Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Aumento Rapporto Comprssione e Anticipo Fase < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (911my70)
Utente registrato
Username: 911my70

Messaggio numero: 49
Registrato: 05-2012
Inviato il martedì 26 maggio 2015 - 17:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

salve a tutti..
volevo sapere se qualcuno nel forum può aiutarmi :quando ho rifatto il motore del mio 911T 2.2 ho usato i pistoni della E aumentando cosi il rapporto di compressione , poi ho aumentato la portata dei carburatori con dei venturi da 32 al posto dei 30 ed usato dei getti del massimo e del minimo maggiorati.
ora vi chiedo de sarebbe opportuno aumentare l'anticipo o diminuirlo in base alla vostra esperienza in merito .
grazie a tutti... anticipatamente ..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !!
Username: leon59

Messaggio numero: 5099
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 26 maggio 2015 - 18:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vacci piano , sono giochini pericolosi , c'è da forare un pistone...
"Robe da matti", a gentile richiesta ritorna "Rob da matt !"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (911my70)
Utente registrato
Username: 911my70

Messaggio numero: 50
Registrato: 05-2012
Inviato il martedì 26 maggio 2015 - 19:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avevo chiesto se "tecnicamente" mi sapete dare suggerimenti sarei grato ..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 895
Registrato: 02-2010
Inviato il martedì 26 maggio 2015 - 19:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pippo,
come ben sai più anticipi più il motore scalda e magari detona. Ora tu già stai lavorando con temperature più alte a causa della maggiore compressione sia statica che dinamica, in questo caso io non mi andrei a cercare problemi anticipando ancora di più dei 30 gradi che credo abbiano i motori E.
Poi se proprio vuoi fare le cose fatte bene, e tu puoi, perchè non monti un sensore di detonazione sotto una candela? È l'unico modo per fare una curva di anticipo come si deve.
Un'altra ragione per non esagerare con l'anticipo è che questi distributori hanno curve relativamente appese e danno il massimo anticipo molto presto. Quindi se pure ti andasse bene un pelo di anticipo in più a WOT rischieresti di essere troppo anticipato a 3-4000 giri.
Tra l'altro più anticipi e più devi tendenzialmente ingrassare (per tenere il motore fresco) e quindi rischi di non guadagnare nulla in potenza.
luca
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (911my70)
Utente registrato
Username: 911my70

Messaggio numero: 51
Registrato: 05-2012
Inviato il martedì 26 maggio 2015 - 21:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Luca. Ho fatto l domanda per i seguenti motivi :
Ho provato con l'anticipo di serie 35 gradi a 6000 giri prima del Pms e sinceramente a parte ritorni di fiamma dal collettore di aspirazione che me li ha cotti ho notato che in 5 a 2000 giri se acceleri repentinamente ( prova per vedere se batteva in testa ) l'auto si imballa e non sale di giri .. Quindi fino a 3000 lungi dal provare ad accelerare senza cambiare in basso .. Poi ho parlato con un mio amico meccanico e mi ha suggerito di anticipare di circa 5 gradi e sono quindi a 40 circa .. L macchina fila come un treno .. A 2000 giri di 5 accelera con linearità e di battiti in testa nemmeno l'ombra .. Tra l'altro ho risolto anche il discorso dei vuoti tra i 2500 ed i 3000 che avevo prima .. Ps. Lui dice che anticipando ingrasso .. Boh ??!! Fatto sta che con l dua fase di serie ha una marcia in meno .... Che pensi ? Perché ??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (911my70)
Utente registrato
Username: 911my70

Messaggio numero: 52
Registrato: 05-2012
Inviato il martedì 26 maggio 2015 - 22:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Correggo :
Sul fatto di ingrassare .. Comunque posso anche aver capito male .. Non ricordo bene ..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 897
Registrato: 02-2010
Inviato il martedì 26 maggio 2015 - 22:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non sono certo un esperto ma provo a ragionarci. Sul fatto che anticipando guadagni potenza (almeno fino a quando non detona) ho pochi dubbi, soprattutto perchè se parli di ripresa quello che hai fatto non è tanto anticipare al massimo dei giri ma anticipare attorno a 2-3000 giri, che è proprio dove l'anticipo cambia maggiormente. Da 3000 giri in poi dovresti praticamente già avere 30 gradi di anticipo, guarda le curve dei distributori delle E e delle S (sia il numero di giri che l'angolo va moltiplicato per due...):


quello su cui non sono d'accordo è che anticipando ingrassi, direi che è vero l'opposto perchè più anticipi più la combustione ha tempo di completarsi e quindi al limite smagrisci.

Quello che è curioso è che se guardi le curve delle E, T e delle S sembrerebbe che le E sono quelle che hanno il minor anticipo:

circa 5 gradi in meno per le E rispetto a T ed S. Le E quindi sono quelle meno anticipate di tutte? Purtroppo non so se è così o meno perchè queste sono le curve di anticipo del distributore, che poi sono traslate a seconda di come si mette l'anticipo statico. Leggendo in giro si direbbe che le T e le S avevano meno anticipo statico delle altre (se non mi sbaglio la mia è a 5 BTDC?), e quindi alla fine l'anticipo totale è sempre fra i 30 e i 35 gradi (38-5=33). Tu a quanto hai messo l'anticipo statico? Per avere 40 gradi di anticipo totale devi aver messo lo statico a meno di 0, o mi sbaglio?
Io personalmente non rischierei ad andare sopra i 35 gradi senza poter misurare con un sensore di detonazione. Con tutta la buona volontpa non sarei capace di sentire con il casino che fa se il motore a 6000 giri sta detonando o meno.
luca
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (911my70)
Utente registrato
Username: 911my70

Messaggio numero: 53
Registrato: 05-2012
Inviato il martedì 26 maggio 2015 - 23:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca .. Ho Anticipo statico a circa - 5 .. Circa .. Questo valore che è di mezzo centimetro prima della tacca di riferimento mi è stato suggerito da un vecchio meccanico Porsche .. Tieni presente che io ho la Marelli e non la bosch .. Penso che le camme del T rispetto a quelle della E possono sicuramente influire sul ragionamento .. Poi non so che dirti .. In salita di 3* a 2000 giri se acceleri e batti in testa ,anche se il motore silenzioso non è ,dovresti comunque sentire qualcosa ..,io non sento nulla .. Boh ?? L'unica cosa è che quando ho messo la fase a 35 a 6000 giri i cornetti in plastica dei carburatori si sono bruciati .. (Ricordi ) Infatti pensavo di aver sbagliato puntando ai 30 e quindi ritardando ,ma così non era avevo fatto la fase corretta mentre prima avevo sempre girato con 5 gradi di anticipo ....con l fase a 35 .. Tende a scoppiettare in rilascio. Cosa che non mi succede con la fase anticipata ... Forse perché abbiamo aumentato la benza con i venturi da 32 ed i getti maggiorati ..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 898
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 27 maggio 2015 - 10:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io ho il Marelli, e non in perfette condizioni (ha un po di gioco assiale), però con un goniometro ho provato a misurare l'anticipo totale che da e sono 15 gradi (quindi 30 per il motore). Se tu hai regolato l'anticipo statico a 5 gradi prima del punto morto superiore l'hai ulteriormente anticipata di 10 gradi, quindi il totale è 40 gradi a 6000 giri, tutto torna.
Quello che non torna è che adesso hai un anticipo a massimi giri che neanche le 2.7 RS si potevano permettere (o le 2.0 S che avevano bisogno di ancora più anticipo per la forma della camera di combustione), visto che anche li si parla al massimo di 35 gradi (come tolleranza superiore).
Visto che il cambio all'anticipo lo stai facendo per migliorare la risposta a 2-3000 giri non sarebbe meglio giocare sulle mollette? Il Marelli ha due molle: una per gli alti giri (che ha molto gioco e non entra in tensione almeno per 20 gradi di anticipo, e un'altra invece che è meno rigida e controlla l'anticipo a bassi giri.
Se modifichi (o cambi) solo la molletta più corta e rigida allungando di qualche mm la parte che non da tensione dovresti riuscire ad aumentare la'nticipo solo a bassi giri senza toccare l'anticipo agli alti. Tra l'altro, se guardi la differenza tra i distributori T e S/E vedrai che la differenza principale è proprio nell'anticipo a 2000-3000 giri. I distributori T danno 20 gradi di anticipo solo attorno ai 3000 giri, mentre gli S/E danno 30 gradi di anticipo già a 2-2500 giri.
Del resto Stoddard nel pacchetto sport insieme ai venturi da 32 metteva pure lo spinterogeno della E, probabilmente proprio per aumentare l'anticipo iniziale.
luca
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 900
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 27 maggio 2015 - 12:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

trovata anche la curva del Marelli:


Puoi vedere bene la differenza tra il Marelli per le T e il Bosch delle E/S. Almeno 4-5 gradi a 3000 giri. Il Marelli tra 22 e 26 gradi, il Bosch della E tra 26 e 30.
Se però tieni in conto che il Marelli andava regolato a 5 gradi DOPO il punto morto superiore l'anticipo a 3000 giri finisce con l'essere meno di 20 gradi (22/26 - 5), mentre nelle E/S che andavano regolate a 5 gradi DOPO il punto morto superiore l'anticipo arriva a 30 gradi (26/30 + 5). La differenza quindi è di ben 10 gradi, anche se poi a massimi giri l'anticipo è praticamente identico.
luca
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (911my70)
Utente registrato
Username: 911my70

Messaggio numero: 54
Registrato: 05-2012
Inviato il mercoledì 27 maggio 2015 - 12:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca tu mi stupisci sempre più !!!
allora il discorso FORSE torna ... con i venturi da 27.5.. anche l'anticipo a 3000 giri aveva bisogno di adeguarsi alla poca miscela disponibile ( penso per un discorso di pacatezza di consumi e ANCHE per non entrare troppo in competizione con le prestazioni della E ).. QUINDI se motassi una bosch il tutto si dovrebbe risolvere .. ma mi chiedo: per le camme nessun problema ? posso lasciare le camme sue o dovrei anche mettere le camme della E ??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (911my70)
Utente registrato
Username: 911my70

Messaggio numero: 55
Registrato: 05-2012
Inviato il mercoledì 27 maggio 2015 - 13:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ps il motore della E .. INIZIA A PIACERMI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 901
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 27 maggio 2015 - 14:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io cerco un Bosch da una vita ma non lo trovo a prezzi decenti, oramai servono 4-500 euro per uno spinterogeno da revisionare. Ho nel mirino degli alternatori billet fatti in america con curva programmabile. Per me quello è l'unico upgrade che valga la pena di fare, e alla fine costano quasi lo stesso che un bosch + revisione, ma ti dimentichi di puntine, molle e così via.

Non ho provato diverse camme quindi non so come è la E rispetto alla T. Sicuramente le camme della E daranno più spinta sopra, ma io a 6000 giri non ci vado quasi mai, quindi la camma della T per il mio uso mi sembra adeguata. Dovessi avere soldi da spendere e il motore smontato farei senza dubbio flussare le teste.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (911my70)
Utente registrato
Username: 911my70

Messaggio numero: 56
Registrato: 05-2012
Inviato il mercoledì 27 maggio 2015 - 15:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ps il motore della E .. INIZIA A PIACERMI

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione