Nella mia ricerca di pezzi per la mia "funny car" (ricerca che dura da tempo e di cui probabilmente non vedrò mai la fine...) mi è capitato per le mani un motore 2.7 mfi smontato da una carrera del '74.
La richiesta è molto onesta, forse pure troppo per non prenderlo, mi chiedo però che cosa me ne potrei fare. Amici esperti mi hanno consigliato di lasciar perdere per molti (giustissimi!!) motivi...ma il tarlo mi è rimasto...
Giulio, potresti cercare una scocca senza motore, falsificarle il numero di telaio con quello che risulta associato al tuo motore, montare quest'ultimo e restaurare il tutto come 2.7 Carrera o 2.7RS a seconda dei casi, divertirti per un po', rivendere il tutto e dare il 10% del profitto a me per la consulenza.
Altrimenti, darlo a Pirulero, ma è molto meno divertente."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Paolo, Ahahaha Comunque non si può fare. Credo che potrei rivenderlo al proprietario della macchina...che ora corre come 3.0 RSR ma come puoi capire non mi interessa...
Motore perfetto e completo eccetto l'airbox, smontato ormai molti anni fa per sostituirlo con un 3.0 alluminio da 330 cv quando l'auto è stata preparata per le corse.
Se è a buon prezzo io inizierei a prenderlo, poi mi divertirei a pensare come usarlo per fare un progetto divertente, tipo ST o RSR replica. Altrimenti lo rivendi a caro prezzo... Ciao - Every mile is a smile -
Se dovevano sostituire il motore perché l'hanno smontato? Forse c'era qualcosa che non andava...se no lo avrebbero lasciato intero e funzionante.
Comunque te l'ho detto, se non lo prendi tu e il prezzo è umano ci farei un pensierino
Io su quello che ho sulla /6 ci metterò cilindri con una leggera maggiore compressione rispetto agli "standard" del 2.7 e quasi quasi lo porto a 2.8....senza strafare, giusto per sfizio da grande amante del 2.7!
(Messaggio modificato da Pirulero il 18 febbraio 2015)
Pirulero, Il motore è chiuso, l'hanno smontato dalla macchina ma non l'hanno aperto, era perfettamente funzionante e in ottime condizioni.
Andrea, Ci hai preso alla grande! Era la mia prima idea! Il problema è che un 2.7 carrera è una base di elaborazione schifosa...se spremi cavalli si rompe. Niente a che vedere con il 3.0 dell'SC che é una base perfetta...
Ho fatto le mie indagini sul /83 ovvero il motore 2.7 litri iniezione da 210 cv.
In configurazione standard è un motore con una grande coppia, erogazione molto piacevole unita ad un buon allungo ma si tratta comunque di un modesto motore stradale...
Il primo step di elaborazione prevede l'istallazione di canne e pistoni speciali che portano la cilindrata a 2.8 (2860 se non ricordo male) e il rapporto di compressione tra 10:1 e 10:3. Modifiche di dettaglio all'iniezione e poco altro si ottengono 230/235 cv molto piacevoli e affidabili.
Secondo step prevede l'impiego di alberi a camme di poco più spinti: la potenza può arrivare a 250/255 cv ma è indispensabile intervenire sul circuito di raffreddamento poichè i due radiatori non sono sufficienti a smaltire il calore prodotto. Con queste attenzioni il motore rimane piuttosto affidabile e molto piacevole.
Terzo step prevede lavorazioni alle testate, aspirazione, doppia accensione ecc per raggiungere e volendo superare la soglia dei 100 cv/litro. Al crescere della potenza ci si avvicina però ad un motore a ore la cui durata è limitata dalla scarsa rigiditá intrinseca del basamento in magnesio. Un amico mi ha raccontato di aver visto decine e decine di basamenti crepati poichè non avevano retto alle sollecitazioni di un uso in pista.
Per completezza va detto che esiste anche la possibilitá di portare la cilindrata oltre i 2.9 litri (2920 mi sembra) ma è sconsigliata poichè porta al limite di resistenza le canne.
Fatta questa premessa vi chiedo: Esiste un impiego per questo tipo di motore al di fuori dell'ovvio 2.8 rsr?
Pirulero suggerisce un 14/6 GT outlaw che in effetti potrebbe rivelarsi divertentissimo e sul quale 250 cv potrebbero essere sufficienti a togliersi qualche soddisfazione. Non credo sia mai esistito storicamente, ma chiedo conferme agli esperti...certo è necessario rinunciare a qualsiasi velleitá estetica ma risparmierei pure un sacco di soldi...e la cosa non va sottovalutata!
1. Un CR > 10, in talune condizioni, potrebbe già aver bisogno di una doppia accensione.
2. Se si usano canne e pistoni Mahle del 2.8 d'origine con le testate della 2.7/2.4 la CR schizza ad oltre 12
3. Avendo il motore 2.7 stock una CR < a 9, è sufficiente aumentare un po' quest'ultima per avere qualcosa in più in termini di CV ed arrivare a 220-225 cavalli "sicuri".
Io, dopo qualche ragionamento, scelsi i 2.8 con CR 9,5 ... da portare a qualcosa in più eventualmente ..."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
... credo di ricordare che la cc fosse 2806 ..."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Devi prima trovare una 914/6 però (prezzi alti) perchè metterlo su una /4 richiede tante modifiche e non ne vale la pena. Alla fine una /6Gt su telaio originale /6 ti costa come una 2.8rsr replica fatta molto bene su un telaio T....però il /6 è molto più raro di una T..
914/6 con motore 2.7Rs (e 2.4s) esistono, una dozzina più o meno vado a memoria, ed erano chiamate 916
A parità di cavalli (e pilota) in pista guidata o salita di montagna una /6 sta davanti a qualsiasi 911.....provare per credere N.B. /6 ha il cambio con la prima in basso, molto racing!
Se dipendesse da me la prima spesa che farei sarebbe la lavorazione delle teste, magari lasciando i fori per una eventuale doppia accensione. Costerebbe probabilmente quanto cambiare cilindri e pistoni, ma secondo me sono soldi meglio spesi di quelli investiti nell'aumentare la cilindrata del 5-6% a discapito dello già minimo spessore delle pareti. luca\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Il solo buco per la seconda candela mi costò 120 euro a testata."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Paolo, è davvero troppo per un buco! luca\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Paolo, Sfondi una porta aperta! Il motore è più quadro di un corsa corta quindi digerisce molto meglio la candela singola se poi si accetta di usare benzina da 100 ottani la doppia accensione non é più indispensabile. La rinuncia alla doppia accensione è comunque dovuta a ragioni prevalentemente estetiche: consente di conservare le apparenze di un motore stock.
Come sai il problema dell'rc a 12 con i pistoni 2.8 è più teorico che pratico. In ogni caso le canne sarebbero le mahle da 2.8 mentre i pistoni sarebbero fatti su misura da un'azienda specializzata in componenti racing e il tutto assemblato da uno specialista con decenni di esperienza nelle competizioni europee che garantisce la durata del motore.
Luca, Lavorare le teste costa mooolto meno di un set canne e pistoni racing, quindi è certamente un ottimo value for money. Anni di prove in pista hanno dimostrato che la modifica a 2.8 non da controindicazioni: in caso di impiego estremo cede prima il basamento. Lo stesso non si può dire per le canne da 2.9 scartate proprio per questo.
Dai vostri interventi mi sembra di capire che il motore si presta ad essere usato solo su un 2.8 rsr o su un 914/6=916. Ma nessuna delle due è adatta al mio scopo (roba troppo costosa) dunque credo che seguiró il consiglio di vic...grazie Vic (anche da parte della mia signora ahahaha).
Povco."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
6 buchi 720 euro!!!! Pensaci bene...\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Ormai è fatta, le testate sono sullo scaffale ... con lo spinterogeno per la doppia accensione, la seconda centralina e la seconda bobina ... "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Per completezza va detto che esiste anche la possibilitá di portare la cilindrata oltre i 2.9 litri (2920 mi sembra) ma è sconsigliata poichè porta al limite di resistenza le canne.
... mio consiglio spassionato ... siccome sta diventando un motore raro e ricercato, non fare modifiche invasive, aumenta leggermente compressione (da 8.5 a 9.5) ma non forare le testate che con quella compressione non serve doppia accensione. Metti una bella pompa olio con flusso maggiore, begli scarichi racing e sei a posto.\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Massimo, Hai perfettamente ragione. Tanto più che le mie risorse economiche sono modeste, non so se posso permettermi il motore figuriamoci poi sostenere i costi di una preparazione completa!
Temo che il motore attenderá l'arrivo di un acquirente che ne sappia fare un uso migliore di quanto non saprei farne io!
Piuttosto ho sbirciato il tuo profilo, io sono molto spesso a bruxelles per lavoro, magari un giorno ci vediamo!
A presto!\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!