Autore |
Messaggio |
   
mauro p. (mauro396)
Utente registrato Username: mauro396
Messaggio numero: 426 Registrato: 11-2003
| Inviato il lunedì 16 febbraio 2015 - 21:11: |
|
Non so che fare.....l'ultimo cambio olio e filtro alla mia 3.2 risale a tre anni fa, ma ho percorso poco più di 300 km! E' un olio Sintetico Bardhal, posso ancora fidarmi o andrebbe sostituito? in hoc signo vinces
|
   
the doctor 46 (chemist1)
PorscheManiaco vero !! Username: chemist1
Messaggio numero: 6873 Registrato: 09-2007

| Inviato il lunedì 16 febbraio 2015 - 21:12: |
|
Io lo cambierei. Sii protagonista della tua vita e non spettatore della mia....te lo spiego meglio...fatti i gassi tuoi
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 13440 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 16 febbraio 2015 - 21:43: |
|
Io lo lascerei. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5639 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 16 febbraio 2015 - 22:00: |
|
L'olio perde le sue caratteristiche nel tempo. Io non credo che gli faccia nulla se lo tieni e soprattutto se continui a "non usarla" per come stai facendo. Tuttavia se sei in grado di farlo da solo, te la cavi con 150 Euro esagerando; cifra che, per l'auto che hai.. non è esosa. |
   
mauro p. (mauro396)
Utente registrato Username: mauro396
Messaggio numero: 427 Registrato: 11-2003
| Inviato il lunedì 16 febbraio 2015 - 23:32: |
|
E' che dispiace "buttare" 10 litri di olio totalmente sintetico con soli 300 km!!! Considerando che nell'arco dell'anno non arriverò a percorrerne altri 500 con guida tranquillissima, la mia idea è quella di lasciarlo. E se sentissi alla Bardhal cosa consigliano? in hoc signo vinces
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 12464 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 17 febbraio 2015 - 00:07: |
|
Tienilo tranquillamente. Dopo 300 km è come se fosse stato conservato nella sua lattina. L'importante è che non si tratti di olio da competizione; quello va sostituito perchè alcuni additivi sono fortemente idrofili e favoriscono la formazione di acqua emulsionata. TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6372 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 17 febbraio 2015 - 00:39: |
|
Considerando anche la guida tranquillissima tienilo senza problemi ancora per qualche anno. Ciao SuperMario
|
   
G.E. (vyrpus)
Porschista attivo Username: vyrpus
Messaggio numero: 1159 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 17 febbraio 2015 - 00:55: |
|
Tienilo senza problemi |
   
Guido (guido68)
Utente registrato Username: guido68
Messaggio numero: 296 Registrato: 11-2013

| Inviato il martedì 17 febbraio 2015 - 01:14: |
|
A parte l'olio... cosa te ne fai di quella macchina? Tessera n.2167
|
   
Pietro M. (duca851)
Porschista attivo Username: duca851
Messaggio numero: 1894 Registrato: 07-2008

| Inviato il martedì 17 febbraio 2015 - 16:54: |
|
Bhe, di un quadro, cosa ne fa un appassionato di pittura? Alcune auto, sono belle e di soddisfazione, anche goderne del possesso, della vista e del tatto. Magari un ricordo? Regola che nn vale x tutti, ma, almeno per me, comprensibile.
 ...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
|
   
mauro v (tonymatto)
Utente registrato Username: tonymatto
Messaggio numero: 272 Registrato: 05-2011

| Inviato il martedì 17 febbraio 2015 - 19:44: |
|
Beh, anch'io nel 3.2 ho il Mobil 0-40 che mi hanno messo in CP,da 3 anni e 4500km. Il livello è perfetto, l'olio è ancora così chiaro che sull'asticella non riesco a vedere dove è il livello. Perché dovrei cambiarlo? Sarò sicuramente ignorante in materia, ma pensavo che gli oli sintetici non fossero soggetti a deterioramenti e 4500 Km, anche se di montagna allegra,non mi sembrano poi tanti.Si accettano consigli. Cerca di realizzare i tuoi sogni o avrai vissuto una vita di rimpianti.
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1723 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 17 febbraio 2015 - 19:46: |
|
Lascialo. |
   
mauro p. (mauro396)
Utente registrato Username: mauro396
Messaggio numero: 428 Registrato: 11-2003
| Inviato il martedì 17 febbraio 2015 - 20:42: |
|
Ebbene lo lascerò. non credo sia peggiore del Mobil quindi può stare ancora del trempo.
citazione da altro messaggio:A parte l'olio... cosa te ne fai di quella macchina?
Questo è un quesito che me lo pongono in tanti, ed io ogni volta mi riprometto di usarla più spesso, ma poi...... se ne resta sola soletta nel chiuso del garage. in hoc signo vinces
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 12466 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 17 febbraio 2015 - 20:57: |
|
citazione da altro messaggio:anch'io nel 3.2 ho il Mobil 0-40 che mi hanno messo in C
Lo 0-40 su un 3.2 è come l'acquasanta sul corpo di un posseduto... Quell'olio nasce per motori con tolleranze infinitesimali. Un motore degli anni '80 necessita di olii con una gradazione minima pari a 10, tranne che non vivi a Livigno e tieni l'auto all'aperto... TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
paolo356 (paolo356)
Utente registrato Username: paolo356
Messaggio numero: 324 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 17 febbraio 2015 - 21:00: |
|
se non vuoi cambiarlo io lo toglierei e poi lo rimetterei dentro filtrandolo, almeno se si è depositato qualche sedimento lo elimini... concordo sul fatto che la gradazione non è corretta (Messaggio modificato da paolo356 il 17 febbraio 2015)
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 10462 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 17 febbraio 2015 - 21:04: |
|
Lascialo tranquillamente; non ha senso cambiarlo per tenerla ferma o per fare ulteriori 500/1000 km. Cambialo quando penserai di utilizzarla di più o fra qualche anno, Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 12467 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 17 febbraio 2015 - 21:16: |
|
citazione da altro messaggio:concordo sul fatto che la gradazione non è corretta
Mauro396 ha messo il Bardahl, e Bardahl non produce olio 0w40. Al limite 0w30, ma quello è per i diesel. E' Tonymatto che usa il mobil 0W40 sul 3.2, e questo NON VA BENE!!! Il basso grado di viscosità dello 0w40 tende a far scivolare l'olio sotto le fasce elastiche proprio perchè eccessivamente liquido. A freddo protegge molto meno di un 10W50 o 10W60 (gradazioni che ritengo molto più idonee per un motore a carter secco). Ciao TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
paolo356 (paolo356)
Utente registrato Username: paolo356
Messaggio numero: 325 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 17 febbraio 2015 - 22:23: |
|
oltre che ad avere un valore HTHS per i mie gusti un po' basso (0w40 e gradazioni simili) (Messaggio modificato da paolo356 il 17 febbraio 2015)
|
   
Gilberto (gil968)
Utente registrato Username: gil968
Messaggio numero: 277 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 17 febbraio 2015 - 22:30: |
|
Domanda qual'è l'olio più idoneo per il motore di una 911sc uso turistico? Quello che non é cultura, é plagio. Tessera: 2209
|
   
paolo356 (paolo356)
Utente registrato Username: paolo356
Messaggio numero: 326 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 17 febbraio 2015 - 22:44: |
|
se si scende nel dettaglio è un discorso un po' ampio, io partendo dalla gradazione prescritta dalla casa, mi discosto per ottenere una maggiore protezione, considerando la temperatura ambiente, lo stato d'usura del motore, e quando è possibile saperlo nel caso di vetture più anziane, quale olio è stato utilizzato fino a quel momento
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 8819 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 18 febbraio 2015 - 11:09: |
|
paolo356 tipica risposta di un esperto, tanta roba, ma alla fine l'ignaro ne sa piu di prima noi vogliamo numeri per esempio per temperature tedesche diciamo da 10 fino a max 30 gradi per Carrera 3,2 (Messaggio modificato da mausone46 il 18 febbraio 2015) Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
mauro p. (mauro396)
Utente registrato Username: mauro396
Messaggio numero: 429 Registrato: 11-2003
| Inviato il mercoledì 18 febbraio 2015 - 20:57: |
|
Sul libretto uso e manutenzione, se non ricordo male, c'è l'indicazione della viscosità per un corretto olio. La gradazione 0-40 non va bene per le nostre "vecchiette", in quanto all'epoca avevano tolleranze costruttive diverse dalle odierne. L'olio a bassa viscosità è "nato dopo", proprio per i motori con minime tolleranze di scorrimento e che ben sopportano queste caratteristiche. Usarlo su una SC o su un 3.2 significa non avere una corretta librificazione. Il mio è un BARDHAL XTC C60 SINTETIC SPECIAL OIL 15W-50 in hoc signo vinces
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 12471 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 18 febbraio 2015 - 21:32: |
|
Qualcuno di voi avrà memoria dell'olio HPX. Gradazione: 20W50. Adatto per motori "vissutalli"... Ma anche le Harley nuove usano olii con le stesse gradazioni. Ed anche i boxer BMW necessitano di olio marmellata... Le vezzose moto italiane come le MV Agusta sono invece concepite per olii con gradazione bassa (5W40) giusto per la infinitesimale tolleranza tra le varie parti. Usando olii molto fluidi su motori concepiti per olii densi, si rischia di far danno. Diciamo che le aircooled sono idonee ad olii con un range che parte da almeno 10w, anche se i 15 sono preferibili. L'olio, oltre che lubrificare, svolge un importante ruolo nel raffreddamento del motore. L'olio indicato da Mauro è molto valido per le A.C. TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6387 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 18 febbraio 2015 - 21:56: |
|
Le 3.2 nate nel 84 e prodotte fino al 89 erano perfettamente coeve ad oli sintetici con gradazione 5w50 che venivano usati abitualmente all'epoca e vanno bene anche ora. Inoltre i moderni oli di qualità hanno caratterisitiche di mantenimento del velo e di lubrificazione anche con pochi strati molecolari da non generare problemi. Al limite la pompa visto la minore viscosità ottiene pressioni al bulbo leggermente inferiori, ma sufficienti comunque a lubrificare in ogni uso anche molto gravoso. Le temperature invece visto gli scarsi atriti di un fluido con molecole tutte uguali si abbasseranno. Ciao SuperMario
|
   
mauro v (tonymatto)
Utente registrato Username: tonymatto
Messaggio numero: 273 Registrato: 05-2011

| Inviato il mercoledì 18 febbraio 2015 - 22:57: |
|
Caro Supermario Questo è un argomento molto tecnico, di fronte al quale mi sento completamente disarmato. Oggi ho cercato di leggere tutto il possibile sull'argomento e pur confermando che sono molti gli esperti,che sconsigliano l'uso del Mobil1 0w40, ho trovato anche alcune conferme opposte, che riportano le tue stesse argomentazioni. Su Pelikan Forum ,più di una volta ed anche su un altro sito specifico porsche( che purtroppo non ricordo)dove erano elencati marca e gradazione migliore da utilizzare per ognuno dei modelli porsche prodotti dal 48'. Ebbene, per il 3.2 indicava Mobil1 0w40. Ed inoltre,posso capire che in CP, abbiano a disposizione o deciso di usare solo il Mobil1 0w40,ma stento a credere che dato l'ottimo e veramente amichevole rapporto che si era instaurato durante i lavori durati mesi,mi abbiano immesso un olio pericoloso per l'integrità del motore, senza almeno farmi capire che al cambio successivo, sarebbe stato più indicato un 10w50. Insomma adesso, sono pieno di dubbi e quando a Pasqua,finite le nevi e il sale, la tiro fuori dal letargo,cosa uso il Bertolli??
 Cerca di realizzare i tuoi sogni o avrai vissuto una vita di rimpianti.
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6389 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 19 febbraio 2015 - 01:13: |
|
Mauro, l'olio Classic previsto per le 3.2 da Porsche è un 10w60, se hai dubbi rimani su quello o su un ottimo 5w50 o 5w40, conscio che il grado termico è solo uno dei numerosissimi parametri che caratterizzano l'olio. Ciao SuperMario
|