Due particolari interessanti: - le scritte rosse non sono corrette per una carrera 74-76 (solo nere e oro erano disponibili secondo Ryan) - la vettura pur essendo fisicamente in Germania non è stata radiata in Italia
Gianmaria, gentilissimo, mi ha confermato qualche limite nella qualità del restauro.
Magari proverò a disturbare Mauro per conoscere qualcosa della storia della vettura ... Spero di non disturbarlo, ma è affascinante sentire da chi le ha portate in gara.
Figurati Cesare, mi son limitato a dire che condivido la tua opinione ma ti consiglio di muoverti con prudenza.
Un caro amico ha venduto da poche settimane un 74 devvero molto bello. Cifra importante ma restauro senza compromessi e auto davvero di alto livello. Avevo sentito di un'altra auto in vendita ma non so se sia stata giá venduta. Se vuoi che mi interessi possiamo sentirci via mail. Hai ancora il mio indirizzo? È il mio nickname seguito da (chiocciola)gmail.com.
Ciao! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
A quanto mi risulta la radiazione non è cosí semplice.
Per radiare un'auto dall'italia hai bisogno della dichiarazione di un trasportatore che attesta che l'ha portata fisicamente all'estero oppure di una dichiarazione doganale.
Non tutti seguono questo iter e non è ascluso che l'auto risulti ancora italiana. Questa lacuna potrebbe però fare il tuo gioco.
Bisognerebbe però conoscere bene la situazione dell'auto e poi affidarsi a un professionista.
Secondo me dovresti riuscire a recuperare la sua targa...
Ciao!! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Menomale che con il restauro totale della "Ranieri", il buon Raphael ha cambiato anche gli interni. A Padova abbozzava che i sedili marroni con cui l'ha trovata fossero originali
...Caspita che bella!
P.S. Non sapevo che fosse l'unica gulfblue prodottaUnicuique Suum
Alcune foto dal servizio. I buchet sono semplicemente spettacolari, fanno 3/4 dell'abitacolo...e l'abitacolo fa mezza macchina!! Il contachilometri invece lo vedo improbabile di primo equipaggiamento...quasi certamente traccia di un passato sportivo conservato durante il restauro, come il rollbar. Le cinture invece sono sbagliate. Anche con queste pecche quella M471 resta un bel pezzo da avere in garage...dice che a 1.300.000€ si vende rapidamente, chi la vuole deve sbrigarsi!
Registration: CDM 655M Chassis Number: 9114600666 Engine Number: 6640646 Year of Manufacture: 1974 Estimate (£): 125,000 - 150,000Life is too short to drive a boring car...
Chiedo a chi ne sia a conoscenza: la Carrera coupè 2.7 bianca di cui sopra, che mi dite fosse in vendita a Padova nel 2013, da allora ha cambiato proprietari oppure è ancora invenduta da allora? Inoltre, io l'ho vista a Verona ma non mi sono soffermato a guardarla: chi di voi esperti l'ha vista, che giudizio ne dà? Grazie. MauroVisita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Ha cambiato proprietario dal 2013, la macchina sembra molto originale ma non sono convinto della scritta e cerchi rossi (penso non fosse disponibile), il plus è la targa nera quadrata per i "fecicisti" delle targhe originali . Non conosco le condizioni meccaniche.
Unico appunto: nel 2013 c'era uno strappo nel "basket wave" sedile guida, ho dato una occhiata ieri e c'è ancora...Life is too short to drive a boring car...
Cesare, hai i mezzi per affrontare il lungo periodo del restauro senza astinenza da cavalline. Le (123 ?) del '76 sono molto ambite. Se non necessita di ricerche per pezzi mancanti (dici che è corretta e completa) e se il colore acchiappa... non lasciarla andare.
Però diccelo qual'è questo colore anzi immagino anche gli interni siano seventiesUnicuique Suum
Cesare, a quel prezzo basta che abbia il suo motore ed è da prendere al volo!
Colore controlla col telaio sul libro di Ryan, ci sono le specifiche di tutte le My76. Spero sia molto anni 70 ma non marrone - Every mile is a smile -
Da quello che riesco a distinguere del numero telaio dalle pessime foto non è ancora presente sulla lista del Carrera Registry.
La situazione è di quelle classiche: il proprietario è un ex-garagista di circa 75 anni che vuole liberarsi di tutte le vecchie auto che "giacevano" nel garage e dovrebbe essere solo il secondo proprietario. Ha poca dimestichezza con la macchina fotografica e con internet, oltre che con l'inglese (e io mastico praticamente zero tedesco). Ha fatto da intermediario un suo conoscente che conosce pochissimo della vettura e ha messo un'inserzione tutta sbagliata, con una sola foto ...
Macchina con plancia originale ma qualche pezzo dell'interno smontato, i sedili non si distinguono bene dalle foto.
Il motore sembra del tipo corretto, ho chiesto se è il suo originale: vediamo che cosa mi dice.
Dalla foto del vano anteriore sembra sia stata riverniciata, ma credo che in origine fosse di questo colore: gialla (credo limegelb se leggo bene il libretto, altra foto sfuocata)
Credo che sia una buona base per un restauro completo. Non sembra abbia mai partecipato a competizioni.
Qualche (pessima) foto per rendere l'idea.
Se non decidessi di procedere, passo volentieri il contatto ad altri appassionati. Tenete presente che l'auto è immatricolata in CH.
Cesare, My75 è meno ricercata del My76, ma comunque macchina interessante IMO. Bello il colore, non so se sia originale. Sembra completa, se non ha subito botte e ha troppa ruggine, un restauro abbastanza semplice. Facci sapere. A - Every mile is a smile -
Sono riuscito a parlare un poco con il proprietario (possiede la vettura da oltre 30 anni).
Il motore è il suo originale.
Viceversa è stata riverniciata in questo giallo non originale.
Monta dei sedili non originali, ma quelli originali sono disponibili.
Se riuscirò andrò a darle un'occhiata... ma avrei anche un altro progetto molto più semplice da considerare, una bella cabrio in tempo per l'estate. Tutto non si può fare ...
Se ti piace "open" anche targa potresti soddisfare le 2 cose con questa Carrera 2.7 Targa, già pronta da usare per l'estate: http://ww3.autoscout24.it/classified/288734517 , mi pare sia di qualcuno del forum inoltre ha calato un pò il prezzoLife is too short to drive a boring car...
Giusto per capire, questo prezzo è in ribasso rispetto alle ultime vendite verificate o no? In pratica, oggettivamente il valore delle Carrera 2.7 sta scendendo o no? Grazie. MauroVisita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Mauro, secondo me si, se non sbagli l'anno scorso e nel 2014 c'erano state vendite ben sopra i 200mila. Probabilmente conta anche il fatto che sembra una ottima macchina ma non eccezionale per restauro/colore/originalità o storia sportiva, fattori sempre più importanti. Ciao A - Every mile is a smile -
E' corretta la descrizione del modello con le foto? la rs non era solo 2,7? E' una vettura non originale? Grazie agli esperti che mi vorranno delucidare
Potrei sbagliare, ma secondo voi sono corrette queste valutazioni intorno ai 200k??? In caso affermativo allora perché per i 2.2S e 2.4S la stessa cifra viene considerata eccessiva??Tessera N.2324
A quali valutazioni da 200k ti riferisci Riccardo? Le 2.7 Carrera e le 2.4 S viaggiano più o meno appaiate, entrambe, anche recentemente, hanno visto alcuni passaggi di proprietà - alle aste - per ottimi esemplari a cifre superiori ai 200 k. Le 2.2 S poco sotto
Se parli invece della 2.4 S bianca di mille ruote, è stata riverniciata male, ha sedili sbagliati e volante incompleto, lo specchietto orrendo... insomma è da sistemare presumo anche di meccanica e ciclistica tuttavia ipotizzo che spunterà cifre ben superiori a quelle di stima
(Messaggio modificato da fabio70r il 07 novembre 2016)Unicuique Suum
Mentre l'asta va su, i prezzi vanno giù... Misteri! (anche se secondo i me i prezzi stanno già scendendo da un annetto: l'eccezione è stata l'asta). MauroVisita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Domanda: dai vostri archivi avete qualche info su una Carrera 2.7 targata PD 71543X (ometto ultima cifra della targa volutamente)?Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
visto che è da un po che è tutto fermo, ho visto questa su Subito, magari qualcuno è interessato ed è in zona? http://www.subito.it/auto/porsche-901-911-912-63-88-anni-70-napoli-199286136.htm [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Ma seriamente qualcuno di voi spenderebbe 2/300.000 Per un cesso di 2.7 di 45 anni ??? Che si il sound si l aurea si il piacere di guida.....tutto quello che vi pare ma .....so sempre 2/300 mila Pippi!!
Per molto meno il mio medico fa fare il TSO
(Messaggio modificato da Danielterry il 13 ottobre 2017)CCCLV EQUI FREMENTIS.
Va bene avercela con gli eccessi che talvolta ci sono stati e hanno riguardato modelli meno meritevoli, ma non si può mischiare tutto indifferentemente..... qua stiamo parlando di 2.7 Carrera, motore della mitica Rs del '73, un modello che senza ombra di dubbio, fra le 911 d'epoca oggi merita una importante considerazione collezionistica e certo non è rivolto all'utente medio della strada..
Vipergreen, tieni duro!"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Il problema è quest'area che abbraccia oltre trent'anni di 911 e che vede scrivere appassionati del marchio che di auto d'epoca non si sono mai interessati. Un pizzico di desiderio di provocare ed escono fuori sciocchezze come in questo caso."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Io non ci penso neppure, ma preferirei questa ad una GT2 o GT3 attuale. Ognuno ha i suoi gusti e le sue passioni, naturalmente rispettabili.
Questa mi darebbe gioia a guidarla (ne ho avuta una, tanto per intenderci), la GT2 o GT3 invece (e le ho entrambe guidate) non mi danno alcuna emozione.
onestamente w con il cervello a posto non scucirei MAI 200k euri per una 911 2.7!!!!
capisco una 959 (che non mi piace) o una Carrera gt o una 962 o una 917 o 908 o 906 ecc .
a trovarle , soprattutto a 'sti prezzi
voglio dire: cosa ha una 2.7 cosi per pagarla tanto??? cifre cosi le spendo per auto veramente speciali e particolari, anche di altre marche magari [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Ma....... vorrei vedere quanti di voi avrebbero il coraggio di spenderli.
Io non li spendo perchè non li ho. Anche perchè per spendere certe cifre per degli sfizi significa che in cascina devi averne almeno 10-20 volte tanto.
Anzi, meglio ancora: se li avessi avuti avrei speso volentieri i 70k euro che chiedevano per la 2.7 rs del 73 negli anni 2002-2003.
Però io non spenderei per esempio nemmeno 200 euro per quadri che passano di mano a cifre folli e che alla fine puoi solo guardare; tuttavia mi guardo bene dal criticare chi lo fa.
Spesso il valore che diamo ai beni è proporzionale alla cultura che ne abbiamo di essi."Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Spesso il valore che diamo ai beni è proporzionale alla cultura che ne abbiamo di essi.
Si, alla fine, è così.
P.S. penso alle cifre che spende un amico in chitarre, di cui non capisco nulla."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Spesso il valore che diamo ai beni è proporzionale alla cultura che ne abbiamo di essi.
Diciamo allora che per le aircooled negli ultimi 4 anni vi è stata un'invasione di sapienza (cultura) son diventati tutti intellettuali...della casa di Stoccarda e giustamente i prezzi son saliti. Quante lauree ad honorem...e non solo $$$$$
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
ma tutti quelli che comprano rolex sono mastri orologiai??? i quadri....storici dell'arte??? borsette di pelle....artigiani sopraffini??? se parliamo di pb, io mi sono sempre imbattuto in persone appassionate e competenti, con capacità di acquisto, altri si rivolgono al nuovo! un semplice appassionato da bar -massimo rispetto, x comprare un porsche non devi essere l'ing. ferdinand - con certi budget si rivolge ad altro...
(Messaggio modificato da pietro911t2200 il 15 ottobre 2017)
Capita, a volte, che varie congiunture spingano un po' di gente ad uscire dalla analfabetismo, prendendosi un diplomino superiore, senza necessità di arrivare alla laurea "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Scusate ma ogni volta che si parla di prezzi c'è sempre qualcuno che si sente punto sul vivo perché qualcuno pensa che i livelli oggi raggiunti siano eccessivi e privi dì giustificazione.
Che i prezzi delle pb e non solo siano tali da allontanare molti appassionati mi pare difficilmente confutabile. Come mi pare palese che i soli appassionati non siano solo quelli che possono/vogliono spendere simili cifre. Io sono appassionato di 911 da oltre 30 anni, ma non posso/voglio spendere cifre simili.
Però poiché questa è la realtà odierna ne prendo atto e mi adeguo, senza invidia di chi ce l'ha e giustamente gode della plusvalenza potenziale. Compro 911 apparentemente meno pregiate, mi diverto ugualmente e me ne sbatto delle pb e di tutte le pippe pseudoculturali che ci fa su di esse.
Io invece, caro Francesco, amico mio, leggo sempre l'esatto contrario: ogni volta che si parla dei prezzi ai quali le pb continuano ad essere scambiate, spunta fuori qualcuno che ridicolizza la cosa, facendo improbabili confronti con auto che appartengono ad ere geologiche diverse. La boutade di chi non le ha mai conosciute o il livore di chi non le ha più.
Questa è almeno la mia impressione, che nel mio trascorso di modesto appassionato ho più motivi di dolersi - per acquisti non fatti e vendite sciaguratamente fatte - che non di gioire della situazione.
(Messaggio modificato da ennio_paolo il 15 ottobre 2017)"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Sono d'accordo sull'assioma auto d'epoca = quadro = orologio... ovvero beni voluttuari per i quali si spendono cifre fuori logica, per chi è "ignorante" in materia.
Però, secondo me bisogna anche vedere alcune 'sfumature' non proprio cristalline di questa situazione specifica degli ultimi anni che ha riguardato alcune auto vintage, e quelle che in questo contesto interessano ovvero le 911...
E' innegabile che ci sia stato un effetto finanziario che ha indirizzato molto una bolla nella direzione del mercato delle auto d'epoca, nel momento in cui altri mercati erano in decadenza. I motivi ci sono, sono prettamente di natura finanziaria ma è inutile dilungarsi ora troppo e forse un esperto nel tema li potrebbe spiegare meglio..
Quindi, gli appassionati veri, in tutta questa storia non c'entrano nulla, devono sapere che il mercato delle 911 non è "spostato" da loro (non sò se nei quadri o altri settori anche sia così), ma è comandato altrove, e che se domani le 911 tornassero a valere 15k sempre da loro non è deciso....
Comunque, ben venga un mercato di alto livello per vetture che hanno un rilievo storico collezionistico o perlomeno un'età che le ammetta in quel circuito di appassionati disposti a spendere certe cifre, e come dicevo una 2.7 Carrera oggi lo può essere.
Il problema sono, ad esempio, le ordinarie Sc o le 3.2 o le 964 o le 993, queste ultime che d'epoca quasi non sono, a volte anche malconce, che hanno triplicato il valore senza alcun motivo.
Credo che questo si possa affermare senza essere tacciati di essere ignoranti di auto d'epoca o rosiconi o altro.
Il mercato dell'arte non è stato mai così basso come negli ultimi 3 anni, l'antiquariato è crollato, gli orologi vintage sono invece saliti - a volte anche di 4 volte negli stessi anni - ma solo se in perfette condizioni: forse hanno iniziato a comprarli chi era abituato al nuovo e li vuole "come nuovi".
Gli effetti finanziari non sempre hanno gli stessi risvolti, ma s'intrecciano con altri imprevedibili fattori, tanto più imprevedibili quanto più è "mondiale" il mercato al quale ci si riferisce."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
condivido in pieno il Paolo Ennio pensiero, anch'io - talvolta - colgo dietro un certo atteggiamento moralizzatore e svalutante verso le attuali quotazioni - in primis pb - livore e bruciakiulo... ps almeno dopo non lamentiamoci se ha preso piede là fuori un sentimento ostile,classista, strumentale, fariseo verso i marchi sportivi e/o di lusso quando anche qua dentro circolano gli stessi virus...
(Messaggio modificato da pietro911t2200 il 15 ottobre 2017)
Premetto che di arte non ne capisco un accidente, ma parlare di arte e di auto prodotte per 30 anni in numero rilevante a me pare fuori luogo.
Parlare poi di cultura quando si parla di un auto mi fa ancora più sorridere......
Un quadro resta un opera unica, singola prodotta da un artista, a meno che non si voglia equiparare l'intera produzione di un artista con l'intera produzione di una vettura che dal 1963 al 1989 è rimasta sostanzialmente la stessa, evolvendosi secondo i progressi tecnologici e le normative dei vari paesi.
A me, personalmente che le PB valgano tanto o poco non me ne frega un accidente, e contrariamente a quello che sostiene Pietro, non manifesto alcun livore o invidia per chi possiede una PB e credimi specialmente per chi possiede una T (che ho posseduto anche io e che mai ricomprerei) che nella scala evolutiva delle 911 è certamente la più bassa di tutte. e che per essere divertente ed assomigliare davvero ad una 911 va pesantemente modificata.
Le 911 sono auto fatte per essere guidate il più possibile, a mio parere, e per questo motivo mi piacciono tutte, perché una volta al volante, a parte differenze dell'erogazione del motore a seconda delle versioni, sono tutte belle da guidare e da godere.
Ora parliamo di quotazioni: mi pare di capire che le PB valgano tanto perché sono il disegno originale di Butzi.... e va bene: quindi il discriminante per il valore delle PB è la linea: però poi arriva il carrera 2.7 che vale 300.000, non è PB ma ha il motore della RS 2.7.......ah ok.......poi però c'è anche la Carrera 3200 CS che vale quanto?....100.000 -150.000 che ha lo stesso motore della 3200 di serie ma assemblato "meglio" con i limitatore che sale di altri 500 giri: anche questa non è PB , non ha il motore della carrera 2.7 ma vale un sacco di soldi......qui la faccenda si complica quante variabili entrano in gioco per stabilire il valore di una 911?
Poi arriva la 912.....ha la carrozzeria di una 911 pb, un motore 4 cilindri da 90 cv ripescato dalle 356 e vale il doppio di una SC 204 cv........ok direi che è tutto chiaro....come no!
Ma il piacere di guida che una 911 ben messa ti da e la reale sostanza tecnica di una 911 (certamente maggiore in una deprecata 2.7 che in una primitiva ma valutatissima T) dove sono finiti nella determinazione delle quotazioni?
No ma vedi......la cultura, la linea, il palmares sportivo........no, mi spiace ma non mi convinco e quindi anche se ne avessi la possibilità rifiuto di comprare una PB o una Carrera 2.7 o un 3.2 CS alle quotazioni odierne: tutto ciò senza alcun desiderio moralizzatore e ben lieto per gli amici che possiedono questi modelli e che sono felici di guidarli e di goderseli, senza tenerli chiusi nel caveu.
Chi invece vede la propria pb o altra 911 di pregio solo come un tesoretto da tenere ben chiuso in un garage blindato, a mio parere non rientra tra la schiera degli appassionati ma in quella dei meri investitori che mi pare non manchino nel nostro forum.
se una barattolino di mexda d'artista vale 300k...li vale, almeno x qno,punto.che piaccia o meno.io non li spenderei.c'è chi li spende. idem x trombarsi lory del santo, 180mni di lire aitempi...pur potendo...mai!
A volte vale la pena farsi delle domande: limitarsi a dire " è così e basta" mi pare riduttivo: i forum del resto servono a scambiarsi idee e pareri: per i dogmi ci sono le chiese e oggi anche le moschee.
Francesco, parlando di livore sai bene che non mi riferivo certo a te, che dimostri un certo scetticismo su certe cifre, ma senza mai andare oltre.
Non entro ulteriormente nell'argomento, ma permettimi di farti notare che ci sono molte opere d'arte "uniche" che non valgono nulla da un punto di vista monetario e che vengono vendute al prezzo di un cerchio di auto moderna. T'invito a tal proposito a dare un'occhiata ai lotti che venderanno tra qualche giorno nella tua Genova: http://www.cambiaste.com/it/asta-0309/antiquariato.asp?action=reset ... alcuni con stime veramente irrisorie e che, credimi, non saliranno molto.
Al tempo stesso, esistono opere di design e manifattura industriale del '900 che vengono scambiate a cifre superiori a quelle di un'opera unica di scuola del nostro rinascimento, ma che non ha un'attribuzione giusta. Quando si scoprirà ulteriormente il nouveau e il deco', gli esempi migliori (come sono le 911 nel panorama automobilistico) saliranno ancora ... Non ti stupire, insomma, se il valore di mercato di un'auto costruita in alcune migliaia di esemplari - ma che non si fa più - frutto non solo di design straordinario ma anche di un progetto industriale unico per qualità di realizzazione, sportività - nel senso stretto del termine per soluzioni tecniche utilizzate e risultati conseguiti - abbia oggi un valore di mercato consistente.
Non ti stupire poi se, in un mondo dell'auto che cambia velocemente, andando esattamente agli antipodi -minimo coinvolgimento di guida, in primis - di quanto esprimevano le prime 911 ci siano sempre più amanti dell'oggetto "auto sportiva" i cui prezzi saliranno ancora, essendo rivolte a fasce agiate della popolazione mondiale, desiderose di distinguersi e di godere di piaceri negati ai più."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Paolo, io non mi stupisco delle quotazioni in sè della 911 AC, perché essendo appassionato sono il primo a riconoscere il valore intrinseco dell'auto sia come qualità costruttiva, che come filosofia progettuale che come piacere che è in grado di dare alla guida, in confronto appunto alle auto elettrodomestico oggi in vendita.
Mi stupisco invece delle differenza di quotazioni tra diverse versioni della stessa auto e non sono convinto delle ragioni che si cerca attribuire a queste differenze.
Quando leggo che la 911 del tale my è stata prodotta in tot unità e quindi è rara mi viene da ridere, perché l'anno dopo ne hanno prodotte altre, e l'anno dopo altre ancora e così via per 30 anni.
Possono avere cambiato il carter in alluminio con quello in magnesio e poi di nuovo in alluminio, ed altro ancora, ma l'auto sempre quella resta.
Poi ripeto, io ragiono per quello che sono, e certamente ci sono persone che ne hanno la capacità e che sono disposti a spendere cifre ingenti pur di accaparrarsi il modello che secondo loro possiede differenze rispetto ad un altro e che vale la maggiore cifra sborsata.
Posso tuttavia dire che non li capisco e che al posto loro non lo farei?
A dir la verità io tutta questa differenza di cifre tra le diverse versioni non la vedo, France'. O almeno non vedo distanze che superano le reali differenze che ci sono tra le diverse versioni. Oltre il motivato, insomma.
In questi giorni un amico sta comprando un'eccellente 2.4T ad un prezzo che non è tanto più alto di quello che chiedono per una 3.2 g50 cabriolet in condizioni altrettanto eccellenti e che è di poco inferiore a quanto recentemente è stata scambiata una 2.2S eccellente seppur con l'unica macchia di non essere matching number (motore delle stesso MY, però) ... e parliamo di auto che vanno in modo diverso e con numeri di produzione ben diversi. Una 3.0 carrera, più rara delle precedenti, probabilmente si scambia a cifre analoghe alle pb di cui sopra e direi anche giustamente. Infine, una rarerrima 2.4E tappo olio esterno e colore fantastico come il blutorange () non sarebbe venduta a cifra molto più alta di quella di una molto più diffusa T. Come vedi le differenze a volte non sono neanche abbastanza "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Vecchiascocca...cmq...non capisco i tuoi riferimenti alla mia persona e alla mia auto, non conosci entrambi, sinceramente la mia modesta 911t - che ho la fortuna di possedere e in questo mi sento un privilegiato - mi fa godere assai, perchè ha una storia familiare che solo io posso comprendere, perchè mi da emozioni intime insondabili e insindacabili...e per altre ragioni dette già da altri altrove...non c'è solo la tecnica motoristica...stanno giocando altri fattori x le quotazioni, basta leggersi le altre discussioni...detto questo...Excusatio non petita, accusatio manifesta
Pietro, mi sono riferito alla tua persona perché tu sostieni che chi critica o non condivide le attuali quotazioni sia un livoroso, un invidioso e vedi un po' tu, anche un fomentatore di odio sociale.
Queste tue considerazioni a me paiono totalmente fuori luogo.
Il riferimento alla T, non alla tua in particolare,è perché ritengo che sia il modello che più ha immeritatamente beneficiato di questo traino al rialzo delle quotazioni per merito della sorella maggiore S, senza avere particolari pregi per valere così tanto, come la 912 del resto. E' ovvio che sono mie personali opinioni e che con ciò non intendo offendere nessuno.
Poi personalmente non mi permetto di criticare, perché si criticano le persone non gli oggetti, la tua auto, comprendendolo invece perfettamente, l'affetto che tu hai per la tua bella T e per ciò che essa rappresenta per te e per la tua famiglia.
AC vs WC, Carrera 2,7 vs Carrera 3,2 ecc... paragoni del genere esistono anche sul campo finanziario, per esempio Tesla vs BMW vs Daimler la prima vale in Borsa quando la seconda nonostante su un incasso di 7 miliardi di dollari ha prodotto perdite per 779 milioni e mentre Tesla ha un fatturato di 7 miliardi, BMW 7 miliardi di dollari li ha guadagnati netti nel 2016 con tendenza in aumento idem Daimler che quest'anno va verso un +38% di profitti ed entrambe con un dividendo lordo al 4,8% la Borsa premia Tesla perche e' il futuro, io ho comprato BMW e Daimler perche credo che con un portafoglio molto gonfio a breve ridimensioneranno i sogni di MuskAl momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
E' giusto che ciascuno acquisti ciò che crede al prezzo che crede. Però trovare giustificazioni come la "cultura" per me è assurdo. Qui la cultura c'entra ben poco, al limite lo snobismo e talvolta l'ignoranza. Innanzitutto molti di quelli che acquistano l'auto storica oggi non sanno nemmeno cosa sia un pistone. Inoltre chiunque abbia qualche capello bianco ben sa cosa fossero le auto negli anni '70 e '80 (per non dire cosa fossero prima ancora). Una moderna Golf è un sogno rispetto a blasonate auto di 40 anni fa. Poi ripeto, se uno vuole andare con l'auto vecchia (pardon, storica) a farsi vedere sul lungomare, va benissimo. Ma da qui a volersi spacciare per sopraffino intenditore per il fatto di aver pagato 100 un'auto che varrebbe 10 ne passa. La passione e la cultura potevano esserci quando le auto vecchie costavano poco e proprio per queste erano "preda" dei veri appassionati che poi nel loro garage ci mettevano le mani.
Non penso che la cultura sia una giustificazione ma la base fondamentale per affrontare con competenza qualsiasi argomento relativo alle varie forme di collezionismo, dal francobollo al quadro, dall'orologio alla vettura speciale.Lorenzo
trovare giustificazioni come la "cultura" per me è assurdo. Qui la cultura c'entra ben poco, al limite lo snobismo e talvolta l'ignoranza.
Caro Stradivari, sinceramente queste tue uscite mi hanno stufato.
Qui di assurdo c'è il fatto che qualcuno che nessuno conosce e che scrive sotto pseudonimo continui ad intervenire in discussioni di beni (in questo caso Porsche d'epoca che tutto il mondo apprezza) di cui non glie ne frega niente, solo e sempre con fini denigratori, sia dei beni stessi che dei relativi appassionati.
Snobismo e ignoranza io invece le percepisco in chi non sa rispettare le persone che vedono le cose diversamente dal proprio modo di pensare."Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Bravo Paolo S, secondo me hai centrato il problema.
Riguardo ai "valori" delle macchine, se dei beni vengono scambiati a un dato valore, vuol dire che ci sono comparatori e venditori disposti a comprare/vendere a quel valore. Io posso anche pensare che le azioni della Apple valgano 100$ come erano un anno fa, ma se oggi il mercato dice che valgono 160$, la mia opinione vale poco... Dovremmo imparare a guardare oltre al valore e goderci le nostre macchine, ciascuno secondo le sue preferenze, con rispetto e un minimo di educazione - Every mile is a smile -
La passione e la cultura potevano esserci quando le auto vecchie costavano poco e proprio per queste erano "preda" dei veri appassionati che poi nel loro garage ci mettevano le mani.
Non vorrei che l'inevitabile e, a mio parere giustificata, maggiore prudenza con la quale si usano oggi auto che valgono il triplo di dieci anni fa porti a delle considerazioni che nulla hanno a che vedere con la realtà, quanto invece con l'emisfero delle sciocchezze atomiche.
Quelli che compravano 911 e transaxle una ventina di anni fa per due briciole e mezza non erano mica tutti appassionati e profondi conoscitori del marchio e di queste auto, eh!
Per la gran parte eranopiuttosto gli stessi che le abbandonavano nei campi pur di non fare una riparazione ordinaria o le trasformavano in esemplari degni dei musei degli orrori, alterandone per sempre l'identità, pur di scimmiottare l'ultimo modello della casa. E' solo grazie ai pochi appassionati, pronti a strapagare - per le cifre dell'epoca almeno - gli esemplari migliori, che oggi conosciamo una serie di dettagli meccanici ed estetici che sarebbero stati persi dalla cultura motoristica dei più e che oggi, invece, è appannaggio diffuso. Una serie di testi di riferimento hanno conosciuto una celebrità che un tempo era impensabile: meccanici, carrozzieri e tappezzieri - oltre che proprietari - sono stati indotti a studiare con maggiore attenzione le Porsche sulle quali una volta mettevano le mani distrattamente. La conoscenza è cresciuta moltissimo, grazie anche a forum come questo, dove si è tenuto molto alla studio di dettagli che in pochi decenni erano andati dimenticati; seppelliti sotto le migliaia di esemplari maltrattati da chi li comprava distrattamente e altrettanto sciaguratamente li manuteneva grazie ai bassi costi di acquisto."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Innanzitutto molti di quelli che acquistano l'auto storica oggi non sanno nemmeno cosa sia un pistone.
In senso astratto, per fare un esempio banale, è vero che potrebbe anche esserci lo stra-ricco cinese o il russo di turno, che spinto da logiche diverse dalla passione, solo per moda a o fini speculativi si diriga verso le auto d'epoca, personaggi che però non credo alberghino qua..
Ma questo è solo l'effetto collaterale di uno scenario di cui i normali appassionati, quelli che invece stanno qua o almeno la stragrande maggioranza, non hanno a che vedere.
Io credo che però, tutti gli estremismi siano dannosi e fuori luogo. Come diceva Ennio Paolo sopra, alcuni di noi possono esprimere un certo scetticismo, a volte anche in maniera decisa, ma senza trascendere nella maleducazione con certi termini, o nella denigrazione dei possessori di queste vetture.
Non plus ultra........ per me questa è un'opera d'arte ...x chi se la può permettere il prezzo è un mero dettaglio...(volgare). [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Io credo che però, tutti gli estremismi siano dannosi e fuori luogo. Come diceva Ennio Paolo sopra, alcuni di noi possono esprimere un certo scetticismo, a volte anche in maniera decisa, ma senza trascendere nella maleducazione con certi termini, o nella denigrazione dei possessori di queste vetture.
straquoto!
Vorrei solo comunque ricordare che 10-15 anni fa ..... i modelli sopra blasonati rs tutti turbo tutte gt tutte 959 ecc ecc erano in vendita ferme e nessuno le voleva,,,,,quindi o cè cultura e passione o no
Io credo che questa escalation di prezzi di tutte queste vetture ha portato tanto entusiasmo ma anche persone incompetenti a fare valutazioni del marchio senza conoscere nulla della storia vettura che si valuta. MI è successa una cosa che ho raccontato alla cena di pochi giorni fa in romagna che rispecchia oggi il mercato e i suoi attori.Tessera N.993 l'invidia è il male di oggi
Io sono uno di quelli incompetenti che fino a pochi anni fa non ha considerato di acquistare una Porsche per diversi motivi ,ora anche,con il contributo di questo forum ,credo di averne riportate due almeno ai tempi migliori e con grande soddisfazione ,non credo di essere culturalmente preparato come molti di questo forum ,ma sicuramente molto ho imparato ,non mi spertico a fare valutazioni ma per forza di cose ,devo considerare che per possedere una Porsche classica in ordine ,tra acquisto e restauro ,ci vuole una discreta sommetta ,quindi sono annoverato tra la schiera degli arricchiti o posso ambire ad essere un appassionato ancorché ignorante del marchio?
Seguo con attenzione questo 3D, sono nel mio periodo pigro, non mi va di scrivere e sarebbe pure inutile, hanno già scritto tutto benissimo Ennio Paolo e Paolo S e Andrea ...
Quoto solo una frase che condivido assai:
citazione da altro messaggio:
Non ti stupire, insomma, se il valore di mercato di un'auto costruita in alcune migliaia di esemplari - ma che non si fa più - frutto non solo di design straordinario ma anche di un progetto industriale unico per qualità di realizzazione, sportività - nel senso stretto del termine per soluzioni tecniche utilizzate e risultati conseguiti - abbia oggi un valore di mercato consistente.