Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Olio motore < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (miamyvice)
Utente registrato
Username: miamyvice

Messaggio numero: 268
Registrato: 03-2012


Inviato il domenica 17 maggio 2015 - 22:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti e buona serata, una curiosità....Voi che olio motore utilizzate per la Vostra 993???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vito (sinclair)
Utente esperto
Username: sinclair

Messaggio numero: 971
Registrato: 12-2006


Inviato il domenica 17 maggio 2015 - 23:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MOBIL 1 5W50 peak life
un carro non vale l'altro!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 4182
Registrato: 07-2007


Inviato il lunedì 18 maggio 2015 - 00:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mobil 1 Super 2000 10w40, consigliato da meccanico di officina di conce ufficiale, mi trovo benissimo.

Dallo storico delle fatture ho visto che nei tagliandi fatti dagli altri proprietari era stato messo lo 0W40, e anche io su consiglio di un altro mecca molto esperto avevo messo lo Shell Helix Ultra 0W40, solo che avevo una piccolissima perdita dal coperchio punterie.
Da quando ho messo il Mobil 1 10W40, la macchina gira bene come prima, ma non se la fa più addosso.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1624
Registrato: 02-2011


Inviato il lunedì 18 maggio 2015 - 06:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Agip Racing 10W60, da tre anni e mi trovo bene.
"Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Utente registrato
Username: gpg952

Messaggio numero: 71
Registrato: 09-2014
Inviato il lunedì 18 maggio 2015 - 08:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Più sono full synthetic e più trafila qualcosina da qualche parte, soprattutto quando sono storiche che hanno lavorato con minerali o semi sintetici.
Meglio stare su un semi sintetico 10/40 e cambiarlo più spesso, compreso il filtro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 3200
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 18 maggio 2015 - 08:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

riassumendo .






a parte la lattina .....ma quello che c'e dentro e' il solito che c'e' in almeno altre 10 lattine con brand differente.

utilizzare un olio 0W40 su auto storiche e chilometrate non c'e cosa peggio!

a breve le patatine .......


Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !!
Username: leon59

Messaggio numero: 5072
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 18 maggio 2015 - 09:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

utilizzare un olio 0W40 su auto storiche e chilometrate non c'e cosa peggio!



Perché?
"Robe da matti", a gentile richiesta ritorna "Rob da matt !"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 3201
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 18 maggio 2015 - 09:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

perché e' un olio meno denso rispetto ad un 15w40 , con le alte temperature la sua viscosita' cambia , e poi su motori chilometrati dove le tolleranze non sono più quelle di una volta , tende a trafilare , anche tra fasce e cilindri fumando....ecco perché .



Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 3202
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 18 maggio 2015 - 09:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

......dimenticavo ......e surriscalda il motore.



Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente esperto
Username: maxbiag

Messaggio numero: 573
Registrato: 05-2013


Inviato il lunedì 18 maggio 2015 - 09:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora, io sulla mia '76 uso Helix 25W60 che purtroppo da poco hanno smesso di produrre e bisogna attestarsi su Helix 20w50. Questo perchè sono ancora in rodaggio. Cmq è bene proseguire anche dopo con valori alti. Non per niente la mia si chiama "Natascia"!
Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Utente registrato
Username: gpg952

Messaggio numero: 72
Registrato: 09-2014
Inviato il lunedì 18 maggio 2015 - 10:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho acquistato le lattine da un litro per tenerle in garage..... mi piacevano ( € 57 il 5 litri e € 12 il litro, scontate ) ma non sono riuscito a trovare da nessuna parte - nemmeno in CP - i dati tecnici specifici
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (miamyvice)
Utente registrato
Username: miamyvice

Messaggio numero: 269
Registrato: 03-2012


Inviato il lunedì 18 maggio 2015 - 10:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ragazzi, quante ne sapete!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (miamyvice)
Utente registrato
Username: miamyvice

Messaggio numero: 270
Registrato: 03-2012


Inviato il lunedì 18 maggio 2015 - 10:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah...ho appena chiamato il mio meccanico, dice che con il cambio olio fatto 2 mesi fa ha messo il Mobil 0 W 40. Il motore non ha alcuna minima perdita di olio. Nemmeno leggermente unto, da nessuna parte. Ed ha 134.000 km. Quindi cosa faccio? Le aggiunte le farò con lo stesso 0W 40 o meglio se incomincio ad aggiungere per esempio un 10 W 40?? Scusate il giro di parole, spero di essermi spiegato. E' normale aggiungere 1/2 kg di olio ogni 1500 km fatti tirando molto spesso? Grazie davvero.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 3203
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 18 maggio 2015 - 11:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Le aggiunte le farò con lo stesso 0W 40 o meglio se incomincio ad aggiungere per esempio un 10 W 40??




sempre solita gradazione .

Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1625
Registrato: 02-2011


Inviato il lunedì 18 maggio 2015 - 12:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sino a un litro di olio ogni 1.000 da Porsche è ancora considerato normale.
A me pare tanto.
"Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio devia (fabri69)
Utente esperto
Username: fabri69

Messaggio numero: 738
Registrato: 09-2011
Inviato il lunedì 18 maggio 2015 - 14:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io uso questo
Valvoline VR1 Racing 20W-50
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (p993t)
Utente registrato
Username: p993t

Messaggio numero: 364
Registrato: 06-2011


Inviato il lunedì 18 maggio 2015 - 14:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Solo castrol per lamia bimba. Attualmente Edge. come già detto 10w60, cambiandolo spesso.
dopo di me il diluvio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (miamyvice)
Utente registrato
Username: miamyvice

Messaggio numero: 271
Registrato: 03-2012


Inviato il lunedì 18 maggio 2015 - 15:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Sino a un litro di olio ogni 1.000 da Porsche è ancora considerato normale.
A me pare tanto"

Intendevo mezzo litro d'olio ogni 1500 km. Dunque è normale, ho capito.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !!
Username: leon59

Messaggio numero: 5074
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 18 maggio 2015 - 15:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alex esagera un po',ultimamente va di moda fare del "terrorismo", non è vero che il 0-40 surriscalda ,trafila e balle varie...e se trafila non è certo dalle fasce ma dalle boccole guida valvole, diciamo che la gradazione di 0-40 è piu' indicata alle moderne per via della distribuzione ..idraulica ..,diciamo dal 996 in poi.
Sicuramente il 10-60 sintetico e consigliato per le Storiche, dal 993 alle pre e bumper..sono entrambi olii adatti e consigliati per auto sportive e preparate.
Non lo dico io , ma i produttori di olii .

(Messaggio modificato da leon59 il 18 maggio 2015)
"Robe da matti", a gentile richiesta ritorna "Rob da matt !"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 4184
Registrato: 07-2007


Inviato il lunedì 18 maggio 2015 - 15:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io mi trovo bene col 10w40, la piccola ha solo 113.000km, quindi non direi abbia un motore chilometrato.
Un 10w60 così viscoso a caldo in che situazioni sarebbe indicato?
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio devia (fabri69)
Utente esperto
Username: fabri69

Messaggio numero: 740
Registrato: 09-2011
Inviato il lunedì 18 maggio 2015 - 16:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un olio che mantiene la sua viscosita' a caldo e' un olio indicato per situazioni dove il motore si scalda molto.....
per dirla semplicemente: non e' un olio per gli inverni in svezia, mentre e' invece un olio per girare in pista a jarama madrid in giugno!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 3204
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 18 maggio 2015 - 16:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non voglio terrorizzare nessuno , anzi se qualcuno ha un buon riscontro su olii ultima generazione utilizzabili su auto un po' datate ben venga.

E' statisticamente provato che su motori di vecchia concezione , un olio assai fluido non ha un gran beneficio , per le tolleranze e la tipologia del materiale , non scordiamoci che i vecchi motori hanno una porosità diversa rispetto ai motori di ultima generazione .

Il riscaldamento del motore , sembra un paradosso , me e' dovuto proprio alla viscosita' dell' olio , in quanto la "vecchia meccanica" non ha una lubrificazione sufficiente a superare un determinato grado di attrito (questa e' meccanica) .


per terrorizzare un pmaniaco basta dirgli che ha un bullone non originale nel vano motore .....altro che olio...ah ah ah



Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vito (sinclair)
Utente esperto
Username: sinclair

Messaggio numero: 973
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 18 maggio 2015 - 17:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qui ci vorrebbe ancora Sigboris!!!!
un carro non vale l'altro!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !!
Username: leon59

Messaggio numero: 5075
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 18 maggio 2015 - 18:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

(questa e' meccanica)



..hai visto il pistone che è nel mio avatar?!
..quella è meccanica !
Se mi insegnate come si fa a allegare un pdf ve lo posto così possiamo chiarire una volta per tutte .

citazione da altro messaggio:

Qui ci vorrebbe ancora Sigboris!!!!



..e chiazzè..?!
"Robe da matti", a gentile richiesta ritorna "Rob da matt !"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (miamyvice)
Utente registrato
Username: miamyvice

Messaggio numero: 272
Registrato: 03-2012


Inviato il lunedì 18 maggio 2015 - 18:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....ragazzi....ora mi avete messo in confusione, non ci capisco molto. Chi se la sente di esprimere una volta per tutte la gradazione olio corretta? Grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !!
Username: leon59

Messaggio numero: 5076
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 18 maggio 2015 - 18:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...993....Castrol Edge 10-60 e passa la paVura.
"Robe da matti", a gentile richiesta ritorna "Rob da matt !"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (p993t)
Utente registrato
Username: p993t

Messaggio numero: 365
Registrato: 06-2011


Inviato il lunedì 18 maggio 2015 - 19:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..robb da matt!! Ahahahaah
dopo di me il diluvio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1626
Registrato: 02-2011


Inviato il martedì 19 maggio 2015 - 09:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Chi se la sente di esprimere una volta per tutte la gradazione olio corretta?




Olio di buona qualità, sintetico o semisintetico, gradazione minima 10W40 (a meno di non abitare in zona molto molto fredda d'inverno dove si può mettere un 5W40) sino a 10W60 se uso molto gravoso (o pista sovente) e zona assai calda.
Si tenga presente che i motori raffreddati ad aria scaldano parecchio.
Personalmente (993) uso Agip Racing 10W60 full synthetic.
Vedi schema seguente



Che_olio_mettere?
"Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 4185
Registrato: 07-2007


Inviato il martedì 19 maggio 2015 - 10:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sandro, con il 10w40 finora non ho mai visto andare la lancetta temperatura olio oltre una posizione sub-orizzontale, nemmeno d'agosto, con guida nel misto collinare e accelerate di prima seconda a l'imitatore all'uscita dei tornanti.
L'unica situazione più gravosa (termicamente) è probabilmente con gas spalancato (penso a posti tipo Monza) dove non solo dai tutto gas, ma fai girare il motore costantemente a massimo regime per decine di secondi.
Questa situazione non l'ho ancora provata, perché significa voler andare a Vmax e per questo ci vuole la pista.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !!
Username: leon59

Messaggio numero: 5078
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 19 maggio 2015 - 11:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

perfetto Sandro , proprio la tabella che volevo postare ieri.
well done!
"Robe da matti", a gentile richiesta ritorna "Rob da matt !"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1629
Registrato: 02-2011


Inviato il martedì 19 maggio 2015 - 15:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, immagino volessi dire SOPRA l'orizzontale.
Penso anch'io che il 10W40 su una AC sia adeguato anche per una guida brillante ma su strade aperte e non nel profondo Sud.
Come fai, su strada, a sfruttare a lungo tutta la potenza disponibile su una qualunque Porsche AC? Impossibile.
Tant'è 10W60 costa circa uguale e male di certo non fa.
Se vai una o due volte in pista o fai come me tante strade di montagna può servire, magari psicologicamente (e non solo).
Non occorre tirare per veder salire la temp olio.
In montagna, col caldo e andando a bassi giri (bassi giri = poco raffreddamemto con le nostre AC), talvolta vedo la temperatura olio andare sopra ore 09.00.
Anche tanta coda in città fa salire la temp olio.
"Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente registrato
Username: roberto30

Messaggio numero: 194
Registrato: 08-2014
Inviato il martedì 19 maggio 2015 - 15:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sulla mi 3.2 metto Shell Helix Ultra 5w-40 full sintetico... e con il caldo tórrido che fa tutto l'anno, anche stando in coda con AC acceso, la temperatura non va sopra le ore 9...
Poi spero che l'olio sia quello giusto, anche perche ne' ho appena comprate e casse da 12...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola (nickdinamite)
Porschista attivo
Username: nickdinamite

Messaggio numero: 2762
Registrato: 01-2011


Inviato il martedì 19 maggio 2015 - 15:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A raga' ammazza quante porcherie usate :-) :-) :-)
Io modul 15/50 300v competition o al massimo il bardalh 15/50.
IMPRINTING 9 1 1 T U R B O
Gruppo rigattO clAb
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 3208
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 19 maggio 2015 - 15:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Poi spero che l'olio sia quello giusto




più che altro devi sperare che lo strumento dica il giusto ...(non per fare terrorismo)

le AC scaldano andando "molto piano" e "molto forte...."

se avete come corredo il libretto uso e manutenzione , alla voce rifornimenti c'e' riportato la gradazione che il modello voleva......li non ci piove ! esiste poi su internet una tabella di conversione per la gradazione.

a breve le patatine si friggono ah ah.



Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente registrato
Username: roberto30

Messaggio numero: 195
Registrato: 08-2014
Inviato il martedì 19 maggio 2015 - 15:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo strumento sembra ok, in quanto da "malato" ho misurato piu' volte la temperatura dell'olio con un sensore, infilandolo dal tappo di rabbocco...

Sul mio libretto ho cercato, ma non ho trovato indicazioni in merito allá gradazione..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 3209
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 19 maggio 2015 - 16:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per le pb 2.2T ....











Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !!
Username: leon59

Messaggio numero: 5079
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 19 maggio 2015 - 17:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alex abbi pazienza , hai postato un libretto di 30 anni fa.....
..ma nel serbatoio metti ancora la " super rossa " a 96 ottani ?!
"Robe da matti", a gentile richiesta ritorna "Rob da matt !"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 4186
Registrato: 07-2007


Inviato il martedì 19 maggio 2015 - 18:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, sulla mia la lancetta della temperatura dell'olio non supera l'orizzontale, semmai ne sta lievemente sotto.
Per capirci a circa 85 gradi (angolo) dalla verticale misurati in senso orario.
Dici che lo strumento misuri male la temperatura?
O forse ho il motore che non scalda molto?
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente registrato
Username: roberto30

Messaggio numero: 196
Registrato: 08-2014
Inviato il martedì 19 maggio 2015 - 21:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con tutti sti discorsi mi avete fatto venire la paranoia... Allora ho chiamato il ricambista che uso a Miami (Vertex, uno dei piu' noti della Florida), e mi dicono che sulle 3.2 mettono 20W50... quello che uso 5w40 con il caldo che fa qua non va bene...

Quindi adesso vedro' di cambiarlo, ma vista la scarsita' di oli in Venezuela, e' un po' complicato trovare un sintetico 20w50...

Domandone; se passo da un sintetico a semi sintetico?? Posso avere problemi??

Qua' dicono che si rovina il motore... e' una leggenda o verita'??

Grazie dei suggerimenti..

Roberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio devia (fabri69)
Utente esperto
Username: fabri69

Messaggio numero: 741
Registrato: 09-2011
Inviato il mercoledì 20 maggio 2015 - 07:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

IO che arrivo dal Texas uso ugualmente il 20W50
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 3211
Registrato: 10-2003


Inviato il mercoledì 20 maggio 2015 - 08:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

All season .....








Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 885
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 20 maggio 2015 - 08:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io uso 20W50 su tutti i motori raffreddati ad aria (harley, bmw, ducati...).
Tra l'altro non sono d'accordo con chi dice che i motori Porsche maltrattano particolarmente l'olio. La mia T non sarà un portento di potenza, ma l'olio resta molto limpido anche dopo 4-5000 km. La storia è molto diversa ad esempio con l'harley che lo stesso olio dopo 1000 km lo ha già fatto diventare nero come la pece.
luca
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !!
Username: leon59

Messaggio numero: 5080
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 20 maggio 2015 - 08:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Domandone; se passo da un sintetico a semi sintetico?? Posso avere problemi??



dato che c'eri , potevi chiederlo al ricambista di Miami....ma non è che tra un po' vieni fuori che la Vettura la tieni a Nairobi...?!
Lo schema che ha postato Sandro è proprio il vero vangelo che tutti Porschisti dovrebbero avere nel comodino , valido dal polo nord al polo sud ,passando dall'equatore .
"Robe da matti", a gentile richiesta ritorna "Rob da matt !"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alberto (arosotto)
Utente registrato
Username: arosotto

Messaggio numero: 188
Registrato: 01-2008


Inviato il giovedì 21 maggio 2015 - 16:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi,
anche io ho recentemente affrontato il problema...Sapete come l'ho risolto? Guardando sul libretto uso e manutenzione della mia 3.2 my 85.
E' riportato più o meno lo stesso schema pubblicato da Sandro (sdm), dal quale ho dedotto che per le condizioni atmosferiche in cui risiede la mia auto (Piemonte), il 10W40 mi sembrava andare bene. Con queste gradazioni il range di scelta è amplissimo e si trova veramente di tutto. Alla fine io ho sposato il consiglio ricevuto qualche tempo fa da un noto meccanico torinese considerato esperto dai pmaniaci torinesi e cioè: elf competition.
Tant'è, per dovere di cronaca e contributo alla comunità.
Salutoni a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente registrato
Username: roberto30

Messaggio numero: 197
Registrato: 08-2014
Inviato il giovedì 21 maggio 2015 - 18:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A questo punto,
Sto optando per cambiare lo Shell Helix Ultra 5-40 per il Valvoline Syn Power 20-50 (per il semplice fatto che qua in Venezuela in questo momento non ce molta scelta)...
Poi vedremo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 3213
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 22 maggio 2015 - 09:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

19/05


citazione da altro messaggio:

se avete come corredo il libretto uso e manutenzione , alla voce rifornimenti c'e' riportato la gradazione che il modello voleva......





21/05



citazione da altro messaggio:

Sapete come l'ho risolto? Guardando sul libretto uso e manutenzione della mia 3.2 my 85.









citazione da altro messaggio:

Alex abbi pazienza , hai postato un libretto di 30 anni fa.....
..ma nel serbatoio metti ancora la " super rossa " a 96 ottani ?!




le pb sarebbero potute andare anche nel '69 con la verde se ci fosse stata allora.....e un son mia delle FIATTE o dell' ARFA MARAMEO!


mi rimetto in poltrona .....




Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione