Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Rottura tetto elettrico 911sc 1983 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gilberto (gil968)
Utente registrato
Username: gil968

Messaggio numero: 266
Registrato: 01-2006


Inviato il mercoledì 11 febbraio 2015 - 14:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si sono rotti gli attacchi dei cavi tiranti del tettuccio della mia sc.
Con sdegno ho scoperto che le slitte (collegate ai cavi ed al tettuccio) che corrono all'interno delle guide in alluminio erano di plastica (foto 1).
Ho poi scoperto che nelle successive versioni tale dettaglio è in metallo (foto 2).
Al momento mi sono limitato a ripulire tutti i meccanismi interessati dal grasso essiccato ed impregnato di sporcizia.
Ora sembrano nuovi.
Poiché i cavi sono in ottime condizioni, Vi chiedo se come ricambio esista la sola slitta in metallo (come nella seconda foto) da crimpare al cavo.

Su rosepassion ho trovato i cavi destro e sinistro a &#128;129,14 cadauno.
http://www.rosepassion.com/it/cat/porsche-911-74-89-1983-3-0sc-coupe-cambio-manuale-5-marce/M170/carrozzeria/tetto-apribile/B573/tetto-scorrevole/I1978/guida-destro/P47046

In aggiunta, pare che le slitte oggi in commercio oltre ad essere in metallo siano utilizzabili solo per le versioni AC più recenti (993) e che si debba limare molto per poterle adattare a scorrere liberamente all?interno delle guide.

Vi risulta tutto ciò?

Grazie.




Quello che non é cultura, é plagio.
Tessera: 2209
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gilberto (gil968)
Utente registrato
Username: gil968

Messaggio numero: 267
Registrato: 01-2006


Inviato il giovedì 12 febbraio 2015 - 09:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nessuno che abbia subito questa rottura???
Beati voi...
Quello che non é cultura, é plagio.
Tessera: 2209
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 3091
Registrato: 10-2003


Inviato il giovedì 12 febbraio 2015 - 09:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

leggo adesso .....
si ho avuto pure io codesta fortuna nel 2006!
Ricordo che all'epoca il carrozziere mi disse che i ricambi erano i soliti della VW golf










pure a me uno di questi si ruppe mandando in fuori squadra il tettino.

Il tutto si risolse con il ricambio vw .


Alex
vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gilberto (gil968)
Utente registrato
Username: gil968

Messaggio numero: 268
Registrato: 01-2006


Inviato il giovedì 12 febbraio 2015 - 15:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mitico Alex avresti qualche info in più sul modello di vw che lo adottavano?
Quello che non é cultura, é plagio.
Tessera: 2209
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 3092
Registrato: 10-2003


Inviato il giovedì 12 febbraio 2015 - 15:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ricordo che all'epoca il mio carrozziere di fiducia mi disse che erano i soliti pezzi che erano usati sulle Golf . Era il 2005 .


Alex
vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alberto (arosotto)
Utente registrato
Username: arosotto

Messaggio numero: 173
Registrato: 01-2008


Inviato il giovedì 12 febbraio 2015 - 21:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Gilberto,
purtroppo io ho avuto questa esperienza...Il mio tettuccio era bloccato e, apparentemente sembrava impossibile ispezionarlo perchè era (fortunatamente) bloccato chiuso e non capivo come arrivare ai meccanismi vari. Ho cercato un pò su internet e ho trovato questi due utili "tutorial". Ti lascio entrambi i link, nel caso non li conoscessi, vedi se ti sono di aiuto.
http://forums.pelicanparts.com/porsche-911-technical-forum/376404-sunroof-cable- repair-new-seals-87-911-a.html
http://www.pelicanparts.com/techarticles/101_Projects_Porsche_911/85-Sunroof/85- Sunroof.htm
Detto questo, rimosso il motorino elettrico che tiene il tetto chiuso(dalla zip posta nelle vicinanze superiori del lunotto), fatto quindi scorrere il tettuccio quanto basta per poter togliere il cielino interno e verificare le ragioni del blocco, ho scoperto che entrambi i cavi erano tranciati e si erano malamente incastrati, probabilmente a causa di maldestri e insistenti tentativi di aprirlo. Anche le guide erano danneggiate. Ho quindi preso una decisione drastica, consultato il PET ed ordinato praticamente tutto nuovo in CP. I prezzi sono praticamente gli stessi che da Rose Passion, con il vantaggio però che ho ritirato di persona risparmiando le spese di spedizione. Mi è costato caro ma ora funziona perfettamente. Le slitte sono "grimpate" sul cavo, quindi mi pare difficile pensare di poterle ripare, avendo garnazia che tutto funzioni a dovere. Gli spazi sono ridotti e le tolleranze scarse...Se tutto è a posto non serve assolutamente ingrassare e, anzi, ho letto che è comunque sconsigliabile, dal momento che il grasso favorisce il formarsi di sedimenti che alla lunga causano appunto i vari malfunzionamenti. Spray tft o siliconico lungo le guide invece vanno benissimo. Per quanto riguarda le slitte, ti confermo che vanno limate, non posso dire molto...il giusto, un poco alla volta provando ad infilarle nelle guide man mano, perchè il rischio è di consumare troppo materiale con il risultato che poi ballano. Invece è importante che scorrano giuste.
Mi spiace ma non posso aiutarti in merito all apossibilità di utilizzare componenti della golf, averlo saputo avrei volentieri risparmiato molti soldini...
Fammi sapere se hai bisogno di altre info, se posso, volentieri!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gilberto (gil968)
Utente registrato
Username: gil968

Messaggio numero: 271
Registrato: 01-2006


Inviato il venerdì 13 febbraio 2015 - 00:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille per le informazioni che peraltro avevo già notato sul pellican.
Domani mattina andrò in CP ad Acquistare i cavi.
Quello che non é cultura, é plagio.
Tessera: 2209
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (lucy)
Utente esperto
Username: lucy

Messaggio numero: 503
Registrato: 05-2010


Inviato il venerdì 13 febbraio 2015 - 13:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mie e' un my88,ed ho i le slitte in metallo e non in plastica!!Confermo,che quando cambiai i cavi del tettuccio dovetti limare un pochino le nuove,ma e' un lavoretto facilissimo!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gilberto (gil968)
Utente registrato
Username: gil968

Messaggio numero: 272
Registrato: 01-2006


Inviato il venerdì 13 febbraio 2015 - 16:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho appena ordinato in CP Rubattino i cavi con relative slitte.
codici PET:
911 564 043 01 cavo sinistro
911 564 044 01 cavo destro

Purtroppo questi ricambi non vanno bene per tutti i modelli (solo 964 e 993) e sono stati unificati sotto un unico codice.
Andranno levigati e modificati leggermente.
In aggiunta ho dovuto comprare i due pattini nuovi.
Costo operazione ivato €.290,00 circa, al quale va detratto lo sconto del 10% della "porsche classic card".

insomma con €260,00 metto a posto il tetto.
Martedì dovrebbero arrivare i pezzi.
Non vedo l'ora!
+++ jpeg +++ 727751 +++ +++

(Messaggio modificato da gil968 il 13 febbraio 2015)
Quello che non é cultura, é plagio.
Tessera: 2209
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gilberto (gil968)
Utente registrato
Username: gil968

Messaggio numero: 273
Registrato: 01-2006


Inviato il venerdì 13 febbraio 2015 - 17:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Quello che non é cultura, é plagio.
Tessera: 2209

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione