Autore |
Messaggio |
   
gramaglia giuseppe (gramaglia77)
Nuovo utente (in prova) Username: gramaglia77
Messaggio numero: 16 Registrato: 11-2014
| Inviato il sabato 21 febbraio 2015 - 00:07: |
|
ciao a tutti tra poco dovrei iniziare il restauro di una 911 2.2 T telaio 9111120... motore 911/03 sto provvedendo a prepararmi tutti i ricambi di cui avro' bisogno.. mi servirebbe qualche aiuto per alcuni particolari.. 1) i fari sono corretti questi ?? 2)sulla targhetta del colore ce la sigla 2323-H come faccio ad avere la formula perfetta e il giusto codice? 3)mi consigliate di lasciare piu parti possibili originali o sostituire tutto con ricambi nuovi tipo modanature,grigliette scritte,bordi parabrezza e lunotto cerchietti faro ecc ecc ( sono in ottime condizioni ) ma non come nuovi... |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1739 Registrato: 04-2010

| Inviato il sabato 21 febbraio 2015 - 18:54: |
|
1) No, questi sono H4, o almeno i vetri lo sono; 2) Il colore blutorange-tangerine ha formule della Glasurit come tutti i colori Porsche, ma le tabelle di allora, per un carrozziere moderno sono indicative. Non è difficile, ma tocca trovare qualcuno del settore; 3) L e parti originali, come dice la parola, sono "originali".. Salva quanto più posibile dei suoi pezzi restaurandoli. Solo parti meccaniche IMPORTANTI e non visibili conviene metterle nuove.. |
   
gramaglia giuseppe (gramaglia77)
Nuovo utente (in prova) Username: gramaglia77
Messaggio numero: 17 Registrato: 11-2014
| Inviato il domenica 22 febbraio 2015 - 10:32: |
|
quindi i fari corretti sono gli H1???? devono essere lisci sopra ma con doppia parabola o con singola? La sigla H nel codice colore cosa sta ad indicare??? |
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente esperto Username: paolo99
Messaggio numero: 856 Registrato: 02-2009

| Inviato il domenica 22 febbraio 2015 - 12:41: |
|
O.T. Nel rispetto dell' originalità quando si " rinfresca" una verniciatura cosa sarebbe più' corretto fare per le etichette di carta ( es. sottocofano e portiere ) ? Vedo che in molti casi vengono eliminate. Tessera numero millecinquecento
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5663 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 22 febbraio 2015 - 14:00: |
|
Le Etichette di carta non possono essere staccate. Unica soluzione è replicarle e incollarle nuovamente post verniciatura. Se trattasi di sola rinfrescata, di solito, l'interno del cofano non viene toccato. Lamps Vic |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1742 Registrato: 04-2010

| Inviato il domenica 22 febbraio 2015 - 15:01: |
|
Fari corretti H1 con doppia parabola. L'etichetta sarebbe bene replicarla, (e se si riesce pure a staccare la sua col vapore o col phon tanto per averla) ma ricordiamo che venne apposta solo dopo gli anni '80.. |