Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Problema 993 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (conve)
Utente registrato
Username: conve

Messaggio numero: 160
Registrato: 07-2013
Inviato il lunedì 13 luglio 2015 - 22:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti come titolo ho un problema sulla mia 993..soprattutto quando è calda non sale di giri e mi strattona diciamo..è a volte si spegne..premetto che ho cambiato sonda lambda relè filo caldo spazzole e calotte pulito iniettori cambiato candele ..non lo fa sempre quindi sono nella cacca...non so che fare..portata in porsche tempo fa e dicono che va bene forse in quel momento non hanno avuto il problema..aiutoooooooo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente registrato
Username: roberto30

Messaggio numero: 219
Registrato: 08-2014
Inviato il lunedì 13 luglio 2015 - 23:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao una cosa simile sulla 3.2(a me pero'saliva perfectamente di giri), dopo aver cambiato di tutto, il problema era del sensore di temperatura sul cilindro....
Ciao
R
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 4218
Registrato: 07-2007


Inviato il martedì 14 luglio 2015 - 18:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si, se alterna momenti in cui va benone a momenti in cui va male, sa di sensore che fa i capricci quando gli pare.
Il consiglio di Roberto mi pare molto azzeccato...ma la domanda è: non resta la segnalazione in centralina?
o si deve leggere i dati della centralina con il problema che si sta verificando?
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente registrato
Username: roberto30

Messaggio numero: 220
Registrato: 08-2014
Inviato il martedì 14 luglio 2015 - 19:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, quando sono rimasto a piedi, ho verificado che arrivava corrente alle candele, quindi poi ho provate a staccare i connettore dei 2 sensori sulla ruota, e verificado che in quel caso non arrivava piu corrente alle candele...

Visto che il resto era tutto nuovo(e non ce molta roba..) da venerdi Sto girando con una resistenza al posto del sensore.. e appena scalda un poco l'olio(metti 40 gradi), la macchina e' perfetta... ho provato a ricollegare il sensore, e súbito mi ha fatto lo scherzetto...
Trovare il problema e' difficile, piu che altro quando lo fa una volta ogni tanto... a me erano 4 mesi che andava bene, appunto quando ho messo il debimetro nuovo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (conve)
Utente registrato
Username: conve

Messaggio numero: 161
Registrato: 07-2013
Inviato il martedì 14 luglio 2015 - 20:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Portata stasera da renn sport..dice che secondo lui è ancora filo caldo che mi cambia in garanzia altrimenti pompa benzina che potrebbe fare questo scherzo ma lui suppone filo caldo come più probabile domani già mi cambia il pezzo poi vediamo controlla altre due cosette..considerate che stasera appena l ho accesa andava da ..autonomia 50km benza...poi ho esso 20 euro e la macchina è andata da dio fino da lui in officina 40km..il dubbio che con poca benzina lo faccia mi è venuto e mi è venuta in mente la pompa..spero di abagliarmi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (conve)
Utente registrato
Username: conve

Messaggio numero: 162
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 15 luglio 2015 - 19:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Auto ritirata sembra vada bene..cambiato potenziometro e contatto in un cavo..consoligliato togliere allarme supplementare che ha la mia bella perché potrebbe andare in conflitto con la centralina..incrocio le dita per adesso va bene vediamo venerdì al giro..ciao a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente registrato
Username: roberto30

Messaggio numero: 221
Registrato: 08-2014
Inviato il mercoledì 15 luglio 2015 - 19:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea, quale potenciómetro dici? Il Tps?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (conve)
Utente registrato
Username: conve

Messaggio numero: 163
Registrato: 07-2013
Inviato il sabato 25 luglio 2015 - 18:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Roberto non lo so ma oggi ho riavvio lo stessi problemi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente registrato
Username: roberto30

Messaggio numero: 223
Registrato: 08-2014
Inviato il sabato 25 luglio 2015 - 19:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi dispiace.... Prova con il sensore di temperatura sul cilindro..(credo lo abbia anche la 993.. credo)... Io ció messo un anno e cambiato tutti gli altri sensori X arrivarci a capo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente registrato
Username: roberto30

Messaggio numero: 225
Registrato: 08-2014
Inviato il sabato 25 luglio 2015 - 19:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Intendo diré questo:
http://www.rosepassion.com/it/cat/porsche-993-1995-993-carrera-4-coupe-cambio-ma nuale-6-marce/M251/motore-e-alimentazione-a-benzina/sonda-e-trasmettitore/B616/t estata-valvola-set-di-molle-valvola/I1005/sensore-di-temperatura/P55729
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 14475
Registrato: 06-2006


Inviato il sabato 25 luglio 2015 - 19:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Andrea
ho visto la tua 993
direi che siamo sulla buona strada pimaniaca
ciao robbi
Tessera N.993
vero o falso? capire per distinguere non è per tutti .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 12725
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 25 luglio 2015 - 21:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La 993 ha avuto il suo difetto più grave nella scarsa qualità dei cablaggi Beru.
Sia il cavo principale sia i cavi candela hanno dato problemi, seppur dopo parecchi anni.
Addirittura il cablaggio principale potrebbe essere fonte i potenziali incendi.
Il cablaggio si scortica in prossimità degli anelli di ancoraggio.
Se il difetto arriva a motore caldo, potrebbe essere questa la causa.
La diagnosi rivela i problemi ai cavi indicandoli come errore della bobina.
Ciao
TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO
OTTO-FM FOLLOWER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (conve)
Utente registrato
Username: conve

Messaggio numero: 164
Registrato: 07-2013
Inviato il sabato 25 luglio 2015 - 22:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao robby sono sulla buona strada se andasse bene come vorrei..possibile che sia la 2c che reensport non ne vengano a capo?? Il problema lo fa anche a freddo e adesso vedo se con il pieno migliora perché a serbatoio vuoto mi sembri peggiori..ho pensato alla pompa benzina che con poca benza abbia dei vuoti..ma non so.pero viene a mancare o benzina o corrente quando affondo..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (conve)
Utente registrato
Username: conve

Messaggio numero: 165
Registrato: 07-2013
Inviato il sabato 25 luglio 2015 - 22:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Umberto so che ha avuto il richiamo cablaggi quindi presumo cambiati..oggi dopo che ho messo 30 litri andava da dio..poi con 15 lt è tornato fuori il problema ma secondo voi può la pompa fare questi scherzi?? Bo non so risentono lunedì reensport e sentiamo che dice
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (conve)
Utente registrato
Username: conve

Messaggio numero: 166
Registrato: 07-2013
Inviato il sabato 25 luglio 2015 - 22:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robby tu che ne pensi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 14477
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 26 luglio 2015 - 15:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi Andrea non è stato risolto il problema ...avevo capito che rs aveva risolto.
robbi
Tessera N.993
vero o falso? capire per distinguere non è per tutti .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (conve)
Utente registrato
Username: conve

Messaggio numero: 167
Registrato: 07-2013
Inviato il domenica 26 luglio 2015 - 17:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No il problema è rimasto.domani li risento. Ma io dico il problema della 993 che io sappia è elettrico..ci vuole tanto a capire cosa può essere..? Uno con tanta esperienza su queste auto dovrebbe capirlo subito
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 4226
Registrato: 07-2007


Inviato il domenica 26 luglio 2015 - 18:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema in questi casi è che se il guasto non si presenta quando l'auto è da loro, anche un esperto brancola nel buio.

In genere è un sensore: sensore giri motore, sensore temperatura, etc.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (conve)
Utente registrato
Username: conve

Messaggio numero: 168
Registrato: 07-2013
Inviato il domenica 26 luglio 2015 - 19:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo al raduno andava benissimo..quando lho portata da loro la macchina hanno visto che andava male
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 14482
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 26 luglio 2015 - 19:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea sono quelle cose che ci vuole pazienza -poi alla fine sarà una "stupidata"
essendo nell'ambito anche mio elettrico quando un problema risulat saltuario è difficile trovare la causa-
Comunque al tester che problema riscontrava?

Non faccio l'indovinello
ma è una cosa che va ricercata non con la fretta -
robbi
Tessera N.993
vero o falso? capire per distinguere non è per tutti .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (conve)
Utente registrato
Username: conve

Messaggio numero: 169
Registrato: 07-2013
Inviato il domenica 26 luglio 2015 - 19:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guarda robbi secondo me che è sbagliato a mio avviso.mi hanno cambiato calotte e spazzole filo caldo candele pulizia iniettori etc sonda lambda che lho cambiata io..capisci bene che se mi devono cambiare tutto ad esclusione viene fuori una bella zuppa che già ho speso..secondo il mio parere prima trovi il problema poi lo metti nuovo non cambi tutto a sentimento..dal tester non risultano anomalie.ma l'ultima volta mi hanno detto che era un cavo ossidato e cambiato potenziometro..ok ma poi non va lo stesso quindi sono andati a caso..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (conve)
Utente registrato
Username: conve

Messaggio numero: 170
Registrato: 07-2013
Inviato il domenica 26 luglio 2015 - 19:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque non ho fretta è che sono stanco di spendere soldi per poi non risolvere il problema più ci metti lo sbatti di portare la macchina di qua e di là.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (vatro)
Utente registrato
Username: vatro

Messaggio numero: 126
Registrato: 06-2007


Inviato il domenica 26 luglio 2015 - 23:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..beh..salve a tutti. Finalmente un po' di riflessioni a riguardo.
Ho sollevato parecchie volte il problema soffrendone anche la mia solo che la mia singhiozza ai bassi regimi,in mezzo al traffico, sempre sia a freddo che a caldo.
Ho cambiato e fatto pulire l'ira di Dio, se mi è concesso citare il Padre Eterno, ma niente da fare.
Persino a Stoccarda mi hanno detto che alcune lo fanno ed altre no. Una follia.
Alcuni si sono venduta la macchina per questo problema fastidiosissimo. Fastidioso perché poi il motore ad altri regimi più alti, è un gioiello.
Chi risolverà l'arcano avrà almeno da me, una menzione con tanto di articolo sul giornale.
La vita è come una scatola di cioccolatini: Non sai mai quello che ti capita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 4227
Registrato: 07-2007


Inviato il lunedì 27 luglio 2015 - 00:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io credo d'aver capito cosa sia quel "problema" vatro...credo sia il motore che regola il minimo, quello posto sopra il varioram per intenderci.

Perché lo penso? Semplice, ora che ho rifatto frizione, volano e tutti gli ammennicoli vari, il motore gira che è un orologio, a filo di gas a bassi giri è molto molto regolare, ma ci sono sempre dei frangenti in cui esprime incertezza, tipo un sussulto, che prima era molto ben avvertibile, adesso lo è assai meno, perché il volano e tutto il resto è nuovo e assolve alla sua funzione al meglio.
Quindi, tornando a noi, è qualcosa che interferisce con la regolarità di funzionamento a basso carico: può essere un iniettore, certo, ma agli alti va che è una musica, quindi no, è qualcosa che ha a che vedere con l'aria.
Ho persino pensato che fosse qualcosa di meccanico che in situazioni di coppie spingenti e resistenti comparabili, tendesse a ciottolare...ed ho pensato a qualcosa a valle del cambio, ovvero all'autoblocccante o cmq a qualcosa nel differenziale: la sensazione è infatti quella di una massa eccentrica in rotazione, come quella di un semiasse storto, o sbaglio?
Quel che posso dire è che il volano di sicuro influisce moltissimo nel regolare funzionamento del motore ( di fatto ne fa parte) e che il volano nuovo regala una regolarità e una corposità che con quello che avevo su che era ormai andato era sconosciuta: non solo gira bello rotondo, ha molta più energia ed è molto più pronto, come se le accensioni adesso fossero precise proprio come dovevano essere...in situazioni a bassa velocità in sesta marcia, adesso con un filo di gas o anche senza il gas regge senza battere in testa o vibrare anche intorno agli 800 giri e se dai un filo di gas riprende senza sussulti.
Ma il problema che ha Andrea secondo me non c'entra niente: i cavi, le calotte, il filo caldo, non guasta cambiarli, ma non sono componenti che portano a malfunzionamenti così drastici, del tipo ON-OFF, ma semmai portano a un deperimento graduale del funzionamento...quindi è un sensore che funziona quando gli pare, Andrea, indipendentemente dalla temperatura del motore.
Potrebbe essere una lettura errata del sensore dei giri albero motore, oppure un problema sul sensore di battito in testa (che non viene rilevato dal tester) e che porta la regolazione dell'anticipo al massimo possibile per default quando non funziona oppure potrebbe essere il sensore di temperatura dei cilindri che fa i capricci.
Ad ogni modo la mia adesso spinge come una torellina e anche a detta del meccanico che la segue, gira come un orologio, e lui ne ha viste di tutte e in tutte le condizioni, e quando me lo dice, non conta tanto quel che dice, ma l'espressione negli occhi è molto più eloquente.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (vatro)
Utente registrato
Username: vatro

Messaggio numero: 127
Registrato: 06-2007


Inviato il lunedì 27 luglio 2015 - 01:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie dell'attenzione Paolo,
Per la mia il volano purtroppo non è: ho cambiato pure quello.
Magari se la portassi dal tuo mecca, forse saprebbe risolverlo visto che ha risolto il tuo.
Fammi sapere chi è che ti vengo a trovare...
La vita è come una scatola di cioccolatini: Non sai mai quello che ti capita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente registrato
Username: roberto30

Messaggio numero: 226
Registrato: 08-2014
Inviato il lunedì 27 luglio 2015 - 01:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sarebbe cómodo sapere se quando capita, se arriva corrente alle candele, o se la pompa della benzina viene alimentata regolarmente... cosi si puo'andare per esclusione.
Comunque io ripeto... sensore temperatura sul cilindro... Poi mi sbagliero'...
Ciao
R
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 4228
Registrato: 07-2007


Inviato il lunedì 27 luglio 2015 - 09:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, Roberto qua mi pare sul convinto, prova a imbeccare i meccanici...il discorso sarebbe che se gli legge una temperatura elevata la centralina manda come in protezione il motore?
Maurizio, il mio mecca è molto bravo, quel sussulto che quando si innescava non smetteva (tenendo gas invariato) non c'è più...ora magari sono un pignolo, ma sopra i 2500 il motore gira veramente con una pulizia e un'energia incredibili, mentre tra i 1200 e i 2500 talvolta è ancora un po' meno armonioso, non liscio (dove prima sussultava), non lo fa sempre, le rare volte è cmq sempre con pochissimo gas, per questo pensavo alla valvola del minimo, che in condizioni di gas chiuso o minimo interviene a modificare la carburazione...e siccome sono due armature che ne regolano l'apertura, o è la valvola che funziona male (tipo che non si chiude bene, o che resta un pelino aperta) ...perché siccome il sussulto era ciclico, ovvero proprio come lo sono i controlli della centralina, mi sa proprio di malfunzionamento sull'aspirazione...se si leva aria ad un motore che viaggia con un filo di gas, che succede? che il motore di spegne.
quel sussulto è una caduta di rendimento che viene però subito compensata dalla centralina...quando invece apri il gas il problema sparisce...quindi o è il debimetro, o è il corpo far fallato che chiude male, o è, pensavo io, il lettore di apertura farfalla, o è la valvola ISV.
perché dico questo? se fosse meccanico il problema salendo di giri diverrebbe più grave, invece in questo caso sparisce.

oppure come qualcuno sostiene è davvero dovuto all'architettura del motore che in quel range di giri innesca delle vibrazioni secondarie che il volano smorza fino a farle sparire lasciando solo un po' di ruvido come rumore di fondo.
e in alcuni motori, più equilibrati di altri, questo aspetto è pressoché assente...non è da sottovalutare poi che il motore è meccanica viva, che si usura diversamente e si assesta in relazione al modo in cui vien guidato.
Ad ogni modo adesso son proprio contento...pensa che accendo anche la radio!

Elucubrazioni mentali del 27 luglio...

(Messaggio modificato da nothingbutgt3 il 27 luglio 2015)
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vito (sinclair)
Porschista attivo
Username: sinclair

Messaggio numero: 1075
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 27 luglio 2015 - 10:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho provato piu' volte la 993 di Andrea ed il fatto è capitato anche quando guidavo io, non si tratta di incertezze o mancamenti di qualche colpo, succede proprio che tende a spegnersi o si spegne proprio, manca o scintilla alle candele o benza agli iniettori.
Il fatto strano è che poi riavvii e la machina parte regolarmente salvo poi rifarlo quando magari dai un po' piu' di gas.
Ho consigliato ad Andrea di provare a girare sempre con il serbatoio pieno o quasi per cercare di capire se c'è qualche problema di pescaggio ma non so se ha fatto l'esperimento.
Vito
un carro non vale l'altro!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 4229
Registrato: 07-2007


Inviato il lunedì 27 luglio 2015 - 11:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora è il sensore dei giri del motore, succedeva la stessa cosa alla ML di mio padre, se non gli arriva l'input d'accensione dal numero giri sull'albero, si spegne.
Poi però riparte, perché a seconda di come la accendi, legge nuovamente bene la posizione dell'albero e va normale.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuliga75 (giuliga75)
Porschista attivo
Username: giuliga75

Messaggio numero: 1663
Registrato: 05-2011


Inviato il lunedì 27 luglio 2015 - 12:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sul fatto che si spegne, come descritto, un mio conoscente che ha 993 2, con medesimo problema, dopo numerosi interventi di qua e di la, hanno trovato un'anomalia ad un contatto sotto il sedile guida...mi pare...ma non sono sicuro, relativo ad antifurto...
Gli succedeva in marcia, la macchina si spegnava senza motivo, si fermava e ripartiva normalmente.
SE SEI INCERTO "DOCUMENTATI"....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente registrato
Username: roberto30

Messaggio numero: 227
Registrato: 08-2014
Inviato il lunedì 27 luglio 2015 - 12:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Appunto per questo sarebbe da vedere se manca scintilla: se manca l'iputabile potrebbero esse i 2 sensori sulla ruota... Verificare anche se la pompa viene alimentata (basta metterci un lampadine collegata allá scatola fusibili e ti piazzi la lampadina in macchina)..

Ci sono da fare delle prove chiaramente nei momenti che capito il problema..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (conve)
Utente registrato
Username: conve

Messaggio numero: 171
Registrato: 07-2013
Inviato il lunedì 27 luglio 2015 - 19:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vito non ho provato perché il problema è subentrato con anche più di una tacca nel serbatoio quindi escluderei pescaggio pompa..piuttosto mi fa pensare l'antifurto aggiuntivo che ha la mia 993 che io toglierei perché non funzionante..comunque grazie a tutti paolo sei come al solito super preparato e preciso..la macchina la porterò dopo il 20 agosto da renn sport che ho già chiamato e sperando non si offenda visto che può succedere esporró tutti i vostri consigli tanto per aiutarlo spero...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 4231
Registrato: 07-2007


Inviato il lunedì 27 luglio 2015 - 20:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma se sto brancolando nel buio!
qua ci vuole il meccanico old style e la pazienza old style...e aspettare che si presenti il problema mentre l'auto è sotto le sue grinfie
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuliga75 (giuliga75)
Porschista attivo
Username: giuliga75

Messaggio numero: 1666
Registrato: 05-2011


Inviato il lunedì 27 luglio 2015 - 21:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

mi fa pensare l'antifurto aggiuntivo che ha la mia 993 che io toglierei perché non funzionante.


..guardaci bene...non è il primo che per l'antifurto lamenta problemi...
SE SEI INCERTO "DOCUMENTATI"....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (vatro)
Utente registrato
Username: vatro

Messaggio numero: 128
Registrato: 06-2007


Inviato il martedì 28 luglio 2015 - 21:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..eh comunque questi sono quei problemi da 'pelo nell'uovo" che non sono gravissimi ma fastidiosissimi e come ho detto qualcuno ci ha rinunciato e venduto l'auto.
Io, benché mi mandi al cervello, non la vendo e a costo di smontare il motore ne arriverò a capo ma il fatto è che ci vuole la pazienza di Giobbe nel provare, provare e provare ancora e ogni volta cambiando meccanico. Un lavoro insomma
Mi spaventa il fatto che dopo aver provato ad un "santuario" a Padova, anche a Stoccarda e bada bene ero pronto a farmi sfilare bei soldini, non mi hanno filato...
E allora Paolo mandami i dettagli del tuo mecca, grazie..
La vita è come una scatola di cioccolatini: Non sai mai quello che ti capita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente registrato
Username: roberto30

Messaggio numero: 228
Registrato: 08-2014
Inviato il martedì 28 luglio 2015 - 23:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, mi sono accorto solo ora la tua spiegazione sul sensore di temperatura sul cilindro: la cosa e' differente(almeno sulla 3.2).. il sensore in qualche istante taglia il contatto (prácticamente come sia scollegato) e il quell'istante il motore si spegne, o strappa perche' il contatto va a intermittenza.

In quel momento arriva Comunque corrente alle candele, e suppongo(ma non no provato) anche la pompa continui funzionando, ma si spengono gli iniettori.

Trovare l'errore e' difficile, in quanto il sensore che lavora come una resistenza lo puoi provare con un tester (3-4Kohm a freddo, e 100 ohm a caldo), ma se non rimani a piedi non te le accorgi, perche' leggi sempre dei valori pressoche simili.

I 2 sensori sulla ruota, puoi misurarli sempre con un tester(non ho i valori a portate di mano, se vi servono basta dirlo), di sólito quando sono da cambiare cala l'effetto magnético.. e comuqnue se vanno male fanno si che la centralina tolga corrente alle candele... e suppongo (ma non ho provato) che nom attivi neppure il relé Dme, e quindi la pompa...

Di prove da fare ce ne sono varíe, ma a capo ci si arriva... allá fine ce ben poca electrónica su queste macchine..
Ciao
R
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 4232
Registrato: 07-2007


Inviato il mercoledì 29 luglio 2015 - 01:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I 2 sensori sulla routa cosa misurano?
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente registrato
Username: roberto30

Messaggio numero: 229
Registrato: 08-2014
Inviato il mercoledì 29 luglio 2015 - 14:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Paolo,
I 2 sensori, che sono uguali, misurano, velocita'(Speed Sensor) e posizione (Reference Mark Sensor), valori di misurazione 0.6 a 1.6 kohms.

Sensore di temperatura invece:
0°C / 32°F = 4.4 to 6.8 k-ohms
15 to 30°C / 59 to 86°F = 1.4 to 3.6 k-ohms
40°C / 104°F = 1.0 to 1.3 k-ohms
80°C / 176°F = 250 to 390 ohms
100°C / 212°F = 160 to 210 ohms
130°C / 265°F = 90 ohms

Cylinder head and sensor temperature is approx. 130°C / 265°F with an oil temperature of 90°C / 194°F.
Sensor resistance value is then about 90 ohms.

Ciao
R

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione