Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Ventola zincata o... ?? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Utente registrato
Username: simone68

Messaggio numero: 366
Registrato: 10-2013


Inviato il sabato 20 giugno 2015 - 00:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,

ho pulito e lucidato la ventola, ma mi chiedevo se in origine era zincata oppure la posso lasciare così come è adesso, magari solo con una mano di trasparente..



Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Allen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Utente registrato
Username: simone68

Messaggio numero: 367
Registrato: 10-2013


Inviato il sabato 20 giugno 2015 - 00:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Allen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 907
Registrato: 02-2010
Inviato il sabato 20 giugno 2015 - 10:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusa ma la ventola non è in alluminio o forse addirittura magnesio? Credo che solo il rondellone centrale sia in acciaio e quindi si possa zincare, il resto andrebbe anodizzato se in alluminio, o trattato diversamente se in magnesio.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Utente registrato
Username: simone68

Messaggio numero: 368
Registrato: 10-2013


Inviato il sabato 20 giugno 2015 - 12:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' alluminio...pero' anodizzate non ne ho mai viste.
Qualcuno di voi ha fatto qlc trattamento particolare ??
Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Allen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente esperto
Username: mazza911s

Messaggio numero: 551
Registrato: 04-2012


Inviato il sabato 20 giugno 2015 - 14:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non so se sia un effetto della foto ma quel ventolone così lucidato non si puó vedere.
Buttalo e cercano uno finito correttamente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Utente registrato
Username: simone68

Messaggio numero: 369
Registrato: 10-2013


Inviato il sabato 20 giugno 2015 - 15:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come buttalo !!!
L'ho lucidato a manina per bene...tutta la settimana, devo solo sapere come deve essere l'originale e lo faccio uguale.

Non e' cromato....solo pulito..!!
Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Allen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Q. (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 489
Registrato: 10-2006


Inviato il sabato 20 giugno 2015 - 16:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema dell' alluminio é che si ossida molto rapidamente e non c'è molto da fare

Se leggi l' inglese, questo capitolo del libro di Wilkinson é illuminante :-)

https://drive.google.com/file/d/0Bz2Qhv9ZRJ24dTVnYW1kMVVJVG8/view?usp=sharing
Stay hungry
Drive Porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea b (andreaverona)
Utente registrato
Username: andreaverona

Messaggio numero: 150
Registrato: 10-2014
Inviato il sabato 20 giugno 2015 - 17:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non sei fissato con il coevo secondo me sarebbe tanto fica farla con le pale nere opache e l'esterno in lucido con le stesse finiture dei cerchi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Utente registrato
Username: simone68

Messaggio numero: 370
Registrato: 10-2013


Inviato il sabato 20 giugno 2015 - 20:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Paolo,
Bello il capitolo del libro...alla fine dopo la pulizia si ossida in fretta per cui cera protettiva e pulizia frequente...d'altronde i possessori di Porsche sono come le gazze ladre..

Anche se vorrei provare con il trasparente resistente al calore, secondo me dura...

Andrea, credo starebbe bene con le pale nere opache, ma mi piace l'idea di averla il piu' possibile originale..
Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Allen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Goldragon (goldragon)
Utente registrato
Username: goldragon

Messaggio numero: 283
Registrato: 09-2010


Inviato il domenica 21 giugno 2015 - 04:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La ventola dopo averla pulita ho adottato il sistema che dici (trasparente resistente al calore)
Sono passati quasi 4 anni ed è ancora in forma.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Utente registrato
Username: simone68

Messaggio numero: 371
Registrato: 10-2013


Inviato il domenica 21 giugno 2015 - 08:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Molto bene...allora procedo cosi.
Thanks.
Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Allen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5536
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 21 giugno 2015 - 09:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa è' Nos
Pale verniciate con trasparente abbondante .

Ciao


NOSGRUPPE.COM
Monza - Italia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente esperto
Username: mazza911s

Messaggio numero: 552
Registrato: 04-2012


Inviato il domenica 21 giugno 2015 - 10:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea,
NOS ma che anno di produzione?
...mmmm...
Forse aveva il trasparente su un SC anni 80 ma dubito lo avesse negli anni 60..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5537
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 21 giugno 2015 - 10:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ci sono indicazioni diverse, Giulio.

Per proteggere l'alluminio o anodizzi o vernici.
altre soluzioni non ci sono

E siccome non esistono ventole anodizzate...



(Messaggio modificato da Andrea70 il 21 giugno 2015)
NOSGRUPPE.COM
Monza - Italia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Utente registrato
Username: simone68

Messaggio numero: 372
Registrato: 10-2013


Inviato il domenica 21 giugno 2015 - 13:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Molto bene...allora x una volta ne ho fatta una giusta, finisco di pulire e vernicio..
Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Allen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5538
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 21 giugno 2015 - 13:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Simone
Il difficile è' capire con COSA verniciare.

Se leggi il libro dell'ottimo wilkinson capisci che anche un fondo epoxy trasparente e' poco. Io sentirei il tuo carrozziere e chiederei cosa ha di più resistente...
NOSGRUPPE.COM
Monza - Italia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (tigre)
Utente registrato
Username: tigre

Messaggio numero: 170
Registrato: 11-2013
Inviato il domenica 21 giugno 2015 - 13:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mazza911s
queste sono le finiture del motore di una pb.
come vedi la ventola è verniciata e con una bella mano di trasparente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5539
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 21 giugno 2015 - 14:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tigre
Quello è' un motore in restauro
Nulla ci può dire della finitura originale perché il restauratore si può essere inventato quella finitura.

Servono o pezzi nos o documenti ( circolari tecniche ) dell'epoca.
NOSGRUPPE.COM
Monza - Italia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Utente registrato
Username: simone68

Messaggio numero: 373
Registrato: 10-2013


Inviato il domenica 21 giugno 2015 - 14:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella foto !!
Da poster..
Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Allen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente esperto
Username: mazza911s

Messaggio numero: 553
Registrato: 04-2012


Inviato il domenica 21 giugno 2015 - 14:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto, serve documentazione dell'epoca.

Il pezzo di andrea è verniciato trasparente e si tratta di un pezzo NOS quindi è la prova che porsche verniciava le ventole.
tra l'altro lo strato è molto abbondante e dona alle pele una finitura superficiale molto liscia che in buona approssimazione ottiene lo stesso effetto (ad una frazione del costo) di una lucidatura.

Mi chiedo però se porsche verniciasse giá negli anni 60 o se abbia iniziato a farlo solo anni dopo.

In effetti il mio motore era matching e con ogni probabilitá unrestored ma sulla ventola non c'era alcuna traccia (ne sull'estradosso, ne sull'intradosso) di verniciatura...possibile che fosse andato via tutto tutto tutto???
Mah, mi pare strano...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 908
Registrato: 02-2010
Inviato il domenica 21 giugno 2015 - 15:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando dite trasparente intendete trasparente dato liquido o polvere? La polvere poliestere trasparente è secondo me il prodotto più indicato perchè tra l'altro non ingiallisce con il calore.Oltre ad essere molto dura e difficilmente scalfibile.
luca
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5540
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 21 giugno 2015 - 15:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca credo tu possa aver ragione

Giulio, se leggi l'ultima pagina del capitolo postato da Paolo del Wilkinson ( che per inciso è' un ing aereonautico) capisci perché potrebbe essere che la vernice se ne sia andata tutta ...

:-)
NOSGRUPPE.COM
Monza - Italia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente esperto
Username: mazza911s

Messaggio numero: 554
Registrato: 04-2012


Inviato il domenica 21 giugno 2015 - 17:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho letto il capitolo, in sintesi dice che nessun trattamento superficiale resiste nel tempo.
Individua 3 fattori quali cause:
- elevata porositá della pressofusione
- Riduzione del gioco tra girante e voluta
- elevata velocità angolare della girante.
Puó essere, condivido sopratutto quanto scrive a proposito della porositá della fusione, meno il resto.

In un'officina che conosco stanno revisionando un motore e devono staccare le pale in pressofusione dal blocco dell'alternatore (sono unite da 6 rivetti).
Il corpo che sostiene l'alternatore si sovrappone alla pressofusione in una fascia larga circa un centimetro e in quel punto una eventuale verniciatura potrebbe essere sopravvissuta.
Vi tengo informati.

Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Utente registrato
Username: gpg952

Messaggio numero: 78
Registrato: 09-2014
Inviato il lunedì 22 giugno 2015 - 10:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fatto lo stesso lavoro in occasione del fermo per rifacimento frizione e già che c'eravamo abiamo revisionato l'alternatore.
Le pale ed il cerchio sono state portate a decapare in un bagno di.... "non so" ed poi belle pulite come nuove sono state verniciate dal carrozziere con un paio di mani di una bomboletta ( comperata io a 47 euro ) di base/aggrappante trasparente, resistente alle temperature..... la bomboletta è in garage; foto e nome prodotto se servono, sono a disposizione.
Risultato - dopo soltanto 2.000 Km però - ottimo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Utente registrato
Username: simone68

Messaggio numero: 374
Registrato: 10-2013


Inviato il lunedì 22 giugno 2015 - 12:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Giampietro...se mi dai il nome vedo di trovarla..
Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Allen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 909
Registrato: 02-2010
Inviato il lunedì 22 giugno 2015 - 14:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Generalmente dei prodotti in bomboletta i migliori sono quelli della VHT. Li ho usati diverse volte per fare l'effetto wrinkle e sono quelli che hanno tenuto meglio.
Detto questo la differenza di finitura e durata con un trattamento a polvere è enorme, e il costo di verniciare a polvere spesso più basso delle bombolette.
Cercate se ci sono officine che verniciano a polvere nella vostra zona e chiedete, vale la pena sbatterdi un po di più.
luca
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1866
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 23 giugno 2015 - 21:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per proteggere l'alluminio o anodizzi o vernici.
altre soluzioni non ci sono

E siccome non esistono ventole anodizzate...




La ventola non è in alluminio ma in una lega stupida di cui ignoro la composizione, e non è anodizzabile (come praticamente tutte le fusioni), altrimenti l'avrebbe già fatto mamma Porz a suo tempo.

Le ventole non erano nemmeno verniciate ma cerate per questioni fluidodinamiche (ovviare alla porosità).
La tua NOS è così.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1867
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 23 giugno 2015 - 21:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come l'ho fatta per il 3.2.
Così è senza alcuna protezione.

Comunque qualsiasi ripristino verrà tendenzialmente più bello che in origine, dove appunto la finitura era tecnica e poco estetica.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carlo911)
Utente registrato
Username: carlo911

Messaggio numero: 370
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 23 giugno 2015 - 22:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qualche anno fa in occasione del rifacimento del motore ho sostituito la ventola a causa di una pala che si era danneggiata nello smontaggio. Comprata ventola nuova originale porsche fornita già verniciata in trasparente.
Un saluto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1870
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 23 giugno 2015 - 22:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo,
quelle più recenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Utente registrato
Username: simone68

Messaggio numero: 375
Registrato: 10-2013


Inviato il mercoledì 24 giugno 2015 - 00:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco come hai fatto a pulirla senza renderla lucida ??
La mia e' lucida nn opaca..
Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Allen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (dello911)
Utente esperto
Username: dello911

Messaggio numero: 606
Registrato: 05-2011


Inviato il mercoledì 24 giugno 2015 - 00:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Marco come hai fatto a pulirla senza renderla lucida ??
La mia e' lucida nn opaca..



sabbiatura?
911 E 2.2 MY71 se io dò un'informazione utile a te e tu ne dai una utile a me, alla fine tutti e due avremo due informazioni....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5546
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 24 giugno 2015 - 07:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco
La mia nos, produzione anni 80, era verniciata. Credo di essere in grado di capire la differenze con una cerata... :-)

Che sia in lega di alluminio lo darei per scontato.

Che le prime fossero cerate ( a che scopo visto che dopo 10 km la cera sarebbe sparita?) a mio avviso è' una credenza popolare. Che fonti ci sono per sostenerlo? E che motivazioni tecniche?
NOSGRUPPE.COM
Monza - Italia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Utente registrato
Username: gpg952

Messaggio numero: 84
Registrato: 09-2014
Inviato il mercoledì 24 giugno 2015 - 08:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco il risultato ed il prodotto usato dopo la decapaturaventola


prodotto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente esperto
Username: mazza911s

Messaggio numero: 555
Registrato: 04-2012


Inviato il mercoledì 24 giugno 2015 - 13:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non è in alluminio ma in una lega stupida




Ho cercato in alcuni vecchi testi ma non ho trovato la lega a cui fai riferimento.
Mi sai dare qualche info in più?
Dici che non è una lega di alluminio ma visto che non ha certamente base ferrosa...secondo te è a base di banane?

Grazie.
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1871
Registrato: 04-2010


Inviato il mercoledì 24 giugno 2015 - 21:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Banane?
Non ne ho idea, sei tu esperto in materia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1872
Registrato: 04-2010


Inviato il mercoledì 24 giugno 2015 - 22:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La mia nos, produzione anni 80, era verniciata. Credo di essere in grado di capire la differenze con una cerata... :-)

Che sia in lega di alluminio lo darei per scontato.

Che le prime fossero cerate ( a che scopo visto che dopo 10 km la cera sarebbe sparita?) a mio avviso è' una credenza popolare. Che fonti ci sono per sostenerlo? E che motivazioni tecniche?





Motivazione tecnica? Forse il trasparente di allora non attaccava su quella lega di.. banane?

Ovviamente nel '70 non ci si preoccupava ancora (io almeno) di ventole Porz NOX, quindi tocca ricorrere all'evidenza fotografica vintage, (perchè a guardare una ventola conservata dopo 40 anni si potrebbe obbiettare che si è ossidata..)

Quindi dici che queste da brochure, 2.2, 2.4 e 3.0 sono verniciate?

Per chi non ha paura di rompersi un unghia o spettinarsi, prendendo in mano una ventola d'epoca per lavorarla, si intuisce vagamente la finitura d'origine.

"Probabilmente", ma non sono ingegnere, il tipo di lega potrebbe essere alluminio magnesio e schifezze varie, una fusione estremamente porosa e soggetta all'ossidazione, che aveva bisogno di una protezione "tipo" la cromatazione, e credo pure data a pennello, vista la non uniformità.








(Messaggio modificato da kaiserschuetze il 24 giugno 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 6846
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 24 giugno 2015 - 22:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo tutto quello scritto da Marco, inoltre almeno per le 3.2 il tutto era coperto da disuniforme strato di cera giallognola.

Io dovrò restaurare la ventola della mia 2.4 visto che è diventata rossa a causa della fantasia del precedente proprietario. Penso la vernicerò grigia, ma accetto suggerimenti.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1873
Registrato: 04-2010


Inviato il mercoledì 24 giugno 2015 - 22:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il tutto era coperto da disuniforme strato di cera giallogno


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 9175
Registrato: 05-2008


Inviato il giovedì 25 giugno 2015 - 00:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora la mia ventola del 3,2 la lascio ossidata!
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Q. (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 491
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 25 giugno 2015 - 06:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi chiedo...

Ma siamo proprio sicuri che mentre costruivano le macchine e studiavano le varie leghe da impiegare loro già si immaginassero che saltava fuori della gente che poi se le teneva per quarant' anni?
Stay hungry
Drive Porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo
Username: max_carrera

Messaggio numero: 1708
Registrato: 07-2008


Inviato il giovedì 25 giugno 2015 - 09:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



Ventola della mia 3.2 MY89 con appena 14.500km

Mooooolta cera
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 9177
Registrato: 05-2008


Inviato il giovedì 25 giugno 2015 - 10:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Max, ma quale cera quella e' muffa camuffata

(Messaggio modificato da mausone46 il 25 giugno 2015)
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 6848
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 25 giugno 2015 - 16:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giorgio, si, non toccarla.

Quella di MAX è un chiaro esempio di come deve essre la ventola originale delle 3.2.
Ciao
SuperMario

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione