Autore |
Messaggio |
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 562 Registrato: 04-2012

| Inviato il martedì 04 agosto 2015 - 13:31: |
|
Ciao a tutti, Leggendo il recente 3D di Andrea, mi si è riproposta la solita domanda che giro a voi tutti: Cosa vi attira in una 911 vintage? Premetto che sarebbe davvero bello evitare le solite, aride, considerazioni di carattere economico/finanziario e concentrarci sulla parte culturale o emotiva. Uso il 3d di Andrea come esempio: se ho bene interpretato le sue parole, lui possiede una vecchia 911 perchè ne adora il feeling kartistico e quel coinvolgimento totale durante la guida impegnata che gli ricorda addirittura certi brividi motociclistici. Poi adora anche l'oggetto statico, quasi fosse una seducente scultura, ma la parte che gli scalda il cuore è l'esperienza della guida, che deve essere totalizzante: per questo rifugge il concetto di auto d'epoca standard, magari conservata, e concepisce solamente auto svoltate e iper-prestazionali. Andrea mi correggerá se sono stato impreciso o troppo sintetico. Io ho riflettuto molto sulla sua posizione, e sulla sua macchina, che trovo tanto bella quanto emozionante e prestazionale. Però mi sono reso conto che la mia posizione non è così circoscritta all'ambito Prestazionale (comunque fondamentale) ma si allarga a considerazioni di carattere culturale ed anche, perchè no, di stile personale. Ora, tanto per avere qualcosa su cui riflettere mentre prendiamo il sole, la domanda è la seguente: perché vi siete infilati una 911 di 35/45 anni nel garage?? E cosa la rende il vostro incedibile giocattolo preferito? |
   
L F (mcflurry)
Utente registrato Username: mcflurry
Messaggio numero: 124 Registrato: 08-2013

| Inviato il martedì 04 agosto 2015 - 13:57: |
|
Per me la 911 è la vettura più bella che esista. Punto. Tessera n° 2347 www.vecchio-garage.com
|
   
Riccardo (ricky911)
Utente registrato Username: ricky911
Messaggio numero: 185 Registrato: 12-2014
| Inviato il martedì 04 agosto 2015 - 14:13: |
|
Premetto che non ho letto il 3D di Andrea... Per me il fatto di avere in garage una 911 PB è un connubio di emozioni di diversa natura. Iniziamo dal fatto che potrei passare delle ore in garage soltanto ad osservarla, per me la 911 quella vera è quella prodotta fino al 73, le PB insomma. La linea è senza tempo, il colore, gli interni, i dettagli di fine anni 60 sono un qualcosa di unico ed eccezionale. La musica che produce il suo piccolo flat six è qualcosa di unico, ogni volta che lo sento mi fa venire i brividi, mi sembra quasi un motore da competizione per l'aggressività e la maniera un po' scorbutica in cui si comporta. Passando alle emozioni di guida, è tutto un altro mondo, quelli che oggettivamente sono dei difetti se si paragona l'auto ad una qualsiasi auto moderna, come freni non propriamente consistenti, un cambio dog leg che non permette cambiate fulminee come un moderno PDK, un anteriore bello leggerino e tanto peso sul posteriore trasmettono emozioni uniche che un auto moderna non potrà mai trasmettere... Anche quelle piccole pecche che può avere un auto con oltre 40 anni sulle spalle come l'assenza del clima sono aspetti che la passione per queste vecchiette fa passare assolutamente in secondo piano. Se potessi mi terrei la mia 911 in salotto, e la userei per farmi un giro sulle colline la domenica mattina... Trasmette emozioni sia da ferma con la sua sola presenza che in movimento con tutto quello che ne deriva... Tessera N.2324
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6932 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 04 agosto 2015 - 14:56: |
|
uso quotidiano, segni del tempo e parcheggio dove capita. Questa è la mia filosofia PB. Low Life - Rat Style \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6899 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 04 agosto 2015 - 15:47: |
|
Ben tornato Filo Concordo pienamente sull'aspetto culturale, delle classiche mi affascina molto la necessità di conoscerle per poterle comprendere, entrare nel contesto che le ha generate con progettazione sopraffina e realizzazione tecnico/funzionale senza troppi fronzoli. Il concetto alla base delle PB arrivato quasi intatto nelle bumper e poi imho scemato, va capito, ma una volta fatto tuo ti permette di entrare in un mondo che fu, con grandi menti che potevano creare e decidere in autonomia, dalla matita alla produzione. Bellissimo. Le 911 fino alle Bumper erano prodotte con una logica industriale poco redditizia imperniata molto sulla capacità artigianale dei lavoratori, la linea di montaggio era lenta e complicata, alla fine le auto nascevano con la cura di tanti singoli operatori in modo quasi artigianale. Le 3.2 costavano tanto al pubblico ma garantivano scarsi margini alla Porsche. Con la 964 hanno incominciato a pensare la linea produttiva in modo diverso, semplificato, ingegnerizzazione, ottimizzato. Alla fine il prodotto forse per certi aspetti è diventato migliore, ma ha iniziato a perdere un po di anima. Pezzi perduti di anno in anno fino alle attuali bellissime astronavi robotizzate di solo freddo metallo costruite da metallici robot in asettici bellissimi stabilimenti. Ora si che permettono enormi margini economici. Poi, ovviamente c'è la linea, fantastica, immortale, rimasta quasi pura fino al 1989 e ci sono le prestazioni, che vanno sempre rapportate al periodo, ora però facilmente eguagliabili e superabile da auto più modeste. Rimangono invece non replicabili certe sensazioni di guida peculiari di queste auto, molto particolari e coinvolgenti. Ma io non le metto al primo posto, ora amo l'oggetto nella sua interezza, possibilmente conforme alla sua nascita, sotanzialmente uguale al pensiero iniziale, mi piace sentirlo e cercare di capire cosa ha portato a realizzarlo così. Non mi attraggono su auto stradali elaborazioni spinte a fini prestazionali e modifiche estetiche frutto di ignoranza. Mi interessano certe backdated se fatte bene e con un progetto frutto di studio e cultura. Mi piace vivere le 911 quando il tempo e la mente sgombra da altro mi permettono l'immersione nella loro essenza, anche passeggiare o fare il pezzettino tirato mi appaga. Purtroppo è difficile per me trovare le condizioni mentali per godere di tutto questo, ma quando riesco scendo con il sorriso. E poi c'è PiMania parte integrante della passione  Ciao SuperMario
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 563 Registrato: 04-2012

| Inviato il martedì 04 agosto 2015 - 17:00: |
|
citazione da altro messaggio:Mi piace vivere le 911 quando il tempo e la mente sgombra da altro mi permettono l'immersione nella loro essenza, anche passeggiare o fare il pezzettino tirato mi appaga. Purtroppo è difficile per me trovare le condizioni mentali per godere di tutto questo, ma quando riesco scendo con il sorriso.
Bravo Mario, Bellissime parole! credo che molti si ritroveranno pienamente in quanto hai scritto! Filo, non ti si chiedeva dove la parcheggi, ma perchè ti piace. Riky, Ma tu la usi o la guardi solo? mi sembra ci sia più poesia che sostanza in quanto scrivi...mi sorge un dubbio...la macchina é tua o del babbo? Se è del babbo ti invidio un pò, sei un ragazzo fortunato, io ho dovuto lavorare parecchio prima di poter aprire il garage e vedere la mia 911. Per quanto mi riguarda, come dice mario, l'aspetto culturale è essenziale: conoscere il clima e il contesto da cui sono nate certe auto è la condicio sine qua non poterne comprendere e apprezzare l'essenza. faccio un esempio: io non cercavo una pre 73 per questioni estetiche ma perchè volevo un'auto nata e cresciuta in un mondo candidamente inconsapevole dei problemi petroliferi che oggi ci fracellano le palle! E precisamente volevo un 2.2 perchè non esiste che abbasso il rapporto di compressione del mio motore per assurde e infondate questioni di surriscaldamento globale! O che rinuncio al DOG LEG perchè quattro americani beoti dicono che nel traffico è scomodo?? ...dai su, per pacere, siamo seri!! Per quanto riguarda l'uso sono poi conteso tra il piacere di passeggiare gustando gli scenari unici che la nostra penisola ci offre e la ricerca dalla prestazione. quest'ultimo tasto è dolente perchè io provo a conservare un contegno british anche a motore acceso ma la 911 è una sportiva nata per correre e te lo ricorda ad ogni curva...non riesci a non dare gas ogni qual volta ti è possibile! E' troppo dura resistere...e sarebbe pure stupido farlo perchè il brivido che da cercare i limiti di una macchina di 45 anni è una cosa semplicemente fantastica, oggi appannaggio di una ristrettisima elite. certo, la mia una macchina quasi di serie con 180 miseri cavalli: per questo ultimamente ho provato diverse auto stradali degli anni 60, alcune con potenze di oltre 300 cv ma ho scoperto che poche erano più divertenti della mia porsche! dunque, una volta di più...grande 911! credo che conserverà ancora a lungo il ruolo di giocattolo incedibile!! |
   
pirulero (pirulero)
Porschista attivo Username: pirulero
Messaggio numero: 1823 Registrato: 06-2004

| Inviato il martedì 04 agosto 2015 - 17:11: |
|
La frase più adatta per esprimere il concetto di 911 l'ha espressa il mitico Dogui: "Porsche, macchina di grande libidine!" Aggiungo io....più "vecchia" è, maggiore è la libidine (Messaggio modificato da Pirulero il 04 agosto 2015) |
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 564 Registrato: 04-2012

| Inviato il martedì 04 agosto 2015 - 19:23: |
|
Bravo pirulero, Il Dogui resta sempre il numero uno. |
   
Riccardo (ricky911)
Utente registrato Username: ricky911
Messaggio numero: 189 Registrato: 12-2014
| Inviato il martedì 04 agosto 2015 - 19:28: |
|
Mazza hai ragione, il fatto è che mi faccio ancora prendere dall'emozione al solo pensiero di parlare della mia 911. L'auto è stata custodita in totale segretezza da mio padre per anni. Ed un sera di non molto tempo fa è apparsa... È una storia alquanto articolata... Per me che ho qualche annetto in meno rispetto al periodo delle PB, e per come sono cresciuto il fascino di quel periodo con tutto quello che ne deriva anche nella produzione delle auto mi affascina sono da quando sono piccolo. La macchina la guido anche. Cercando di essere meno "poetico" e sintetico, pur avendo prestazioni decisamente inferiori anche ad una semplice boxster moderna, le informazioni che trasmette l'auto sono totalmente differenti. Quello che mi fa impazzire è tutta la concezione dell'auto che predilige la ricerca della prestazione alla comodità. Un mio pallino personale tra l'altro è il motore di natura corsaiola che ti porta a guidare l'auto sempre ad un numero di giri estremamente elevato. Il problema del non riuscire a trattenersi nel dare gas vedo che non è un problema solo mio!! Tessera N.2324
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3230 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 04 agosto 2015 - 21:26: |
|
citazione da altro messaggio:"Porsche, macchina di grande libidine!" Aggiungo io....più "vecchia" è, maggiore è la libidine
Concordo!!  "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 565 Registrato: 04-2012

| Inviato il martedì 04 agosto 2015 - 21:27: |
|
citazione da altro messaggio: L'auto è stata custodita in totale segretezza da mio padre per anni. Ed un sera di non molto tempo fa è apparsa...
Davvero?? Che storie... La prima volta che vedo il mio indago un pò...pensa che storie se mio papá nasconde una 250 GTO... Ahahahah Immagino che tuo padre nascondesse un 911S: le altre motorizzazioni non hanno la stessa fame di giri...dunque complimenti al babbo! Il fascino del motore corsaiolo lo capisco perfettamente ma STAI BENE ATTENTO...è una droga! Il buon porschista sente sempre il bisogno di 50cv in più sotto il piede destro...personalmente dopo averli cercati su auto della stessa epoca ma di altre marche sono ora in piena fase racing! Sogno una sport degli anni 60/70... Ahahahah |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3231 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 04 agosto 2015 - 21:33: |
|
Restando in topic, come già ribadito più volte da molti, il successo delle 911 vintage è dovuto al fatto che esse rappresentano l'origine del mito, l'icona per eccellenza dell'auto sportiva. Ed uniscono il fascino delle oldtimer a prestazioni affascinanti ed un usabilità ed affidabilità di tutto rispetto. Io poi che sono appassionato di tutto il motorismo vintage, avrei un bell'elenco di motivi che me lo fanno apprezzare. Ma questi non sono legati al solo mondo 911, quindi ve li risparmio. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 566 Registrato: 04-2012

| Inviato il martedì 04 agosto 2015 - 22:16: |
|
Ciao Paolo, Questa è una discussione da infradito e pantaloncini: niente professori, ogni intervento è gradito! Anzi, quello di un 356-ista è molto interessante! Perchè la referisci al 911?? Io ho una piccola esperienza di 356: la trovo un'auto meravigliosa! Ma accidenti, troppo turistica e sopratutto lontana dalle mitiche vere sportive del passato! Per quanto pregevole come progetto il 356 non è un'auto da major league anche considerato che si tratta di un'auto degli anni 50: le sportive vere di quegli anni erano altre. Una su tutte, per me, xkss (allego foto). Il 356 è un'auto straordinaria ma di origini modeste, e adatta (a meno che non la si snaturi olte ogni modo), ad un turismo al massimo allegro. Tu come la vedi? |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3232 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 04 agosto 2015 - 22:47: |
|
Beh, potendo farlo affiancherei volentieri la mia 356 ad una PB. 13 anni fa ne ebbi anche l'occasione. Oggi è impensabile. Per risponderti, preferisco la 356 anzitutto per ció che rappresenta: l'origine del mito. Poi per la linea, molto più armoniosa della 911. Riguardo le prestazioni, premesso che l'ho cercata apposta super90 o SC, storicamente anche lei ha il suo bel palmares sportivo, quindi non la ritengo certo una cenerentola. Non ho mai guidato una PB, quindi non posso fare paragoni. Posso solo dire che sul misto io mi diverto con i miei 90 cv e 800kg, e questo mi basta. Se voglio correre di più, prendo la 993. Lei mi avanza anche. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1262 Registrato: 11-2011

| Inviato il mercoledì 05 agosto 2015 - 03:36: |
|
+1 .Paolo ti straquoto in quanto ..potendolo fare affiancherei alla mia prebumber una 356 .Se penso a quella avuta e quelle che avrei potuto avere per poche lire .....!!! |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !! Username: crazydiamond
Messaggio numero: 9350 Registrato: 07-2003

| Inviato il mercoledì 05 agosto 2015 - 08:02: |
|
All'improvviso, forse per incipiente noia o disinteresse, mi sono ritrovato guarito dallo status di gerontomane automobilistico. Voglio godere e approfittare di tutti i vantaggi che la tecnologia può offrire. Avendo avuto e goduto di un sufficente numero di Porsche, voglio provare a fondo quello che altre marche altrettanto storiche sono in grado di offrire, per cui pur continuando ad apprezzare visivamente le 911, dedicherò tempo e soldi ad altre sensazioni. Una sicuramente sarà per il vecchio amore Alfa Romeo, per cui seguirò sempre gli Amici di questo forum, ma con interessi diversi. Anni 80' www.ottofmitaly.com, Sursum Giandu.La "propaganda" secondo Domenico "Joe Yellow". Il vanto dell'immodesto recidivo accresce l'autostima degli altri!Se resti nel pollaio, anche un galletto cionco passa per aquila!
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 7867 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 05 agosto 2015 - 08:26: |
|
Tu quoque Crazy fili mi!!!!!! Continua a scrivere, mi raccomando!!!!!! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 3266 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 05 agosto 2015 - 09:00: |
|
come potete vedere dalla mia firma , la 911 si e' impossessata di me da molto tempo ....all'epoca avevo 6 anni adesso sono a 50. Ma quello che apprezzo di questa auto e' la sua personalita' ovvero la sua linea/motore la quale nel tempo cresce sempre mantenendo però un ottimo rapporto , anche se ad onor del vero io mi fermo al 1997. Nei rari momenti di tempo libero che ho , quando guido una delle mie 911 e' come se fossi proiettato a 40 anni fa' , e qui entrano in gioco le memorie uditive e olfattive oltre alle visive , mi si crea una alchimia micidiale , e alla fine di tutto il risultato e' un "ragazzo" completamente appagato e rilassato grazie al suo giocattolo , ecco perché per me la 911 e' unica , ed unica per la sua intramontabile linea che da oltre 50 anni ci crea emozioni ....ecco perché quando vedo una 911 per strada mi fermo e la scruto tutta . Pure a me piace vivere la 911 in maniera originale , le varie svolte mi piacciono , me preferisco una conservata , capire la sua essenza che mai svanira' nel tempo , ecco questo e' il mio concetto di 911 . Straquoto SuperMario Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6903 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 05 agosto 2015 - 10:56: |
|
citazione da altro messaggio:Straquoto SuperMario 
 Ciao SuperMario
|
   
fonda andrea (pompa61)
Porschista attivo Username: pompa61
Messaggio numero: 1157 Registrato: 01-2010

| Inviato il mercoledì 05 agosto 2015 - 12:51: |
|
della 911 mi attira tutto, dalle forme alla storia passando per il suono e per le prestazioni. Adoro tutte le auto sportive ma dieci anni fa ho scelto di mettere in garage una Porsche. La mia non e' una vintage ma mi soddisfa per tutte le esigenze, certo avendo la possibilita mi piacerebbe molto trovare un pre 78 per gustare un'auto dura e pura! Andrea. vecchia o nuova poco importa.....basta che sia una Porsche!!
|
   
Massimo (maxast)
Utente registrato Username: maxast
Messaggio numero: 170 Registrato: 02-2007

| Inviato il mercoledì 05 agosto 2015 - 16:50: |
|
Sono iscritto dal 2007 ed il motivo per il quale scrivo molto poco è che dal 2004 scrive per me Super Mario ( non fraintendete ) . Personalmente non lo conosco ma telefonicamente Si ...e lui esprime quando scrive le sensazioni emozionali che provo anch'io quindi mi sento molto affine ( pero' io sono una schiappa dal lato tecnico e meno purista sull'originalita' per me e abbastanza che siano modifiche relative allo stesso anno di produzione .). Posso solo dire che quando ho acquistata la mia prima Porsche 964 c4 coupe' avevo quasi 50 anni (venduta anni fa ). Acquistata senza provarla e neanche ero mai salito su altra Porsche...ma mi son fidato in quanto era di un unico proprietario mio collega di lavoro che andava in pensione..ebbene non avevo voluto guidare l'auto fuori dal suo garage avevo paura di fare brutta figura in quanto nella mia mente pensavo e fantasticavo che sotto quel candore che esprimeva l'auto ( bianca ..si celassero sotto il cofano dei cavalli imbizzzzarrriti ) scusate cito la semplificazione del colore in quanto all'epoca non conoscevo nemmeno il forum e la precisione dei partecipanti alle discussioni ...detto cio' non riusciro' mai a descrivere le sensazioni che mi hanno avvolto quando sono salito al volante ( quindi per la mia prima esperienza Porsche ) il timore che sotto il cofano si celassero dei cavalli imbizzarriti ..piano piano si è dissolta e mi sono goduto il viaggio in entrata a Milano tangenziale ...le curve della Serravalle ..sino a casa in Liguria a Chiavari ..con la felicità espressa dal sorriso ma ... stampata nel cuore ( tenete conto che la sognavo sin da bambino ..ed i miei genitori non avevano mai potuto possedere un auto ..!!) E l'amore per 911 continua ora con un 3.2 cabrio Insomma per me vedere un 911 è felicità pura e semplice....questo in estrema sintesi. Ciao a tutti... Il vero progresso parte dalla mente e arriva al cuore
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6904 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 05 agosto 2015 - 19:44: |
|
Massimo, non farmi arrossire dai    Ciao SuperMario
|
   
Michele (classic_cars)
Utente registrato Username: classic_cars
Messaggio numero: 373 Registrato: 06-2004
| Inviato il mercoledì 05 agosto 2015 - 21:03: |
|
Era il 1970, il mio compagno di banco era Antonio. Eravamo ragazzini. Suo papà aveva la passione per le auto storiche, ne aveva tante e le girava come fossero scarpe, ma soprattutto amava le 911. Aveva una meravigliosa 2.2S bianca che di nascosto io e Antonio smontavamo mentre il padre era al lavoro. Di solito la rimontavamo in tempo, ma non sempre ... Ricordo ogni minuto vissuto in quell'auto, sempre dietro naturalmente, lui stava davanti. Gli odori, le canzoni di Battisti, il panino al salame, le ferie al mare in agosto. Gli anni 70! Antonio ci ha lasciati da poco. Devo a lui e solo a lui l'amore per le 911 che ha segnato la mia vita in tanti modi. Grazie Antonio, te lo dico purtroppo tardi, ma davanti a tutti gli amici di Porschemania. |
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1197 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 05 agosto 2015 - 22:10: |
|
Ciao Michele, per me quanto scrivi è un bellissimo omaggio al tuo amico: io ho ancora un amico così, con il quale ho condiviso momenti simili da giovane. Se fossimo un po' più british, e meno filocrucchi, seduti ad una tavolata, batterei le mani sul tavolo in segno di condivisione.......... Ne ho provate di diverse, ma come la 911........
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 567 Registrato: 04-2012

| Inviato il mercoledì 05 agosto 2015 - 22:40: |
|
Michele, Che belle parole. Mi fanno pensare a quanto siano cambiati i tempi, oggi l'auto è talmente comune da essere declassata al livello di un banale elettrodomestico. A qualcuno avanza pure di demonizzarla per via del traffico o dell'inquinamento ma dimentica quanto l'automobile abbia dato a noi tutti. Alcune auto poi sono sempre state più speciali di altre e ad esse sono spesso legati ricordi preziosi e indelebili. |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6905 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 05 agosto 2015 - 23:45: |
|
Mazza, dimenticavo, se ti piacciono le air cooled con il ventolone e i cilindri a 180° con il dogleg comprati una 2cv è ottima  Ciao SuperMario
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 9358 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 06 agosto 2015 - 00:37: |
|
con la 2CV nel luglio del 1976 io e mio fratello ci sparammo un Cosenza-Koblenz 2.000 km in 32 ore fu il mio primo viaggio in Germania e dato che era stato bellissimo a Dicembre lo rifacemmo di nuovo a propo' la prima 911 che ricordo ancora fu nel 1974 vista di notte con rombo stranissimo e coinvolgente Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 568 Registrato: 04-2012

| Inviato il giovedì 06 agosto 2015 - 07:36: |
|
Grazie per il suggerimento Mario, in effetti all'epoca la presi in seria considerazione ma poi, forse per uno sciocco pregiudizio, le preferii una tedesca. Mausone...a ben guardare sono solo 2 lettere a separare coSenza e coBLenza...ma coprire quella distanza con 2 soli cavalli...beh...complimenti! Mario mi fa però notare che il mezzo da te utilizzato montava un flat four AC abbinato ad un cambio corsaiolo con pattern dog leg...e allora mi sorge un dubbio...sotto koblenz c'é una pistina... Non ti sarai mica sparato 2000km per andare a girare al nurburgring in 2cv??? |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 13845 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 06 agosto 2015 - 09:05: |
|
Bel 3d, Giulio, e belle anche le osservazioni scritte finora: mi trovo con la maggiorparte di esse. Estenderei, nel mio caso, il discorso a tutte le automobili classiche, dotate di un'anima, forse proprio per una serie di piccoli difetti, rumorosità, limiti tecnici e prestazionali. Forse è proprio la loro "imperfezione" a renderle umane, perchè è umano avere dei limiti. A noi il compito di accettare questi ultimi, arrivando ad amare un oggetto anche con i suoi difetti - o proprio perchè sono questi a consentirne l'umanizzazione che la perfezione delle macchine inesorabilmente allontana. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 7871 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 06 agosto 2015 - 09:14: |
|
Ennio Paolo, sottoscrivo fino alle virgole quanto da te scritto!!! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 9360 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 06 agosto 2015 - 10:35: |
|
citazione da altro messaggio:Mausone...a ben guardare sono solo 2 lettere a separare coSenza e coBLenza...ma coprire quella distanza con 2 soli cavalli...beh...complimenti!
infatti i due nomi provengono dal latino confluentia a Cosenza il Crati con il Busento a Koblenz il Reno con la Mosella  Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
L F (mcflurry)
Utente registrato Username: mcflurry
Messaggio numero: 129 Registrato: 08-2013

| Inviato il giovedì 06 agosto 2015 - 11:40: |
|
Ennio Paolo ti straquoto, ogni tanto guido la mia mustang 289 che è veramente un "cesso" ma sempre e comunque mi stampa in faccia un emerito sorriso da ebete Tessera n° 2347 www.vecchio-garage.com
|
   
Cristiano (24ct)
Utente registrato Username: 24ct
Messaggio numero: 303 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 06 agosto 2015 - 12:08: |
|
Ti capisco mcflurry, lo stesso facevo io con la mia (e faccio tutt'ora anche se la Chrysler del 66 è silenziosissima). Per me le storiche sono una passione sin da quando a 22 anni sognavo una Jaguar XK120 invece della Golf GTI come i miei coetanei... sono stato a un soffio dal prendere una 911 2.2 alla quale ho preferito una Corvette del 71 (grande auto, ma son stato un piciu). Oggi quando inserisco una marcia nella 914 senza grattare mi sento un dio, quando faccio una bella scalata mi si stampa il tuo stesso sorriso... idem quando guido la Chrysler come un tappeto volante sulle disastrate strade italiane. Passione, non c'è altra parola! "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 570 Registrato: 04-2012

| Inviato il giovedì 06 agosto 2015 - 12:11: |
|
Ciao Paolo! Aspettavo il tuo intervento! Come sempre parole di grande classe, impossibile non convenire! Un tempo le auto erano un pò come le donne: bisognava conoscerle e capirle prima che potessero diventare delle compagne fedeli, oppure delle semplici fidanzata, magari lasciate ma spesso mai dimenticate! Con gli anni il rapporto con l'auto è cambiato completamente. Quando ritiro un'auto dal concessionario per il tagliando, che sia porsche, audi, bmw o mercedes e scambio qualche parola con altri clienti sento per lo più gente contrariata per questo o quel piccolo problema che si è verificato sull'auto. Il fatto è che le auto e le supersportive odierne, 911 in testa, ci hanno abituato a tali livelli di perfezione da impedirci quasi di accettare le loro eventuali defaillances. Basti pensare al piccolo guasto che su una storica invece ci precipiteremmo a curare amorevolmente, su una moderna ci fa incaxxare e inveire contro il produtore! Si, credo che anche questo sia uno dei motivi per cui amo la mia vecchia 911: la curo con la massima attenzione e ogni volta che la guido godo della rassicurante sensazione di poter andare avunque con lei! Con certe auto dello stesso periodo ma di altre marche la sensazione che ho avuto non è stata proprio lo stessa... Ahahahah |
   
Michele (classic_cars)
Utente registrato Username: classic_cars
Messaggio numero: 374 Registrato: 06-2004
| Inviato il giovedì 06 agosto 2015 - 13:02: |
|
Oltre all'amore "definitivo" per le 911, amo anche "tutte" le storiche. E così ne ho comprate tante negli anni, come se spuntassi un'immaginaria lista mai scritta. Però dopo un po' mi stancavano e finivo per venderle. Adesso forse ho trovato quella giusta che mi regala emozioni diverse e simili allo stesso tempo, di una 911. E' una 1750 GT Veloce del 1970, meccanicamente irreprensibile. Che emozioni sui tornantini col differenziale autobloccante (optional ma fondamentale)! Non è una 911 ma ha una ricchezza di tecnica e di storia simile. |
   
Cesare B. (cebe)
Utente esperto Username: cebe
Messaggio numero: 644 Registrato: 11-2010

| Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 09:37: |
|
Bellissime e istruttive le riflessioni lette in questo 3d, oserei dire che alcuni si sono elevati a un livello poetico nel celebrare le proprie amate e la passione che li lega a loro. Io corro il rischio di abbassare il livello e suonare decisamente prosaico. Le 911 che attualmente soddisfano le mie esigenze di guida sportiva e turismo sono dell'epoca "matura" del modello (1974-1998) e le preferisco alle moderne per diversi motivi. Affettivamente mi ricordano la 911 che mio padre possedette quando ero ragazzino. Dal lato del piacere puro di guida le ritengo superiori alle moderne e in grado di dare soddisfazione a velocità "umane". Dal lato estetico collimano con i canoni classici di equilibrio di linea e funzionalità sportiva che ho sviluppato nei miei anni formativi ( decenni 70-80). Sono oggetti progettati da uomini geniali per altri uomini appassionati e competenti e assemblati da uomini con abilità artigianale, in sostanza opere d'arte industriali e non meramente prodotti consumistici di lusso per ricchi. |
   
madmax52 (madmax52)
Utente esperto Username: madmax52
Messaggio numero: 999 Registrato: 05-2007

| Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 22:34: |
|
Sono automobilisticamente nato in un auto d'epoca. Ovvero la mia prima auto a 18 anni per mia scelta è stata una MG A (che dopo 45 anni ho ancora) Ho avuto altre auto d'epoca di vario tipo anche di potenza elevata (inglesi tedesche italiane americane )e poi 7 anni fa ho deciso di comprare una 930. Non conoscevo le porsche ed in casa mia erano bandite diciamo ...per motivi di gelosia ingegneristica ! Eppure quando ci sono salito (mai provata una prima, e comprata sulla fiducia ) ho sorriso ! Non ha la classe di una Jag (dai ...ha la gobba!) non ha il fascino di una MG (linee piuttosto prosaiche ) non ha la semplicità di una Alfa Romeo (...quando si mette mano ad una 911...) però io percepisco che è ineguagliabile per sensazioni di guida è impareggiabile per sportività ed aggressività e confermo quanto hanno detto altri : non si riesce ad andare piano !! SE non ci fossero problemi di sicurezza (furti) la userei assolutamente tutti i giorni. ...per me le moderne sono solo un male necessario .... madmax Affetto da turbite cabriolata
|
   
michele sciutto (varuna)
Porschista attivo Username: varuna
Messaggio numero: 1399 Registrato: 05-2005

| Inviato il lunedì 07 settembre 2015 - 11:42: |
|
Ecco.Leggere 3ds come questo, riappacifica con l'esistenza,anche in un freddo settembre di rientro lavorativo. Appena ho un poco di tempo posterò le mie opinabili e umili opinioni che, immaginerete, non sono molto diverse dalle vostre. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|