Autore |
Messaggio |
   
andrea (tigre)
Utente registrato Username: tigre
Messaggio numero: 143 Registrato: 11-2013
| Inviato il mercoledì 13 maggio 2015 - 19:28: |
|
Alla fiera di Verona ho notato quotazioni da sballo per le pre-bumper. Solo per curiosità, secondo voi, quale è la forbice di quotazione corretta di una 911 2.0 MY69 (passo lungo) in condizioni perfette? |
   
Francesco (fgs)
Utente registrato Username: fgs
Messaggio numero: 211 Registrato: 10-2013

| Inviato il mercoledì 13 maggio 2015 - 21:57: |
|
Solo per le PB? E la 3.2 verde (bellissima, per carità) a 77.000? Comunque il "secondo voi" conta poco, in europa una T perfetta, quindi una sopravvissuta (vera) o una restaurata "world-class", come minimo quota 150.000 "Il problema è...trovare il problema"
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6745 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 13 maggio 2015 - 22:44: |
|
Andrea, non ricordo se hai messo foto della tua 2.0, posso vederla? Ci sono foto della 3.2 verde? Ciao SuperMario
|
   
andrea (tigre)
Utente registrato Username: tigre
Messaggio numero: 144 Registrato: 11-2013
| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 01:29: |
|
Non l'ho ancora messa caro SuperMario. La sto sistemando ed ora come ora non ho purtroppo foto da postare. Appena sarà pronta magari... Francesco, 150.000 euro mi sembrano un'esagerazione. Ma c'è qualcuno che stacca assegni simili per una T? |
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1151 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 08:34: |
|
citazione da altro messaggio:Ma c'è qualcuno che stacca assegni simili per una T?
Come no! Le T vengono quotidianamente vendute a queste cifre............del resto li valgono tutti!! Andrea, a parte gli scherzi, se è accaduto sono casi limite, che non possono essere presi per la regola, almeno ad oggi: certo che se continua la corsa a cui assistiamo da un anno a questa parte, un giorno magari ci si potrebbe pentire di non aver speso quella cifra (ovviamente se ne pentirebbe solo colui che ne poteva disporre....) Ciao! Francesco Ne ho provate di diverse, ma come la 911........
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6746 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 09:06: |
|
Senza foto non si possono dare quotazioni con un minimo di razionalità. Vuoi una forbice? Eccola: da 1€ a 200.000€ Ciao SuperMario
|
   
Francesco (fgs)
Utente registrato Username: fgs
Messaggio numero: 214 Registrato: 10-2013

| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 09:19: |
|
citazione da altro messaggio:Ci sono foto della 3.2 verde?
http://www.getauto.it/it/le-auto/porsche/porsche-911-3200-1984.html
 "Il problema è...trovare il problema"
|
   
Riccardo (ricky911)
Utente registrato Username: ricky911
Messaggio numero: 140 Registrato: 12-2014
| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 09:54: |
|
150k per una T significa che per una prebumber S che sia 2.0, 2.2 o 2.4 dello stesso livello di cosa parliamo 200k almeno??? Tessera N.2324
|
   
Francesco (fgs)
Utente registrato Username: fgs
Messaggio numero: 215 Registrato: 10-2013

| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 10:11: |
|
citazione da altro messaggio:Solo per curiosità, secondo voi, quale è la forbice di quotazione corretta di una 911 2.0 MY69 (passo lungo) in condizioni perfette?
La domanda, così com'è stata posta, è relativa ad un auto in condizioni perfette. In questo momento - piaccia o no - per una T 2.0 in condizioni perfette i 150K non sono uno scandalo, e basta guardare in Europa. Ovviamente con ciò non voglio giustificare l'assurdità di certi prezzi, sto solo constatando ciò che vedo in giro. Considerate poi che i commercianti esteri calano di poco le braghe; su un auto per la quale richiedono 150 puoi strappare loro un 5% di sconto, quando va bene. "Il problema è...trovare il problema"
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6748 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 10:17: |
|
Bella quella 3.2 non capisco nella prima foto cosa ci sia al posto della ruota posteriore sinistra, parquet? Ciao SuperMario
|
   
Alberto A. (alby75)
Utente esperto Username: alby75
Messaggio numero: 807 Registrato: 02-2015

| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 10:58: |
|
Si, foto fatta prima di inserire motore.. "Pan & Porsche"
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 8451 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 13:44: |
|
Aborro! Aborro! Aborro! ...150.000 euro!!! 3 anni fa alla fiera Fuoriserie una splendida 2.4 T, di cui allego foto che salvai. Chiedeva, l'allora proprietario, 40.000 euro... E stavamo in fiera! Ora qualcuno mi spieghi che sostanza può avere una quadruplicazione dei prezzi in pochissimi anni. Quando l'incremento di valore è troppo esagerato in poco tempo, qualcosa non va... il bene non vale quel prezzo, e in altrettanto poco si potrebbe tornare indietro. Ma se anche non si tornasse, rimane il punto che il bene in questione non vale quel prezzo!
 |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 8452 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 13:48: |
|
Aggiungo, sempre in quella fiera per una bellissima 964 RS rossa, chiedevano 80.000..... Amen!
 |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 3190 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 13:52: |
|
citazione da altro messaggio:150.000 euro
per una 2.4 o 2.2 o 3.0 ......no con quelle cifre voglio o il cavallino di Francesco Baracca o il toro di Sant'Agata ......senza scherzi!.....e la porsche ce l'ho nel sangue! Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Andrea (ignorante)
Utente registrato Username: ignorante
Messaggio numero: 105 Registrato: 10-2013
| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 15:15: |
|
Scusa, ma che cavallino o toro prenderesti con 150000? Delle Lamborghini non ne conosco i prezzi tranne la countach che é la mia preferita, ma non bastano piú quelle cifre. In casa Ferrari sotto quella cifra restano mondial, testarossa e tutta la serie 308 e 400. Le bb sono volate ormai. Quindi con 150000€ preferiresti una di queste cenerentole a una p.b.? Mi rendo conto che la domanda pare provocatoria su questo forum, ma ti assicuro che la mia é curiosità perché anche io qualcuna di queste la preferirei ad una p.b a pari prezzo, ma qualche altra no... |
   
Gianluca (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 4640 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 15:28: |
|
Andrea, non è necessario rimanere nel vintage. A 150k ti prendi una 458 con pochi km per esempio. E te ne rimangono pure per pagare superbolli per qualche annetto Tessera N.526 PiMania Sporting Club
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 3191 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 15:37: |
|
citazione da altro messaggio:Scusa, ma che cavallino o toro prenderesti con 150000?
CAVALLINO -----> 458 ITALIA rossa TORO DI Sant'Agata ----> DIABLO O MURCIELAGO . Verde itaca mi scelgo anche il colore. Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Fabrizio F. (fabrygs)
Nuovo utente (in prova) Username: fabrygs
Messaggio numero: 2 Registrato: 01-2010
| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 15:41: |
|
Salve, io sono da poco proprietario di una fantastica e marcissima 911 2.0 T targa del 1969, quindi la domanda posta, penso possa riguardarmi. Se la macchina, che si presenta in buone condizioni si ha fretta di venderla,la si potrebbe inserzionare a 40mila euro, se invece si desidera sognare bhe' ad automotoretro' di febbraio 2015, 911 2.0 T a 65mila euro! A comprare son capaci in tanti, a vendere ci riescono un po' meno persone.Allego la foto di quando sono andato a recuperare la mia Lady, lo scorso autunno.
 |
   
Francesco (fgs)
Utente registrato Username: fgs
Messaggio numero: 216 Registrato: 10-2013

| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 15:49: |
|
Il gioco è finito per i comuni mortali. Se dovessi riprendemi una 911 e avessi il budget, partirei da una buona base o quasi) di T o SC e la umbauizzerei a dovere, senza restauri top cess e roba simile. L'altro giorno ho beccato una '64 a $850.000: ma che andassero a  "Il problema è...trovare il problema"
|
   
Francesco (fgs)
Utente registrato Username: fgs
Messaggio numero: 217 Registrato: 10-2013

| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 15:57: |
|
citazione da altro messaggio:Salve, io sono da poco proprietario di una fantastica e marcissima 911 2.0 T targa del 1969, quindi la domanda posta, penso possa riguardarmi.
Quanto "marcissima"? Foto? "Il problema è...trovare il problema"
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 3192 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 16:05: |
|
comunque siamo strani eh! Non ho ben chiaro cosa abbia scatenato questa impennata di prezzi dei ferri vecchi...... senza ogni comfort , abs ,esp,a volte con qualche chilo di ruggine...eppure salgono e salgono . Il mio elettrauto super appassionato ed esperto di auto vintage , qualche anno fa ebbe nella sua officina un 2.2 T coupe in conto vendita modello molto low profile . Quando fu' venduto , per una girata di cappello , il venditore gli regalo' una bottiglia "Dom Perignon" quasi come festeggiare una liberazione.....oggi invece.....mah! Comunque chi si accontenta gode ! la vita e' anche questa. Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1153 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 16:19: |
|
Effettivamente un'analisi convincente su questo strano fenomeno non è ancora stata fatta: tra l'altro credo che la 911 sia un caso eccezionale nel panorama delle auto d'epoca: altre marche stanno subendo aumenti, Alfa Romeo per esempio, ma le percentuali a tre cifre di aumento della 911 rimangono uniche e misteriose. Eppure di 911 ne hanno fatte tante, e tante sono ancora in giro: cosa ha di così particolare quest'auto da permettere simili aumenti in un lasso di tempo così limitato? La risposta potrebbe essere nella stessa frase che compare in ogni mia messaggio "Ne ho provate di diverse, ma come la 911........", però 150.000 euro per un T o 600 - 700 mila per un '64, che detto tra noi non mi ispira, pur non avendola mai guidata, grandi aspettative di guida, beh sono davvero tanti, troppi! (Messaggio modificato da vecchiascocca il 14 maggio 2015) Ne ho provate di diverse, ma come la 911........
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 3193 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 16:30: |
|
citazione da altro messaggio:cosa ha di così particolare quest'auto da permettere simili aumenti in un lasso di tempo così limitato?
non e' stata utilizzata per spot televisivi (pubblicitari) non e' stata mostrata con movie star .(ultimamente) non e' stata usata da personalita' politiche(per fortuna) mah ! Posso capire una limitata serie vedi 959 o 2.7 rs ......ma un 2.2 t o un 3.2 o 993 .....ce ne milioni a giro ..... se qualcuno conosce le dinamiche , io ne sono curioso . Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 13699 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 16:48: |
|
Qualche giorno fa sono andato a spasso con un amico che ha un duetto Alfa 2000 cc. E' proprio una bella macchina, bella linea e bel sound il motore AR. Dall'interno altre sensazioni però. Altra tenuta di strada, altro cambio, altro motore ... in confronto alla mia 2.4, una macchinetta di quarant'anni fa con le precarietà di quarant'anni fa. Dispiace dirlo, da amante delle Alfa Romeo e da appartenente ad una famiglia nella quale le Alfa erano di casa, ma le Porsche 911 sono proprio di un'altra categoria. Poi ci sono le inglesi di 40-60 anni fa - confrontiamo cortesemente le auto dello stesso periodo storico, così da non paragonare le mele con le pere - bellissime e di gran fascino nella qualità dei materiali. Eppure, anche lì, deludenti da un punto di vista meccanico se, nello stesso pomeriggio guidiamo una 911 2.4 ed una, che so, Lotus Elan 2+2 (come è capitato a me). A me è capitato anche di prendere la mia Porschettina dopo mesi di fermo in garage. Attacco la batteria e va in moto al primo colpo. Controllo la pressione delle gomme, aggiungo un po' di benzina e vado a spasso per 150-200 km. Al ritorno un'ora d traffico in città, ad uso fiat cinquecento. Chissà a farlo con una Ferrari o Lamborghini di 45 anni fa. Eppure queste 911 non erano dei maggiolini, erano delle vere auto sportive, definizione attestata da gare e rally vinti una domenica si e l'altra pure di 45 anni fa. Non sportive perché lo dice la linea o lo stemma sul cofano. Sportive perché con motori a carter secco e che girano alti e per tante altre soluzioni proprie delle sportive che devono vincere e non parcheggiarsi al bar. Che poi questi stessi motori siano in grado di macinare almeno un paio di centinaia di migliaia di km prima di essere aperti è solo frutto della magia Porsche che ha coniugato l'eccellenza costruttiva di Mercedes Benz alla sportività nel senso stretto del termine. Oggi qualcuno ha "scoperto" quest'unicum di qualità ed è pronto a pagare cifre anche molto alte. Fortunati noi che, da appassionati, le conoscevamo da prima e ne godiamo senza aver dovuto pagare le stesse cifre. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 8453 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 16:49: |
|
Secondo me alla base c'è una ragione banale... le 911 sono pressapoco tutte uguali! In nessun altro caso di altre marche ciò è accaduto, una continuità e una riconoscibilità perpetrata per decenni. La bolla è cominciata su pochissimi modelli, dopo di che, ha come trascinato con sé anche la base delle altre 911 considerate più povere.... E dove c'è stato odore del business, è ovvio la spinta forte è arrivata da operatori e affaristi del settore che hanno messo il carico da 11. Basta vedere le impennate anche delle 964/993. E' ovvio che è una considerazione fra il serio e il faceto, ma un pizzico di verità secondo me c'è... ciao |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 3194 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 17:02: |
|
Paolo condivido ogni tua virgola , il tuo discorso non fa' una piega , ed e' per quello che apprezzo le mie auto . Quello che non riesco a metabolizzare e' l'impennata subita in un lasso di tempo molto breve e non molto lontano ...eppure anche 25 anni fa le 911 erano quelle che oggi abbiamo nei nostri garage. Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1254 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 17:12: |
|
Ma non è che la recente impennata abbia in realtà riportato le 911 oldtimer ai livelli che meritano? Stiamo parlando di macchine che da nuove erano delle supercar con storia sportiva sopraffina e destinate a pochi eletti Poi che ne abbiamo fatte molte è anche perché è stata la prima auto sportiva globale nel vero senso della parola Se a questo aggiungete una qualità che a mio avviso nessuno poteva condividere, ecco che le 911 prebumper DEVONO costare tanto Poi non entro nel discorso del valore esatto, non so se un 2.4T vale 100 o 150, ma di certo valeva molto più dei 20/25 che spuntava fino a poco tempo fa IMHO |
   
Fabrizio F. (fabrygs)
Nuovo utente (in prova) Username: fabrygs
Messaggio numero: 3 Registrato: 01-2010
| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 17:19: |
|
citazione da altro messaggio:Quanto "marcissima"? Foto? Ho cercato il modello che volevo, ho chiuso la trattativa, sotto i 10 mila euro, ho portato a casa un auto con targa originale TO, ora visto che non è mio interesse venderla, procedero' con un restauro a me congeniale, quindi sostituisco gran parte dei lamierati di carrozzeria per avere un gioiellino affidabile
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 9087 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 17:28: |
|
nel mercato azionario succede spesso qualcosa di simile, alcune perle rimangono sottovalutate per molti anni, piu dura il tempo di sottovalutazione e piu violenta sara' poi la reazione ritardata al rialzo, es. Munich RE comprata nell'autunno 2011 a 86 € oggi va su i 170 € ed e' ancora sottovalutata, tra qualche annetto andra' sui 300 € e tutti urleranno al miracolo......... una 2,4 T restaurata al top con i prezzi odierni della manodopera top e anche della casa madre non puo costare 50-70k € per quei soldi ci sono Boxster e Cayman nuove di pacca tempo fa dissi che una bella 993 TT non poteva valere il prezzo di una nuova Boxster che si poteva comprare in ogni colore, il tempo mi ha dato ragione............ Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
Gianluca (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 4641 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 18:08: |
|
citazione da altro messaggio:Munich RE comprata nell'autunno 2011 a 86 € oggi va su i 170 € ed e' ancora sottovalutata, tra qualche annetto andra' sui 300 € e tutti urleranno al miracolo.........
dai Giorgio, fai il bravo va che poi qualcuno ci crede pure..  Tessera N.526 PiMania Sporting Club
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 13700 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 19:07: |
|
Alex, so quanto conosci ed ami le tue Porsche, figurati.
citazione da altro messaggio:Quello che non riesco a metabolizzare e' l'impennata subita in un lasso di tempo molto breve e non molto lontano ...eppure anche 25 anni fa le 911 erano quelle che oggi abbiamo nei nostri garage.
... una possibile spiegazione l'hanno data Gianmarco e Giorgio, io ne aggiungo un'altra: abbiamo avuto la sensazione, negli ultimi 12-18 mesi, che dei capitali diversi rispetto a quelli propri del mondo dell'auto storica Porsche si siano riversati sulle nostre auto. Da anni, si sa, un certo tipo di arte, così come anche una certa fetta di auto d'epoca - Ferrari in primis - godono di capitali provenienti da investitori che trattano questi oggetti alla stregua di prodotti finanziari. Ecco il Picasso a 170 e rotti milioni di euro o la Ferrari a 14 milioni etc etc. Non altrimenti si potrebbero spiegare queste cifre se non come il risultato di operazioni di "alta finanza" che nulla hanno a che vedere con il mondo degli appassionati di pittura o di motorismo storico. Se le Porsche 911 storiche sono state individuate da questi investitori come "oggetti finanziari" si spiegano facilmente le cifre ed il futuro mantenimento di queste quote. I motivi per i quali sono stati individuati come tali l'ho esposto invece nel mio primo intervento: non un capriccio passeggero, ma una valutazione competente delle qualità, nel loro complesso, in campo. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Pietro (pietro911t2200)
Porschista attivo Username: pietro911t2200
Messaggio numero: 1171 Registrato: 07-2002
| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 19:42: |
|
Un T 2.2 in germany è stato venduto a più di duecentomila , americana , poche miglia, dato storic . Cercate sul web. Poi ci sono ragioni finanziarie e macroeconomiche globsli, molti qua sono preparati in matetia, eccesso di liwuidita, paura di svalutazione monetaria, etc
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 533 Registrato: 04-2012

| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 20:46: |
|
Continuate a dimenticare il punto fondamentale di tutto il discorso... Forse un esempio può aiutare. Nel 2011 in fiera a padova un signore vendette la sua 2.4 T a 70k. Senza guardare all'evoluzione del mercato avvenuta in questi quasi 4 anni. Secondo voi, all'epoca, concluse un buon affare? |
   
Francesco (fgs)
Utente registrato Username: fgs
Messaggio numero: 219 Registrato: 10-2013

| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 20:46: |
|
citazione da altro messaggio:Da anni, si sa, un certo tipo di arte, così come anche una certa fetta di auto d'epoca - Ferrari in primis - godono di capitali provenienti da investitori che trattano questi oggetti alla stregua di prodotti finanziari. Ecco il Picasso a 170 e rotti milioni di euro o la Ferrari a 14 milioni etc etc. Non altrimenti si potrebbero spiegare queste cifre se non come il risultato di operazioni di "alta finanza" che nulla hanno a che vedere con il mondo degli appassionati di pittura o di motorismo storico. Se le Porsche 911 storiche sono state individuate da questi investitori come "oggetti finanziari" si spiegano facilmente le cifre ed il futuro mantenimento di queste quote. I motivi per i quali sono stati individuati come tali l'ho esposto invece nel mio primo intervento: non un capriccio passeggero, ma una valutazione competente delle qualità, nel loro complesso, in campo.
Paolo le due affermazioni sono in contraddizione. Se si parla di diversificazione di investimento, va da se che l'usabilità conta poco: chi compra una RS a 700.000 euri probabilmente la tira fuori dal garage dieci volte l'anno (quando va bene, e ciò non vale solo per un RS, ma anche per una 2.4S garage queen pagata 200000): in questo contesto anche la più inaffidabile delle vetture non ha differenze rispetto ad una affidabilissima. O, a maggior ragione, per una Ferrari 275 GTB che tiri fuori dal garage due volte l'anno: le ferrari degli anni 60 sono tecnicamente dei "bidoni", ma ciò che conta è l'aura che le circonda (e ovviamente il suono del motore e la bellezza della linea). Secondo me il mercato di queste auto è molto più banale: man mano che i pezzi più rari cominciano a diventare irraggiungibili, la gente si guarda intorno e vede che alternative ci sono: quelle papabili cominciano ad essere vendute e il loro prezzo aumenta, finchè raggiungono cifre che solo i ricchi si possono permettere. Ed ecco che il gioco ricomincia con auto precedentemente ignorate. Come diceva Gordon Gekko, più costano e più sono desiderate. Se poi parliamo di cosa "Inneschi" la messa in moto, questo può avere le cause più disparate: nel caso specifico, gente come Magnus Walker ha avuto il suo peso in ambito Porsche, ma tante altre marche sono toccate da quest'incremento delle valutazioni. Qui si parla di Porsche ma, essendo attento al mercato delle storiche in generale, ho visto auto come la Fiat Dino 2400 Spider passare in tre anni da 40.000 a 140.000, o le Ghibli Coupé da 50/60 a punte di 500.000 nello stesso lasso di tempo. Avete monitorato il mercato delle 2800/3.0/3.0 CSi negli ultimi due anni? Auto da 10.000 euri ora vendute (se belle) anche a 40.000. Le CSL poi, lasciamo perdere. In questo periodo il mercato in generale è entrato "in coppia". Se e quando sbiellerà, non lo sa nessuno. (Messaggio modificato da fgs il 14 maggio 2015) "Il problema è...trovare il problema"
|
   
andrea (tigre)
Utente registrato Username: tigre
Messaggio numero: 145 Registrato: 11-2013
| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 20:50: |
|
La discussione ha preso corpo. Ma la mia domanda è: Un privato in possesso di una P.B. di fascia bassa (come la mia) ma in condizioni perfette, cosa si ritrova fra le mani? Un auto che il mercato la quota 60k€ o 150k€? Queste differenze abnormi mi fanno riflettere... |
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 534 Registrato: 04-2012

| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 20:55: |
|
A qualcuno interessa un 2.4S oelkappe colore (spettacolare) gulfblau da restaurare? l'auto esiste ed è in vendita. la segnalo a chi è interessato. |
   
Francesco (fgs)
Utente registrato Username: fgs
Messaggio numero: 220 Registrato: 10-2013

| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 20:56: |
|
citazione da altro messaggio:La discussione ha preso corpo. Ma la mia domanda è: Un privato in possesso di una P.B. di fascia bassa (come la mia) ma in condizioni perfette, cosa si ritrova fra le mani? Un auto che il mercato la quota 60k€ o 150k€? Queste differenze abnormi mi fanno riflettere...
Sai dove sta la differenza? In chi la vende. A meno che tu non abbia un pezzo rarissimo, se tu domani provassi a venderla ad un prezzo "di mercato attuale", ti chiamerebbero (9 su 10) solo commercianti tedeschi, francesi o olandesi. I privati da quelle zone preferiscono prenderle da commercianti perchè questi, anche su un auto di 40 anni, sono tenuti per legge a dare un minimo di garanzia. Non solo, si fidano anche poco e preferiscono che qualcuno le perizi per loro. Se un commerciante valuta che la tua auto possa essere venduta a 100, a te non ne offrirà più di 70. Devo dire però, che i commercianti nordici con cui ho avuto a che fare, sono generalmente gente seria. Di cialtroni italiani invece, ne ho conosciuti fin troppi. (Messaggio modificato da fgs il 14 maggio 2015) "Il problema è...trovare il problema"
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6750 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 21:02: |
|
Andrea, le condizioni perfette sono tutte da verificare con attenzione e mettendosi prima d'accordo su cosa si intende. Ciao SuperMario
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 13702 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 21:03: |
|
Francesco, credo che le mie due affermazioni più su non siano in contraddizione: gli investitori non sono tali alla cieca ma cercano di individuare la sostanza sottesa agli oggetti. Auto diverse possono avere sostanza di diverso tipo, ma qualcosa devono pur possedere per essere prese in considerazione. E' il fattore moltiplicativo a cambiare in base allo spessore del portafogli che investe in quel momento. Come sappiamo, il portafogli dell'arte moderna e contemporanea è superiore rispetto a quello che investe in arte antica, di qui le cifre raggiunte da Picasso. A questo si aggiunge il fatto che le migliori opere classiche non sono in vendita - ringraziando il cielo. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Francesco (fgs)
Utente registrato Username: fgs
Messaggio numero: 221 Registrato: 10-2013

| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 21:09: |
|
Ok, non avevo afferrato la sottigliezza. La sostanza che muove il mercato è: trovo una peculiarità e la "spingo". D'accordissimo. "Il problema è...trovare il problema"
|
   
Pietro (pietro911t2200)
Porschista attivo Username: pietro911t2200
Messaggio numero: 1173 Registrato: 07-2002
| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 21:23: |
|
Confermo , e mi spiace , tedeschi e francesi seri nella trattativa , italiani mediocri
|
   
Andrea (ignorante)
Utente registrato Username: ignorante
Messaggio numero: 106 Registrato: 10-2013
| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 21:29: |
|
Sono sicuro che la qualità paghi, ed è uno dei motivi che mi ha attirato qui. Però credo che provare a capire quali siano i fattori che hanno alzato così tanto i prezzi, nonché prevederne l'andamento futuro, sia quantomeno ostico. Il fatto che ci siano nuovi acquirenti che vedono le auto d'epoca come mero investimento é indubbio, ma i fattori che spingono a investire qui o li, sono talmente tanti che é difficile metterli tutti sul piatto. Probabilmente anche le nuove tasse sugli immobili, compravendite comprese, e il crollo dei prezzi dovuto anche alla crisi, (e non solo) potrebbero aver spinto gli investitori su qualcosa meno penalizzato dalle imposte e che tiene maggiormente il valore. Cosa poi ha spinto verso le porsche in particolare, non saprei dirlo con certezza. Forse sono auto semplici rispetto a un raffreddato ad acqua e hanno meno incognite rispetto ad altre auto blasonate anche per collezionisti inesperti? Credo che la corsa al rialzo si stia comunque fermando e le vendite a prezzi sempre piú alti, potrebbero rallentare a breve. Ne sono sicuro? Certo che no! Però credo che tutte le storiche stiano vivendo un momento d'oro e che non durerà per sempre. Un assestamento al ribasso con successiva lenta e graduale rivalutazione, mi pare un panorama futuro molto probabile come é già successo per auto piú rare come la Dino 246. Per quanto mi piacerebbe una Pb, credo che ormai siano fuori dalla mia portata e, se sarà, credo che mi orienterò sulle prime coi bumper che hanno ancora un sapore simile, altrimenti cercherò dell'altro o addirittura mi "accontenterò" delle auto che ho già e che in fin dei conti sono fortunato ad averle. |
   
Andrea (ignorante)
Utente registrato Username: ignorante
Messaggio numero: 107 Registrato: 10-2013
| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 21:50: |
|
Vorrei rispondere a Francesco, le auto d'epoca, ancor prima di essere Handling e prestazioni pure, sono fenomeno di costume (della loro epoca ovviamente), design e fascino. Definire dei bidoni, anche se con le virgolette" delle vecchie Ferrari, forse significa avere un'idea del collezionismo diversa da quella che poi ne muove il mercato. Tralasciando il fatto che ci sono auto da 5000€ che vanno piú forte di qualsiasi vecchia Porsche o Ferrari, credo che il mercato premi di più le auto belle da vedere che quelle belle da guidare. Detto questo, mi permetto di spezzare una lancia in favore delle vecchie Ferrari, perché penso che abbiano motori eccezionali, e telaistiche, sospensioni ecc, che le rendono (anche se non tutte) anche piacevoli da guidare. Ho comunque una gran voglia di provare una 911 perché ne sento parlare talmente bene, che se la metà di quello che si dice fosse vero, so già che non vorrei più scendere. Però solo vecchiette, il nuovo non mi attira, troppo frivolo ed effimero oltre che poco durevole (si fa presto a invecchiare) |
   
Guido N. (guido_911)
Porschista attivo Username: guido_911
Messaggio numero: 1157 Registrato: 09-2011

| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 22:19: |
|
E a oggi non sono ancora entrati i cinesi quando potranno importarle vedrete dove arriveranno Quardate le impennate che hanno avuto i rolex vintage negli ultimi mesi i daitona carica manuale si potevano comprare intorno ai 20.000 € ora dopo alcuni mesi ci vogliono dai 30.000 in su senza parlere dei Paul Newman che ormai passano i 100.000 Chi ha il grano cerca di investirlo in cose che aumentera' il loro profitto ma solo se sono particolari e in ottimo stato gli 800.000€ che chiedono per una serie 0 del 64 sembrano tanti ma quante ce ne sono ancora ingiro per il mondo fra un anno passera certamente il 1.000000€ Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 9088 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 00:42: |
|
citazione da altro messaggio:dai Giorgio, fai il bravo va che poi qualcuno ci crede pure..
uomo di poca fede  Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
fabrizio p. (fab45)
Utente esperto Username: fab45
Messaggio numero: 660 Registrato: 09-2013
| Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 05:28: |
|
A settembre u.s. ho inserzionato su AS24 la mia 911T del 71 alle 08.30 del mattino. Auto bellissima matching,targa e documenti di prima immatricolazione ASI certificata Porsche ecc. ma con meccanica e cambio non perfetti. 0re 09.30 prima telefonata : AutoBS srl di Brescia, ore 14.30 sono da me ore 16.00 auto venduta a 46.500. euro senza trattativa. Ore 16.30 tolto annuncio nelle otto ore ricevuto sette telefonate. Dopo una settimana AutoBS inserziona mia ex a 67.500.- euro...dopo 10 gg auto venduta. Questo e' un esempio SERIO della escalation dei prezzi delle PB...anche non S |
   
Francesco (fgs)
Utente registrato Username: fgs
Messaggio numero: 224 Registrato: 10-2013

| Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 10:45: |
|
Per Andrea: dal punto di vista tecnologico, tutte le auto di 40/50 e oltre anni fa sono oggettivamente "bidoni", ma non è questo il mio punto. Nel caso specifico, molte Ferrari erano indietro tecnologicamente anche nel momento in cui erano nuove: se paragoni una Ferrari degli anni 50 ad una contemporanea Lancia Aurelia B20, ti renderesti dell'enorme gap tecnologico tra le due a favore, ovviamente, della Lancia. Detto ciò, è evidente che la tecnologia influenza poco le quotazioni: una Ferrari 212 del 1952 vale venti Aurelia B20 dello stesso anno, e ciò è emblematico del fatto che il mercato dell'auto d'epoca ha una preponderante componente irrazionale. Di sicuro, l'estetica di un'auto è la prima componente del valore, seguita da altri parametri come rarità, pedigree sportivo e prestazioni assolute. Se così non fosse, una 356 Speedster mossa da un motore oggettivamente ridicolo, non varrebbe come una Ferrari 488 nuova. "Il problema è...trovare il problema"
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 535 Registrato: 04-2012

| Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 11:11: |
|
Ciao a tutti, Relativamente al 2.4S gulfblau, per il quale mi avete scritto in molti, l'auto è in vendita a 30.000€. Ma non é un segreto, è inserzionata sul sito del più famoso restauratore d'europa! io ne ho parlato solo come provocazione per far capire quanto chiedono in germania per un restauro top. Con la cifra richiesta per il restauro in italia compri un 2.4S giá restaurato. Sarebbe opportuno considerare questa cosa quando si parla di "rivalutazione" delle auto: Il 99% di quelle in vendita a 200k non si sono rivalutate gratis! |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6752 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 11:17: |
|
Ti ho scritto anch'io, quindi non la vendono "da restaurare" ma solo con obbligo di restauro presso di loro? Ciao SuperMario
|
   
pirulero (pirulero)
Porschista attivo Username: pirulero
Messaggio numero: 1763 Registrato: 06-2004

| Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 11:33: |
|
Se costa 30.000 dal super esperto immagino che sia un cumulo di ruggine.. Restaurata chiederà sopra i 200 |
   
Francesco (fgs)
Utente registrato Username: fgs
Messaggio numero: 225 Registrato: 10-2013

| Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 12:07: |
|
Beh certo. Se la tariffa è 100 euro l'ora, si fa presto a raggiungere 150.000 tra lavoro e parti di ricambio. "Il problema è...trovare il problema"
|
   
Riccardo (ricky911)
Utente registrato Username: ricky911
Messaggio numero: 141 Registrato: 12-2014
| Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 12:10: |
|
Ma quindi una PB versione S può realmente valere 200k € se perfetta... Tra l'altro è una mia impressione o per ogni PB coupè ci sono 3 targa?? Tessera N.2324
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 536 Registrato: 04-2012

| Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 12:11: |
|
citazione da altro messaggio:non la vendono "da restaurare" ma solo con obbligo di restauro presso di loro?
Mah, Manfred è molto gentile, prova a chiamare e chiedi.
citazione da altro messaggio:Se costa 30.000 dal super esperto immagino che sia un cumulo di ruggine.. Restaurata chiederà sopra i 200
. Disamina perfetta! Aggiungerei un "parecchio" tra la parola "chiederá" e la parola "sopra".} |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5491 Registrato: 11-2005
| Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 12:18: |
|
vi leggo.... tutto molto divertente.... ops... pop corn finiti.... momento..... ecco! rifatto il pieno (stavolta di Dixie) avanti!!!!!!
 |
   
andrea (tigre)
Utente registrato Username: tigre
Messaggio numero: 146 Registrato: 11-2013
| Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 12:23: |
|
Andrea70, se non dici la tua mi incazzo... Non fare il furbo! |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 3195 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 12:51: |
|
ho intrapreso una nuova attivita' ....smaltimento ruggine e affini .....special price for owners . vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Pietro (pietro911t2200)
Porschista attivo Username: pietro911t2200
Messaggio numero: 1174 Registrato: 07-2002
| Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 12:58: |
|
eh allora non leggete i miei post...mi ripropongo, barzelletta vera: ci sono un italiano, un francese, un tedesco che vanno a visionare una T2.2 italiana: l'italiano (ex presidente di porsche club e collezionista, non un giostraio): "ecco la pila di 25mila euri, sono soldi"; il francese:" sono venuto qua per offrirti non meno di 40mila, non per prenderti in giro"; il tedesco: "offro 45mila". questa è la morale, 3 anni fa e più, poi lo scenario economico si è evoluto, c'è piu ricchezza in giro, non per tutti, e più necessità di beni rifugio, e poi LA 911 E' LA 911.PUNTO. comprendo i sentimentalismi, anzi li condivido in parte, ma pecunia non olet e il soldo fa girare quasi tutto
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 13703 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 13:44: |
|
Io, a suo tempo,ebbi la stessa esperienza di Pietro vendendo infatti ad un commerciante tedesco. Poi però ho anche conosciuto un italiano che si è rivelato molto serio. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Pietro (pietro911t2200)
Porschista attivo Username: pietro911t2200
Messaggio numero: 1175 Registrato: 07-2002
| Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 14:27: |
|
alcuni fanno riferimento al mercato cinese, secondo me culturalmente non capiranno mai una 911 classica, preferiscono le lambo x ostentare ricchezza, questo però non impedisce che anche loro con i loro capitali da investire possano contribuire al rialzo nel momento in cui la 911 rientra in fondi di investimento
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1154 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 14:37: |
|
Insomma, sino ad ora mi pare di aver capito che la maggior parte degli italiani, me compreso, si è impoverita e non si trova più nelle condizioni di comprare un auto che sino a qualche anno fa, in molte sue versioni, non tutte, era abbordabilissima; oggi questa resta appannaggio di alcuni nababbi italiani e di molti stranieri i quali non si fanno problemi a spendere 200.000 euro, ed oltre, su un auto prodotta in numeri non irrilevanti, certamente restaurata benissimo da carrozzieri, meccanici e tappezzieri premiati con il Nobel ogni anno, e pertanto giustamente remunerati per la loro alta opera. Per fortuna che sono riuscito ad aggiudicarmi una 911 un po' umbau all'ultimo minuto, prima che anche per il mio catenaccio venissero chiesti prezzi irragiungibili.......... Però, come possiamo continuare ad usare serenamente auto che valgono così tanto? Prima lasciavo il mio 2,4T in strada dei giorni, senza alcun timore, e ora che si fa? Si usa solo per raduni o per andare da un luogo chiuso ad un altro? Per me questo è molto triste, perché significa che un epoca più semplice e spensierata è perduta per sempre, sacrificata sull'altare del dio denaro...... Ne ho provate di diverse, ma come la 911........
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 3196 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 14:49: |
|
citazione da altro messaggio:mi pare di aver capito che la maggior parte degli italiani, me compreso, si è impoverita
io oltre a questo sono minacciato dalla moglie....rischio di andare a dormire in garage!
Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 8454 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 15:01: |
|
citazione da altro messaggio:Per me questo è molto triste, perché significa che un epoca più semplice e spensierata è perduta per sempre, sacrificata sull'altare del dio denaro......
Eh già! Quello a cui stiamo, obtorto collo, assistendo, è qualcosa nato e sviluppato fuori dai nostri confini, (fosse per il notorio braccino degli italiani saremmo rimasti a ben altri valori..) , siamo soggetti passivi di tutto ciò, e pertanto l'appassionato (o ex appassionato) italiano sta reagendo in due modi: o vendendo (che è la cosa più sensata a certe cifre), o beandosi con un certo snobismo del valore raggiunto (che però rimane teorico fin quando non è liquidato in denaro sonante), ma usando sempre meno la sua vettura per i timori di cui sopra. Comunque sia è un mondo che sta sempre più virando verso ricchi snob e/o speculatori. E' ovvio che rimarranno le eccezioni, e qualche appassionato indomito che ancora si gode la sua PB magari in mezzo al traffico e con i segni del tempo. Ma sempre più rari. Ma da questo punto di vista, evviva almeno nel mondo delle Porsche classiche, la presenza delle Transaxle che rimane un punto saldo della passione a misura d'uomo normale, vecchio stampo. Valori che saranno sempre più rari su questi lidi (quelli delle 911 intendo, ovviamente..) ciao (Messaggio modificato da ric968 il 15 maggio 2015) |
   
Andrea (ignorante)
Utente registrato Username: ignorante
Messaggio numero: 108 Registrato: 10-2013
| Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 15:10: |
|
Comunque da quel che dite, mi sa proprio che io una Pb dovrò accantonarla e al limite prendere una bella targa tra il 73 e il 76 (che se non erro sono quelle che hanno ancora le cromature abbondanti)e sperando comunque di fare un buon affare altrimenti mi sa che il mio portafogli non ci arrivi. Se devo avvicinarmi agli 80, perderei quelle cromature luccicanti che mi piacciono tanto. E pensare che per le Ferrari il periodo a cavallo fra i 70 e gli 80 é quello che preferisco... Le Porsche invece mi piacciono piú stagionate: trovo che le cromature si accordino meglio con la loro linea retrò. |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 3198 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 15:13: |
|
citazione da altro messaggio: prendere una bella targa tra il 73 e il 76 (che se non erro sono quelle che hanno ancora le cromature abbondanti)e sperando comunque di fare un buon affare altrimenti mi sa che il mio portafogli non ci arrivi
inizia da ora .....altrimenti arrivi lunnnnngo! Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Andrea (ignorante)
Utente registrato Username: ignorante
Messaggio numero: 109 Registrato: 10-2013
| Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 16:07: |
|
Alex, mi piacerebbe, ma adesso devo tenermi le risorse per sistemarmi con la casa e poi cercare il modo di farci stare come spazio e budget anche una 911. Tieni conto che ho già due auto che devono stare al coperto e quindi la mia nuova casa dovrà avere spazio per almeno 3 auto per permettermi di pensare a questo progetto. Sono ottimista soltanto perché adesso si fanno buoni affari in campo immobiliare, ma se tutto fila liscio, dovrò aspettare l'autunno per farmi avanti con qualche offerta, e una quarta storica (la terza ce l'ho già, ma sopporta bene di stare fuori) può attendere il prossimo anno. Spero che nel frattempo non schizzino alle stelle i prezzi, e al limite che scoppi qualche bolla :-) |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6755 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 19:21: |
|
Andrea, non capisco la tua ritrosia a mostrarci la tua 911. Ciao SuperMario
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6756 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 19:25: |
|
Sono in contatto con almeno tre persone che cercano una bella 911 potendo e volendo spendere cifre anche alte (non folli) per auto belle, è da mesi che non se ne trovano in Italia. Le richieste sono rispettivamente per : - 3.2 89 pochi km - SC o 3.2 (o al limite 964) storia cristallina pochi km e mai incidentata. - 3.2 Speedster a cifre umane Ciao SuperMario
|
   
Andrea (ignorante)
Utente registrato Username: ignorante
Messaggio numero: 110 Registrato: 10-2013
| Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 19:39: |
|
Mario dici a me? Magari ce l'avessi :-) |
   
Andrea (ignorante)
Utente registrato Username: ignorante
Messaggio numero: 111 Registrato: 10-2013
| Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 19:42: |
|
Secondo voi é una truffa? Il colore non mi piace e non conoscendo bene le 911 non saprei se sia pastrocchiato oppure originale, ma a parte il colore mi piace. http://www.subito.it/auto/porsche-901-911-912-63-88-anni-70-bologna-124187224.ht m |
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1155 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 20:28: |
|
citazione da altro messaggio:Comunque sia è un mondo che sta sempre più virando verso ricchi snob e/o speculatori.
C'è sempre la possibilità che i ricchi snob si stufino dei loro giocattolini e dedichino l'attenzione a qualche altro nuovo oggetto che sino ad allora nessuno aveva ancora considerato........sennò che snob sarebbero? Migliaia di 911, quasi tutte pb si riverseranno sul mercato e le loro quotazioni crolleranno ed allora potremo comprare un bel 2.4S a 3.000 euri..........proprio perché saremo generosi e non ci vorremo approfittare dello sventurato che ne ha comprato 10 ed ora si trova con un valore ridicolo in mano........ Belli i sogni eh......????  Ne ho provate di diverse, ma come la 911........
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3149 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 21:16: |
|
È probabile che sia una truffa. Chiama subito, così ti togli ogni dubbio. La casa, i posti auto... quelli non scappano. (Messaggio modificato da Paolos90cv il 15 maggio 2015) "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Andrea (ignorante)
Utente registrato Username: ignorante
Messaggio numero: 112 Registrato: 10-2013
| Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 22:14: |
|
Si, ma senza garage poi marcisce :-) Bologna non sarebbe neanche lontana ;-) |
   
Francesco (fgs)
Utente registrato Username: fgs
Messaggio numero: 226 Registrato: 10-2013

| Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 22:29: |
|
citazione da altro messaggio:Secondo voi é una truffa?
Sbaglio o è lo stesso pavimento?
Ragazzi quando vedete un'auto ad un terzo (o meno) del suo potenziale valore, passate avanti senza nemmeno fermarvi. Non vale la pena spendere nemmeno il tempo per un'email. Anzi, segnalate l'annuncio come truffa. Se usate Chrome, tasto destro e selezionate "cerca questa immagine su Google" http://www.stelvio.dk/uk/product_detail.asp?mode=master&maID=146 (Messaggio modificato da fgs il 15 maggio 2015) (Messaggio modificato da fgs il 15 maggio 2015) "Il problema è...trovare il problema"
|
   
pirulero (pirulero)
Porschista attivo Username: pirulero
Messaggio numero: 1765 Registrato: 06-2004

| Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 22:31: |
|
citazione da altro messaggio: citazione da altro messaggio: non la vendono "da restaurare" ma solo con obbligo di restauro presso di loro? Mah, Manfred è molto gentile, prova a chiamare e chiedi. citazione da altro messaggio: Se costa 30.000 dal super esperto immagino che sia un cumulo di ruggine.. Restaurata chiederà sopra i 200 . Disamina perfetta! Aggiungerei un "parecchio" tra la parola "chiederá" e la parola "sopra".
} Non male come progetto di restauro/ricostruzione! Azz.. http://www.freisinger-motorsport.de/porsche/uk/Porsche_Cars_for_sale/342.html?or derby=car_ID&reihenfolge=DESC&leistung= |
   
Francesco (fgs)
Utente registrato Username: fgs
Messaggio numero: 227 Registrato: 10-2013

| Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 22:35: |
|
28.000 per la scocca? Non so nemmeno come commentarlo... "Il problema è...trovare il problema"
|
   
andrea (tigre)
Utente registrato Username: tigre
Messaggio numero: 147 Registrato: 11-2013
| Inviato il sabato 16 maggio 2015 - 00:25: |
|
super Mario Se ti riferisci a me ti assicuro che non ho nessuna ritrosia a mostrare la mia vecchietta. Solo che non possiedo foto e non ce l'ho sotto mano essendo dal meccanico..
(Messaggio modificato da tigre il 16 maggio 2015) |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6757 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 16 maggio 2015 - 11:14: |
|
Bene Andrea, appena ne hai possibilità e se ti va fotografala e condividi  Ciao SuperMario
|
   
Andrea (ignorante)
Utente registrato Username: ignorante
Messaggio numero: 113 Registrato: 10-2013
| Inviato il sabato 16 maggio 2015 - 12:26: |
|
A Rimini una prebumper ce l'ha anche filo vero? Mi piacerebbe incontrarlo per due chiacchiere, ma non riesco a contattarlo. Qualcuno riesce a contattarlo lasciandogli la mia email? (poi ve la passo) (Messaggio modificato da ignorante il 16 maggio 2015) |
   
Pietro (pietro911t2200)
Porschista attivo Username: pietro911t2200
Messaggio numero: 1179 Registrato: 07-2002
| Inviato il sabato 16 maggio 2015 - 17:12: |
|
Andrea....finite la patatine?dicci la tua:-)
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 2210 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 19 maggio 2015 - 10:21: |
|
citazione da altro messaggio:A Rimini una prebumper ce l'ha anche filo vero? Mi piacerebbe incontrarlo per due chiacchiere, ma non riesco a contattarlo
ho sentito dire da amici della zona che domenica prossima ci sarà una sorta di "raduno" in zona Rimini, con ritrovo alla chiesa di san martino in riparotta.... Magari puoi trovare qualche PB.... Live Your Life - Run Your Race
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6766 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 19 maggio 2015 - 10:32: |
|
Max  Ciao SuperMario
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6767 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 19 maggio 2015 - 12:04: |
|
Max  Ciao SuperMario
|
   
Andrea (ignorante)
Utente registrato Username: ignorante
Messaggio numero: 114 Registrato: 10-2013
| Inviato il martedì 19 maggio 2015 - 13:13: |
|
Ci vado sempre, ma quest'anno mi tocca andare a una cosa tipo fattoria aperta con la famiglia, e comunque di Pb li non ne ho mai viste... Se riesco però vado al ritrovo a sbirciare, ma comunque se qualcuno vuole fare un incontro con due foto e due chiacchiere, io porto un antagonista quasi coeva. :-) |
   
Andrea (ignorante)
Utente registrato Username: ignorante
Messaggio numero: 116 Registrato: 10-2013
| Inviato il domenica 24 maggio 2015 - 10:33: |
|
Ci sono! Per ore c'è una pb 912 argento met ex verde che sembra una buona base da gran restauro. Io purtroppo non parteciperò al raduno per motivi vari. Però attendo l'arrivo delle auto e la partenza. Il livello delle auto per il momento pare basso causa anche mal tempo. Molte le youngtimer raffazzonate e tenute malaccio come talbot orizon, Audi 80, e golf. Già meglio una Mercedes classe s anni 70 versione 280 (la più piccola) per il resto auto più interessanti. Resto in attesa di capire chi sia il proprietario della 912. |
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 2216 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 26 maggio 2015 - 07:36: |
|
Andrea non hai fatto qualche foto delle macchine presenti? Live Your Life - Run Your Race
|
   
Andrea (ignorante)
Utente registrato Username: ignorante
Messaggio numero: 117 Registrato: 10-2013
| Inviato il martedì 26 maggio 2015 - 14:57: |
|
Onestamente c'era poco da fotografare, e poi molte delle auto presenti le ho già fotografate ai raduni precedenti. La 912 per me era una buona base per un restauro, ma andrebbe smontata tutta e ricromati certi particolari. Certo che potrebbe diventare un bel passatempo... Bella anche la tr3 in condizioni splendide, belloccia la Mercedes w116 ancora rara da vedere ai raduni. Italiane belle ho visto qualche alfa duetto o un paio di berline mi pare nuova giulia, una 600 multipla spesso presente ai raduni, e poco altro degno di nota. Poi sono del parere che ognuno deve poter partecipare con l'auto che meglio crede anche se appena prese in condizioni pessime, ma spesso si vedono auto ridotte male che vengono sempre portate ai raduni così, ma magari i proprietari non hanno liquidità, e allora pazienza anche se in effetti non fa un bel vedere. Anche le mie avrebbero bisogno di cure, ma quantomeno rasentano la decenza... |