Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * E questa chi la sa? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (tigre)
Utente registrato
Username: tigre

Messaggio numero: 157
Registrato: 11-2013
Inviato il giovedì 11 giugno 2015 - 21:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Visionando alcuni restauri ho notato che su alcuni particolari sono state eseguite delle piccole pennellate gialle.



(Messaggio modificato da tigre il 11 giugno 2015)

(Messaggio modificato da tigre il 11 giugno 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (tigre)
Utente registrato
Username: tigre

Messaggio numero: 158
Registrato: 11-2013
Inviato il giovedì 11 giugno 2015 - 21:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eccone un'altra

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (tigre)
Utente registrato
Username: tigre

Messaggio numero: 159
Registrato: 11-2013
Inviato il giovedì 11 giugno 2015 - 21:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



un'altra ancora.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (tigre)
Utente registrato
Username: tigre

Messaggio numero: 160
Registrato: 11-2013
Inviato il giovedì 11 giugno 2015 - 21:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perché?
Che senso hanno?

(Messaggio modificato da tigre il 11 giugno 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vito (sinclair)
Utente esperto
Username: sinclair

Messaggio numero: 987
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 11 giugno 2015 - 21:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bloccare la vite evidenziando quando si allenta che è stata manomessa
un carro non vale l'altro!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 10712
Registrato: 01-2008


Inviato il giovedì 11 giugno 2015 - 21:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

solitamente nelle moto il segnale si mette sia sulla testa del bullone che in vicinanza dello stesso sul pezzo vicino, al fine di vedere se c'è stato movimento del bullone.
Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente registrato
Username: 24ct

Messaggio numero: 284
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 12 giugno 2015 - 07:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche controllo qualità.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5533
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 12 giugno 2015 - 08:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Semplicemente

Che quel bullone ( o quel gruppo di bulloni) e' stato tirato correttamente .

Sulle mie auto lo faccio sempre, e' una vecchia e sana metodologia di derivazione corsaiola.

In un attimo vedi se manca qualche bullone da controllare e tirare ( di solito con la dinamometrica)
NOSGRUPPE.COM
Monza - Italia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

OminoBianco® (ominobianco)
Uomo di R.I.S.petto
Username: ominobianco

Messaggio numero: 2370
Registrato: 01-2005


Inviato il venerdì 12 giugno 2015 - 08:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La pennellata, o "spunta" si usa anche in varie linee di montaggio come oggettivazione della semplice presenza.
Chiedere ad un operatore di "colorare" un bullone (ma anche una rimozione di una bava, un controllo dinamometrico, in pratica qualsiasi operazione) significa "costringerlo" a verificarne l'esecuzione, e inoltre rende semplice a chi è "a valle" verificarne la corretta esecuzione.
R.I.S. member, smacchiatore di leopardi e cromatore di leoni! CIAOOOOOO Luca, Ciao Paolo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (fgs)
Utente registrato
Username: fgs

Messaggio numero: 263
Registrato: 10-2013


Inviato il venerdì 12 giugno 2015 - 16:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In Lancia lo facevano già negli anni 50 sulla linea di produzione. Una volta serrati i bulloni nei punti più sensibili (es. sospensioni e sterzo) si segnava con un colore specifico per dare evidenza che il gruppo di bulloni era stato serrato con la giusta coppia. Di conseguenza il controllo qualità aveva immediatamente l'evidenza di bulloni "dimenticati" nella procedura di assemblaggio.
"Il problema è...trovare il problema"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5534
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 12 giugno 2015 - 17:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guarda qui
Ogni singolo bullone che assolve ad un compito tecnico è' segnato...


NOSGRUPPE.COM
Monza - Italia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alvaro T. (speedster58)
Utente esperto
Username: speedster58

Messaggio numero: 732
Registrato: 09-2007


Inviato il venerdì 12 giugno 2015 - 19:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Deve essere usato uno smalto - e un colore - specifico per l'operazione?
mai dire mai
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente esperto
Username: mazza911s

Messaggio numero: 549
Registrato: 04-2012


Inviato il venerdì 12 giugno 2015 - 20:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea,
Mi dici qual'è il bullone posto all'interno del vano motore di un 911 che NON assolve ad un compito tecnico?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5535
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 12 giugno 2015 - 20:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quelli che fissano le coperture metalliche di contorno. Sono lì solo per bellezza...
hahahah
NOSGRUPPE.COM
Monza - Italia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Niccolò (nico692)
Utente registrato
Username: nico692

Messaggio numero: 46
Registrato: 01-2014
Inviato il venerdì 12 giugno 2015 - 21:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non vedo la marcatura sul bullone che fissa il carburatore al tromboncino....!!! Ahahahah
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 1172
Registrato: 08-2005


Inviato il venerdì 12 giugno 2015 - 21:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cavolo le auto che ho avuto io non avevano neanche una spennellatura................chissà quanti rimaneggiamenti avevano avuto e come erano stretti male i bulloni!!!!!!


Ne ho provate di diverse, ma come la 911........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente esperto
Username: mazza911s

Messaggio numero: 550
Registrato: 04-2012


Inviato il venerdì 12 giugno 2015 - 22:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Coperture metalliche di contorno??
Sono li per bellezza??
Ma sono FON-DA-MEN-TA-LI!!!
Senza quelle coperture si rischierebbe il ricircolo dell'aria di raffreddamento con incremento esponenziale delle temperature e...grippaggio assicurato nell'arco di pochissime centinaia di metri!!
Ahahahah

Francesco,
Scherzi e ironia a parte questa delle spennellature è una cosa tipacamente racing.
Io non sono un grande esperto ma sulle auto da strada l'ho visto solo sulle pompe iniezione.

Sarebbe interessante sapere se e quali bulloni venivano segnati sulle auto di serie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (fgs)
Utente registrato
Username: fgs

Messaggio numero: 264
Registrato: 10-2013


Inviato il venerdì 12 giugno 2015 - 22:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia S2 hai le spennellature gialle sui bulloni che fissano gli ammortizzatori anteriori.


"Il problema è...trovare il problema"

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione