Autore |
Messaggio |
   
andrea (tigre)
Utente registrato Username: tigre
Messaggio numero: 165 Registrato: 11-2013
| Inviato il lunedì 15 giugno 2015 - 23:03: |
|
La mia 2.0 T monta dei rosti con inserto in gomma. Non mi spiacerebbe togliere quelli davanti. Quali sono le regole per questo "particolare"? Quando ha l'inserto in gomma e quando nudo e cr..omato? E quando è legittimo levare quelli frontali? |
   
Corrado (bomber911)
Utente registrato Username: bomber911
Messaggio numero: 54 Registrato: 06-2014
| Inviato il martedì 16 giugno 2015 - 09:29: |
|
Ciao andrea, Ti lascio Il mio numero, se ti va poi facciamo due chiacchere! xxx xxxxxxx Ciaooo Corrado, su un forum pubblico potrebbe essere un'imprudenza lasciare il cellulare "in chiaro", ma quelli sono affari tuoi... ..invece sarebbe bene condividere con tutti, suggerimenti e risposte. Grazie e ciao! (Messaggio modificato da luca914 il 17 giugno 2015) |
   
mauro (dello911)
Utente esperto Username: dello911
Messaggio numero: 600 Registrato: 05-2011

| Inviato il martedì 16 giugno 2015 - 12:46: |
|
Devi smontare il paraurti anteriore e una volta che hai in mano il paraurti, sviti 2 viti che tengono il rostro. Se non sbaglio, il trim S monta rostri con gomma. Il trim T monta i rostri senza gomma/tutti cromati. Per conferma aspetta qualche guru... 911 E 2.2 MY71 se io dò un'informazione utile a te e tu ne dai una utile a me, alla fine tutti e due avremo due informazioni....
|
   
C.d.M. (deme911)
Moderatore Username: deme911
Messaggio numero: 7616 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 16 giugno 2015 - 13:18: |
|
citazione da altro messaggio:Se non sbaglio, il trim S monta rostri con gomma. Il trim T monta i rostri senza gomma/tutti cromati.
confermo!

___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___C.P. Team___
|
   
mauro (dello911)
Utente esperto Username: dello911
Messaggio numero: 601 Registrato: 05-2011

| Inviato il martedì 16 giugno 2015 - 13:21: |
|
citazione da altro messaggio:confermo!
Direi che il Guru è arrivato... 911 E 2.2 MY71 se io dò un'informazione utile a te e tu ne dai una utile a me, alla fine tutti e due avremo due informazioni....
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 3230 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 16 giugno 2015 - 13:26: |
|
.....sulla presenza dei rostri sull'anteriore , direi che non c'e' proprio una regola....anche se nella maggior parte e' presente .....e' un po' un giro di parole. Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Gilles912 - Gianmarco (gm912)
Utente registrato Username: gm912
Messaggio numero: 182 Registrato: 03-2009

| Inviato il martedì 16 giugno 2015 - 15:34: |
|
anche con il trim t era possibile avere la gomma sui rostri, erano un optional che si poteva avere anche indipendentemente dal trim S ... giusto per confondere un po' le cose ;) la parola finale sul fatto che la tua lo avesse in origine o meno la dice il cardex o il Certificato di Autenticità che dice gli optional montati in origine Never stop exploring ... with Porsche!
|
   
andrea (tigre)
Utente registrato Username: tigre
Messaggio numero: 168 Registrato: 11-2013
| Inviato il mercoledì 17 giugno 2015 - 17:33: |
|
maledetti teteschi  |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 12741 Registrato: 01-2001

| Inviato il mercoledì 17 giugno 2015 - 17:55: |
|
Se ben ricordo, su tutte le 2.0 i rostri erano montati di serie, mentre dalle 2.2 in poi, si poteva scegliere di farne a meno. In quel caso i fori nel paraurti erano chiusi con appositi tappini neri in gomma. Luca 914 Gallery Internazionale Porsche 914 Il sito del Registro 914
|
   
Maurizio G. (mimimemegna)
Utente esperto Username: mimimemegna
Messaggio numero: 820 Registrato: 05-2005

| Inviato il giovedì 18 giugno 2015 - 21:22: |
|
Ricordi bene Luca! 911E 1968 MY 1969 tessera num. 602
|
   
Gianmaria (gianmaria)
Porschista attivo Username: gianmaria
Messaggio numero: 1395 Registrato: 12-2001

| Inviato il sabato 20 giugno 2015 - 08:35: |
|
I rostri si possono togliere e mettere anche con paraurti anteriore montato Il buco sotto va messo il tappino ma quello nello modanatura ahimè rimane bucato e andrebbe sostituita la modanatura Ciao ciao |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1985 Registrato: 09-2003

| Inviato il sabato 20 giugno 2015 - 09:58: |
|
Cosa intendi Gianmaria quando scrivi: "Il buco sotto va messo il tappino ma quello nello modanatura ahimè rimane bucato e andrebbe sostituita la modanatura" Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
mauro (dello911)
Utente esperto Username: dello911
Messaggio numero: 603 Registrato: 05-2011

| Inviato il sabato 20 giugno 2015 - 10:05: |
|
citazione da altro messaggio:I rostri si possono togliere e mettere anche con paraurti anteriore montato
Con il paraurti della T/E non si riesce... 911 E 2.2 MY71 se io dò un'informazione utile a te e tu ne dai una utile a me, alla fine tutti e due avremo due informazioni....
|
   
Gianmaria (gianmaria)
Porschista attivo Username: gianmaria
Messaggio numero: 1396 Registrato: 12-2001

| Inviato il sabato 20 giugno 2015 - 12:46: |
|
Allora avete presente i 4 fori sul muso anteriore ? Servono appunto per montare i rostri anteriori Servono solo delle viti lunghe a brugola ( non più fornite ahimè ) I fori sono allineati Quello basso al buco presente sul paraurti sotto la modanatura dello stesso paraurti anteriore L altro foro andrà a bucare la modanatura del paraurti anteriore quindi se si decide di toglierli si dovrà o tappare il buco oppure sostituire la gomma della modanatura Ciaooo |