Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Ghiaccio secco: chi l'ha provato? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 3215
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 22 luglio 2015 - 11:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ieri ho visto questa 993: motore, bracci sospensioni, cablaggi, tutti i più piccoli particolari meccanici, tutto come uscito dalla fabbrica.

Visto dal vivo è ancora più impressionante.
Il lavaggio è stato fatto con un sistema basato su un apposito compressore e del ghiaccio secco, che non lascia nessuna traccia.

La 993 ha 150mila km, ma ora non li dimostra più!

Qualcuno ha già avuto esperienze con questo trattamento?

1

2

3

4
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 14453
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 22 luglio 2015 - 12:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bella questa 993 con i 18

interessante anche se Paolo credo che oltre al lavaggio sia stato un ottima sistemazione generale vettura -
troppo belli alcuni particolari
sicuramente sostituiti vedasi
bulloni coperchi valvole e tanto altro non da vettura da 150k.
POI le foto ingannano e forse alla vista è altra cosa
robbi
Tessera N.993
vero o falso? capire per distinguere non è per tutti .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (p993t)
Utente registrato
Username: p993t

Messaggio numero: 389
Registrato: 06-2011


Inviato il mercoledì 22 luglio 2015 - 13:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Americana?
dopo di me il diluvio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 14455
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 22 luglio 2015 - 14:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

94-95
CARRERA 2?
Tessera N.993
vero o falso? capire per distinguere non è per tutti .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (aton97)
Utente registrato
Username: aton97

Messaggio numero: 48
Registrato: 09-2013
Inviato il mercoledì 22 luglio 2015 - 14:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Paolo, io ho provato questa metodologia e il risultato é stato strabiliante. Puoi leggere a tal proposito il post nella sezione "GT3 e RS". Però deve essere fatta da qualcuno esperto nel trattare auto d'epoca perché bisogna essere attenti e delicati. Il pregio é che si riesce a pulire a fondo senza danneggiare le strutture dell'auto. Io ho fatto fare il lavoro da una persona con cui mi sono trovato benissimo, esperto e capace, che lavora in Ticino e possiede una attrezzatura mobile così da poter fare un servizio a "domicilio", basta avere un lift a disposizione. Credo possa spostarsi anche in Italia. Se ti interessa avere il nominativo scrivimi pure in privato. Il costo, ma nel mo caso l'auto era completamente catramata sotto e l'impresa é stata ardua, é stato di circa 2000 euro, onesto se si pensa che per ottenere un risultato oltretutto non così efficace mi sarebbe costato più del doppio con metodi tradizionali
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1667
Registrato: 02-2011


Inviato il mercoledì 22 luglio 2015 - 14:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bello, ma troppo caro.
Avessi un ponte disponibile per una settimana otterrei risultati molto simili con metodi tradizionali, tanto tempo e tanta pazienza.
Lunghi anni di esperienza con le moto, soprattutto fuoristrada.
"Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (aton97)
Utente registrato
Username: aton97

Messaggio numero: 49
Registrato: 09-2013
Inviato il mercoledì 22 luglio 2015 - 14:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io purtroppo non avevo il tempo e le capacità. Però il mio caso come detto era particolare. La mia RS aveva subito un trattamento al catrame totale e due tentativi con lancia a vapore non avevano portato a significativi risultati. Il catrame era troppo attaccato e forzando troppo con i metodi tradizionali avrei rovinato la vernice che era ancora quella originale. Per me é stata una scelta obbligata che non rimpiango
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 3216
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 22 luglio 2015 - 18:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho visto l'auto solo sul ponte, non ho fatto caso al modello preciso.

Il costo che mi hanno riferito è un po' meno di quello indicato da Maurizio. Probabilmente l'auto era messa meglio in partenza.

A detta del meccanico, sono state lucidate le pance degli scarichi, ma il resto, compreso tubi, collegamenti, bracci, cuscinetti ecc. è stato trattato solo con questo sistema.

Le foto non rendono giustizia: la scarsa luce e il cellulare, nonchè la compressione fatta per il forum, non restituiscono i dettagli visti dal vivo.
La sensazione è proprio quella di una vettura che sta per uscire dalla fabbrica. Incredibile.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 14458
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 22 luglio 2015 - 18:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Be allora ne dobbiamo sapere di più il lavoro mi interessa molto
visto che a me piace avere una meccanica ciclistica al pari della carrozzeria-
ti sarei Grato Paolo se puoi segnalare il contatto
robbi
Tessera N.993
vero o falso? capire per distinguere non è per tutti .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 14459
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 22 luglio 2015 - 18:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si tratta di questo?

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=4&cad=rja&uact=8&ve d=0CEoQtwIwA2oVChMI0Lmq15fvxgIVzAWSCh3i7Qb0&url=http%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fw atch%3Fv%3DLysl3Eb48ok&ei=WsivVdCkLcyLyATi25ugDw&usg=AFQjCNGAMRxYy69KvKQQ1L4UY5X wAiCY3A
Tessera N.993
vero o falso? capire per distinguere non è per tutti .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe C (peppuccio71)
Utente registrato
Username: peppuccio71

Messaggio numero: 163
Registrato: 01-2015
Inviato il mercoledì 22 luglio 2015 - 18:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao e una classica sabbiatura con ghiaccio secco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (aton97)
Utente registrato
Username: aton97

Messaggio numero: 50
Registrato: 09-2013
Inviato il mercoledì 22 luglio 2015 - 20:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si tratta effettivamente della procedura indicata da Robbi. Idealmente da far fare comunque da chi ha già esperienza in auto d'epoca. Malgrado venga definita sabbiatura non é una procedura abrasiva ma per parti delicate e per quelle quelle verniciate del sottoscocca, l'esperienza e il tempo di applicazione contano molto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto L. (lineup75)
Utente registrato
Username: lineup75

Messaggio numero: 325
Registrato: 11-2011
Inviato il mercoledì 22 luglio 2015 - 20:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tempo fa ho provato questo metodo con risultati poco incoraggianti .
avevo preso un appuntamento con il tecnico/dimostratore della karcher ( azienda leader per quello che ne capisco )

ci siamo concentrati però sulla sverniciatura della scocca , e non molto sulla pulizia degli organi meccanici .

vi sarei grato per un msg con i contatti del vostro tecnico specializzato .

il prezzo ed il risultato sono assolutamente da prendere in considerazione !!!
ovviamente è indicato in alcuni casi , mentre in altri è inutile .
Concordo con Robbi , l' estetica della ciclistica è una libidine irrinunciabile anche in auto non "fresche " di restauro o " appena immatricolate !!!
tessera socio n. 1920
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pilotto (matteopilotto)
Porschista attivo
Username: matteopilotto

Messaggio numero: 3345
Registrato: 01-2013


Inviato il giovedì 23 luglio 2015 - 08:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

interessante
una critica al video di sopra.

ma non ce l'hanno na postazione per il recupero materiale di scarto che e' inquinante , e na mascerina di protezione il tecnico non la mette, sara' tutta aria pura cio che si nebulizza.

scusate ot...
a. s p a r l a r e. s o n. b r a v i. t u t t i
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 916
Registrato: 02-2010
Inviato il giovedì 23 luglio 2015 - 09:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pilotto hai ragionissima. Che fa sabbiature sul serio (con sabbia, vetro e quello che sia) ha costi di smaltimento abbastanza alti. Il vantaggio di questo sistema è pure che il materiale di scarto effettivamente è molto meno rispetto ad una normale sabbiatura, ma se poi non si recupera...
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (aton97)
Utente registrato
Username: aton97

Messaggio numero: 51
Registrato: 09-2013
Inviato il giovedì 23 luglio 2015 - 23:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi indico il link della homepage della persona a cui mi sono rivolto per questo lavoro. Mi sono trovato benissimo, persona competente e molto cordiale. Lavora con maschera e alla fine del lavoro ha recuperato tutti i resti lasciando il posto più pulito di prima. Io avevo affittato tramite il mio meccanico un ponte presso un autolavaggio. Come detto, per alcune foto della mia ex RS incrostatissima ovunque di catramina vi rimando alla pagina delle GT3 e RS.

http://moorsabbiacrio.ch/moorsabbiacrio/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 3218
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 24 luglio 2015 - 17:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ho il dettaglio di chi ha fatto il lavoro da me fotografato.
Mi informo e vi faccio sapere.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 3221
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 28 luglio 2015 - 18:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Be allora ne dobbiamo sapere di più il lavoro mi interessa molto
visto che a me piace avere una meccanica ciclistica al pari della carrozzeria-
ti sarei Grato Paolo se puoi segnalare il contatto



Robbi, sto aspettando notizie.

Per ora so solo che è un carrozziere di Bolzano, che ha preso il macchinario e il sabato si dedica a quel tipo di lavoro.

Però bisogna portargli la macchina su un carrello senza paraurti e passaruota.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 3222
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 29 luglio 2015 - 08:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco il riferimento:
Continental srl - Bolzano -
Sig. Erwin

Il resto lo trovate sulle pagine gialle.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione