Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Domanda: verniciatura singolo/doppio strato < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo (aldo)
Utente registrato
Username: aldo

Messaggio numero: 35
Registrato: 04-2004


Inviato il domenica 22 marzo 2015 - 07:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'altro giorno parlavo con un mio amico che sosteneva che, a meno che non si tratta di una macchina di un particolare valore collezionistico, è meglio riverniciare con la vernice a doppio strato (cioè, per intenderci colore e trasparente).
Secondo la sua teoria sarebbe più piacevole e brillante da vedere; e sarebbe più facile da ritoccare.
Capisco che tecnologicamente il doppio strato più avanzato, e che oggi si possono replicare perfettamente i colori, ma sono del parere che se una macchina è nata con la verniciatura a tinta unica (per intenderci, senza trasparente) cosi dovrebbe essere riverniciata.....
Che ne pensate?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 13557
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 22 marzo 2015 - 09:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aldo, ciao, ribadirei quanto scritto da Guido per una 911 prebumper pastello:



citazione da altro messaggio:

Acrilica monostrato con la prima mano sfumata e la seconda e la terza piena poi fatta asciugare se il carrozziere c'è l'ha col l'arco o altrimente a forno .
Dopo alcune settimane se vuoi togliere un po di buccia che solitamente fa la verniciatura puoi farla scarseggiare con cara fine 1000 e poi lucidare con pasta abrasiva fine e poi con polisch anti alone visto che il,tuo colore e' abbastanza scuro .
Non preoccuparti che la vernice dura nel tempo e non sbiadisce anche se è' in monostrato quello che conta e' la preparazione che è' stata effettuata e come buon lavoro






Il 3d, che forse risponde alle tue domande, era questo: http://www.porschemania.it/discus/messages/488172/670645.html?1384371492
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (ignorante)
Utente registrato
Username: ignorante

Messaggio numero: 93
Registrato: 10-2013
Inviato il martedì 24 marzo 2015 - 14:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A parte il discorso dell'originalità, sulla maggior difficoltà del ritocco sul lucido diretto ti do ragione in parte. Io ho una storica che ho comprato col trasparente perché il vecchio proprietario si è fatto consigliare male e non vedo l'ora di riportarla alla tinta monostrato. Il vantaggio piú grosso a mio parere, é che se il colore sbiadisce (tipico é il rosso che diventa rosa) lucidando togli il primo strato di colore e recuperi lucentezza e tonalità originale. Se il colore è sotto trasparente, lucidando recuperi la lucentezza, ma non la tonalità di colore. Se poi devi ritoccare, sei costretto a correggere il colore per farlo assomigliare a quello sbiadito e quindi ti ritroverai una parte di auto che ha quella tonalità per effetto dello sbiadimento dovuto al tempo, e una parte che ha la stessa identica tonalità, ma per via della'aggiunta di bianco, giallo o altro a seconda di che colore si tratta. Il problema in questo caso è che le due parti invecchieranno diversamente e prima o poi si vedrà la differenza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 12560
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 24 marzo 2015 - 21:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non sono daccordo.
Il doppio strato ha comunque un aspetto diverso.
La vernice in doppio strato ha una profondità che non ha quella monostrato.
Se non c'è un'esigenza ben precisa, resterei sempre sull'originalità: non solo del tipo di vernice, ma sul produttore della vernice. Standox, lechler, max meyer, palinal, ICI, ecc...
TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO
OTTO-FM FOLLOWER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo (aldo)
Utente registrato
Username: aldo

Messaggio numero: 36
Registrato: 04-2004


Inviato il mercoledì 25 marzo 2015 - 00:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (ignorante)
Utente registrato
Username: ignorante

Messaggio numero: 94
Registrato: 10-2013
Inviato il mercoledì 25 marzo 2015 - 12:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io propendo originalità che nelle storiche in genere richiede il doppio strato solo sui metallizzati. Restare sulla stessa marca aiuta a ritrovare con piú facilità il colore originale, ma ormai le vernici di oggi sono completamente diverse da quelle anni 70-80 o addirittura piú datate. Almeno rispettare il mono o doppio strato mi sembra d'obbligo e poi il monostrato ha una serie di vantaggi che non considero da poco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (tigre)
Utente registrato
Username: tigre

Messaggio numero: 133
Registrato: 11-2013
Inviato il mercoledì 25 marzo 2015 - 15:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

approfitto per porre una domanda.
La griglia motore su una 911 2.0T MY69 è in alluminio?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1770
Registrato: 04-2010


Inviato il mercoledì 25 marzo 2015 - 19:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alvise von Ek (conte_gt2)
Nuovo utente (in prova)
Username: conte_gt2

Messaggio numero: 2
Registrato: 03-2015


Inviato il giovedì 26 marzo 2015 - 14:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi intrometto..assolutamente verniciatura originale..ne va del valore del mezzo..ovviamente..va specificato il fatto che la verniciatura a tinta unica rende le linee della carrozzeria più morbide a discapito della profondità, dipende da quanti strati di verniciatura si vogliono fare e dal portafoglio... poi basta la 3000 con acqua per avere un risultato superbo...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione