Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Aiuto restauro 911 2.2 T < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gramaglia giuseppe (gramaglia77)
Nuovo utente (in prova)
Username: gramaglia77

Messaggio numero: 16
Registrato: 11-2014
Inviato il sabato 21 febbraio 2015 - 00:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti tra poco dovrei iniziare il restauro di una 911 2.2 T telaio 9111120...
motore 911/03
sto provvedendo a prepararmi tutti i ricambi di cui avro' bisogno..
mi servirebbe qualche aiuto per alcuni particolari..
1) i fari sono corretti questi ??
2)sulla targhetta del colore ce la sigla 2323-H
come faccio ad avere la formula perfetta e il giusto codice?
3)mi consigliate di lasciare piu parti possibili originali o sostituire tutto con ricambi nuovi tipo modanature,grigliette scritte,bordi parabrezza e lunotto cerchietti faro ecc ecc ( sono in ottime condizioni ) ma non come nuovi...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1739
Registrato: 04-2010


Inviato il sabato 21 febbraio 2015 - 18:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

1) No, questi sono H4, o almeno i vetri lo sono;

2) Il colore blutorange-tangerine ha formule della Glasurit come tutti i colori Porsche, ma le tabelle di allora, per un carrozziere moderno sono indicative.
Non è difficile, ma tocca trovare qualcuno del settore;

3) L e parti originali, come dice la parola, sono "originali"..
Salva quanto più posibile dei suoi pezzi restaurandoli.
Solo parti meccaniche IMPORTANTI e non visibili conviene metterle nuove..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gramaglia giuseppe (gramaglia77)
Nuovo utente (in prova)
Username: gramaglia77

Messaggio numero: 17
Registrato: 11-2014
Inviato il domenica 22 febbraio 2015 - 10:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quindi i fari corretti sono gli H1???? devono essere lisci sopra ma con doppia parabola o con singola?

La sigla H nel codice colore cosa sta ad indicare???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Z. (paolo99)
Utente esperto
Username: paolo99

Messaggio numero: 856
Registrato: 02-2009


Inviato il domenica 22 febbraio 2015 - 12:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

O.T.

Nel rispetto dell' originalità quando si " rinfresca" una verniciatura cosa sarebbe più' corretto fare per le etichette di carta ( es. sottocofano e portiere ) ?

Vedo che in molti casi vengono eliminate.
Tessera numero millecinquecento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 5663
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 22 febbraio 2015 - 14:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le Etichette di carta non possono essere staccate.
Unica soluzione è replicarle e incollarle nuovamente post verniciatura.
Se trattasi di sola rinfrescata, di solito, l'interno del cofano non viene toccato.
Lamps
Vic
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1742
Registrato: 04-2010


Inviato il domenica 22 febbraio 2015 - 15:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fari corretti H1 con doppia parabola.
L'etichetta sarebbe bene replicarla, (e se si riesce pure a staccare la sua col vapore o col phon tanto per averla) ma ricordiamo che venne apposta solo dopo gli anni '80..

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione