Autore |
Messaggio |
   
mauro (dello911)
Utente esperto Username: dello911
Messaggio numero: 527 Registrato: 05-2011

| Inviato il domenica 08 marzo 2015 - 19:00: |
|
A breve dovrò cambiare gli ammortizzatori della mia '71. Uso passeggio domenicale e qualche sparata veloce in salita su stradine di montagna. Accetto volentieri consigli su marca, taratura, fornitori e se avete anche i prezzi... Grazie anticipatamente... 911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
mauro (dello911)
Utente esperto Username: dello911
Messaggio numero: 528 Registrato: 05-2011

| Inviato il martedì 10 marzo 2015 - 07:37: |
|
 911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Sigfrido (sigfrido)
Utente esperto Username: sigfrido
Messaggio numero: 928 Registrato: 04-2007

| Inviato il martedì 10 marzo 2015 - 08:37: |
|
Vedi questo così ti fai un'idea http://autoteilebox.de/ ciao Sigfrido meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 1665 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 10 marzo 2015 - 23:15: |
|
Ciao Mauro Da nuove gli ammortizzatori sportivi erano i Koni Io li monto da molti anni e mi trovo benissimo. Bilstein invece è diventato il set up sportivo da fine anni 80 in poi. Intanto, se non l'hai già fatto, guarda che foderi monti attualmente perché solo il boge (nero) può montare ammo indifferentemente boge o koni o bilstein. Unicuique Suum
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5725 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 10 marzo 2015 - 23:44: |
|
Gli anteriori, sulla E non erano sachs idropneumatiche? Io ti ho già detto la mia, ma sono di parte  |
   
mauro (dello911)
Utente esperto Username: dello911
Messaggio numero: 529 Registrato: 05-2011

| Inviato il mercoledì 11 marzo 2015 - 00:38: |
|
citazione da altro messaggio:Io ti ho già detto la mia, ma sono di parte :-)
 911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
mauro (dello911)
Utente esperto Username: dello911
Messaggio numero: 546 Registrato: 05-2011

| Inviato il venerdì 24 aprile 2015 - 18:13: |
|
L'altra sera, ho smontato gli ammortizzatori anteriori per vedere come erano fatti.
 911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5789 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 24 aprile 2015 - 21:04: |
|
Eppure non mi torna. Abbiamo entrambi una 2.2 E del 71 con sospensioni "autolivellanti" in origine che dovrebbero avere delle molle coassiali (forse in aggiunta alle barre?) La mia ha un fodero diverso dalla tua ed come molle, solo le barre di torsione. Modificata insomma. Non ti ho sentito parlar di molle quindi deduco che come parte elastica sia stata modificata anche la tua. Qui ci vuole uno bravo.
 |
   
mauro (dello911)
Utente esperto Username: dello911
Messaggio numero: 548 Registrato: 05-2011

| Inviato il venerdì 24 aprile 2015 - 22:14: |
|
C'è da puntualizzare che la mia è una cupè e la tua una targa. Aggiungici anche che le pinze dei freni sono diverse...
 911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
fgmec (fgmec)
Utente registrato Username: fgmec
Messaggio numero: 78 Registrato: 09-2012
| Inviato il sabato 25 aprile 2015 - 10:45: |
|
Non sono quello bravo ma ho una "E" anch'io e avevo studiato l'argomento. In origine la "E" deve avere le sospensioni autolivellanti idropneumatiche e senza le barre di torsione longitudinali. Il gambo della sospensione si riconosce da quello normale perchè è più largo e la filettatura per la ghiera di chiusura è esterna invece di interna. La foto di Dello 911 è quella di un gambo originale non autolivellante, (da abbinare alla barre di torsione)dove l'involucro esterno funziona da contenitore dell'olio (se lo rovesci fai un lago!) Quando si revisiona si butta via il pistone interno e si monta la cartuccia sigillata. Non c'è differenza tra targa e coupè e le pinze freni devono essere in alluminio. Se sulle vostre auto avete le pinze d'alluminio e le barre di torsione allora avete le sospensioni "S". Se avete le pinze in ghisa e le barre avete le sospensioni "T". |
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5793 Registrato: 10-2006

| Inviato il sabato 25 aprile 2015 - 13:56: |
|
Ciao Fgmec tu sei bravo. molto ma molto interessante. Tutto chiaro. Io ho il gambo delle autolivellanti ma ho le pinze in alluminio! Quasi quasi butto tutto alle ortiche e prendo il mozzo completo Bilstein su cui mi pare si possano montare le pinze in alluminio. Mauro, sei fortunato! Tu puoi mettere la cartuccia, io no. Lamps Vic |
   
mauro (dello911)
Utente esperto Username: dello911
Messaggio numero: 550 Registrato: 05-2011

| Inviato il sabato 25 aprile 2015 - 14:03: |
|
Non ci capisco piu una beata Mi state dicendo che i miei sono originali ma non giusti per la mia E 2.2 siccome le E avevano gli autolivellanti??? Av ete una foto di ammortizzatori autolivellanti? fgmec mi dici la fonte su cui hai studiato? Grazie 911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
fgmec (fgmec)
Utente registrato Username: fgmec
Messaggio numero: 79 Registrato: 09-2012
| Inviato il sabato 25 aprile 2015 - 16:07: |
|
Ecco la foto degli autolivellanti presa dal forum Americano:
Le fonti sono il catalogo ricambi e il manuale d'officina. Comunque è quasi scontato che sulle "E" siano state cambiate le sospensioni. Saluti |
   
mauro (dello911)
Utente esperto Username: dello911
Messaggio numero: 551 Registrato: 05-2011

| Inviato il sabato 25 aprile 2015 - 16:47: |
|
Gentilissimo. Sui miei foderi non ho trovato nessuna scritta... mah...
 911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
mauro (dello911)
Utente esperto Username: dello911
Messaggio numero: 552 Registrato: 05-2011

| Inviato il sabato 25 aprile 2015 - 16:56: |
|
 911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
fabrizio p. (fab45)
Utente esperto Username: fab45
Messaggio numero: 623 Registrato: 09-2013

| Inviato il sabato 25 aprile 2015 - 17:42: |
|
Da quel che mi risulta le sospensioni idropneumatiche furono montate in serie solo sulla E model year 1969, in questo caso i cerchi erano 5 1/2 x 14 (ET41) |